Il bucato ha un cattivo odore: l’idraulico mi ha svelato l’errore | Basterebbe farlo tre volte all’anno per avere vestiti sempre profumati

Bucato puzzolente

Che problema! (canva.com) - www.aforismi-citazioni.it

Quando un errore ripetuto può rovinare il profumo del tuo bucato. Ecco che cosa dicono gli esperti: basta farlo tre volte all’anno.

Torniamo a parlare di pulizia e cura della casa. Chiunque possegga una lavatrice conosce bene la sua praticità.; lo diamo per scontato finché non smette di funzionare come dovrebbe.

Ci fidiamo troppo dell’idea che “si pulisca da sola”, grazie al lavaggio. In realtà, utilizzandola frequentemente, si accumulano impurità: umidità, residui di detersivo, sporco.

Molti ricorrono frettolosamente a rimedi costosi, convinti che sia necessario qualcosa di specifico. In realtà, prendersene cura è molto più facile di quanto si pensi.

Basta dedicare un po’ di attenzione. E perché no, seguire e ricercare i consigli degli esperti. Alle volte, una semplice ricerca approfondita può davvero salvarci la vita!

Le dritte degli esperti

Rime a parte, Altroconsumo mette in evidenza quanto sia fondamentale eseguire una manutenzione regolare della lavatrice per mantenerne l’efficienza, allungarne la vita e garantire lavaggi di qualità. Infatti, prendersi cura della lavatrice aiuta a diminuire i consumi, a ridurre il rischio di guasti, a proteggere i tessuti e a migliorare i risultati del lavaggio.

Altroconsumo raccomanda di effettuare una pulizia approfondita ogni tre o quattro mesi, accompagnata da controlli più frequenti riguardanti guarnizioni, cassetti del detersivo e filtro. Un’azione essenziale dopo ogni lavaggio è far ventilare l’interno, lasciando la porta leggermente aperta e il cassetto aperto, asciugando la gomma e togliendo subito il bucato. Per quanto riguarda il cestello, Altroconsumo suggerisce un lavaggio a vuoto con acqua calda e acido citrico, evitando la candeggina e optando per alternative più delicate come l’aceto bianco o lo stesso acido citrico.

Filtro lavatrice
I consigli (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

Altre dritte di Altroconsumo

La lavatrice opera in un ambiente caldo e umido, diventando così un habitat ideale per batteri e muffe. Pulire la guarnizione del portello, particolarmente soggetta a usura, richiede cura: è importante tirare il bordo di gomma per scoprirne le pieghe, rimuovere i residui con un panno umido di acqua e aceto o con detergente sgrassante, evitando l’uso di strumenti affilati e assicurandosi di asciugare accuratamente.

È necessario anche pulire regolarmente le vaschette del detersivo, estraendole e sciacquandole sotto acqua corrente, spazzolando gli angoli per eliminare eventuali residui. Il filtro deve essere pulito di tanto in tanto, scollegando la macchina, svitando il coperchio e rimuovendo lanugine, capelli e piccoli oggetti; difatti, segnali come acqua stagnante nel cestello, rumori anomali o vestiti non completamente puliti fanno capire che è il momento di un controllo più approfondito. Infine, per una pulizia totale del cestello, si raccomanda un lavaggio a vuoto con acido citrico, assicurandosi che non ci siano oggetti piccoli incastrati tra le fessure.