Non cercare più fortuna a Londra: questo è il Paese dove si vive meglio con poco | Si trova a meno di tre ore da Roma

Olanda

Una scelta di vita (depositphotos.com) - www.aforismi-citazioni.it

Ha lasciato Roma e ora vive qui con più serenità, sicurezza e uno stipendio doppio: sempre più italiani decidono di trasferirsi. 

Quando si parla di lasciare il proprio paese, le prime città che vengono in mente sono spesso metropoli come Londra, Berlino o New York.

Ma oggi, con la crescente importanza del benessere nella vita di tutti i giorni, le destinazioni ideali per vivere e lavorare stanno cambiando.

Non contano più soltanto gli stipendi elevati o una carriera prestigiosa, ma la qualità della vita, l’equilibrio tra lavoro e tempo libero e servizi validi e accessibili per le famiglie.

A meno di tre ore di volo da Roma, questa realtà si sta affermando come una delle mete più ambite per chi cerca una nuova vita, all’insegna della sostenibilità e del rispetto per le persone.

Una scelta di vita

Per Adriano Lupi e Irene Nardecchia, l’idea di cambiare vita è nata da una profonda riflessione: offrire ai figli un ambiente più stimolante e protetto. Come riporta Il Fatto Quotidiano, la coppia romana, con due bambini piccoli, nel 2014 ha deciso di lasciare Roma per trasferirsi prima in Germania e poi definitivamente in Olanda. La loro situazione apparentemente stabile in Italia – casa di proprietà, lavoro a tempo indeterminato, famiglia presente – non era sufficiente a garantire la serenità e le opportunità di crescita che desideravano.

Adriano, ingegnere nel settore aerospaziale, ha trovato lavoro inizialmente in un’azienda tedesca e successivamente ha ottenuto un posto fisso presso l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, a Noordwijk. Irene, precedentemente coordinatrice scolastica, si è specializzata nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e ora collabora da remoto con l’Università di Darmstadt. La loro nuova vita nei Paesi Bassi ha portato molti vantaggi: stipendi raddoppiati rispetto all’Italia, ottimi servizi pubblici, maggiore sicurezza e un ambiente urbano vivibile. I loro figli frequentano scuole tedesche, sono bilingue e perfettamente integrati nel nuovo contesto sociale.

Aia Olanda
Una regione ricca (depositphotos.com) – www.aforismi-citazioni.it

Un cambiamento vincente

Stando a quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, la scelta dell’Olanda si è rivelata vincente anche dal punto di vista professionale. Adriano ha potuto rilanciarsi nel settore aerospaziale grazie agli investimenti locali, mentre Irene ha beneficiato della flessibilità lavorativa e degli aiuti economici per le famiglie, ovvero circa 250 euro al mese per ogni figlio. A tutto ciò si aggiungono un sistema di welfare efficiente e una cultura urbana attenta all’ambiente e alla sostenibilità.

Nonostante un po’ di nostalgia per l’Italia, oggi la famiglia guarda al futuro con ottimismo. La loro esperienza dimostra come un ambiente accogliente possa influenzare la qualità della vita. Per loro, l’espressione “fuga di cervelli” assume un significato più ampio: non solo ricerca di lavoro, ma anche desiderio di dignità, sicurezza e un futuro migliore per i propri figli.