Risolvi questo quesito matematico in 5 secondi | Se ci riesci fai parte del 17% della popolazione: sono dei veri geni

Forza del ragionamento (depositphotos.com) - www.aforismi-citazioni.it
Un lampo di genio per questo enigma matematico virale: solo il 17% indovina. Scopri se sei tra i pochi eletti secondo Bright Side.
E’ innegabile: i giochi di logica e i piccoli problemi di matematica esercitano un fascino irresistibile su chiunque, persino su coloro che si dichiarano “negati” per i numeri.
Sarà forse quella sensazione di mettersi alla prova, quel confronto con un qualcosa di apparentemente banale, ma capace di trarre in inganno. Io personalmente non sono un mago con i giochi di intelligenza, ma ammetto che sono affascinanti.
Questi giochi mettono alla prova sia l’intuito che l’accuratezza mentale, riuscendo a stuzzicare la curiosità. Sempre più spesso, questi enigmi spopolano sul web, condivisi sui social da milioni di persone, e sfidano anche le menti più brillanti.
Un esempio recente ci viene offerto dal noto sito Bright Side, specializzato in quiz, giochi mentali, illusioni ottiche e piccoli test cognitivi. La loro sfida è chiara nel titolo: “Usa la testa, non la calcolatrice”. Ed è proprio così.
Usare la testa!
Il test proposto non richiede calcoli complessi, ma solo una buona capacità interpretativa e una mente ben desta. L’espressione matematica presentata è la seguente: 7 + 3 × 0 + 5 = ? A un primo sguardo, molti tendono a farsi guidare dall’istinto e a sommare i numeri nell’ordine in cui li vedono. Ed è qui che si commette l’errore; la difficoltà non sta nella complessità, ma nella conoscenza delle regole matematiche di base: in particolare, l’ordine delle operazioni.
Per risolvere correttamente questo test, è fondamentale ricordare la priorità della moltiplicazione rispetto all’addizione. In matematica, infatti, le moltiplicazioni e le divisioni vanno eseguite prima delle addizioni e delle sottrazioni, procedendo da sinistra a destra. Applicando questa semplice regola, il calcolo diventa immediato: 3 × 0 = 0. A questo punto, l’espressione si semplifica in: 7 + 0 + 5. Che ovviamente dà come risultato: 12.
Un inghippo per molti
Semplice, vero? Eppure, stando a quanto riportato da Bright Side, solo il 17% delle persone riesce a rispondere correttamente in meno di cinque secondi. Questo perché il nostro cervello tende a elaborare le informazioni visive in modo automatico, sommando tutto senza considerare le regole matematiche. Il test valuta non solo la velocità, ma anche l’accuratezza mentale: la nostra capacità di frenare la risposta istintiva e riflettere, anche solo per un attimo.
Hai risposto subito “12”? Ottimo, probabilmente fai parte di quella piccola percentuale di persone che riesce a ragionare con lucidità anche sotto pressione. Se invece hai risposto “15” o addirittura “0”, non preoccuparti: il bello di questi test è proprio scoprire qualcosa di più sul funzionamento della nostra mente!