Frasi sullo sguardo: 175 frasi, immagini, aforismi, poesie e canzoni da condividere

Frasi sullo sguardo: 175 frasi, immagini, aforismi, poesie e canzoni da condividere

Frasi sullo sguardo

Uno sguardo, come spesso si dice, vale più di mille parole. Ma se volessimo provare a descrivere ciò che provoca in noi, le emozioni che ci fa vivere? Non è affatto semplice! Per questo abbiamo raccolto tantissime frasi sugli sguardi. I pensieri che vi proponiamo possono essere utilizzati in tantissime situazioni, ecco perché potrai trovarne tanti tipi, a partire da aforismi sullo sguardo, per arrivare a frasi sullo sguardo degli occhi e frasi di canzoni sullo sguardo. Forse capire gli sguardi potrà essere più semplice così!

Aforismi sullo sguardo

Iniziamo con le frasi su sguardi di autori famosi, ovvero tantissimi aforismi sullo sguardo da condividere. Quando si parla di sguardo, le frasi non mancano di certo ai grandi poeti e scrittori, che spesso si concentrano proprio sugli occhi per le loro riflessioni. Scegliete la più bella frase sullo sguardo e dedicala alla persona che magari ti ha conquistato proprio grazie ai suoi occhi.

Io mi sento responsabile appena un uomo posa il suo sguardo su di me.
(Fëdor Dostoevskij)

Gli sguardi affabili adornano il viso dei re.
(Luc de Clapiers de Vauvenargues)

Solo uno sguardo può creare l’universo.
(Christian Morgenstern)

Non puoi considerarti una vera geisha finché non riuscirai a fermare un uomo per la strada con un solo sguardo.
(Dal film Memorie di una geisha)

La possibilità di vivere comincia nello sguardo degli altri.
(Michel Houellebecq)

Un anziano incrocia lo sguardo con me e si tocca il cappello. E in un gesto solo, cogli tutta l’educazione che ci siamo persi in pochi anni.
(Guido Fruscoloni)

Un gatto è in grado di sostenere lo sguardo di un Re.
(Proverbio inglese)

Lo sguardo è un grande evasore. Evade sempre dalle nostre regole, dalle nostre abitudini, dal nostro orgoglio.
(Fabrizio Caramagna)

La vita comincia là dove comincia lo sguardo.
(Amélie Nothomb)

La maschera nasconde la faccia, ma lo sguardo rivela l’intenzione dell’anima.
(Wesley D’Amico)

Lo sai bene: non ti riesce qualcosa, sei stanco e non ce la fai più. E d’un tratto incontri nella folla lo sguardo di qualcuno – uno sguardo umano – ed è come se ti fossi accostato a un divino nascosto. E tutto diventa improvvisamente più semplice.
(Andrej Tarkovskij)

Esistono sguardi che cadono su di noi, curiosi o disinteressati, nient’altro.
(Francis Scott Fitzgerald)

Uno sguardo vergine sulla realtà: ecco ciò ch’io chiamo poesia.
(Edoardo Sanguineti)

Si prova piacere incontrando lo sguardo di qualcuno a cui si è appena fatto un dono.
(Jean de La Bruyère)

Lo sguardo di persona che tace, talvolta dice più, e più sincero, che lo sguardo di persona che parla.
(Niccolò Tommaseo)

I tuoi occhi, grandi, scuri e belli, per un istante si sono aggrappati ai miei e insieme ci siamo raddrizzati e rialzati, grazie quasi alla sola forza dello sguardo.
(David Grossman)

Ogni sguardo dello scrittore diventa visione, e viceversa: ogni visione diventa uno sguardo.
(Gesualdo Bufalino)

La cosa splendida del parlare con gli occhi è che non ci sono mai errori grammaticali. Gli sguardi sono frasi perfette.
(Friedrich Adolph Sorge)

C’è una diavoleria tecnologica che consente di comunicare con dispositivi tra loro compatibili, gratuita, esclusiva, immediata, la cui batteria può durare anche novanta anni, disponibile in differenti forme e colori. Mi pare si chiami sguardo.
(Michelangelo Da Pisa)

Io non credo al fascino: ma certo l’onnipotenza d’uno sguardo sarà sempre il più inesplicabile dei misteri.
(Antonio Ranieri)

Non abbassare mai lo sguardo. Tienilo sempre in alto. Guarda il mondo negli occhi.
(Helen Keller)

Cogliere con uno sguardo un’immagine del mondo è arte. Ma quante cose entrano in un occhio!
(Karl Kraus)

La timidezza è quando distogli lo sguardo da una cosa che vuoi. La vergogna è quando distogli lo sguardo da una cosa che non vuoi.
(Jonathan Safran Foer)

Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo.
(Giovanni Bosco)

Dio ha voluto che lo sguardo dell’uomo fosse la sola cosa che non può nascondere.
(Alexandre Dumas – Padre)

Quale autore al mondo potrà insegnarvi la bellezza come uno sguardo di donna?
(William Shakespeare)

Uno sguardo che bisogna chiamare lo sguardo del banchiere, e che ha qualcosa di quello degli avvoltoi e degli avvocati: è avido e indifferente, chiaro e scuro, brillante e cupo.
(Honoré De Balzac)

Ma lo sguardo no, quello non si può confondere, né da vicino né da lontano! Oh, lo sguardo, sì che è significativo! Come il barometro. S’indovina tutto: chi ha un gran deserto nell’anima, chi senza una ragione è capace di ficcarti uno stivale fra le costole e chi invece ha paura di tutto.
(Mikhail Bulgakov)

I colori, i suoni, gli sguardi raccontano il nostro tragitto. Un colore mi può incantare, uno sguardo mi può far innamorare, un sorriso mi fa sperare.
(Monica Vitti)

Chi non sa comprendere uno sguardo, non potrà capire lunghe spiegazioni.
(Proverbio arabo)

Hai un sangue, un respiro. Sei fatta di carne, di capelli, di sguardi anche tu.
(Cesare Pavese)

immagini di sguardi
Ci sono sguardi ai quali non manca la parola. Manca qualcuno.

Leggi anche: Poesie sulla vita: 68 opere per riflettere sul senso del vivere e l’amore

Immagini di sguardi

Non è sempre semplice capire la forza degli sguardi intensi o uno scambio di sguardi con delle semplici frasi. Ecco perché dopo le citazioni sullo sguardo, passiamo alle immagini di sguardi. Alcune di queste immagini hanno frasi su sguardi già citate, ma sicuramente una potenza evocativa differente, grazie alle foto e ai colori che ci si possono trovare.

immagini di sguardi
Continuarono ad amarsi, quei due: per chilometri e chilometri di sguardi.
immagini di sguardi
È bello quando guardi qualcuno e questo già ti guardava.
immagini di sguardi
L’uomo innamorato ha uno sguardo che brucia. (Francesco Alberoni)
immagini di sguardi
Se ti perdi nei suoi sguardi sei nel luogo giusto.
immagini di sguardi
E gli occhi non usano mai la punteggiatura. Perchè gli sguardi dicono tutto d’un fiato.
immagini di sguardi
Il primo sguardo, è la prima nota magica giocata sulle corde d’argento del nostro cuore. (Khalil Gibran)
immagini di sguardi
Ogni sguardo dello scrittore diventa visione, e viceversa: ogni visione diventa uno sguardo. (Gesualdo Bufalino)
immagini di sguardi
L’anima può parlare con gli occhi e baciare con lo sguardo. (Gustavo Adolfo Becquer)
immagini di sguardi
Si limitò a guardarmi. Quello sguardo mi disse tutto quello che c’era da dire. (Charles Bukowski)
immagini di sguardi
Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio. (Dacia Maraini)
immagini di sguardi
Solo uno sguardo può creare l’universo. (Christian Morgenstern)
immagini di sguardi
Lo sguardo indifferente è un perpetuo addio. (Malcolm de Chazal)
immagini di sguardi
La vita comincia dove comincia lo sguardo. (Amelie Nothomb)
immagini di sguardi
Lo sguardo di persona che tace, talvolta dice più, e più sincero, che lo sguardo di persona che parla. (Niccolò Tommaseo)

Leggi anche: Frasi sulla libertà: 144 riflessioni e immagini da condividere

Frasi sugli occhi e sullo sguardo

Se riflettiamo sullo sguardo, le frasi che ci possono venire in mente sono legate agli occhi. Continuiamo quindi il nostro excursus con tante frasi sugli occhi e lo sguardo che potranno incantare anche i cuori più duri! Perchè spesso, per sciogliersi è solo questione di sguardi!

La rivoluzione in cui credo nasce sempre, dagli occhi, basta scambiarsi uno sguardo

Gentile è chi ti legge negli occhi e abbassa lo sguardo, mentre sorride. Gentile è chi ti sfiora con le parole.

Gli occhi non mentono. Diffida di quelli che non guardano mai quando uno si rivolge a loro, gatte morte, ipocriti; ascoltano, ma non prestano attenzione. Nascondono qualcosa, qualcosa che portano nell’anima e che si riflette nello sguardo.
(Pablo Armando Fernández)

L’anima può parlare con gli occhi e baciare con lo sguardo.
(Gustavo Adolfo Bécquer)

Ogni occhio ha il suo sguardo.

“Perché guardi così?” E nessuno pensa che tutti dovremmo guardare sempre così, ciascuno con gli occhi pieni dell’orrore della propria solitudine senza scampo.
(Luigi Pirandello)

Tra le cose più belle della natura, nella quale tutto è meraviglioso, vi è lo sguardo, o l’incontro degli occhi; questa comunicazione rapida e perfetta che trascende parola e azione.
(Ralph Waldo Emerson)

L’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi.
(Jim Morrison)

La realtà spesso è quella che giace dietro lo sguardo, nella profondità degli occhi.

Gli occhi sono le finestre dell’anima.
(Thomas Phaer)

I primi tratti dell’amore partono dagli occhi e i secondi dalla parola.
(Antoine Gombaud)

Per me parte tutto dagli occhi… deve avere quel tipo di sguardo che sa andare oltre la superficie, dritto dentro l’anima… 20% angelo 80% diavolo.
(Dominic Toretto)

Niente di più selvaggio e maleducato di quello sguardo. Più che occhi, erano mani. Mani che ti strappavano letteralmente i vestiti di dosso.

Mi parli con gli occhi,
mi baci con lo sguardo.

Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi.
(Jorge Riechmann)

Gli occhi sono lo specchio dell’anima… cela i tuoi se non vuoi che ne scopra i segreti.
(Luigi Pirandello)

Quando gli occhi dicono una cosa e la bocca un’altra, l’uomo avveduto si fida del linguaggio dei primi.
(Ralph Waldo Emerson)

La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
(Mikhail Bulgakov)

Il volto è lo specchio della mente, e gli occhi senza parlare confessano i segreti del cuore.
(Sofronio Eusebio Girolamo)

C’è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare per l’intelletto.
(Gilbert Keith Chesterton)

Due persone che si guardano negli occhi non vedono i loro occhi, ma i loro sguardi.
(Robert Bresson)

Come il volto è l’immagine dell’anima, gli occhi ne sono gli interpreti.
(Marco Tullio Cicerone)

Non capirà mai nessuno quanto amore ci mettevo anche solo per guardarti negli occhi.
(Erri De Luca)

Tenevamo gli occhi fissi nel cielo, e mi pareva che le anime nostre si parlassero attraverso l’epidermide delle nostre mani e si abbracciassero nei nostri sguardi che s’incontravano nelle stelle.
(Giovanni Verga)

Gli occhi sono lo specchio dell’anima e, in qualche maniera, rivelano ciò che sembra occulto. Ma, oltre alla capacità di brillare, essi posseggono un’altra qualità: fungono da specchio sia per le doti racchiuse nell’animo sia per gli uomini e le donne che sono oggetto dei loro sguardi.
(Paulo Coelho)

Gli occhi sono lo strumento più potente delle donne. Con un sguardo possono trasmettere i messaggi più intimi.

Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo.
(William Shakespeare)

Per gli occhi di una donna, si può anche andare in galera.
(Rodolfo Valentino)

Una donna capisce quando un uomo la guarda negli occhi e ne vede un’altra.

Il bambino è piccolo e racchiude l’uomo, il cervello è stretto e alberga il pensiero, l’occhio non è che un punto e abbraccia le vastità.
(Alexandre Dumas – Figlio)

immagini di sguardi
Si baciavano di sguardi quei due. (Alessandro Baricco)

Leggi anche: Frasi sulle scuse: 173 pensieri e immagini per farsi perdonare

Poesie sullo sguardo

Arriviamo ora alla parte più romantica dell’articolo, quella che arriva dove nessuna frase sugli sguardi riesce. Abbiamo raccolto le più belle poesie sullo sguardo, testi di autori più o meno famosi, che affrontano il tema dello sguardo nell’anima o gli sguardi che ogni uomo e donna lancia intorno a sè nella sua vita.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono così, le spighe, di primo mattino;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà un giorno, mia rosa, verrà un giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
(I tuoi occhi – Nazim Hikmet)

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
(Verrà la morte e avrà i tuoi occhi – Cesare Pavese)

Non ricordi la turbinante fiera?
I pagliacci e la giostra coi lumini?
Tutto fu bello, musica e lustrini,
solo al ritorno nella buia sera.
Tu pedalavi vaporosa in avanti,
ed io a volo dietro il tuo cappello,
come in un delizioso carosello
mosso da Dio sol per noi amanti.
Sull’erba della darsena intrecciammo
le nostre impolverate biciclette
come in gelosa lotta due caprette.
Sul loro esempio, muti, ci avvinghiammo.
E quando entrammo a piedi dalla porta
tra gli sguardi dei pochi curiosi
composti e seri come vecchi sposi,
la città non mi parve più così morta.
I baci nella sera freddolina
riscaldato mi avevano d’amore,
dandomi dei sussulti dolci al cuore
come quei colpi, là, di carabina.
Ed io ti vedevo in un barbaglio,
per effetto dei tuoi baci brucianti,
sotto le stelle, strane e doloranti,
come le bianche pipe del bersaglio.
(La Fiera – Corrado Govoni)

Coi tuo occhi mi son incantato
col tuo sguardo mi son innamorato!
(Sguardo – Shushù)

occhi pieni di un ciel di storie…
bocca segnata da un tempo che inesorabile mi trafigge…
viso scolpito da colori,lacrime e avventure…
e un cuore pieno d’un immenso amore pronto da donare a un’anima ancora pura
(Sguardi – Anonimo)

immagini di sguardi
Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore: segui quelle. (Winston Churchill)

Dall’ombra traesti
il ricordo
tuoi sono i riti
l’origini delle cose
ancor vive.
Nei giardini di Luxemburgo
sono trattenuta
intanto
il sussurro delle acque
operano scambi.
Quell’immagine di fuoco
emersa dal tempo
e dalla tua voce
divora lo spazio
se tu mi guardi
m’avvicinerò alla luce.
(Dietro lo sguardo – Elisa Dejistani)

Te ne stai lì seduto lontano da me,
non mi guardi mai e non mi chiami
mai.
Stai lì parli con tutti tranne che con me
Forse sono stupida io,
Forse sono troppo credulona e ho
sperato che tu fossi con me..
Ma il tuo sguardo che è come
un raggio di sole che trapassa il mio
cuore…
Quel ricordo così doloroso nessuno
mai me lo toglierà…
(Uno sguardo – Pallastrelli Francesca)

Sotto i nostri occhiali da sole sapevamo di non dare nell’occhio
Ma che io fissavo te come tu fissavi me era ovvio
Mezz’ora soli siamo stati
Ma nessuno dei due ha avuto coraggio
E perciò neanche una parola ci siamo mai scambiati
Se però ti rivedessi adesso
Non mi lascerei scappare più l’occasione di parlarti
Non voglio più limitarmi soltanto a guardarti!
(Non voglio più soltanto sguardi – Anonimo)

Si fermò presso il castagneto
e con un bastone spostò
le foglie secche
per cercare il frutto saporito.
Sentì un fruscio e lentamente
si voltò: l’elegante capriolo
avanzò di qualche metro,
il fiero sguardo la immobilizzò.
(Lo sguardo – Daniela Cesta)

Morirei per un tuo solo sguardo,
un tuo sospiro che profumi d’amore
ed una carezza che riscaldi il mio cuore.
Non assomigli più a nessuna
da quando ti amo.
(Pablo Neruda)

Cammino dentro il tuo sguardo
e un labirinto di infiniti addii
mi accoglie
Le parole consuete
costruiscono grattacieli
che a guardare giù
fanno venire le vertigini
(in: Consulente del buio, L’erudita, 2017)

Lo sguardo poetico sul mondo è quello dei fanciulli,
che guardano le cose per la prima volta
con la sorpresa negli occhi e la meraviglia nel cuore.
Dovremmo imparare da loro, che non conoscono
noia, disincanto, delusione o tristezza
ma continuano a sorridere alla vita
con lo stesso incondizionato stupore.
Lo sguardo benefico sul mondo è quello dall’alto
che veglia su di loro e non smette mai di farlo
perchè spera che non cambino mai e che ritornino un giorno.
Riconosce in loro parte di Sè dispersa nel mondo,
perchè splendono della stessa luce,
gioiscono della stessa gioia
e sorridono dello stesso sorriso.
(Francesco Bardelli – Sguardo poetico)

La poesia ci aiuta a compiere
un’esperienza
irripetibile di libertà,
è finzione e ritmo,
ma ci aiuta a intraprendere
un grande viaggio
alla ricerca di uno sguardo.
Quello sguardo che
solo le donne posseggono
e che ci introduce
nel punto più segreto del mondo.
(Roberto Benigni – Lo sguardo delle donne)

Irresistibile, travolgente
sguardo tuo
come un salto nel vuoto
dentro, il profondo intimo
trema.
Abbasso gli occhi
non resisto, il cuore scoppia
il sangue gela
l’amore irrompe
ed io
m’arrendo al plagio
degli occhi tuoi e
l’amo.
(Ersilia Villani – Gli occhi tuoi)

Lo sguardo spoglia, lo sguardo ricama dolcezza, lo sguardo parla
ammalia, penetra
urla silenziosamente.
Lo sguardo
nemico del pudore
nemico della verità
tutto può, tutto colora, tutto nasconde.
Lo sguardo allontana
lo sguardo sogna
desidera, sfiora sorrisi
sfiora i sensi
osa e ragiona.
Lo sguardo
onesto e sincero
brutale e disonesto
tutto può
tutto colora.
Lo sguardo ingenuo
realista e sognatore
si poggia sempre
su fiori profumati
dolce oasi per cuori ammaliati
dolce miele per gli amanti
giovani innamorati
lotta contro gli inganni
si estranea dalla vita
reclama falsi applausi
si nutre di sorrisi
dirige ombre con inchini
notte e giorno
sono il suo contorno.
(Giacomo Scimonelli – Lo sguardo)

Una rosa mi sboccia sulla guancia se mi baci
e io ti guardo e ho paura di rompermi.
(Alda Merini, tratto da “Una rosa”)

Oh invadimi con la tua bocca bruciante,
indagami, se vuoi, coi tuoi occhi notturni,
ma lasciami nel tuo nome
navigare e dormire.
(Pablo Neruda, estratto da Sonetto I)

immagini di sguardi
A volte mi spaventano i nostri sguardi. Sono bilico e precipizio. E noi lì, noncuranti a passeggiarci sopra.

Leggi anche: Frasi sul silenzio: 157 citazioni per apprezzare il silenzio</strong>

Canzoni sugli sguardi

Come molti poeti hanno parlato dello sguardo nelle frasi, molti cantanti e musicisti hanno scritto delle canzoni sugli sguardi, perchè per contenere le emozioni degli occhi e di uno sguardo profondo spesso non basta una frase sugli sguardi. Trasformiamo allora le frasi sullo sguardo in canzoni e buon ascolto!

Ma agli sguardi della gente,
Ci hai mai fatto caso tu?
Proprio quello che non dice, che non dice mai che sente
E poi fa finta di niente
A una madre che non vede, così non ci soffre più
E ad un uomo che provvede
Ed arriva a fine mese, proprio come fossi tu
(Gianluca Grignani – Sguardi)

Il tuo sguardo è una tac
È una risonanza magnetica
Il tuo giudizio è libertà vigilata
O sedia elettrica
Nel cielo questa luna arroventata
Che rotola lungo il piano inclinato della vita
Come un flipper anni 80
(Jovanotti – Con uno sguardo)

Troppi sguardi, rimaniamo uniti che fa tardi
Starti accanto, baby, come fanno i grandi
Mi dai un bacio, una carezza e non mi parli
Troppi sguardi rimaniamo uniti che fa tardi
Starti accanto, baby, come fanno i grandi
Mi dai un bacio, una carezza e non mi parli.
(DANDY – Troppi Sguardi)

Lo sguardo suo su me posò
Sfiorò la zampa, ma paura non provò;
Son certo che mi sono illuso
Lei non mi aveva mai guardato con quel viso.
(La Bella E La Bestia – Uno Sguardo D’Amore)

Cerco di levarmi via dai guai
con parole che non uso mai
perché a volte sai
basta uno sguardo
dice di più di un discorso che fai.
(Nek – Basta uno Sguardo)

Tu per come mi parli
Tu perché siamo qui
È questione di sguardi
È, ah.. un attimo
Così, così lunatico
Così, così fantastico.
(Paola Turci – Questione di sguardi )


Leggi anche: Frasi in inglese sulla vita: 142 frasi e immagini bellissime sull’esistenza

Frasi dolci sullo sguardo

Tra le frasi di sguardi non possono di certo mancare frasi dolci sullo sguardo. Che siano frasi sullo sguardo delle donne, d’amore o frasi sullo sguardo dei bambini, ogni pensiero qui raccolto ha un tema comune: la dolcezza e la tenerezza dello sguardo.

Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare meraviglie e compiere miracoli.
(William Hazlitt)

Lo sguardo è la grande arma della civetteria virtuosa, si può dire tutto con uno sguardo.
(Stendhal)

Un tuo sguardo, una tua sola parola, mi dice più di tutta la saggezza di questo mondo.
(Johann Wolfgang von Goethe)

Si è tanto abusato dello sguardo, nei romanzi d’amore, che si è finito per non averne più stima; e solo a stento si osa dire, ora, che due esseri si sono amati, perché si sono guardati. Eppure proprio così, e solo così ci si ama; il resto è soltanto il resto, e vien dopo.
(Victor Hugo)

Chi è capace di sentire, sa che si può provare piacere ancor prima di sfiorare l’altra persona. Le parole, gli sguardi… racchiudono il segreto della danza.
(Paulo Coelho)

Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano.
(Paulo Coelho)

L’anima fortunatamente ha un interprete, spesso inconsapevole, ma fedele: lo sguardo.
(Charlotte Bronte)

Quando la bocca dice “sì”, lo sguardo dice “forse”.
(Victor Hugo)

Quando fai qualcosa, agisci come se un bambino ti stesse guardando e sarà la cosa giusta.

Oggi la luce ha fatto incetta di colori purissimi per disegnare lo sguardo di un bambino
(Fabrizio Caramagna)

Lo sguardo poetico sul mondo è quello dei fanciulli,
che guardano le cose per la prima volta
con la sorpresa negli occhi e la meraviglia nel cuore.
(Francesco Bardelli)

Vivere è guardare il tramonto con gli occhi di un bambino, cercando ogni volta un colore nuovo.

Una fiaba è oro che luccica negli occhi dei bambini.
(Hans Christian Andersen)

Ed è negli occhi del bimbo, nei suoi occhi scuri e profondi, come notti in bianco, che nasce la luce.
(Paul Éluard)

Se potessimo vedere il mondo con gli occhi dei bambini, vedremmo la magia ovunque.

Lo sguardo di un bambino: un buon conduttore che lascia passare la sua anima senza dispersione.
(Fabrizio Caramagna)

I poeti sono coloro che vedono ancora il mondo con gli occhi di un bambino.
(Alphonse Daudet)

Servirebbe qualcuno a dirigere il traffico degli sguardi. Ce n’è sempre qualcuno che finisce in divieto d’accesso.

Negli amori che durano, al primo sguardo segue un altro primo sguardo e così via. In questa successione lo scorrere del tempo rinnova costantemente l’origine, la sorgente da cui è scaturito il miracolo dell’amore.
(Massimo Recalcati)

Riuscire a reggere benissimo il suo sguardo mentre si fa l’amore ed essere in imbarazzo, seduti ad un tavolino, mentre si prende il caffè.

Scendevi in acque così chiare
Io annegavo nel tuo sguardo.
(Guillame Apollinaire)

Nella voce, come pure nello sguardo c’erano una dolcezza e una serietà simili a quelli che hanno le persone continuamente concentrate in un’unica opera amata.
(Lev Tolstoj)

Siamo talmente stupidi da non renderci conto che un sms non può sostituire ciò che uno sguardo riesce a dire.
(Maria Lo Monaco)

Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio.
(Dacia Maraini)

L’amore è l’unica malattia che si trasmette con lo sguardo.
(Patricie Holečková)

L’uomo innamorato ha uno sguardo che brucia.
(Francesco Alberoni)

Io non “mi dichiarai” mai a voce: ma, se gli sguardi hanno un linguaggio, anche il più autentico imbecille avrebbe potuto accorgersi che ne ero innamorato cotto.
(Emily Jane Bronte)

Chi mai amò che non abbia amato al primo sguardo?
(Christopher Marlowe)

Uno sguardo innamorato la domenica mattina è un dono di Dio, è l’unico modo decente di festeggiare la fine di una settimana e l’inevitabile inizio della seguente.
(Lidia Ravera)

Si ama per un sorriso, per uno sguardo, per una spalla.
(Marcel Proust)

L’amore è l’anello di una catena che inizia da uno sguardo e sfocia nell’eterno.
(Khalil Gibran)

L’importanza sia nel tuo sguardo, non nella cosa guardata.
(André Gide)

La magia dello sguardo è l’incantesimo più bello della vita.

Molti anni or sono era di moda farsi beffe dell’«amore a prima vista»; ma coloro che pensano, non meno di coloro che sentono profondamente, ne hanno sempre sostenuto l’esistenza. A dire il vero le moderne scoperte, in quel che può essere definito magnetismo etico o magneto estetica, fanno apparire probabile che i più naturali e perciò i più veri e i più intensi affetti umani sono quelli che sorgono nel cuore quasi per opera di simpatia elettrica, in una parola che i legami psichici più vivi e durevoli sono quelli scaturiti da uno sguardo.
(Edgar Allan Poe)

La bellezza delle donne non si trova in come portano i capelli o come si truccano, ma nel loro sguardo, porta del luogo in cui risiede il loro amore.

Tu mi hai rapito il cuore, sorella mia, sposa, tu mi hai rapito il cuore con un solo tuo sguardo.
(Cantico dei Cantici, Antico Testamento)

Ci sono certi sguardi di donna che l’uomo amante non scambierebbe con l’intero possesso del corpo di lei.
(Gabriele D’Annunzio)

La bellezza è trovare l’amore di una donna in fondo al suo sguardo.

Quando una donna sta parlando, ascolta cosa dice con il suo sguardo.
(Victor Hugo)

Lo sguardo di una donna è più tagliente di una lama.

Lei aveva uno sguardo che poteva aprire un’ostrica a sessanta passi.
(P. G. Wodehouse)

immagini di sguardi
Le giornate estive si accorciano…E come sempre in questo periodo dell’anno mi sento addosso lo sguardo del tempo. (Robert Hasz)

Leggi anche: Frasi sulla passione: 100 modi per celebrare un sentimento travolgente

Frasi sullo sguardo tra due persone

A volte basta uno sguardo per innamorarsi, un incrocio di sguardi o uno sguardo sensuale possono emozionare come poche cose fanno. Ecco perché concludiamo l’articolo con tante frasi sullo sguardo tra due persone, di cui alcune sono citazioni sullo sguardo di autori famosi, mentre altre sono anonime, ma tutte ci parlano di quanto possa essere importante uno sguardo intenso ricambiato.

E gli occhi non usano mai la punteggiatura. Perché gli sguardi dicono tutto d’un fiato.

Ci sono persone il cui sguardo rende migliori. È molto raro, ma quando le si incontra, non bisogna lasciarle andare via.
(Katherine Pancol)

A volte mi spaventano i nostri sguardi. Sono bilico e precipizio. E noi lì, noncuranti a passeggiarci sopra.
(Cecilia Seppia)

Non si guardarono mai negli occhi. Camminavano con lo sguardo fisso nello scopo comune.
(Stanisław Jerzy Lec)

Una donna che arrossisce e china lo sguardo, ti sta chiedendo di aver cura di lei perché ha deciso di abbassare le sue difese. Rispettala.

Ricordo esattamente l’istante in cui nel mezzo della folla annoiata mi sono accorto del tuo sguardo incantato. In quel momento ho capito cosa deve provare un’anima sperduta quando, tra tanti corpi, riconosce quello in cui sceglie di reincarnarsi.
(Giuseppe Tornatore)

È bello quando guardi qualcuno e questo qualcuno già ti guardava.

Tutto parte dal sentirsi addosso uno sguardo.
Se non c’è quello non c’è niente.
Torniamo ad essere particelle immobili.

Il mio sguardo si stupisce, si inchina, il mio cuore chiude tutti i suoi cancelli, per meditare di nascosto sul miracolo. Sei tanto bella.
(Federico Garcia Lorca)

Ci guardammo negli occhi: io vidi solo me, lei soltanto sé.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Continuarono ad amarsi, quei due; per chilometri e chilometri di sguardi.

Quando ti chiedi cos’è l’amore, immagina due mani ardenti che si incontrano, due sguardi perduti l’uno nell’altro, due cuori che tremano di fronte all’immensità di un sentimento e poche parole per rendere eterno un istante.
(Alan Douar)

Si limitò a guardarmi. Quello sguardo mi disse tutto quello che c’era da dire.
(Charles Bukowski)

Uno sguardo casuale fu l’origine di un cataclisma d’amore che mezzo secolo dopo non era ancora terminato.
(Gabriel Garcia Marquez)

Penetrarsi con lo sguardo e scoprirsi, spogliandosi di quegli scudi che ci mettiamo ogni mattina prima di uscire da casa.
(Claudio Monica)

uando mi guarda, lui non vede quello che mi manca o quanto io sia incompleta. Lui mi vede per quel che sono.
(Sally Hawkins)

Ricordo esattamente l’istante in cui nel mezzo della folla annoiata mi sono accorto del tuo sguardo incantato. In quel momento ho capito cosa deve provare un’anima sperduta quando, tra tanti corpi, riconosce quello in cui sceglie di reincarnarsi.
(Dal film La corrispondenza)

Un incontro di sguardi è uno scambio di emozioni, una relazione di luce o di ombra che va oltre il visibile e racconta in silenzio qualcosa di noi.
(Emanuela Breda)

Quando tu mi guardi, quando pensi a me, io sono in paradiso.
(William Makepeace Thackeray)

Il primo sguardo, è la prima nota magica giocata sulle corde d’argento del nostro cuore.
(Khalil Gibran)

Lei mi guardava sempre in quel modo, con quello sguardo e sapevo di esistere… mi sentivo vivo.
(Dal film Super 8)

Tra due adulti uno scambio di sguardi di più di dieci secondi può significare solo due cose: che i due individui si batteranno o che faranno l’amore.
(Fernando Savater)

Gli sguardi di due innamorati che si incrociano pieni di desiderio: sono l’espressione più pura della volontà di vivere nella sua affermazione.
(Arthur Schopenhauer)

Se ti perdi nei suoi sguardi sei nel luogo giusto.

Ci guardammo negli occhi un minuto in più del dovuto. Non si deve scherzare con lo sguardo: è pericoloso. In sessanta secondi ti può fare innamorare.
(Paola Felice)

Ci sono sguardi ai quali non manca la parola.
Manca qualcuno.

Una vita trascorsa ad allineare orizzonti sempre uguali, e poi arriva un tramonto, di quelli mai visti, e una persona che ti guarda con uno sguardo fragile e radioso, e tu perdi ogni orientamento.
(Fabrizio Caramagna)

Ripenso a una parola che ho letto da qualche parte: mamihlapinatapi.
Appartiene al lessico “yamana” e non ha un corrispondente in italiano che esprima lo stesso concetto. Mamihlapinatapi è lo sguardo pieno di desiderio che si scambiano due persone troppo timide per fare la prima mossa.
(Riccardo Bertoldi)

La donna crede irresistibile lo sguardo languido, ma se la stessa cosa del ridere pensasse, certo, sarebbe tutta sorrisi.
(Aleksander Puskin)

Nessuna foto potrà mai catturare lo sguardo di una donna mentre guarda l’uomo che ama.

immagini di sguardi
Una donna che arrossisce e china lo sguardo, ti sta chiedendo di aver cura di lei perchè ha deciso di abbassare le sue difese. Rispettala.

Leggi anche: Frasi sul passato: 111 pensieri e immagini da condividere