Pollo fritto, non devi volare a Manila per assaggiare il migliore | C’è un posto in Italia dove puoi trovare il più buono in assoluto

Un prodotto da non perdere! (canva.com) - www,aforismi-citazioni.it
Il miglior pollo fritto al mondo è arrivato in Italia: conquista Milano e mira a rivoluzionare la nostra idea di cucina asiatica.
Nulla da negare: l’aroma inconfondibile del pollo fritto è un richiamo universale. In diverse tradizioni culinarie, questo piatto incarna lo spirito della condivisione, ma anche la fragranza in cucina.
La sua popolarità non conosce barriere, unendo semplicità e gusto intenso, affermandosi come re dello street food globale, con KFC solitamente in testa.
In questo scenario multiforme, un locale in particolare sta emergendo in Italia, incuriosendo sia palati curiosi che quelli più raffinati con un’offerta che fonde origini lontane e sapori attentamente bilanciati per i gusti europei.
Non si tratta di un comune fast food, ma di un vero e proprio ponte tra culture, sapori e usanze: questo è il suo universo e una volta entratici sarà impossibile uscirne!
Oltre le barriere
Con l’apertura del terzo locale in Italia, la catena filippina Jollibee conferma la sua intenzione di crescere nel nostro Paese, concentrandosi sull’ irresistibile pollo fritto. Dopo il debutto a Milano nel 2018 e a Roma nel 2020, è stato inaugurato un nuovo punto vendita in corso XXII Marzo a Milano, il primo gestito in franchising, aprendo così la strada a un progetto di espansione che prevede di raggiungere 20 locali nei prossimi cinque anni.
Secondo quanto scritto da Gambero Rosso, il segreto del successo di Jollibee è proprio il suo pollo, eletto come miglior fritto tra le catene di fast food americane dal USA Today 10 Best Readers’ Choice Awards nel 2024. Ma l’ambizione dell’azienda va oltre: desidera far conoscere al pubblico italiano la cucina filippina, ancora poco diffusa nel nostro Paese. Un’iniziativa culturale, che si manifesta in un menù ricco e originale, dove accanto ad hamburger (con carne 100% italiana) e patatine, si distinguono piatti come il riso tipico o gli spaghetti dolci.
Contaminazione e strategia
Questi ultimi sono simbolo della contaminazione culinaria delle Filippine, paese che nel corso del tempo ha accolto influenze spagnole, americane e asiatiche. La cucina locale, spiegano da Jollibee, è genuina e familiare: adobo e lechón ricordano piatti europei, ma con tocco esotico. Non mancano poi elementi come salse agrodolci e succo d’ananas, mentre per l’Italia e la Spagna è stata introdotta anche la birra!
L’espansione, secondo Gambero Rosso, si basa sull’affidarsi a investitori locali per accelerare la crescita. L’ultimo locale è stato infatti aperto con Niccolò Pizzoccheri, master franchisor per l’Italia con la società Level 21. E in futuro, nuove aperture sono previste anche nel resto del Paese, incluso al Sud. Nata come gelateria nel 1975 a Manila, Jollibee è oggi un gigante della ristorazione con 9900 ristoranti in 33 Paesi e 19 marchi sotto il suo controllo.