Frasi sul bacio: 152 pensieri e immagini da dedicare

Frasi sul bacio: immagini e parole da dedicare
Avete mai riflettuto sulla preziosità di un bacio? Questo gesto naturale che appartiene alla nostra quotidianità ha radici misteriose e affascinanti. La parola “bacio” deriva dal latino basium. Contrariamente a quanto accade oggi, gli antichi romani utilizzavano parole diverse per descrivere i vari tipi di bacio. Il basium era riferito sia alla dimensione amorosa che a quella affettiva. Nel Medioevo il bacio assunse addirittura un valore politico. Se due sovrani si baciavano veniva sancita la pace tra i loro popoli.
Bacio passionale, di amicizia, di fratellanza, di buongiorno, bacio della buonanotte, di pace, di perdono, di scuse, bacio sensuale o innocente. Di qualsiasi natura essi siano, ubriacatevi di baci, sempre. Non vi resta che scoprire le più famose frasi su un bacio.
Frasi sul bacio nelle canzoni
La musica svolge spesso il compito di esprimere, attraverso i suoni, tutte quelle emozioni che ci sconvolgono il cuore. Vi è mai capitato di identificarvi nelle parole di un brano musicale? A volte le espressioni più belle sono quelle fatte di note. Ecco alcuni esempi di frasi belle sul bacio contenute nelle canzoni. Amore e musica: un connubio perfetto da condividere!
Quel tuo primo bacio che spalanca il cielo e abbaglia il mondo intero.
Tempo che vola con ali più sentimentali noi, siamo due baci ed abbracci nell’aria e un respiro.
(Tempi di abbracci e baci, Amedeo Minghi)
L’ultimo bacio, mia dolce bambina, brucia sul viso come gocce di limone.
(L’ultimo bacio, Carmen Consoli)
Il sapore di un bacio ti mette i brividi, ti lasci andare e chiudi gli occhi poi ti dimentichi del resto.
(Il sapore di un bacio, Raf)
Baciami ancora, baciami ancora. Tutto il resto è un rumore lontano, una stella che esplode ai confini del cielo.
(Baciami ancora, Lorenzo Jovanotti Cherubini)
Non ti fidar di un bacio a mezzanotte se c’è la luna non ti fidar. Perché perché la luna a mezzanotte riesce sempre a farti innamorar.
(Un bacio a mezzanotte, Quartetto Cetra)
Nel bacio degli amanti che si scambiano i silenzi c’è una storia da buttare e un’altra tutta da rifare nei sottoscala bui.
(L’amore qui non passa, Negramaro)
Le nostre mani non si toccano ma la mia bocca chiede ancora della tua.
(Resta ancora un po’, Emma Marrone)
Con 24mila baci felici corrono le ore, un giorno splendido perché ogni secondo bacio te.
(Con 24mila baci, Adriano Celentano)
Quel tuo primo bacio che spalanca il cielo e abbaglia il mondo intero.
(Bacio fondente, Gianna Nannini)
Un bacio, per essere perfetto, deve peccare di presunzione. Fino a credersi il primo.
(Ilcontenudo, Twitter)
Chiudi gli occhi e baciami, baciami, baciami, baciami. Baciami così…
(Il primo bacio sulla luna, Cesare Cremonini)

(Fabrizio Caramagna)
Leggi anche: Frasi film d’amore: 95 tra le più belle tratte da film e cartoni animati
Frasi sul primo bacio
Il primo bacio è quel tripudio di emozioni a cui inevitabilmente capita di ripensare nel corso degli anni. Ricordi, aspettative, speranze, ansie, amore. Quante parole racchiuse nel primo bacio? Di seguito un elenco degli aforismi più celebri a tema “il primo bacio“, frasi su quel dolcissimo gesto che “non si scorda mai”. Chissà magari tra le frasi famose sul primo bacio troverete quella che vi farà ricordare il vostro.
La parte più difficile non è il primo bacio, ma l’ultimo.
(Paul Geraldy)
Il primo bacio è più intenso di un’intera vita passata insieme.
Quando l’età raffredda il sangue e i piaceri sono una cosa del passato, il ricordo più caro resta sempre l’ultimo, e la nostra memoria più dolce, quella del primo bacio.
(L.Byron)
L’emozione del primo bacio, l’innocenza e la naturalezza di quelle labbra che s’incontrano la prima volta tra paura, inesperienza, voglia di crescere e di vivere. Nell’emozione del primo bacio è racchiusa l’essenza della giovinezza pura.
(Anton Vanligt)
Il primo bacio è l’abbraccio del cielo e della terra in un istante d’amore.
(Stephen Littleword)
Il Primo Bacio è il vincolo che unifica l’estraneità del passato con la luminosità del futuro.
(Kahlil Gibran)
Ho baciato la mia prima ragazza e fumato la mia prima sigaretta nello stesso giorno. Da allora non ho più avuto tempo per il tabacco.
(Arturo Toscanini)
Volevo darti il bacio quello tanto sognato, quello che non avresti mai dimenticato. Anch’io di timidezza malato con voce rotta e tremolio alle dita, con una mano ti sollevai il mento, guardami sussurrai: amore, e il bacio fu uno dei più dolci che mai più scorderai!! Ancora raffiora quel momento che fu per noi solo l’inizio.
(Mirella Narducci)
Ho dimenticato il primo bacio, ma non riesco a dimenticare te!
Il primo bacio non è dato con la bocca ma con gli occhi.
(Tristan Bernard)
Baciare qualcuno per la prima volta è sempre una specie di miracolo, un viaggio inebriante lungo le rapide di uno strano fiume.
(Peter Cameron)
Il nostro primo bacio non fu certo come quelli che si vedono nei film, ma a modo suo fu meraviglioso. Tutto quello che ricordo di quell’attimo fu che, quando le nostre labbra si sfiorarono per la prima volta, seppi che ne avrei serbato il ricordo per tutta la vita.
(N.Sparks)
Il primo bacio è la parola pronunciata di concerto da quattro labbra che fanno dell’amore un re.
(Khalil Gibran)
Nel primo bacio d’amore rivive il paradiso terrestre.
(Lord Byron)
Il più difficile non è il primo bacio ma l’ultimo.
(Paul Geraldy)

Leggi anche: Frasi sul cuore: 140 aforismi, immagini e canzoni da condividere
Frasi bacio
Che sia il primo o l’ultimo una cosa è certa: ogni bacio racchiude uno scrigno di emozioni, frammenti di anime che si congiungono in un sussurro di labbra. Esiste immagine più poetica? Non è un caso che i più grandi scrittori, artisti, filosofi e autori di tutti i tempi e di tutto il mondo si siano lasciati ispirare dalla magia di un bacio. Per assaporare la dolcezza delle frasi celebri sul bacio non ti resta che leggere.
Se per baciarti dovessi poi andare all’Inferno, lo farei. Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.
(William Shakespeare)
Oh dammi mille baci e cento ancora e ancora ancora mille ed altri cento; quando migliaia ce ne saremo dati ne faremo un gran fascio mescolandoli perché nessuno ci possa invidiare di un così grande numero di baci.
(Gaio Valerio Catullo)
Il bacio della donna che ama morde.
(Carlo Dossi)
Il bacio è un dolce scherzo che la natura ha inventato per fermare i discorsi quando le parole diventano inutili.
(Ingrid Bergman)
I baci non sono anticipo d’altre tenerezze, sono il punto più alto.
(Erri De Luca)
Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè.
Perché la colazione deve essere abbondante.
(Charles M. Schulz)
Il bacio è una magia. Labbracadabra.
Se vuoi sapere che gusto ha l’universo, baciala sul collo.
(Fabrizio Caramagna)
Il bacio cuce due labbra con fili di spietata passione.
(Antonio Aschiarolo)
Le conversazioni migliori restano quelle senza spazio tra due bocche.
(Comeprincipe, Twitter)
Non arriverà a fine giornata il bacio che ho tenuto per anni nascosto fra le labbra, ora che sei qui.
(Antonio Ficili)
La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante.
(Dante Alighieri)
Sulle guance è affetto, sulle labbra è amore, sulla fronte è premura, sul collo è passione. Il bacio parla di noi e per noi.
Educazione non è chiedere il permesso di baciarla. Educazione è baciarla col permesso degli occhi.
Quando mi baciò, mi sembrò quasi che il cervello mi si sciogliesse, spargendosi per tutto il corpo.”
(Rick Riordan)
Non erano le mie labbra che hai baciato; ma la mia anima.
(Judy Garland)
Poi la baciò. Al tocco delle sue labbra sbocciò per lui come un fiore e l’incarnazione fu completa.
(Francis Scott Fitzgerald)
Un bacio è il ponte rosso che costruiamo tra le nostre anime, che danzano sulla vertigine bianca della vita senza paura di cadere.
(Alessandro D’Avena)
La miglior sensazione del mondo è baciare qualcuno per la prima volta quando hai desiderato di baciarlo per molto tempo.
(Anonimo)
Il nostro bacio occupò tutti gli spazi e i continenti e le terre emerse. Non era solo un bacio. Era un biglietto pieno di destinazioni per l’altrove.
(Fabrizio Caramagna)
I ragazzi che si amano si baciano in piedi,
Contro le porte della notte,
E i passanti che passano li segnano a dito,
Ma i ragazzi che si amano,
Non ci sono per nessuno,
Ed è la loro ombra soltanto,
Che trema nella notte.
(Jacques Prévert)
Kiss me and you will see how important I am. (Baciami e vedrai quanto sono importante).
(Sylvia Plath)
Voglio svegliarmi mentre mi baci, nel cuore della notte.
(Anonimo)
Il bacio è immortale. Viaggia da un labbro all’altro, da secolo a secolo, di età in età. Uomini e donne raccolgono questi baci, li offrono agli altri e poi muoiono a loro volta.
(Guy de Maupassant)
Quei giuramenti, quei profumi, quei baci infiniti, rinasceranno.
(Charles Pierre Baudelaire)
Non disse parola e non rallentò la stretta per cinque minuti buoni, durante i quali le diede più baci di quanto, potrei giurarlo, non ne avesse mai dati in tutto il resto della sua vita.
(Emily Bronte)
Che cosa è un bacio? Non è il desiderio ardente di aspirare una parte dell’essere amato?”
(Giacomo Casanova)
È che mi baci in un modo che le parole non servono più. E poi mi lasci lì appeso a un filo di silenzio, pieno di stupore.
(Fabrizio Caramagna)
Baci che arrivano ridendo,
presto fuggono piangendo,
e in loro la vita se ne va,
che giammai ritornerà.”
(Miguel De Unamuno)
Baciami.
Ti bacerò più forte io
e farò a gara con te
per il bacio più nudo e più lungo.
(anna_salvaje, Twitter)
Niente è più potente di quello che succede quando dai il primo bacio.
L’immaginazione, a confronto, può chiudere.
(Fabrizio Caramagna)
L’ardore di quel bacio non li abbandonò per molti giorni e riempì di fantasmi delicati le loro notti, lasciando il ricordo sulla pelle, come una bruciatura. La gioia di quell’incontro li rapiva, facendoli levitare per strada, li spingeva a ridere senza motivo apparente, li risvegliava concitati nel mezzo di un sonno. Si toccavano le labbra con la punta delle dita ed evocavano esattamente la forma della bocca dell’altro.
(Isabel Allende)
Voglio creare un sito d’incontri per baciarsi. E basta! Senza amore, sesso e tutti quegli sbattimenti inutili. Solo baciarsi.
E così con un bacio io muoio.
(William Shakespeare)
Se dopo il bacio il principe azzurro avesse detto “vabbè ma mica stiamo insieme” ci saremmo risparmiate un sacco di complicazioni crescendo.
Mi ha accarezzato i capelli e il mio cuore ha martellato così forte che ho pensato: se mi bacia muoio. Purtroppo mi ha risparmiato.
(Stefano Benni)
E ti bacio la bocca bagnata di crepuscolo.
(Pablo Neruda)
E delle volte non è proprio un bacio, se chiudi gli occhi è un viaggio.
– Sai dove vorrei baciarti?
– Sulle labbra?
– No, in una chiesa, davanti alle nostre famiglie.
(Anonimo)
Non spaventarti se senti le mie labbra sul tuo collo, non volevo baciarti, è solo amore impacciato.
(Franz Kafka)

Ma anche io come Pinocchio vendo il mio abbecedario per un bacio d’amore.”
(Alda Merini)
Oh invadimi con la tua bocca bruciante,
indagami, se vuoi, coi tuoi occhi notturni,
ma lasciami nel tuo nome navigare e dormire.”
(Pablo Neruda)
Quale è il tuo sogno?
– Baciarti sotto la pioggia! E il tuo?
– Che piovesse!
(Nizar Qabbani)
Certi baci mi ricordano il tempo. Altri l’eternità.
(Fabrizio Caramagna)
Ora aggrappati al mio braccio, Tieniti forte. Visiteremo luoghi oscuri, ma io credo di sapere la strada. Tu bada solo a non lasciarmi il braccio. E se dovessi baciarti nel buio, non sarà niente di grave: è solo perché tu sei il mio amore.
(Stephen King)
Solo chi sa baciarti l’anima sa baciarti le labbra.
Le persone starebbero meglio la mattina se ricevessero un bacio sul naso.”
(Charles M. Schulz)
Come è inaspettato e sorprendente un bacio: l’unica forma che non ha mai la forma di se stessa
(Fabrizio Caramagna)
L’unico linguaggio universale è il bacio.
(Alfred De Musset)
Per quanto ne so, ci sono due regole di base per i baci:
1. Non mordere nulla senza permesso.
2 La lingua umana è come il wasabi: è molto potente, e dovrebbe essere usata con parsimonia.
(John Green)
Poi feci la cosa più semplice del mondo. Mi chinai … e lo baciai. E il mondo si squarciò in due.
(Agnes de Mille)
Ci limitavamo a fermarci ogni tanto a baciarci, a baciarci fino a sentire che il bisogno di respirare era superfluo…
(Luis Sepùlveda)
Fa’ del tuo amore una pioggia di baci sulle mie labbra.
(Percy Bysshe Shelley)
E poi mi piace stupirti, perché se ti lascio a bocca aperta riesco a baciarti meglio.
(Gmartelloni, Twitter)
La maggior parte del sesso che avevo fatto in vita mia non era stato intimo come quel bacio…
(Kirsten Dunst)
Anziché saziarmi, i baci hanno l’effetto opposto.
(Suzanne Collins)
Sull’orologio dell’amore è il bacio che scandisce i minuti.
(Anonimo)
– Mi presti un bacio?
– Come mi presti un bacio?
– Sì, prestamelo così poi te lo restituisco..
(CannovaV, Twitter)
Mi baciò, e la mia bocca scrisse una poesia di benvenuto sulle labbra.
(Terri guillemets)
Er bacio è er più ber fiore che nasce ner giardino dell’amore.
(Trilussa)
L’anima incontra l’anima sulle labbra degli amanti.
(Percy Bysshe Shelley)
E’ solo più tardi che si scopre se un bacio è stato una breve escursione, l’inizio di un lungo viaggio o un soffio che si sposta – forse per sempre – in una nuova dimora.
(Fabrizio Caramagna)
Ah! Come è dolce il sapore del caffè!
Più dolce di mille baci, più dolce di un vino moscato.
(Johann Sebastian Bach)
Vorrei sapere perché mi ha baciato. Non lo so, mormorò… Voleva una risposta, al limite un rifiuto, ma certo non quel nulla. Non può cavarsela così, senza una spiegazione. Ma non c’era niente da dire. Quel bacio era come l’arte moderna.
(David Foenkinos)
Baciare è un mezzo per mettere due esseri così vicino che non riescono a vedere nulla di sbagliato l’uno nell’altro.
(Rene Yasenek)
Un bacio deve toglierti sempre due cose: il fiato e ogni dubbio. E quando succede non sei più la stessa persona.
(CannovaV, Twitter)
Il vero paradiso non è in cielo, ma sulla bocca di una persona amata.
(Théophile Gautier)
Baciala bene e i vestiti cadono da soli.
Facciamo un puzzle? Ok, proviamo se le nostre labbra comBaciano.
Dimmi, se ti prendessi un giorno e ti baciassi la pianta del piede, non zoppicheresti un poco, dopo tutto, per paura di schiacciare quel bacio?
(Nichita Stănescu)
Un uomo che riesce a guidare in modo sicuro mentre bacia una bella ragazza semplicemente non sta dando al bacio l’attenzione che merita.
(Albert Einstein)
I baci non sono anticipo d’altre tenerezze, sono il punto più alto. Dalla loro sommità si può scendere nelle braccia, nella spinta dei fianchi, ma è trascinamento. Solo i baci sono buoni come le guance del pesce. Noi due avevamo l’esca sulle labbra, abboccavamo insieme.
(Erri De Luca)
I baci sono come francobolli: ce ne sono che si attaccano e altri che non prendono.
(Ramon Gomez de la Serna)
Siamo fusi insieme.
In questo momento che mi dona finalmente a te,
per una volta attorno a me, sotto di me, sopra di te.
Io sono certo, in questo fugace momento,
che a dispetto del tempo futuro e del tempo passato,
tu mi ami.
(Robert Browning)
E le restituivo un bacio all’attaccatura dei capelli in cima alla fronte, e nelle palme messe alle sue tempie sentivo battere i colpi della sua vita di dentro. Battono i colpi del tuo sangue nelle mie mani, in questa folla io sono tuo, ma così tuo, che non potrò più essere di nessuno.
(Erri De Luca)
I baci sono ciò che resta della lingua del Paradiso.
(Joseph Conrad)
Quelle parole non le hai sussurrate nel mio orecchio, ma nel mio cuore. Non ti ho baciato con le labbra, ma con l’anima.
(Antonio Gravina)
L’amore è vivere duemila sogni fino al bacio sublime.
(Alda Merini)
Mi piace pensarlo. Che tu sia a pochi baci da me dietro l’angolo di un pensiero.
(Fabio Pinna)
Sappi che chi chiede pochi baci è quello che sa contarli… E io con te voglio perderne il conto mentre mi perdo nei tuoi occhi.
(Alberto Angela)
Un bacio, tutto sommato, che cosa è? Un giuramento un po’ più ravvicinato, una promessa più precisa, una confessione che si vuole confermare.
(Edmond Rostand)

(Pablo Neruda)
Il bacio. Primula nel giardino delle carezze.
(Paul Verlaine)
Bocca baciata non perde ventura.
Anzi rinnova come fa la luna.
(Arrigo Boito)
Ci incontriamo sempre al solito posto.
(Fra il primo bacio e l’ultimo sorriso).
Tipi di bacio: bacio furtivo, bacio di addio, bacio in fronte con le mani sulle orecchie, quasi a dire “non ascoltare fuori ma senti il mio cuore”, bacio di Giuda, bacio dannato, bacio curioso, bacio delicato, bacio creatore di sogni e orizzonti, bacio eterno, della stessa taglia e temperatura, che soffia l’anima nei polmoni.
(Fabrizio Caramagna)
Amo le tue labbra quando sono bagnate di vino
rosse di un desiderio selvaggio.
Amo i tuoi capelli quando mi accarezzano e si mischiano
tra i tuoi baci e la mia faccia.
(Ella Wheeler Wilcox)
Sai quella foto dove siamo seduti sulla panchina, inizia a piovere e tu mi baci? Non è mai stata scattata, eppure io la ricordo ogni giorno.
(LilaSchon, Twitter)
I baci sono come le ciliege: uno tira l’altro.
(Proverbio)
Un bacio li prostrava più d’un amplesso.
(Gabriele D’Annunzio)
Non chiudere mai le tue labbra a coloro che hanno già aperto il tuo cuore.
(Charles Dickens)
Una rosa mi sboccia sulla guancia se mi baci
e io ti guardo e ho paura di rompermi.
(Alda Merini)
Il momento più bello del bacio secondo me è quando vedi il suo viso che si avvicina al tuo e capisci che stai per essere baciata. Quell’attimo… quell’attimo prima è una cosa stupenda.
(Dal film Ritratto di signora)
Il bacio che ti fa vedere gli universi stellati, i cavalli al galoppo, le sfere celesti, tutte cose aeree ed eteree mentre dal basso senti qualcosa di meno etereo che si risveglia.
(Luciana Littizzetto)
La tavolozza ha sette mutamenti
uno per ogni bacio che mi hai dato.
sette baci di labbra e assoluto.
(Alda Merini)
Ah, nei primi tempo in cui ci si ama, i baci nascono così naturalmente! Pullulano senza conoscer tregua, e sarebbe più difficile contare i baci che ci si è scambiati in un’ora che i fiori in un campo al mese di maggio.
(Marcel Proust)
Il momento più bello dell’amore, l’unico che ci inebri totalmente, è questo preludio: il bacio.
(Paul Géraldy)
Ci sono delle cose che non si possono dire che con un abbraccio… perché le cose più profonde e più pure forse non escono dall’anima finché un bacio non le invoca.
(Maurice Maeterlink)
Un bacio senza un abbraccio è come un fiore senza profumo.
(Proverbio)
Baciare è come bere acqua salata. Più si beve, e più la sete aumenta.
(Proverbio cinese)
Baci. Non sprecarli. Ma non contarli.
(Marlene Dietrich)
Vieni, posa la testa sul mio petto, ed io t’acquieterò con baci e baci.
(Lord Byron)
Non è un bacio il vero autografo dell’amore?
(Henry Finck)
Era il bacio con il quale sarebbero stati confrontati tutti gli altri della sua vita per risultare puntualmente inferiori.
(Stephen King)
Non sempre il bacio è inteso come qualcosa di dolce e smielato. E se lo colorassimo con un tocco di ironia?
Ci limitavamo a fermarci ogni tanto a baciarci, a baciarci fino a sentire che il bisogno di respirare era superfluo…
(Luis Sepùlveda)
Fa’ del tuo amore una pioggia di baci sulle mie labbra.
(Percy Bysshe Shelley)
– Lui: Cosa sono i baci?
– Lei: Parole.
– Lui: Allora vieni qui che ti faccio un bel discorso.
(Anonimo)
Un bacio sta bene su tutto.
Come è potuto accadere che le loro labbra si sono riunite? Come può accadere che gli uccelli cantano, che la neve si scioglie, che la rosa si apre, che il giorno albeggia dietro le forme rigide degli alberi sulla sommità fremente della collina? Un bacio, e tutto è stato detto.
(Victor Hugo)
Nella vita d’ognuno c’è sempre un bacio che non si dimentica.
(Dal film Colazione da Tiffany, 1961)
Il bacio colpisce come la folgore, l’amore passa come un temporale, poi la vita torna a calmarsi come il cielo e ricomincia come prima. Si può ricordare una nuvola?
(Guy de Maupassant)
Le labbra che sanno di lacrime, si dice, sono le migliori da baciare.
(Dorothy Parker, Not so deep as a well, 1936)

Leggi anche: Frasi divertenti sull’amore: 126 pensieri e immagini per sorridere dell’amore
Immagini bacio
Il bacio è un qualcosa di intimo ma perché non condividere immagini di bacio con romantiche frasi sul bacio? Per coloro che invece sono antiromanticismo e vogliono ironizzare sui baci abbiamo raccolto tante foto del bacio, immagini divertenti da condividere sui social o inviare al partner o agli amici per ridere un po’.









Leggi anche Frasi d’amore: 200 modi per dire “ti amo” alla nostra metà