La nausea ti rovina la vacanza: chiedi questo frutto al cameriere | Ne basta poco e potrai assaggiare tutti i piatti del menù

Senso di nausea

Un rimedio naturale per alleviarlo (canva.com) - www.aforismi-citazioni.it

Il rimedio per la nausea è già nel menù: può salvarti la serata e permetterti di apprezzare ogni piatto, anche durante le vacanze. 

Il detto italiano “Pancia mia, fatti capanna!” è sempre valido? Forse non sempre; e non diciamo questo solamente perché ci teniamo alla linea!

Durante le festività e le vacanze, tra abbondanti pranzi, nuove esperienze culinarie e piatti tipici, è facile lasciarsi andare. La curiosità di provare tutto, dalle specialità regionali alle creazioni dello chef, è perfettamente comprensibile.

Tuttavia, in certe situazioni, gli eccessi possono farsi sentire: mal di stomaco, sensazione di nausea, desiderio di tornare in camera invece di esplorare una nuova taverna affacciata sul mare!

In questi casi, un semplice rimedio naturale può cambiare la giornata. E non è necessario recarsi in farmacia: basta sapere cosa ordinare al cameriere!

Un succo di freschezza

Come afferma il portale Chef’s Resource, il succo di limone è riconosciuto come un valido aiuto contro la nausea. Non è solamente un fresco sollievo da gustare al tavolo del bar, come vediamo in alcuni film: le sue caratteristiche acide favoriscono la produzione di saliva e aiutano a contrastare l’eccesso di acido nello stomaco, alleviando così il malessere. Inoltre, il limone è ricco di vitamina C e ha leggere proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a calmare uno stomaco infastidito.

Il suo utilizzo non potrebbe essere più agevole: è sufficiente una piccola quantità di succo, preferibilmente mescolato con acqua per facilitarne il consumo, da bere a piccoli sorsi. Questa tecnica è particolarmente utile quando la nausea deriva da una cattiva digestione, da cibi troppo pesanti o da un’intossicazione lieve: si rivela essere quindi ideale per chi ha esagerato al buffet dell’hotel o ha provato piatti troppo piccanti per i propri gusti.

limoni
Freschissimo come pochi! (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

Le dovute attenzioni

Tuttavia, e lo rimarca anche la fonte, è importante fare attenzione: il succo di limone potrebbe non essere adatto a chiunque. Alcuni potrebbero infatti trovare la sua acidità eccessiva, specialmente in presenza di reflusso gastrico o di stomaci molto delicati. Per evitare inconvenienti, si consiglia quindi di assumerlo in quantità limitate e sempre diluito. Inoltre si può migliorare gli effetti del limone unendolo ad altri ingredienti naturali, come zenzero o menta.

Infatti, il limone si combina bene con tisane o infusi, fornendo un supporto digestivo completo. Ecco quindi il sunto del nostro approfondimento: in vacanza, invece di ricorrere immediatamente a medicinali, è utile chiedere un semplice bicchiere d’acqua con limone. Potrebbe fare la differenza tra una serata rovinata e la possibilità di tornare a tavola, pronti ad assaporare un’altra pietanza!