Frasi sull’adolescenza: 130 pensieri e immagini da condividere

Frasi sull’adolescenza: 130 pensieri e immagini da condividere

L’adolescenza frasi

L’adolescenza è il periodo di passaggio dall’età infantile a quella adulta. È un momento di maturazione nel corpo e nel carattere che viene a formarsi in questi importanti anni. Le prime esperienze, i primi amori, le prime delusioni, la prima volta in cui ci si chiede chi vorremmo diventare: l’adolescenza è tutto questo. Abbiamo scelto per voi tante frasi belle sull’adolescenza per comprendere meglio questa speciale fase della vita, per ricordarne la leggerezza e per riflettere insieme.

Frasi sull’adolescenza

Per iniziare vi proponiamo una selezione di frasi significative  scritte da autori, famosi e non, che hanno cercato di definire con le loro parole cosa può essere per ogni giovane l’adolescenza. Le esperienze che si fanno in questo periodo della vita sembrano infatti banali per gli adulti, ma sono importantissime per chi le vive per la prima volta e le terrà nel cuore come ricordi indelebili. Scegli tra le frasi per l’adolescenza quella che più senti vicina a te, condividila sui social o invialo a chi ha fatto parte della tua gioventù.

Vorrei che non esistesse quell’età tra i sedici anni e i ventitré o che la gioventù dormisse per tutto quell’intervallo; perché non c’è nient’altro in mezzo se non ingravidare le ragazze, offendere gli anziani, rubare ed azzuffarsi.
(William Shakespeare)

Il tempo speso in malo modo durante la gioventù è talvolta l’unica libertà che una persona abbia mai avuto.
(Anita Brookner)

L’adolescente non vuole essere capito, ed è per questo che si lamenta tutto il tempo di essere frainteso.
(Stephen Fry)

Neve e adolescenza sono gli unici problemi che scompaiono se li ignoriamo abbastanza a lungo.
(Earl Wilson)

A quattordici anni non hai bisogno di una malattia o della morte per la tragedia.
(Jessamyn West)

L’adolescenza è un periodo di grandi ideali, forse confusi ma comunque forti e sinceri, un periodo in cui l’essere umano tenta di penetrare in quella fortezza che è il mondo degli adulti e per questo s’impegna a compiere imprese ben più ardue di quanto si immagini. È per questo che spesso gli adolescenti si preoccupano delle sorti del mondo, si occupano di ecologia, fanno volontariato, partecipano a manifestazioni politiche più di quanto possa mai fare un adulto.
(Melissa P.)

L’adolescenza è come avere solo abbastanza luce per vedere il passo direttamente davanti a te.
(Sarah Addison Allen)

Credo che tutti gli altri della mia età siano adulti, mentre io lo sono semplicemente sotto mentite spoglie.
(Margaret Atwood)

Ricorderai l’adolescenza come il periodo dalle emozioni più intense e dalle esperienze più vere. Un adolescente si butta con ogni cellula del suo corpo in quel che fa, se non altro perché è la prima volta.
(Stephen Littleword)

I due grandi problemi dell’adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi.
(Bruno Bettelheim)

Avere diciassette anni è come vivere costantemente sotto l’effetto di droghe sintetiche. Ogni sussurro è un megafono e ogni nuvola un temporale.
(Luca Bianchini)

L’adolescenza è il momento segreto in cui tutto si decide.
(Fabrizio Caramagna)

Tutti circondati di mostri e di dèi, non si conosce la calma. Dei gestii compiuti in quegli anni, quasi non ve n’è uno che più tardi non vorremmo sopprimere, mentre ciò che invece dovremmo rimpiangere è di non possedere più la spontaneità che ce li faceva compiere. Più tardi si vedono le cose in modo più pratico, pienamente conforme a quello del resto della società, ma l’adolescenza è il solo tempo in cui si sia imparato qualcosa.
(Marcel Proust)

L’adolescenza non è solo una stagione della vita, ma una modalità ricorsiva della psiche dove i tratti dell’incertezza, l’ansia per il futuro, l’irruzione delle istanze pulsionali, il bisogno di rassicurazione e insieme di libertà si danno talvolta convegno per celebrare, in una stagione, tutte le possibili espressioni in cui può cadenzarsi la vita. Per questo di fronte agli adolescenti siamo ansiosi. Essi ci testimoniano tutto il possibile che in noi non è divenuto reale.
(Umberto Galimberti)

Un buon modo per prepararsi ad un figlio adolescente è parlare ai sassi, perché hanno condotti uditivi molto simili.
(Alexa1163, Twitter)

Gli adolescenti si devono concentrare solo su loro stessi – è solo quando diventiamo vecchi che ci accorgiamo che esistono anche le altre persone.
(Jennifer Lawrence)

Non c’è bisogno di soffrire per essere un poeta; l’adolescenza è una sofferenza bastante per chiunque.
(John Ciardi)

Dobbiamo stare attenti a non scoraggiare i nostri dodicenni facendoli sprecare gli anni migliori della loro vita preparandosi per gli esami.
(Freeman Dyson)

Un adolescente imita gli altri, si identifica con i coetanei, desidera, ad esempio, vestirsi come loro ma contemporaneamente cerca la propria identità, vuole essere originale e unico.
(Anonimo)

adolescenza frase
Perché almeno una volta ogni tanto, anziché fare la cosa giusta, bisognerebbe fare la cosa che ci rende felici.

Un adolescente imita gli altri, si identifica con i coetanei, desidera, ad esempio, vestirsi come loro ma contemporaneamente cerca la propria identità, vuole essere originale e unico.
(Anonimo)

Che stagione l’adolescenza. Senti di poter esser tutto e ancora non sei nulla e proprio questa è la ragione della tua onnipotenza mentale.
(Eugenio Scalfari)

L’adolescenza è quando le ragazze fanno esperienza della pressione sociale di nascondere il loro autentico se e mostrare solo una piccola porzione dei loro doni.
(Mary Pipher)

Nessun adolescente vuole mai essere compreso, motivo per cui si lamentano di essere fraintesi in continuazione.
(Stephen Fry, Moab Is My Washpot)

I bambini piccoli ti svegliano nel cuore della notte, gli adolescenti talora ti impediscono di addormentarti.
(Fabrizio Caramagna)

Possibile che a 16 anni sei convinto che la vita sia la scuola e la scuola sia la vita? Che l’inferno siano i prof. e il paradiso i giorni di vacanza? Che i voti siano il giudizio universale? È possibile che a 16 anni il mondo abbia il diametro del cortile della scuola?
(Alessandro D’Avenia)

L’adolescenza mi illuse, la gioventù mi traviò, ma la vecchiaia mi ha corretto e con l’esperienza mi ha messo bene in testa che era vero quel che avevo letto tanto tempo prima; che i godimenti dell’adolescenza sono vanità.
(Francesco Petrarca)

L’adolescente, e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro.
(Jacques Drillon)

Le amicizie dell’infanzia sono solitamente dovute al caso, mentre nell’adolescenza esse sono più spesso dovute alla scelta.
(David Elkind)

Adolescente: colui che sta lentamente guarendo dall’infanzia.
(Ambrose Gwinnett Bierce)

Gli adolescenti credono di diventare adulti scimmiottando adulti rimasti bambini che fuggono davanti alla vita.
(Muriel Barbery)

Avevo l’età in cui i genitori si trasformano di colpo da gente che sa tutto in gente che non sa niente.
(Margaret Atwood)

In pre-adolescenza, la parte del cervello più attiva è quella che presiede eccitazioni ed emozioni, mentre quella del ragionamento è ancora in fase di costruzione. Si vive qui e ora, in un eterno presente.
(Alberto Pellai)

Per un momento terribile della sua vita un adolescente inganna se stesso; egli crede di poter ingannare il mondo. Egli crede di essere invulnerabile.
(John Irving)

immagine adolescenza

Leggi anche: Frasi divertenti sull’amicizia : 104 pensieri e immagini divertenti per strappare un sorriso a chi vogliamo bene

Aforismi sull’adolescenza

L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti. Le prime cotte e i primi amori sono vissuti con grande stupore, gioia e coinvolgimento mentre invece le prime delusioni sembrano produrre una tristezza inconsolabile. Ecco una carrellata di pensieri sull’adolescenza, frasi celebri di autori che possono avvicinarci a questo vortice di sentimenti che vivono i giovani. Possono essere letti ai propri figli per condividere insieme a loro dei ricordi o discussi con gli altri per vedere le riflessioni che ne nascono.

Ho avuto una grande esperienza con gli adolescenti nel corso dei secoli e ho scoperto che in gruppo questi imbarazzanti bambini si prendono troppo sul serio. Inoltre, l’aspetto è tutto per l’adolescente. Suppongo sia una forma di recitazione. L’adolescente sa che il bambino è in agguato sotto la superficie, ma sarebbe morto prima di lasciarlo uscire, e io non ero diverso. Ero così intenzionato ad essere “adulto” che semplicemente non riuscivo a rilassarmi e godermi la vita.
(David Leigh Eddings)

Madre Natura è provvidenziale. Ti concede 12 anni per imparare ad amare i tuoi bambini prima di farli diventare adolescenti.
(William Galvin)

L’adolescenza è l’epoca in cui l’esperienza la si conquista a morsi.
(Jack London)

Nell’arco della vita puoi incontrare un sacco di persone e di qualcuna diventare veramente amico. Ma chi ha passato con te il periodo dell’adolescenza conserva un posto speciale. Forse più ancora dei compagni d’infanzia.
(Fabio Volo)

Sebbene fossi preparata al fatto che avresti cambiato carattere con l’adolescenza, una volta avvenuto il cambiamento mi è stato molto difficile sopportarlo. All’improvviso c’era una persona nuova davanti a me e questa persona non sapevo più come prenderla.
(Susanna Tamaro, Va dove ti porta il cuore)

Non ridere di un giovane per i suoi vezzi; sta cercando solo una faccia dopo l’altra per trovare la sua vera faccia.
(Logan Pearsall Smith)

L’adolescenza è la stessa tragedia che viene eseguita ancora e ancora. Le uniche cose che cambiano sono gli oggetti di scena.
(Lindsey Leavitt)

In nessun ordine di cose l’adolescenza è il tempo della vita semplice.
(Janet Erskine Stuart)

Ti rendi conto che i tuoi figli stanno crescendo quando smettono di chiederti da dove vengono, e si rifiutano di dirti dove vanno.
(Patrick Jake O’Rourke)

Io dico sempre a mio figlio che, se sembro ossessionato di sapere sempre dove è stato, è perché lui si porta il mio DNA in giro.
(Robert Brault)

L’adolescenza è un’età incredibile, hai tantissime energie ma molte più occasioni di fare rumore rispetto a quando eri bambino.
(Fabio Genovesi)

I giovani tendono a ignorare le tradizioni dei loro padri. La ribellione adolescenziale è stata responsabile dei più assurdi costumi. Più in certo modo è ridicolo, più gli adolescenti si aggrappano ad esso.
(David Eddings)

Essere una ragazza di 13 anni è semplicemente la peggiore esperienza che puoi avere nella vita, compresi tutti i tumori e gli attacchi di orso. È una serie quotidiana di tradimenti e umiliazioni di base e devi trovare un modo di apparire carino nel frattempo.
(Karen Kilgariff e Georgia Hardstark)

L’adolescenza è una volata verso la vita.
(Manuela Stefani)

Ci sono delle ragazze che non sono in grado di vedere che esiste un universo al di là del loro mascara.
(Jostein Gaarder)

Adolescenza: la fase tra la pubertà e l’adulterio.
(Ambrose Gwinnett Bierce)

Da adolescenti si vivono amori travolgenti che non si ha il coraggio di dichiarare. Col tempo si impara finalmente il coraggio, ma non si ha quasi più nulla da dichiarare.
(Alessandro Bruno)

Laddove non son giochi, non v’è posto per la giovinezza.
(Silvia Cervallati)

Ci siamo spiati da un banco all’altro per 4 anni, senza dirlo quel sentimento. L’abbiamo lasciato crescere dentro di noi, come si cresce un figlio segreto. Anche quando i nostri corpi erano senza forme, quando le magliette stavano enormi e una prima di reggiseno era difficile da riempire… e forse è l’amore più onesto che possa esistere,
(Giulia Carcasi)

La gioventù è sempre pronta a giudicare precipitosamente, e a perdere il giusto mezzo nei selvaggi estremi.
(Aaron Hill)

Ricorderai l’adolescenza come il periodo dalle emozioni più intense e dalle esperienze più vere. Un adolescente si butta con ogni cellula del suo corpo in quel che fa, se non altro perché è la prima volta.
(Stephen Littleword)

L’adolescente avverte assai nitidamente l’esigenza di giustificazione e di sistemazione delle proprie conoscenze.
(Giuseppe Petrocchi)

Una certa conflittualità con l’adolescente, specie in alcune problematiche esistenziali, può, dunque, risultare inevitabile: il problema vero, perciò, non è quello di evitarla a qualunque prezzo.
(Giuseppe Petrocchi)

L’adolescenza è un modo di essere riconosciuto da educatori e sociologi, ma negato da famiglia e genitori. Per parlare da specialista, direi che lo svezzamento affettivo, il sopraggiungere della pubertà, il desiderio d’indipendenza e il complesso d’inferiorità sono segni caratteristici di quest’età. Basta un solo atto di ribellione e questa crisi viene giustamente chiamata “originalità giovanile”. Il mondo è ingiusto, dunque dobbiamo sbrigarcela da soli: e si fanno i quattrocento colpi.
(François Truffaut)

L’adolescente non sa chi è stato e teme di non riuscire a diventare quello che sogna di essere: la consapevolezza di sé è il frutto di un lungo, complesso confronto tra stadi precari della propria identità, e il gruppo consente di rispecchiarsi nell’altro, di imparare a riconoscere sé e l’altro da sé.
(Paolo Crepet)

Insomma tornai a mimetizzarmi fra i miei coetanei, desiderando al tempo stesso di essere molto diverso da loro. Una schizofrenia che in realtà è di tutti gli adolescenti. Agire per essere uguali e sognare di essere diversi.
(Gianrico Carofiglio)

Il mondo è pieno di adolescenti che cavalcano senza sella.
(Dr. House – Medical Division)

Che strano che un giovane debba sempre pensare che il mondo è contro di loro – quando in realtà è l’unica volta che è con loro.
(Mignon McLaughlin)

articoli adolescenza

Non commettere errori, l’adolescenza è una guerra. Nessuno esce indenne.
(Harlan Coben)

Adolescenza: la più delicata delle transizioni.
(Victor Hugo)

I media, i social network soprattutto, sottopongono questa generazione di adolescenti a stimoli che diventano addirittura più forti del normale sviluppo biologico. Più che la crescita fisica, anticipano atteggiamenti, comportamenti, pulsioni. E se il corpo è troppo giovane per vivere quelle esperienze sono guai.
(Leo Venturelli)

A diciassette anni, le crisi più piccole hanno assunto proporzioni enormi; i pensieri di qualcun altro potrebbero attecchire nel terriccio della tua mente; avere qualcuno che ti accetta diventa vitale come l’ossigeno.
(Jodi Picoult)

Nessuno si sofferma sul periodo di mezzo della vita, quello in cui il bruco lotta per diventare farfalla. Ci si ricorda sempre e solo dello strisciare sulla terra o dello spiccare il volo…L’adolescenza sembra essere un periodo fantasma, occupato solo da un ingombrante soggetto: l’attesa. Eppure è il periodo che più lascia tracce nella nostra personalità. I dolori, le vittorie, le delusioni, le piccole grandi conquiste, tutte quelle emozioni vissute nè con l’inconsapevolezza del bimbo e nè con la rassegnazione dell’anziano – quelle ci hanno formato, plasmato, reso le persone che siamo oggi. Dovremmo dare più importanza agli adolescenti, più valore, più rispetto. Sono loro le farfalle che riempiranno di colore il cielo del nostro futuro.
(Anton Valigt)

Siamo adolescenti. Vogliamo il messaggio della buonanotte, il messaggio del buongiorno. Vogliamo gli abbracci improvvisi. I baci di notte nei vicoli. Vogliamo le risate fino alle lacrime. Vogliamo le sigarette. Vogliamo le scritte sotto casa. Vogliamo sentire i brividi dietro la schiena. Vogliamo ballare. Vogliamo l’ansia prima di un appuntamento. Vogliamo gli amori e le delusioni. Il solletico. Le corse sotto la pioggia. Vogliamo urlare. I concerti. Le foto. Vogliamo le cazzate. Le serate nei parchetti. La prima volta di tutto. Vogliamo essere adolescenti.
(Anonimo)

L’adolescenza è il tempo dei sogni, degli amori impossibili, dei progetti irrealizzabili, delle scelte difficili ed è la fase dell’esistenza in cui alberga solo il flusso imperioso della vita con le sue gioie e i suoi dolori.
(Giuseppe Tobia)

Si ripensa all’adolescenza, quando si avevano grandi velleità e si pensava che il mondo era nostro: ma potevamo acciuffare poco, perché troppo giovani.
( Mario Luzi)

Quando siamo giovani proviamo molto dolore. Andare a scuola è come andare in guerra, le persone ti abbattono per tutto il tempo. A volte è veramente, veramente difficile restare forti, ma devi farlo.
(Angelina Jolie)

Ricordati che sei all’ultimo stadio della tua vita di adolescente quando ti rende felice il solo sapere che il telefono squilla per te.
(Fran Lebowitz)

Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno che perdona se stesso, diventa un saggio.
(Proverbio italiano)

Quella fase precaria dell’esistenza che è l’adolescenza, dove l’identità appena abbozzata non si gioca come nell’adulto tra ciò che si è e la paura di perdere ciò che si è, ma nel divario ben più drammatico tra il non sapere chi si è e la paura di non riuscire a essere ciò che si sogna.
(Umberto Galimberti)

Le adolescenze troppo caste fanno le vecchiaie dissolute.
(André Gide)

Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.
(Alda Merini)

E’ difficile stabilire se gli adolescenti hanno i dolori della crescita o sono i dolori della crescita.
(Anonimo)

Un ragazzo è, di tutte le bestie selvagge, la più difficile da trattare.
(Platone)

Le teenager sono ragazze che sanno più cose sulla pillola di quanto le loro madri sappiano sulla nascita.
(Dustin Hoffman)

Quando hai diciassette anni non fai veramente sul serio.
(Jean Nicolas Arthur Rimbaud)

Poi, con il tempo, la ferita dell’adolescenza si era rimarginata. I lembi di pelle si erano avvicinati, con movimenti impercettibili ma continui. A ogni nuova abrasione la crosta cedeva, ma poi ostinatamente tornava a formarsi, più scura e spessa. Infine un nuovo strato di pelle, liscio ed elastico, era andato a sostituire quello mancante. Da rossa, la cicatrice era diventata bianca e aveva finito per confondersi con tutte le altre.
(Paolo Giordano)

Nell’adolescenza devi acquistare quel che in vecchiaia ti può giovare.
(Proverbio)

Le quattro fasi dell’uomo sono infanzia, fanciullezza, adolescenza e obsolescenza.
(Art Linkletter)

Se le questioni dell’adolescenza non ricevono risposta entro un certo momento nel tempo, non potranno mai più essere poste.
(Norman Fitzroy Maclean)

Nell’adolescenza si fa gran conto del giudizio altrui. Rossore sulle guance dei figli davanti alle intemperanze in pubblico del padre o della madre.
(Francesco Burdin)

Adolescenza significa scuola superiore, università, patente di guida, discoteche, un corpo che cambia, una vocalizzazione verbale che modifica i ritmi ed i toni, e l’inizio delle prime preoccupazioni personali.
(Barbara Fabbroni)

Sognare ad occhi aperti non è solo frutto di un adolescente, è frutto di un sentimento che porta a vibrare il cuore.
(Ada Roggio)

Ciò che conta nel fervore dell’adolescenza, non è l’oggetto dell’emozione, ma l’emozione stessa.
(Lucien Arréat)

Da bambino, amavo ciò che si vede; da adolescente, ciò che si sente; da uomo, non amo più nulla.
(Gustave Flaubert)

Capita a tutti, soprattutto ai giovani, di pensare di avere il mondo in pugno, e a volte è anche vero. Ma nell’attimo stesso in cui uno è convinto che tutto vada per il meglio, ci sono leggi statistiche che lavorano alle sue spalle, pronte a fregarlo.
(Charles Bukowski)

A mano a mano che invecchia, l’uomo intelligente deve simulare la sicurezza dogmatica dell’adulto. Per proteggere l’adolescente che continua a vivere in lui.
(Nicolás Gómez Dávila)

Mi sento strano … davvero non so cosa sono. In mente sono quasi una donna, nel corpo una giovane donna. Sono quasi una donna, ma cosa sono adesso? Non sono un bambino. Io sono maturo Ne so molto; Sono nel mezzo. Sono confuso – questo è quello che sono.
(Maya Morrow)

Gli adolescenti si lamentano che non c’è niente da fare, poi stanno fuori tutta la notte a farlo.
(Bob Phillips)

I giovani tendono a ignorare le tradizioni dei loro padri. La ribellione adolescenziale è stata responsabile dei più assurdi costumi. Più in certo modo è ridicolo, più gli adolescenti si aggrappano ad esso.
(David Eddings)

L’adolescenza deve essere domata con la ragione, non con la forza.
(Publilio Siro)

Non c’è un ragazzo che non è andato fuori nel mondo che alla fine non sia tornato nella sua vecchia casa portando un fagotto di panni sporchi.
(Art Buchwald)

L’adolescenza è il periodo in cui il bambino diventa uomo, cioè un membro della società.
(Maria Montessori)

Il tempo che ci metti a capire un quattordicenne, questo ha 15 anni.
(Robert Brault)

Troppi ragazzi di oggi hanno denti dritti e una morale storta.
(Anonimo)

L’amore giovane è una fiamma; molto carina, spesso molto calda e feroce, ma comunque leggera e tremolante. L’amore del cuore più anziano e disciplinato è come carboni ardenti, inestinguibili.
(Henry Ward Beecher)

No, questo trucco non funzionerà … Come mai spiegherai in termini di chimica e fisica un fenomeno biologico così importante come il primo amore?
(Albert Einstein)

Forse ho avuto un primo amore e mi si è spezzato il cuore, ma riflettendo su di esso, non penso che fosse amore. Penso che man mano che invecchio e avrò relazioni più approfondite, forse lo sperimenterò. Al momento, non so esattamente se sono stato innamorato.
(Selena Gomez)

Da adolescenti si vivono amori travolgenti che non si ha il coraggio di dichiarare. Col tempo si impara finalmente il coraggio, ma non si ha quasi più nulla da dichiarare.
(Alessandro Bruno)

frasi adolescenza10 (1)
Non ridere di un giovane per i suoi vezzi; sta cercando solo una faccia dopo l’altra per trovare la sua vera faccia. (Logan Pearsall Smith)

Leggi anche: Frasi sull’amicizia: 171 pensieri e immagini da dedicare a chi si vuole bene

Poesie sull’adolescenza

I poeti di tutti i tempi si sono soffermati a scrivere su carta i loro pensieri riguardanti l’adolescenza. Abbiamo raccolto alcune delle poesie più belle sul tema qui di seguito per mostrarvi le tantissime esperienze che questo periodo così importante della vita può regalarci. Questi poeti si sono ispirati ai momenti gioiosi e a quelli difficili e hanno prodotto tante frasi bellissime sull’adolescenza. Ecco a voi una selezione di poesie da leggere, dedicare e condividere sui social con amici e parenti.

Ricordo una casa fatta di nulla
ricordo la mia solitudine
ricordo sottili inganni,
ricordo rincorrevo l’orizzonte,
ricordo i dialoghi col vento
la dove mi smarrivo nell’immenso,
la dove la luce mi appariva solo fatta di fuga,
la dove imparai a diffidare anche di me stesso:
ricordi languidi di una triste adolescenza.
Ora sono qui accattone
di una carezza sulla fronte,
di sogni e di parole lievi,
l’ azzurro dei miei occhi è come un’onda
che su rive lontane lentamente muore.
Ho nel mio cuore solo ricordi
d’immensa, struggente tristezza.
(Vallant Langosco)

Come faccio?
Tutti mi dicono che l’adolescenza è difficile,
che la tristezza che senti è normale,
che l’inadeguatezza, la voglia di farla finita l’hanno sentita tutti.
Ma se tutti l’hanno vissuta,
se tutti capiscono cosa provo,
perchè nessuno sa dirmi come si supera?
(Anonimo)

E’ così strano…
Tutti noi, sempre noi.
Cambiamo ogni giorno.
Le opinioni su cui eravamo rocce,
sfumano come un profumo scadente.
La voglia di studiare che è sempre più difficile da trovare,
gli amori presenti, passati e futuri…
Gli amici che cambiano con la frequenza
del giorno e della notte
e quelli eterni con cui si
ride, piange, condivide la vita intera e litiga.
La voglia di emozioni forti, proibite,
il sentirsi tanto grandi da voler essere lasciati soli,
liberi di fare
ciò che vogliamo, quando vogliamo e come vogliamo.
Le gioie, i dolori, i sogni, le paure, le speranze,
la voglia di conoscere noi stessi…
E tu? Conosci te stesso?
(Anonimo)

Primo amore
Non sono stato colpito prima di quell’ora
Con amore così improvviso e così dolce,
Il suo viso sbocciava come un dolce fiore
E mi ha rubato il cuore completo.
La mia faccia divenne pallida come mortalmente pallida,
Le mie gambe si sono rifiutate di andarsene
E quando guardava, cosa potevo soffrire?
La mia vita e tutto sembravano trasformati in argilla.
E poi il mio sangue si precipitò in faccia
E mi ha portato la vista abbastanza lontano,
Gli alberi e i cespugli circondano il luogo
Sembrava mezzanotte a mezzogiorno.
Non riuscivo a vedere una sola cosa,
Le parole dei miei occhi sono iniziate—
Parlarono come fanno gli accordi dalla corda,
E il sangue mi bruciava nel cuore.
I fiori sono la scelta dell’inverno?
Il letto dell’amore è sempre neve?
Sembrava sentire la mia voce silenziosa,
Non gli appelli d’amore da sapere.
Non ho mai visto una faccia così dolce
Come quello che ho avuto prima.
Il mio cuore ha lasciato la sua dimora
E non può più tornare.
(John Clare)

C’è stato un tempo in cui, nel tardo pomeriggio,
le quattro si chiudevano
in preghiera alla fine del giorno Rosa-bianco in preghiera, e sotto la luna fluttuante giacevo
con loro in dolce e tranquillo riposo.
E negli spazi aperti ho potuto dormire,
seminudo ai mondi luminosi sopra;
La pace è arrivata con il sonno e il sonno è stato lungo e profondo,
ottenuto senza sforzo, dolce come l’amore precoce.
Ma ora nessun balsamo, né droga, né erba, né vino,
può portare un vero riposo per raffreddare la febbre del mio corpo,
né addolcire in bocca la salamoia acida,
che salda per sempre la mia bevanda e volontà più raffinate.
(Claude McKay)

Amore adolescente
I tuoi occhi
nei miei
la tua mano
nella mia
Io e te
corriamo felici
i piedi quasi
non toccan terra.
Intorno a noi
il mio e il tuo viso
non sguardi curiosi
non sguardi severi,
noi,
soltanto noi.
Non parole
solo le nostre voci
mentre tutt’intorno
regna il silenzio
e la voce
del nostro amore.
Siamo io e te.
Io e te
e il cielo.
Io e te …
E lo spazio infinito.
(Anna Leone)

frasi adolescenza 14
L’adolescenza è quell’età in cui i ragazzi non sanno se continuare a picchiare le ragazze o cominciare a baciarle. (Gen Wilder)

L’adolescenza
Quel periodo in cui tutto va bene è finito,
quel vecchio guscio ormai è poco gradito.
Bisogna cambiare per il tempo dei sogni
come va il mondo lontano che corre
corre senza tempo e senza età.
Come un’adolescenza che viene e che va
corre nei sogni e lontato scompare.
Come un ragazzo che vuole scappare
da un periodo coi suoi alti e bassi,
l’adolescenza che viene e poi scompare.
(Anonimo)

Battiti leggeri, forti, uniformi
contorti strani e che stordiscono
forse sono il simbolo di un’adolescenza
che sopporti con pazienza
o forse il simbolo di un amore precoce
impossibile, atroce.
Guarda nel tuo cuore senza rimpianto,
rimorsi lontani lasceranno il posto
a nuovi sentimenti di adolescenza.
(Anonimo)

I ragazzi che si amano si baciano
In piedi contro le porte della notte
I passanti che passano se li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
E se qualcosa trema nella notte
Non sono loro ma la loro ombra
Per far rabbia ai passanti
Per far rabbia disprezzo invidia riso
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Sono altrove lontano più lontano della notte
Più in alto del giorno
Nella luce accecante del loro primo amore.
(Jacques Prevert)

L’adolescenza è tempo di addii
addii un pò scherzati
ma mai dimenticati.
L’adolescenza è momento di crisi
che poi finisce con tanti sorrisi.
L’adolescenza è tempo di scelte
a volte azzeccate
a volte sbagliate.
L’adolescenza è il periodo dei veri amici
che con un sorriso ci rendono felici.
L’adolescenza è il tempo dei primi amori
che per tutta la vita rimangono nei cuori.
L’adolescenza è tempo di novità
ma anche di litigi per un pò di libertà.
L’adolescenza non si sa quando finirà
ci vuole forza per affrontare quello che verrà.
L’adolescenza è un periodo di passaggio
lungo o breve, ma sempre un viaggio.
(Lucrezia Renna)

Descrivere ciò che provo
è come rinchiudere l’universo
in un cassetto…
Mi sento troppo piccola
per un mondo così grande ed ingiusto.
Forse è destino che debba finire così.
Ormai mi fa male
anche solo sentire il tuo nome…
MIRKO…
Un nome facile da scrivere
difficile da dimenticare.
Stamattina ho aperto gli occhi
piangevo come al solito.
Di tristezza, forse, non so.
I sentimenti non li ho più
li ho pianti insieme alle lacrime…
(Lucrezia Renna)

Amori difficili
talvolta impossibili
che riembpiono il cuore.
E quando lo vedi
il cuore ti batte
fino a scoppiare
e lo senti in gola
e la pancia ti fa male
e ti senti morire.
E se non lo vedi
ti senti ancor peggio
e lo sogni
e lo vivi minuto per minuto
come fosse lì con te.
E se ti sfiora
un brivido percorre la schiena
e vorresti che non finisse mai.
E anche se sai
che non potrà mai funzionare
continui a vivere
quell’AMORE NON CORRISPOSTO.
(Lucrezia Renna)

I nostri anni verdi
ognuno di noi, nella nostra adolescenza
era chiaro come l’acqua di sorgente,
nel brillare del nostro spirito nascosto,
nell’anima candida, dono di Dio,
nella purezza del nostro cuore,
che scintillava nei nostri occhi,
Gesù nostro fratello amava noi, immensamente
io pregavo e chiedevo, e lui donava
perchè avevo scelto il cielo
perchè lo amavo e lo seguivo,
perdonavo sempre, chi faceva del male
because volevo che Dio, perdonare me sempre,
Amavo il padre mio che è nei cieli,
giocavo accanto all’altare della mia chiesa
io mi sentivo al sicuro, ero ai piedi di Dio
e l’altare era il sacro monte Calvario
avevano insegnato che, durante ogni celebrazione
gli angeli scendevano dal cielo, insieme a Maria,
e la luce del Creatore inondava ogni messa,
io e le mie amiche sorridevamo liete,
nella freschezza del mattino di primavera.
Poi crescendo, il velo della vita si squarcia,
in tutta la sua crudeltà, noi tutti perdiamo
la nostra freschezza e ingenuità
ma una cosa è rimasta,
il mio amore per il Padre mio nei cieli
per Jesus, Maria e gli Angeli.
(Daniela cesta)

E’ così strano…
Tutti noi, sempre noi.
Cambiamo ogni giorno.
Le opinioni su cui eravamo rocce,
sfumano come un profumo scadente.
La voglia di studiare che è sempre più difficile da trovare,
gli amori presenti, passati e futuri…
Gli amici che cambiano con la frequenza
del giorno e della notte
e quelli eterni con cui si
ride, piange, condivide la vita intera e litiga.
La voglia di emozioni forti, proibite,
il sentirsi tanto grandi da voler essere lasciati soli,
liberi di fare
ciò che vogliamo, quando vogliamo e come vogliamo.
Le gioie, i dolori, i sogni, le paure, le speranze,
la voglia di conoscere noi stessi…
E tu? Conosci te stesso?

frasi per un amica speciale
Leggi anche: Frasi di canzoni d’amore: 120 pensieri da dedicare a chi ami

Immagini sull’adolescenza

I pensieri dei giovani di oggi sono gli stessi di quelli dei ragazzi dei tempi che furono. Ogni adulto che legge oggi queste parole può ritornare alla mente ai momenti in cui ha vissuto proprio le stesse emozioni e i stessi sentimenti. Inoltre, per avvicinarci agli adolescenti, non esiste modo più efficace che immedesimarci in loro. Ecco di seguito una serie di immagini sull’adolescenza con frasi sulla vita in adolescenza per dire a chi amiamo, con un’immagine, quanto capiamo sia complessa quest’età o da condividere sui social taggando qualche amico.

pensieri aforismi
L’adolescenza è il sogno della libertà.
frasi adolescenza
I due grandi problemi dell’adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi. (Bruno Bettelheim)
frasi pensieri
L’adolescenza è l’età dei sogni, dei desideri, degli esperimenti e della gioia.
frasi adolescenza
Ricorderai l’adolescenza come il periodo dalle emozioni più intense e dalle esperienze più vere. Un adolescente si butta con ogni cellula del suo corpo in quel che fa, se non altro perché è la prima volta. (Stephen Littleword)
frasi adolescenza
L’adolescenza è il momento segreto in cui tutto si decide. (Fabrizio Caramagna)
adolescenti
L’adolescenza può essere difficile,lo è stato per tutti. Passerà e costruirai i ricordi più belli della tua vita!
adolescenza 12
Certo eravamo giovani, eravamo arroganti, eravamo ridicoli, eravamo eccessivi, eravamo avventati, ma avevamo ragione.
adolescenza
L’adolescenza è una porta verso mille possibilità! Scopri chi sei e chi vuoi diventare!
adolescenti
Essere giovani è buttarsi senza la paura di cadere, rischiare per seguire un sogno.
frasi adolescenza 15
Ti rendi conto che i tuoi figli stanno crescendo quando smettono di chiederti da dove vengono, e si rifiutano di dirti dove vanno. (Patrick Jack O’Rourke)
frasi adolescenza
L’adolescente, e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro. (Jaques Drillon)

Leggi anche: Frasi Addio al Nubilato e celibato: 152 pensieri, aforismi e immagini da condividere con i prossimi sposi

Antonia D’oria