Frasi sulla determinazione: 394 pensieri e immagini sul non mollare mai

Determinazione: frasi e aforismi per spiegarne il significato più profondo
Oggi vediamo tante frasi sulla determinazione. Quest’ultima indica una volontà risoluta, la forza di prendere decisioni e agire in vista di un obiettivo così da poterlo raggiungere, anche con tanta fatica. La determinazione dunque è alla base della realizzazione personale e molto spesso ci si scoraggia di fronte a qualche ostacolo. Solo grazie a tenacia e perseveranza, in ogni ambito della vita, possiamo raggiungere i risultati sperati. Vediamo quindi tante frasi sulla determinazione in amore, nella vita, nel lavoro e non solo.
Frasi sulla determinazione: i pensieri di autori celebri per parlarne
Moltissimi personaggi noti hanno parlato della determinazione e di ciò che significa, di quanto possa fare la differenza nella vita. In questo primo paragrafo abbiamo raccolto un gran numero di frasi celebri sulla determinazione per spigarla, per trarne anche ispirazione, da leggere ed eventualmente condividere per trovare la giusta motivazione nell’ottenimento di qualcosa. Sicuramente la determinazione richiede anche costanza e fatica, non bisogna mai perdere di vista il risultato finale. Scopriamo cosa dicono in proposito tanti personaggi noti.
Alcuni di noi hanno grandi piste di decollo costruite per loro. Se ne hai una, decolla! Ma se non ce l’hai, renditi conto che è tua responsabilità prendere un badile e costruirtene una da solo, per te e per quelli che seguiranno dopo di te.
(Amelia Earhart)
Bisogna volere, fortemente volere! Solo con questa potenza di volontà potremo superare ogni ostacolo.
(Benito Mussolini)
Certo, chi nasce incatenato non sa che cosa è la libertà, ma anch’egli sa cos’è il coraggio. Un coraggio che tu nemmeno puoi immaginare. Il coraggio di portare ogni giorno un carico più pesante senza curvare le spalle, il coraggio di continuare a vivere per sé, per chi si ama.
(Valerio Massimo Manfredi)
Chiunque può arrendersi, è la cosa più semplice del mondo. Ma resistere quando tutti gli altri si aspettano di vederti cadere a pezzi, questa è la vera forza.
(Chris Bradford)
Colui che è risoluto modellerà il mondo su se stesso.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Costruisci la tua determinazione con uno sforzo sostenuto, una controllata attenzione, un’energia concentrata. Le opportunità non arrivano mai a coloro che aspettano… vengono colte da quelli che osano attaccare.
(Paul J. Meyer)
Credi che possa essere fatto. Quando tu credi che qualcosa possa essere fatto, e ci credi davvero, la tua mente troverà i modi per farlo. Credere che c’è una soluzione lastrica il cammino ad una soluzione.
(David Joseph Schwartz)
Dentro un ring o fuori, non c’è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra.
(Muhammad Ali)
Devi alzarti dal letto ogni mattina con determinazione se vuoi andare a dormire con soddisfazione.
(George Horace Lorimer)
Disegna l’immagine che hai di te nella tua mente, poi passa all’azione e scolpisci te stesso.
(Micheletino Matarazzo)
Dove posso arrivare? Non lo so, ma ci provo sempre.
(Usain Bolt)
È nel tentativo di soddisfare i nostri desideri che troviamo la forza di rialzarci, e che se un desiderio, qualunque sia, lo si tiene in alto, a una spanna dalla fronte.
(Fabio Geda)
È quando sogni che concepisci cose straordinarie, è quando credi che crei veramente, ed è soltanto allora che la tua anima supera le barriere del possibile.
(Walter Bonatti)
Esordire con fermezza è già metà della battaglia.
(Giuseppe Garibaldi)
Fare l’attrice è come andare in guerra. Bisogna avere determinazione, scansare tanti pericoli.
(Sophia Loren)
Geni incompresi nel mondo non ce ne sono, se uno ha qualcosa da dire prima o poi viene fuori. Il 10% dipende dal talento, ma l’altro 90 dal lavoro duro.
(Giorgio Faletti)
I pazzi vedono nell’impossibile tutte le ragioni per continuare mentre gli altri ci vedono tutte le ragioni per smettere, e poi li chiamano pazzi.
(Pedro Chagas Freitas)
Il disgusto e la determinazione sono due delle grandi emozioni che conducono al cambiamento.
(Jim Rohn)
Il fatto di credere intensamente in un obiettivo è una delle forze più potenti sulla terra.
(Zig Ziglar)
Il segreto per fare in modo che qualcosa funzioni nella vostra vita è, prima di tutto, un profondo desiderio di farla funzionare, poi la fede e la convinzione che possa funzionare; poi il mantenere quella visione chiara e definita nella vostra consapevolezza e di vederla funzionare passo dopo passo, senza il minimo dubbio o incredulità.
(Eileen Caddy)
Il successo non arriva trasportato dall’acqua e non cade neanche dal cielo. Per avere successo in cucina bisogna lottare.
(Antonino Cannavacciuolo)
Io demolisco i ponti dietro di me così non c’è altra scelta che proseguire.
(Fridtjof Nansen)
Io ho sempre cercato di andare sempre un passo più in là ogni volta che le persone si aspettavano che mi fermassi.
(Beverly Sills)
Io mi dicevo che se vuoi conquistare un obiettivo devi andare avanti, anche se sul tuo cammino ci sono grandissime difficoltà.
(Malala Yousafzai)
Io spero di possedere sempre abbastanza fermezza e virtù per mantenere quello che considero il più invidiabile di tutti i titoli, il carattere di un onest’uomo.
(George Washington)
L’unico modo per andare avanti è andare avanti. Dire: lo posso fare, anche quando sai che non puoi.
(Marthin Luther King)
L’unico modo per andare avanti è andare avanti. Dire: lo posso fare; anche quando sai che non puoi.
(Stephen King)
La determinazione dice: Voglio. L’uomo dice: Io scalerò questa montagna. Mi hanno detto che è troppo alta, troppo distante, troppo ripida, troppo rocciosa e troppo difficile. Ma è la mia montagna. Io la scalerò. Mi vedrai presto salutare dalla vetta oppure morto ai sui fianchi nel tentativo di farlo.
(Jim Rohn)
La felicità è un atteggiamento mentale, nato dalla semplice determinazione di essere felici sotto ogni circostanza esterna.
(Swami Kriyananda)
La felicità non cade dal cielo e i sogni non si realizzano da soli.
(Xi Jinping)
La forza non viene dal vincere. Le tue lotte sviluppano la tua forza. Quando passi attraverso delle avversità e decidi di non arrenderti, quella è la forza.
(Arnold Schwarzenegger)
La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libra nell’aria e scende ondeggiando al suolo. Ma altri pochi sono, come stelle fisse, che vanno per un loro corso preciso, e non c’è vento che li tocchi, hanno in se stessi la loro legge e il loro cammino.
(Hermann Hesse)
La parola “impossibile” non è nel mio vocabolario.
(Napoleone Bonaparte)
La sola cosa che separa un uomo da ciò che desidera dalla vita è spesso solo la volontà di tentare, la forza per credere che sia possibile.
(Richard M. Devos)
La strada più vicina alla gloria, una scorciatoia, come lo era, è di lottare per essere quello che ti auguri di venire considerato essere.
(Socrate)
La tempesta della vita, quando arriva, ci coglie sempre alla sprovvista. Ma dopo il primo inevitabile disorientamento, dobbiamo continuare a navigare fra le onde di quel mare in burrasca, cercando di riportare noi stessi nel porto.
(Dianora Tinti)
La tenacia ti dà la tempra di continuare a spingere, anche se ti mancano la determinazione e l’ottimismo.
(Denis Waitley)
La tua risorsa di maggior valore può essere la tua volontà di resistere più a lungo di chiunque altro.
(Brian Tracy)
Lasciare i propri sogni al loro destino, senza far nulla per realizzarli, è il vero delitto.
(Vito Giaquinto)
Nel fare il tuo lavoro nel grande mondo, è un progetto sicuro il seguire una regola che udii una volta sul campo di football: non schivare, non cadere, colpisci duro la meta.
(Teddy Roosevelt)
Nella guerra, determinazione; nella sconfitta, resistenza; nella vittoria, magnanimità; nella pace, benevolenza.
(Sir Winston Churchill)
Nessuno che non sia un pazzo è sicuro e determinato.
(Michel Eyquem De Montaigne)
Noi dobbiamo aspettarci di fallire, ma fallire in un atteggiamento di apprendimento, determinati a non ripetere gli errori, ed a massimizzare i benefici di ciò che abbiamo appreso nel processo.
(Ted W. Engstrom)
Non guardare mai in basso per saggiare il terreno prima di compiere il passo successivo. Solo chi tiene gli occhi fissi sull’orizzonte lontano troverà la strada giusta.
(Dag Hjalmar Agne Carl Hammarskjöld)
Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
(Vince Lombardi)
Non mi giudicate per i miei successi ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi.
(Nelson Mandela)
Non sprecare il tuo tempo. Crea, agisci, prendi posto ovunque tu sia e diventa qualcuno.
(Teddy Roosevelt)
Non temere il drago, fermerò il suo fuoco. Niente può colpirti dietro questo scudo. Lotterò con forza contro tutto il male e quando cadrò tu non disperare, per te io mi rialzerò.
(Marco Mengoni)
Non ti arrendere mai. Di solito è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.
(Paulo Coelho)
Pensi di avere un limite, così provi a toccare questo limite. Accade qualcosa. E immediatamente riesci a correre un po’ più forte, grazie al potere della tua mente, alla tua determinazione, al tuo istinto e grazie all’esperienza. Puoi volare molto in alto.
(Ayrton Senna)
Per avanzare, occorre fare un passo indietro. Fare un passo indietro significa prendere la rincorsa.
(Mc Solaar)
Per raggiungere grandi obiettivi non bisogna solo agire e pianificare, ma anche sognare e credere.
(Ferdinand De Lesseps)
Perché alla base di ogni fortuna c’è la fede di un uomo che ha creduto in se stesso, che ha creduto in un’idea, in un sogno, per quanto folle potesse sembrare agli altri. Le circostanze esterne, anche se difficili, anche se avverse, non sono niente: esse non fanno altro che permettere all’uomo di mettere alla prova la fede che ha in se stesso.
(Mark Fisher)
Più sei forte, più la vita ti metterà alla prova per scoprire il tuo limite. Tu raggiungilo e poi superalo.
(Eilan Moon)
Potresti dover combattere una battaglia più volte per vincerla.
(Margaret Thatcher)
Quando arriva la sconfitta, accettala come un segnale che i tuoi progetti non erano validi, ricostruisci quei progetti, e issa di nuovo le vele verso il tuo agognato desiderio.
(Napoleon Hill)
Quando qualcosa è sulla nostra strada, sono molte le cose che possiamo fare. Possiamo fermarci, girare le spalle e tornare indietro. Possiamo deviare, passare oltre facendo finta di niente. O possiamo chiudere gli occhi un istante, poi riaprirli e continuare a camminare dritti davanti a noi sulla nostra strada.
(Matteo Astone)
Quando si è determinati, l’impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra. Ma quando l’uomo è privo di coraggio, non può persuadersene. Muovere cielo e terra senza sforzo è una semplice questione di concentrazione.
(Yamamoto Tsunetomo)
Resistere significa semplicemente tirare fuori i coglioni, e meno sono le chance più dolce è la vittoria.
(Charles Bukowski)
Ricomincerai donna. Per ogni volta che ti sentirai a terra, avrai la forza di cercare un nuovo inizio, una nuova luce. Per ogni caduta avrai lo stimolo di raccogliere quello straccio di forza per rialzarti. Donna fragile dalle mille risorse, donna vulnerabile dalla forza indescrivibile. Donna, bambina, fragile e forte, decisa e insicura. Saprai ritrovarti ogni qual volta ti perderai in quel vuoto fatto di malinconia e solitudine. Ritroverai te stessa e sarai più bella e splendente che mai.
(Silvia Nelli)
Riconoscere la felicità quando è ai tuoi piedi, avere il coraggio e la determinazione di abbassarti per prenderla tra le braccia e custodirla. Questa è l’intelligenza del cuore.
(Marc Levy)
Ricorda sempre che la tua determinazione a trionfare è più importante di qualunque altra cosa.
(Abraham Lincoln)
Rincorrere i sogni. Sacrificarsi ogni giorno, rispettare e cercare sempre di aiutare chi sta al nostro fianco, perché è solo così che aiutiamo noi stessi. Quando poi crediamo di essere arrivati, è proprio allora che dobbiamo ricominciare a sognare. Con un sorriso, senza prendersi troppo sul serio.
(Martín Castrogiovanni)
Se credi in quello che stai facendo, allora non lasciare che nulla ti distolga dal tuo lavoro. Gran parte del miglior lavoro al mondo è stato fatto contro evidenze impossibili. Il trucco è di svolgere il lavoro.
(Dale Carnegie)
Se essere egocentrico significa credere in ciò che faccio e nella mia arte o nella mia musica, allora sotto quell’aspetto puoi chiamarmi così. Io credo in quello che faccio, e lo dico.
(John Lennon)
Se hai dubbi su ciò che stai facendo, mettiti a correre. Corri a perdifiato, senza mai fermarti. Sentirai nascere in te la rabbia di vincere.
(Joël Dicker)
Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Non esiste sensazione altrettanto bella. Fallo, fallo, fallo. Fino in fondo, fino in fondo. Cavalcherai la vita fino alla risata perfetta. È l’unica battaglia giusta che esista.
(Charles Bukowski)
Se uno avanza fiducioso in direzione dei suoi sogni, e si sforza di vivere la propria vita come l’ha immaginata, incontrerà un successo inatteso in situazioni normali.
(Henry David Thoreau)
Senza riguardo! Conquistate ciò che volete e niente di meno! Procedete per un altro miglio ed un altro ancora.
(Bruce Lee)
Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile.
(Frank Lloyd Wright)
Sono ottimista e fiduciosa in tutto quello che faccio. Io affermo solo il meglio per me e per gli altri. Io sono l’artefice e la creatrice della mia vita e del mio mondo. Io affronto le difficoltà quotidiane con grazia e in completa fiducia. Io riempio la mia mente con pensieri positivi, di crescita e di conforto.
(Alice Potter)
Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione.
(Khalil Gibran)
Tirali fuori, i sogni. Comincia a lavorarci, rimboccandoti le maniche. Perché la verità è che devi essere all’altezza dei tuoi desideri. E puoi esserlo solo a prezzo di perseveranza, duro lavoro, determinazione al risultato.
(Paolo Borzacchiello)
Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli; non può scorrere all’indietro; deve andare avanti.
(Christian Nestell Bovee)
Uno dei grandi piaceri della vita sta nel fare quello che la gente dice che non riuscirai a fare.
(Walter Bagehot)
Uno può cadere molte volte, ma non è mai un insuccesso, finché non rifiuta di rialzarsi.
(Evel Knievel)
Usa la tua determinazione silenziosa, senza alcun pensiero, per convincerti di aver raggiunto il tuo corpo energetico e di essere un sognatore.
(Carlos Castañeda)
Vai avanti e credi in quello che fai cocciutamente, ogni volta che decidi qualcosa.
(Giovanni Bollea)
Leggi anche: Frasi sulla vita: 217 pensieri, aforismi, massime, citazioni e canzoni sull’esistenza e il tempo da condividere
Frasi sulla tenacia: tanti aforismi per non mollare mai
La tenacia è strettamente collegata alla determinazione, non c’è dubbio. Questa sta a indicare una certa perseveranza nelle azioni al fine di raggiungere i propri propositi. In questo paragrafo vi proponiamo proprio tante frasi celebri sulla tenacia e sulla perseveranza, che stimolano a non mollare e ad andare dritti per la propria strada così ottenere quel che si vuole. Certamente ciò che è importante è provarci sempre e comunque, così da non avere rimorsi e rimpianti.
A volte dico ciò che penso perché gioco ogni gara come se fosse l’ultima ed è frustrante vedere gli altri che non la pensano così. Se la squadra ha bisogno è necessario stringere i denti, anche con qualche infortunio.
(Kobe Bryant)
Abbi la cocciuta determinazione di seguire con tenacia il raggiungimento del tuo obiettivo, indipendentemente dalle circostanze o da qualunque cosa la gente dica, pensi, o faccia.
(Paul J. Meyer)
Al pari della fiamma di una candela che, anche nel momento in cui viene capovolta, continua a protendersi verso l’alto, così l’uomo ridotto in ginocchio dal destino si rialza per combattere.
(Proverbio)
All’unione di due anime costanti io mai porrò impedimenti.
Amore non è amore se muta quando scopre
un mutamento o tende a svanire quando l’altro si allontana.
Oh no! Amore è un faro, sempre fisso che sovrasta
la tempesta e non vacilla mai.
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma, impavido, resiste al giorno estremo del giudizio;
se questo è errore e mi sarà provato,
io non avrò mai scritto e nessuno ha mai amato.
(William Shakespeare)
Anche quando sai di perdere devi batterti lo stesso. Perché l’importante non è vincere o perdere: è battersi.
(Alekos Panagulis)
Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele.
(Lutero)
Avere un obiettivo chiaro nella mente, qualcosa che si vuole davvero, credere in se stessi ed essere tenaci, e fare di tutto per non lasciarsi distrarre dallo scopo. Negli affari, nella vita familiare, nello sport, nella politica, seguite queste semplici regole, e le vostre probabilità di successo saranno astronomicamente alte.
(Dale Carnegie)
C’è la pace, ma non una pace che alberghi durevolmente in noi e non ci abbandoni più. C’è solo una pace che si conquista continuamente con lotte senza tregua, e tale conquista dev’essere rinnovata giorno per giorno.
(Hermann Hesse)
C’è un senso di euforia che viene dall’affrontare a testa alta la dura verità e dire: Noi non ci arrenderemo mai, non ci faranno capitolare. Potrebbe volerci molto tempo, ma troveremo un modo per prevalere.
(Jim Collins)
Chi combatte vive, chi accetta muore.
(Giuseppe Benevento)
Chi è portato via dalla spumeggiante onda tende le braccia e si aggrappa alle spine e ai duri scogli.
(Ovidio)
Chi la dura la vince.
(Proverbio)
Chi si mette a fare una cosa somiglia a chi scava un pozzo. Se, dopo averlo scavato fino a settantadue piedi, non continua fino alla sorgente, è lo stesso come non averlo cominciato.
(Federico De Roberto)
Chissà perché ha dato quello scrollone, pensò. Forse il filo gli è scivolato sulla schiena. Certo la schiena non può fargli male come la mia. Ma non è possibile che tiri questa barca in eterno, per grosso che sia. Ora non c’è più niente che possa provocar guai e ho una gran riserva di lenza, quanta se ne può desiderare al mondo.
“Pesce” disse con sommessa voce “resterò con te fino alla morte”.
(Ernest Hemingway)
Ci sono molti modi di andare avanti, ma solo un modo di stare fermo.
(Franklin D. Roosevelt)
Ciò che aiuta la fortuna è l’abitudine di cercare le opportunità, di avere una mente paziente ma instancabile, di sacrificare la propria comodità o vanità o unire un amore per i dettagli alla preveggenza, e di passare attraverso tempi difficili con coraggio e gioia.
(Victor Cherbuliez)
Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza la voce, ebbene, costui si avvicina all’elevazione.
(Confucio)
Combatti per ciò in cui credi e non ti preoccupare se qualcosa va storto, oggi può essere un grande giorno e domani lo sarà altrettanto!
(Joan Manuel Serrat)
Cominciare una rivoluzione è facile, è il portarla avanti che è molto difficile.
(Nelson Mandela)
Con un po’ di fatica, sapeva alzarsi da sola.
(Paolo Giordano)
Contare sulle proprie forze e lottare con tenacia.
(Mao Tse-tung)
Contro le infamie della vita le armi migliori sono: la forza d’animo, la tenacia e la pazienza. La forza d’animo irrobustisce, la tenacia diverte e la pazienza dà pace.
(Hermann Hesse)
Devi avere fiducia nelle tue capacità, e poi essere abbastanza tenace da esplicarle.
(Rosalynn Carter)
Divenuta in pochi anni una vedette, senza fortunatamente essere diventata diva. Mia Martini si è inserita tra le grandi della nostra canzone, avendo lottato con tenacia per arrivare, con passione per non tradire la musica che le piace.
(Renzo Arbore)
È meglio perdere alcuni combattimenti nella lotta per i propri sogni, piuttosto che essere sconfitto senza neppure conoscere il motivo per cui stai lottando.
(Paulo Coelho)
È nel momento più freddo dell’anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia.
(Confucio)
È un’inesorabile Legge di Natura che il male debba seguire il bene, che il declino debba seguire l’ascesa. Ritenere di poter riposare sulle nostre conquiste è un errore pericoloso. La forza interiore può superare qualunque avvenimento esterno.
(Patanjali)
Eravamo come delle piante rigogliose, spesso forse delle erbacce, prorompenti di vitalità e pronte ad insinuarsi attraverso le fessure del terreno e gli interstizi tra una pietra e l’altra pur di conquistarci uno spazio vitale, affermando il proprio piacere di esistere.
(Agatha Christie)
Essere capaci di una solida amicizia o di un amore duraturo, sono le due più grandi prove, non solo della bontà di cuore, ma della forza mentale.
(William Hazlitt)
Fai la cosa che pensi di non poter fare. Fallisci. Provaci ancora. Fai meglio la volta successiva. La sola gente che non cade mai sono quelli che non salgono mai sulla corda tesa. Questo è il tuo momento. Possiedilo.
(Oprah Winfrey)
Forse fu semplicemente la costanza, la tenacia di un desiderio così forte da costringere le cose ad accadere, e non viceversa.
(Ugo Riccarelli)
Forse non c’è nulla di eroico nella tenacia, ma tale qualità sta al carattere di una persona come il carbonio sta all’acciaio, cioè è l’elemento che rafforza la lega.
(Napoleon Hill)
Gli studi indicano che una qualità che tutte le persone di successo hanno è la tenacia. Queste sono disponibili a spendere più tempo nell’eseguire un compito e a perseverare di fronte a mille difficoltà. C’è una relazione molto positiva tra l’abilità della gente nello svolgere un qualsiasi compito e il tempo che sei disposto a spenderci.
(Joyce Brothers)
La goccia scava la pietra.
(Lucrezio)
Ho imparato che la vita è una strada lunga e difficile da percorrere, ma non bisogna fermarsi o si rischia di rimanere ai margini.
(Steve McQueen)
I saldi, i resistenti, i semplici, e i modesti sono vicini alle virtù.
(Confucio)
I tempi duri non durano mai, ma le persone toste sì!
(Robert Schuller)
Il mondo va avanti anche senza di me. Quando riuscirò ad andare avanti io senza il mondo, allora forse mi sentirò veramente libero.
(Andrea Mucciolo)
Il talento non basta: occorre tenacia. Tra una persona talentuosa senza tenacia e un’altra tenace, ma senza talento, sarà quest’ultima a ottenere i risultati migliori.
(Beppe Severgnini)
In lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni.
(Luis Sepulveda)
Inseguire il sogno e poi ancora il sogno, e così per sempre. Usque ad finem.
(Joseph Conrad)
Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione.
(Jacinto Benavente)
Io ho una semplice veduta sul vivere. Ed è, tieni aperti i tuoi occhi e tira avanti.
(Sir Laurence Olivier)
Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.
(Jim Rohn)
L’amore più sfrenato e tenace era in ogni modo una verità effimera.
(Gabriel García Márquez)
L’animo dell’uomo può ottenere qualunque cosa si comandi.
(Tito Maccio Plauto)
L’unica garanzia per il fallimento è quello di smettere di provarci.
(John C. Maxwell)
L’uomo che si solleva è più grande di colui che non è caduto.
(Concepción Arenal)
L’uomo che sposta una montagna comincia portando via piccole pietre.
(Confucio)
La cosa più difficile è la decisione di agire, il resto è pura tenacia.
(Amelia Earhart)
La differenza tra una persona di successo e un’altra non è una mancanza di forza, non una mancanza di conoscenza, ma piuttosto una mancanza di volontà.
(Vince Lombardi)
La fede conserva sempre un aspetto di croce, qualche oscurità che non toglie fermezza alla sua adesione.
(Papa Francesco)
La grandezza viene dal riconoscere che il tuo potenziale è limitato solo da come scegli e da come usi la tua libertà, da quanto sei risoluto, da quanto sei tenace, in breve, dal tuo atteggiamento.
(Peter Koestenbaum)
La nobiltà d’animo ci fa venire in mente la tenacia, il coraggio morale di chi sa resistere, nella solitudine, alla sventura, la forza di chi non cede alle tentazioni. E possiamo domandarci, a questo punto, se questo tipo di persone esistano veramente o non appartengano al mito dei cavalieri senza macchia e senza paura. Per fortuna ce ne sono, e a tutti i livelli sociali.
(Francesco Alberoni)
La nostra natura ci spinge a reggerci in piedi da soli, per quanto disperati possiamo essere.
(Banana Yoshimoto)
La pazienza e la tenacia di propositi valgono più del doppio del loro peso in bravura.
(Thomas Henry Huxley)
La resistenza è il coronamento della qualità e la pazienza tutta la passione dei grandi cuori.
(James Russell Lowell)
La stupidità ha una tenacia che l’intelligenza non possiede.
(Pino Caruso)
La tenacia ti dà la forza di continuare a spingere, anche se ti mancano la determinazione e l’ottimismo.
(Denis Waitley)
La voglia di perseverare è spesso la differenza tra il fallimento e il successo.
(David Sarnoff)
Lasciate che vi dica il segreto che mi ha portato al successo. La mia forza risiede soltanto nella mia tenacia.
(Louis Pasteur)
Le imprese che si basano su di una tenacia interiore devono essere mute e oscure; per poco uno le dichiari o se ne glori, tutto appare fatuo, senza senso o addirittura meschino.
(Italo Calvino)
Mi spezzo ma non mi piego.
(proverbio)
Nessuna grande opera viene creata in un instante, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici “Voglio un fico”, ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia innanzitutto che vengano i fiori, poi che si sviluppino i frutti e, poi, che maturino.
(Epitteto)
Non accettare mai un no come risposta.
(Mira Nair)
Non c’è abbastanza buio in tutto l’universo da spegnere la luce di una sola candela.
(Fannie Flagg)
Non cedete mai cedete mai, mai, mai, mai – in nulla, grande o piccolo, rilevante o insignificante – non arrenderti mai, se non per convinzioni di onore e di buon senso. Mai cedere alla forza. Mai cedere alla apparentemente schiacciante potenza del nemico.
(Winston Churchill)
Non disperare della vita. Tu possiedi senza dubbio forze sufficienti per superare i tuoi ostacoli. Pensa alla volpe che si aggira per campi e boschi in una notte d’inverno per soddisfare la sua fame. Nonostante il freddo e i cani da caccia e le trappole, la sua razza sopravvive. Molti fallimenti nella vita sono di persone che non si rendono conto di quanto fossero vicine al successo quando hanno rinunciato
(Thomas Edison)
Non è nella mia natura cedere senza lottare, anche quando le difficoltà sembrano insormontabili.
(Suzanne Collins)
Non esistono condizioni ideali in cui scrivere, studiare, lavorare o riflettere, ma è solo la volontà, la passione e la testardaggine a spingere un uomo a perseguire il proprio progetto.
(Konrad Lorenz)
Non fermatevi là dove siete arrivati.
(Pitagora)
Non ha proprio senso arrendersi, mai. Né davanti alla chemio né davanti al fallimento di un progetto né davanti alla vita quando il mondo fuori è quello che è, dove niente è più al suo posto e non si sa come farcelo tornare. Ecco come: ricominciando da dove siamo partiti, dal nostro posto, prendendo i bimbi per mano e attraversando la strada di notte, non importa se è buio e se fa vento. La luce è dentro, basta accenderla.
(Concita De Gregorio)
Non importa quanto male vadano le cose, tu devi continuare a vivere, anche se la cosa ti uccide.
(Sholem Aleichem)
Non sai mai cosa c’è dietro l’angolo. Potrebbe essere tutto. Oppure potrebbe essere nulla. Continua a mettere un piede davanti all’altro, e poi un giorno ti guarderai indietro e scoprirai di aver scalato una montagna.
(Tom Hiddleston)
Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.
(Andrew Parker)
Non so quale possa essere il segreto del mio successo, di certo posso dire che in questi anni mi sono sempre impegnata con tenacia per fare sempre meglio e sempre di più.
(Chiara Ferragni)
Non sono organizzata. Sono una tipa tenace.
(Lily Tomlin)
Non temere di essere lento, temi solamente di fermarti.
(Proverbio)
Ostinato rigore. Destinato rigore.
(Leonardo Da Vinci)
Parti e cerca di continuare a sorridere. Trovati un po’ di rock and roll alla radio e vai verso tutta la vita che c’è con tutto il coraggio che riesci a trovare e tutta la fiducia che riesci ad alimentare. Sii valoroso, sii coraggioso, resisti. Tutto il resto è buio.
(Stephen King)
Penso sempre alla differenza tra chi è tenace e chi non riesce ad imparare dai propri errori.
(Neil Burger)
Per Amore non c’è ostacolo di pietra, e ciò che Amore può fare, Amore tenta.
(William Shakespeare)
Per riuscire in una difficile impresa occorrono una formidabile motivazione ed una straordinaria tenacia. Perché occorre tener ferma l’attenzione sulla meta per mesi o anni, senza debolezze, senza riposo, continuamente attenti, vigilanti. La gente che guarda le cose dall’esterno, ha l’impressione che sia stato tutto facile. Invece niente è facile.
(Francesco Alberoni)
Perseverare è umano: diabolico è arrendersi.
(Piero Trabucchi)
Perseverare, confidando nella speranza che ha, è il coraggio dell’uomo. Il codardo dispera.
(Euripide)
Più a lungo vivo, più sono sicuro che la grande differenza tra la grandezza e l’insignificanza stia nell’energia, nell’invincibile determinazione, un proposito ben stabilito e poi morte o vittoria.
(Sir Thomas Fowell Buxton)
Più tenace della tua paura. Più profonda del tuo dolore. Nel silenzio dell’essere la Vita canta.
(Benedetta Tobagi)
Poiché la disperazione era un eccesso che non gli apparteneva, si chinò su quanto era rimasto della sua vita, e riiniziò a prendersene cura, con l’incrollabile tenacia di un giardiniere al lavoro, il mattino dopo il temporale.
(Alessandro Baricco)
Posso non essere un modello da seguire, ma certo sono un combattente nato.
(Jean Paul Belmondo)
Quando affronti un compito difficile, agisci come se fosse impossibile fallire. Se stai per andare a caccia di Moby Dick, portati dietro la salsa tartara.
(H. Jackson Brown Jr.)
Quando un posto vi sta stretto e tutto va contro di voi, fino al punto che vi sembri sia così dura da non resistere nemmeno un minuto di più, non mollate mai, perché quello è giusto il momento e il luogo in cui la marea cambia direzione.
(Harriet Beecher Stowe)
Quelli che rinunciano sono più numerosi di quelli che falliscono.
(Henry Ford)
Se davvero vuoi qualcosa puoi trovare il modo di farlo accadere.
(Cher)
Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.
(Massimo Gramellini)
Se non fai parte della cultura dominante, è tutto più difficile, ti devi arrangiare.
(Ava Durvenay)
Se non si persevera, non si è creatori. La creazione è, prima di tutto, volontà.
(Alejandro Jodorowsky)
Sfidare con tenacia prometeica un universo ostile, tener sempre d’occhio i suoi mali, odiarli sempre vivacemente, non ignorare alcun dolore che la malizia della potenza è capace d’inventare: ecco quale sembra essere il dovere di tutti coloro che non intendono piegarsi dinanzi all’inevitabile.
(Bertrand Russell)
Sii te stesso, sii tenace, sii gentile e sii riconoscente. Questa è la breve ricetta per il successo e la felicità nella vita.
(Chris Widener)
Sono pochi i traguardi che tenacia e perizia non possono raggiungere; le grandi conquiste non si realizzano con la forza, ma con la perseveranza.
(Samuel Johnson)
Spesso è la tenacia, non il talento, che governa il mondo.
(Julia Cameron)
Successo è imparare dagli errori, avere voglia di rialzarsi, correggere il tiro e ricominciare.
(Emanuela Mazza)
Sulla bilancia del successo, gravano e dondolano fato e tenacia.
(Guido Rojetti)
Supremo è il valore della tenacia: chi fa della costanza la sua parola d’ordine, taglierà via via tutti i traguardi. Il fallimento è incompatibile con la tenacia, non riuscirà mai a tenerle testa.
(Napoleon Hill)
Ti diranno che l’acqua è altrove, che ci sono modi più facili per averla, ti venderanno acqua d’oblio oppure avvelenata, ti uccideranno dicendo che l’acqua è soltanto loro. Ma conserva la speranza, torna ogni notte, cala il secchio e resisti, non aver paura.
(Stefano Benni)
Tu hai una leggenda personale da perseguire e rispettare, e nient’altro. Non è importante se gli altri ti sostengono, ti criticano, ti ignorano, ti tollerano: stai agendo così perché questo è il tuo destino sulla terra, è la fonte di ogni gioia.
(Paulo Coelho)
Tutti costantemente cadiamo e risorgiamo dalle nostre ceneri, qualcuno più duramente di altri.
(Michael Shannon)
Un esperto è una persona che sbaglia come tutte le altre, ma a differenza delle altre continua a tentare.
(Mirko Badiale)
Un uomo è un uomo quando vince il dolore e non tradisce la propria idea.
(Sandro Pertini)
Una persona è la causa (anche se quasi sempre inconscia) della sua situazione, e del fatto che, mentre mira al buon fine, sta continuamente frustrandone la realizzazione con l’incoraggiare pensieri e desideri i quali non possono eventualmente armonizzarsi con questo fine.
(James Lane Allen)
Una vita soddisfacente non arriva a quelli che hanno avuto un sacco di ostacoli sul loro percorso rimossi da altri. Si sviluppa dall’interno ed è radicata in una forte fibra mentale e morale.
(William Mather Lewis)
Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato.
(Richard Bach)
Vivere è la lotta, il rischio, la tenacia.
(Benito Mussolini)
Leggi anche: Frasi sui sogni: 210 aforismi, citazioni, canzoni e immagini per sognare
Frasi di coraggio e determinazione: per trovare la spinta giusta per andare avanti
La determinazione è spesso collegata al coraggio nelle azioni. Infatti, se vogliamo ottenere qualcosa, è importante anche buttarsi nei progetti, lasciare spesso un porto sicuro alla ricerca della felicità e della soddisfazione personale. Proprio di questo parlano le tante frasi di coraggio e determinazione che abbiamo raccolto, un gran numero di pensieri che possono ispirarci a fare meglio nella vita. Si tratta anche in questo caso di frasi celebri da utilizzare come stato sui social, come didascalia per foto o semplicemente da leggere.
Affrontare i nemici richiede notevole ardimento. Ma altrettanto ne occorre per affrontare gli amici.
(J. K. Rowling)
Al mondo non c’è coraggio e non c’è paura, ci sono solo coscienza e incoscienza. La coscienza è paura, l’incoscienza è coraggio.
(Alberto Moravia)
Anche sotto la minaccia della macchina statale più schiacciante, il coraggio continua a risorgere, poiché la paura non è lo stato naturale dell’uomo civile.
(Aung San Suu Kyi)
Certo, chi nasce incatenato non sa che cosa è la libertà, ma anch’egli sa cos’è il coraggio. Un coraggio che tu nemmeno puoi immaginare. Il coraggio di portare ogni giorno un carico più pesante senza curvare le spalle, il coraggio di continuare a vivere per sé, per chi si ama.
(Valerio Massimo Manfredi)
Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di correre dei rischi?
(Vincent van Gogh)
Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di suicidarsi!
(Arthur Schopenhauer)
Chi comprende appieno il senso della vita sa che nulla ha inizio e nulla ha fine, e dunque non si lascia sopraffare dall’angoscia. Lotta per ciò in cui crede senza tentare di dimostrare niente a nessuno, palesando la calma silenziosa dell’individuo che ha avuto il coraggio di scegliere il proprio destino.
(Paulo Coelho)
Chi ha detto che i ragazzi sono coraggiosi? Il coraggio io l’ho trovato con gli anni, insieme a ogni sbaglio, a ogni pezzo mancato di strada.
(Margaret Mazzantini)
Chi manca di coraggio è esuberante d’astuzia.
(William Blake)
Chi non osa nulla, non speri in nulla.
(Friedrich von Schiller)
Chi non osa osservare il sole in volto non sarà mai una stella.
(William Blake)
Ci sono due tipi di cicatrici, quelle generate dalla violenza e quelle generate dal coraggio. Dobbiamo convivere con loro per sempre, poste sul nostro corpo per ricordarci chi siamo e da dove veniamo.
(Lord P. Lo Sconosciuto)
Ci vuole più coraggio nella sofferenza che nella morte.
(Napoleone Bonaparte)
Ci vuole qualcuno con una visione delle possibilità per raggiungere nuovi livelli d’esperienza. Qualcuno col coraggio di vivere i suoi sogni.
(Les Brown)
Ci vuole un sacco di coraggio per mostrare i tuoi sogni a qualcun altro.
(Erma Bombeck)
Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto, mentre rischiando avremmo solo avuto più o meno probabilità di perdere.
(Oscar Wilde)
Codardo: colui che, in una situazione di emergenza pericolosa, pensa con le gambe.
(Ambrose Bierce)
Colui che è coraggioso è libero.
(Seneca)
Colui che nella vita si fermerà al traguardo più vicino possibile rimarrà solo alla partenza di chi punta oltre ogni immaginazione.
(Matteo Santambrogio)
Contro le infamie della vita le armi migliori sono il coraggio, l’ostinazione e la pazienza. Il coraggio fortifica, l’ostinazione diverte e la pazienza dà pace.
(Hermann Hesse)
Coraggio ce l’ho. È la paura che mi frega.
(Totò)
Coraggio e avanti. Ancor più: coraggio e indietro.
(Carlo Gragnani)
Coraggio non vuol dire avere la forza di andare avanti, ma di andare avanti anche quando non si ha nessuna forza.
(Theodore Roosvelt)
Coraggio, il meglio è passato.
(Ennio Flaiano)
Credo che il coraggio sia la somma di forza e saggezza. Se si toglie la saggezza dall’equazione – il coraggio può mutarsi in rabbia.
(Dodinsky)
Credo che ognuno di noi possa vincere la paura facendo le cose che ha paura di fare.
(Eleanor Anna Roosevelt)
Dal momento in cui decidiamo di non aver paura, nulla ha più potere contro di noi.
(Richard Bach)
Devi davvero smettere di pensare a ciò che puoi permetterti di fare, perché puoi davvero permetterti di fare qualsiasi cosa tu decida di fare.”
(Wayne Dyer)
Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.
(Peter Ferdinand Drucker)
Dio mi ha provvisto del coraggio di non rinunciare a ciò che penso sia giusto anche se penso che sia senza speranza.
(Chester Nimitz)
Dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario.
(Steve Jobs)
È curioso che il coraggio fisico sia così comune nel mondo e il coraggio morale così raro.
(Mark Twain)
È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.
(Paolo Borsellino)
E poi ci vuole coraggio.
Ce ne vuole per innamorarsi e per smettere d’amare,
per partire e per ritornare, per fare progetti…
Ci vuole coraggio a guardare le stelle senza poterle toccare,
a credere alle favole sapendo che non esistono.
(Susanna Casciani)
Facile essere coraggiosi a distanza di sicurezza.
(Esopo)
Fino al giorno della morte, nessuno può essere sicuro del proprio coraggio.
(Jean Anouilh)
Gran parte di quello che noi diciamo coraggio è l’esperienza e l’abitudine del pericolo.
(Italo Svevo)
Ho imparato che il coraggio non è la mancanza di paura, ma la vittoria sulla paura. L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura ma colui che riesce a controllarla.
(Nelson Mandela)
Ho molto coraggio ma ho paura di usarlo.
(Valeriu Butulescu)
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.
(Ennio Flaiano)
I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.
(Diego Armando Maradona)
I veri traguardi non sono scritti su cartelli, sono semplicemente i luoghi dove ci porta il nostro coraggio.
(Denny Biasiolli)
I vigliacchi muoiono molte volte prima della loro morte. L’uomo coraggioso non ha esperienza della morte che una volta sola.
(William Shakespeare)
Ieri come oggi, avere coraggio significa per una donna pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso un silenzio nutrito di idee.
(Dacia Maraini)
Il bambino non sa che esistono i draghi perché è scritto nelle favole. Il bambino sa già che esistono i draghi, ma legge nelle favole che i draghi possono essere sconfitti.
(GK Chesterton)
Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l’insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell’uomo senza i suoi vizi.
(Lord Byron)
Il coraggio consiste nell’assumersi volontariamente il male del momento per prevenire un male peggiore futuro; la vigliaccheria invece nel considerare il male del momento come peggiore.
(Arthur Schopenhauer)
Il coraggio è … la conoscenza di come a temere ciò che deve essere temuto e come non temere ciò che non deve essere temuto.
(David Ben Gurion)
Il coraggio è di due specie: quello fisico davanti al pericolo personale, e quello che occorre avere di fronte alle responsabilità, sia verso il potere superiore di una qualsiasi forza esterna, sia verso la propria coscienza. Riuniti, essi costituiscono il coraggio perfetto.
(Karl von Clausewitz)
Il coraggio è il primo requisito della spiritualità. I vili non possono mai essere morali.
(Mahatma Gandhi)
Il coraggio è l’arte di essere la sola persona che sa che sei spaventato a morte.
(James Harold Wilson)
Il coraggio è la virtù umana più preziosa: il coraggio di agire basandosi su conoscenze limitate e prove insufficienti. Questo è tutto ciò che abbiamo.
(Robert Lee Frost)
Il coraggio è più spesso il risultato della disperazione che della speranza; nel primo caso non abbiamo nulla da perdere, nel secondo tutto da guadagnare.
(Diane de Poitiers)
Il coraggio è quasi una contraddizione in termini. Esso significa un forte desiderio di vivere che prende la forma di una disponibilità a morire.
(GK Chesterton)
Il coraggio è quello che serve per alzarsi e parlare, il coraggio è anche quello che serve per sedersi e ascoltare.
(Winston Churchill)
Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.
(Mark Twain)
Il coraggio è spesso l’effetto di una visione poco chiara del pericolo che si affronta, o dell’ignoranza totale dello stesso pericolo.
(Claude-Adrien Helvétius)
Il coraggio è tutto. Tutto è perso se si perde il coraggio.
(Sir James Matthew Barrie)
Il coraggio era anche quello. Era la consapevolezza che l’insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo. Che talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai.
(Giorgio Faletti)
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.
(Alexandre Dumas)
Il coraggio nasce dal terrore che il soggiacere ad una paura marchi di vergogna il resto della vita
(Carlo Gragnani)
Il coraggio non è l’assenza di paura, ma piuttosto il giudizio che c’è qualcos’altro più importante della paura.
(Ambrose Redmoon)
Il coraggio non è semplicemente una delle virtù ma la forma di ogni virtù.
(CS Lewis)
Il coraggio non può essere contraffatto, è una virtù che sfugge all’ipocrisia.
(Honoré de Balzac)
Il coraggio non può vedere cosa c’è dietro gli angoli, ma ci passa accanto lo stesso.
(Mignon McLaughlin)
Il coraggio non sempre ruggisce. A volte il coraggio è la vocina alla fine del giorno che dice: Proverò di nuovo domani.
(Mary Anne Radmacher)
Il coraggio può essere un dono. Ma forse ancora più prezioso è il coraggio che non viene naturale, bensì nasce dallo sforzo e dalla fatica; il coraggio che viene dal rifiutare che la paura detti le proprie azioni. Un coraggio che può essere definito: grazia sotto pressione.
(Aung San Suu Kyi)
Il coraggio si trova nei luoghi più improbabili.
(JRR Tolkien)
Il coraggio, quello vero, non sta nell’attendere con calma un avvenimento, ma nell’andargli incontro, per conoscerlo il più presto possibile, e accettarlo.
(Roger Martin du Gard)
Il matrimonio è un combattimento ad oltranza prima del quale gli sposi domandano la sua benedizione al cielo, perché amarsi sempre è la più temeraria delle imprese.
(Honoré de Balzac)
Il modo per sviluppare la fiducia in te stesso è fare le cose che temi ed avere una serie di esperienze positive alle tue spalle.
(William Jennings Bryan)
Il perfetto coraggio sta nel fare senza testimoni ciò che si sarebbe capaci di fare di fronte a tutti.
(François de La Rochefoucauld)
Il segreto della felicità è la libertà, e il segreto della libertà è il coraggio.
(Tucidide)
Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.
(Sir Winston Churchill)
Il vero cambiamento, la vera rivoluzione avviene abbandonando il noto per l’ignoto, dove non esiste alcuna autorità e dove potreste andare incontro al fallimento completo; sostituire al noto qualcos’altro che conosciamo non è un cambiamento.
(Uppaluri Gopala Krishnamurti)
Il vero coraggio consiste nell’affrontare il pericolo quando si ha paura.
(Lyman Frank Baum)
Il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, in questi casi, ma qualche volta succede.
(Harper Lee)
Il vero significato del coraggio è avere paura – e poi, con le ginocchia che tremano e il cuore che batte, fare comunque il salto.
(Oprah Winfrey)
In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio.
(Gianni Rodari)
Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire. E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre, per risparmiarsi per il nemico più degno.
(Friedrich Nietzsche)
L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.
(Giovanni Falcone)
L’impunità provoca la temerarietà e questa apre la via a ogni eccesso.
(San Bernardo di Chiaravalle)
L’intelligenza non serve per fare i capi di Stato. La dote che conta, nei capi di Stato, è la forza. Il coraggio, l’astuzia, e la forza.
(Oriana Fallaci)
L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che riesce a superarla.
(Nelson Mandela)
L’uomo non può scoprire nuovi oceani se non ha il coraggio di perdere di vista la riva.
(André Gide)
La bellezza dell’anima risplende quando un uomo sopporta con atteggiamento serio una pesante sventura dopo l’altra, non perché egli non le sente, ma perché egli è un uomo di tempra elevata ed eroica.
(Aristotele)
La felicità è una forma di coraggio.
(Holbrook Jackson)
La felicità spacca le regole. Corre il rischio di perdere tutto e se si perde riparte da zero e ritrova la strada. La felicità è coraggio al quadrato. Produzione propria e naturale d’anima.
(Massimo Bisotti)
La fortuna aiuta gli audaci. Fortuna permettendo.
(Roberto Gervaso)
La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso… Non dobbiamo che trovare il coraggio di rivoltarci contro lo stile di vita abituale e buttarci in un’esistenza non convenzionale…
(Christopher McCandless)
La paura è umana, ma combattetela con il coraggio.
(Paolo Borsellino)
La scelta di coraggio che ogni essere umano è chiamato a compiere nel corso della vita: aprirsi all’amore, a costo di provare il dolore.
(Massimo Gramellini)
La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle.
(Sant’Agostino)
La vita ama essere presa per il bavero è sentirsi dire, “Sono con te, amica. Andiamo”.
(Maya Angelou)
La vita si restringe o si espande in proporzione al proprio coraggio.
(Anaïs Nin)
Le persone crescono attraverso l’esperienza se vanno verso la vita onestamente e coraggiosamente. É così che si costruisce il carattere.
(Eleanor Anna Roosevelt)
Le piccole viltà che si muovono sul fondo del nostro coraggio di vivere, il piccolo coraggio in fondo alle nostre viltà: il chiasmo interiore che compreso rende lucidi – come una testa calva.
(Maura del Serra)
Le scelte bisogna farle per coraggio, e non per paura.
(Massimo Gramellini)
Le sofferenze che il fato ci infligge devono essere sopportate con pazienza, ciò che ci infliggono i nemici con grande coraggio.
(Tucidide)
Ricordati di osare sempre.
(Gabriele D’Annunzio)
Mi piace quando un fiore o un piccolo ciuffo d’erba crescono attraverso una fessura nel cemento. È così fottutamente eroico.
(George Carlin)
Nascita e morte son le due più nobili manifestazioni di coraggio.
(Khalil Gibran)
Negli affari privati qual è il primo requisito? L’audacia. E il secondo e il terzo? L’audacia. E tuttavia l’audacia è figlia dell’ignoranza e della bassezza.
(Francesco Bacone)
Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi.
(Rita Levi Montalcini)
Nessuno metterebbe una sola parola sulla carta se avesse il coraggio di vivere ciò in cui crede.
(Henry Valentine Miller)
Non accontentarti di stare sulla difensiva e di schivare il peggio, ma va incontro agli ostacoli, deciso a superarli e a trarne vantaggio in qualche modo.
(Barone Robert Baden Powell)
Non c’è nulla di turpe in una cicatrice se è stato il coraggio a causarla.
(Publilio Siro)
Non dimenticare di portare con te il coraggio nel viaggio verso la grandezza.
(David Weinbaum)
Non disperare della vita. Tu possiedi senza dubbio forze sufficienti per superare i tuoi ostacoli. Pensa alla volpe che si aggira per campi e boschi in una notte d’inverno per soddisfare la sua fame. Nonostante il freddo e i cani da caccia e le trappole, la sua razza sopravvive. Io non credo che nessuna di loro si sia mai suicidata.
(Henry David Thoreau)
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili.
(Lucio Anneo Seneca)
Non esiste una cosa come il coraggio; ma solo diversi gradi di paura.
(John Wainwright)
Non esiste uomo tanto codardo che l’amore non renda coraggioso e trasformi in un eroe.
(Platone)
Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario.
(Steve Jobs)
Non manca mai il coraggio per dire ciò che tutti pensano.
(Georges Duhamel)
Non puoi pretendere di trovare la felicità se non hai il coraggio di dire di no.
(Paolo Crepet)
Non sarà mai tardi per cercare un nuovo mondo migliore, se nell’impegno poniamo coraggio e speranza.
(Lord Alfred Tennyson)
Non sono né un eroe né un Kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa misteriosa, non so quello che succederà nell’aldilà. Ma l’importante è che sia il coraggio a prendere il sopravvento. Se non fosse per il dolore di lasciare la mia famiglia, potrei anche morire sereno.
(Paolo Borsellino)
Non voltare mai lo sguardo altrove. Non serve. Fa’ appello a tutto il tuo coraggio. Fissa negli occhi la paura e ridi, ridi di lei.
(Alessia Gazzola)
Nulla è impossibile per colui che si trova preparato a vincere ogni avversità. I timorosi sono i perdenti.
(Sarah Josepha Hale)
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
(Proverbio)
Oggi servono due qualità: l’onestà e il coraggio.
(Sandro Pertini)
Per coraggio di abnegazione la donna è sempre superiore all’uomo, così come credo che l’uomo lo sia rispetto alla donna per coraggio nelle azioni brutali.
(Mahatma Gandhi)
Per essere felici ci vuole coraggio.
(Karen Blixen)
Per la politica il carattere conta molto più dell’intelligenza: è il coraggio che conquista il mondo.
(Joseph Goebbels)
Percorri la strada che nessuno vuole affrontare, distruggi qualsiasi ostacolo ti si presenti. Solo chi tenta l’assurdo raggiungerà l’impossibile.
(Matteo Santambrogio)
Qualche volta il coraggio si presenta soltanto nel momento in cui non si vede altra via d’uscita.
(William Cutberth Faulkner)
Qualsiasi pazzo con delle mani veloci può prendere una tigre per le palle, ma ci vuole un eroe per continuare a strizzarle.
(Stephen King)
Qualunque cosa tu faccia, ci vuole coraggio. Qualunque sia il corso di ciò che decidi, c’è sempre qualcuno a dirti che ti stai sbagliando. Ci sono sempre delle difficoltà impreviste che ti fanno credere che i tuoi critici abbiano ragione. Tracciare una linea di azione e seguirla fino alla fine richiede lo stesso coraggio di cui ha bisogno un soldato.
(Ralph Waldo Emerson)
Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia.
(Goethe)
Quando il medico ci esorta a farci coraggio è il momento in cui lo perdiamo.
(Roberto Gervaso)
Quando non si ha nulla da perdere, si diventa coraggiosi. Noi siamo timidi quando ci aggrappiamo ancora a qualcosa.
(Carlos Castañeda)
Quando qualcuno incontra il proprio cammino, non può avere paura. Dev’essere sufficientemente coraggioso per compiere i passi sbagliati.
(Paulo Coelho)
Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura.
(Publilio Siro)
Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi.
(Aldo Moro)
Quando si perde la ricchezza, non si perde nulla; quando si perde la salute, si perde qualcosa; quando si perde il coraggio, si perde tutto.
(Billy Graham)
Quelli che sognano li riconosci, hanno negli occhi un velo di tristezza. Hanno la malinconia addormentata agli angoli della bocca, hanno l’aria di chi cerca ma non trova. Sognare è faticoso, sognare non è da tutti. È per le persone coraggiose, sognare. Come il mare e l’amore.
(Susanna Casciani)
Se fai le cose bene, falle meglio. Sii il primo, fai la differenza, accetta le sfide.
(Anita Roddick)
Se perderai anche tutti i tuoi beni non disperare: potranno essere ritrovati.
Se perderai l’onore non disperare: forse potrai ricostruirti una nuova fama.
Ma se perderai il coraggio ogni via di ripresa ti sarà preclusa.
(Goethe)
Se perdi la speranza, perdi in qualche modo la vitalità che tiene la tua esistenza in movimento, perdi il coraggio di essere, la qualità che ti aiuta ad andare avanti a dispetto di tutto. E così oggi io ho ancora un sogno.
(Martin Luther King)
Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri? Credo con il coraggio.
(Ludwig Wittgenstein)
Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che nessuno ti umili, e te stesso che nessuno ti dimentichi.
(Paulo Coelho)
Solo chi sta fermo non si accapiglia per nuove distanze.
(Giancarlo Stoccoro)
Talvolta abbiamo il coraggio di giudicarci come il più severo dei tribunali, e non ci assolviamo; però trascuriamo di infliggerci la pena
(Fausto Gianfranceschi)
Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il tuo coraggio.
(Robert Louis Stevenson)
Uccidere è il coraggio del momento, vivere è il coraggio di sempre.
(Jim Morrison)
Ultimo, ma assolutamente non meno importante, il coraggio – il coraggio morale, il coraggio delle proprie convinzioni, il coraggio di vedere attraverso le cose. Il mondo è in costante cospirazione contro i coraggiosi. È una battaglia vecchia come il tempo – il ruggito della folla da un lato e la voce della tua coscienza dall’altro.
(Douglas Macarthur)
Un codardo non è capace di dichiarare il proprio amore. Questa è una prerogativa del coraggioso.
(Mahatma Gandhi)
Un eroe non è più coraggioso di una persona comune, ma è coraggioso cinque minuti più a lungo.
(Ralph Waldo Emerson)
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
(Martin Luther King)
Un timido ha paura prima del pericolo, un codardo durante, un coraggioso dopo.
(Jean Paul Richter)
Un timoniere di valore continua a navigare anche con la vela a brandelli.
(Lucio Anneo Seneca)
Un uomo coraggioso crea una maggioranza.
(Andrew Jackson)
Un’oncia di coraggio vale una tonnellata di fortuna.
(James Abram Garfield)
Una visione chiara del possibile e dell’impossibile, del facile e del difficile, delle fatiche che separano il progetto dalla messa in opera, basta a cancellare i desideri insaziabili ed i vani timori: da questo, e non da altro derivano la temperanza ed il coraggio, virtù senza le quali la vita è solo un vergognoso delirio.
(Simone Weil)
Uno non deve necessariamente nascere coraggioso, ma si nasce con un potenziale. Senza coraggio non possiamo praticare con coerenza nessun altra virtù. Non possiamo essere gentili, sinceri, pietosi, generosi od onesti.
(Maya Angelou)
Vi è una ostinazione in me che non tollera di lasciarsi intimidire dalla volontà altrui. Il mio coraggio insorge a ogni tentativo di farmi paura.
(Jane Austen)
Leggi anche: Frasi di Steve Jobs: 204 citazioni, aforismi e pensieri dell’imprenditore fondatore della Apple
Determinazione: frasi di film bellissime da leggere
Anche nei film si trovano molti aforismi relativi alla determinazione, alla perseveranza, alla tenacia. Dunque non potevamo di certo tralasciare queste frasi di pellicole che molti di noi hanno visto e da cui si può trarre sicuramente un insegnamento. Proprio i film ci invitano a riflettere in molte circostanze, ci lasciano il pensiero di qualcosa che può indurci ad agire. Insomma, vediamo per la determinazione frasi di film davvero molto belle.
“Skipper, siamo a quasi 8 km di altezza, le nostre opzioni sono limitate!”
“Io le opzioni me le creo da solo!”
(I pinguini di Madagascar)
A volte per raggiungere la grandezza bisogna sacrificare una piccola parte di se stessi. Per quanto sia doloroso, per crescere, per andare avanti ci vuole coraggio!
(Legend)
Ci sono tre tipi di persone: le pecore, i lupi e i cani pastore. Ci sono persone che credono che il male non esista. E quando bussa alla loro porta, hanno paura e non sanno cosa fare. Queste sono le pecore. In questa casa non ci crescono pecore e, se diventerete dei lupi, giuro che farete i conti con me!
(American Sniper)
Cos’è che rende un uomo un vero uomo? Non quello che fa, ma le sue decisioni: non come inizia una cosa, ma come decide di finirla.
(Hellboy)
E se credi di essere forte lo devi dimostrare! Perché un uomo vince solo se sa resistere!
(Rocky Balboa)
Gerry, io sono una donna. Noi non diciamo quello che vogliamo, ma ci riserviamo il diritto di romperci le palle se non l’otteniamo. E’ questo che ci rende così affascinanti, e un tantino pericolose.
(Sliding Doors)
Hai cinque minuti per crogiolarti nelle deliziose volontà della sofferenza: goditela, abbracciala, abbandonala, e procedi!
(Elizabethtown)
I giorni dell’odio. Mamma diceva sempre: devi gettare il passato dietro di te prima di andare avanti.
(Forrest Gump)
Il coraggio non mi manca. È la paura che mi frega.
(Figaro Qua, Figaro là)
Il Genio non ha razza. La Forza non ha senso. Il Coraggio non ha limiti.
(Il diritto di contare)
Il mondo si divide in due categorie: i vincenti e i perdenti; i perdenti non mollano mai.
(Little Miss Sunshine)
Il tuo cuore è libero, abbi il coraggio di seguirlo.
(Braveheart – Cuore impavido)
In fin dei conti dobbiamo tutti morire, purtroppo non possiamo scegliere in che modo, ma possiamo decidere come andare in contro alla fine, per poter essere ricordati… da uomini
(Il gladiatore)
Io tutto quello che ho a questo mondo sono due cose: le palle e la parola, e le ho sempre mantenute tutte e due.
(Scarface)
Io voglio che voi invitiate il “sì” nella vostra vita, perché il “sì”, a sua volta, vi risponderà sì! Quando voi dite sì, entrate nella sfera del possibile!
(Yes Man)
Molti uomini hanno vita di quieta disperazione: non vi rassegnate a questo, ribellatevi, non affogatevi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno. Osate cambiare, cercate nuove strade.
(L’attimo fuggente)
Nella mitologia greca i Titani erano superiori agli stessi dei. Dominavano l’universo con potere assoluto. Beh, quel campo da football là fuori è il nostro universo. Dominiamolo da veri Titani.
(Il sapore della vittoria)
Non siamo mai scappati, non lo farò ora. Io resto qui a combattere!
(Fury)
Per cambiare i cuori delle persone ci vuole coraggio.
(Green Book)
Per essere quello che vuoi essere
Non c’è limite di tempo, comincia quando vuoi.
Puoi cambiare o rimanere come sei,
non esiste una regola in questo.
Possiamo vivere ogni cosa al meglio o al peggio.
Spero che tu viva tutto al meglio.
Spero che tu possa vedere cose sorprendenti.
Spero che tu possa avere emozioni sempre nuove
Spero che tu possa incontrare gente
con punti di vista diversi.
Spero che tu possa essere orgogliosa della tua vita.
E se ti accorgi di non esserlo,
spero che tu trovi la forza di ricominciare da zero.
(Il curioso caso di Benjamin Button)
Per me certe persone hanno troppa paura per pensare che le cose possono essere diverse e, insomma, il mondo, il mondo non è tutto quanto merda. Ma credo che sia difficile, per certa gente, che è abituata alle cose così come sono, anche se sono brutte, cambiare e le persone si arrendono e, quando lo fanno poi tutti, tutti ci perdono!
(Un sogno per domani)
Qualunque stupido può avere coraggio. È l’onore che ti spinge a fare o non fare qualcosa, dipende da chi sei tu e forse da chi hai deciso di essere. Se muori per qualcosa che ritieni importante allora avrai avuto sia l’onore che il coraggio.
(The Blind Side)
Quando il bambino nacque, come tutti gli spartani fu esaminato: fosse stato piccolo, gracido, malato o deforme sarebbe stato scartato; quando fu in grado di reggersi in piedi ricevette il battesimo del fuoco al combattimento, gli insegnarono a non indietreggiare mai a non arrendersi mai, gli insegnarono che la morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta era la gloria più grande che la vita avrebbe potuto offrirgli.
(300)
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
(Animal House)
Quello che facciamo non è ciò che definisce chi siamo. Ciò che ci definisce è come ci risolleviamo dopo una caduta.
(Un amore a 5 stelle)
Se avessi scambiato il conto in banca con un dollaro per ogni volta che mi hanno detto che qualcosa era impossibile sarei comunque ricco.
(Steve Jobs)
Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila.
(Into The Wild)
Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto.
(La ricerca della felicità)
Secondo gli antichi, una decisione andrebbe presa nello spazio di sette respiri. È necessario essere determinati e avere il coraggio di gettarsi al di là dello steccato.”
(Ghost Dog – Il codice del samurai)
Si dice che i gatti possano invocare una maledizione per sette generazioni: sono tenaci, quando si tratta di vendicare un torto subito.
(Inuyasha)
Soldati! A tre settimane da oggi, io mieterò il mio raccolto. Immaginate dove vorrete essere, perché così sarà! Serrate i ranghi! Seguitemi! Se vi ritroverete soli, a cavalcare su verdi praterie col sole sulla faccia, non preoccupatevi troppo, perché sarete nei campi Elisi, e sarete già morti! Fratelli! Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità!
(Il gladiatore)
Venite amici, che non è tardi per scoprire un nuovo mondo. Io vi propongo di andare più in là dell’orizzonte, e se anche non abbiamo l’energia, che in giorni lontani mosse la terra e il cielo, siamo ancora gli stessi, unica ed eguale tempra d’eroici cuori, indeboliti forse dal fato, ma con ancora la voglia di combattere, di cercare, di trovare e di non cedere.
(L’attimo fuggente)
Voglio svelarti un segreto, un grande segreto che ti aiuterà ad affrontare le prove quando la vita vorrà sottoporti: devi essere gentile e avere coraggio!
(Cenerentola)
Leggi anche: Frasi sullo sport: 137 aforismi sullo sport, frasi motivazionali, d’incoraggiamento e immagini sullo sport
Immagini con frasi sulla determinazione da condividere con tutti
Nella nostra rassegna non potevamo di certo tralasciare tante immagini con frasi sulla determinazione che si possono condividere. Anche qui abbiamo raccolto frasi sulla determinazione e il coraggio, sulla perseveranza, sulla tenacia che non deve mancare per raggiungere un obiettivo. Perciò, unendo parole e immagini, potete utilizzare questi media per condividerli via social o per mandarli ai contatti di Whatsapp. Non vi resta che scegliere le immagini che preferite.















Leggi anche: Frasi sulla vita dura: 176 frasi forti e immagini per prendere di petto la vita