Senza categoria

Frasi di Madre Teresa di Calcutta: 165 aforismi e immagini della Santa della generosità

Madre Teresa di Calcutta, la santa premio nobel per la Pace

Madre Teresa di Calcutta è stata una santa che ha speso tutta la sua vita nell’aiutare e soccorrere gli indigenti di Calcutta divenendo così famosa in tutto il mondo come modello di amore e altruismo. Ha lavorato in maniera instancabile al fianco dei poveri, asciugando molte lacrime. Di seguito abbiamo raccolto molte delle frasi di Madre Teresa di Calcutta che sono diventate celebri per la loro bellezza e per i profondi valori di altruismo, generosità e fede di cui sono impregnate. Speriamo con queste frasi celebri di Madre Teresa di avvicinarvi alla stupenda persona che è stata nella storia questa luminosa messaggera dell’amore di Dio.

Frasi celebri di Madre Teresa di Calcutta da condividere

Abbiamo scelto interessanti frasi di Madre Teresa di Calcutta per farvi leggere alcuni dei pensieri più belli della religiosa di Calcutta che, mossa dal desiderio di diventare Missionaria, lasciò la sua città natale per diventare suora in India. Abbiamo riportato frasi di Madre Teresa di Calcutta sull’amore, sulle donne e ancora frasi di Madre Teresa di Calcutta sulla vita e molte sue citazioni su temi vari che possono ispirarci tutti e in tanti modi diversi. In pochi secondi è possibile copiare le frasi per ricondividerle sui social o girare l’articolo ad amici, parenti e conoscenti per riflettere insieme sulla vita e le parole di questa donna simbolo di pace e amore.

Il più grande distruttore di pace nel mondo è l’aborto. Se una madre può uccidere il proprio figlio nella culla del suo grembo, chi potrà fermare me e te dall’ucciderci reciprocamente?

Preferirei fare errori nella gentilezza e nella compassione che i miracoli nella cattiveria e durezza.

Nel mondo si porta la pace con l’amore e non con la forza.

Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle.

Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’Oceano avrebbe una goccia in meno.

Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza. Dietro ogni successo c’è un`altra delusione.

Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore.

Se ti attendi qualche forma di ricompensa, non è amore: l’amore vero è amare senza condizioni e senza aspettative. Se ve ne è bisogno, Dio ti guiderà, come ci ha guidato a servire i malati di hanno risvegliato l’amore più tenero in altri che magari lo avevano relegato al di fuori della propria vita, dimenticandolo.

È amando Nostro Signore e il prossimo che la nostra umiltà fiorirà, ed è nell’essere umile che il nostro amore diventerà vero, devoto, ardente.

Per raggiungere il cuore delle persone dobbiamo agire: l’amore si dimostra con i fatti. La realtà è più avvincente dell’idea astratta.

Il giorno più bello? Oggi.
L’ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L’errore più grande? Rinunciare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.

Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.

Ciascun uomo ha pienezza di bene come pienezza di male in sé.

Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare. E quando ho sete, mandami qualcuno che ha bisogno di bere. Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare. E quando sono triste, mandami qualcuno a cui dare conforto.

Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia.

Le ricchezze possono soffocare se non sono utilizzate nel modo giusto, che si tratti di ricchezze materiali o spirituali.

Mai viaggiare più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare.

Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo.

Prometti a te stesso di parlare di bontà, bellezza, amore a ogni persona che incontri; di far sentire a tutti i tuoi amici che c’è qualcosa di grande in loro; di guardare al lato bello di ogni cosa e di lottare perché il tuo ottimismo diventi realtà.

Il vero amore deve far sempre male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Potresti dover morire per lui. Quando ci si sposa si rinuncia a ogni cosa per amarsi reciprocamente. La madre dà la vita a suo figlio soffre molto. Solo allora si ama sinceramente. La parola amore è così mal interpretata e abusata.

C’è chi crede che tutto gli sia dovuto, ma non è dovuto niente a nessuno. Le cose si conquistano con dolcezza ed umiltà. (Madre Teresa di Calcutta)

Io sono come una piccola matita nelle Sue mani, nient’altro. È Lui che pensa. È Lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata.

L’umiltà è l’inizio della santità.

Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore.

L’amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città.

Il dolore è un dono di Dio per te. Non devi sciupare questo dono ma renderlo fruttuoso. La mia preghiera per te è che tu non disperda il lavoro del Signore.

Molti parlano dei poveri, ma pochi parlano con i poveri.

Essere non amati, non voluti, dimenticati. È questa la grande povertà, peggio di non avere niente da mangiare.

L’amore non vive di parole, né può essere spiegato a parole.

È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità… la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene.

Non dimenticherò mai il giorni in cui, camminando per una strada di Londra, vidi un uomo seduto, che sembrava terribilmente solo. Andai verso di lui, gli presi la mano e la strinsi. Lui allora esclamò: “dopo tanto tempo, sento finalmente il calore di una mano umana”. Il suo viso s’illuminò. Sentiva che c’era qualcuno che teneva a lui. Capii che un’azione così piccola poteva dare tanta gioia.

Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare, ma il loro eco è infinito.

Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama sinceramente.

Dobbiamo crescere nell’amore, e per farlo dobbiamo continuare ad amare e amare e a dare e dare finché non ci fa male – come ha fatto Gesù. Fare cose ordinarie con straordinario amore: piccole cose, come assistere i malati e i senzatetto, chi è solo o non è stato desiderato, lavare e pulire per loro.

Non accontentiamoci di dare solo del denaro. Il denaro non è sufficiente. Vorrei che ci fossero più persone ad offrire le loro mani per servire ed i loro cuori per amare.

Se non abbiamo pace, è perché abbiamo dimenticato che apparteniamo gli uni agli altri.

La gioia è amore, la gioia è preghiera, la gioia è forza. Dio ama chi dà con gioia; se tu dai con gioia, dai sempre di più. Un cuore allegro è il risultato di un cuore ardente d’amore. Le opere d’amore sono sempre opere di gioia. Non abbiamo bisogno di cercare la felicità: se possediamo l’amore per gli altri, ci verrà data. È il dono di Dio.

Sappiamo che se vogliamo amare veramente,dobbiamo imparare a perdonare. Perdonate e chiedete di essere perdonati; scusate invece di accusare. La riconciliazione avviene per prima cosa in noi stessi, non con gli altri. Inizia da un cuore puro.

La fame d’amore è molto più difficile da rimuovere che la fame di pane.

Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quando amore mettiamo nel dare.

Prometti a te stesso di parlare di bontà, bellezza, amore a ogni persona che incontri; di far sentire a tutti i tuoi amici che c’è qualcosa di grande in loro; di guardare al lato bello di ogni cosa e di lottare perché il tuo ottimismo diventi realtà.

Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare. (Madre Teresa di Calcutta)

Leggi anche: Frasi sulla serenità: 161 pensieri per raggiungere la tranquillità

Aforismi Madre Teresa: le parole più famose della Santa missionaria

La Santa di Calcutta ha vissuto una vita al fianco degli altri e sono molti coloro che hanno ricordato le parole dette da lei e le hanno trascritte. Molte delle parole della donna, illuminate da una forte fede e un altruismo senza limiti, sono diventate famose e vengono lette da tantissime persone ogni giorno. Con queste splendide frasi di Madre Teresa di Calcutta il cuore di ognuno di noi può essere riempito di sentimenti positivi e motivazioni per compiere il bene e perdonare i torti subiti. Ecco qui tanti significativi e interessanti aforismi di Madre Teresa da leggere ancora e ancora per raggiungere la felicità piena.

Non si è nudi solo per la mancanza di vestiti, la nudità è la perdita della dignità umana, la perdita della meravigliosa virtù della purezza, così bistrattata ai nostri giorni.

Ho scoperto il paradosso che se io amo fino a che fa male, allora non c’è dolore, ma solo più amore.

Gli esseri umani possono scegliere; è l’unica cosa che Dio non ci toglie: la volontà, la forza di volere, io voglio andare in paradiso e con la grazia di Dio riuscirò ad andarvi.

Non cercate Gesù in terre lontane: Lui non è là. È vicino a voi. È con voi!

Ieri è trascorso. Domani deve ancora venire. Noi abbiamo solo l’oggi. Se aiutiamo i nostri figli ad essere ciò che dovrebbero essere oggi, avranno il coraggio necessario per affrontare la vita con maggior amore.

Sappiamo che, se vogliamo veramente amare, dobbiamo imparare a perdonare.

C’è la gioia di essere sano e giusto, ma c’è soprattutto l’immensa gioia di servire.

Il male mette le radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore degli altri.

La gioia profonda del cuore è come una calamita che indica il percorso della vita.

Parla loro con tenerezza. Lascia che ci sia gentilezza sul tuo volto, nei tuoi occhi, nel tuo sorriso, nel calore del nostro saluto. Abbi sempre un sorriso allegro. Non dare solo le tue cure, ma dai anche il tuo cuore.

Non preoccuparti di sapere i problemi del mondo, limitati a rispondere alle esigenze della gente.

La gioia è molto contagiosa; quindi, siate sempre pieni di gioia.

Non abbiate timore di amare sino alla sofferenza, poiché è il modo in cui Gesù ha amato.

Io so che Dio non mi dà nulla che non possa gestire. Spero solo che non si fidi troppo di me.

Dio non pretende da me che abbia successo. Dio mi chiede di essere fedele.

Chi, nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno, non è vissuto invano.

Quando tu non hai niente, allora tu hai tutto.

È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità… la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene.

L’amore è l’unica risposta alla solitudine.

La perdita di un certo pudore e la perdita della purezza sono le cause profonde della decadenza del mondo.

Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare un sorriso. (Madre Teresa di Calcutta)

Non so come sarà il cielo, ma so che quando si muore e arriva il momento in cui Dio ci giudicherà, lui non chiederà, “Quante cose buone hai fatto nella tua vita?”, e piuttosto chiederà, “Quanto amore hai messo in quello che hai fatto?”

Dovreste conoscere quello che vuole dire povertà, forse la nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto, ma credo che se guardiamo nelle nostre case, vediamo quanto è difficile talvolta trovare un sorriso e un sorriso è il principio dell’amore. Allora incontriamoci con un sorriso perché il sorriso è il principio dell’amore e una volta che abbiamo cominciato l’un l’altro ad amarci, diviene naturale fare qualcosa per gli altri.

Se l’incertezza rimane è il momento di inginocchiarsi. In quella preghiera, Dio non può ingannarci perché essa viene dal di dentro.

Non è abbastanza dire: “Io amo Dio”. Io devo amare anche il mio prossimo.

Non potrei invidiare nessuno, nemmeno coloro che godono di una qualche felicità apparentemente perfetta agli occhi del mondo, perché io assaporo una felicità completa, anche quando soffro qualcosa per il mio amato sposo.

Non dobbiamo permettere a nessuno di allontanarsi dalla nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice.

L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico [non importa, amalo] Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici [non importa, fa’ il bene] Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici [non importa, realizzali] Il bene che fai verrà domani dimenticato [non importa, fa’ il bene] L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile [non importa, sii franco e onesto] Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo [non importa, costruisci] Se aiuti la gente, se ne risentirà [non importa, aiutala] Da’ al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci

Ogni opera d’amore fatta con il cuore avvicina a Dio.

Dove è Dio, lì vi è amore. E dove è amore, vi è sempre servizio.

Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore.

Il frutto del silenzio è la preghiera Il frutto della preghiera è la fede Il frutto della fede è l’amore Il frutto dell’amore è il servizio Il frutto del servizio è la pace.

Se avrete occhi per vedere, troverete Calcutta in tutto il mondo. Le strade di Calcutta conducono alla porta di ogni uomo. So che magari vorreste fare un viaggio a Calcutta, ma è più facile amare le persone lontane. Non è sempre facile amare le persone che ci vivono accanto.

Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello che può capitare, e allora non vogliono morire. Se nella morte non si vede alcun mistero, allora non si ha paura di morire. C’è però anche il dubbio di coscienza: «Forse avrei potuto fare meglio». Quasi sempre, si muore come si è vissuto.

Gesù vieni nel mio cuore prega con me, prega in me perché io impari da te a pregare.

La felicità è un percorso, non una destinazione.

Non permettere a te stesso di essere scoraggiato da qualsiasi fallimento fintanto che hai fatto del tuo meglio.

Mio Dio dammi il coraggio adesso, in questo momento, di perseverare nel seguire la tua chiamata.

La strada più veloce e sicura verso la gentilezza è la parola: usatela per far del bene agli altri. Se pensate bene degli altri, parlerete anche bene, degli altri. La violenza della parola è reale: più acuminata di qualsiasi coltello, ferisce e crea un’amarezza tale che solo la grazia di Dio può giudicare.

Dio ha creato ciascun essere umano, in vista di una cosa più grande: amare ed essere amato.

Non importa chi dice cosa, tu devi accettarlo con un sorriso e fare il tuo lavoro.

È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità… la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene. (Madre Teresa di Calcutta)

La pace inizia con un sorriso. Sorridi cinque volte al giorno a una persona a cui non vuoi sorridere: fallo per amore della pace.

Si devono amare gli animali per essere più vicini a Dio perché ti danno tutto, senza chiedere niente. Perché contro il potere dell’uomo con le armi sono indifesi. Perché sono eterni bambini. Perché non conoscono il denaro e si consolano solamente con un posto dove rifugiarsi dal freddo. Perché si fanno capire senza proferire parola. Perché non conoscono invidia né rancore. Perché il perdono è ancora naturale in loro. Perché sanno amare con lealtà e fedeltà. Perché vivono senza avere una lussuosa dimora. Perché non comprano l’amore, semplicemente lo aspettano. Perché sono nostri compagni, eterni amici che niente potrà separare. Perché sono vivi. Per questo e altre mille cose meritano il nostro amore. Se impariamo ad amarli come meritano, saremo molto vicini a Dio.

Non è necessario fare grandi cose per mostrare un grande amore.

Per raggiungere il cuore delle persone dobbiamo agire: l’amore si dimostra si mostra con i fatti. La realtà è più avvincente dell’idea astratta.

Oggi la gente ha fame d’amore, ha fame di comprendere l’amore più grande che è l’unica risposta alla solitudine e all’estrema miseria. Ecco perché possiamo andare nei paesi ricchi dove nessuno ha fame di pane e vedere la gente che soffre in maniera terribile per la solitudine, la disperazione, l’impotenza, la mancanza di prospettive.

Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza. Insisti anche se tutti aspettano che tu desista… Fai in modo che invece di compassione ti portino rispetto. Quando non puoi più correre, cammina veloce; quando non puoi più camminare veloce, cammina; quando non puoi più camminare, usa il bastone; però non trattenerti mai.

Anche se non apro bocca posso parlarvi con gli occhi per mezz’ora buona. Guardandovi negli occhi posso dirvi se nel vostro cuore c’è pace oppure no. Ci sono persone che irradiano gioia e nei loro occhi si scorge la purezza.

L’India brucia come l’Inferno, ma le sue anime sono belle e preziose perché il sangue di Cristo le ha irrorate.

Bisogna svuotarsi di tutto per lasciarLo entrare, per fare ciò che Egli vuole. Questa è la cosa più bella di Dio. Essere onnipotente, eppure non fare costrizione verso nessuno.

Cerca di non giudicare gli altri. Se giudichi gli altri, non stai dando nessun amore.

Non aspettare di finire l’ università, di innamorarti, di trovare lavoro, di sposarti di avere dei figli e di vederli sistemati, di perdere dieci chili… che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina, la primavera, l’ estate, l’ autunno o l’ inverno.. non c’è momento migliore di questo per essere felice. Donati interamente a Dio. Egli si servirà di te per compiere grandi cose a condizione che tu creda più nel suo amore che nella tua fragilità.

Se non puoi nutrire un centinaio di persone, allora nutrine solo una.

Ogni opera d’amore, compiuta con tutto il cuore, porta sempre la gente più vicina a Dio.

Ho scoperto un paradosso: che se ami finché ti fa male, poi non esiste più dolore, ma solo più amore.

Aggrappatevi al rosario come l’edera si attacca all’albero, perché senza la Vergine non possiamo reggerci in piedi.

L’orgoglio annienta ogni cosa.

Non possiamo parlare finché non ascoltiamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà.

Tutti hanno qualcosa di buono dentro di sé. Alcuni lo nascondono, altri lo negano, ma c’è.

Resterò di continuo assente dal Paradiso, per accendere la luce a quelli che vivono nell’oscurità sulla terra.

L’amore comincia in casa. Ogni cosa dipende da come vicendevolmente ci amiamo.

Se qualcuno ti resta accanto nei momenti peggiori, allora merita di essere con te nei momenti migliori. (Madre Teresa di Calcutta)

Leggi anche: Frasi filosofiche: 290 aforismi sulla vita, l’amore e la felicità da condividere

Immagini di Madre Teresa di Calcutta con frasi celebri da condividere

Segue una selezione di immagini di Madre Teresa di Calcutta che propongono profondi messaggi per riflettere e da condividere grazie a frasi di Madre Teresa di Calcutta e aforismi di Madre Teresa di Calcutta . Queste immagini facilmente scaricabili su pc e telefono in pochi click possono essere condivise sui social con parenti ed amici per riflettere insieme su temi importantissimi quali la famiglia,  il ruolo della donna, la vita e l’amore. Speriamo che queste immagini di Madre Teresa vi colpiscano come hanno colpito noi!

L’umiltà è l’inizio della santità.(Madre Teresa di Calcutta)
Compresi che l’amore racchiudeva tutte le vocazioni, che era tutto, che abbracciava tutti i tempi e tutti i luoghi. La mia vocazione finalmente l’ho trovata…è l’amore! (Madre Teresa di Calcutta)
La vita è un gioco, giocate. La vita è troppo preziosa, non distruggetela.
(Madre Teresa di Calcutta)
La gioia è la speranza di una felicità eterna.(Madre Teresa di Calcutta)
Ciò che conta non é fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa.(Madre Teresa di Calcutta)
Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.(Madre Teresa di Calcutta)
Io non sono che una piccola matita nelle mani di Dio.
È Lui che scrive.
È Lui che pensa.
È Lui che decide.
Lo ripeto: non sono che una piccola matita.(Madre Teresa di Calcutta)
La fame d’amore è molto più difficile da rimuovere che la fame di pane.(Madre Teresa di Calcutta)
L’amore non vive di parole né può essere spiegato a parole.(Madre Teresa di Calcutta)
La vita è un sogno. Fanne una realtà.(Madre Teresa di Calcutta)
Amiamo.. non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C’è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo.(Madre Teresa di Calcutta)
Il vero male è l’indifferenza.(Madre Teresa di Calcutta)
Dio agisce sempre secondo le vie più semplici.(Madre Teresa di Calcutta)
L’amore è l’unica risposta alla solitudine.(Madre Teresa di Calcutta)

Leggi anche: Frasi sul cambiamento: 171 aforismi e immagini sulle cose che cambiano

Le dolci parole della Santa di Calcutta da inviare a chi si vuole bene

Seguono altre interessanti frasi di Madre Teresa di Calcutta sulla vita, sulla famiglia e aforismi di Madre Teresa che vengono ricordati anche dopo la sua morte nel 1997. Nel 1979 le venne assegnato il Premio Nobel per la Pace e, dopo la sua dipartita, fu nominata prima beata e poi Santa nel 2016. Ancora oggi tutti noi ricordiamo le sue parole e traiamo insegnamento dalla vita di Madre Teresa che con la sua capacità di vivere al servizio degli altri ispira ancora oggi moltissime persone. Speriamo con queste citazioni di far riflettere anche voi con queste frasi da salvare e conservare.

Nel mondo le persone possono apparire diverse o avere una religione, un’istruzione o una posizione diversa, ma sono tutte uguali. Sono persone da amare, hanno tutte fame d’amore.

Non possiamo parlare finché non ascoltiamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà.

Nessuno imparò così bene l’umiltà come Maria. Essere schiavi significa essere utilizzati da tutti con gioia.

Se siete umili nulla vi toccherà, né lodi né ignominie.

Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice.

Perdonate e chiedete di essere perdonati; scusate invece di accusare.

Se vogliamo che un messaggio d’amore sia udito, spetta a noi lanciarlo. Se vogliamo che una lampada continui ad ardere, spetta a noi alimentarla ad olio.

Bambina mia, fatti sempre guidare dalla Madonna, che è la tua vera madre. Cerca di farti sempre tenere per mano da Lei, come io faccio con te adesso!

No, non è una punizione divina.

Dio è pane, Dio è amore, Dio è per sempre.

Fino a quando sei viva, sentiti viva. Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo. Non vivere di foto ingiallite… insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.

Ancora più che il pane, l’uomo desidera la compagnia.

Tutte le migliaia di poveri che sono morti da noi, alla fine hanno avuto la gioia di un biglietto per San Pietro.

Dio agisce sempre secondo le vie più semplici.

C’è molta sofferenza nel mondo: fisica, materiale, mentale. La sofferenza di alcuni è da imputare all’avidità di altri. La sofferenza materiale e fisica è quella dovuta alla fame, alla mancanza di una casa, alle malattie. Ma la sofferenza più grande è causata dall’essere soli, dal non sentirsi amati, dal non avere nessuno. Con il tempo ho capito che l’essere emarginati è la malattia peggiore di cui un essere umano possa soffrire.

L’umiltà altro non è che verità. «Che cosa abbiamo che non ci sia stato donato? Se abbiamo ricevuto tutto, quale bene resta in noi di nostro? Quando arriveremo a convincerci di questo, non alzeremo più la testa per orgoglio. Se sarai umile, niente più ti toccherà, né lode né biasimo, poiché tu sai che cosa sei.

La gente che scrive su di me, ne sa sul mio conto più di quanto ne sappia io stessa.

Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare. E quando ho sete, mandami qualcuno che ha bisogno di bere. Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare. E quando sono triste, mandami qualcuno a cui dare conforto.

La perdita di un certo pudore e la perdita della purezza sono le cause profonde della decadenza del mondo.

La fede che passa all’azione diventa amore, e l’amore che si trasforma in azione diventa servizio.

Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.(Madre Teresa di Calcutta)

Se non conoscete nel profondo del cuore che Gesù ha sete di voi, non potete cominciare a conoscere ciò che egli vuole essere per voi, e ciò che egli vuole voi siate per lui.

Se non sai riconoscere Cristo nei poveri non potrai trovarlo neppure nell’Eucaristia. Una sola, identica, uguale fede illumina entrambe le cose.

Una delle più grandi malattie del nostro tempo è quello di essere nessuno per nessuno.

Dovete andare avanti senza qualcosa che vi piacerebbe, perché il vostro dono abbia valore agli occhi di Dio.

Successo o insuccesso non hanno nessun senso agli occhi di Dio, purché tu faccia quello che lui ti chiede e come te lo chiede.

La gente è affamata d amore perché siamo tutti troppo indaffarati.

Quello che mi scandalizza non sono i ricchi e i poveri: è lo spreco.

L’amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano.

Io lo guardo, lui mi guarda. Ecco la preghiera perfetta.

Una vita non vissuta per gli altri non è una vita.

L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico. Non importa: amalo.

Amiamo… non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C’è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo.

L’aiutare a riflettere sulla vita rientra nella missione della Chiesa, che gode nel vedere gli adolescenti sbocciare come fiori al sole, primizia del frutto abbondante che verrà.

Non cercare la gioia nei beni di consumo, perché questo ti costerà caro.

La povertà più grande che c’è nel mondo non è la mancanza di cibo ma quella d’amore. C’è la povertà della gente che non è soddisfatta da ciò che ha, che non è capace di soffrire, che si abbandona alla disperazione. La povertà di cuore spesso è più difficile da combattere e sconfiggere.

La felicità è un percorso, non una destinazione.

Non potrei invidiare nessuno, nemmeno coloro che godono di una qualche felicità apparentemente perfetta agli occhi del mondo, perché io assaporo una felicità completa, anche quando soffro qualcosa per il mio amato sposo.

Non guardo le masse, ma le singole persone. Se guardassi le masse non inizierei mai.

Non dobbiamo mai aver paura di essere un segno di contraddizione per il mondo.

Uno pieno di gioia predica senza predicare.

Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare, ma i loro echi sono davvero infiniti.

So di toccare il corpo vivente di Cristo nei corpi spezzati degli affamati e delle sofferenze.

Se trovi la felicità, le persone potrebbero essere gelose. Sii felice comunque.

Dio non ci richiede di avere successo; richiede solo che tu ci provi.

Per sapere di più sulla vita della Santa ti lasciamo u’interessante video

Antonietta D’Oria

Redazione

Recent Posts

Pensi di essere il genio della matematica? Risolvi questo TEST e se ne riparla, solo 2 al mondo ci sono riusciti

Credi davvero di avere una mente matematica fuori dal comune? Mettiti alla prova con questo…

3 ore ago

VI LEVIAMO IL BONUS | Il Governo ci ripensa, migliaia di italiani disperati: per loro niente 200 euro

Il Governo italiano ha revocato questo bonus, per queste categorie niente più 200 euro che…

8 ore ago

“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”, mai farlo | Si tratta della TRUFFA SOCIAL più spietata d’Italia, ti levano tutto

“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…

21 ore ago

MD accontenta tutti a solo 1€ | Questa promo è imperdibile, in tavola scegli solo il meglio: i nutrizionisti approvano

Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…

1 giorno ago

Tutti che guardano la barca, ma l’errore NON lo vede nessuno | In Italia solo in 3 hanno risolto l’enigma in 5 secondi

Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…

1 giorno ago

Chi usa la LAVASTOVIGLIE non conosce questo TRUCCO | A me lo ha detto il negoziante, solo così dura a vita

Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…

2 giorni ago