Frasi sulla indifferenza: 262 aforismi e immagini per conoscere questo sentimento

Frasi sull’indifferenza
Non è una situazione piacevole quando siamo ignorati dal prossimo, o peggio ancora, da chi stimiamo. Le frasi sull’indifferenza in amore, ad esempio, sono aforismi pungenti così come le frasi sull’indifferenza in amicizia. Vediamo in maniera approfondita quali sono le citazioni a tema più belle e quali ripercussioni possono avere sul nostro spirito.
Aforismi sull’indifferenza
L’indifferenza può essere vissuta come una condizione momentanea o addirittura può protrarsi per un periodo più lungo. Le persone che subiscono un’indifferenza provano sentimenti contrastanti di dubbio, incertezza e frustrazione. Ecco a voi tutti gli aforismi sull’indifferenza firmati dai grandi filosofi, scrittori e uomini storici che fanno capire come l’indifferenza sia una condizione davvero spiacevole.
L’indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri.
(Oscar Wilde)
Il vero male è l’indifferenza.
(MadreTeresa di Calcutta)
Un uomo che prova indifferenza innanzi a tutto è un essere già morto.
(Giuseppe Sorbello)
Non vorrei sembrare crudele o girare il coltello nella piaga mai cicatrizzata della Creazione, ma infine io credo che Dio avrebbe potuto non fare le cose con così poca finezza e dividendo l’umanità in modo talmente grossolano: d’un lato la sofferenza e dall’altro l’indifferenza.
(Laurent Gouze)
La forza dell’indifferenza!? È quella che ha permesso alle pietre di durare immutate per milioni di anni.
(Cesare Pavese)
Alberi e pietre. Sensibili, intellettuali. Sono io che non so vedere le loro impronte, intendere la memoria del loro vagare. Neanche loro, quando passo, potranno leggere i segni della mia impotenza. E non è dunque evidente la nostra mutua indifferenza, questa solitudine. Forse non calpestiamo e mangiamo la stessa terra, la stessa aria? Non viaggiamo nella stessa acqua, non ritorniamo allo stesso fuoco?
(Casimiro De Brito)
Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la statua nella sonnolenza del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
(Eugenio Montale)
Senza praticare alcun ascetismo, non avendo ricevuto nessuna grazia, senza aspirare ad alcuna santità, questo poltrone aveva raggiunto il grado massimo di indifferenza verso se stesso come prescrivono le religioni perfette.
(Armando Gonzalez Torres)
La persona media guarda senza vedere, sente senza ascoltare, tocca senza sentire, respira senza percepire i profumi, mangia senza gustare, parla senza pensare.
(Beppe Severgnini)
Se avessimo sette vite con che virtù e indifferenza moriremmo le prime tre o quattro volte!
(Ramon Eder)
La preoccupazione per la propria immagine è la fatale immaturità dell’uomo. É così difficile essere indifferenti alla propria immagine. Una tale indifferenza è al di sopra delle forze umane. L’uomo ci arriva solo dopo la morte.
(Milan Kundera)
Si augurava che la sua totale indifferenza al riconoscimento pubblico fosse universalmente riconosciuta.
(Tom Stoppard)
Ci sono solo due stupende medicine per aiutarci a sopportare il veleno della realtà ed impedire che ci uccida prematuramente e questi sono l’intelligenza e l’indifferenza.
(Sándor Márai)
Le vendette sono faticose, io preferisco l’indifferenza. È pulita, comoda ed efficace.
(Anonimo)
Ho sempre vinto l’invidia, la vigliaccheria e la malvagità coprendole di maestosa invisibilità e di appariscente indifferenza.
(Federico Fellini)
Attualmente, tutta l’arte del politico consiste nel suscitare l’indifferenza del popolo.
(Jean Baudrillard)
È curioso quanto lontana ci risulti una disgrazia quando non ci riguarda personalmente.
(John Steinbeck)
Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande “I CARE”. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori: “me ne importa, mi sta a cuore”. È il contrario esatto del motto fascista “me ne frego”.
(Lorenzo Milani)
Non può essere morale chi è indifferente. L’onestà consiste nell’avere idee e crederci e farne centro e scopo di se stessi.
(Piero Gobetti)
Gli Italiani sono famosi nel mondo per due cose: il Diritto romano e il diritto d’infischiarsene.
(Stellario Panarello)
Siamo una società che ha dimenticato l’esperienza del piangere, siamo caduti nella globalizzazione dell’indifferenza.
(Papa Francesco)
Una società che spende centinaia di miliardi in armamenti e consente che ogni anno muoiano di fame cinque milioni di bambini è una società malata di egoismo e di indifferenza.
(Carlo Azeglio Ciampi)
La cortesia è l’indifferenza organizzata.
(Paul Valéry)
Se la moderazione è una colpa, allora l’indifferenza è un crimine.
(Jack Kerouac)
L’uomo ama idealizzare, ma quando il sogno diviene realtà scatta l’indifferenza.
(Proust)
Il vero poeta moderno dovrebbe scrivere sui muri, per le vie, le proprie sensazioni e impressioni, fra l’indifferenza o l’attenzione dei passanti.
(Palazzeschi)
La vita è una partita a poker. C’è chi punta ad ogni mano, e chi invece non crede più a niente
Diventa indifferente.
(Alessandra Amoroso)
L’ostacolo più grande? la paura!
La cosa più facile? Sbagliarsi!
L’errore più grande? Rinunciare!
La radice di tutti i mali? L’egoismo!
La distrazione migliore? Il lavoro!
La sconfitta peggiore?Lo scoraggiamento!
I migliori insegnanti? I bambini, gli ammalati!
Il primo bisogno? Comunicare!
La fedeltà più grande? Essere utili agli altri!
Il difetto peggiore? Il malumore!
La persona più pericolosa? Quella che mente!
Il sentimento più brutto? Il rancore,l’indifferenza!
Il regalo più bello? La carità, l’ascolto!
La sensazione più bella? La pace interiore!
L’accoglienza migliore? Il sorriso!
La miglior medicina? L’ottimismo!
(M.T.di Calcutta)
La persecuzione era almeno un segno di interesse personale. La tolleranza è composta da nove parti di apatia ed una di amore fraterno.
(Frank Moore Colby)
Non sopporto più quest’indifferenza alla sofferenza delle persone
(Gino Strada)
Recito personaggi fittizi per risolvere problemi inesistenti e credo che l’umanità si sia approcciata al cambiamento climatico con le stesse modalità, come se si trattasse di finzione.
(Leonardo di Caprio)
Ci sono solo due stupende medicine per aiutarci a sopportare il veleno della realtà ed impedire che ci uccida prematuramente e questi sono l’intelligenza e l’indifferenza.
(Marai)
I nostri sentimenti si facevano incolori e ottusi‚ poiché ci sentivamo come perduti tra malvagità e virtù ugualmente disumane.
(Calvino)
Se la vostra vita quotidiana vi sembra povera, non l’accusate; accusate voi stesso, che non siete assai poeta da evocarne la ricchezza; ché per un creatore non esiste povertà né luoghi poveri e indifferenti.
(R.M.Rilke)
Mostra che le loro parole possono ferirti, e non sarai più libero dalla derisione. Se proprio vogliono darti un nome, accettalo, fallo tuo, in modo che poi non possano mai più usarlo per farti del male.
(G.Martin)
Più divento vecchio, più presto meno attenzione a quello che le persone dicono. Guardo solo quello che fanno.
(Carnegie)
Votate secondo la vostra coscienza, anche scheda bianca se credete sia giusto, ma votate per dire sì alla democrazia e no all’indifferenza.
(Gianni Riotta)
L’indifferenza è il peso morto della storia.
(Gramsci)
Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia, non hanno mai neanche capito la storia.
(Ezra Pound)
L’indifferenza è il peso morto della storia.
(Antonio Gramsci)
Dicono che i filosofi e i veri saggi sono indifferenti. È falso. L’indifferenza è la paralisi dell’anima, è una morte prematura.
(Anton Čechov)
L’indifferenza è l’ottavo vizio capitale.
(Don Andrea Gallo)
Della luna di stasera mi piace l’indifferenza.
(Anonimo)
La tolleranza è un altro nome per l’indifferenza.
(William Somerset Maugham)
Credete al disprezzo, allo scherno, alla paura, allo scoraggiamento, alla vergogna, al panico, all’odio. Credete pure a tutto ciò. Ma non credete mai all’indifferenza.
(Irvin Yalom)
Il mondo è molto bello, ed è molto orribile – e non si preoccupa per la tua vita o la mia o qualsiasi altra cosa.
(Rudyard Kipling)
Un uomo disse all’Universo, ‘Signore, io esisto!’. ‘Comunque,’ rispose l’Universo, ‘Il fatto non suscita in me alcuna forma di obbligo’.
(Stephen Crane)
L’universo non è né ostile né amichevole. È semplicemente indifferente.
(John Hughes Holmes)
La pena che i buoni devono scontare per l’indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uomini malvagi.
(Socrate)
Diffida dell’uomo a cui piace tutto, di quello che odia tutto e, ancora di più, di colui che è indifferente a tutto.
(Johann Kaspar Lavater)
Il vero nemico non è la morte, vogliamo combattere le malattie? Combattiamo la più terribile di tutte: l’indifferenza.
(Patch Adams)
L’odio è meschino, moralmente deprecabile, eticamente scorretto. Tutto vero, ma è vero anche che sotterraneamente è un sentimento che lega le persone e spesso è il lato oscuro dell’amore. Ciò che non è lo spettro terribile dell’indifferenza.
(Leonardo Livati)
L’indifferenza è l’ottavo vizio capitale.
(Andrea Gallo)
Dicono che i filosofi e i veri saggi sono indifferenti. È falso. L’indifferenza è la paralisi dell’anima, è una morte prematura.
(Anton Čechov)
L’unica indifferenza tollerabile è quella della luna.
(Paquita)
Quanto soffriamo per la gente che muore. Quanto siamo indifferenti a come vive.
(Palagummi Sainath)
L’indifferenza non è un’opinione ragionevole, ma una malattia morale.
(Bernardino Varisco)
La persecuzione più terribile è l’indifferenza.
(Aleksandr Aleksandrovič Blok)
L’universo non è né ostile né amichevole. È semplicemente indifferente.
(John Hughes Holmes)
La scienza potrebbe aver trovato una cura per la maggior parte i mali, ma non ha trovato alcun rimedio per il peggiore di tutti – l’apatia degli esseri umani.
(Helen Keller)
Il peggiore degli atteggiamenti è l’indifferenza, dire “io non posso niente, me ne infischio”. Comportandovi così, perdete una delle componenti essenziali che ci fa essere uomini. Una delle componenti indispensabili: la facoltà di indignazione e l’impegno che ne è la diretta conseguenza.
(Stéphane Hessel)
La nostra vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano.
(Martin Luther King)
Accadono tante cose, in ogni angolo di strada, in ogni coda in attesa… in qualunque sala d’aspetto o in un caffè. Tanta di quella umanità attraversa il nostro campo visivo… ma noi restiamo indifferenti, non ce ne accorgiamo neppure…
(Amos Oz)
Ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi.
(Gino Strada)
Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita.
(Antonio Gramsci)
Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti.
(Martin Luther King)
Il desiderio è metà della vita; l’indifferenza è già metà della morte.
(Khalil Gibran)
Ma quale forza nella galassia è più forte di lei?”
“Indifferenza.” Jerusha si sorprese con la risposta. “L’indifferenza, Gundhalinu, è la forza più forte dell’universo. Rende insignificante tutto ciò che tocca. L’amore e l’odio non hanno alcuna possibilità. Permette di trascurare l’abbandono, la decadenza e la mostruosa ingiustizia. Non agisce, permette. E questo è ciò che gli dà così tanto potere. ”
(Joan D. Vinge)
Ho percepito una reciproca indifferenza dietro sorrisi educati e ho avuto l’impressione schiacciante che, sempre più frequentemente, stavo guardando persone che non sapevano davvero perché vivessero.
(Krzysztof Kieślowski)
Questa è la storia di un vinto, ce ne sono tanti, purtroppo, che sognano una casa, una famiglia, invece trovano l’abbandono, la disperazione. Non sono loro le vittime, sono io, siamo noi, perché non ci rendiamo conto dell’indifferenza.
(Don Andrea Gallo)
Questo mondo è sempre stato crudele, i forti hanno sempre oppresso i deboli e tutti fingevano di non accorgersene.
(Marina Inoue)
Ci sono persone che vivono in condizioni disumane, lasciati nel loro dolore fisico e morale, umiliati ancor di più dall’indifferenza da parte di chi potrebbe fare qualcosa per loro, ma è intento a immergersi nel suo egoismo.
(Michele Acanfora)
Non gliene fregava molto di nulla, e questo gli avrebbe garantito una lunga esistenza senza depressione.
(Nick Hornby)
Uccidermi mi era così indifferente che sentii di dover aspettare il momento in cui avrebbe fatto la differenza.
(Fëdor Dostoevskij)
Ho sempre preferito la follia delle passioni alla saggezza dell’indifferenza.
(Anatole France)
Se c’è un dio, penso che le persone più ragionevoli potrebbero convenire che è come minimo incompetente e forse, dico forse, non gliene frega un cazzo.
(George Carlin)
Di tutti i peccati della psicologia, il più mortale è la sua indifferenza per la bellezza.
(James Hillman)
Nel corso della storia, è stata l’inattività di coloro che avrebbero potuto agire; l’indifferenza di coloro che avrebbero dovuto saperlo più degli altri; il silenzio delle voci quando più erano importanti; che ha reso possibile il trionfo del male.
(Haile Selassie)
La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.
(Paolo Borsellino)
Un guscio di indifferenza talvolta circonda l’infanzia e la difende dalle provocazioni degli adulti.
(Yourcenair)
Il perdono è troppo facile. Posso dimenticare per indifferenza, ma non perdonare. Preferisco la vendetta.
(Karl Lagerfeld)
Attualmente, tutta l’arte del politico consiste nel suscitare l’indifferenza del popolo.
(Jean Baudrillard)
Un uomo disse all’Universo, ‘Signore, io esisto!’. ‘Comunque,’ rispose l’Universo, ‘Il fatto non suscita in me alcuna forma di obbligo’.
(Stephen Crane)
Rimanere indifferenti alle sfide che si presentano è imperdonabile. Se lo scopo è nobile, che sia realizzato o no nel corso della nostra vita, è del tutto irrilevante. Quello che dobbiamo fare, di conseguenza, è sforzarci e perseverare. E non rinunciare mai.
(Dalai Lama)
Il tempo non guarisce, porta all’indifferenza.
(Proverbio)
Solo i cinici e i codardi non si svegliano all’aurora:
per i primi è indifferenza e disprezzo dei valori
e per gli altri è riluttanza nei confronti dei doveri.
(F.Guccini)
La disperazione è un narcotico: culla l’anima nell’indifferenza.
(Charlie Chaplin)
L’indifferenza e il disprezzo fanno più danni dell’odio.
(J.K. Rowling)
Il prezzo pagato dalla brava gente che è indifferente alla politica è di essere governata da persone peggiori di loro.
(Platone)
Non essere indifferente a tutto ciò che accade nel mondo. Ricordati che l’ indifferenza è propria della divinità e che tu appartieni all’umanità.
(Giuseppe Tobia)
Un guerriero accetta la sconfitta. Non la tratta con indifferenza, non tenta di trasformarla in vittoria. Egli è amareggiato dal dolore della perdita, soffre all’indifferenza.
(P.Coelho)
L’indifferenza, quella con la i maiuscola, è l’arte di fregarsene di tutto, proprio di tutto.
(Tobia)
La povertà è privazione è osservare la vita con sofferenza, tra l’indifferenza.
(Ilari luigia)
Le prefiche dell’antica Grecia piangevano e si strappavano i capelli sedute davanti al catafalco del morto, mentre nella loro mente frullavano ameni pensieri e dolci sogni da realizzare con la paga del loro funereo mestiere. Simbolo dell’indifferenza e della finzione al cospetto della morte degli altri.
(G.Tobia)
Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.
(Antonio Gramsci)
Un’opinione pubblica bene informata è la nostra corte suprema. Perché ad essa ci si può sempre appellare contro le pubbliche ingiustizie, la corruzione, l’indifferenza popolare o gli errori del governo; una stampa onesta è lo strumento efficace di un simile appello.
(Pulitzer)
Una ragione importante di questa relativa indifferenza per l’emisfero destro o «minore», come è sempre chiamato, è che mentre gli effetti di lesioni variamente localizzate nella parte sinistra sono facilmente dimostrabili, le corrispondenti sindromi dell’emisfero destro appaiono molto meno distinte.
(Sacks)
Ovunque la gente si senta sicura sentirà indifferenza.
(Susan Sontag)
Per quanto riguarda l’educazione dei figli, penso che si debbano insegnar loro non le piccole virtù, ma le grandi. Non il risparmio, ma la generosità e l’indifferenza al denaro.
(Ginzburg)
La Francia, dove l’indifferenza in materia di religione è tanto comune, è anche il paese dei miracoli più recenti.
(Valery)
L’ indifferenza, indifferenza. La pioggia cade e bagna la strada, ma la gente non ci bada.
(Anonimo)
Se non facciamo niente, la mafia uccide tutti i giorni, senza pietà. Innocenti muoiono ingiustamente. Se non facciamo niente la mafia tutto controllerà. Uniti, tutti insieme siamo una forza che la sconfiggerà.
(E.Majorana)
L’indifferenza è una lama affilata.
(David Trueba)
Lascia che ti insegni una cosa sugli esseri umani… Se tu parcheggi una misteriosa cabina blu nel bel mezzo della loro città, cosa faranno? Assolutamente niente, passeranno oltre.
(C.Eccleston)
Ci sono per il povero a ‘sto mondo due grandi modi di crepare, sia con l’indifferenza generale dei suoi simili in tempo di pace, sia con la passione omicida dei medesimi quando vien la guerra.
(Celine)
Per raggiungere alcuni scopi, bisogna imparare ad abbandonarli.
(Mead)
È una filosofia che ha mitridatizzato un po’ tutti, rendendoci impermeabili allo sdegno, allo scandalo e alla vergogna dell’uso privato del pubblico.
(M.Travaglio)
Questa è la cosa più difficile di tutte: non diventare mai cinici, non perdere mai la fede, non diventare mai indifferenti.
(Sergei Lukyanenko)
Potrei provare a preoccuparmi, ma non sono sicuro che valga la pena.
(Anne Elisabeth Stengl)
Tratta le cattiveria come un vento gelido e non come pioggia. Ti farà rabbrividire, ma non lascerà tracce su di te.
(M.scirpoli)
Chi parla male di me alle mie spalle viene contemplato dal mio culo.
(Churchill)
Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l’attenzione.
(Freud)
L’introspezione è un’attività che sta scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri controllano se ci sono messaggi sul cellulare per avere qualche brandello di evidenza che dimostri loro che qualcuno, da qualche parte, forse li vuole o ha bisogno di loro.
(Bauman)
Fortunati coloro che possono ancora odiare! Il vero disprezzo consiste nel non dare valore più a niente.
(Bernanos)
Nel corso della storia, è stata l’inattività di coloro che avrebbero potuto agire; l’indifferenza di coloro che avrebbero dovuto saperlo più degli altri; il silenzio delle voci quando più erano importanti; che ha reso possibile il trionfo del male.
(N.H.Selassie)
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
(Dante)
Leggi anche: Frasi per una sorella: 163 citazioni, poesie, canzoni ed immagini da condividere tra sorelle
Frasi sull’indifferenza in amore
Quando si vive l’indifferenza in amore si è come sospesi e non si sa quale strada prendere. Non necessariamente l’indifferenza arriva al termine di una relazione, può accadere che il partner utilizzi questa strategia dopo un litigio o per sfuggire ad una situazione non piacevole da chiarire. Le frasi sull’indifferenza in amore mettono in luce come questa non possa essere una situazione definitiva ma solo temporanea che serve a ferire il prossimo.
Alcune persone ti amano. Altre ti odiano. Ma tranquillo, la maggir parte ti ignora.
(Anonimo)
Rimpiangeremo di non aver trascorso tempo con chi amavamo. Non abbiamo badato a chi avevamo sempre lì, proprio perché era sempre lì. Eppure il dolore a volte ce lo aveva ricordato che nulla resta per sempre, ma noi lo avevamo sottovalutato come se fossimo immortali, rimandando a oltranza, dando la precedenza a ciò che era urgente anziché a ciò che era importante.
(A.Avenia)
Non c’è alcuna rabbia nella mia voce. C’è indifferenza, che è mille volte peggio.
(Anonimo)
È stato stupido pensare che le tue mani indecise potessero sorreggere il mio cuore ricco di battiti dedicato a te. Quello che mi hai donato è stato solo indifferenza.
Quest’indifferenza dimmi tu cos’è. La piccola scintilla di una speranza o tutto è perduto?
(Anonimo)
Indifferenza: come mai in amore è così frequente? Forse perché non si vogliono scoprire i veri sentimenti.
(Anonimo)
Quando mi tratti in modo da farmi sentire speciale, compensi per tutti quelli che, durante il giorno, mi sono passati accanto senza vedermi.
(Leo Buscaglia)
Mi ignori o fai solo finta di provare questa indifferenza per me?
(Anonimo)
Proviamo amore per una o due donne, amicizia per due o tre amici, odio per un solo nemico, pietà per alcuni poveri; il resto degli uomini ci è indifferente.
(Jules Renard)
Vi volevo avvertire che la strategia dell’indifferenza funziona solo se il destinatario se ne accorge.
(Anonimo)
Il perfetto stile nasce dalla totale indifferenza. Ecco perché si ama sempre follemente chi ci tratta con indifferenza: essa è stile, è fascino di classe, è amabilità.
(Cesare Pavese)
La tragedia dell’amore è l’indifferenza.
(William Somerset Maugham)
Ma dove vai, senza di me, hai visto quanta confusione, le strade tornano da noi, ma è proprio vero
che siamo qui e chi lo sa, meglio di te, che male fa l’indifferenza?
(Gianna Nannini)
Quel sorriso era ingiurioso; un uomo forte, un uomo normale se ne sarebbe offeso e avrebbe protestato; lui invece no… lui con un certo avvilente senso di superiorità e di compassionevole disprezzo restava indifferente
(Alberto Moravia)
L’indifferenza è inferno senza fiamme. Ricordalo, scegliendo tra mille tinte il tuo fatale grigio; se il mondo è senza senso, solo tua è la colpa. Aspetta la tua impronta questa palla di cera.
(Maria Luisa Spaziani)
Può sembrare indifferenza, ma a volte è “E se disturbo?” “E se sono invadente?” “E se non gli fa piacere?” “E se sono di troppo? Che fatica.
(Anonimo)
L’opposto dell’amore non è odio, è indifferenza. L’opposto dell’arte non è il brutto, è l’indifferenza. L’opposto della fede non è eresia, è indifferenza. E l’opposto della vita non è la morte, è l’indifferenza.
(Elie Wiesel)
L’odio non è l’antitesi dell’amore; è l’inesistenza del sentimento, un’apatia pervasiva. Quando l’odio è presente, lo è anche l’amore. La sua passione è diventata acida e alimentata dal dolore, ma, tuttavia, è la passione e l’amore è apparentemente ancora vivo. Tuttavia, quando l’indifferenza si diffonde nei nostri spiriti, un intorpidimento emotivo e uno scotoma permesso prendono il posto di qualsiasi passione, sia essa l’amore o l’odio, e si dimette in un nuovo stato dell’essere.
(MB Wilmot)
La strategia di usare l’indifferenza in amore funziona solo se l’altro se ne accorge.
(Anonimo)
Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’apatia. Posso affrontare l’odio, posso affrontare la collera, posso affrontare la disperazione, posso affrontare chiunque senta qualcosa, ma non posso affrontare il niente.
(Leo Buscaglia)
Apatia tua che duole, in cuor mio che muore. Eppur ti amo, tremo e muoio.
(Anna Piediscalzi)
Quando un rapporto tra due o più persone si inasprisce l’unica arma di difesa è l’indifferenza. Uno stato d’animo che induce al distacco e al disinteresse di tali individui estraniandosi dal loro mondo.
(I.Luigia)
L’opposto dell’amore non è odio, è indifferenza. L’opposto dell’arte non è il brutto, è l’indifferenza. L’opposto della fede non è eresia, è indifferenza. E l’opposto della vita non è la morte, è l’indifferenza.
(Elie Wiesel)
La tragedia dell’amore è l’indifferenza.
(William Somerset Maugham)
L’opposto dell’amore non è l’odio. L’opposto dell’amore è l’indifferenza. L’odio invece è davvero simile all’amore. Consumarsi per l’odio verso una persona equivale in fondo ad amarla dato che il tempo e l’intensità sono identici.
(Marilyn Manson)
Io, io rimango immobile, Qui per te. Nell’attesa fermo rimango, aspettando passo da te che resti indifferente e poi cambi.
(Marco Mengoni)
L’abitudine genera rassegnazione. La rassegnazione genera apatia. L’apatia genera inerzia. L’inerzia genera indifferenza.
(Oriana Fallaci)
L’opposto dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza. Se odi qualcuno, ti importa ancora.
(Anonimo)
Amami o odiami, ma risparmiami la tua indifferenza.
(Anonimo)
Non è proprio l’indifferenza verso il resto del mondo l’essenza del vero amore?
(Jane Austen)
Il buonismo è l’altra faccia dell’indifferenza. È un modo per non esporsi e soprattutto per evitare di andare al centro delle questioni.
(Mina)
Quando mi tratti in modo da farmi sentire speciale, compensi per tutti quelli che, durante il giorno, mi sono passati accanto senza vedermi.
(Leo Buscaglia)
L’amore troverà un modo. L’indifferenza troverà una scusa.
(Anonimo)
La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli altri possono dire… sei vicino al cielo.
(Jimi Hendrix)
Il perdono è indifferenza. Il perdono è impossibile finché l’amore dura.
(Mary Boykin Chesnut)
Amore e indifferenza vanno di pari passo? Non lo so ma di certo la speranza è l’ultima a morire.
E nonostante tutta questa indifferenza io ci continuo a sperare. Credo ogni giorno di vedere un cambiamento, un tuo sorriso che mi faccia capire che per te esisto e sono parte dei tuoi pensieri.
Il mondo non vede la tua anima, che non gliene importa un accidente delle speranze, dei sogni e dei dolori che si nascondono oltre la pelle e le ossa. Era così: semplice, assurdo e crudele.
(K.Hosseini)
In generale accetto senza problemi le chiacchiere di tutti e senza problemi le lascio perdere.
(Charles Bukowski)
L’amore di chi non amiamo si deposita sulla superficie e da lì evapora in fretta.
(Paolo Giordano)
L’indifferenza è il bacio mortale di una donna.
(Emma Chase)
La migliore vendetta che tu possa mettere in atto è lasciare fluire e amare. Ne vale la tua libertà.
(Marcello Mondello)
L’indifferenza è il peggior tipo di risposta quando si esprime l’amore.
(Wilmot)
A lui non importa niente di niente te, è un nichilista, ah dev’essere faticoso da morire.
(Anonimo)
Dove nasce la mia indifferenza, nasce la tua presenza.
(Anonimo)
Tutti i sentimenti possono condurre all’amore e alla passione. Tutti: l’odio, la compassione, l’indifferenza, la venerazione, l’amicizia, la paura e persino il disprezzo. Sì, tutti i sentimenti… tranne uno: la gratitudine. La gratitudine è un debito: ogni uomo paga i suoi debiti… ma l’amore non è denaro.
(Ivan Sergeevič Turgenev)
È triste amare qualcuno quando quel qualcuno ti considera nessuno.
(Anonimo)
Quale storia d’amore può nascere da un principio d’indifferenza?
Perché quasi tutti hanno sofferto una delusione d’amore? Perché proprio l’amore in cui si sono buttati con slancio, li deve tradire − per la legge che si ottiene solo ciò che si chiede con indifferenza.
(Cesare Pavese)
L’amore non può sopportare l’indifferenza. Ha bisogno di essere ricercato. Come una lampada, ha bisogno di essere alimentato dall’olio del cuore di un altro, o la sua fiamma si abbassa.
(Henry Ward Beecher)
Certi “grandi amori” muoiono di disgusto, ci pensa poi l’indifferenza a seppellirli.
(Giovanni Scafoglio)
Cammina per il mondo con l’indifferenza nelle pupille e la passione nel cuore.
(Paquita)
L’indifferenza è una brutta bestia, è una cosa molesta, ti fa del male e ha fame, fame di dolore, è l’opposto dell’amore. Evita la felicità, ma ama l’oscurità, appena si affaccia, ti oscura la faccia, non ti fa ragionare e ti fa sbagliare.
(Irene Geymonat)
È sbocciato quest’odio come un vivido amore dolorando, e contempla se stesso anelante. Chiede un volto e una carne, come fosse un amore. Sono morte la carne del mondo e le voci che suonavano, un tremito ha colto le cose; tutta quanta la vita è sospesa a una voce. Sotto un’estasi amara trascorrono i giorni alla triste carezza della voce che torna scolorendoci il viso. Non senza dolcezza questa voce al ricordo risuona spietata e tremante: ha tremato una volta per noi.
(Cesare Pavese)
Non gloria in lei spirava ma una decisa e forte indifferenza luceva nei suoi occhi assorti e aguzzi.
(Vincenzo Cardarelli)
L’indifferenza è non emozionarsi, rifugiarsi nel proprio egoismo, isolarsi. È sentire ma non ascoltare, non avere il coraggio di amare.
(Maddalena Quaranta)
C’è sempre un lato una linea che passa. Indifferente sottile presenza. Avanti e indietro fermi, la sensazione di vedersi quasi accecati non trovarsi. Una corsa, uno stato infinito.
(Valentina Ciurleo)
Io sono differente, tu sei indifferente. Tutte le ragazze ti corrono dietro, hai tutto. Ma tu, sei indifferente. Non te ne importa niente.
(G.Autiero)
L’indifferenza è la tomba dell’amore, è il contrario dell’amore e di qualsiasi cosa vi sia di positivo e nobile nella vita.
L’indifferenza che semina solo malumore e risentimento in entrambi gli innamorati è nociva per voi stessi e per il partner.
Negare al proprio compagno e alla propria compagna attenzione, sostegno, amore equivale a spegnere il suo essere giorno dopo giorno, ad umiliare i suoi sentimenti ed il suo amore, a compromettere per sempre una relazione che si presenta come sbilanciata e iniqua.
C’è qualcosa di peggiore dell’amare senza essere riamati?
Dobbiamo sempre rimanere vigili e mai smettere di guardarci dentro: potremmo infatti, restando indifferenti a noi stessi, diventare indifferenti anche rispetto al resto del mondo e quel che è peggio anche a chi amiamo di più.
Chi è indifferente in amore in qualche modo è incapace d’amare.
L’indifferenza in amore è purtroppo un sentimento diffuso: sono molte le persone che scelgono il proprio partner su basi superficiali e poi se ne ritrovano deluse e reagiscono ignorando e non considerando il proprio compagno.
Ignorare qualcuno che ci ama, trascurarlo, ferirlo con la nostra disattenzione è la peggiore violenza che gli si possa infliggere.
E pássate na mano pa cuscienza e penza a quanta tuósseco mm’hê dato!… Dice: “Ma mo ched è st’indifferenza?” “È forse ‘o segno ca mme só’ stracquato!” Si ‘o pugne cu na spíngula stu core… io credo ca nun sente cchiù dulore.
(Pino Mauro)
E lasciato la speranza per trovare indifferenza, freddo e apparenza.
(Elisa)
E avrò perso pure l’occasione di vivere ogni giorno insieme. Ma dietro tanta indifferenza entra luce in questa stanza. E so che mi vuoi bene.
(Emma Marrone)
Leggi anche: Frasi sull’orgoglio: 145 aforismi per riflettere su questo sentimento
Frasi sull’indifferenza in amicizia
L’amicizia è un dono speciale che andrebbe coltivato giorno dopo giorno. Non ci dovrebbe essere spazio per un sentimento come l‘indifferenza in amicizia ma tuttavia non sempre succede così. Infatti questo rapporto tra due o più persone è soggetto a cambiamenti nel corso del tempo, anche dovuti a motivi lavorativi e personali. Le frasi sull’indifferenza sulle persone, soprattutto nel campo dell’amicizia fanno molto riflettere. Buona lettura.
Impara a giocare la carta dell’indifferenza. È la più scaltra delle vendette. Perché vi sono molti di cui non avremmo saputo nulla se qualche loro nemico noto non ne avesse parlato. Non vi è vendetta come l’oblio, che seppellisce l’indegno sotto la polvere della sua nullità.
(Baltasar Graciàn)
Ho provato rancore, ma mi stava male addosso, così ho preferito lasciarlo agli altri e vestirmi di elegante indifferenza.
(Anonimo)
L’indifferenza è il nome che dai per autodifesa alle cose in cui non vuoi più credere. Ma ci hai creduto. E il rifiuto non è indifferenza.
(Anonimo)
Nel dolore rumoreggia la coscienza: il mondo non ha bisogno di te.
(Michael Rumpf)
Molti miei amici mi sono diventati ostili, con molti nemici ho stretto legami di amicizia, ma gli indifferenti mi sono rimasti fedeli.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Quando la maestra mi disse “non ho fatto io le leggi razziali” capii che l’indifferenza fa più male di uno schiaffo. Quella indifferenza è la mia nemica personale
(Liliana Segre)
Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio ma l’indifferenza: questa è l’essenza della mancanza di umanità.
(George Bernard Shaw)
Da amiche per la pelle a ragazze indifferenti l’una per l’altra. Come è potuto succedere?
La cosa che fa più male non è l’indifferenza, ma sapere che tutta la nostra amicizia è stata una farsa.
L’indifferenza che tu mi serbi mi ha fatto finalmente comprendere come in realtà non siamo mai state giuste, nemmeno quando io ci credevo più di tutte e due. Addio amica mia
Forse il solo modo che avevi per potermi dire che la nostra amicizia è finita era l’indifferenza. Lo sai benissimo quanto male fa e quanto mi da fastidio. Hai vinto tu.
Questa è la storia di quattro persone, chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C’era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
(Anonimo)
Un mondo differente non può essere costruito da persone indifferenti.
(Peter Marshall)
Proviamo amore per una o due donne, amicizia per due o tre amici, odio per un solo nemico, pietà per alcuni poveri; il resto degli uomini ci è indifferente.
(Jules Renard)
Fra uomini esiste, per natura, soltanto indifferenza; ma fra donne, già per natura, vi è inimicizia.
(Arthur Schopenhauer)
L’amicizia è come il riciclaggio: a chi importa?
(Kevin Spacey)
Di certo, nel vendicarsi, un uomo è soltanto pari al suo nemico, ma ignorandolo gli è superiore poiché perdonare è da principe.
(Sir Francis Bacon)
Amicizia e indifferenza. Come fanno due parole così diverse a stare nella stessa frase?
Può importarci poco degli uomini, ma abbiamo bisogno di un amico.
(Proverbio cinese)
Prima si sentono la bontà, l’ostilità, l’indifferenza, l’amicizia e pure la bellezza. Si sentono non attraverso i sensi, ma a dispetto dei sensi.
(Jorge Luis Borges)
C’è calcolo anche nel disinteresse.
(Roberto Gervaso)
Amicizia, misericordia, letizia e indifferenza pacificano la mente.
(Patanjali)
Molti miei amici mi sono diventati ostili, con molti nemici ho stretto legami di amicizia, ma gli indifferenti mi sono rimasti fedeli.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Tutto si può perdonare tranne l’indifferenza.
(Carlo Pin)
Sono cose che ti riguardano, quando brucia la casa del vicino.
(Orazio)
Avere amici indifferenti è impossibile: chi vorrebbe amici cinici, amorali, apatici, superficiali? Nessuno! Però gli indifferenti sono spesso abili a camuffare la loro vera natura, questo è il problema.
(Anonimo)
È cosa brutta l’indifferenza delle persone, ma si comprende, perché non tutti hanno un cuore tenero. È orrendo, ingiustificabile lasciare un essere umano nel silenzio dei suoi dolori, nel buio del suo cammino.
(Michele Sannino)
Gli indifferenti hanno una doppia faccia pericolosa: bisogna drizzare le antenne quando ci si imbatte in affascinanti adulatori. Bisogna metterli alla prova per testarne fedeltà e coerenza: se ne sono provvisti, vanno lasciati dove sono, che è poi dove meritano di essere.
(Anonimo)
L’amicizia è fatta di condivisione, di rispetto, di vicinanza anche nella distanza, di comprensione e supporto. Se manca una di queste condizioni e se le persone che considerate amiche si dileguano nel momento del bisogno o addirittura non riescono a comprendere che vi trovate nel momento del bisogno, allora fuggite lontano.
(Anonimo)
Se manca reciprocità e la relazione non è equilibrata, non stiamo vivendo un’amicizia ma un rapporto parassitario, ricco di indifferenza.
(Anonimo)
L’indifferenza è il comportamento migliore da rivolgere a un nemico, ma il peggiore da riservare a un amico.
(Emanuela Breda)
Il comportamento perfetto nasce dalla completa indifferenza.
(Cesare Pavese)
Lo sguardo indifferente è un perpetuo addio.
(Malcom De Chazal)
Impara a giocare la carta dell’indifferenza. È la più scaltra delle vendette. Perché vi sono molti di cui non avremmo saputo nulla se qualche loro nemico noto non ne avesse parlato. Non vi è vendetta come l’oblio, che seppellisce l’indegno sotto la polvere della sua nullità.
(Baltasar Graciàn)
In fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l’amicizia svanisce.
(Pierre Reverdy)
L’affetto può resistere a forti tempeste di vigore, ma non a un lungo gelo polare di indifferenza.
(Walter Scott)
L’indifferenza è esattamente l’opposto di qualsiasi sentimento positivo e costruttivo: amore, amicizia, solidarietà, fratellanza.
(Anonimo)
In fondo all’inimicizia tra estranei risiede l’indifferenza.
(Kierkergaard)
Continui a dire che siamo amici ma nonostante ciò ti comporti da indifferente. È amicizia questa?
L’indifferenza in amicizia è un sentimento frustrante e terribile. Fuggi dalla falsa amicizia perché il mondo è pieno di persone pronte a donarti la loro amicizia.
Sentirsi “abbandonati” dagli amici è terribile, umiliante, doloroso. Coloro nei quali riponevamo massima fiducia ci voltano le spalle, si tappano le orecchie e si dimostrano non disponibili a fare ciò che noi avremmo fatto. L’indifferenza è il contrario dell’amicizia.
(Anonimo)
Non possono esistere veri amici che siano indifferenti.
(Anonimo)
I colpi bassi… le falsità… quale importanza! Ma voglio dire e ribadire forse quello che già sai,
chi può annullarci quando c’è, è l’ indifferenza. Rancori… invidie e corruzioni, ma chi ci pensa!
(Franco Califano)
Dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare, e non temete niente. Non temete le difficoltà: io ne ho passate molte, e le ho attraversate senza paura, con totale indifferenza alla mia persona.
(R.L.Montalcini)
Leggi anche: Frasi che fanno riflettere: 170 aforismi e immagini da convididere
Immagini sull’indifferenza
Per ricordare a tutti i vostri contatti, amici e persone di fiducia quanto l’indifferenza possa fare male, ecco a voi una serie di immagini sull’indifferenza da scaricare o condividere. Queste foto contengono frasi sull’indifferenza e sul silenzio, scegliete quelle che maggiormente sentite vostre o quelle in cui vi siete rispecchiati.

(Andrea Gallo)


(Khalil Gibran)

(Jorge Luis Borges)

(J.K. Rowling)


(Platone)

(MadreTeresa di Calcutta)

(Elie Wiesel)

(Emanuela Breda)

(Martin Luther King)

(Anatole France)



(Johann Kaspar Lavater)

Ricordalo, scegliendo tra mille tinte il tuo fatale grigio;
se il mondo è senza senso, solo tua è la colpa.
Aspetta la tua impronta
questa palla di cera.
(Maria Luisa Spaziani)

(Jules Renard)

(Don Andrea Gallo)

(Jack Kerouac)

(Carlo Azeglio Ciampi)

(Irvin Yalom)

(Henry Ward Beecher)

mortale di una donna.
(Emma Chase)

(Papa Francesco)


(Platone)


(Edzra Pound)


Leggi anche: Frasi di addio: 214 pensieri e immagini per salutare qualcuno per sempre
Indifferenza: video
Infine, per tutti coloro che desiderano approfondire la tematica dell’indifferenza e delle frasi sull’indifferenza, ecco alcuni video che mostrano come questo sentimento sia molto più diffuso di quanto si pensi. Nonostante ciò, l’indifferenza verso una determinata persona o verso il mondo intero è un sintomo negativo da abbandonare.
https://www.youtube.com/watch?v=kmLcDKWyf4g
Leggi anche: Frasi sulla pioggia: 138 le più suggestive per passare in allegria una fredda giornata piovosa