170 modi di descrive la fotografia, con frasi sensazionali e immagini uniche

Frasi sulla fotografia per Tumblr altri social network
La fotografia è un supporto materiale in cui viene impressa un’immagine reale. La realtà viene fermata nel tempo e tramessa nel futuro. Questo rivoluzionario metodo di creazione d’immagini venne inventato nella prima parte dell’ottocento e, da allora, molte frasi per la fotografia sono state composte, che ne spiegano metodi e segreti.
Vediamo una raccolta di frasi e aforismi sulla fotografia da condividere anche sui social network.
Frasi sui ricordi di una fotografia da dedicare ai propri affetti
Gli aforismi e le citazioni sulla fotografia illustrano ogni caratteristica di questo strumento portentoso. Tra queste, la funzionalità più importante delle foto è certamente quella di registrare nel tempo i ricordi e condividerli. Le frasi sulla fotografia e ricordi parlano proprio delle sensazioni uniche che una foto può trasmettere, riportandoci nel passato, come fosse un viaggio nel tempo.
Per ricordare ai nostri affetti quanto li amiamo, possiamo condividere delle frasi sulla fotografia con pensieri e parole, come le seguenti:
Le fotografie sono la nostra memoria nel tempo, quando i nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che passa.
(Silvana Stremiz)
Una fotografia non invecchia mai. Voi ed io cambiamo, tutte le persone cambiano nel corso dei mesi e degli anni, ma una fotografia resta sempre la stessa. Com’è bello guardare a una foto di mamma e papà scattata molti anni fa. Li vedi così come te li ricordi.
(Albert Einstein)
Non siamo altro che pezzi di ricordi immortalati in una fotografia.
(Samuelediglio)
Per un solo motivo io fotografo: perché i miei figli sappiano in che mondo ho vissuto.
(Gordon Parks)
Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.
(Daniel Pennac)
La tua fotografia è una documentazione della tua vita, per chiunque la riesca realmente a vedere.
(Paul Strand)
La fotografia rappresenta un certificato di morte ma, nello stesso tempo, una promessa di resurrezione; è un documento impassibile, ma, nello stesso tempo, una fontana di lacrime esistenziali. Più ancora: obbedisce al tempo e lo fulmina; sanziona una perdita e vi sostituisce un simulacro immortale.
(Gesualdo Bufalino)
Mi raccomando non mi tolga le rughe, ci ho messo cinquant’anni per averle!
(Anna Magnani, rivolgendosi a un fotografo)
La fotografia è un oggetto legato a un soggetto e alla sua assenza. Per questo motivo la fotografia evoca spesso la morte, perché vediamo un oggetto che ricorda un soggetto assente.
(Christian Boltanski)
Le foto di famiglia ritraggono volti sorridenti, nascite, matrimoni, vacanze, feste di compleanno dei bambini. Si scattano fotografie nei momenti felici della propria vita. Chiunque sfogli un album fotografico ne concluderebbe che abbiamo vissuto un’esistenza felice e serena, senza tragedie. Nessuno scatta una fotografia di qualcosa che vuole dimenticare.
(dal film: “One Hour Photo”)
Se queste immagini potranno mai avere un significato per le generazioni future, sarà questo: io c’ero, sono esistito. Sono stato giovane, sono stato felice e qualcuno a questo mondo mi ha voluto abbastanza bene da farmi una fotografia.
(Dal film: “One Hour Photo”)
Solo la fotografia è stata capace di dividere la vita umana in una serie di momenti, ognuno di essi ha il valore di un’esistenza completa.
(Eadweard Muybridge)
Se fotografi uno sconosciuto, nell’istante stesso in cui fai scattare l’otturatore, quella persona smette di esserti estranea, perché la porterai sempre con te.
(Giuseppe Tornatore)
Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento.
(Henri Cartier-Bresson)
Non si esiste che quando si è fotografati.
(Jorge Luis Borges)
La conseguenza più grandiosa della fotografia è che ci dà la sensazione di poter avere in testa il mondo intero, come antologia di immagini; nelle fotografie l’immagine è anche un oggetto, leggero, poco costoso, facile da portarsi appresso, da accumulare, da conservare.
(Susan Sontag)
Come fotografo di guerra spero di rimanere disoccupato per il resto della mia vita.
(Robert Capa)
Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l’idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere. È pura follia.
(Robert Doisneau)
Ciò che la fotografia riproduce all’infinito ha avuto luogo una sola volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai più ripetersi esistenzialmente
(Roland Barthes)
Una foto non scattata è un ricordo che non c’è! Ricordati di ricordare!
(Vecchia pubblicità Kodak)

(Hersson Piratoba)
Leggi anche: Frasi sui ricordi: 175 aforismi e immagini sull’importanza del non dimenticare
Frasi sulla fotografia in bianco e nero: metodo del passato sempre attuale
Le prime fotografie scattate e, per molti decenni dopo, erano in bianco e nero. Il supporto materiale, non riusciva quindi, a trasmettere il colore della scena rappresentata. Molti aforismi sulla fotografia in bianco e nero spiegano il fascino di questo tipo di fotografia dall’appeal senza tempo. Infatti, anche adesso che i mezzi di impressione delle immagini sono molto più moderni, spesso, si utilizzano filtri per modificare le immagini e avere l’effetto in bianco e nero.
Di seguito una raccolta di frasi belle sulla fotografia, alcune possono essere utilizzate come vere e proprie poesie sulla fotografia:
In bianco e nero ci sono più colori della fotografia a colori.
(Anders Petersen)
Di giorno vedo a colori e penso in bianco e nero. Di notte vedo in bianco e nero e penso a colori.
(Fabrizio Caramagna)
Amo la fotografia per il fermo immagine del sentire, il fascino del bianco e nero perché è il colore del ricordo, realtà che esce dal tempo per fissarsi in una malinconia.
(Anders Petersen)
Vedere a colori è una gioia per l’occhio, ma vedere in bianco e nero è una gioia per l’anima.
(Andri Cauldwell)
Il colore è descrittivo; il bianco e nero è interpretativo.
(Elliott Erwitt)
I pregiudizi che molti fotografi nutrono verso la fotografia a colori nascono dal fatto che non pensano al colore in termini di forma. A colori si possono esprimere certe cose che non possono essere dette in bianco e nero.
(Edward Weston)
Dopo pochi anni le fotografie a colori si stingono, si deformano, divengono irriconoscibili. Indeperibile è la fotografia in bianco e nero, che riproduce fedelmente qualche cosa che in natura a quel modo non esiste.
(Francesco Burdin)
Ho cominciato con la tv in bianco e nero, con il cinema, di cui sono appassionato, in bianco e nero. Tutti i miei maestri sono fotografi in bianco e nero. Sono cresciuto con il bianco e nero e poi per i reportage, per quello che faccio io, è più efficace. Il colore distrae sempre chi guarda una foto, si concentra più sul colore che sul contenuto.
(Gianni Berengo Gardin)
Il bianco e nero crea uno strano paesaggio da sogno che il colore non può dare mai.
(Jack Antonoff)
Il colore dedrammatizza. Il bianco e nero è più carico di sensi.
(Jean Baudrillard)
Il bianco e nero è astratto, il colore non lo è. Guardando una fotografia in bianco e nero, si sta già guardando un mondo sconosciuto.
(Joel Sternfeld)
Le emozioni sono molto più forti in bianco e nero. Il colore distrae, piace all’occhio, ma non necessariamente raggiunge il cuore.
(Kim Hunter)
Su una fotografia in bianco e nero vedo un uomo con i capelli scuri e un ragazzo con capelli biondi lisci e tirati all’indietro, vedo color ferro le superfici rifinite, biondi i capelli del ragazzo, color zinco la grata, benché tutto ciò sia rappresentato dalle tonalità più chiare e più scure della carta fotografica.
(Ludwig Wittgenstein)
Sento che le fotografie in bianco e nero sono generalmente più tranquille e misteriose di quelle a colori. Per me, il bianco e nero ispira l’immaginazione dello spettatore e lo porta a completare il quadro con l’immaginazione. Il bianco e nero non cerca di competere con il mondo esterno. E credo che persista più a lungo nella nostra memoria visiva.
(Michael Kenna)
Il colore è la vita, il bianco e nero la morte. Un fantasma si nascondeva dietro l’invenzione della fotografia.
(Nobuyoshi Araki)
Una differenza molto importante tra il colore e la fotografia monocromatica è questa: in bianco e nero suggerisci; a colore affermi.
(Paul Outerbridge)
Con il bianco e nero potete arrivare all’essenziale. Consente maggiore chiarezza; ha la capacità di cogliere il carattere di una persona sul suo viso segnato, di esprimere l’essenza di un luogo attraverso il gioco di luci in un paesaggio, o fermare un attimo fuori dal tempo sullo sfondo di un’azione. Il bianco e nero aiuta a estrarre il messaggio; aiuta a vedere oltre la copertura del colore l’essenza di una cosa, una persona, o un luogo. È fuori dal tempo.
(Richard Olsenius)
In una certa misura, il culto che circonda la fotografia in bianco e nero si basa sulla nostalgia.
(Rene Burri)
La fotografia in bianco e nero è un modo speciale di vedere e registrare ciò che ci circonda. In un mondo prodigo di colori onnipresenti, il bianco e nero offre chiarezza di forma, intensità di carattere e azione fuori dal tempo.
(Richard Olsenius)
Il bianco e il nero sono i colori della fotografia. Per me simboleggiano le alternative di speranza e disperazione a cui l’umanità è sempre soggetta.
(Robert Frank)
C’è qualcosa di strano e potente nelle immagini in bianco e nero.
(Stefan Kanfer)
La vita è a colori ma il bianco e nero è più realistico.
(Samuel Fuller)
Nelle fotografie a colori c’è già tutto. Una foto in bianco e nero invece è come un’illustrazione parziale della realtà. Chi la guarda, deve ricostruirla attraverso la propria memoria che è sempre a colori, assimilandola a poco a poco. C’è quindi un’interazione molto forte tra l’immagine e chi la guarda. La foto in bianco e nero può essere interiorizzata molto di più di una foto a colori, che è un prodotto praticamente finito.
(Sebastiao Salgado)
Quando si fotografano persone a colori, si fotografano i loro vestiti. Ma quando si fotografano persone in bianco e nero, si fotografano le loro anime!
(Ted Grant)

(Wim Wenders)
Leggi anche: Frasi sul passato: 111 pensieri e immagini da condividere
Frasi sull’arte della fotografia per tutti gli appassionati
La fotografia negli aforismi viene rappresentata come un metodo di trasmissione dei ricordi, ma anche come un’arte. Le fotografie, fin dalle origini, infatti, si sono affermate come una vera e propria forma d’arte, che alla stregua dei quadri e delle sculture, trasmette una scena, ma anche la maestria dell’artista. Gli aforismi sulla fotografia e l’amore per quest’attività approfondiscono i metodi per scattare una magnifica fotografia, ma anche le sensazioni uniche che prova il fotografo.
Ecco delle frasi sulla fotografia e l’amore per questa passione unica:
Delle volte arrivo in certi luoghi proprio quando Dio li ha resi pronti affinché qualcuno scatti una foto.
(Ansel Adams)
Fare una fotografia vuol dire allineare la testa, l’occhio e il cuore. È un modo di vivere.
(Henri Cartier-Bresson)
L’occhio vede ciò che la mente conosce.
(Johann Wolfgang Goethe)
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
(Edward Weston)
Non potete fare affidamento sui vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco.
(Mark Twain)
L’occhio dovrebbe imparare ad ascoltare prima di guardare.
(Robert Frank)
Un fotografo è come un merluzzo, che produce un milione di uova prima di raggiungere la maturità.
(George Bernard Shaw)
Certo, ci saranno sempre quelli che guardano solo alla tecnica, che chiedono “come”, mentre altri di natura più curiosa chiederanno “perché”. Personalmente, ho sempre preferito l’ispirazione all’informazione.
(Man Ray)
Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre.
(Robert Doisneau)
Imparare a vedere, è il tirocinio più lungo in tutte le arti.
(Edmond De Goncourt)
La fotografia è l’arte di mostrare di quanti istanti effimeri la vita sia fatta.
(Marcel Proust)
La fotografia è l’arte di non premere il pulsante.
(Frank Horvat)
Più fai foto, meglio diventi come fotografo.
(Robert Mapplethorpe)
Le immagini sono lì e tu le prendi semplicemente.
(Robert Capa)
Tendo a pensare all’atto di fotografare, in generale, come un’avventura. La cosa che preferisco è andare dove non sono mai stata.
(Diane Arbus)
Usa la macchina fotografica come se dovessi diventare cieco domani.
(Dorothea Lange)
Il più bello, il più semplice di tutti è il riflesso spontaneo con il quale si tenta di fermare una attimo di gioia destinato a scomparire.
(Robert Doisneau)
La fotografia è un arte; anzi è più che un’arte, è il fenomeno solare in cui l’artista collabora con il sole.
(Alphonse de Lamartine)
La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me. Io faccio le ombre. Io faccio la luce. Io posso creare tutto con la mia macchina fotografica.
(Man Ray)
Per me la fotografia deve suggerire, non insistere o spiegare.
(Brassaï)
Quando il tempo ci opprime, talvolta è un secondo a salvarci. È il miracolo dell’attimo: essere, vedere o scattare una foto. La foto è lì, si raccoglie come un ciottolo sulla spiaggia. Oggi sappiamo che è l’attimo a salvarci.
(Edouard Boubat)
Scambierei volentieri tutte le immagini dipinte di Cristo con una sua foto.
(George Bernard Shaw)
Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace: a questo punto l’immagine diventa una grande gioia fisica ed intellettuale.
(Henry Cartier Bresson)
Sono un voyeur e chi, come fotografo, non lo ammette è un cretino.
(Helmut Newton)
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.
(Henry Cartier Bresson)
La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d’arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire e educare. Può cogliere, e comunicare, emozioni e documentare qualsiasi dettaglio con rapidità e precisione.
(John Hedgecoe)
Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.
(Richard Avedon)
L’arte della fotografia consiste nel dirigere l’attenzione dello spettatore.
(Steven Pinker)
La fotografia è un mezzo di espressione potente. Usata adeguatamente è di grande utilità per il miglioramento e la comprensione. Usata male ha causato e causerà molti guai. Il fotografo ha la responsabilità del suo lavoro e degli effetti che ne derivano. La fotografia per me non è semplicemente un’occupazione. Portando la macchina fotografica io porto una fiaccola.
(W. Eugene Smith)

(Wolf)
Leggi anche: Frasi sull’arte: 214 pensieri e immagini sull’arte in tutte le sue forme
Fotografia: frasi celebri da dedicare agli amici
Da quanto è stata inventata, la fotografia è spesso servita per registrare dei momenti storici e degli attimi unici. Molte sono le fotografie conosciute in tutto il mondo e i fotografi pluripremiati per la loro arte. Le frasi celebri sulla fotografia sono componimenti su questo tema di artisti dello strumento fotografico e anche discorsi di scrittori famosi e filosofi.
Vediamo una raccolta di frasi famose sulla fotografia di vari autori:
Una foto non si scatta, si crea.
(Ansel Adams)
Forse il desiderio più profondo di ogni artista è quello di confondere o di fondere tutte le arti, così come le cose si fondono nella vita reale.
(Man Ray)
Non bisognerebbe mai giudicare un fotografo dal tipo di pellicola che usa, ma solo da come la usa.
(Ernst Haas)
La fotografia acquista un po’ della dignità che le manca quando cessa di essere una riproduzione della realtà e ci mostra cose che non esistono più.
(Marcel Proust)
Data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa né può interessare più nessuno.
(Giacomo Balla)
Ci sono sempre due persone in ogni foto: il fotografo e l’osservatore.
(Ansel Adams)
La fotografia cattura un istante fuori dal tempo, alterando la vita tenendola ferma.
(Dorothea Lange)
La fotografia è una storia d’amore con la vita.
(Burk Uzzle)
La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo.
(Jean-Luc Godard)
Una buona fotografia è quella che comunica un fatto, tocca il cuore e cambia una persona dopo per averla vista. È, in una parola, efficace.
(Irving Penn)
Fare dodici buone fotografie in un anno è un ottimo raccolto.
(Ansel Adams)
Chi vede correttamente il volto umano: il fotografo, lo specchio o il pittore?
(Pablo Picasso)
Le immagini non sono figlie della realtà, ma sono figlie dell’uomo. Casomai sono nipoti della realtà. E sono parenti di Dio.
(Leonardo Da Vinci)
Quello che mi piace delle fotografie è che catturano un momento che è finito per sempre, impossibile da riprodurre.
(Karl Lagerfeld)
Quando le parole diventano poco chiare, mi concentro sulle fotografie.
Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio.
(Ansel Adams)
Non ci sono brutte fotografie; è solo il modo in cui a volte appare il tuo volto.
(Abraham Lincoln)
Un’immagine vale più di mille parole.
(Confucio)
Fotografare è assaporare intensamente la vita, ogni centesimo di secondo.
(Marc Riboud)
Per me, la macchina fotografica è un libro di schizzi, uno strumento di intuizione e spontaneità.
(Henri Cartier-Bresson)
Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.
(Henri Cartier-Bresson)
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta, se devi spiegarla vuol dire che non è venuta bene.
(Ansel Adams)
Quando le persone guardano le mie foto, voglio che si sentano come quando vogliono rileggere una riga di una poesia.
(Robert Frank)
La cosa più importante non è la macchina fotografica, ma l’occhio.
(Alfred Eisenstaedt)
La parte più importante di una macchina fotografica sta dietro ad essa.
(Ansel Adams)

(Robert Mapplethorpe)
Quando ho una macchina fotografica in mano, non conosco la paura.
(Alfred Eisenstaedt)
Si fotografa ciò che si guarda: quindi si fotografa se stessi.
(Denis Roche)
Non fotografare le cose come appaiano. Fotografale come le senti.
(David Alan Harvey)
Fotografare è illuminare
Il buio che abbiamo dentro.
(Donato Di Poce)
La fotografia è il lavoro dell’anima.
(Elliott Erwitt)
La vita è come una macchina fotografica. Concentrati solo su ciò che è importante e cattura i bei tempi, sviluppa dai negativi e se le cose non vanno bene, basta fare un altro tentativo.
(Fiorenzo Bufalo)
La luce crea la fotografia. Abbraccia la luce. Ammirala. Amala. Ma soprattutto, conosci la luce. Conoscila e scoprirai la chiave per controllarla.
(George Eastman)
Quando si fotografa un volto, si fotografa l’anima dietro di esso.
(Jean-Luc Godard)
È strano che i fotografi trascorrano anni o addirittura un’intera vita cercando di catturare momenti che, sommati insieme, non equivalgono nemmeno a un paio d’ore.
(James Lalropui Keivom)
La fotografia è un’azione immediata; il disegno una meditazione.
(Henri Cartier-Bresson)
La fotocamera non può mentire, ma può essere un accessorio di falsità.
(Harold Evans)
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
(Henri Cartier-Bresson)
Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia.
(Helmut Newton)
Quasi sempre mi capita di vedere le foto prima di farle.
(Mario Giacomelli)
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
(Neil Leifer)
Una fotografia, è l’arresto del cuore per una frazione di secondo.
(Pierre Movila)
Cerco l’inaspettato. Cerco cose che non ho mai visto prima.
(Robert Mapplethorpe)
Oggi tutto esiste per finire in una fotografia.
(Susan Sontag)
L’importante è vedere ciò che è invisibile agli altri.
(Steve McCurry)
La mia vita è plasmata dal bisogno urgente di vagare e osservare, e la mia macchina fotografica è il mio passaporto.
(Steve McCurry)
Sono sempre alla ricerca della luce. La luce rende magico l’ordinario.
(Trent Parke)
La fotografia non sa mentire, ma i bugiardi sanno fotografare.
(Lewis Hine)
Per me la fotografia non è niente di nuovo. La macchina è nuova, ma la fotografia è solo lo stadio attuale della storia visiva dell’uomo.
(Irving Penn)
Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Non ho mai trovato i limiti del potenziale fotografico. Ogni orizzonte, una volta raggiunto, rivela un altro accenno in lontananza. Sono sempre sulla soglia.
(W. Eugene Smith)
Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
(Henri Cartier-Bresson)

(Laszlo Moholy-Nagy)
Leggi anche: Frasi per foto Instagram: 224 pensieri per selfie, post, biografia e storie da condividere
Frasi sulla fotografia in inglese con traduzione
La fotografia è uno strumento che ha raggiunto ogni parte del mondo e, quindi, le frasi sulla fotografia famose sono state composte in varie lingue differenti. Tra queste l’inglese, lingua in cui si trovano vari componimenti che trattano delle fotografia, frasi famose che hanno fatto riflettere.
Eccone alcune, complete di traduzione da leggere e condividere:
When words become unclear, I shall focus with photographs. When images become inadequate, I shall be content with silence.
(Quando le parole diventano poco chiare, mi concentrerò sulle fotografie. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontenterò del silenzio).
(Ansel Adams)
A thing that you see in my pictures is that I was not afraid to fall in love with these people.
(Una cosa che vedi nelle mie foto è che non avevo paura di innamorarmi di queste persone).
(Annie Leibovitz)
In photography there is a reality so subtle that it becomes more real than reality.
(Nella fotografia esiste una realtà così sottile che diventa più reale della realtà).
(Alfred Stieglitz)
Photography is a way of feeling, of touching, of loving. What you have caught on film is captured forever. It remembers little things, long after you have forgotten everything.
(La fotografia è un modo di sentire, toccare, amare. Ciò che hai catturato sulla pellicola viene catturato per sempre. Ti ricorda le piccole cose, molto tempo dopo aver dimenticato tutto).
(Aaron Siskind)
In photography there are no shadows that cannot be illuminated.
(In fotografia non ci sono ombre che non posssno essere illuminate).
(August Sander)
Taking pictures is like tiptoeing into the kitchen late at night and stealing Oreo cookies.
(Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina a tarda notte e rubare biscotti Oreo).
(Diane Arbus)
The camera is an instrument that teaches people how to see without a camera.
(La fotocamera è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza una fotocamera).
(Dorothea Lange)
I really believe there are things nobody would see if I didn’t photograph them.
(Credo davvero che ci siano cose che nessuno vedrebbe se non le fotografassi).
(Diane Arbus)
A photograph is a secret about a secret. The more it tells you the less you know.
(Una fotografia è un segreto di un segreto. Più ti dice meno conosci).
(Diane Arbus)
A picture is a poem without words.
Una foto è una poesia senza parole.
(Orazio)
If the photographer is interested in the people in front of his lens, and if he is compassionate, it’s already a lot. The instrument is not the camera but the photographer.
(Se il fotografo è interessato alle persone davanti al suo obiettivo e se è compassionevole, è già molto. Lo strumento non è la macchina fotografica ma il fotografo).
(Eva Arnold)
A portrait is not made in the camera but on either side of it.
(Un ritratto non è realizzato nella fotocamera, ma su entrambi i lati di essa).
(Edward Steichen)
To me, photography is an art of observation. It’s about finding something interesting in an ordinary place. I’ve found it has little to do with the things you see and everything to do with the way you see them.
(Per me la fotografia è un’arte dell’osservazione. Si tratta di trovare qualcosa di interessante in un posto normale. Ho scoperto che ha poco a che fare con le cose che vedi e tutto con il modo in cui le vedi).
(Elliott Erwitt)
The whole point of taking pictures is so that you don’t have to explain things with words.
(Il punto centrale di scattare foto è di non dover spiegare le cose con le parole).
(Elliott Erwitt)
I don’t trust words. I trust pictures.
(Non mi fido delle parole. Mi fido delle immagini).
(Gilles Peres)
Which of my photographs is my favorite? The one I’m going to take tomorrow.
(Quale delle mie fotografie è la mia preferita? Quella che scatterò domani).
(Imogen Cunningham)
It’s one thing to make a picture of what a person looks like, it’s another thing to make a portrait of who they are.
(Una cosa è fare una foto di come appare una persona, un’altra è fare un ritratto di chi sono).
(Paul Caponigro)
Great photography is about depth of feeling, not depth of field.
(La grande fotografia riguarda la profondità del sentimento, non la profondità di campo).
(Peter Adams)
There is one thing the photograph must contain, the humanity of the moment.
(C’è una cosa che la fotografia deve contenere, l’umanità del momento).
(Robert Frank)
We are making photographs to understand what our lives mean to us.
(Stiamo facendo fotografie per capire cosa significhino per noi le nostre vite).
(Ralph Hattersley)
Essentially what photography is, is life lit up.
(Essenzialmente ciò che la fotografia è, è la vita illuminata).
(Sam Abell)
The picture that you took with your camera is the imagination you want to create with reality.
(La foto che hai scattato con la tua fotocamera è l’immaginazione che vuoi creare con la realtà).
(Scott Lorenzo)
Most things in life are moments of pleasure and a lifetime of embarrassment; photography is a moment of embarrassment and a lifetime of pleasure.
(La maggior parte delle cose nella vita sono momenti di piacere e una vita di imbarazzo; la fotografia è un momento di imbarazzo e una vita di piacere).
(Tony Benn)
When I photograph, what I’m really doing is seeking answers to things.
(Quando fotografo, quello che sto davvero facendo è cercare risposte alle cose).
(Wynn Bullock)

(Fotografa solo ciò che ami).
(Tim Walker)
Leggi anche: Frasi in inglese: 162 aforismi, citazioni e immagini sulla vita, l’amicizia e l’amore da condividere
Fotografia: immagini con frasi d’effetto
Una bella fotografia corredata da una frase ad effetto trasmette con più forza il messaggio che si vuole trasmettere. L’unione di una fotografia e di aforismi creano un messaggio grafico che può essere condiviso facilmente sui social e sfruttato per varie occasioni.
Di seguito delle immagini sulla fotografia con frasi, tra le quali scegliere la più bella da dedicare o condividere:

(Maurice Bejart)

(Jeanloup Sieff)

(Yousuf Karsh)

(Don McCullin)

(Andy Warhol)

(Berenice Abbott)

(Yann Arthus-Bertrand)

(Diane Arbus)

(Edward Steichen)

(Michael “Nick” Nichols)

(Arnold Newman)

(Destin Sparks)

(Edouard Boubat)

(Ferdinando Scianna)

(William Albert Allard)

(Peter Adams)

(Don McCullin)

(Robert Capa)

(James Lalropui Keivom)

(Henri Cartier-Bresson)
Leggi anche: Frasi sui colori: 130 pensieri e immagini per una vita all’Insegna del colore