Frasi sui figli: 217 pensieri da dedicare alle persone più importanti della nostra vita

Frasi sui figli: 217 pensieri da dedicare alle persone più importanti della nostra vita

Frasi sui figli

Diventare genitore è uno dei doni più incredibili che la vita possa regalarci. E oggi celebriamo proprio questo regalo con le frasi più belle per un figlio. Abbiamo interamente dedicato ai figli questo articolo composto da video, immagini, canzoni, poesie e massime sui figli. A vostra scelta tantissime ed emozionanti frasi da dedicare a un figlio, da utilizzare per una lettera, un biglietto o un post sui figli da condividere, come va tanto di moda oggi, sui social. Un modo dolce e sincero per gridare al mondo intero il vostro amore.

Aforismi sui figli

Cominciamo subito la nostra raccolta di frasi dedicate ai figli, con gli aforismi più famosi e belli. Se siete alla ricerca di idee per delle dediche ai figli allora non rimarrete delusi da ciò che abbiamo selezionato e raccolto. Scegliete fra le seguenti citazioni sui figli la vostra preferita e utilizzatela alla prima occasione o anche senza un vero motivo, giusto per ricordargli quanto gli volete bene.

Gli anni passeranno e un giorno guarderai tuo figlio come un uomo e ti sentirai incredibilmente orgoglioso del fatto che si prenda cura, sia sicuro, che offra un contributo e, si spera, che vada molto oltre te nel campo della sua vita.
(Steve Biddulph)

Quando siamo bambini raramente pensiamo al futuro. Questa innocenza ci lascia liberi di divertirci come pochi adulti possono fare. Il giorno in cui ci preoccupiamo per il futuro è il giorno in cui abbandoniamo la nostra infanzia.
(Patrick Rothfuss)

Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, eppure dimentichiamo che oggi è qualcuno.
(Stacia Tauscher)

I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
(Oscar Wilde)

I figli alleviano le fatiche, ma fanno più amare le sventure; aumentano le preoccupazioni della vita, ma mitigano il pensiero della morte.
(Francesco Bacone)

Lascia che i tuoi ragazzi mettano alla prova le loro ali. Potrebbero non essere aquile, ma ciò non significa che non dovrebbero librarsi libere.
(C. J. Milbrandt)

Grande è sempre l’amore materno, ma gioca nel sublime quando mescolato con l’ammirazione per il figlio amato.
(Angel Ganivet)

Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero.
(Proverbio Zen)

I neonati e i bambini hanno bisogno di qualcuno da cui copiare la felicità e di qualcuno insieme a cui essere felici.
(Mary e Robert Goulding)

I vostri figli sono come spugne: assorbono ciò che dite e “come” lo dite.
(Martin Seligman)

Quando insegni a tuo figlio, insegni al figlio di tuo figlio.
(Talmud)

Il primo comandamento dell’essere genitore: sii sempre coerente.
(Marcelene Cox)

C’è così tanto da insegnare ai figli e il tempo scorre così veloce.
(Erma Bombeck)

Due cose importanti da insegnare ai figli: fare e fare senza.
(Marceline Cox)

Dare a tuo figlio una competenza è meglio che dargli mille monete d’oro.
(Proverbio cinese)

Dammi la vita di un bambino la cui madre è una infermiera, sarta, lavandaia, cuoca, insegnante, angelo e santa, tutte in una, e il cui padre è guida, esempio e amico. Nessun servitore che si interponga tra loro. Questi sono i ragazzi che sono nati con la più grande fortuna.
(Andrew Carnegie)

Ho incontrato molte forme di bellezza nella mia vita. Il mare al tramonto, i riflessi delle nuvole e delle foglie, le pagine dei libri, la luce antica delle stelle e quella, non meno abbagliante, della luna. Ma più di ogni altra cosa ho incontrato gli occhi di mio figlio.
(Fabrizio Caramagna)

Non parlate “ai” vostri bambini, prendete i loro visi fra le mani e parlate “con” loro.
(Leo Buscaglia)

Ciò che sostiene il piedistallo d’argilla del mondo è il respiro puro dei tuoi figli.
(Proverbio cinese)

Se vuoi che i tuoi figli siano intelligenti, leggi loro delle fiabe. Se vuoi che siano più intelligenti, leggi loro più fiabe.
(Albert Einstein)

frasi bellissime per un figlio
Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: delle radici e delle ali.
(Harding Carter)

La vita è una fiammella che via via si consuma, ma che riprende fuoco ogni volta che nasce un bambino.
(George Bernard Shaw)

Amore è.
Piantare un Ulivo. Coprire di Paglia la Terra, ripararlo dal Freddo.
E sognare un giorno di vederci arrampicare Tuo figlio.
(Ziacoca)

La fregatura più grossa del fare figli non è legata alle notti in bianco, alla vita di corsa, ai rigurgiti sui vestiti, ai compiti la domenica sera, ai tornei di calcio all’alba.
È che tu non potrai mai più essere pienamente felice se non lo sono loro.
(Anna_pensil)

I genitori possono solo dare buoni consigli o metterli sulla strada giusta, ma la formazione finale di un figlio sta nelle sue mani.
(Anne Frank)

I maestri e genitori esistono per essere un giorno abbandonati.
(John Wolfendenn)

Nessuno mi ha detto che avere dei figli mi avrebbe catapultato in un viaggio dentro me stessa.
(Amanda Penel)

Dobbiamo imparare dai bambini.
Amano senza dubitare.
Abbracciano senza avvisare.
Ridono senza pensarci.
Scrivono cose colorate sulle pareti.
Credono ad almeno 10 sogni impossibili.
Non arrivano al cassetto più alto,
ma toccano il cielo con la punta delle dita.
E quando vengono affidati al sonno
è come se il mondo avesse perso un po’ del suo splendore.
(Fabrizio Caramagna)

Amate i figli che la Provvidenza vi manda; ma amateli di vero, profondo, severo amore; non dell’amore snervato, irragionevole, cieco, ch’è egoismo per voi, rovina per essi.
(Giuseppe Mazzini)

Saprai che i tuoi figli stanno crescendo, quando iniziano a fare domande che hanno delle risposte.
(John J. Plomb)

Il compito di un genitore è di essere la persona che riesce a vedere oltre la collina.
(James L. Hymes)

I nostri figli non sono solo “figli”, saranno anche mariti, mogli e genitori dei nostri nipoti.
(Mary S. Calderone)

Affidare l’orologio della propria vita nelle mani di un figlio, in un pomeriggio di giochi: quando lo si riprende è di nuovo luminoso e segna tutti i secondi.
(Fabrizio Caramagna)

Prendere la decisione di avere un figlio è importante. E’ decidere di avere per sempre il tuo cuore in giro al di fuori del corpo.
(Elizabeth Stone)

Un bambino va cresciuto a latte e approvazione.
(Charles Lamb)

Un giorno sarai abbastanza grande da ricominciare a leggere le fiabe.
(C.S. Lewis)

Per un figlio non c’è insegnamento e testimonianza più grande che vedere i propri genitori che si amano con tenerezza, si rispettano, sono gentili tra di loro, si perdonano a vicenda: ciò che riempie di gioia e di felicità vera il cuore dei figli. I figli, prima di abitare una casa fatta di mattoni, abitano un’altra casa, ancora più essenziale: abitano l’amore reciproco dei genitori.
(Papa Francesco)

Un bambino sulle spalle di suo padre: nessuna piramide o colonna dell’antichità è più alta
(Fabrizio Caramagna)

Le uniche persone che vale la pena di rincorrere sono i figli, mentre si gioca con loro ad acchiapparella
(Alemarsia)

La pulizia della casa mentre i vostri bambini stanno ancora crescendo è come spalare la strada prima che si metta a nevicare.
(Phyllis Diller)

Siete allarmati di vederlo consumare i suoi primi anni a non fare nulla. Come! Non è nulla di essere felice? Non è nulla di saltare, giocare, correre tutta la giornata? Mai nella sua vita sarà di nuovo così occupato.
(Jean Jacques Rosseau)

i figli frasi
Amali, nutrili, insegna loro la disciplina e lasciali liberi. Così avrete un buon rapporto per tutta la vita.
(Marry G. L. Davis)

Per alcuni anni ci educano i genitori, per il resto della vita i figli.
(Silvana Baroni)

E cosa insegniamo ai nostri figli? Insegniamo loro che due più due fa quattro e che Parigi è la capitale della Francia.
Quando insegneremo loro anche che cosa sono?
(Pablo Casalis)

Molte donne si chiedono: metter al mondo un figlio, perché? Perché abbia fame, perché abbia freddo, perché venga tradito ed offeso, perché muoia ammazzato alla guerra o da una malattia? E negano la speranza che la sua fame sia saziata, che il suo freddo sia scaldato, che la fedeltà e il rispetto gli siano amici, che viva a lungo per tentar di cancellare le malattie e la guerra.
(Oriana Fallaci)

Un figlio lo si ama perché è figlio: non perché è bello, o perché è così o cosà; no, perché è figlio! Non perché la pensa come me, o incarna i miei desideri. Un figlio è un figlio: una vita generata da noi ma destinata a lui, al suo bene, al bene della famiglia, della società, dell’umanità intera.
(Papa Francesco)

Passiamo i primi dodici mesi della vita dei nostri figli ad insegnare loro a camminare e a parlare, e i seguenti dodici anni a dire loro di sedersi e tacere.
(Phyllis Diller)

Ci sono due cose che un figlio condivide volentieri – il buon umore e i virus della scuola.
(Fragmentarius)

Date sempre ai vostri figli il bacio della buonanotte, anche se sono già addormentati.
(H. Jackson Brown)

Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.
(Christian Bobin)

Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.
(Kahlil Gibran)

Un figlio ti cambia anche il ritmo del cuore.
(Mesmeri)

Dì a tuo figlio che è bello e ha gli occhi pieni di colori, portalo a vedere i prati quando fioriscono e leggigli un libro prima di dormire.
Incoraggialo anche a scrivere poesie e spiegagli come si fa a cancellare il “giammai” e allungare a dismisura le sillabe e gli spazi del “si può”. E se è un sognatore insegnagli a fare le prime passeggiate sulle nuvole.
E soprattutto ascoltalo quando il vento degli anni è più forte e si porta via le parole e le certezze.
(Fabrizio Caramagna)

Puoi imparare tante cose dai bambini: per esempio, tutta la pazienza che hai.
(Franklin P. Jones)

Rendere i tuoi figli capaci di essere onesti è il principio dell’educazione
(John Ruskin)

Ti uccide veder crescere i figli. Ma penso che ti ucciderebbe ancor più rapidamente se non crescessero.
(Barbara Kingsolver)

Non danneggiate i vostri figli rendendo loro facile la vita.
(Robert Anson Heinlein)

Ai bambini di ogni generazione viene insegnato a volere ciò che è stato insegnato ai loro genitori che non debbono avere.
(Robin George Collingwood)

Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chiedere loro che cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati.
(Juan Felipe Gabanhia)

I bambini sono i messaggi viventi che inviamo a un tempo che non vedremo.
(Neil Postman)

E’ più facile costruire bambini forti che riparare uomini rotti.
(Frederick Douglass)

Non abbiamo fatto in tempo a esser cattivi figli che siamo già cattivi padri.
(Pier Paolo Pasolini)

frasi per un figlio speciale
Il compito del figlio è diventare una poesia, cioè diventare qualcosa che non era previsto dall’Altro, qualcosa di nuovo, una vita differente dalla vita dell’altro.
(Massimo Recalcati)

Quando insegni a tuo figlio, insegni al figlio di tuo figlio.
(Talmud)

Le famiglie con i figli e le famiglie senza figli si compatiscono a vicenda.
(Edgard Watson Howe)

Avere un figlio significa manifestare un assoluto accordo con l’uomo. Se ho un bambino, è come se dicessi: sono nato, ho assaggiato la vita e ho constatato che essa è così buona che merita di essere moltiplicata.
(Milan Kundera)

Crescere un figlio
è avanzare verso il futuro e tornare indietro nel passato.
E’ fare progetti e provare ricordi,
è essere adulto e bambino,
come un cavallo a dondolo
che ondeggia nella stanza del tempo.
(Fabrizio Caramagna)

Devi lasciare che i tuoi figli se ne vadano se vuoi che rimangano con te.
(Malcolm Forbes)

Un figlio ha la straordinaria capacità di farti incazzare a bestia, commuoverti, farti ridere e mancarti da morire.
In sole tre ore.
(Mesmeri)

I figli sono al di là della soglia di sicura comprensione di chiunque, almeno quando sono in età compresa tra 18 mesi e 90 anni.
(James Thurber)

I miei figli sono arrivati quando stavo ancora imparando a fare la figlia.
(Giorgia Wurth)

I tuoi figli ti dicono casualmente anni dopo ciò che ti avrebbe ucciso dalla preoccupazione se l’avessi saputo al momento.
(Mignon McLaughlin)

Ogni giorno della nostra vita facciamo depositi nelle banche della memoria dei nostri figli.
(Charles R. Swindoll)

Sai che i bambini stanno crescendo quando iniziano a porre domande che hanno risposte.
(John J. Plomp)

Fino a quando non avrai un figlio tuo, non saprai mai cosa significhi. Non conoscerai mai la gioia oltre la gioia, l’amore oltre il sentimento che risuona nel cuore di un padre mentre guarda suo figlio.
(Kent Nerburn)

Educazione dei figli. In pratica essa purtroppo mira soprattutto a fare che i figli non diano noia ai genitori. Perciò non arriva mai allo studio dei loro caratteri e tendenze personali, e riesce un soffocamento.
(Massimo Bontempelli)

Fai terminare sempre il nome di tuo figlio con una vocale, in modo tale che quando gridi, il nome risuoni!
(Bill Cosby)

Fare il letto al proprio figlio, e pensare a tutti i sogni che sono passati tra le pieghe del cuscino e di cui non si saprà mai niente
(Fabrizio Caramagna)

– Groucho: Allora, Signora Smith, hai dei figli?
– Signora: Si, tredici.
– Groucho: Tredici! Buon dio, non sono un po’ troppi?
– Signora: Vede, io amo mio marito.
– Groucho: Signora, anch’io amo il mio sigaro ma lo tolgo dalla bocca di tanto in tanto.
(Groucho Marx)

Le persone che dicono di dormire come un bambino di solito non hanno uno.
(Leo J. Burke)

Non è mai esistito un bambino adorabile al punto che la madre non fosse contenta di metterlo a dormire.
(Ralph Waldo Emerson)

Non cresci eroi, cresci figli. E se li tratti come figli, diventeranno eroi, anche se sarà solo ai tuoi occhi.
(Wally Schirra)

I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé. Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro, e benché stiano con voi non vi appartengono.
(Kahlil Gibran)

Il tatto è il senso fondamentale. Un bambino ne fa l’esperienza prima di nascere, e molto tempo prima d’imparare a usare la vista, l’udito o il gusto, e nessun umano smette mai di averne bisogno. Lesinate il danaro ai vostri figli… ma non gli abbracci.
(Robert Anson Heinlein)

Il momento adatto per influenzare il carattere di un bambino è all’incirca cento anni prima della sua nascita.
(William Ralph Inge)

Conosco uomini così egocentrici che fanno figli solo per avere un back-up del proprio DNA.
(Purtroppo)

Ogni coleottero è una gazzella agli occhi di sua madre.
(Proverbio arabo)

Educa i bambini e non sarà necessario poi punire gli uomini.
(Pitagora)

Fare i figli è procreazione, educarli e crescerli è creazione.
(Efim Tarlapan)

Avevo la mano della forma giusta per contenere quella di Francesco. Adesso Francesco è cresciuto e le sue mani hanno la forma del mondo
(Orporick)

Nessuno ha il diritto di metterti i piedi in testa.
Tranne tuo figlio nel tentativo di toccare le stelle.
(Alemarsia)

Per quanto severo che sia un padre nel giudicare suo figlio, non sarà mai tanto severo come un figlio che giudica il padre.
(Enrique Jardiel Poncela)

I figli hanno sempre un desiderio ribelle di essere delusi da ciò che ha affascinato i loro padri.
(Aldous Huxley)

Aforismi sui figli
Leggi anche: Frasi sui genitori: 200 citazioni, poesie, immagini e dediche di ringraziamento

Frasi sui figli unici

Fra le frasi belle da dedicare ai figli abbiamo pensato di raccogliere anche i pensieri più dolci da “regalare” a un figlio unico, la vera ragione di vita di ogni genitore. Le frasi per un figlio che abbiamo raccolto di seguito sono perfette per essere inserite in un bigliettino di auguri o semplicemente per far sapere al vostro bambino quanto tenete a lui. Quale fra queste frasi sui figli unici preferite?

Ti amo più di quanto ami me stesso. Sei un angelo che chiamo “figlio” e che mi ha cambiato la vita.

Tutte le notti insonni valgono la pena quando sono ricompensata con il tuo adorabile sorriso.

Il tuo sorriso di bambino mi regala un potere bellissimo. Il potere di andare avanti fra le 1000 difficoltà giornaliere.

Anche avere un solo bambino ti cambia la vita. Ti offre una prospettiva completamente diversa sul motivo per cui ti svegli ogni giorno.

Dal momento in cui sei stato messo tra le nostre braccia, ti sei fatto strada nei nostri cuori. E anche se sei il nostro unico bambino ti ameremo per tutta la vita.

Un figlio unico è l’ancora della tua vita, anche se la marea cerca di portarti via.

Non c’è mai stato, né ci sarà mai, niente di speciale come l’amore tra un genitore e il suo unico bambino.

Bambino mio, mi terrai la mano per tutta la vita e io non vorrò lasciartela per nessuna ragione al mondo.

Mio dolce bambino, sei rimasto figlio unico ma non per questo ti amiamo di meno. Sei la nostra felicità.

Urletti e gorgoglii e risatine. Hai riempito le nostre giornate con questi suoni da quando sei venuto al mondo. Sei la nostra unica gioia.

dediche ai figli
Quando mio figlio mi tiene per mano, ogni strada del mondo è la strada giusta.
(Fabrizio Caramagna)

Leggi anche: Frasi sui cugini: 96 modi per esprimere tutto il nostro affetto

Frasi sui figli maschi

Volete dedicare belle parole per un figlio, ma al momento non vi viene in mente nulla? Abbiamo selezionato le più belle frasi sui figli maschi. Tanti emozionanti, sinceri e speciali pensieri per un figlio che potete dedicargli senza alcun motivo. Si sa spesso non è facile esprimere il proprio affetto ai figli maschi, che di norma sono molto meno affettuosi delle femmine, ma sicuramente con queste frasi da dedicare ai figli maschi riuscirete a sorprenderli.

I maschietti hanno la capacità di farti divertire con niente. Fra macchinine e dinosauri la felicità non finisce mai.

Un bambino è un piccolo miracolo che vorresti condividere, un angelo che maneggi sempre con cura.

Di tutte le cose che la vita mi ha regalato, il mio bambino è il più bello e prezioso.

La felicità sul viso del tuo bambino è sicuramente la parte più esilarante della genitorialità.

A volte, quando ho bisogno di un miracolo, guardo negli occhi di mio figlio e mi rendo conto di averne già creato uno.

Un bambino può lasciare macchie in casa e anche sul tuo cuore.

Un bambino ha la capacità di emozionarti e deliziarti con le sue risatine che vengono dal profondo, sempre meravigliose e preziose. Così tanto che il tuo amore per lui non conosce limiti.

Non importa il momento, un bambino porterà sempre il sole nella tua vita con il suo adorabile sorriso.

Non c’è sensazione migliore che guardare il tuo piccolo negli occhi e scoppiare a ridere.

È straordinario guardare in faccia il tuo bambino e vedere un pezzo della tua carne e del tuo spirito.

frasi sui figli 2
Leggi anche: Buon compleanno mamma! 119 frasi, immagini e video per farle gli auguri!

A mia figlia: frasi

Siete genitori di una principessa e volete farle sapere quanto l’amate e quanta gioia provate al solo vederla? Abbiamo selezionato delle dediche speciali ai figli da utilizzare proprio per le vostre bambine. Prendetevi del tempo e scegliete le vostre preferite. A mia figlia: le frasi più dolci per una stella che illumina le vostre giornate.

Sei perfetta, sei un tenero fagottino che adoro tenere tra le braccia.

Quando hai una bambina, ti rendi conto che c’è qualcosa di molto più prezioso dei gioielli più che indossi.

Risatine, riccioli, nastri e fiocchi! Sei una bambina talmente adorabile che non possiamo fare più a meno di te.

Le bambine sono doni preziosi, avvolti in un amore sereno. I loro vestiti legati con fiocchi colorati e il futuro legato con i sogni.

Una bambina è sempre fonte di perenne meraviglia per i suoi genitori.

Una bambina è capace di correre fino al tuo cuore, roteando sulla punta delle ali d’angelo e spargendo polvere d’oro e baci sul tuo cammino.

Una figlia piccola è sempre la ragazza di papà e il mondo intero di mamma.

Una bambina è un miracolo che non smette mai di essere un’avventura miracolosa.

Una bambina è una risatina avvolta nel calore del sole.

Una bambina lascia sempre un po’ di brillantezza e un po’ di arcobaleno ovunque vada.

frasi sui figli 3
Leggi anche: Auguri di compleanno sorella: 175 frasi di auguri, immagini e video per festeggiare

Frasi d’amore da dedicare ai figli

Per i figli si prova un sentimento enorme che certamente può essere definito amore. Certo, molto diverso da quello che si prova per il partner ma altrettanto potente. Ecco perché abbiamo pensato di raccogliere una piccola selezione di frasi d’amore per i figli con cui potrete far comprendere la potenza dei vostri sentimenti ai vostri gioielli più grandi. Di seguito potrete scegliere fra una grande raccolta di frasi per i figli: dalle frasi per un figlio appena nato, alle frasi per un figlio lontano o che cresce. Insomma, diversi pensieri sui figli adatti per qualsiasi occasione.

Figlio mio, per te nutro un amore indissolubile. Dopotutto nessuno potrà essere amato da me più di te, perché sei l’unico che ha sentito il battito del mio cuore da dentro.

Figlio mio, non puoi immaginare la felicità che provo nel momento in cui vedo un sorriso nascere sul tuo volto.

Siamo genitori a causa dell’amore che alberga nel nostro cuore e non per la carne o il sangue.

La famiglia è l’unico luogo in cui l’amore non finisce più. Al massimo si può moltiplicare.

Non sei solo mio figlio. Ma anche la mia vita, il mio cuore, la mia anima e tutto l’amore del mondo.

Bambina nostra, il nostro compito è amarti, supportarti e camminare sempre al tuo fianco. In qualsiasi strada che tu scelga di intraprendere.

Siamo felicissimi di essere i tuoi genitori. Sei un sogno diventato realtà!

Mamma e papà non sono certamente perfetti, ma voi siete i migliori figli che potessimo desiderare.

Piccola mia, ti voglio bene e terrò sempre la tua mano. Sappi che diventerai una donna incredibile e io sono già fiera di te.

Figli adorati, siamo felicissimi del percorso di vita che avete intrapreso. Non potremmo essere più orgogliosi di così.

Bambino mio, l’amore che nutro per te è incalcolabile. Sei la mia vita.

Stai diventando grande e stai diventando una persona eccezionale. Ti amo infinitamente.

Anche se crescendo ti allontanerai da noi, sappi che ti ameremo ogni giorno di più. Sei il nostro orgoglio.

Anche se hai lasciato la mia mano perché sei diventato grande, sappi che non lascerai mai il mio cuore.

Frasi d'amore da dedicare ai figli
Leggi anche: Frasi d’amore: 200 modi per dire “ti amo” alla nostra metà

Frasi mamme figli

Il rapporto tra mamma e figli è incredibile e indissolubile. Nella vita non c’è niente che possa distruggere questo legame così importante. Celebriamolo con le frasi da mamma a figlio che abbiamo selezionato. Tante bellissime parole per un figlio che scaldano il cuore e che fanno sempre bene. Scegliete gli aforismi mamma e figlio che preferite e magari ricopiatele in un tenero e dolce bigliettino da lasciare sul cuscino dei vostri figli per farli sentire amati e farli svegliare con il sorriso.

Nel mondo non esisterà mai un legame unico e così speciale come quello tra una madre e un figlio.

Una madre sarà sempre un essere imperscrutabile per il suo bambino.

Bambino mio, sei l’ancora della mia vita.

Fin dal giorno della tua nascita sei diventato il faro che illumina le mie giornate. Non smetterò mai di amarti così tanto.

È solo il giorno in cui ti ho preso in braccio per la prima volta che ho iniziato a vivere davvero.

Spero che tutto ciò che diventerete lo dovrete a me, la vostra mamma.

Io e te siamo un cuore solo che ha iniziato a battere nel momento in cui ho saputo che stavi crescendo dentro di me.

Bambini miei, ho un compito importantissimo da insegnarvi: l’importanza dell’amore e del rispetto.

Ti ho donato la vita, ma è niente in confronto a quello che hai fatto tu per me: rendere speciale la mia esistenza.

Nella tua vita sarò l’amica che vorrai, la spalla su cui piangere e la consigliera che ti aiuterà nei momenti del bisogno.

Arriverà il giorno in cui non vorrai più darmi neanche un bacio. Sappi che io non me ne vergognerò mai.

Ogni madre spera che i propri figli siano sempre felici. Sappiate che sarò sempre al vostro fianco.

Il mio cuore batte solo grazie al tuo amore. Grazie di esistere figlia mia.

Frasi mamme figli
Leggi anche: Frasi sulle donne forti: 131 citazioni, immagini e video da dedicare a colei che non si arrende mai

Frasi padri figli

Siete un papà e sentite il bisogno di scrivere una dedica a un figlio? Se la risposta è sì potete utilizzare le frasi belle da dedicare ai figli da parte dei papà che abbiamo raccolto in questo paragrafo. Tantissime frasi dolci per un figlio che non hanno bisogno di occasioni per essere condivise. Infondo si sa, nonostante si cresca il padre rimarrà sempre l’ancora salda sulla quale aggrapparci in ogni momento di difficoltà.

Un uomo che riceve l’abbraccio dei figli anche quando ha le mani vuote: ecco un uomo veramente veramente ricco.
(Anonimo)

Quando mi guardo indietro nella mia vita ho un’unica consapevolezza: sei il mio più grande capolavoro.

Quando ti guardo sorridere spariscono tutte le difficoltà della mia giornata.

Sono una persona molto speciale, perché sono diventato il papà di un bambino come te.

Figlio mio, vorrei vederti spalancare le ali e volare verso i luoghi che vuoi visitare. Io ti seguirò sempre.

Fra i miei ricordi preferiti c’è quello in cui mi hai chiamato papà per la prima volta. Quel giorno il mio cuore è esploso di gioia.

Non c’è niente di più prezioso nella mia vita della tua esistenza. Grazie di esistere bambina mia.

Ogni volta che avrai bisogno di aiuto ti basterà semplicemente guardarmi negli occhi. Io capirò perché sei mio figlio e il mio cuore batte con il tuo.

Ormai sei grande e hai preso la tua strada. Ma io non potrò mai smettere di amarti.

Quando sei nato mi hai fatto il regalo più bello del mondo. Mi hai reso un papà.

Un papà può giocare come un bambino, dare consigli come un amico e proteggere come una guardia del corpo.
(Anonimo)

Frasi padri figli
Leggi anche: Al mio papà: 84 dolci poesie da dedicare all’uomo più importante della nostra vita

Poesie per i figli

La nostra letteratura ma anche quella estera è piena di bellissime poesie dedicate ai figli. L’utilizzo di questi componimenti è il modo migliore per dedicare uno o più pensieri per i figli. Noi, in questo paragrafo, abbiamo raccolto le poesie sui figli più belle di sempre. Voi non dovete fare altro che scegliere quella che preferite e condividerla!

Una figlia. Uno sbalordimento. Una perfezione. La cosa più nuova al mondo. Così piccola. Così piena di segreti. E ogni giorno porta nuove meraviglie: poiché ogni sorriso, ogni gesto è un incanto, ogni cosa è inattesa. Il suo volto si illumina quando tu…proprio tu, entri nella sua visuale. Le tue canzoni la deliziano, solo tu sei quella che la fa addormentare a carezze, allontanare le sue paure, portarla dalle lacrime al riso. E’ così bella, così divertente, così vivace, così decisa. E ti ama con tutto il suo cuore. Chi ha avuto una figlia così cara, non ha fallito nella vita.
(Pam Brown)

La mia bambina con la palla in mano,
con gli occhi grandi colore del cielo
e dell’estiva vesticciola: « Babbo
– mi disse – voglio uscire oggi con te ».
Ed io pensavo: di tante parvenze
che s’ammirano al mondo, io ben so a quali
posso la mia bambina assomigliare.
Certo alla schiuma, alla marina schiuma
che sull’onde biancheggia, a quella scia
ch’esce azzurra dai tetti e il vento sperde;
anche alle nubi, insensibili nubi
che si fanno e disfanno in chiaro cielo;
e ad altre cose leggere e vaganti.
(Umberto Saba)

Dal primo momento che la vidi, una creaturina rossa illuminata dal chiarore irreale della sala operatoria,
la amai con un’intensità alla quale, la vita, fino ad allora, non mi aveva preparata…
(S. Cheever)

Felicità pura, infinita
lo starti vicino
alzarsi prima di te, guardarti dormire e svegliarti
addormentarti e accompagnarti all’uscio dei tuoi piccoli sogni.
Giocare con te, godere dei tuoi piccoli entusiasmi
correre con te, riscoprirmi bambino.
Confortare il tuo pianto immergendomi nei tuoi piccoli dispiaceri.
Vegliarti nelle tue malattie.
Soffrire di paure inspiegabili, l’orrore di perderti,
vestirti, ammirarti, proiettarmi in te,
guardarti vagare vivace nel tuo cammino riscoprendo il mio,
stare in silenzio ad ascoltare le tue storie,
godere dei tuoi abbracci, della tua stretta di mano,
e capire in un attimo
che nei tuoi piccoli spazi
è contenuto tutto il mio oggi e tutto il mio sempre,
mio piccolo, il mio mondo.
(Paolo Lorenzoni)

Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non
solo per te stesso,ma anche per donarlo agli altri.
ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno , ogni tua ora come un dono. Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.
(Elli Michler)

“Nessuno, mamma, ha mai sofferto tanto…”
E il volto già scomparso
Ma gli occhi ancora vivi
Dal guanciale volgeva alla finestra,
E riempivano passeri la stanza
Verso le briciole dal babbo sparse
Per distrarre il suo bimbo…
Ora potrò baciare solo in sogno
Le fiduciose mani…
E discorro, lavoro,
Sono appena mutato, temo, fumo…
Come si può ch’io regga a tanta notte?…
Mi porteranno gli anni
Chissà quali altri orrori,
Ma ti sentivo accanto,
M’avresti consolato …
Mai, non saprete mai come m’illumina
L’ombra che mi si pone a lato, timida,
Quando non spero più…
Ora dov’è, dov’è l’ingenua voce
Che in corsa risuonando per le stanze
Sollevava dai crucci un uomo stanco?
La terra l’ha disfatta, la protegge
Un passato di favola…
Ogni altra voce è un’eco che si spegne
Ora che una mi chiama
Dalle vette immortali.
In cielo cerco il tuo felice volto,
Ed i miei occhi in me null’altro vedano
Quando anch’essi vorrà chiudere Iddio…
E t’amo, t’amo, ed è continuo schianto!…
Sono tornato ai colli, ai pini amati
E del ritmo dell’aria il patrio accento
Che non riudrò con te,
Mi spezza ad ogni soffio…
Non più furori reca a me l’estate,
Né primavera i suoi presentimenti;
Puoi declinare, autunno,
Con le tue stolte glorie:
Per uno spoglio desiderio, inverno
Distende la stagione più clemente!…
(Giuseppe Ungaretti)

Sul rosso
di una fresca guancia
si raccoglie la perla del tuo sorriso
limpida rugiada di felicità
in quegli occhi lucenti
tu…bambino mio
sei arrivato sulle ali di una farfalla
e i petali si sono aperti
tu…creatura della mia gioia
non ti stancare di correre
sui sogni della tua vita
bambino mio
sorridi all’azzurro
e il mondo si riempirà di te
(Baldo Bruno)

Non vivere su questa terra
come un estraneo
e come un vagabondo sognatore.
Vivi in questo mondo
come nella casa di tuo padre:
credi al grano, alla terra, al mare,
ma prima di tutto credi all’uomo.
Ama le nuvole, le macchine, i libri,
ma prima di tutto ama l’uomo.
Senti la tristezza del ramo che secca,
dell’astro che si spegne,
dell’animale ferito che rantola,
ma prima di tutto senti la tristezza
e il dolore dell’uomo.
Ti diano gioia
tutti i beni della terra:
l’ombra e la luce ti diano gioia,
le quattro stagioni ti diano gioia,
ma soprattutto, a piene mani,
ti dia gioia l’uomo!
(Nazim Hikmet)

belle frasi sui figli
Mentre noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto della loro vita, loro ci insegnano che cosa conta davvero nella vita.
(Angela Schwindt)

La scala di cristallo
Bene, figliolo, voglio dirti una cosa
la vita per me non è stata una scala di cristallo.
Ci furono chiodi
e schegge
e assi sconnesse
e tratti senza tappeti sul pavimento,
nudi.
Ma per tutto il tempo
ho continuato a salire
e ho raggiunto pianerottoli
voltato angoli
e qualche volta ho camminato nel buio
dove non c’era uno spiraglio di luce.
Quindi, ragazzo, non tornare indietro.
Non fermarti sui gradini
perché trovi che salire è difficile.
Non cadere adesso
perché io vado avanti, amor mio,
continua a salire
e la vita per me
non è stata una scala di cristallo.
(Langston James Hughes)

Se riesci a non perdere la testa quando tutti
Intorno a te la perdono, dandone la colpa a te.
Se riesci ad avere fiducia in te stesso, quando tutti dubitano di te,
Ma anche a tenere nel giusto conto il loro dubitare.
Se riesci ad aspettare senza stancarti dell’attesa,
O essendo calunniato, a non rispondere con calunnie,
O essendo odiato, a non abbandonarti all’odio
Pur non mostrandoti troppo buono, né parlando troppo da saggio.
Se riesci a sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni,
Se riesci a pensare, senza fare dei pensieri il tuo fine;
Se riesci, incontrando il Trionfo e la Sconfitta
A trattare questi due impostori allo stesso modo.
Se riesci a sopportare il sentire le verità che hai detto
Travisate da furfanti che ne fanno trappole per sciocchi,
O vedere le cose per le quali hai dato la vita, distrutte,
E chinarti e ricostruirle con i tuoi strumenti logori.
Se riesci a fare un cumulo di tutte le tue vincite
E a rischiarlo tutto in un solo colpo a testa o croce,
E perdere, e ricominciare dall’inizio
Senza dire mai una parola su ciò che hai perso.
Se riesci a costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi tendini
A sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più
E di conseguenza resistere quando in te non c’è niente
Tranne la tua Volontà che dice loro: “Resistete!”
Se riesci a parlare con le folle mantenendo la tua virtù
O a passeggiare con i re senza perdere il senso comune,
Se né nemici, né affettuosi amici possono ferirti;
Se tutti gli uomini per te contano, ma nessuno troppo,
Se riesci a riempire l’inesorabile minuto
Con un momento del valore di sessanta secondi,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E, quel che più conta, sarai un Uomo, figlio mio!
(Rudyard Kipling)

Sai da dove vieni?
… vicino all’acqua d’inverno
io e lei sollevammo un rosso fuoco
consumandoci le labbra
baciandoci l’anima,
gettando al fuoco tutto,
bruciandoci la vita.
Così venisti al mondo.
Ma lei per vedermi
e per vederti un giorno
attraversò i mari
ed io per abbracciare
il suo fianco sottile
tutta la terra percorsi,
con guerre e montagne,
con arene e spine.
Così venisti al mondo.
Da tanti luoghi vieni,
dall’acqua e dalla terra,
dal fuoco e dalla neve,
da così lungi cammini
verso noi due,
dall’amore che ci ha incatenati,
che vogliamo sapere
come sei, che ci dici,
perché tu sai di più
del mondo che ti demmo.
Come una gran tempesta
noi scuotemmo
l’albero della vita
fino alle più occulte
fibre delle radici
ed ora appari
cantando nel fogliame,
sul più alto ramo
che con te raggiungemmo.
(Pablo Neruda)

Gli uomini sono fatti per intendersi
per comprendersi amarsi
hanno figli che saranno padri d’uomini
hanno figli senza casa senza patria
che reinventeranno le case
che reinventeranno gli uomini
e la natura e la patria
quella di tutti gli uomini
quella di tutti i tempi.
Maternità
(Paul Éluard)

Da dove sono venuto? Dove mi hai trovato?
Domandò il bambino a sua madre.
Ed ella pianse e rise allo stesso tempo e stringendolo al petto gli rispose:
tu eri nascosto nel mio cuore bambino mio,
tu eri il Suo desiderio.
Tu eri nelle bambole della mia infanzia,
in tutte le mie speranze,
in tutti i miei amori, nella mia vita,
nella vita di mia madre,
tu hai vissuto.
Lo Spirito immortale che presiede nella nostra casa
ti ha cullato nel Suo seno in ogni tempo,
e mentre contemplo il tuo viso, l’onda del mistero mi sommerge
perché tu che appartieni a tutti,
tu mi sei stato donato.
E per paura che tu fugga via
ti tengo stretto nel mio cuore.
Quale magia ha dunque affidato il tesoro
del mondo nelle mie esili braccia?
(Rabindranath Tagore)

Se nel crocicchio d’una via deserta
o in mezzo al mondo gaio e spensierato
incontraste un bambino abbandonato,
pallido il viso e la pupilla incerta,
che d’una madre il bacio ed il consiglio
abbia perduto, e pianga su una bara
la memoria più santa e la più cara.
oh, portatelo a me!… Sarà mio figlio.
Io lo terrò con me, per sempre. A sera
gli metterò le sue manine in croce,
con lui, per lui dicendo a bassa voce
de’ miei anni più belli la preghiera.
La parola che eleva e che conforta
io gli dirò con placida fermezza;
la gelosa e veggente tenerezza
avrò per lui de la sua mamma morta.
Io gli dirò che la vita è lavoro,
gli dirò che la pace è nel perdono;
di tutto ciò vhe è giusto e grande e buono
farò nella sua mite alma un tesoro.
Mentr’io declinerò verso l’oblìo,
e avrò la cuffia e metterò gli occhiali,
ei salirà, lo spirito agl’ideali,
le braccia alla fatica e il cuore a Dio.
(Ada Negri)

Era vivo, rideva,
camminava e giocava.
Natura, prendendolo che hai avuto?
Tu hai milioni
di uccelli colorati,
foreste, stelle, oceani,
il cielo infinito.
Perché l’hai strappato
dal seno della madre,
l’hai nascosto in seno alla terra
e l’hai ricoperto di fiori?
O Potente Natura
di miriadi di stelle e di fiori,
hai rubato un bambino!
S’è forse ingrandito
il tuo tesoro infinito?
Hai così aumentato d’un granello
La tua felicità?
Eppure, un cuore di mamma,
immenso come il tuo,
con la perdita del bambino
ha perduto tutto!
(Rabindranath Tagore)

Sciamano per le vie,
povere vite assopite e indifese,
nel buio senza sorprese,
d’una sera d’estate e di teleagonie.
Vengono giù dai cupi quartieri
d’una città disumana e feroce
che uccide i loro pensieri,
ne soffoca nel frastuono la voce.
Alle volte si fanno in crocchio
a bisbigliare parole d’amore,
a fornire un inganno al dolore,
per non cadere in ginocchio.
Sono i nostri figli e sono distanti,
volati via, fuggiti o cacciati;
come comete nel cielo vaganti
cercan pianeti dove essere amati.
(Diego Gomez de Ayala)

I tuoi figli non sono figli tuoi.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore,
ma non le tue idee.
Perché loro hanno le proprie idee.
Tu puoi dare dimora al loro corpo,
non alla loro anima.
Perché la loro anima abita nella casa dell’avvenire,
dove a te non è dato di entrare,
neppure col sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro
ma non volere che essi somiglino a te.
Perché la vita non ritorna indietro,
e non si ferma a ieri.
Tu sei l’arco che lancia i figli verso il domani.
(Kahlil Gibran)

Poesie per i figli
Leggi anche: Poesie per la mamma: 70 pensieri da dedicare alla donna migliore al mondo

Frasi di canzoni dedicate ai figli

Volete preparare un post sui figli e siete alla ricerca di qualche video emozionante? Perché non provare con le frasi di canzoni per un figlio? Abbiamo selezionato le più belle e le più idonee per una perfetta dedica a un figlio. Non lo deluderete!

Come il soffio della vita
che spalanca anche le imposte
e a sorridere ti invita
anche quando non lo vuoi
questo vento innamorato
che anche tu respirerai
che respirerai…
(Laura Pausini, Celeste)

Avrai avrai avrai
Il tuo tempo per andar lontano
Camminerai dimenticando
Ti fermerai sognando
Avrai avrai avrai
La stessa mia triste speranza
E sentirai di non avere amato mai abbastanza
Se amore, amore avrai.
(Claudio baglioni, Avrai)

C’è una sola cosa che io posso fare, è di nutrire i tuoi sogni e poi lasciarteli realizzare, ma se le tue illusioni si trasformassero in delusioni io cercherò di darti la forza per continuare a sperare (lottare).
(Eugenio Finardi, Mio cucciolo d’uomo)

Ti insegnerò che avrai coraggio
Soltanto quando avrai paura e che la felicità
Se la vuoi si trova
Ricordati che vola solo chi osa
Diglielo tu al mondo come si fa
Diglielo tu al mondo come si fa
Dagli un motivo per cambiare qualcosa.
(Povia, Ti insegnerò)

Amor che nulla hai dato al mondo, quando il tuo sguardo arriverà, sarà il dolore di un crescendo, sarà come vedersi dentro. Ti voglio tanto bene e niente finirà se non avrai paura di continuare a vivere.
(Gianna Nannini, Ogni tanto)

Amore fai tesoro di ogni tuo respiro
E difendi la bellezza del perdono
Ricorda che un sorriso è il gesto più prezioso
Per piacere e farsi ricordare
Ricorda che l’amore a volte può far male
Ma del mio tu non ti devi preoccupare
Perché non può finire
Come l’acqua dentro il mare.
(Modà, Come l’acqua dentro il mare)

Non par vero nemmeno a me di essere un padre di un figlio che domani sarà un altro che dovrà arrangiarsi bene, darsi da fare, avere pene e qualche piccola soddisfazione.
(Vasco Rossi, Benvenuto)

Per lui poi comprerò
Sacchetti di pop-corn
Potrà spargerli in macchina
Per lui non fumerò
A quattro zampe andrò
E lo aiuterò a crescere.
(Nek, In te)

Molti mari e fiumi attraverserò, dentro la tua terra mi ritroverai. Turbini e tempeste io cavalcherò. Volerò tra il fulmini per averti.
(Gianna Nannini, Meravigliosa creatura)

Angelo, prenditi cura di lei
Lei non sa vedere al di la di quello che da
E l’ingenuità è parte di lei…
Che è parte di me.
(Francesco Renga, Angelo)

Sarà difficile chiederti scusa per un mondo che è quel che è, io nel mio piccolo tento qualcosa, ma cambiarlo è difficile sarà difficile dire tanti auguri a te modo tuo, andrai a modo tuo, camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo. A modo tuo vedrai a modo tuo dondolerai, salterai, cambierai sempre a modo tuo.
(Elisa, A modo tuo)

Tu, inventi il tuo cielo tra linee di colore
Tu, che hai dato alla mia vita il suono del tuo nome
Tu, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo
Tu, della mia esistenza sei l’essenza.
(Tiromancino, Immagini che lasciano il segno)

È per te che sono verdi gli alberi e rosa i fiocchi in maternità, è per te che il sole brucia a luglio, è per te tutta questa città, è per te che sono bianchi i muri e la colomba vola, è per te il 13 dicembre, è per te la campanella a scuola, è per te ogni cosa che c’è ninna na ninna eh… è per te ogni cosa che c’è ninna na ninna eh…
(Jovanotti, Per Te)

Leggi anche: Frasi di canzoni d’amore: 120 pensieri da dedicare a chi ami

Frasi sui figli di Madre Teresa

Madre Teresa di Calcutta è ancora oggi molto famosa e apprezzata per la sua bontà e per il suo spirito buono e altruista. Sono moltissime le frasi sui figli di Madre Teresa di Calcutta che potete dedicare. Scegliete nella seguente selezione di frasi sui figli quelle che preferite e conservatele per la prossima occasione.

I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici.

È molto importante che i bambini imparino dai loro padri e dalle loro madri come amarsi l’un l’altro, non nella scuola, non dall’insegnante, ma da te. È molto importante condividere con i tuoi figli la gioia di quel sorriso. Ci saranno equivoci; ogni famiglia ha la sua croce, la sua sofferenza. Sii sempre il primo a perdonare con un sorriso. Sii allegro, sii felice.

I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto.

Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia.

L’aborto è un omicidio nell’utero … Un bambino è un dono di Dio. Se non lo vuoi, dallo a me.

Diffondi l’amore ovunque tu vada; prima di tutto a casa tua. Dai amore ai tuoi figli, a tua moglie o tuo marito, a un vicino della porta accanto. Che nessuno venga mai da te senza andarsene meglio e più felice.

È una povertà decidere che un bambino deve morire per poter vivere come desideri.

I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto.

Come possono esserci troppi bambini? È come dire che ci sono troppi fiori.

Il bambino è la bellezza di Dio presente nel mondo, il dono più grande per una famiglia.

Frasi sui figli di Madre Teresa
Leggi anche: Frasi sul perdono: 200 pensieri, poesie, lettere e immagini per chiedere scusa

Video e immagini con frasi sui figli

Terminiamo con i video con frasi sui figli e anche con le immagini con belle frasi sui figli. Originali, dolcissime e perfette per essere condivise nel caso in cui desideriate dedicare un post sui figli sui social o semplicemente inviarla in privato.  Tante frasi sui figli e genitori tra le quali troverete quella che rispecchia il vostro legame.

frasi per i figli
Se vorrai che tuo figlio cammini onorevolmente attraverso il mondo, non devi sgombrare il suo cammino dalle pietre, ma insegnarli a camminare stabilmente sopra di esse. Non insistere a guidarlo prendendolo per mano, ma permettigli di imparare ad andare da solo.
(Anne Brontë)
frasi famose sui figli
C’è qualcosa di simile a un filo d’oro che attraversa le parole di un uomo quando parla a sua figlia; gradualmente nel corso degli anni quel filo diventa abbastanza lungo da intesserne un panno d’oro puro che è amore.
(John Gregory Brown)
frasi dolci per un figlio
Non limitarti a insegnare a tuo figlio solo quello che sai tu, perché siete nati in epoche diverse.
(Detto rabbinico)
frasi dedicate ai figli
Non sappiamo cosa sia l’amore di un genitore per un figlio fin quando non diventiamo genitori noi stessi.
(Harriet Beecher Stowe)
frasi celebri sui figli
Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo.
(Bruce Barton)
frasi bellissime per i figli
Bisogna educare i figli, ma è anche necessario che si educhino da soli
(Ernest Dimnet)
frasi belle sui figli
Il figlio assomiglia all’inconscio: ci ricorda che non siamo padroni in casa nostra… Ci obbliga a una operazione di decentramento. Il tempo della vita non coincide più con il tempo della nostra vita ma acquista una profondità nuova.
(Massimo Recalcati)
frasi belle dedicate ai figli
Prima di sposarmi avevo sei teorie circa l’educazione dei figli. Ora, ho sei figli e nessuna teoria.
(John Wilmot)
Frasi a un figlio
Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano.
(Antoine de Saint-Exupéry)
frase figlio
Tutti i bambini indossano un cartello con la scritta “Voglio essere importante!”. I problemi nascono quando nessuno legge questa scritta.
(Dan Pursuit)

Leggi anche: Frasi per una figlia: 175 pensieri, video e immagini da dedicare al gioiello più grande