Frasi sull’amore per la mamma: 209 pensieri per dedicarle il tuo amore

Frasi sull’amore per la mamma: 209 pensieri per dedicarle il tuo amore

Frasi per la mamma, l’unico amore lungo una vita

La mamma è il nostro punto di riferimento. Il faro nella notte. Proprio questa potrebbe essere la giusta metafora: un faro. Lei ci guarda allontanarci, andar via navigando verso nuovi porti. Ma la sua luce non si spegne mai. E nel caso in cui dovessimo avere bisogno di ritrovare la strada di casa, lei sarà sempre pronta ad indicarcela. E’ proprio a lei che abbiamo deciso di dedicare quest’articolo perché non le diciamo mai abbastanza spesso quanto sia il pilastro che tiene salde le mura delle nostre case. Ogni mamma è speciale per la propria famiglia, e questo è il momento giusto per ricordarglielo, con la nostra raccolta di frasi dolci per la mamma.

Aforismi sulla mamma, le parole dei grandi autori

L’amore di mamma è diverso da qualsiasi altro tipo di amore e qualunque tipo di relazione, per quanto unica possa essere, non potrà mai essere paragonata a questa. E per quanto ogni mamma sappia quanto valga nella vita dei propri figli, ogni tanto bisogna anche dimostrarlo con un gesto fatto col cuore, un sincero “grazie mamma per tutto quello che fai”. E’ vero che un bel mazzo di fiori o un ciondolo sono sempre pensieri ben accetti. Ma perché non pensare a qualcosa che non appassisca, non raccolga polvere o venga gettato via dopo qualche mese? Spiega alla mamma quanto sia importante per te con le parole, aforismi sulla mamma scritti da autori famosi che raccontano benissimo quanto questa figura sia fondamentale nelle vite di tutti noi.

Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
(Enzo Biagi)

Nessuna lingua può esprimere il potere, la bellezza e l’eroismo dell’amore di una madre.
(Edwin Chapin)

L’unico amore in cui credo veramente è quello di una madre per i suoi figli.
(Karl Lagerfeld)

L’amore della mamma è la pace. Non ha bisogno di essere acquisito, non ha bisogno di essere meritato.
(Eric Fromm)

Tutte le donne diventano come la loro madre. Questa è la loro tragedia. Gli uomini non diventano come la loro madre. Ed è questa è la loro tragedia.
(Oscar Wilde)

Essere madre è imparare a conoscere punti di forza che non sapevi di avere.
(Linda Wooten)

Cosa c’è di più bello che sentire la mano di un bambino nella tua? Così piccola, soffice e calda, come un gattino che si raggomitola tra le tue braccia.
(Marjorie Holmes)

Le madri possiedono un potere superiore a quello di un re sul suo trono.
(Mabel Hale)

Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri.
(Rudyard Kipling)

La madre è un verbo. È qualcosa che fai. Non solo chi sei.
(Dorothy Canfield Fisher)

L’amore di una madre è il carburante che consente a un normale essere umano di fare l’impossibile.
(Marion C. Garretty)

La mamma è colei da cui ti affretti ad andare quando sei turbato.
(Emily Dickinson)

Una madre è colei che può prendere il posto di tutti gli altri ma di cui nessun altro può prendere il posto.
(Cardinale Mermillod)

Mia madre aveva un corpo piccolo e snello, ma un cuore grande, un cuore così grande che le gioie di ognuno vi hanno trovato una sistemazione ospitale.
(Mark Twain)

L’arte della maternità consiste nell’insegnare ai bambini l’arte di vivere.
(Elaine Heffner)

La madre è la nostra prima storia d’amore. E se poi la odiamo, ci portiamo dietro quella rabbia e la riversiamo su chi amiamo. E se la perdiamo, dove la ritroveremo?
(Jeanette Winterson)

Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”. La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino: “Eri un desiderio dentro al cuore.
(Rabindranath Tagore)

Ci sono mamme che riempiono di baci e altre di sgridate, ma l’amore non cambia e in realtà la maggior parte delle mamme fa entrambe le cose.
(Pearl S. Buck)

E’ stata mia mamma che mi ha insegnato a ridere e pregare.
(Raymond Dickinson)

La comprensione di una madre è come un cerotto di emozioni per un io ferito.
(Haim G. Ginot)

frasi per la mamma
“Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità. Khalil Gibran

Le braccia di una madre sono fatte di tenerezza e i bambini, tra esse, ci dormono profondamente.
(Victor Hugo)

Amo mia madre come gli alberi amano l’acqua e il sole. Mi aiuta a crescere, prosperare e raggiungere grandi altezze.
(Terry Guillemets)

Come è la madre, così è sua figlia.
(Ezechiele 16:4)

L’amore di una madre e di una figlia nessuno può separarlo.
(Viola Shipman)

Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre.
(Jill Churchill)

Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo.
(Bruce Barton)

Nella carne e nel sangue di ognuno rugge la madre.
(Cesare Pavese)

Una mamma che solleva il bambino e lo porta all’altezza dei suoi occhi. Oggi l’universo non ha altra prospettiva, altro asse, altro centro che questo.
(Fabrizio Caramagna)

Descrivere mia mamma vorrebbe dire parlare di un uragano in tutta la sua potenza.
(Maya Angelou)

Se non riuscite a crescere bene i vostri figli, non penso che tutte le altre cose che fate abbiano molta importanza.
(Jacqueline Kennedy)

Le braccia di una madre sono più confortanti di quelle di chiunque altro.
(Principessa Diana)

Essere una mamma mi ha reso così stanca. E così felice.
(Tina Fey)

Quando sei una madre, non sei mai veramente sola nei tuoi pensieri. Una madre deve sempre pensare due volte, una per se stessa e una per suo figlio.
(Sophia Loren)

Mia figlia mi ha fatto conoscere me stessa.
(Beyoncé Knowles)

Avere figli mette tutto il tuo mondo in una nuova in prospettiva. Tutto il resto scompare.
(Kate Winslet)

La cosa migliore dell’essere mamma è che ti rende una persona migliore ogni giorno.
(Drew Barrymore)

Alla fine della giornata il mio lavoro più importante è ancora la mamma.
(Michelle Obama)

Se sei una mamma, sei un supereroe.
(Rosie Pope)

Per ognuno di noi esiste un punto di riferimento. Vero, puro. Il mio è 50 anni di vita assieme. 50 anni d’amore. Di costruzione, sostegno, fiducia, rispetto. Giorno dopo giorno, passo dopo passo. A te, mamma, come figlio, la mia gratitudine e amore.
(Fabrizio Caramagna)

Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.
(Pier Paolo Pasolini)

frasi per mamma
Se i figli possono confessare francamente di annoiarsi coi genitori, una madre non può mai confessare di annoiarsi coi figli senza sembrare snaturata. Alba de Céspedes

La mamma è quella persona che vedendo che i pezzi di torta sono quattro e le persone sono cinque, dice che i dolci non le sono mai piaciuti.
(Tenneva Jordan)

Quando mia mamma doveva cucinare per otto, ne faceva sempre abbastanza per sedici e poi ne serviva la metà.
(Gracie Allen)

Mamma è colei che alle prime tue domande – che cos’è il morire, che cos’è il domani – ti risponde con un sorriso luminoso, colei che ti soffia sulle palpebre e ti fa volare via il buio.
(Fabrizio Caramagna)

Se anche solo per un istante pensavo di essere strana, gli occhi di mia madre mi guardavano da sopra gli occhiali, e come due puntine da disegno mi fissavano saldamente al mio posto nel mondo.
(Banana Yoshimoto)

Le madri tengono le mani dei loro figli per un breve periodo, ma i loro cuori per sempre.

Credo che la scelta di diventare madre sia la scelta di diventare uno dei più grandi maestri spirituali che ci siano
(Oprah Winfrey)

Le madri sono come la colla. Anche quando non puoi vederli, tengono ancora insieme la famiglia.
(Susan Gale)

Mia madre: è bellissima, ammorbidita nei tratti e temperata con spalle d’acciaio. Da vecchia voglio essere come lei.
(Jodi Picoult)

Quando guardi tua madre, stai guardando l’amore più puro che potrai mai conoscere.
(Charley Benetto)

La madre è il nome di Dio nelle labbra e nel cuore dei bambini piccoli.
(William Makepeace Thackeray)

Soltanto una madre sa che cosa vuol dire amare ed essere felice.
(Adelbert von Chamisso)

Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: delle radici e delle ali.
(Harding Carter)

Mia madre era il mio modello prima ancora di sapere quale fosse quella parola.
(Lisa Leslie)

Il primo comandamento dell’essere genitore: sii sempre coerente.
(Marcelene Cox)

La maternità è la più grande scommessa al mondo. È la gloriosa forza vitale. È enorme e spaventoso: è un atto di infinito ottimismo.
(Gilda Radner)

La giovinezza appassisce, l’amore viene meno, le foglie dell’amicizia cadono, ma la speranza segreta di una madre sopravvive più a lungo di tutto.
(Oliver Wendell Holmes)

Potrebbe essere possibile dorare l’oro puro, ma chi può rendere sua madre più bella?
(Mahatma Gandhi)

La maternità è il più grande privilegio della vita.
(Mary R. Cocker)

Mia madre è un miracolo ambulante.
(Leonardo Dicaprio)

Il mondo ha bisogno delle nostre madri.
(Liya Kebede)

Saprai che i tuoi figli stanno crescendo, quando iniziano a fare domande che hanno delle risposte.
(John J. Plomb)

Tutto ciò che sono, lo devo a mia Madre. Attribuisco tutto il mio successo nella vita all’educazione morale, intellettuale e fisica che ho ricevuto da lei.
(George Washington, Presidente degli Stati Uniti)

Non c’è niente di più sincero del bacio di una madre.
(Saleem Sharma)

Tutte le mamme sono ricche quando amano i loro bambini. Non esistono madri povere, brutte o vecchie.
(Maurice Materlink)

La vita è iniziata con il risveglio e l’amore per il viso di mia madre.
(George Eliot)

Gli uomini reggono il mondo. Le madri reggono l’eterno, che regge il mondo e gli uomini.
(Christian Bobin)

frasi sulla mamma
Siamo nati dall’amore; l’amore è nostra madre. Gialal al-Din Rumi

Leggi anche: Frasi di “Ti Voglio Bene”: 134 pensieri e immagini, per esprimere il proprio affetto

Frasi sulla mamma: pensieri e aforismi da dedicare

A Napoli si dice “chi tene a mamma, è ricco e nun o sape“. Letteralmente: chi ha la mamma, è ricco senza saperlo. E non è proprio così? Le nostre mamme sono il nostro tesoro prezioso e solo l’idea di non poterle avere accanto mentre affrontiamo le sfide della vita, ci rende improvvisamente più deboli. E’ l’amore di mamma a renderci invincibili. Allora perché non dirle “grazie mamma” una volta tanto? Oggi potete farlo grazie alle frasi belle per la mamma che vi proponiamo:

Una madre è la tua prima amica, la tua migliore amica, la tua amica per sempre.

Le mamme sono le persone che ci conoscono meglio e ci amano di più.

Perché una madre è l’unica persona sulla terra che può dividere il suo amore tra 10 figli e ogni bambino ha ancora tutto il suo amore.

Non c’è niente di più potente dell’amore della madre e niente di più curativo dell’anima di un bambino.

La felicità è vedere tua madre sorridere.

Non importa quanto ti dica ti amo, ti amo sempre di più.

Non importa la tua età, avrai sempre bisogno di tua madre.

Hai tutto il mio cuore per tutta la mia vita.

Sono una donna forte perché una donna forte mi ha cresciuto.

Di tutte le cose che le mie mani hanno tenuto, la migliore, di gran lunga, sei tu.

Sono orgoglioso di molte cose nella vita, ma niente batte essere figlio di mia madre.

Mi hai dato la vita. Ma io ti ho dato la mia.

Lascia che ti ami un po’ di più prima che io non sia più piccolo.

Ogni coleottero è una gazzella agli occhi di sua madre.

L’abbraccio di una madre dura a lungo dopo che lei lo lascia andare.

Una madre capisce ciò che un bambino non dice.

Una madre è sempre l’inizio. È con lei che iniziano le cose.

Se l’amore è dolce come un fiore, allora mia madre è quel dolce fiore dell’amore.
(Stevie Wonder)

Una mamma ha due doveri: preoccuparsi ed evitare di farlo.
(E.M. Forster)

Essere una madre a tempo pieno è uno dei lavori più salariati poiché il pagamento è puro amore.
(Mildred B. Vermont)

Anche la foto ai bambini fatta dalla mamma
è diversa da quella del papà.
(Beno Fignon)

Quando guardi tua madre, stai guardando l’amore più puro che potrai mai conoscere.
(Mitch Albom)

Essere una madre a tempo pieno è uno dei più bei lavori stipendiati… dato che il pagamento è puro amore.
(Mildred B. Vermont)

Una madre non dorme mai quando vuole. Essa è legata al sonno di suo figlio.
(Jean Gastaldi)

La mia unica consolazione, quando salivo a coricarmi, era che la mamma sarebbe venuta a darmi un bacio una volta che fossi a letto.
(Marcel Proust)

Cresci un bambino indicandogli la via da percorrere e ogni tanto segui anche tu la stessa strada
(Josh Billings)

Nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo.
Lei non è mai esistita prima.
La donna esisteva, ma la madre, mai.
Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo.
(Osho)

Di tutti i diritti delle donne, il più grande è quello di essere madre.
(Lin Yutang)

amore di mamma
Il cuore della madre è la scuola del bambino. Henry Ward Beecher

L’amore di una mamma ha tutte le stelle che lo illuminano durante la notte.
(Catherine Becher)

La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo.
(William Ross Wallace)

Libere come i padri, le madri non lo sono mai state.
(Gerhard Kocher)

Una madre che sta allevando suo figlio nel modo giusto, fa per il suo paese infinitamente di più di quanto fanno tutti i governanti.
(Werner Braun)

Tutte le madri sono madri di grandi persone, e non è colpa loro se poi la vita poi le delude.
(Boris Pasternak)

Il vero amore di una mamma è aiutare il figlio a tagliare il cordone ombelicale.
(Jean Gastaldi)

Il cordone ombelicale: la prima catena che abbiamo conosciuto, l’ultima che rimpiangiamo
(Fabrizio Caramagna)

C’è così tanto da insegnare ai figli e il tempo scorre così veloce.
(Erma Bombeck)

La mamma ti presta le sue braccia dopo averle trasformate in ali.
(Elis Rapeanu)

Un bambino senza una madre è un fiore senza la pioggia.
(Proverbio indiano)

Quando siamo nati, Dio ci ha dato come giaciglio il cuore di una madre.
(Henri Lacordaire)

Una madre perdona sempre. E’ venuta al mondo per questo.
(Alexander Dumas)

La maternità mi ha dato alcune tra le migliori lezioni di umiltà.
(Mary Rose Remington)

La maternità è un’esperienza complessa, fisica ed emotiva. Ma solo nella madre possiamo trovare la salvezza dal senso di vuoto.
(Massimo Recalcati)

Nell’occhio della madre il bambino esplora le profondità del cuore.
(Johann Heinrich Pestalozzi)

Si può contare sulle mamme per quasi tutti i problemi e anche con una sola ora di preavviso riusciranno a sostenere i pilastri traballanti di qualsiasi situazione.
(Norma Jena Harris)

L’amore di tua madre non devi meritarlo, mentre devi meritarti quello di tuo padre.
(Robert Frost)

Oh, se potessi essere meravigliosa anche solo la metà di quanto mio figlio mi riteneva da piccolo e stupida la metà di quanto mi crede ora che è adolescente.
(Rebecca Richards)

La missione delle madri non è la procreazione, quanto la preoccupazione. Anche le amebe partoriscono, ma, per quanto ne so, se ne fregano.
(Andrea G. Pinketts)

Maglione: indumento indossato dal bambino quando sua madre sente freddo.
(Ambrose Bierce)

Una mamma è come un albero grande
che tutti i suoi frutti ti dà:
per quanti gliene domandi
sempre uno ne troverà.
(Francesco Pastonchi)

Un padre può voltare le spalle a suo figlio, fratelli e sorelle possono diventare nemici inveterati, i mariti possono abbandonare le loro mogli, le mogli i loro mariti. Ma l’amore di una madre dura per sempre.
(Washington Irving)

Se l’evoluzione funziona davvero, come mai le madri hanno solo due mani?
(Milton Berle)

La migliore accademia, le ginocchia di una madre.
(James Russell Lowell)

Il precursore dello specchio è il volto della madre.
(DW Winnicott)

Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono.
(Honoré de Balzac)

Una giornata a volte è matrigna, a volte madre.
(Esiodo)

Mia madre è una poesia
che non sarò mai in grado di scrivere,
anche se tutto quello che scrivo
è una poesia a mia madre.
(Sharon Doubiago)

la mamma
La madre è sublime perché è tutta istinto. L’istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina. Victor hugo

La madre è orgogliosa del figlio che è salito in alto, ma darebbe la vita per l’altro: per il figlio senza fortuna.
(Libero Bovio)

Non c’è nulla nel mondo dell’arte come le canzoni che cantava mia madre.
(Billy Sunday)

La mamma è la banca dove depositiamo tutti i nostri dolori e le preoccupazioni.
(T. DeWitt Talmage)

E tu, nel tuo dolor solo e pensoso,
ricercherai la madre,
e in queste braccia asconderai la faccia;
nel sen che mai non cangia avrai riposo.
(Giuseppe Giusti)

Una madre è una montagna di comprensione.
(Jean Gastaldi)

Quella delle mamme è l’unica razza che parla la stessa lingua. Una mamma della Manciuria potrebbe conversare con una americana senza perdere nemmeno una parola.
(Will Rogers)

Non tutte le mamme sono madri.
(Carlo Gragnani)

Il rapporto madre-figlio è paradossale e, in un certo senso, tragico. Richiede il più intenso amore dal lato della madre, ma questo amore deve aiutare il bambino a crescere lontano dalla madre, e a diventare completamente indipendente.
(Erich Fromm)

Quando tua madre ti chiede: “Posso darti un consiglio?” si tratta di una mera formalità. Non importa se si risponde sì o no. Lei ha intenzione di dartelo comunque.
(Erma Bombeck)

L’amore di certe madri è come una corda passata intorno al collo del figlio: al minimo movimento di quest’ultimo verso la vita, il nodo scivolando si stringe.
(Christian Bobin)

Quando una madre piange, anche Dio si avvicina ad ascoltare.
(Fabrizio Caramagna)

Ognuno porta in sé un’immagine della donna derivata dalla madre: da essa ognuno viene determinato a rispettare o a disprezzare le donne in genere, o a essere generalmente indifferente verso di loro.
(Friedrich Nietzsche)

Che strana e indicibile sensazione quelle di sentire la propria figlia farsi chiamare “mamma”.
(Jean Gastaldi)

Non riuscirete mai a non essere più bambini, fino a quando avrete una mamma da andare a trovare.
(Sarah Orne Jewett)

Una madre fa tutto per il figlio, ma non deve fare anche il figlio e la parte del figlio.
(Aldo Busi)

Sento sopra di me in cielo, gli angeli che cantano tra loro. Non riescono a trovare una parola d’amore più grande di questa: mamma.
(Edgar Allan Poe)

In qualsiasi lingua si pronunci, ‘madre’ è magia per l’orecchio di un bambino.
(Arlene Benedict)

La figlia di una buona madre è la madre di una buona figlia.
(Proverbio cinese)

Il più bel capolavoro del cuore di Dio è il cuore di una madre.
(St. Teresa di Lisieux)

Quando la madre è più bella di tutti i suoi figli, diventa il membro più solitario della famiglia.
(Richard Krause)

La maggior parte delle mamme è composta da filosofi istintivi.
(Harriet Beecher Stowe)

L’amore di una madre è tutto. È ciò che porta un bambino in questo mondo. È ciò che plasma il loro intero essere. Quando una madre vede suo figlio in pericolo, è letteralmente capace di tutto. Le madri hanno sollevato le auto dai loro figli e distrutto intere dinastie. L’amore di una madre è l’energia più forte conosciuta dall’uomo.
(Jamie McGuire)

C’è solo un bel bambino al mondo, e ogni madre ce l’ha.

Qualsiasi madre potrebbe svolgere facilmente i lavori di diversi controllori del traffico aereo.
(Lisa Alther)

Una madre è vestita di forza e dignità, ride senza paura del futuro. Quando parla, le sue parole sono sagge e dà istruzioni con gentilezza.

frasi per la mamma
Leggi anche: Frasi sulla famiglia: 182 pensieri, immagini e video da dedicare

Festa della mamma: le frasi da dedicare per l’occasione

Ogni anno, la stessa storia. Diciamo che non dobbiamo approfittare della festa della mamma per dedicarle frasi, per avere un pensiero per lei o per donarle un fiore. E invece non ce ne ricordiamo mai. Perché conduciamo vite frenetiche e, spesso, fermarci richiede un grande sforzo. Allora ci accontentiamo della festa perché le nostre mamme sappiano che le amiamo anche se non rispondiamo a quella telefonata in più o se le diamo un abbraccio in meno. E loro capiranno e saranno sempre pronte ad accoglierci tra le loro braccia, proprio come quando eravamo alti fino al loro ginocchio. Per l’occasione, e non solo, abbiamo raccolto tante frasi da dedicare alla mamma, parole dolci che sicuramente la faranno felice.

Mamma, sei l’esempio di tutto ciò che vorrei essere da grande! Spero di riuscirci un giorno! Buona festa!

Buona festa mammina, sei il mio angelo custode.

Dicono che puoi scegliere gli amici e non la famiglia. E menomale! Perché ho la famiglia migliore del mondo, ed è tutto merito tuo. Auguri mamma!

La mia casa è dove sei tu, non smetterò mai di ringraziarti per questo! Buona festa, mamma!

Ma quale Wonder Woman? Il mio supereroe preferito sei tu! Auguri mamma!

Se oggi sono felice della persona che sono, è tutto merito dei tuoi insegnamenti e dei valori che mi hai trasmesso. Auguri mammina!

Grazie mamma per avermi messo le ali e insegnato a volare! Se oggi ho raggiunto i miei sogni è solo merito tuo! Auguri!

Essere madre è difficile, ma tu sei stata promossa a pieni voti. Auguri mamma!

Una buona madre vale cento maestri.
(George Herbert Palmer)

La festa della mamma è la sola festa laica che sia, al tempo stesso, anche spirituale.
(Jean Gastaldi)


Leggi anche: Festa della Mamma: 230 frasi, poesie, immagini e video da dedicarle in questo giorno

Immagini per la mamma da condividere sui social

Bonariamente, le prendiamo in giro costantemente perché ci inviano ogni mattina qualche immagine per augurarci il buongiorno e uguale la sera per la buonanotte. Gattini, tazzine di caffé ed emoticon. Ci fanno impazzire quando aspettiamo qualche messaggio importante, ma la realtà è che amiamo le loro attenzioni e non ne potremmo fare a meno. Allora perché non “ripagarle con la stessa moneta”? Abbiamo creato per voi una serie di immagini con dediche per la mamma che potrete utilizzare per il compleanno, la festa della mamma o semplicemente per dirle “grazie mamma, ti voglio bene”

frasi belle per la mamma
Una madre è una persona che, vedendo che ci sono solo quattro pezzi di torta per cinque persone, prontamente dice che lei non la vuole. Tenneva Jordan
frasi dedicate alla mamma
Mia madre è la mia radice, il mio fondamento. Ha piantato il seme su cui baso la mia vita. Michael Jordan
mamma frasi
Non c’è velluto così morbido come il grembo di una madre, nessuna rosa adorabile come il suo sorriso, nessun sentiero così fiorito come quello impresso con i suoi passi. Archibald Thompson
aforismi mamma
Una buona madre vale più di mille maestre. George Herbert
aforismi sulla mamma
Chi perde sua madre perde un’anima pura che lo benedice e lo custodisce costantemente. Khalil Gibran
frasi da dedicare alla mamma
L’amore di una madre è più bello di qualsiasi fiore fresco. Basish Mridha
frasi sulle mamme
Alla fine, le madri hanno sempre ragione. Nessun altro dice la verità. Randy Susan Meyers
grazie mamma
Negli occhi della madre, nel suo sorriso, nel suo tocco carezzevole, il bambino legge il messaggio: ‘Io sono qui!’. Adriana Rich
frasi mamma
Non c’è influenza così potente come quella della madre. Sara Josepha Hale

Leggi anche: Frasi e immagini dolci: 180 pensieri da dedicare alle persone a cui vogliamo bene

Frasi per augurare buon compleanno alla mamma

Sia che il vostro legame sia super forte o se non vi sentiate spesso, il rapporto madre figlio resta comunque il più importante perché che lega due vite. E siccome non ci sono molte occasioni per poterlo celebrare, è il caso di approfittare di ogni giorno utile e sicuramente il giorno del compleanno è un’occasione speciale. In questa sezione del nostro articolo, abbiamo raccolto le più belle frasi per il compleanno della mamma. Scegliete quella che più vi piace per realizzare una dolcissima dedica alla mamma da allegare a un bel regalo di compleanno.

Nessun regalo di compleanno può ripagare quello che tu hai donato a me: la vita, l’amore e il tuo esempio.

Le vedi quelle rughette lì? Sono tutta saggezza! Buon compleanno mamma!

Sei il mio sole nelle giornate di pioggia. Starti vicino, per me, significa vivere sempre con il bel tempo. Auguri mamma!

Un’altra foto da aggiungere al nostro album dei ricordi. Quanta strada che abbiamo fatto insieme e quanta ancora da percorrere. Non vedo l’ora. Buon compleanno mammina mia!

Non importa dove sei, non importa quello che stai facendo: casa sarà sempre dove si trova la mamma. Buon Compleanno mamma!

Quanti sacrifici, quante rinunce per rendermi felice. Non basterà tutta una vita per ripagarti! Intanto accetta questo pensiero! Auguri mamma!

Buon compleanno alla mia migliore amica. Anche se il tempo passa, non ti scalfisce. Il tuo cuore resta sempre bello e giovane.

La tua presenza rende il mio mondo un posto migliore! Buon compleanno!

Guarda il lato positivo, mamma. Anche se invecchi, sarai sempre più giovane di papà! Auguri!

Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della tua vita, ma la vita che metti in quegli anni.
(Abraham Lincoln)


Leggi anche: Buon compleanno mamma! 119 frasi, immagini e video per farle gli auguri!

Poesie sulla mamma, le parole in rima da dedicarle

Chi può dimenticare i pomeriggi di bambini trascorsi con la penna sui fogli a righe quando la maestra d’italiano assegnava il compito creativo “scrivi una poesia sulla mamma“. E proprio tra quelle righe, l’inchiostro raccontava la forma d’amore più puro che qualunque essere umano abbia mai avuto il piacere di conoscere. Ormai non siamo più bambini e nessuno ci chiede di scrivere poesie per i nostri genitori. Tuttavia, nulla ci vieta di cercarne qualcuna per delle dediche per la mamma tenere e originali.

Per la mamma – Gianni Rodari
Filastrocca delle parole:
si faccia avanti chi ne vuole.
Di parole ho la testa piena,
come dentro ‘la luna’ e ‘la balena’.
Ma le più belle che ho nel cuore,
le sento battere: ‘mamma’, ‘amore’.

Lettera Alla Madre – Salvatore Quasimodo
Madre che ho fatto
soffrire
(cantava un merlo alla finestra, il giorno
abbassava, sì acuta era la pena
che morte a entrambi io mi invocavo)
madre
ieri in tomba obliata, oggi rinata
presenza,
che dal fondo dilaga quasi vena
d’ acqua, cui dura forza reprimeva,
e una mano le toglie abile o incauta
l’impedimento;
presaga gioia io sento
il tuo ritorno, madre mia che ho fatto,
come un buon figlio amoroso, soffrire.
Pacificata in me ripeti antichi
moniti vani. E il tuo soggiorno un verde
giardino io penso, ove con te riprendere
può a conversare l’ anima fanciulla,
inebriatasi del tuo mesto viso,
sì che l’ ali vi perda come al lume
una farfalla. È un sogno
un mesto sogno; ed io lo so. Ma giungere
vorrei dove sei giunta, entrare dove
tu sei entrata
— ho tanta
gioia e tanta stanchezza! —
farmi, o madre,
come una macchia della terra nata,
che in sé la terra riassorbe ed annulla.

Preghiera alla madre – Umberto Saba
Vi è un nome soave in tutte le
o lingue, venerato fra tutte le genti.
il primo a che suona sul labbro
del bambino con lo svegliarsi
della coscienza. l’ultimo che mormora
il giovinetto in faccia alla morte;
un nome che l’uomo maturo e il vecchio
invocano ancora, con tenerezza
di fanciulli, nelle ore solenni della vita,
anche molti anni dopo che non è più
sulla terra chi lo portava; un nome
che pare abbia in sé una virtù misteriosa
di ricondurre al bene. di consolare e
di proteggere. un nome con cui si dice
quanto c’è di più dolce. di più forte.
di più sacro all’anima umana.
la madre.

La madre – Victor Hugo
Tu non sei più vicina a Dio
di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende
benedette le mani.
Nascono chiare in te dal manto,
luminoso contorno:
io sono la rugiada, il giorno,
ma tu, tu sei la pianta.

La Ballata delle Madri – Pier Paolo Pasolini
È difficile dire con parole di figlio
ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio.
Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore,
ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.
Per questo devo dirti ciò ch’è orrendo conoscere:
è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia.
Sei insostituibile. Per questo è dannata
alla solitudine la vita che mi hai data.
E non voglio esser solo. Ho un’infinita fame
d’amore, dell’amore di corpi senza anima.
Perché l’anima è in te, sei tu, ma tu
sei mia madre e il tuo amore è la mia schiavitù:
ho passato l’infanzia schiavo di questo senso
alto, irrimediabile, di un impegno immenso.
Era l’unico modo per sentire la vita,
l’unica tinta, l’unica forma: ora è finita.
Sopravviviamo: ed è la confusione
di una vita rinata fuori dalla ragione.
Ti supplico, ah, ti supplico: non voler morire.
Sono qui, solo, con te, in un futuro aprile…

A mia madre – Eugenio Montale
Ora che il coro delle coturnici
ti blandisce nel sonno eterno, rotta
felice schiera in fuga verso i clivi
vendemmiati del Mesco, or che la lotta
dei viventi più infuria, se tu cedi
come un’ombra la spoglia
(e non è un’ombra,
o gentile, non è ciò che tu credi)
chi ti proteggerà? La strada sgombra
non è una via, solo due mani, un volto,
quelle mani, quel volto, il gesto d’una
vita che non è un’altra ma se stessa,
solo questo ti pone nell’eliso
folto d’anime e voci in cui tu vivi;
e la domanda che tu lasci è anch’essa
un gesto tuo, all’ombra delle croci.

A Mia Madre – Edmondo De Amicis
Con la tua pancia gonfia, con la tua paura di Hitler, con la tua bocca di brutti racconti, con le tue dita di mandolini rotti, con le tue braccia, con la tua pancia.
Con la tua voce, con il tuo naso e i tuoi occhi, con i tuoi occhi di senza quattrini, con i tuoi occhi di falsa porcellana, con i tuoi occhi di Russia, con i tuoi occhi di India affamata, con i tuoi occhi da gatta sul tavolo operatorio.
Con i tuoi occhi soli, con i tuoi occhi.

Vergine madre, figlia del tuo figlio – Dante Alighieri
La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre.

La madre – Giuseppe Ungaretti
La mamma non è più giovane
e ha già molti capelli
grigi: ma la sua voce è squillante
di ragazzetta e tutto in lei è chiaro
ed energico: il passo, il movimento,
lo sguardo, la parola.

A’ Mamma
(Salvatore Di Giacomo)
Chi tene a mamma
è ricche e nun ‘o sape;
chi tene a mamma
è felice e nun ll’apprezza
pecché ll’ammore ‘e mamma
è ‘na ricchezza
è comme ‘o mare
ca nun fernesce maje.
Pure ll’omme cchiù triste e malamente
è ancora bbuon si vò bbene ‘a mamma.
A mamma tutto te dà,
niente te cerca
e si te vede ‘e chiagnere
senza sapè ‘o pecché…
t’a stregne ‘mpiette
e chiagne ‘nsieme a tè!

dedica alla mamma
Sono davvero fortunata che tu sia la mia mamma

Leggi anche: Poesie per la mamma: 70 pensieri da dedicare alla donna migliore al mondo

Frasi per una mamma che non c’è più, pensieri profondi da dedicarle

Cosa c’è di peggio che perdere la propria mamma? Se è vero che la mamma è come un faro, perderla significa essere condannati per sempre all’oscurità. Nell’istante in cui ci lascia si resta, inevitabilmente, un po’ più soli al mondo. Ma, sicuramente, la cosa più sbagliata che possiamo fare è lasciarci abbattere, pensare di non riuscire a vedere uno stralcio di luce alla fine del tunnel. Ma la mamma è sempre la mamma e non avrebbe certamente voluto questo. Lei vuole vederci realizzare i nostri sogni e costruire una vita meravigliosa e felice. E’ a lei che abbiamo dedicato quest’ultima sezione del nostro articolo, una serie di frasi per una mamma che non c’è più per ricordarla in ogni istante.

Se un giorno non mi vedessi più varcare la soglia della porta
come sono solita fare,
alza gli occhi al cielo turchese di un nuovo giorno
e cercami fra le stelle che accendono la luce della volte celeste,
fra le odoroso ginestre gialle che incorniciano le nostre colline.
Cercami negli occhi di chi ami.
Cercami nel silenzio del tuo Cuore.
(Stephanie Sorrel)

Quando ero triste, mia madre mi diceva di chiudere gli occhi e di pensare a una cosa bella. Ora ho gli occhi chiusi e penso a lei.

E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell’aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio.
(Tiziano Terzani)

A 5 anni: mamma ti amo.
A 10 anni: mamma ho bisogno di te.
A 16 anni: mamma sei noiosa.
A 18 anni: voglio andarmene da questa casa.
A 25 anni: mamma avevi ragione.
A 50 anni: mamma non voglio perderti.
A 70 anni: mamma darei qualunque cosa per averti qui con me

Noi non siamo soli e la speranza rinascerà sempre nel nostro cuore perché si nutre dell’amore di chi, pur avendo lasciato questa terra, continua a vegliare su di noi.
(Rosemary Altea)

Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo.
(Sant’Agostino)

Possiamo ancora vedere la luce di stelle che non esistono più da secoli. Così ancora ti riempie e folgora il ricordo di qualcuno che hai amato per poi vederlo andar via.
(Khalil Gibran)

Quando non sarai più parte di me, ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte.
(William Shakespeare)

La morte di un genitore è raramente prevista e mai accettata.
(Shane Pendley)

Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.
(Pier Paolo Pasolini)

C’è qualcosa di sacro nelle lacrime, non sono un segno di debolezza, ma di potere. Sono messaggere di dolore travolgente e di amore indescrivibile.
(Washington Irving)

La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.

Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
(Sant’Agostino)

L’amore di una madre è impresso per sempre nel cuore di suo figlio.
(Jennifer Williamson)

Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
(Sant’Agostino)

Il richiamo della morte è anche un richiamo d’amore. La morte è dolce se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una della grandi, eterne forme dell’amore e della trasformazione.
(Hermann Hesse)

C’è qualcosa nella perdita di una madre che è permanente e inesprimibile – una ferita che non guarirà mai del tutto.
(Susan Wiggs)


Leggi anche: Frasi per la mamma che non c’è più: 106 dediche per lei