Frasi sul vino: 231 aforismi, citazioni, proverbi e immagini per celebrarlo

Frasi sul vino, la bevanda degli Dei
Il vino è oggetto di riflessione fin dai tempi antichi, quando si scoprì che dall’uva poteva essere ricavato questo prezioso e delizioso nettare. In questa sede abbiamo selezionato, per quanto riguarda il vino, frasi celebri, citazioni di personaggi noti, ma anche semplicemente detti, massime e proverbi molto famosi giunti fino a noi. Non mancano aforismi in inglese, frasi sull’amicizia, l’amore e le donne e infine concludiamo con una serie di immagini contenenti altre parole da condividere.
Frasi celebri sul vino: aforismi famosi da leggere
Innanzitutto vogliamo proporvi una serie di frasi famose sul vino, pronunciate da personaggi celebri. Come vi abbiamo anticipato, molti scrittori e personaggi noti hanno deciso di parlare di questa bevanda alcolica che accompagna aperitivi e pasti. Spesso, bere insieme un bicchiere di vino significa condividere una ricorrenza, un momento felice. E proprio da questo assunto partiamo, pensando a quanto il vino possa essere un modo per rilassarsi. Ecco quindi tantissime frasi sul vino e la vita, alle quali seguiranno altri pensieri nei paragrafi che seguono.
Il vino è simile all’uomo: non si saprà mai fino a che punto lo si può stimare o disprezzare, amare e odiare, né di quante azioni sublimi o atti delittuosi è capace.
(Charles Baudelaire)
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
(Charles Baudelaire)
Nell’acqua si vede il proprio volto; ma nel vino, si vede passare il cuore di un altro.
(Proverbio francese)
Bevi vino, ché non sai donde sei venuto:
sii lieto, perché non sai dove andrai.
(Omar Kayyām)
Il vino è il balsamo della vecchiaia. Lo hanno detto i proverbi di tutte le nazioni, lo hanno proclamato i medici d’ogni tempo e Galeno lasciò scritto: “Sane vinum pueris est alienissimum, ita senibus aptissimum”.
(Paolo Mantegazza)
Dio preso dai rimorsi aveva fatto il sonno;
l’uomo aggiunse il vino, sacro figlio del Sole.
(Charles Baudelaire)
Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla.
(Nicolas Boileau)
Non sempre il vino nuovo ci fa dimenticare quello che la vite ci ha donato l’anno prima.
(Simonide)
Quando gli uomini bevono, sono ricchi e di successo, vincono cause legali, sono felici e aiutano i loro amici. Presto, portami un bicchiere di vino, così posso bagnarmi la mente e dire qualcosa di intelligente.
(Aristofane)
Bere del vino è bere del genio.
(Charles Baudelaire)
La mia idea è sempre stata che quando sei giovane, ti piacciono i vini dolci; poi diventi sofisticato, e bevi i bianchi secchi; poi diventi un esperto conoscitore, e bevi i rossi decisi; e poi invecchi e bevi di nuovo vini dolci.
(Sally Jessy Raphael)
La sola arma che tollero, è un cavatappi.
(Jean Carmet)
La passione per il vino è complessa. Molti sintomi ne fanno parte. Il piacere di conoscerelo e condividerlo è uno. Senza dimenticare l’interesse a viaggiare per il vino, vale a dire scoprire le regioni viticole, per definizione le più belle, incontrare viticoltori, cuochi e altri amici del vino.
(Philippe Margot)
Contrariamente ai creatori di moda o ai costruttori di automobili, il vignaiolo resta in balia della natura. Siccome è lei ad avere l’ultima parola, la prima lezione da trarre è quella dell’umiltà.
(Henri Plouïdy)
Il vino è come l’incarnazione: è sia divino che umano.
(Paul Tillich)
Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra.
(Mario Soldati)
C’è il male in ogni grappolo di uva.
(Il Corano)
Chi aspira ad essere un serio bevitore di vino deve bere bianco.
(Samuel Johnson)
Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo.
(Mario Soldati)
Dio mise sulla terra la vigna e il diavolo mi mise accanto l’uomo.
(Walter Scott)
Se osserviamo un bicchiere di vino abbastanza attentamente vediamo l’intero universo. Ci sono le cose della fisica: il liquido turbolento e in evaporazione in funzione del vento e del tempo, il riflesso sul vetro del bicchiere, e la nostra immaginazione aggiunge gli atomi.
(Richard Feynman)
L’uomo deve al vino il fatto di essere il solo animale a bere senza sete.
(Plinio il Vecchio)
Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.
(Ernest Hemingway)

La coppa del vino è il pozzo d’argento, dove dimora la verità, se c’è verità.
(Omar Khayyam)
Sempre pronto a una nuova idea e ad un antico vino.
(Bertold Brecht)
Se Dio non voleva che bevessimo, perché ha fatto il vino così buono?
(Richelieu)
Il grande vino è un’opera d’arte in evoluzione, mai definitivamente fissata. Finge l’immobilità ed è capace di ingannare il tempo per diversi lustri. La sua finalità è di essere bevuto e di sparire insieme al piacere che procura. E’ sufficiente che voi possediate abbastanza bottiglie nella vostra cantina per i giorni della vecchiaia, ed esso acquista per voi l’intemporalità della scultura e della pittura o la disponibilità ripetitiva della musica e della poesia.
(Émile Peynaud)
Da noi, gli homini dovrebbero nascere più felici e gioiosi che altrove, et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini buoni…
(Leonardo de Vinci)
L’humor è l’acqua dell’aldilà mescolata con il vino dell’aldiqua.
(Jean Arp)
Il vino è il canto della terra verso il cielo.
(Luigi Veronelli)
Io sono sicuro che se il padre Dio in persona, invece di insegnarglielo al Noè, tanto tempo dopo, questo trucco meraviglioso di schiacciare l’uva, di tirar fuori il vino, glielo avesse insegnato subito, fino dal principio, all’Adamo, subito, prima dell’Eva, subito!… non saremmo in questo mondo maledetto, saremmo tutti in paradiso… salute!
(Dario Fo)
Quando il vino [fatto nel suo castello) è nel periodo d’oro dell’effervescenza, ogni bambino malato del villaggio, così come indicato dal medico, può essere portato ai torchi e immerso dentro. Se il medico lo etichetta come “molto malato”, viene immerso due volte.
(Lillie de Hergermann-Lindencrone)
Niente rende il futuro così roseo come il contemplarlo attraverso un bicchiere di Chambertin.
(Napoleone Bonaparte)
Bevete del vino in inverno perché fa freddo, e d’estate perché fa caldo.
(H.G. Bohn)
Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra.
(Nazim Hikmet)
Il lavoro rende i giorni prosperi, il vino le domeniche felici.
(Charles Baudelaire)
Il vino non merita di essere demonizzato né santificato. Non è un medicamento, anche se è l’origine di ogni medicamento. Forse è più una lezione di vita.
(Jacques Touchon)
Una delle cime del Parnaso era consacrata a Bacco, l’altra a Apollo.
(Jonathan Swift)
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio
a intonare una canzone e a ridere di gusto,
e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola
che era meglio tacere
(Omero)
La coppa del vino è il piccolo pozzo d’argento, dove dimora la verità, se la verità esiste.
(William Shakespeare)
Un vecchio scrittore sconosciuto ha detto: “Nulla eguaglia la gioia dell’uomo che beve, se non la gioia del vino di essere bevuto”.
(Charles Baudelaire)
Come si ricorda il sapore del vino quando il bicchiere
ed il suo colore sono ormai perduti.
(Kahlil Gibran)
A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti, dove la gente culmina nell’eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e leggere, e i calici di vino profondi, dove la mente esulta, livello di magico pensiero.
(Alda Merini)
Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla.
(Edoardo VII)
Bacco, che per primo dall’uva viola
schiacciò il dolce veleno del vino abusato.
(John Milton)
Il vino è la bevanda degli dei, il latte la bevanda delle bambine, il tè la bevanda delle donne, e l’acqua la bevanda delle bestie.
(John Stuart Blackie)

Affogate nel vino gli affanni.
(Orazio)
Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.
(Pablo Neruda)
La birra è opera dell’uomo, il vino di Dio.
(Martin Lutero)
Dà il giovane vino alla malinconia la buonanotte.
(Emilio Praga)
Bere un bicchiere di vino è come assaporare una goccia del fiume della storia umana.
(Clifton Fadiman)
Il semplice gesto di aprire una bottiglia di vino ha procurato più felicità all’umanità di tutti i governi della storia mondiale. Il gusto è un mistero che trova la sua migliore espressione nel vino.
(Jim Harrison)
Il vino è poesia imbottigliata.
(Robert Louis Stevenson)
Nel vino voglio soffocare i dolori,
al vino chiedo che faccia scendere
negli occhi stanchi, consolatore, il sonno.
(Albio Tibullo)
Nessuna poesia scritta da bevitori d’acqua può piacere o vivere a lungo.
(Orazio)
Il vino è una cosa meravigliosamente appropriata per l’uomo se , nella salute come nella malattia, lo si beve a proposito e con misura, secondo la costituzione individuale.
(Ippocrate)
L’età è solo un numero. È del tutto irrilevante a meno che, naturalmente, non vi capiti di essere una bottiglia di vino.
(Joan Collins)
Con addosso solo le mutandine da bagno, scalzo, con i capelli scarmigliati, nel buio rosso fuoco, sorseggiando vino, sputando, saltando, correndo… così si vive.
(Jack Kerouac)
Il vino è una specie di sostanza sacramentale. Viene esaltato in numerose pagine della Bibbia e Nostro Signora non ha trovato materia più solenne per trasformare il suo sangue.
(Joris-Karl Huysmann)
Non il ridere, bensì il bere è proprio dell’uomo. Non dico già bere semplicemente e in assoluto, perché così bevono anche le bestie; dico bere vin buono e fresco. Con il vino si diviene divini.
(François Rabelais)
Il vino è una delle più grandi conquiste dell’uomo che ha trasformato un frutto perituro in qualcosa di permanente.
(Jean Arlott)
Artisti e poeti continuano a trovare il senso della vita in un bicchiere di vino.
(Joy Sterling)
Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria; è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film, nasce e rinasce in ogni assaggiatore.
(Federico Fellini)
Che vita è quella di chi è privo di vino?
(Ecclesiaste)
Il vino è il più certo, e (senza paragone) il più efficace consolatore.
(Giacomo Leopardi)
Il linguaggio è il vino sulle labbra.
(Virginia Woolf)
…ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar.
(Giosuè Carducci)
Il Sole, con tutti questi pianeti che gravitano intorno a lui, prende ancora il tempo di maturare un grappolo di uva, come se non avesse niente di più importante…
(Galileo)

Una bottiglia di vino contiene più filosofia che tutti i libri del mondo.
(Louis Pasteur)
Il vino è la risposta della terra al sole.
(Margaret Fuller)
Il buon vino è ogni volta una sinfonia di quattro movimenti, eseguita al ritmo delle stagioni. Il sole, il terreno, il clima e i vitigni modulano l’opera, mentre il vignaiolo, come solista, imprime la sua cadenza.
(Philippe Margot)
Il vino è un liquido vivente che non contiene conservanti. Il suo ciclo di vita comprende giovinezza, maturità, vecchiaia e morte. Se non trattata con ragionevole rispetto si ammala e muore.
(Julia Child)
Il vino è la più sana e la più igienica delle bevande.
(Louis Pasteur)
Sii temperato nel bere: il troppo vino non serba segreti né mantiene promesse.
(Miguel de Cervantes)
“Io voglio che il vino della mia messa sia buono”, diceva un prete, “perché non voglio fare uno sgarbo al Signore quando impartisco la comunione!”
(Léon Abric)
Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini
si allontanano dal cuore dell’uomo.
(Pindaro)
Ciò che si cerca nel vino: la bellezza, il colore, la cultura, il piacere e il sogno.
(G. Jacquenot)
Il migliore olio è in cima, il miglior vino a metà e il miglior miele al fondo.
(Macrobio)
Vino e musica furono sempre per me i migliori cavatappi.
(Anton Cechov)
E il loro bicchiere di vino può rendere il saggio seducente, il folle savio e il serio sorridente.
(Alexander Pope)
Datemi libri, frutta, vino francese, un buon clima e un pò di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco.
(John Keats)
In campagna, dopo una giornata di lavoro, gli uomini alzavano il bicchiere di vino all’altezza del viso, lo osservavano, gli facevano prendere luce prima di berlo con cautela. Gli alberi centenari seguivano il loro destino secolo dopo secolo e una tale lentezza rasentava l’eternità.
(Pierre Sansot)
Il vino dovrebbe essere mangiato, è troppo buono per essere solo bevuto.
(Jonathan Swift)
Oh tu, invisibile spirito del vino,
se proprio non hai alcun nome con cui ti si possa chiamare, lascia pur che ti si chiami col nome del demonio!
(William Shakespeare)
Il vino è una specie di riso interiore che per un istante rende bello il volto dei nostri pensieri.
(Henri de Régnier)
Il vino è al tempo stesso sacramento e divertimento per l’uomo anziano. Gli è stato dato da un dio come rimedio all’austerità della vecchiaia. Il vino riempie il nostro cuore di coraggio.
(Platone)
Il vino è la parte intellettuale di un pranzo, la carne e i legumi non sono che la parte materiale.
(Alexandre Dumas)
Ci sono dei vini migliori di altri, questo è un dato di fatto: ma ci sono dei vini che un giorno abbiamo amato perché ci sono stati offerti con molta generosità.
(Pierre Sansot)
Il vino può essere un insegnante migliore dell’inchiostro.
(Stephen Fry)
La vita è così amara,
il vino è così dolce;
perché dunque non bere?
(Umberto Saba)
Buona cucina e buon vino, è il paradiso sulla terra.
(Enrico IV)
Leggi anche: Frasi per tatuaggi e immagini: ecco 261 pensieri con le parole più belle da imprimere sulla pelle
Frasi sul vino in inglese: i migliori pensieri in lingua straniera
Non potevamo di certo non dedicare almeno un paragrafo alle parole straniere riguardanti proprio il vino. Ormai è quasi una moda, se non un modo consolidato di fare, utilizzare l’inglese per esprimere un concetto in maniera attuale. Lo vediamo sui vari social, con pensieri di accompagnamento a immagini. Dunque le frasi sul vino in inglese che abbiamo selezionato sono una celebrazione, e si prestano benissimo alla descrizione delle foto, per esempio su Instagram.
He who knows how to taste does not drink wine but savours secrets.
(I veri intenditori non bevono vino. Degustano segreti.)
(Salvador Dalì)
Alcohol may be man’s worst enemy, but the bible says: “Love your enemy”.
(L’alcol sarà anche il peggior nemico dell’uomo, ma la Bibbia dice “ama il tuo nemico”.)
(Frank Sinatra)
The wine in the bottle does not quench thirst.
(Il vino dentro la bottiglia non disseta.)
(George Herbert)
Good wine is a necessity of life for me.
(Per me, il buon vino è una necessità nella vita.)
(Thomas Jefferson)
Abstainer: a weak person who yields to the temptation of denying himself a pleasure.
(Astemio: una persona debole, che si piega alla tentazione di negare a se stesso un piacere.)
(Ambrose Bierce)
When there is plenty of wine, sorrow and worry take wing.
(Quando c’è abbondanza di vino, il dolore e le preoccupazioni prendono il volo.)
(Publio Ovidio Nasone)
Wine is the divine juice of September.
(Il vino è il succo divino di settembre.)
(Voltaire)
Good food and good wine, it’s heaven on earth.
(Buona cucina e buon vino, è il paradiso sulla Terra.)
(Enrico IV di Francia)
Always do sober what you said you’d do drunk. That will teach you to keep your mouth shut.
(Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca.)
(Ernest Hemingway)
What I like to drink most is wine that belongs to others.
(Quello che mi piace di più è il vino degli altri.)
(Diogene)
Leggi anche: Frasi in inglese: 162 aforismi, citazioni e immagini sulla vita, l’amicizia e l’amore da condividere
Frasi sul vino simpatiche: i pensieri più divertenti
Oltre a parlare del vino in maniera seria, possiamo farlo anche allegramente. In effetti un bel bicchiere porta spesso a una risata in più e perché non parlarne dunque in maniera ironica? Sono davvero tantissime le frasi divertenti sul vino che abbiamo trovato qua e là, proverbi e massime anche molto conosciute e giunte fino ai giorni nostri. Insomma, non vi resta che leggerle e condividerle insieme a foto originali per essere al top su tutti i social. Ecco di seguito le frasi sul vino simpatiche che abbiamo scelto per voi.
Il miglior vino è il più vecchio,
l’acqua migliore è la più nuova.
(William Blake)
L’acqua fa male e il vino fa cantare.
Buon vino e bravura, poco dura.
Botte buona fa buon vino.
Se il vino non fosse una cosa importante, Gesù Cristo non gli avrebbe dedicato il suo primo miracolo!
(Anonimo)
Chi pota bene, vendemmia bene.
Mettere dell’acqua nel vino, è coniare falsa moneta.
(Michel Bouvier)
Pane fa panza, vino fa danza.
Il whisky! Niente di più grezzo da inghiottire. Nei paesi civilizzati, si beve vino.
(Charles Chaplin)
Buon fuoco e buon vino, scaldano il mio camino.
A ben riflettere, si può bere il vino per cinque motivi: primo per far festa, poi per colmare la sete, poi per evitare di avere sete dopo, poi per fare onore al buon vino e, infine, per ogni motivo.
(Friedrich Rückert)
Chi non beve in compagnia o è un ladro o è una spia.
Vuoi annegare i tuoi dispiaceri nell’alcool? Attenzione, sanno nuotare.
(Yves Mirande)
Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Il vino è mezzo vitto.
Certo, Dio è stata davvero generoso ad aver donato il vino all’uomo. Se io fossi stato Dio, mi sarei tenuto la ricetta per me.
(Théophile Gautier)
Vino battezzato, non vale un fiato.
Una botte di vino può realizzare più miracoli che una chiesa piena di santi.
(Proverbio)
Il vino non è buono se non rallegra l’uomo.
Non c’è niente di sbagliato nella sobrietà a piccole dosi.
(John Ciardi)
Latte e vino veleno fino.

Il buon vino rovina la borsa. Il cattivo vino lo stomaco.
(Proverbio spagnolo)
L’uomo si riconosce in tre maniere: in collera, alla borsa e al bicchiere.
Il vino rende stolto il saggio e saggio lo stolto.
(Carlos Ruiz Zafón)
Ben sa la botte di qual vino è piena.
A chi non piace il vino, Dio gli tolga l’acqua.
(Proverbio toscano)
Il vino è buono per chi lo sa bere.
Un pasto senza vino è come un giorno senza sole.
(Anthelme Brillat-Savarin)
Quando si tocca il fondo…è ora di aprire un’altra bottiglia!
Presto, portami un bicchiere di vino, in modo che io possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di intelligente.
(Aristofane)
A chi piace il bere, parla sempre di vino.
Il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri.
(Pedro Ruiz)
A san Martino [11 novembre], apri la botte e assaggia il vino.
Bevo per rendere gli altri interessanti.
(George Jean Nathan)
Pane d’un’ora e vino d’un anno.
Mia cara ragazza, ci sono alcune cose che non si fanno, come bere Dom Perignon ’53 al di sopra della temperatura di 38 ° Fahrenheit.
(James Bond)
Le carote migliorano la vista, ma gli alcolici la raddoppiano!
Senza Cerere e Bacco,
Venere è di ghiaccio.
(Terenzio)
Da quando ho letto che il vino fa male, ho smesso di leggere!
Se la penicillina può curare i malati, lo sherry spagnolo può riportare i morti in vita.
(Sir Alexander Fleming)
Il vino la mattina è piombo, a mezzodì argento, la sera oro.
Gesù trasformava l’acqua in vino. Non mi stupisce che dodici discepoli lo seguissero dappertutto.
(Coluche)

Quando il vino rende lieti, se ne fuggono i segreti.
Se non vuoi avere problemi, comincia ogni pranzo con un bel bicchiere di vino.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua…i batteri!
Chi beve vino prima della minestra vede il medico dalla finestra.
Quel che con l’acqua mischia e guasta il vino, merita di bere il mare a capo chino.
Il vino è il latte dei vecchi.
(Platone)
Notte, amore e vino fanno spesso l’uomo meschino
Uno studio sottolinea che il vino fa bene al cuore.
Da parte mia non posso che confermare, perché dopo qualche bicchiere amo tutti quanti.
(Anonimo)
Dove regna il vino, non regna il silenzio.
Non è vero che un uomo si trasforma ubriacandosi. È da sobrio che è diverso!
(Thomas De Quincey)
Chi del vino è amico, di se stesso è nemico.
A un grande bevitore, durante il pranzo, venne offerta dell’uva come dessert. “Grazie’, rispose, spingendo il piatto lontano da lui, “ma non ho l’abitudine di prendere il mio vino in pillole”.
(Anthelme Brillat-Savarin)
Vino di fiasco la sera buono e la mattina guasto.
Bevi il vino e lascia andar l’acqua al mulino.
Quando sei felice bevi per festeggiare. Quando sei triste bevi per dimenticare, quando non hai nulla per essere triste o essere felice, bevi per fare accadere qualcosa.
(Charles Bukowski)
Buon vino, tavola lunga.
Non ti mettere in cammino, se la bocca non sa di vino.
Pane al pane e vino al vino.
Pane finché dura, ma vino a misura.
Non domandare all’oste se ha buon vino.
A chi non piace il vino, il Signore faccia mancar l’acqua.
Il buon vino non ha bisogno di frasche.
Leggi anche: Frasi sul sorriso: 130 aforismi, poesie, canzoni e immagini da condividere
Frasi sul vino e l’amicizia: quando un bicchiere di vino crea complicità
Vino e amicizia sono certamente un binomio indissolubile. Infatti, proprio con gli amici, abbiamo sorseggiato i migliori bicchieri di vino in allegria e con leggerezza, per trascorrere qualche ora senza pensieri e con la mente leggera. Proprio di questo parlano le frasi sul vino e l’amicizia che abbiamo deciso di proporvi, per celebrare questo rapporto così speciale e i momenti vissuti insieme. Non vi resta che leggere i pensieri che seguono e scegliere quelli che fanno al caso vostro.
Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista.
(Clifton Fadiman)
Un vero amico sa perfettamente quando è arrivato il momento di portarti una bottiglia di vino per affogare i vostri dispiaceri.
Amicizia stretta dal vino non dura da sera a mattino.
L’acqua divide gli uomini; il vino li unisce.
(Libero Bovio)
Per far un amico basta un bicchier di vino, per conservarlo è poca una botte.
Il miracolo del vino consiste nel rendere l’uomo ciò che non dovrebbe mai cessare di essere: amico dell’uomo.
(Ernst Engel)
Con un bicchier di vino si fa un amico.
La passione per il vino è complessa. Molti sintomi ne fanno parte. Il piacere di conoscerlo e condividerlo è uno. Senza dimenticare l’interesse a viaggiare per il vino, vale a dire scoprire le regioni viticole, per definizione le più belle, incontrare viticoltori, cuochi e altri amici del vino.
(Philippe Margot)
Degli amici, un bicchiere di vino, la serenità, un angolo in un giardino di fiori… non scambierei questa gioia con nessun’altra presente o futura.
(Hãfiz)
Amicizia stretta dal vino non dura da sera a mattino.
Cosa c’è di meglio di un bel bicchiere di vino gustato insieme a un amico?
Mi piace tutto ciò che è vecchio; vecchi amici, vecchi tempi, vecchie maniere, libri antichi, vecchi vini.
(Oliver Goldsmith)
Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore.
(Edmondo de Amicis)
Il vino e l’uomo mi fanno pensare a due lottatori tra loro amici, che si combattono senza tregua, e continuamente rifanno la pace. Il vinto abbraccia sempre il vincitore.
(Charles Baudelaire)
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico.
(Molière)
Mi piace lo spirito del ritrovarsi, la convivialità senza fronzoli, la presenza dei fiocchi di neve, quella delle mura spesse, tenendo in mano un bicchiere di vino per un paio d’ore di assoluta serenità.
(Virginia Woolf)
Dammi una coppa di vino,
in questo seppellisco ogni scortesia.
(William Shakespeare)
Leggi anche: Frasi sull’amicizia: 171 pensieri e immagini da dedicare a chi si vuole bene
Frasi sul vino, l’amore e le donne: per celebrare le gioie della vita
In passato, più che oggi, si pensava che il vino e le donne fossero i più alti piaceri della vita. Per fortuna al giorno d’oggi le donne si sono emancipate, e sono molto più di questo. Tuttavia possiamo trovare, nella letteratura e non solo, diverse frasi sul vino e le donne, anche divertenti e ironiche. Allo stesso modo non potevamo di certo non considerare le frasi sul vino e l’amore, molte volte paragonati in modo simbolico. Scopriamo perciò le migliori frasi rispetto alle donne e all’amore.
Ma fra il vino e l’amor, non saprei quali siano ragion di scelta: a mio parere, per non far torto a cose in pregio uguali, direi che meglio sia scegliere l’una e l’altra, che non sceglierne nessuna.
(Lord Byron)
Il vino è come l’amore: scalda la testa e il core.
Il barbiere ti fa bello, il vino ti fa sangue e la donna ti fa fesso.
Dove non c’è vino non c’è amore.
(Euripide)
Le sue labbra bevono acqua ma il suo cuore beve vino.
(EE Cummings)
Amor mio, d’improvviso il tuo fianco è la curva colma della coppa, il tuo petto è il grappolo, la luce dell’alcool la tua chioma, le uve i tuoi capezzoli, il tuo ombellico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.
(Pablo Neruda)
Il primo bacio e il primo bicchiere di vino sono i migliori.
(Marty Rubin)
Il vino prepara il cuore all’amore, a meno che tu non ne beva troppo.
(Ovidio)
L’amore inespresso è come il vino tenuto nella bottiglia: non placa la sete
(George Herbert)
Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino.
(Eduardo Galeano)
Ti prego, non innamorarti di me, perché sono più falso dei voti fatti nel vino.
(William Shakespeare)
Il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione.
(Ovidio)
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
(Aleksandr Sergeevič Puškin)
Il suono morbido di un sughero che viene stappato dalla bottiglia ha il suono di un uomo che sta aprendo il suo cuore.
(William S. Benwell)
Quando la barba fa bianchino, lascia la donna e tieniti il vino.
Chi non ama il vino, le donne e il canto resta sciocco per tutta la vita.
(Johann Heinrich Voss)
Una volta ero innamorato di una bella bionda. Mi ha spinto a bere; questa è l’unica cosa per cui sono in debito con lei.
Viva le femmine, viva il buon vino, sostengo e gloria d’umanità.
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Un’amante è un vino in bottiglia, una moglie è una bottiglia di vino.
(Charles Pierre Baudelaire)
Il vino e le donne svuotano le borse degli uomini.
(Proverbio inglese)
Una donna e un bicchiere di vino soddisfano ogni bisogno, chi non beve e non bacia è peggio che morto.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Colui che non ama il vino, le donne e la canzone rimane sciocco per tutta la vita.
(Martin Lutero)
Il vino è un raffinato gioiello che solo le donne mature preferiscono unanimemente agli strass scintillanti ammirati dalle ragazzine.
(Muriel Barbery)
Vino e donne traviano anche i saggi.
(Siracide, Antico Testamento)
I vini bevibili soprattutto con amore sono come le belle donne, differenti, misteriosi e volubili, ed ogni vino come una donna va preso.
(Luigi Veronelli)
I vini bevibili soprattutto con amore sono come le belle donne, differenti, misteriosi e volubili ed ogni vino come una donna va preso. Comincia sempre col rifiutarsi con garbo o villania, secondo temperamento e si concede solo a chi aspira alla sua anima, oltre che al suo corpo. Apparterrà a colui che la scoprirà con delicatezza.
(Luigi Veronelli)
Amiamo le donne giovani, beviamo i vini invecchiati.
(Fabrizio Caramagna)
Leggi anche: Frasi film d’amore: 95 tra le più belle tratte da film e cartoni animati
Frasi sulla vita e il vino: le immagini da condividere
In quest’ultimo paragrafo abbiamo deciso di inserire una serie di immagini contenenti frasi sul vino, bianco o rosso che sia. Troviamo perciò pensieri su vari aspetti della vita, ma anche pensieri più divertenti e ironici che potrete inoltrare ai vostri contatti su Whatsapp o condividere su Facebook, Instagram o altri social. Insomma, in questo modo concludiamo in bellezza la nostra rassegna con frasi sulla vita e il vino che possono ispirarci.
















Leggi anche: Frasi sull’eleganza: 162 pensieri sull’idea che la classe non è acqua