Un sentimento umano ottimistico è la speranza. Si tratta dell’aspettativa di un qualcosa di positivo, che sia un evento, un gesto o una capacità. Si spera, ad esempio, in un cambiamento o una novità. Gli accadimenti che vengono preceduti da un sentimento di speranza possono essere molteplici. Essendo così importante nella nostra vita, esistono tante frasi bellissime sulla speranza. Le parole di speranza esortano a perseguire ciò che vogliamo ottenere ed a vedere sempre in modo positivo la vita.
Vediamo una raccolta di frasi belle sulla speranza, tra cui quelle di Papa Francesco e frasi di speranza e coraggio:
Esistono tante frasi celebri sulla speranza. Molti autori, artisti e pensatori famosi hanno scritto su quest’argomento, affrontandone le varie sfumature. Ci sono i componimenti a carattere religioso come le frasi di Papa Francesco sulla speranza, le frasi sulla speranza di Madre Teresa e le frasi della Bibbia sulla speranza. Altre hanno autori celebri come le frasi sulla speranza di Coelho.
Di seguito alcune frasi famose sulla speranza da leggere e condividere per inviare un messaggio positivo:
Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso.
(Charles Bukowski)
È sperare la cosa più difficile. La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione.
(Charles Peguy)
Spingo per le strade un carretto carico di ottimismo.
Urlo: “Speranza per tutti!”.
Molti mi rispondono lanciandomi dalla finestra il contenuto del loro vaso da camera, ma serve ben di più per spegnere un carico pieno di sole.
(Christian Bobin)
A volte perdiamo la speranza e pensiamo che sia la fine… ma tu fermati un attimo, respira a fondo e ricorda: è solo un brutto periodo… passerà.
(Madre Teresa di Calcutta)
La maggior parte delle cose importanti nel mondo sono state compiute da persone che hanno continuato a provare quando sembrava che non ci fosse alcuna speranza.
(Dale Carnegie)
Da bambini, il “forse” ha la cifra della Speranza. Da grandi lo deturpiamo come sinonimo di “no”.
(Don Dino Pirri)
Si è e si resta schiavi finché non si è guariti dalla mania di sperare.
(EM Cioran)
La speranza è la vernice del domani sulla delusione di oggi.
(Evan Esar)
La speranza è cronica. La paura è acuta.
(Millor Fernandes)
La strada che è costruita nella speranza è più piacevole per il viaggiatore che la strada costruita in preda alla disperazione, anche se entrambe portano alla stessa destinazione.
(Marian Zimmer Bradley)
La speranza è la sensazione che abbiamo che la sensazione che abbiamo non è permanente.
(Mignon McLaughlin)
Il fiore fa allegria più che il frutto: la speranza è più lieta e spiritual cosa che il godimento.
(Niccolò Tommaseo)
Gli uomini fanno questo errore, che non sanno porre termini alle speranze loro; ed in su quelle fondandosi, senza misurarsi altrimenti, rovinano.
(Niccolò Machiavelli)
La speranza non è che un ciarlatano che c’inganna senza posa.
(Nicolas de Chamfort)
La speranza è indipendente dall’apparato della logica.
(Norman Cousins)
La speranza è lo strumento grazie al quale l’umanità può immaginare che le cose vadano meglio: ma la speranza è anche un’illusione. A volte avere delle speranze significa illudersi e illudersi significa andare incontro talvolta a delusioni.
(Nichi Vendola)
Non c’è medicina come la speranza, nessun incentivo così grande, e nessun tonico così potente come l’attesa di qualcosa che accada domani.
(Orison Swett Marden)
Non consultarti con le tue paure, ma con le tue speranze e i tuoi sogni. Non pensate alle vostre frustrazioni, ma al vostro potenziale irrealizzato. Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare.
(Papa Giovanni XXIII)
Al di fuori della misericordia di Dio non c’è nessun’altra fonte di speranza per gli esseri umani.
(Papa Giovanni Paolo II)
Piantare un albero ci provoca a continuare ad avere fiducia, a sperare e soprattutto a impegnarci concretamente per trasformare tutte le situazioni di ingiustizia e di degrado che oggi soffriamo.
(Papa Francesco)
Tanto hai quanto speri. Spera molto, avrai molto.
(Padre Pio)
Soffre più chi spera sempre o chi non sperò mai in nulla?
(Pablo Neruda)
Le nostre speranze ci rendono felici, finché non si avverano.
(Paul Rée)
Non abbandonatevi alla disperazione. Siamo il popolo della Pasqua, e Alleluia è la nostra canzone.
(Papa Giovanni Paolo II)
Tu sei stata la speranza dei miei giorni di solitudine, l’angoscia dei miei momenti di dubbio, la certezza dei miei istanti di fede.
(Paulo Coelho)
Leggi anche: Frasi e immagini sulla tristezza: 174 aforismi e pensieri tristi per superare un dolore
I pensieri sulla speranza possono essere anche brevi e, in quel caso, si tratta di aforismi. Questi componimenti parlano sia della speranza, sia del rapporto dell’uomo con questo sentimento. Vengono descritti vari tipi di speranze e cercano di spiegare cos’è la speranza.
Eccone una raccolta, tra cui le frasi buddiste sulla speranza:
Credo che, a poco a poco, possiamo operare cambiamenti positivi. Ogni giorno, quando ci alziamo, cerchiamo di orientare bene i nostri intenti, pensando: Vivrò questa giornata in maniera più positiva. Non devo sprecarla.
(Dalai Lama)
La speranza è un prestito fatto alla felicità.
(Antoine Rivarol)
La speranza è la vera responsabile delle frustrazioni. Va soffocata sul nascere.
(Alessandro Morandotti)
L’essenza della speranza consiste nel fatto che la Volontà obbliga il proprio servitore, l’intelletto, quando questo non può procurarle l’oggetto desiderato, a fornirgliene almeno l’immagine, ad assumere in generale il ruolo del consolatore e a calmare il suo padrone, così come la balia calma il bambino con favole aggiustate in modo che acquistino una qualche apparenza di verità.
(Arthur Schopenhauer)
La speranza è qualcosa con le ali, che dimora nell’anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai.
(Emily Dickinson)
Senza la speranza è impossibile trovare l’insperato.
(Eraclito)
La speranza è la forma normale del delirio.
(Emil Cioran)
In ogni caso la speranza conduce più lontano della paura.
(Ernst Jungher)
Sperare significa credere che qualcuno ci ama
significa mettersi in cammino verso un altrove
significa anche osare di vivere in altro modo.
(Enzo Bianchi)
Per quanto disincantati siamo, ci è impossibile vivere senza alcuna speranza. Ne serbiamo sempre una, a nostra insaputa, e quella speranza inconscia compensa tutte le altre, esplicite, che abbiamo respinto o esaurito.
(E.M. Cioran)
Senti speranza, io non so chi ti abbia smarrito, ho già i miei problemi e non posso starti dietro, e poi io vivo nel rimpianto, sono un nostalgico delle cose perdute, però forse ti ho già visto da qualche parte, ti ho immaginato proprio con quegli occhi e quel sorriso luminoso, vieni qua allora che mi racconti come sei fatta.
(Fabrizio Caramagna)
La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena.
(Francis Bacon)
La speranza: essa è in verità il peggiore dei mali, perché prolunga le sofferenze degli uomini.
(Friederich Nietzsche)
La speranza risorge come una fenice dalle ceneri dei sogni infranti.
(SA Sachs)
Un’intera montagna di ricordi non uguaglierà mai una piccola speranza.
(Snoopy, in Charles M. Schulz)
La speranza è la compagna del potere, e la madre del successo; perché chi spera fortemente, ha dentro di sé il dono dei miracoli.
(Samuel Smiles)
Le cose in cui non speri accadono più spesso delle cose in cui speri.
(Tito Maccio Plauto)
La speranza è la parola che Dio ha scritto sulla fronte di ogni uomo.
(Victor Hugo)
Fa più vittime la speranza che l’astuzia.
(Vauvenargues)
L’inferno è lo stato di chi ha cessato di sperare.
(Archibald Joseph Cronin)
In tutte le lacrime indugia una speranza.
(Simone De Beauvoir)
La speranza è l’unico bene comune a tutti gli uomini; coloro che hanno perso tutto ancora la possiedono.
(Talete)
Un uomo incapace di avere visioni non realizzerà mai una grande speranza né comincerà mai alcuna grande impresa.
(Woodrow Wilson)
Un leader è un commerciante di speranza.
(Napoleone Bonaparte)
Finché c’è morte c’è speranza.
(Giuseppe Tomasi Di Lampedusa)
Deh, signor mio, deh fammelo sperare, si ch’io conforti l’anima smarrita.
(Giovanni Boccaccio)
Non aspirare a ciò che non ti è stato dato, affinché la tua speranza delusa non abbia motivo di lamentarsi.
(Fedro)
Una speranza, a volte, indebolisce le coscienze, come un vizio.
(Elsa Morante)
Le speranze hanno quel certo destino da compiere, nascere l’una dall’altra, ed è per questo che, malgrado le tante delusioni, non sono ancora finite a questo mondo.
(José Saramago)
Chi non spera di vincere ha già perso.
(José Joaquin Olmedo)
Solo per chi non ha più speranza ci è data la speranza.
(Walter Benjamin)
La speranza è come una strada nei campi: non c’è mai stata una strada, ma quando molte persone vi camminano, la strada prende forma.
(Yutang Lin)
Il cuore muore di morte lenta. Perdendo ogni speranza come foglie. Finché un giorno non ce ne sono più. Nessuna speranza. Non rimane nulla.
(Ziyi Zhang)
L’uomo necessita, per la sua felicità, non solo di rallegrarsi di questo o di quello, ma di speranza e intraprendenza e cambiamento.
(Bertrand Russell)
E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
(Cristoforo Colombo)
La speranza è una trappola inventata dai padroni. Bisogna avere il coraggio di ribellarsi… e cercare il riscatto che in Italia non c’è mai stato.
(Mario Monicelli)
Alla vostra anima non manchi l’ancora della speranza in mezzo ai flutti delle tribolazioni.
(Padre Pio)
Nonostante tutto io ancora credo che la gente sia davvero buona nel proprio cuore. Io semplicemente non posso costruire le mie speranze su basi fatte di confusione, infelicità e morte.
(Anna Frank)
Le nostre speranze sono dei bambini. Attraverso un buco del muro le guardiamo giocare in un giardino segreto, ed esse non possono vederci. Se si voltassero verso di noi, chissà cosa penserebbero delle nostre paure.
(Fabrizio Caramagna)
Le speranze: come levrieri che partono scattanti a una gara e poi si acquietano lungo il percorso, prendendo lo stesso colore della polvere che indugia sulla strada.
(Fabrizio Caramagna)
La speranza degli infelici rinasce sempre.
(Ignazio Silone)
La speranza vede il punto debole delle cose.
(Paul Valéry)
I popoli vivono soprattutto di speranza. Le loro rivoluzioni hanno lo scopo di sostituire con una speranza nuova le speranze antiche che hanno perso la loro forza.
(Gustave Le Bon)
Se non credi di potere sperare in te stesso, datti pure per disperato.
(Arturo Graf)
La speranza è un sogno fatto da svegli.
(Aristotele)
Non c’è Speranza senza paura né Paura senza Speranza.
(Baruch Spinoza)
Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
(Bob Dylan)
La speranza è la più grande falsificatrice della verità.
(Baltasar Gracián)
Quando si dice che una situazione o una persona è senza speranza, si sta sbattendo la porta in faccia di Dio.
(Charles L. Allen)
Sperare soltanto nelle certezze; è più sicuro.
(Carlo Gragnani)
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)
La speranza, per ingannevole che sia, serve almeno a condurci alla morte per una strada piacevole.
(François de La Rochefoucauld)
Se la mattina non ci disvela nuove allegrie e, se per la notte non coltiviamo nessuna speranza, a che vale la pena vestirsi e spogliarsi?
(Goethe)
La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.
(Georges Bernanos)
Due verità che gli uomini generalmente non crederanno mai: l’una di non saper nulla, l’altra di non esser nulla. Aggiungi la terza, che ha molta dipendenza dalla seconda: di non aver nulla a sperare dopo la morte.
(Giacomo Leopardi)
L’animo umano è sempre ingannato nelle sue speranze, e sempre ingannabile: sempre deluso dalla speranza medesima, e sempre capace di esserlo: aperto non solo, ma posseduto dalla speranza nell’atto stesso dell’ultima disperazione.
(Giacomo Leopardi)
Quello che io spero è rivolto a una maggiore speranza.
(James Richardson)
La speranza mette radici anche nella roccia.
(Jozef Bulatowicz)
Non è la fine di gioia che rende la vecchiaia così triste, ma la fine della speranza.
(Jean Paul)
Quando la speranza è affamata, alimenta ogni cosa.
(Mignon McLaughlin)
La speranza è l’unica ape che fa il miele senza fiori.
(Robert Ingersoll)
Anche senza speranza, la lotta è ancora una speranza.
(Romain Rolland)
La speranza è l’unico bugiardo universale che non perde mai la sua fama di veridicità.
(Robert G. Ingersoll)
La speranza è di per sé una specie di felicità, e, forse, la felicità principale che questo mondo offre; ma, come tutti gli altri piaceri smodatamente apprezzati, l’eccesso di speranze viene espiato dal dolore.
(Samuel Johnson)
La speranza è un seccatore indiscreto di cui non ci si può liberare, è un amico attaccabrighe che ha sempre la ragione dalla sua parte, è un astuto traditore più perseverante perfino dell’onestà.
(Sören Aabye Kierkegaard)
Posso sopportare la mia disperazione, ma non la speranza altrui.
(Sir Robert Walpole)
Fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta la saggezza umana consisterà in queste due parole: attendere e sperare!
(Alexandre Dumas padre)
Leggi anche: Poesie sui figli: 71 poesie e frasi dedicate ai figli
La speranza è un sentimento così comune tra gli esseri umani e anche fondamentale da essere protagonista di varie poesie di speranza. Ma sono state composte anche alcune canzoni sulla speranza, che con la melodia accompagnano i sogni di chi le ascolta e che sono belle da leggere proprio come poesie.
Vediamo alcune poesie sulla speranza di autori famosi e canzoni da condividere con chi vogliamo bene o semplicemente da dedicare a noi stessi.
Lui che qui arrivò che ritornerà
E porterà un sogno porterà realtà
Cuore di un’uomo immenso
Che non sa se troverà
Quel coraggio quell’avventura
Lui che qui arrivò e che resterà
Lui lungo il cammino forse incontrerà
Occhi che come i suoi
Chiedono di felicità
Ricercando la vita
Vita, vite e speranza
E sogno, sogno, sogni e speranza
Pace, pace, pace e speranza
Occhi che come i suoi
Chiedono di felicità
Ricercando la vita
Vita, vite e speranza
E sogno, sogno, sogni e speranza
Pace, pace, pace e speranza
Oh…
Pace
Vita, sogni e speranza
Pace, pace
Lui che qui arrivò che tornerà…
(Speranza – Laura Pausini)
Anche se nella vita voltandomi un mattino
Io non ti troverò accanto
A me basta soltanto la tua felicità
Lo conosco il tuo odore
Credevi che oltre il monte ci fosse un giardino
E invece hai trovato soltanto il fango di una città
Io non posso giurarti che questo amore ti salverà
E non posso aspettarmi che la ferita si chiuderà
A me basta darti speranza,
Ma mi basta darti speranza,
Ma mi basta darti speranza,
Tu devi vivere
Nessuno ti ricorda
A nessuno tu manchi
Quel ragazzo non può tornare
E per questo soltanto vorresti finirla lì
Ma guarda che la vita non è la prima porta
Aperta in fretta senza bussare
è il balcone più grande che guarda sul mare
Io non posso giurarti
Che questo amore ti salverà
Ma mi basta darti speranza
(Speranza – Roberto Vecchioni)
Ma tutta questa gente,
Dove va?
Dove va, col suo dolore.
Si guarda indietro e
Già non vede più
La città che muore.
E il vecchio uomo,
Trascina i piedi come può:
Ne ha viste tante in vita sua.
E il vecchio uomo,
Trascina il cuore come può,
E ormai,
Nemmeno piange più.
Oltre il tramonto,
Forse un po’ più in là,
Mi hanno detto che c’e’ il mare.
Mio Padre è stanco,
Non ci crede più
E non sa più sperare.
E il cielo piange,
Una strana pioggia su di noi
Da dove viene chi lo sa…
E il cielo piange una strana pioggia su di noi
Domani forse finirà,
Finirà.
Ritorneremo
Dove il cielo è blu
E la terra dà i suoi frutti.
Ritorneremo dove il cielo è blu
Libertà di tutti
E il vecchio uomo
Trascina i piedi come può
(La Speranza – Amedeo Minghi)
La speranza è quella cosa piumata
che si posa sull’anima
canta melodie senza parole
e non smette mai.
(Emily Dickinson)
Tu che mi vuoi restare accanto
Fino all’ultimo momento
Tu non parli mentre qui
Qui una lacrima si impiglia
Nella rete delle ciglia
E rimane ferma lì
Col timore di cadere
Non si vuole far vedere
Da nessuno nè da te
Anzi quando me ne andrò
Lo farò con un sorriso
Così luce resterà
Nei miei occhi appena offerti
A chi non li ha mai aperti
Ma ben presto lo farà
E allora sì
Sì, gli occhi miei vedranno ancora
Dietro gli alberi l’aurora
Che dal buio salirà
Sì
E vedranno infinità
Di ragazzi e di colori
In un’unica città
Grande quanto grande è
Questo sguardo di speranza
Che ho di rivedere te, poi
Poi vallate sterminate
Incredibili stellate
Tutto questo i miei occhi
Lo vedranno come prima
E se poi ti incontreranno
Rideranno perché allora
Riconosceranno i tuoi
(Occhi di Speranza – Eros Ramazzotti)
Non è facile pensare di andar via
E portarsi dietro la malinconia
Non è facile partire e poi morire
Per rinascere in un’altra situazione
Un mondo migliore
Non è facile pensare di cambiare
Le abitudini di tutta una stagione
Di una vita che è passata come un lampo
E che fila dritta verso la stazione
Di un mondo migliore
E un mondo migliore
Sai, essere libero
Costa soltanto
Qualche rimpianto
Sì, tutto è possibile
Perfino credere
Che possa esistere
Un mondo migliore
Un mondo migliore
Un mondo migliore
Un mondo migliore
Non è facile trovarsi su una strada
Quando passa la necessità di andare
Quando è ora è ora è ora di partire
E non puoi non puoi non puoi più rimandare
Il mondo migliore
Un mondo migliore
Sai, essere libero
Costa soltanto
Qualche rimpianto
Sì, tutto è possibile
Perfino credere
Che possa esistere
Un mondo migliore
Un mondo migliore
Un mondo migliore
Un mondo migliore
(Un mondo migliore – Vasco Rossi)
Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa?
La speranza.
“Speranza a buon mercato!”
Per un soldo ne darei
ad un solo cliente
quanto basta per sei.
E alla povera gente
che non ha da campare
darei tutta la mia speranza
senza fargliela pagare.
(Gianni Rodari)
Cogli questo piccolo fiore
e prendilo. Non indugiare!
Temo che esso appassisca
e cada nella polvere.
Non so se potrà trovare
posto nella tua ghirlanda
ma onoralo con la carezza pietosa
della tua mano – e coglilo.
Temo che il giorno finisca
prima del mio risveglio
e passi l’ora dell’offerta.
Anche se il colore è pallido
e tenue è il suo profumo
serviti di questo fiore
finché c’è tempo – e coglilo.
(Rabindranath Tagore)
Voglio, avrò
se non qui,
in altro luogo che ancora non so.
Niente ho perduto.
Tutto sarò.
(Fernando Pessoa)
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
(Mahtma Gandhi)
Io li conosco i domani che non arrivano mai
Conosco la stanza stretta
E la luce che manca da cercare dentro
Io li conosco i giorni che passano uguali
Fatti di sonno e dolore e sonno
per dimenticare il dolore
Conosco la paura di quei domani lontani
Che sembra il binocolo non basti
Ma questi giorni sono quelli per ricordare
Le cose belle fatte
Le fortune vissute
I sorrisi scambiati che valgono baci e abbracci
Questi sono i giorni per ricordare
Per correggere e giocare
Si, giocare a immaginare domani
Perché il domani quello col sole vero arriva
E dovremo immaginarlo migliore
Per costruirlo
Perché domani non dovremo ricostruire
Ma costruire e costruendo sognare
Perché rinascere vuole dire costruire
Insieme uno per uno
Adesso però state a casa pensando a domani
E costruire è bellissimo
Il gioco più bello
Cominciamo…
(Ezio Bosso)
Occupati dei guai, dei problemi
del tuo prossimo.
Prenditi a cuore gli affanni,
le esigenze di chi ti sta vicino.
Regala agli altri la luce che non hai,
la forza che non possiedi,
la speranza che senti vacillare in te,
la fiducia di cui sei privo.
Illuminali dal tuo buio.
Arricchiscili con la tua povertà.
Regala un sorriso
quando tu hai voglia di piangere.
Produci serenità
dalla tempesta che hai dentro.
“Ecco, quello che non ho te lo dono”.
Questo è il tuo paradosso.
Ti accorgerai che la gioia
a poco a poco entrerà in te,
invaderà il tuo essere,
diventerà veramente tua nella misura
in cui l’avrai regalata agli altri.
(Alessandro Manzoni)
Dicono che la Speranza sia felicità,
ma il vero Amore deve amare il passato,
e il Ricordo risveglia i pensieri felici che primi sorgono e ultimi svaniscono.
E tutto ciò che il Ricordo ama di più un tempo fu Speranza solamente;
e quel che amò e perse la Speranza
oramai è circonfuso nel Ricordo.
È triste! È tutto un’illusione:
il futuro ci inganna da lontano,
non siamo più quel che ricordiamo,
né osiamo pensare a ciò che siamo.
(George Gordon Byron)
Leggi anche: Poesie sulla vita: 68 opere per riflettere sul senso del vivere e l’amore
I messaggi di speranza, gli aforismi e le frasi, sono state composte in tutte le lingue. Proprio in quanto la speranza è un sentimento universale, in tutti i luoghi si è sempre provato a spiegarla. In italiano si dice spesso “Non perdere mai la speranza” o “Finchè c’è vita c’è speranza”, vediamo invece dei pensieri di speranza in inglese con la relativa traduzione.
Everything that is done in this world is done by hope (Tutto ciò che viene fatto in questo mondo è fatto dalla speranza).
(Martin Lutero)
Fear can hold you prisoner. Hope can set you free (La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero).
(Robert Frost)
Believe you can and you’re halfway there (Credi di potercela fare e sarai già a metà strada).
(Theodore Roosevelt)
Optimism is the faith that leads to achievement. Nothing can be done without hope and confidence (L’ottimismo è la fede che porta al successo. Non si può far niente senza fiducia e speranza).
(Helen Keller)
But hope will make thee young, for hope and youth are children of one mother, even love (La speranza ti renderà giovane, perché speranza e gioventù sono figli di un’unica madre, come anche l’amore).
(Percy Bysshe Shelley)
It is to hope, though hope were lost (Sperare, nonostante la speranza sia andata perduta).
(Anna L. Barbauld)
This new day is too dear, with its hopes and invitations, to waste a moment on the yesterdays (Questo nuovo giorno è troppo caro, con le sue speranze e i suoi inviti, a sprecare un momento negli ieri).
(Ralph Waldo Emerson)
To prolong the uncertainty was to prolong the hope (Prolungare l’incertezza significava prolungare la speranza).
(Charlotte Brontë)
Our greatest glory is not in never falling, but in rising every time we fall (La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta).
(Confucio)
Many people lose the small joys in the hope for the big happiness (Molte persone si perdono le piccole gioie nella speranza della grande felicità).
(Pearl S. Buck)
Hope is patience with the lamp lit (La speranza è la pazienza con la lampada accesa).
(Tertulliano)
Hope costs nothing (La speranza non costa nulla).
(Colette)
Success is not final, failure is not fatal: it is the courage to continue that counts (Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta).
(Winston Churchill)
One day everything will be well, that is our hope. Everything’s fine today, that is our illusion (Un giorno andrà tutto bene, ecco la nostra speranza. Oggi va tutto bene, ecco l’illusione).
(Voltaire)
To wish was to hope, and to hope was to expect (Desiderare voleva dire sperare, e sperare attendersi che la speranza si realizzasse).
(Jane Austen)
Heaven has given human beings three things to balance the odds of life: hope, sleep, and laughter (Il Cielo ha dato tre cose agli uomini per compensare le difficoltà della vita: la speranza, il sonno e il sorriso).
(Immanuel Kant)
There is no medicine like hope, no incentive so great, and no tonic so powerful as expectation of something tomorrow (Non c’è medicina come la speranza, né incentivo così grande né tonico così potente come l’attesa di qualcosa che può accadere domani).
(Orison Swett Marden)
To live without hope is to cease to live (Vivere senza speranza significa smettere di vivere).
(Fëdor Dostoevskij)
And hope enchanted smiled, and waved her golden hair (E la speranza incantata sorrise e agitò i suoi capelli dorati).
(William Collins)
Hope! Of all ills that men endure, the only cheap and universal cure (Speranza! Di tutti i mali che gli uomini sopportano, l’unica cura economica e universale).
(Abraham Cowley)
Uncertainty is the refuge of hope (L’incertezza è il rifugio della speranza).
(Henri-Frédéric Amiel)
Hope ever urges on, and tells us to-morrow will be better (La speranza spinge sempre in avanti e ci dice che domani sarà migliore).
(Albio Tibullo)
Optimism is the faith that leads to achievement. Nothing can be done without hope and confidence (L’ottimismo è la fede che porta ad una conquista. Non si può fare nulla senza speranza).
(Helen Keller)
I am prepared for the worst, but hope for the best (Sono preparato al peggio, ma spero per il meglio).
(Benjamin Disraeli)
Most of the important things in the world have been accomplished by people who have kept on trying when there seemed to be no hope at all (La maggior parte delle cose importanti nel mondo sono state compiute da persone che hanno continuato a provare quando sembrava che non ci fosse alcuna speranza).
(Dale Carnegie)
For the living there is hope, for the dead there is none(Per i vivi c’è la speranza, per i morti non c’è niente).
(Teocrito)
The main thing is to be moved, to love, to hope, to tremble, to live (La cosa principale è commuoversi, amare, sperare, tremare, vivere).
(Auguste Rodin)
Hope is being able to see that there is light despite all of the darkness (La speranza è riuscire a vedere che c’è luce, nonostante tutta l’oscurità).
(Desmond Tutu)
The heart bowed down by weight of woe to weakest hope will cling (Il cuore piegato dal peso del dolore alla speranza più debole si aggrapperà).
(Alfred Bunn)
The rain will stop, the night will end, the hurt will fade. Hope is never so lost that it can’t be found (La pioggia si fermerà, la notte finirà, il dolore svanirà. La speranza non è mai così persa da non poter essere trovata).
(Ernest Hemingway)
Auspicious hope! In thy sweet garden grow wreaths for each toil, a charm for every woe (Dolce speranza! Nel tuo dolce giardino crescono ghirlande per ogni fatica, un incanto per ogni guaio).
(Thomas Campbell)
Patience is the art of hoping (La pazienza è l’arte di sperare).
(Luc de Clapiers de Vauvenargues)
My hopes are not always realized, but I always hope (Non sempre le mie speranze si realizzano, ma io continuo a sperare).
(Publio Ovidio Nasone)
The day was filled with lightening; but now the stars will come out, the silent stars (Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle).
(Giovanni Pascoli)
Hope is the power of being cheerful in circumstances that we know to be desperate (La speranza è il potere di essere positivi in circostanze che sappiamo disperate).
(Gilbert Keith Chesterton)
I find hope in the darkest of days, and focus in the brightest. I do not judge the universe (Trovo la speranza nei giorni più bui e mi concentro nel modo più luminoso. Non giudico l’universo).
(Dalai Lama)
Leggi anche: Frasi sulla malinconia: 248 pensieri, immagini, poesie e video malinconici
La vita e la speranza sono due concetti spesso intrecciati. Ci sono molte frasi di coraggio e speranza che spingono ad andare sempre avanti, malgrado le difficoltà. Le frasi sulla speranza di vivere parlano di questo motore che muove il mondo e che può essere declinato anche all’interno di frasi sulla speranza di guarigione, in caso di malattia.
Eccone alcune:
Per quanto possa sembrare brutta la vita, c’è sempre qualcosa che puoi fare per avere successo. Finché c’è vita c’è speranza.
(Stephen Hawking)
Si vive con la speranza di arrivare ad essere un ricordo.
(Antonio Porchia)
Se c’è un peccato contro la vita, è forse non tanto disperarne, quanto sperare in un’altra vita, e sottrarsi all’implacabile grandezza di questa.
(Albert Camus)
Chi vive sperando muore digiuno.
(Benjamin Franklin)
Dove non c’è speranza, non c’è neanche vita.
(Banana Yoshimoto)
La ragionevolezza può essere una follia, e la cosa più folle di tutte è quello di vedere la vita così com’è e non come dovrebbe essere.
(Don Chisciotte)
La speranza è una specie di scarlattina infantile che ci portiamo dietro tutta la vita.
(Gesualdo Bufalino)
La sofferenza è insita nella natura umana; ma non soffriamo mai, o almeno molto di rado, senza nutrire la speranza della guarigione; e la speranza è un piacere.
(Giacomo Casanova)
Sperare appartiene alla vita, è la vita stessa che si difende.
(Julio Cortázar)
La speranza è la morfina della vita.
(Louis Dumur)
Ad un certo punto della vita non è la speranza l’ultima a morire, ma il morire è l’ultima speranza.
(Leonardo Sciascia)
Ah come è bello quando fioriscono le speranze! Finché non arriva la stagione dei giardinieri.
(Mieczysław Kozłowski)
Finché respiro, spero.
(Marco Tullio Cicerone)
La vita è un dono e ogni compleanno è un nuovo inizio: fa sì che ogni giorno si rivesta di speranza, perché le ombre del passato non offuschino la luce del futuro.
(Mary Ann Hathaway Tripp)
Se perdi la speranza, perdi in qualche modo la vitalità che tiene la tua esistenza in movimento, perdi il coraggio di essere, la qualità che ti aiuta ad andare avanti a dispetto di tutto. E così oggi io ho ancora un sogno.
(Martin Luther King)
I tre grandi elementi essenziali alla felicità in questa vita sono qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa da sperare.
(Joseph Addison)
La speranza fa vivere, ma come su una corda tesa.
(Paul Valéry)
Tra un attimo e l’altro della vita c’è una speranza che attende un’altra speranza. In quel brevespazio abita speso l’amore.
(Romano Battaglia)
Nella vita talvolta è necessario saper lottare non solo senza paura, ma anche senza speranza.
(Sandro Pertini)
Leggi anche: Frasi sulla scelte: 145 aforismi sull’importanza di prendere delle decisioni
La forza della speranza si trova anche nel sentimento dell’amore. Ci si affida ad un altro individuo, sperando di poter costruire una vita insieme. Per questo spesso l’amore è protagonista principale o secondario delle frasi sulla speranza. Il futuro viene spesso citato, perchè la speranza presuppone sempre un cambiamento nel nostro domani.
Di seguito alcune frasi sulla speranza in amore e non solo.
Un uomo sceglie una donna, e viceversa, nella speranza che ci sia almeno uno o una al mondo capace di perdonare tutto quello che fa, o che almeno ci provi.
(Alessandro D’Avenia)
L’esistenza stessa delle biblioteche è la prova migliore che possiamo ancora avere speranza per il futuro dell’uomo
(TS Eliot)
Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore.
(Pablo Neruda)
La nostra felicità non dipende soltanto dalle gioie attuali ma anche dalle nostre speranze e dai nostri ricordi. Il presente si arricchisce del passato e del futuro.
(Émilie Du Chatelet)
In fondo al cuore speri che quel sorriso speciale con le fossette sia solo per te. Speri, appunto, ma conosci già la risposta.
(Daniela Volontè)
La delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo.
(Oriana Fallaci)
La speranza è dura a morire per un cuore innamorato.
(Théophile Gautier)
Amare è sperare: sperare è vivere oltre tomba.
(Ambrogio Bazzero)
Un uomo che ama senza speranza la sua bella crudele può paragonarla epigrammaticamente allo specchio concavo, poiché quest’ultimo, come la donna amata, brilla, incendia e consuma, rimanendo esso stesso freddo.
(Arthur Schopenhauer)
L’unico modo per conoscere una persona è amarla senza speranza.
(Walter Benjamin)
Conosce l’amore solo chi ama senza speranza.
(Friedrich Schiller)
L’amore è una pianta di primavera che profuma ogni cosa con la sua speranza, persino le rovine dove si aggrappa.
(Gustave Flaubert)
Come acqua piovana il tuo amore dona speranza e vita all’arido deserto che era divenuto il mio cuore.
(Alberto Martini)
L’uomo può amare se non con la speranza di essere ricambiato.
(Giacomo Casanova)
Noi donne amiamo anche quando ogni speranza è andata.
(Jane Austen)
L’amore, come il fuoco, non può sussistere senza un continuo movimento: esso si spegne non appena finisce di sperare e di temere.
(François de La Rochefoucauld)
È difficile definire ciò che è impossibile, i sogni di ieri sono la speranza di oggi e la realtà di domani.
(Robert Goddard)
Per rendere un uomo felice, riempi le sue mani di lavoro, il suo cuore di affetto, la sua mente con uno scopo, la sua memoria con conoscenze utili, il suo futuro di speranza, e il suo stomaco di cibo.
(Frederick Evan Crane)
Leggi anche: Frasi amore finito: 139 pensieri e immagini dedicate alla fine di un amore
Le immagini e frasi di speranza mettono insieme delle immagini belle con delle frasi che parlano di questo sentimento. Si tratta di componimenti ottimistici, che invitano a cambiare il proprio futuro e vedere il positivo. Possono essere facilmente inviate su WhatsApp o condivise sui social network.
Vediamone alcune:
Leggi anche: Frasi sulle emozioni: 113 pensieri, canzoni e immagini da dedicare
“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…
Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…
Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…
Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…
Leggi le migliori frasi sull'attesa, pensieri profondi per chi sta aspettando qualcosa o qualcuno di…
Una nuova strategia di truffa sta facendo milioni di vittime. Ti promettono un contratto di…