Frasi sulla famiglia: 182 pensieri, immagini e video da dedicare

La famiglia, il primo luogo dell’amore
Quante volte hai provato ad esprimere un pensiero sulla tua famiglia, senza però trovare le parole giuste? Famiglia può significare tante cose per te, anche se non riesci ad esprimerlo, mentre per gli altri può significare ben poco e per alcuni, più sfortunati, niente, perché una famiglia non ce l’hanno. Ma che cos’è la famiglia? e che ruolo ha nella nostra società?
La famiglia è il luogo in cui ci troviamo catapultati sin dalla nostra nascita, il pilastro della nostra formazione, il posto in cui cresciamo sotto la protezione e l’amore dei nostri cari.
È grazie alla famiglia che sin da bambini riceviamo un’educazione, apprendiamo le regole che costituiscono la base del saper vivere in società. Si tratta di un amore viscerale: la famiglia è tutto! E in ogni situazione, piacevole o spiacevole che sia, sappiamo di poter contare su di essa: genitori, fratelli e sorelle, faranno di tutto per vederci sorridere.
Ecco dunque un’ampia selezione di frasi sulla famiglia, aforismi, frasi sulla famiglia divertenti, e idee da condividere come poesie, canzoni e immagini sulla famiglia.
Frasi sulla famiglia da condividere per esprimere il tuo amore
Numerose sono le frasi sulla famiglia che circolano su internet: frutto dell’invenzione di semplici utenti che hanno voluto immortalare nei loro profili social un pensiero, delle volte divertente e spiritoso oltre che sentimentale, sulla loro famiglia o in generale. Ecco una selezione di pensieri sulla famiglia, frasi da condividere eventualmente con i nostri cari o magari da utilizzare per taggarli sui social network.
Cosa mi renderebbe felice?
La mia famiglia
Una casetta con un orto
Svegliarmi potendo guardare il mare anche d’inverno
Non mi servirebbe nient’altro.
La parola del giorno è FAMIGLIA.
Quella che rende casa tua il posto in cui non vedi l’ora di ritornare.
Sono rimasto senza connessione internet per qualche ora e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa, dicono di essere la mia famiglia.
La famiglia tradizionale è quella composta dalle persone che si aspettano la sera per cenare assieme.
Nella vita puoi veramente contare su due tre persone. E in genere sono quelli della tua famiglia.
La Famiglia è come la Maglia di Lana di un tempo: a volte irrita. È insopportabile.
Ma se la levi hai male dappertutto. Dentro.
La mia è un disastro di famiglia, pezzi che mancano, pezzi che ho allontanato, pezzi che a volte mal s’incastrano. Ma non vorrei non averla.
Voglio dire a tutti quelli che “la famiglia sono mamma e papà” che mio padre se n’è andato quando avevo 1 anno e che la mia famiglia siamo io e mia madre. Famiglia è semplicemente chi ti ama, a prescindere da tutto.
Ogni Paese ha le sue leggi, ogni famiglia le sue regole.
C’è così tanta crisi che il sogno dei nostri genitori era farsi una famiglia. Il nostro incubo è mantenerla.
A chi dice “una volta con uno stipendio campava una famiglia”, ricorderei che “una volta”, quella che adesso è normalità, era un’eccezione.
Non ricordo aperitivi-sushi-pizzeria-ristorante-bar-palestra-shopping-smartphone-2/3 auto a famiglia.
Ma magari ricordo male io.
A volte la famiglia è terribilmente irritante ma quando non c’è ne senti terribilmente la mancanza.
La famiglia, il luogo dove non ci si vergogna a fare le cose più ridicole del mondo.
Accogliere il forestiero, il profugo, dare una famiglia all’orfano, lavoro alla vedova. Saremo giudicati e salvati dall’Amore: a Dio e al prossimo.
Sotto questo cielo nero, gonfio di nubi minacciose, se ogni famiglia si radunasse in preghiera, ferma in un punto qualsiasi e indifferente al cataclisma incombente ma convintamente fiduciosa nel Salvatore…
Questo farebbe più rumore di qualsivoglia manifestazione.
Leggi anche: Frasi sui figli: 217 pensieri da dedicare alle persone più importanti della nostra vita
Aforismi sulla famiglia, le parole dei grandi autori da condividere
Diversi sono gli frasi celebri sulla famiglia, pensieri brevi scritti da letterati antichi, moderni o contemporanei che hanno lasciato il segno nella letteratura sia italiana che straniera. Tra queste frasi inseriamo anche le frasi di famiglia tratte dai cartoni animati della Walt Disney diventate proverbiali. Una selezione di frasi d’amore sulla famiglia frutto dell’invenzione dei più noti scrittori sia italiani che stranieri.
La cosa più importante al mondo è la famiglia e l’amore.
(John Wooden)
Non c’è niente di meglio che tornare a casa dalla famiglia, mangiare del buon cibo e rilassarsi.
(Irina Shayk)
Non è possibile insegnare agli altri ciò che non si riesce a insegnare alla propria famiglia.
(Confucio)
Nella vita familiare, l’amore è l’olio che allenta l’attrito, il cemento che si lega più strettamente e la musica che porta armonia.
(Friedrich Nietzsche)
Altre cose possono cambiarci, ma iniziamo e finiamo con la famiglia.
(Anthony Brandt)
Avere un posto dove andare è casa. Avere qualcuno da amare è una famiglia. E avere entrambi è una benedizione.
Essere una famiglia significa far parte di qualcosa di veramente meraviglioso. Significa che amerai e sarai amato per il resto della tua vita.
(Lisa Weed)
I ricordi che creiamo con la nostra famiglia sono tutto.
(Candace Cameron Bure)
La famiglia è famiglia.
(Linda Linney)
La famiglia è uno dei capolavori della natura.
(George Santayana)
“Ohana” significa famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.
(Lilo & Stitch)
Non c’è niente che ti rende più folle del vivere in una famiglia. O più felice. O più esasperato. O più… sicuro.
(Jim Butcher)
Senza l’amore della famiglia, non si è capaci di nulla di buono; mediante questo amore la casa diventa un paradiso in terra.
(Eugenio de Mazenod)
Fa’ che i tuoi familiari ti rispettino piuttosto che temerti, perché l’amore segue il rispetto, più che il timore l’odio.
(Demostene)
La tua famiglia e il tuo amore devono essere coltivati come un giardino. Tempo, sforzi ed immaginazione devono essere impiegati costantemente per mantenere ogni relazione fiorente e in crescita.
(Jim Rohn)
Nulla è tanto dolce quanto la propria patria e famiglia, per quanto uno abbia in terre strane e lontane la magione più opulenta.
(Omero)
Le famiglie sono un disastro. E le famiglie immortali sono un disastro eterno.
(Rich Riordan)
Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo.
(Lev Tolstoj)
Si può fare tutto, ma la famiglia non si può lasciare.
(Gianni Agnelli)
La famiglia è fonte delle fortune e sfortune dei popoli.
(Martin Lutero)
Scoprimmo che il mondo non ti ama quanto ti ama la tua famiglia.
(Louis Zamperini)
Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al Paese e all’umanità è formarsi una famiglia.
(George Bernard Shaw)
L’angelo della famiglia è la donna.
(Giuseppe Mazzini)
Un uomo non dovrebbe mai trascurare la sua famiglia per gli affari.
(Walt Disney)
La patria, probabilmente, è come la famiglia, se ne sente il suo valore solo quando la si perde.
(Gustave Flaubert)
Solo attorno a una donna che ama può formarsi una famiglia.
(August Wilhelm Von Schlegel)
La famiglia è la prova della libertà, perché è l’unica cosa che l’uomo libero fa da sé e per sé.
(Gilbert Keith Chesterton)
Famiglia. Il luogo dove siamo trattati meglio e dove si brontola di più.
(John Garland Pollard)
Oggi la famiglia appare priva di valori da trasmettere e nella società servono valori e modelli di vita.
(Evandro Agazzi)
Rallegratevi con la famiglia nella bella terra della vita.
(Albert Einstein)
La Terra è la mia patria e l’umanità la mia famiglia.
(Gibran Khalil)
È impossibile vincere le grandi scommesse della vita senza correre dei rischi, e le più grandi scommesse sono quelle relative alla casa e alla famiglia.
(Teddy Roosevelt)
Ogni famiglia ha un segreto, e il segreto è che non è come le altre famiglie.
(Alan Bennett)
Non c’è dubbio che sia intorno alla famiglia e alla casa che tutte le più grandi virtù, le virtù più dominanti degli esseri umani, siano create, rafforzate e mantenute.
(Winston Churchill)
Se un albero dovesse scrivere la propria autobiografia, questa non sarebbe troppo dissimile da quella di una famiglia umana.
(Khalil Gibran)
La famiglia è l’area in cui l’individuo si adatta o non si adatta a vivere in società, nella quale costruisce la sua ostilità o integrazione nel sistema sociale.
(Sabino Acquaviva)
La mia famiglia mi ha insegnato che il bene più grande non è qualcosa che fai, ma qualcosa che sei e quello che sei lo devi alla tua famiglia.
(Ermal Meta)
Chi è sempre serio non si divertirà mai, mentre chi è sempre frivolo non metterà mai su famiglia.
(Ptahhotep)
Fammi vedere una famiglia di lettori e ti mostrerò le persone che muovono il mondo.
(Napoleone Bonaparte)
Fino all’età di 18 anni è orfano chi è senza genitori, dai 18 anni fino ai 36 è orfano chi è senza amici, dai 36 anni in poi è orfano chi è senza famiglia.
(Josif M. Christian)
Leggi anche: Frasi sui cugini: 96 modi per esprimere tutto il nostro affetto
Frasi sulla famiglia unita: pensieri per capire l’importanza della famiglia
Le famiglie unite, come quelle di una volta, oggi sono sempre più rare da trovare, ma di certo non sono un’eccezione. Se l’unione fa la forza, come dice il famoso detto, questo vale anche per la famiglia. La famiglia unita, infatti è anche quella più sana: tra i membri che vi fanno parte si crea un’armonia e un legame tanto speciale che si riversa sul carattere e la personalità di ognuno. Vediamo insieme le frasi sulla famiglia unita più note da poter condividere.
Per noi famiglia significa abbracciarsi ed esserci.
(Barbara Bush)
Se la famiglia fosse un frutto, sarebbe un arancio, un cerchio di sezioni tenute insieme ma separabili, con ciascun segmento distinto.
(Letty Cottin Pogrebin)
Una famiglia sana è normalmente conflittuale perché, anche se oggi è composta da pochissime unità, resta pur sempre un esperimento di convivenza tra esseri diversi, per età, sesso e storie personali.
(Fulvio Scaparro)
Una famiglia è un’accolita di persone di età e di sesso diversi tese a occultare rigorosamente imbarazzanti segreti comuni.
(Christa Wolf)
In un paese in cui il padrone e i servi fanno una sola famiglia, la sorte dell’uno dipende da quella degli altri.
(Anatole France)
Dove amiamo è casa. I nostri piedi possono lasciarla, ma non i nostri cuori.
(Oliver Wendell Holmes)
Essere sorelle è probabilmente la parentela più competitiva all’interno della famiglia, ma una volta che le sorelle sono cresciute, diventa la relazione più forte.
(Margaret Mead)
La famiglia, quel caro polipo dai cui tentacoli non sfuggiamo mai abbastanza, e nell’interno dei nostri cuori nemmeno desideriamo davvero farlo.
(Dodie Smith)
La forza di una famiglia, come la forza di un’armata, si basa sulla lealtà reciproca.
(Mario Puzo)
Adoro le riunioni di famiglia. Così intime, con le ghirlande natalizie appese al caminetto, una bella tazza di tè e un detective di Scotland Yard che non vede l’ora di arrestarti.
(Richard Riordan)
L’unità di una famiglia fa la sua felicità.
(Proverbio cinese)
Se il marito ama la pesca, la moglie ama cucinare il pesce e il bambino ama mangiare il pesce, questa è sicuramente una famiglia perfetta.
(Ma Changshan)
Forse famiglia erano quelle persone che sono venute in cerca di te quando ti eri perduto.
(Vikki Wakefield)
Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai legami della famiglia.
(Giorgio Bocca)
Che cos’è la felicità? Una casa, con dentro le persone che ami.
(Amy Bratley)
La tua famiglia e il tuo amore devono essere coltivati come un giardino. Tempo, sforzi e immaginazione devono essere impiegati costantemente per mantenere ogni relazione fiorente e in crescita.
(Jim Rohn)
Famiglia: come rami su un albero, cresciamo tutti in direzioni diverse, ma abbiamo le stesse radici.
(Anonimo)
Il legame che collega la tua vera famiglia non è un legame di sangue, ma di rispetto e gioia nella vita di ciascuno degli altri.
(Richard Bach)
Niente è più contrario all’istituzione della famiglia, di una famiglia divisa.
(Napoleone Bonaparte)
Amo tanto questa famiglia così oppressa che altro non desidero se non di poterla rendere felice.
(Wolfgang Amadeus Mozart)
C’è la festa del papà, c’è la festa della mamma, manca purtroppo la festa dell’unità della famiglia.
(Fragmentarius)
Leggi anche: Lettera a mio padre: 69 idee per dirgli grazie e aprirgli il tuo cuore
Frasi sulla famiglia divertenti per sorridere di un bene così prezioso
I sorrisi non sono mai abbastanza, nemmeno in famiglia! Vivere in una famiglia solare in cui regna serenità e allegria, in poche parole in cui ci si diverte, sicuramente giova alla salute psicofisica di ogni membro di essa. Ecco una serie di frasi belle sulla famiglia divertenti da poter condividere con i propri familiari o i parenti più stretti.
La felicità è nell’avere una famiglia numerosa, affettuosa, premurosa e affiatata… in un’altra città.
(George Burns)
La mia famiglia è bellissima ma non ci vivrei!
(Anonimo)
Forse c’era una vena di pazzia nella famiglia e aspettarono che avessi vent’anni per lasciarmelo sospettare.
(Chuck Palahniuk)
La televisione è un apparecchio che ha trasformato la cerchia familiare in un semicerchio.
(Gigi Proietti)
La vita familiare è un po’ come una torta di marmellata appiccicosa – non è perfetta ma chi si lamenta?
(Robet Brault)
Governare una famiglia è poco meno difficile che governare un regno.
(Michel De Montaigne)
Da bambino il menu della mia famiglia consisteva in due scelte: prendere o lasciare.
(Buddy Hackett)
Non puoi scegliere la tua famiglia, ma puoi ignorare le loro telefonate.
(Anonimo)
Quando ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.
(Woody Allen)
La mia famiglia funziona perché mio padre e mia madre parlano a turni.
(Anonimo)
La mia famiglia è come un puzzle ma ci sono pezzi che mancano, altri di troppo, insomma è un caos.
(Anonimo)
La famiglia è la cosa più bella del mondo finché ti limiti a vederla a Natale.
(Anonimo)
Sapete come mio padre ha tenuto in piedi la famiglia? Semplice, ha venduto le sedie.
(Mario Zucca)
Un fratello che aveva lasciato il mondo per fuggire nel deserto ricevette questo messaggio dalla sua famiglia:
“Ritorna a casa. Non correre dietro all’impossibile. L’unico, autentico valore è la famiglia”.
Sul retro del messaggio c’era un post-scriptum:
“Quando sarai disposto a tornare, avvertici per tempo. Abbiamo affittato la tua camera…
(R. Kern)
Metter su famiglia è sempre un grave onere, particolarmente quando non si è sposati.
(Oscar Wilde)
Dio ci dà i parenti; grazie a Dio i nostri amici li scegliamo noi.
(Ethel Watts Mumford)
La più grande unità sociale del paese è la famiglia. O due famiglie: quella regolare e quella irregolare.
(Federico Fellini)
I padri non devono né vedere né sentire. Questa è l’unica vera base della vita di famiglia.
(Oscar Wilde)
Famiglia: un’unità sociale dove il padre è preoccupato per lo spazio del parcheggio, i bambini per lo spazio esterno e la madre per lo spazio dell’armadio.
(Evan Esar)
Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiesero il bis.
(Totò)
La prima metà della nostra vita è rovinata dai nostri genitori, la seconda metà dai nostri figli.
(Clarence Darrow)
Sono rimasto senza connessione internet per qualche ora e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa, dicono di essere la mia famiglia.
(Anonimo)
‘Non ho più il fisico’, come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.
(Roberto Benigni)
Sapete come mio padre ha tenuto in piedi la famiglia? Semplice, ha venduto le sedie.
(Mario Zucca)
Ma anche voi in famiglia siete quelle che assaggiano la pasta per giudicarla prima di scolarla?
(Anonimo)
Quando si trova un coniuge ucciso, la prima persona inquisita è l’altro coniuge: ciò dice molte cose su quel che la gente pensa della famiglia.
(George Orwell)
Le famiglie importanti sono come le patate. Le parti migliori sono sottoterra.
(Francesco Bacone)
Leggi anche: Frasi per la mamma che non c’è più: 106 dediche per lei
Pensieri sulla famiglia: le parole più belle da condividere
I più grandi pensatori, scrittori, politici e filosofi hanno scritto pensieri sulla famiglia lasciandoci in eredità dei veri e propri consigli sull’argomento. Abbiamo qui selezionato le frasi più significative e belle sulla famiglia, i pensieri sulla famiglia che ti aiuteranno a farti un’idea sulla tua oppure a fartela addirittura cambiare!
Una famiglia è un posto in cui le anime vengono a contatto tra loro. Se si amano a vicenda, la casa sarà bella come un giardino di fiori. Ma se le anime perdono l’armonia tra loro, sarà come se una tempesta avesse distrutto quel giardino.
(Buddha)
Per mettere il mondo in ordine, dobbiamo mettere la nazione in ordine. Per mettere la nazione in ordine, dobbiamo mettere la famiglia in ordine, Per mettere la famiglia in ordine, dobbiamo coltivare la nostra vita personale, Per coltivare la nostra vita personale, dobbiamo prima mettere a posto i nostri cuori.
(Confucio)
Chiunque ad un certo punto della vita mette su casa. La parte difficile è costruire una casa del cuore. Un posto non soltanto per dormire, ma anche per sognare. Un posto dove crescere una famiglia con amore, un posto non per trovare riparo dal freddo ma un angolino tutto nostro da cui ammirare il cambiamento delle stagioni; un posto non semplicemente dove far passare il tempo, ma dove provare gioia per il resto della vita.
(Sergio Bambrén)
Nella casa di una famiglia felice, semplici stoviglie di ceramica risplendono più della giada.
(Proverbio cinese)
La famiglia matura con il dialogo.
(Proverbio africano)
Una famiglia che ha presso di sé un anziano ha presso di sé il più bello degli ornamenti e il più prezioso dei tesori.
(Proverbio cinese)
Educa un uomo ed avrai educato una persona, educa una donna ed avrai educato una famiglia.
(Proverbio africano)
Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo.
(Sandro Pertini)
È patologica la comunicazione di una data famiglia perché uno dei suoi membri è psicotico, o uno dei suoi membri è psicotico perché la comunicazione è patologica?
(Paul Watzlawick)
Chiamatelo clan, chiamatela rete sociale, chiamatela tribù, chiamatela famiglia. Comunque la chiamiate, chiunque siate, ne avete bisogno.
(Jane Howard)
Chi ha moglie e figli ha dato ostaggi alla fortuna; essi infatti sono impedimenti a grandi imprese, virtuose o inique che siano. Sicuramente le opere migliori e di maggiore valore per la comunità provengono da uomini senza mogli e figli i quali, sia per affetto che per mezzi, hanno sposato la comunità, offrendole la loro dote.
(Francesco Bacone)
Per godere buona salute e portare vera felicità alla propria famiglia, per portare pace a tutti, si deve per prima cosa disciplinare e controllare la propria mente. Se un uomo può controllare la mente può trovare la via dell’illuminazione, e tutta la saggezza e le virtù gli arriveranno naturalmente.
(Buddha)
Famiglia. Unità composta di individui che vivono nella stessa casa. È formata da marito, moglie, bambini, servi, cane, gatto, uccellino, scarafaggi, cimici e pulci. Tutti a costituire insieme la base della moderna società civile.
(Ambrose Bierce)
Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere.
(Giovanni Falcone)
L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra.
(Nelson Mandela)
La famiglia. Eravamo uno strano piccolo gruppo di personaggi che si facevano strada nella vita condividendo malattie e dentifrici, bramando gli uni i dolci degli altri, nascondendo gli shampoo e i bagnoschiuma, prestandoci denaro, mandandoci a vicenda fuori delle nostre camere, infliggendoci dolore e baci nello stesso istante, amando, ridendo, difendendoci e cercando di capire il filo comune che ci legava.
(Erma Bombeck)
Quando uno dice: che importa a me della vita? Soltanto per la mia famiglia non voglio morire. Ma la famiglia è precisamente la rappresentante della vita, dunque, egli vuol vivere appunto per la vita.
(Franz Kafka)
Il nostro Paese era un esempio della forza dei legami familiari e ora una simile affermazione appare persino paradossale. Quel legame è diventato una trappola poiché abbiamo meno forza di staccarci dalla famiglia anche quando sa di violenza e di pericolo, proprio perché l’ abbiamo innalzata a luogo della nostra identità. Siamo il Paese in cui si fanno sacrifici enormi per la casa, perché divenga una proprietà e poi la usiamo come calvario per le donne, poiché occorre dirlo sono le donne a morire di casa e di famiglia.
(Vittorino Andreoli)
La mia famiglia era ricca spiritualmente.
Mia madre, che ha novant’anni,
mi ha insegnato a tenere i piedi per terra.
Quando vinsi il primo Oscar
mi disse: ok, ora porta fuori l’immondizia.
(Denzel Washington)
Una famiglia è un posto in cui le anime vengono a contatto tra loro. Se si amano a vicenda, la casa sarà bella come un giardino di fiori. Ma se le anime perdono l’armonia tra loro, sarà come se una tempesta avesse distrutto quel giardino.
(Buddha)
I complessi, le ossessioni, le nevrosi di cui soffrono gli adulti hanno la loro radice nel passato familiare; i genitori che hanno i loro conflitti, i loro problemi, i loro drammi, sono la compagnia meno desiderabile per il bambino.
(Simone De Beauvoir)
La famiglia è l’associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell’uomo.
(Aristotele)
Le zie, le madri e le sorelle hanno una giurisprudenza particolare per i loro nipoti, i loro figli e i loro fratelli.
(Honoré de Balzac)
Leggi anche: Frasi sui genitori: 200 citazioni, poesie, immagini e dediche di ringraziamento
Frasi di Madre Teresa sulla famiglia: messaggi carichi d’amore
Madre Teresa di Calcutta è stata una delle religiose più famose e influenti al mondo, grazie al suo messaggio di solidarietà verso il prossimo e soprattutto gli ultimi. La fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità, ha espresso nel corso degli anni pensieri bellissimi sulla famiglia, che si sono trasformati in vere e proprie frasi sulla famiglia. Ecco quelle più note.
Madre, cosa posso fare per la pace nel mondo?
Torna a casa e ama la tua famiglia.
(Madre Teresa di Calcutta)
L’amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città.
(Madre Teresa di Calcutta)
Se vuoi cambiare il mondo, vai a casa e ama la tua famiglia.
(Madre Teresa di Calcutta)
I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici.
(Madre Teresa di Calcutta)
Il giorno più bello? Oggi. L’ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L’errore più grande? Rinunciare. La felicità più grande? Essere utili agli altri. Il sentimento più brutto? Il rancore. Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
(Madre Teresa di Calcutta)
Cercare di infondere nei cuori dei vostri figli l’amore per la casa. Fate in modo che desiderino ardentemente stare con la propria famiglia. Molti peccati si potrebbero evitare se la nostra gente amasse davvero la propria casa.
(Madre Teresa di Calcutta)
l regalo più bello? Il perdono. Quello indispensabile? La famiglia
(Madre Teresa di Calcutta)

Leggi anche: Lettera alla mamma: 50 lettere dolcissime da dedicare alla propria madre
Frasi di Papa Francesco sulla famiglia, le parole più belle del pontefice
Papa Francesco è sicuramente tra i pontefici più amati e apprezzati della storia. Il suo modo semplice e spontaneo di comunicare la parola di Dio ai fedeli, avvicina sempre di più anche chi non è credente o praticante alla fede cristiana. Anche lui si è espresso più volte sull’argomento famiglia, per questo abbiamo qui selezionato le frasi di papa Francesco sulla famiglia più famose che potranno esserti utili.
La famiglia è il primo luogo in cui si impara ad ascoltare, a condividere, a sopportare, a rispettare, ad aiutare.
(Papa Francesco)
La famiglia è il luogo in cui noi ci formiamo come persone. Ogni famiglia è un mattone che costruisce la società.
(Papa Francesco)
I nonni sono un tesoro nella famiglia. Per favore, abbiate cura dei nonni, amateli e fateli parlare con i bambini!
(Papa Francesco)
La famiglia nasce dal progetto d’amore che vuole crescere come si costruisce una casa che sia luogo di affetto, di aiuto, di speranza, di sostegno.
(Papa Francesco)
La “casa” rappresenta la ricchezza umana più preziosa, quella dell’incontro, quella delle relazioni tra le persone, diverse per età, per cultura e per storia, ma che vivono insieme e che insieme si aiutano a crescere.
(Papa Francesco)
La famiglia insegna a non cadere nell’individualismo e equilibrare l’io con il noi. È lì che il “prendersi cura” diventa un fondamento dell’esistenza umana e un atteggiamento morale da promuovere, attraverso i valori dell’impegno e della solidarietà.
(Papa Francesco)
La famiglia è “centro d’amore”, dove regna la legge del rispetto e della comunione, capace di resistere agli attacchi della manipolazione e della dominazione dei “centri di potere” mondani.
(Papa Francesco)
Ogni famiglia è sempre una luce, per quanto fioca, nel buio del mondo.
(Papa Francesco)
La famiglia oggi è disprezzata, è maltrattata, e quello che ci è chiesto è di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare una famiglia, essere famiglia oggi; quanto è indispensabile questo per la vita del mondo, per il futuro dell’umanità.
(Papa Francesco)
Maestra di accoglienza e solidarietà è la famiglia: è in seno alla famiglia che l’educazione attinge in maniera sostanziale alle relazioni di solidarietà.
(Papa Francesco)
Sappiamo tutti che non esiste la famiglia perfetta, e neppure il marito perfetto, o la moglie perfetta. Non parliamo della suocera perfetta…. Esistiamo noi, peccatori. Gesù, che ci conosce bene, ci insegna un segreto: non finire mai una giornata senza chiedersi perdono.
(Papa Francesco)
La globalizzazione e l’individualismo postmoderno favoriscono uno stile di vita che rende molto più difficile lo sviluppo e la stabilità dei legami tra le persone e non è favorevole per promuovere una cultura della famiglia.
(Papa Francesco)
Il legame di fraternità che si forma in famiglia tra i figli, se avviene in un clima di educazione all’apertura agli altri, è la grande scuola di libertà e di pace. In famiglia, tra fratelli si impara la convivenza umana, come si deve convivere in società
(Papa Francesco)
La famiglia ha bisogno della stabilità e riconoscibilità dei legami reciproci, per dispiegare pienamente il suo insostituibile compito e realizzare la sua missione. Mentre mette a disposizione della società le sue energie, essa chiede di essere apprezzata, valorizzata e tutelata.
(Papa Francesco)
La famiglia è una grande palestra di allenamento al dono e al perdono reciproco senza il quale nessun amore può durare a lungo. Senza donarsi e senza perdonarsi l’amore non rimane, non dura.
(Papa Francesco)
L’identità della famiglia è sempre una promessa che si allarga, e si allarga a tutta la famiglia e anche a tutta l’umanità.
(Papa Francesco)
La famiglia apre per l’intera società una prospettiva più umana: apre gli occhi dei figli sulla vita – e non solo lo sguardo, ma anche tutti gli altri sensi – rappresentando una visione del rapporto umano edificato sulla libera alleanza d’amore.
(Papa Francesco)

Leggi anche: Frasi sull’amore per la mamma: 209 pensieri per dedicarle il tuo amore
Poesia sulla famiglia: le parole di celebri autori da leggere
Se vuoi esprimere il tuo affetto alla tua famiglia in modo originale, puoi stupirla con una poesia sulla famiglia. Qui ne abbiamo selezionate diverse, a seconda delle tue esigenze. Se sei una mamma o un papà che vuole spiegare ai propri figli i valori della famiglia, potresti aprire l’argomento leggendo proprio una di queste poesie. Avrai l’imbarazzo della scelta.
Basta un papà e una mamma
un figlio o una figlia
per fare una famiglia.
Solo chi è solo, poverino
cerca una famiglia
in casa del vicino.
Le famiglie formano un paese
e qualche volta persino una città
dove la gente è tanta
ma ci sta tutta quanta.
Al caldo o al gelo
nella capanna o dentro la grotta,
nei paesi e nelle città
vive la grande umanità.
Chi è giallo, chi è bianco, chi è nero!
Ma se c’è la pace,
una sola famiglia è il mondo intero!
(Mario Lodi – La famiglia)
Più giro il mondo, più mi assomiglia
Ritrovo ovunque la mia famiglia
Ecco mia madre, ecco mia nonna
Posso incontrarle in ogni donna
Ecco mio padre, ecco un fratello
Li riconosco, lo sguardo è quello
Ecco mio figlio, ecco mia figlia
Ci sono tutti in questa famiglia
Famiglia larga, famiglia mia
Cresci ogni giorno lungo la via.
(Sabrina Giarratana – Filastrocca della famiglia larga)
San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla arde e cade,
perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono…Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!
(X Agosto – Giovanni Pascoli)
l bambino chiama la mamma e domanda:
“Da dove sono venuto?
Dove mi hai raccolto?”
La mamma ascolta,
piange e sorride
mentre stringe al petto
il suo bambino.
“Eri un desiderio dentro al cuore”
(Rabindranath Tagore – Un desiderio dentro al cuore)
Sono un figlio, sono una figlia
ho diritto a una famiglia,
ho diritto ad avere un tetto
a sentirmi sicuro e protetto.Ho diritto all’affidamento
a una vita senza tormento,
ho diritto all’adozione
a una nuova condivisione.Sono un figlio, sono una figlia
ho diritto a una famiglia,
non importa la composizione
conta l’amore, conta l’unione.
(Giuseppe Bordi – Ho diritto a una famiglia)

Dolce famiglia, qual più bella cosa
di te, che unisci ne’ più santi affetti
una mamma solerte e amorosa,
un caro babbo e i lieti figlioletti?Sei un nido d’amore e di speranza,
hai la fiamma che scalda e che consola,
hai la luce che dona l’esultanza;
e dir famiglia è dire la parola
che fa piangere il cuore dell’assente;
egli lavora tanto per tornare
un giorno benedetto al suo ridente,
al suo memore e dolce focolare.Bussa il dolore e busserà la morte,
ma la famiglia nell’amore
divide la gioiosa e cruda sorte
e sopporta con fede ogni dolore.
Iddio ti guardi, famigliola mia.
Iddio t’aiuti sempre! Così sia.
(Teresa Romei Correggi – Dolce famiglia)
Famiglia è calore di un tenero abbraccio
che ti rincuora se ti senti uno straccio;
Famiglia è risate, giochi, sorrisi
che si aprono allegri sui nostri visi.
A volte è rabbia, a volte dispetto,
ma senza perdere mai il rispetto
ché la famiglia è l’amore più grande,
amor che sempre ingrandisce ed espande,
sempre con me quando vo’ per il mondo:
la mia famiglia è l’amor più profondo!
(Jolanda Restano – Famiglia)
Se foste uccelli, amerei le vostre ali
Se foste cervi coi musi giocherei
Dite che gli uomini non sono tutti uguali
è proprio vero, perché voi siete i miei
E non m’importa se siete dieci o tre
Se siete ricchi o furbi o neri o strani
Quello che conta è che siete qui per me
E che svegliandomi, vi trovo anche domani.
(Bruno Tognolini – Diritto alla famiglia)
Leggi anche: Frasi per una figlia: 175 pensieri, video e immagini da dedicare al gioiello più grande
Frasi di canzoni sulla famiglia, le note più belle sul tema
Nemmeno i cantautori si sono lasciati sfuggire un argomento così di valore come quello della famiglia, che risuona con diverse melodie nelle loro canzoni. Generazioni diverse: da Giorgio Gaber a Cesare Cremonini e Arisa, hanno fatto della famiglia il tema principale della loro musica. Altri testi interessanti, in inglese, che qui proponiamo con la rispettiva traduzione italiana, sono quelli delle canzoni Home di Michael Bubblè e Ode to my family dei The Cranberries. Frasi canzoni sulla famiglia, ecco gli estratti.
La famiglia, tanto amata,
è una morbida coperta
che ti lascia una ferita
che rimane sempre aperta.
Ma all’improvviso gli occhi di una donna
e ritrovi quella meraviglia
che ti invoglia giustamente
a farti una famiglia.
(La famiglia, Giorgio Gaber)
And I feel just like I’m living
someone else’s life.
It’s like I just stepped outside
when everything was going right
And I know just why you could not come along with me
This was not your dream
but you always believed in me.
Another winter day
Has come and gone away
in either Paris or Rome
and I wanna go home
Let me go home.Mi sento come se stessi vivendo
la vita di qualcun altro.
È come se fossi scappato via
proprio quando tutto andava bene.
E so perchè non siete potuti venire con me.
Questo non era il vostro sogno,
ma voi avete sempre creduto in me.
Un altro giorno d’inverno è iniziato e finito
sia a Parigi che a Roma
e io voglio tornare a casa.
Lasciatemi tornare a casa.
(Home, Michael Bubblè)
Unhappiness where’s when I was young
And we didn’t give a damn
‘Cause we were raised
to see life as fun
and take it if we can.
My mother, my mother, she hold me
she hold me when I was out there.
My father, my father, he liked me
oh, he liked me, does anyone care?La tristezza era quando ero giovane
e non ce ne importava niente
perché eravamo abituati
a vedere la vita come un divertimento
e prenderlo se potevamo.
Mia madre, mia madre, lei mi tiene stretta
Mi stringeva quando ero lì fuori.
Mio padre, mio padre, gli piacevo
oh, gli piacevo, importa a qualcuno?
(Ode to my family, The Cranberries)
Padre, occhi gialli e stanchi
Nelle sopracciglia il suo dolore da raccontarmi
Madre, gonna lunga ai fianchi
Nelle sue guance gli anni e i pranzi coi parenti
Non mi senti o non mi ascolti
Mentre piango ad occhi chiusi sotto al letto
Padre se mi manchi
È perché ho dato più importanza ai miei lamenti
Madre, perché piangi?
Ma non mi hai detto tu, che una lacrima è un segreto?
Ed io ci credo, ma non ti vedo
Mentre grido e canto le mie prime note
(PadreMadre, Cesare Cremonini)
Io sono qui
Per ascoltare un sogno
Non parlerò
Se non ne avrai bisogno
Ma ci sarò
Perché così mi sento
Accanto a te
Viaggiando controvento
Risolverò
Magari poco o niente
Ma ci sarò
E questo è l’importante
(Controvento, Arisa)
Leggi anche: Buon Compleanno figlia: 104 frasi e immagini da dedicare alla festeggiata
Frasi in immagini sulla famiglia da condividere o inviare
Non sarebbe bello ricordare alla tua famiglia quanto è importante per te, magari con un’immagine che potresti inviare via WhatsApp? Abbiamo così raccolto una serie di immagini sulla famiglia con le frasi più belle, in modo da poterle condividere con i tuoi cari sui vari social network.
























Leggi anche: Frasi sui fratelli: 120 pensieri da dedicare a colui che ci accompagna per tutta la vita