Buon compleanno zio: 177 aforismi da dedicare ad un uomo speciale

Aforismi per lo zio: tante idee per il giorno del compleanno
Le frasi sugli zii sono le più divertenti da dedicare ai parenti. Gli zii, chi è fortunato ad averli, sono coloro con i quali puoi scherzare come non si può fare con i nonni, sono coloro con i quali parlare come non si può fare con i genitori, sono sia i fratelli maggiori mai avuti sia i migliori amici che si vorrebbero al nostro fianco. Uno dei momenti nei quali poter far sentire tutto il proprio affetto allo zio è il giorno del compleanno. Ecco quindi alcune idee di frasi per uno zio speciale, per dire in modo originale…buon compleanno zio!
Frasi di buon compleanno zio: parole da dedicare per festeggiare
I compleanni sono sempre un lieto evento da festeggiare, in famiglia, con gli amici, con i colleghi. Spesso si è così felici di compiere gli anni che si desidera stare insieme anche agli sconosciuti, offrendo da bere a tutta la clientela di un bar per esempio. Celebrare il compleanno dello zio per esempio è un’ottima occasione anche per riunire la famiglia. Per svariati motivi, può capitare di non poter frequentare spesso gli zii. Con queste frasi di auguri di compleanno zio farai un figurone!
Durante i periodi in cui sono tentato ad arrendermi, sei stato al mio fianco, spingendomi a sognare e lavorare sodo. Grazie per avermi risollevato il morale quando ne avevo più bisogno. Goditi il compleanno, mio caro zio!
Un giorno speciale come questo non può non essere festeggiato. Prendi il vino. Porta a casa una torta. Festeggiamo un nuovo capitolo della tua vita. Buon compleanno zio!
Siamo la somma dei nostri ricordi. Zio, sei una parte vitale della mia vita. Sei responsabile del meraviglioso viaggio che ho fatto finora! Grazie e buon compleanno!
Ai migliori momenti condivisi con te. All’amore che mi hai dato durante questi anni. Ai consigli che hai condiviso con me che mi hanno tenuto con i piedi per terra. A tutte le volte che mi hai spinto a superare me stesso. Buon compleanno allo zio più fantastico del mondo!
Caro zio, anche con quella solita aria da eterno ragazzino, in realtà stai invecchiando: gli acciacchi si fanno sentire sempre, la vista e l’udito non sono più quelli di una volta. Non ti preoccupare, sarò io il bastone della tua vecchiaia! Un bacione grande grande e tanti tanti auguri per uno splendido compleanno!
Ogni famiglia non sarebbe la stessa senza una persona meravigliosa come te. Il tuo umorismo e il tuo spirito rendono ogni occasione così divertente. Ti auguro un fantastico compleanno zio!
Sei sempre stato al mio fianco, mi hai saputo ascoltare, rallegrare e consigliare. Come potrei non volerti tutto il gran bene che ti voglio adesso? Tanti auguri di buon compleanno al migliore zio dell’universo.
I momenti passati con te sono i giorni migliori della mia vita. Buon compleanno zio!
Potevamo optare per due candeline per questa magnifica torta, ma poi abbiamo pensato che tante candeline quanti sono i tuoi anni ci avrebbero aggiornato sul tuo stato di salute. Soffia forte forte e vediamo quanto fiato hai! Buon compleanno caro mio zione!
Caro zio, anche se abitiamo lontano, ti sento sempre molto vicino grazie pure alle lunghe e puntuali telefonate che intercorrono fra noi almeno una volta a settimana. Tantissimi auguri di buon compleanno e cento di questi giorni.
Questo è un altro grande giorno per celebrare tutte le cose uniche che ti rendono eccezionale per noi! Buon compleanno caro zio! Ti auguriamo di ricevere tutto quello che più desideri nella vita!
I compleanni sono fantastici. Accadono solo una volta l’anno e per questo sono veramente speciali, soprattutto se è il compleanno di una persona speciale come te. Ti auguro un felicissimo compleanno zio!
Quando ricordo la mia turbolenta adolescenza, il mio primo pensiero va direttamente a te, caro zio, che mi hai saputo ascoltare, consigliare senza mai essere paternalista e guidare. Devo in gran parte a te ciò che sono, tu sei e resterai per sempre la mia stella polare. Buon compleanno e grazie di esistere.
Caro zio, in questo magnifico giorno per te così eccezionale, colgo l’occasione per dirti quanto ti voglio bene. Ti ringrazio per la pazienza che hai nel portarmi a giocare nelle belle giornate. Tantissimi auguri!
Caro zio, sei sempre stato il mio punto di riferimento e continui ad esserlo. Spero di non deluderti mai ed insieme al mio più sincero ringraziamento, ti faccio tanti tanti auguri di buon compleanno.
Zio, ti ammiro per il tuo cuore altruista, spontaneo e generoso. Ti auguro un felice compleanno in questo tuo giorno speciale.
Il tuo compleanno spicca sempre perché la tua luce risplende brillantemente sulla nostra famiglia. Ti faccio i miei più calorosi auguri, caro zio!
Quando i miei genitori mi rimproverano o mi puniscono, so che avrò sempre qualcuno dalla mia parte. Grazie per tutto, caro zio! Buon compleanno!
Con un sorriso sul mio viso, corro giù per le scale quando sento la tua voce perché so che un giorno con te sarà pieno di divertimento e di avventura! Auguri di Buon Compleanno zietto!
Tu ci sei sempre stato per me, anche nei momenti più difficili. Per questo, voglio ringraziarti di cuore caro zio! E ti auguro un meraviglioso compleanno!
Guardando indietro negli anni che sono passati, so che non sarei mai arrivato dove sono ora senza mio zio. Sei stato il mio “coach” e mentore durante il mio viaggio. Buon compleanno zio!
Buon compleanno al mio secondo papà, al mio maestro di vita e al mio migliore amico! La vita non sarebbe completa senza di te, caro zio!
Quando penso a tutto quello che hai fatto per noi, so già che non potrò mai ricambiare. Grazie per tutto e goditi questa giornata speciale! Tanti auguri dal tuo nipote preferito!
Caro zio, sei la persona migliore che io conosca e tu mi ispiri e mi aiuti a crescere ogni giorno di più. Ti auguro un compleanno indimenticabile e spero che la tua giornata sia piena di gioia e belle sorprese!
Non so cosa diventerò nella vita. Ma se seguo le tue orme, un giorno certamente sarò lo zio migliore del mondo. Auguri di Buon Compleanno zio!
Nel tuo giorno speciale vorrei farti sapere che gli zii come te rendono la vita dei nipoti incredibile! Ti auguro tutte le cose migliori della vita: buon compleanno a te!
Sei e rimarrai per sempre il mio modello di vita e sono contento ed onorato quando dicono che ti assomiglio così tanto. Buon sangue non mente! Tanti auguri di buon compleanno carissimo zio!
Tanti auguri di buon compleanno allo zio più giovanile del mondo: ora non fare il vanitoso, ho detto “giovanile”, non giovane! Bacioni dai tuoi pestiferi nipoti.
Quando ero piccolo ti sei preso cura di me come solo un padre saprebbe fare: ora è arrivato il mio turno. Tanti tanti auguri di buon compleanno mio caro e dolce zio!
Avevamo paura di non trovare una torta così grande da contenere tante candeline, così l’abbiamo preparata noi. Speriamo ti piaccia così come a noi è sempre piaciuta da impazzire la favolosa pasta alla carbonara che fai tu! Tanti cari auguri affettuosi per uno splendido compleanno.
Allo zio più fantastico del mondo il quale con il suo allegro e radioso sorriso illumina la nostra vita anche nelle giornate più buie e uggiose. Tantissimi auguri di buon compleanno!
Buon compleanno caro zio, goditi questa meravigliosa festa insieme alla tua famiglia e ai tuoi nipoti che sono fieri e grati di avere uno zio come te. Tantissimi auguri.
Caro zio, ti ringrazio per essermi vicino nei momenti più problematici della mia vita: le tua parole sono pillole di saggezza che mi porterò sempre nel cuore. Buon compleanno!
Al nostro zio, eterno Peter Pan, in cambio di questa stratosferica torta, chiediamo solo una cosa: non cambiare mai, sei fantastico così. Auguri di buon compleanno dai tuoi affezionatissimi nipoti.
Caro zietto, vorrei tanto tornare bambina quando mi sedevo in braccio a te sulle tue ginocchia ad ascoltare le tue favolose storie. Ti voglio un sacco di bene e spero che questa festa a sorpresa che ti ho organizzato riesca a dimostrartelo abbastanza. Buon compleanno!
Qualunque cosa in futuro dovrò trovarmi a fare, ovunque mi porterà la vita, tu, mio caro zio, avrai sempre un posto speciale nel mio cuore. Ti auguro uno splendido compleanno!
Anche se le candeline sono tante, non stare a preoccuparti: per te gli anni sembrano non passare mai. Mantieniti sempre così, sei un grande caro zio! Buon compleanno di cuore.
In un uomo come te le rughe non sono sintomo di vecchiaia, ma di saggezza e tu, caro zio, ne hai tanta e la distribuisci a piene mani a noi nipoti. Tantissimi auguri per uno sfavillante compleanno!
Per il tuo compleanno ti auguriamo di tutto cuore tantissimi altri giorni ricchi di allegria, spensieratezza e amore, perché te lo meriti! Sei un uomo favoloso. Tantissimi auguri allo zio più buono del mondo.
Il solo fatto di essere tuo nipote, mi rende la persona più ricca e felice del mondo. Tantissimi auguri di buon compleanno carissimo zio.
Caro zio, quando ero piccolo, eri il mio supereroe. Ora che sono diventato grande sei il mio modello di uomo e spero di diventare in gamba come te. Tanti tanti auguri di buon compleanno.
Carissimo zio, sei il catalizzatore di questa nostra grande famiglia e in gran parte è merito tuo se siamo così uniti e felici. Ti auguro una giornata splendida e ti faccio tanti auguri di buon compleanno!
L’età anagrafica è poca cosa in confronto a quella che una persona dimostra e tu, caro zietto, sei ancora il simpatico scanzonato marinaio di trenta anni fa. Tanti auguri di buon compleanno e cento di questi giorni dai tuoi nipoti.
Anche se la vita ti ha messo di fronte a tante avversità, tu ne sei uscito sempre alla grande e sei riuscito a far rimanere puro e sincero il tuo grande cuore. Siamo fieri di te, carissimo zio! Tantissimi auguri di buon compleanno!
Al nostro meraviglioso zio che sotto la sua corazza di falso burbero nasconde un cuore d’oro auguro un bellissimo e scoppiettante compleanno e cento di questi meravigliosi giorni.
Se esistesse un premio come miglior zio del mondo, saresti in cima alla classifica. Sei uno su un milione zio! Buon compleanno!
Carissimo zio, considera le tue rughe come piccole ferite di guerra che tu, come un glorioso capo indiano, fra alti e bassi, hai sempre vinto. Buon compleanno grande guerriero!
Caro zio, fra noi intercorrono pochi anni di differenza. Sei e sarai sempre il mio migliore amico. Stasera il tuo compleanno lo festeggiamo tutti in famiglia ma domani andremo in discoteca!Augurissimi!
Caro zio, ti auguro che i desideri che esprimerai quando spegnerai le candeline si avverino tutti perché sei un ragazzo speciale e te lo meriti. Buon compleanno dai tuoi nipoti.
Basta che tu venga a trovarci e la nostra casa si riempie di allegria. Sei lo zio che ogni nipote vorrebbe avere. Tanti baci e tantissimi auguri di buon compleanno!
Leggi anche: Buon compleanno zia: 112 frasi e immagini per festeggiare insieme
Buon compleanno zio! Immagini da scaricare
Se le frasi per un zio da condividere il giorno del suo compleanno non ti sembrano una buona idea, allora ecco una carrellata di immagini di buon compleanno zio da poter scaricare ed inviare allo zio preferito per la sua festa, assieme a frasi per uno zio speciale, per un pensiero da dedicare al nostro caro parente in un giorno comune. Gli auguri compleanno zio divertenti sono un fantastico regalo per gli zii che hanno quasi la nostra età, mentre le altre frasi da dedicare allo zio che ti proponiamo sono soprattutto per trasmettere il nostro affetto agli zii più lontani.


























Leggi anche: Festa del Papà: 140 frasi e immagini per celebrare il giorno dedicato a tuo padre
Frasi per zii speciali, pensieri da condividere, non solo al compleanno
Le frasi per gli zii si sprecano per persone preziose come loro. Le frasi da dedicare ad uno zio speciale, per esempio, sono adatte a innumerevoli occasioni. Oltre che per il compleanno, possiamo inviare frasi belle sullo zio per ricordargli quanto gli vogliamo bene. A volte uno zio può avere pochi anni in più, così come può essere più giovane di noi, ed è grazie alla vicinanza d’età che può nascere un bellissimo rapporto, al pari di amicizia e affetto fraterno. Ecco alcune idee di frasi per zii speciali da scopiazzare ed inviare al nostro zio preferito.
Il brutto della vita non è invecchiare ma perdere la luce negli occhi. Tranquillo zio, tu hai due splendide e luccicanti stelle dietro gli occhiali.
Dove c’è un papà c’è sempre uno zio.
Quand’ero solo Enea nessun mi conoscea. Ora che son Pio tutti mi chiaman zio.
(Papa Pio II)
Tutti hanno avuto uno zio che cercava sempre di rubare il naso ai nipoti. Tu sei uno di quelli, e grazie per avermelo “riportato” ogni volta.
Non siamo i loro papà e neanche i loro amici. Siamo gli zii, una combinazione vincente.
(Melanie Notkin)
I nipoti hanno per gli zii sempre un’aurea di gentilezza, di dolcezza, di spensieratezza. Il che non è poco.
Uno zio è un rifugio sicuro per ogni bambino, qualcuno che manterrà i suoi segreti e rimarrà sempre al suo fianco.
(Sara Sheridan)
Solo uno zio può regalare abbracci come un padre, mantenere segreti come un fratello, parlare d’amore come un amico.
Ho uno zio in America che spera che io muoia e gli lasci tutto.
(Romano Bertola)
La felicità è amare tuo zio come un fratello più grande.
Gli zii hanno sempre voglia di vedere i nipoti, a patto che le visite non durino più di un paio d’ore.
(Tom Gore)
Non chiedere cosa lo stato può fare per te, chiediti invece cosa tu puoi chiedere a tuo zio che lavora in regione.
Il rapporto tra zii e nipoti è, assieme a quello con i nonni, l’unico legame familiare senza controindicazioni.
(Leonardo Livati)
Dio non poteva essere dappertutto, perciò ha creato gli zii.
Uno zio è un legame di fede che neanche il tempo non può scalfire, un dono che dura tutta la nostra vita. Uno zio è per sempre.
(Irene Banks)
Se mi vizi sei il mio zio preferito.
A uno zio puoi dire quello che non dici a un padre: questo è il ruolo di uno zio. Mi sento molto come un padre a volte ma altre mi sento come un compagno di squadra.
(Dusty Baker)
Mio zio ha vissuto fino a 100 anni e lo deve tutto ai funghi. Non ne ha mai mangiati.
(Leopold Fechtner)
In età adolescenziale c’è sempre uno zio di cui tu non hai mai sentito parlare che sbuca da chissà quale angolo della terra. Così come è scientifico che tua madre dica: “Non te lo ricordi lo zio?”
Le domande dei nipoti sulla vita vi faranno immaginare quante altre domande intelligenti ci saranno ancora e vi faranno riflettere su tutte quelle che voi non avete mai neanche pensato di fare.
(Melanie Notkin)
Ci sono poche certezze al mondo. Una è che gli zii saranno sempre in combutta con i nipoti a discapito di mamma e papà.
(Tom Gore)
Jamie: Bene… mi piace tata Deb, mi piacezio Skills, quindi perché non dovrebbero piacersi tra loro?
Nathan: È un po’ più complicato di così. La tua tata Deb è anche la mia mamma.
Jamie: Si… ma anche io ti lascio baciare la mia mamma.
(One Tree Hill)
C’è un unico modo per gli zii di ingraziarsi velocemente i nipoti: sganciare qualche banconota.
Mio zio Pat legge gli annunci mortuari ogni mattina sul giornale. E non riesce a capire come mai la gente muoia sempre in ordine alfabetico.
(Hal Roach)
Tutti hanno uno zio zitello con un bel gruzzoletto in banca. E tutti sono in attesa che ci lasci le penne, detto fuor dai denti.
I nipoti sono figli quando lo vogliamo noi; i figli lo sono nostro malgrado.
(Charles-Louis de Montesquieu)
Una vendetta di zio noi la contiamo come mezza vendetta di padre: è come se ci avessimo una vendetta di padre in bianco, già eseguita.
(Italo Calvino)
L’arrivo di un nipote ha il magico potere di risolvere i dissapori tra fratelli e sorelle.
Potessi vedere un miracolo! Solo un miracolo: un passaggio del Mar Rosso, o una resurrezione, o mio zio Sacha offrire un pranzo.
(Woody Allen)
Ian: Secondo te perché non abbiamo mai visto i fratelli di Frank?
Lip: Le riunioni di famiglia sono per le famiglie!
Ian: Già!
(La cocca di papà)
L’attimo in cui vidi Zio Simon, capii che non vi era alcuna possibilità di imbrogliarlo. Invece di essere alto, come noi Buckners, era basso. Il suo viso era roseo ed assomigliava a quello di un bambino ed i capelli assomigliavano proprio a cotone. È impossibile imbrogliare questo tipo di persone dall’apparenza semplice, soprattutto quando hanno vissuto a lungo come Zio Simon.
(E. Hoffmann Price)
Non c’è dubbio che il rapporto affettivo tra zii e nipoti non sia perfettamente bilanciato: i primi danno molto di più dei secondi.
Auguri e buona festa dello zio a tutti gli uomini che impazziscono d’amore per i loro nipoti. Essere zio è un dono, questo giorno per è voi.
(Melanie Notkin)
Mio zio è morto in un sottomarino, era abituato a dormire colla finestra aperta.
(Fichi d’India)
Agli occhi di un bambino, lo zio è un bell’ibrido. È un surrogato della figura paterna ma le punizioni non passano attraverso di lui, dunque è un adulto che comprende, che consiglia, con cui confidarsi. Anche perché non essendo anziano come i nonni, col nipote può condividere l’esperienza di fratello.
(Manuela Cantoia)
Siamo una famiglia così numerosa che i miei zii li chiamo per nome, altrimenti se dico “ehi zio” si gira mezza città.
La storia la scrive sul libro, sempre quello che ha vinto, non serve un genio a capire che è tutto finto zio, semplice istinto io.
(J-Ax)
La felicità è amare uno zio come un fratello più grande.
I nipoti sono la maniera in cui Dio compensa il fatto che stiamo invecchiando.
(Mary H. Waldrip)
Mamma, lo zio è morto un’altra volta!
(Un boss in salotto)
Un bambino di nome Pavel sta giocando al computer. Improvvisamente si ferma e chiede allo zio : «Com’è Dio?». Lo zio lo guarda in silenzio, gli si avvicina, lo abbraccia, gli bacia i capelli e, tenendolo stretto a sé, sussurra: «Come ti senti, ora?». Pavel non vuole sciogliersi dall’abbraccio, alza gli occhi e risponde: «Bene, mi sento bene». E lo zio: «Ecco, Pavel, Dio è così». Dio come un abbraccio
(Krzysztof Kieślowski)
Gli zii sono come un bel ghiacciolo in una calda giornata di sole: ti fanno sentire meglio anche quando hai una brutta giornata.
Spine letali, spine pungenti, tali sono gli zii e i parenti.
(Leonardo Sinisgalli)
Colui è mio zio, che vuole il bene mio.
Cinquanta anni fa esisteva ‘a bella cosa. C’era sempre uno zio che, se eravamo buoni, ci diceva: “mo o zio ti dà a bella cosa” e ci dava una caramella o un biscotto.
(Luciano De Crescenzo)
Zio ricco d’America, è ora di entrare in scena, dove sei?
Non posso continuare a perdere un miliardo al minuto! Continuando così fra seicento anni sarò rovinato!
(Zio Paperone)
Mio zio era allora nella prima giovinezza: l’età in cui i sentimenti stanno tutti in uno slancio confuso‚ non distinti ancora in male e in bene; l’età in cui ogni nuova esperienza‚ anche macabra e inumana‚ è tutta trepida e calda d’amore per la vita.
E all’improvviso il ricordo mi è apparso. Quel gusto era quello del pezzetto di madeleine che zia Léonie la domenica mattina a Combray […] mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o di tiglio quando andavo a darle il buongiorno in camera sua.
(Marcel Proust)
Solo uno zio può regalare abbracci come un padre, mantenere segreti come un fratello, parlare d’amore come un amico.
Leggi anche: Frasi di “Ti Voglio Bene”: 134 pensieri e immagini, per esprimere il proprio affetto
Auguri di onomastico zio: dolci frasi per la ricorrenza
L’onomastico è un’altra festa per la quale è molto importante fare gli auguri. Nella ricorrenza cattolica, cioè secondo il calendario liturgico, l’onomastico festeggia il santo a cui quel giorno è stato dedicato. Pertanto festeggia anche quella persona il cui nome coincide con quello del santo del giorno. Essendo una ricorrenza religiosa, non tutti festeggiano l’onomastico ma se tuo zio adora questo tipo di celebrazioni, ecco una fitta lista di frasi belle per uno zio da condividere in occasione di questa festa.
Conosco tante persone che desiderano ricevere gli auguri di buon onomastico, di tutte tu sei la più importante e speciale per me.
L’amore è cieco, sordo e muto. Non guarda in faccia nessuno, non ascolta ragioni e lascia che sia il cuore a parlare e ad urlare al mondo il tuo nome. Buon onomastico!
Per il mondo sei solo un nome, per il tuo nome è tutto il mondo.
A te che hai il nome di un fiore e l’aspetto della stella più brillante dell’universo, auguro di trascorre un onomastico felice e sereno.
Tu non solo hai un nome meraviglioso, ma anche il Santo al quale appartiene ha una storia unica e originale. San Giovanni della croce, considerato anche uno dei più grandi poeti spagnoli, è il protettore di tutti i poeti e della poesia, così com’è poesia anche il tuo nome. Buon onomastico.
Oggi il tuo nome è scritto su milioni di calendari, ma acquista il suo valore e la sua importanza perché sei tu possederlo. Buon onomastico!
Le tue parole di saggezza saranno scritte per sempre nelle pagine della mia vita. Grazie zio! Buon onomastico.
Auguri immensi di un felice onomastico al mio caro zio di cui porto il nome con grande orgoglio.
Gli antichi credevano che nel nome fosse racchiuso il nostro destino. Ti auguro un futuro splendido pieno di gioie e soddisfazioni. Buon onomastico!
Santa Caterina da Bologna divenne, studiando pittura, una famosissima esperta di miniatura, per questa ragione è la protettrice dei pittori. Il tuo animo artistico corrisponde a pieno al nome che porti e ti rende una persona originale e speciale. Per questa ragione ti faccio i migliori auguri di un buono e felice onomastico.
Auguri! Lo so che ci sono milioni di persone che oggi festeggiano l’onomastico, ma tu di certo sei la più speciale.
Oggi si festeggia il tuo nome, che per me è uno dei più belli al mondo, perché appartiene a te zio. Tanti auguri. Ti voglio bene!
Certo che la vita è proprio comica e il destino non scherza. Oggi è Santa Lucia protettrice degli occhi, e tu mio caro zio sei praticamente mezzo cieco. Tanti auguri di un buon onomastico!
Non so mai qual è il giorno giusto. I tuoi sono addirittura tre. Chi tanto, chi niente! Augurissimi.
San Francesco di Sales è il protettore dei sordi ed oggi è il suo giorno. La coincidenza è che tu oltre a chiamarti Francesco sei anche un sordo cronico, quindi tanti auguri.
Un piccolo dono per festeggiare un’importante ricorrenza. Buon onomastico!
Come promesso quest’anno non mi sono dimenticata! Tanti auguri zio per il tuo onomastico dalla tua nipote preferita!
Di solito questa ricorrenza viene dimenticata da tutti ma per me tu ed il nome siete troppo speciali per passare inosservati! Tanti auguri di buon onomastico!
Il nome del santo che porti lo hai sempre onorato con la tua bontà e il tuo altruismo. Buon onomastico!
Buon onomastico! Il tuo santo, per stare con te, più che virtuoso, dev’essere “virtuale”.
Ho scoperto che san Bernardo da Chiaravalle è il protettore delle api, ecco perché sei una persona così fastidiosa e pungente. Buon onomastico.
Non è il nome a rendere unica una persona, ma la persona a rendere unico il nome!
Si narra che sulla tomba di San Acario di Noyon morissero tutti i malati di malinconia, per questo motivo oggi San Acario è stato nominato protettore dei caratteri difficili. Con il caratteraccio che ti ritrovi, questo nome così strano è perfetto per te. I migliori auguri di un buon onomastico.
Buon onomastico a te zio che hai il nome più strano del mondo! Ti voglio bene!
Non ti auguro la vita di una stella perché sarebbe troppo lunga. Non ti auguro la vita di un fiore perché sarebbe troppo corta, ma ti auguro della stella lo splendore e del fiore la speranza. E ti auguro dell’onomastico gli auguroni!
Un nome come tanti, una persona come poche. Buon onomastico!
Credo che i tuoi genitori quando ti diedero il nome Noè lo fecero per un motivo biblico, ma sono certo non sapessero che San Noè fu ingannato dal diavolo e coltivò la vite con la quale si ubriacò. Per questo motivo San Noè è il protettore degli ubriachi, e considerato quanto bevi tu, ti calza a pennello.
Il più splendido dei nomi per il più straordinario dei festeggiati. Buon onomastico zio!
Il tuo nome ce l’hanno in tanti, è vero, ma su di te diventa unico, perché sei una persona davvero speciale zio! Buon onomastico!
Lo sai che Santa Barbara protegge ogni uomo dai fulmini? Fu una donna che venne uccisa dal padre, che a sua volta fu incenerito immediatamente da un terribile fulmine. Ecco per questo giorno così importante spero che non ti accada lo stesso. Tanti auguri per Santa Barbara.
Un nome meraviglioso per una persona altrettanto meravigliosa. Auguri di buon onomastico!
Volevo farti gli auguri di un buon onomastico, ma con il nome che ti ritrovi ho dovuto sfogliare tutto il calendario prima di arrivare a questo giorno. Buon onomastico.
Non ho ancora capito se sei tu a rendere importante il santo di oggi, oppure il contrario. In ogni caso, buon onomastico!
Oggi è un giorno speciale e importante, è il tuo onomastico. Sei l’unico con questo nome così nobile, meraviglioso, giocoso. Auguri zio!
Se il tuo santo sapesse che porti il suo stesso nome, ti chiederebbe di cambiarlo per danno di immagine. Buon onomastico!
Oggi è il tuo onomastico. Solitamente non te ne ricordi nemmeno tu e non festeggi quasi mai. Però io ci tengo a rendere questo giorno unico e speciale, e per questa ragione ho deciso che ti sorprenderò. Tanti auguri di buon onomastico.
Il tuo nome è così bello che sarebbe un vero peccato non festeggiarlo. Tanti auguri di buon onomastico.
San Leonardo di Noblac è il protettore dei briganti, adesso comprendo perché ti chiami con questo nome. Buon onomastico zio Leonardo!
Non ho mai sentito un nome così bello, in più ti rappresenta alla perfezione e descrive benissimo la persona che sei. Tanti auguri di buon onomastico.
Non importa in che parte del mondo staremo e quale sarà la distanza che separerà i nostri corpi, tu sarai comunque il mio primo pensiero. Come oggi ad esempio, che colgo l’occasione per farti i migliori auguri di buon onomastico.
Oggi si festeggia il tuo nome, che per me è tra quelli più belli mai sentiti fino ad ora. Tanti auguri di cuore.
Per il mondo sei solo un nome, per me il tuo nome è tutto il mondo. Un nome che per me significa gioia, felicità e amore. Buon onomastico.
Il tuo nome è il più dolce e delicato che io abbia mai sentito, pronunciarlo mi fa stare bene e ricevere un messaggio con su scritto il tuo nome mi rende una persona estremamente felice. Oggi il tuo nome va festeggiato, buon onomastico con tutto il mio amore.
Il nostro nome è la fotografia della nostra anima, tanti auguri di buon onomastico ad un’anima bella come la tua.
Oggi il tuo nome riecheggia nell’aria come un dolce e soave suono, buon onomastico zio!
Da sempre hai lamentato il fatto di portare un nome difficile da ricordare. Io personalmente adoro il tuo nome e non vedevo l’ora che arrivasse questo giorno per poterti fare gli auguri di un buon onomastico.
Con i santi tu hai poco in comune ma ti festeggerò lo stesso! Tanti auguri.
Il tuo nome è estremamente difficile da imparare ma una volta che ti entra in testa non va più via, esattamente come hai fatto tu nella mia vita. Tanti auguri di un buon onomastico.
Penso che sei l’unica persona che non va in chiesa dalla comunione ma pretende ancora gli auguri di un buon onomastico. Quindi tanti auguri!
Leggi anche: Frasi e immagini sugli abbracci: 138 modi per descrivere la gioia in un abbraccio
Irene Maria Dianda