Frasi sulla violenza sulle donne: 100 aforismi per dire no ad ogni forma di violenza

Frasi sulla violenza sulle donne: 100 aforismi per dire no ad ogni forma di violenza

Frasi sulla violenza sulle donne

Di seguito abbiamo raccolto per raccolto per voi delle frasi sulla violenza sulle donne per farvi riflettere su questo tema ancora oggi spesso troppo sottovalutato. Al mondo ancora troppe donne oggi vengono maltrattate e sfruttate, per questo riteniamo importante riflettere e far riflettere con frasi contro la violenza sulle donne che potrete condividere sui social in occasione del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, o a prescindere da questa giornata, per dire no alla violenza sulle donne ogni giorno dell’anno.

Violenza sulle donne frasi

Tutti sappiamo che è grazie alle donne che il mondo va avanti. Le donne infatti creano la vita e ne hanno cura, sono madri, figlie e mogli amorevoli e sono il motore del mondo. Le donne sono forti, combattive, curiose, intelligenti e brillanti, eppure sono ancora oggi considerate il sesso debole. Di seguito frasi contro la violenza sulle donne per metterci nei panni di ogni donna che subisce o ha subito abusi, violenze, stalking, mobbing, violenze fisiche e psicologiche e aggressioni. Condividendo queste parole significative, possiamo dire con queste frasi no alla violenza sulle donne e dare voce a quelle donne che spesso vittime di abusi, una voce non ce l’hanno.

È mai esistito qualcuno così maltrattato, così vilipeso, così insultato, tanto crudelmente e ingiustamente calpestato come noi donne?
(Jane Anger)

Nessuno, di fronte alle donne, è più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità.
(Simone de Beauvoir)

Ci sono state occasioni nelle quali l’aggressione fisica non è stata così grave quanto l’oppressione psicologica sofferta dalla popolazione nera durante l’apartheid. È una tortura psicologica impossibile da descrivere a parole.
(Nelson Mandela)

La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci.
(Isaac Asimov)

La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla.
(Benedetto Croce)

Quanto più la donna cerca di affermarsi come uguale in dignità, valore e diritti all’uomo, tanto più l’uomo reagisce in modo violento.
(Maria Michela Marzano)

L’abisso di errori in cui viviamo nei riguardi delle donne e dei rapporti con loro. Sì, signore, non mi riesce di parlar con calma di queste cose.
(Lev Tolstoj, La sonata a Kreutzer)

La violenza non risolve mai i conflitti, e nemmeno diminuisce le loro drammatiche conseguenze.
(Giovanni Paolo II)

Attenzione alla violenza che non fa rumore e non lascia lividi, ma fa comunque a pezzi.
(Susanna Casciani)

La nonviolenza non funziona sempre – ma la violenza non funziona mai.
(Madge Micheels-Cyrus)

Un uomo che ci picchia è uno stronzo. Sempre. E dobbiamo capirlo subito. Al primo schiaffo. Perché tanto arriverà anche il secondo, e poi un terzo e un quarto. L’amore rende felici e riempie il cuore, non rompe costole e non lascia lividi sulla faccia. Pensiamo mica di avere sette vite come i gatti? No. Ne abbiamo una sola. Non buttiamola via.
(Luciana Littizzetto)

La violenza non va mai giustificata, ma quando si toccano gli affetti le cose possono cambiare.
(Fabrizio Moro)

Il più delle volte a ricorrere all’aggressione verbale o reale è proprio chi è in errore e non ha la possibilità di prevalere con la realtà dei fatti e la coerenza della logica.
(Gianfranco Ravasi)

I bambini esposti a violenza domestica mostrerebbero gli stessi cambiamenti al livello cerebrale dei veterani di guerra.
(University College di Londra)

Il rispetto di sé per definizione è una fiducia e un orgoglio nel sapere che il tuo comportamento è sia onorevole che dignitoso. Quando molesti o diffami qualcuno, non solo gli manchi di rispetto, ma insulti anche te stesso. Le molestie di strada, la violenza sessuale, la violenza di genere e il razzismo sono tutti atti commessi da una persona che di fatto non ha rispetto di sé stessa. Rispetta te stesso rispettando gli altri.
(Miya Yamanouchi)

Violenza contro le donne è anche quando l’uomo dice frasi come “te la sei cercata” o “avete voluto la parità”.
(Fabrizio Caramagna)

Le donne affrontano una dura battaglia, dal sessismo e dalla violenza alla disuguaglianza. In alcune aree, sono costretti a confrontarsi con una cultura che promuove pratiche primitive che li mettono in pericolo, non solo fisicamente, ma anche emotivamente.
(Hagir Elsheikh)

Dire no alla violenza può sembrare scontato, ma finché ci sarà bisogno di una giornata internazionale contro la violenza sulle donne significa che i nostri NO non saranno stati ancora abbastanza.
(p_episcopo, Twitter)

Se una donna viene molestata, è perché l’ha chiesto? Si è vestita per questo? Ha camminato per questo? Ha parlato per questo? Mi piacerebbe sfidare questa convinzione.
(Fatima Mohammed)

Tanto più la mano che ci colpisce ci è cara, tanto più sentiamo il colpo.
(Madeleine de Puisieux)

vittime violenza
Mi hanno sempre colpito le vittime che non denunciano atti violenti pensando che una scenata di gelosia sia amore. Poi diventa troppo tardi. (Myrta Merlino)

Leggi anche: Frasi sulle donne forti: 131 citazioni, immagini e video da dedicare a colei che non si arrende mai

Immagini contro la violenza sulle donne

Vi proponiamo ora immagini contro la violenza sulle donne da poter condividere in maniera semplice e veloce con tutti. Foto con frasi significative che possono essere condivise per dire in modo diverso, con immagini, no alla violenza sulle donne. Se discutendone con gli altri noterete situazioni di possibile violenza, non esitate a contattare il numero gratuito 1522, nato per sostenere vittime di violenza e stalking e attivo 24h su 24. Diffondiamo tutti queste importanti frasi celebri sulla violenza sulle donne!

violenza 1
La violenza non è foza ma debolezza, mai può essere creatrice di cosa alcuna, può soltanto distruggere (Benedetto Croce)
cambiare violento
Hai un solo modo per cambiare un fidanzato violento: cambiare fidanzato!
violenza donne 1
Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande. (Anonimo)
violenza sintomo
La violenza è un sintomo di impotenza. (Anais Nin)
violenza sulle donne 2
Ci sono tanti modi terribili e intimi di subire una violenza. (Roxane Gay, Hunger)
stupro donne
Lo stupro è un’arma di guerra, un atto di aggressione e un crimine contro l’umanità. (Angelina Jolie)
violenza intollerabile
Anche quando non si arriva alla violenza intollerabile dello stupro o delle violenze fisiche, il maschilismo che offende ed umilia è ancora molto forte. (Michela Marzano)
famiglia violenza
La famiglia, questa isola di sicurezza, può essere il luogo della violenza estrema. (Boris Cyrulnik)
società donne
Viviamo in una società che insegna alle donne a difendersi dallo stupro invece di insegnare agli uomini a non stuprare le donne. (Anonimo)

Leggi anche: Frasi sulla forza: 153 pensieri, immagini e video da condividere

No alla violenza sulle donne frasi

Quando una donna subisce violenza molto spesso non ha la forza di denunciare il suo aggressore. Anche la stampa spesso preferisce, pubblicando articoli su questo delicato tema, non nominare la vittima per proteggere la sua reputazione. Bisogna quindi condividere queste frasi famose sulla violenza sulle donne per far sentire la propria voce, schierarsi e porre l’attenzione sull’attualissima tematica della violenza e del femminicidio. Seguono tante significativi pensieri per dire stop alla violenza sulle donne, frasi adatte alle donne di ogni età, razza e ceto sociale.

La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani.
(Kofi Annan)

Fate l’amore invece di impugnare quel coltello, la violenza è stata sempre il metodo di chi non ha cervello.
(Rocco Hunt)

Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato.
(Eve Ensler)

La nonviolenza distingue l’uomo dalla bestia.
(Mahatma Gandhi)

Chi è violento con le parole è già un assassino: le parole sono le prime armi sempre a disposizione per ferire e negare la vita di un altro.
(Anonimo)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi Signori, davanti a una Donna!
(William Shakespeare)

Soprattutto oggi, in epoca di permissivismo sessuale, lo stupro non risponde a un bisogno fisiologico, facilmente appagabile altrimenti, ma a quello psicologico di umiliare e annullare la donna, il nemico di sempre sfuggito al controllo.
(Massimo Fini)

La violenza su una donna è l’atto più codardo che un essere umano possa compiere.

Perché le donne dicono di poter capire dal primo bacio se un uomo è giusto, ma non riescono a comprendere dal primo schiaffo che è sbagliato?
(ChiaraDiGiorno, Twitter)

La violenza domestica è il fronte di prima linea nella guerra contro le donne.
(Pearl Cleage)

La violenza sulle donne è antica come il mondo, ma oggi avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democratica non nutrisse le cronache di abusi, omicidi e stupri.
(Helga Schneider)

La violenza è una malattia, una malattia che danneggia tutti coloro che lo usano, indipendentemente dalla causa.
(Chris Hedges)

Il mostro non dorme sotto il letto. Il mostro può dormire accanto a te.
(Anonimo)

Anche quando fa giustizia, la violenza è ingiusta.
(Thomas Carlyle)

Il femminicidio è qualcosa di culturale, ancestrale, atavico. Usciamo da millenni in cui fino a 40 anni fa l’Italia contemplava il delitto d’onore e se picchiavi la moglie significava che la stavi correggendo.
(Myrta Merlino)

Mi è capitato in una strada buia, di prendere il cellulare dalla borsa e fingere: “Sì, sto arrivando”.

Ci si sente sempre un po’ prede, vittime potenziali, per il solo fatto di essere donne.
(Miriam Leone)

Mascolinità tossica, violenza contro donne e bambini, razzismo, sono tutte malattie perniciose prevalenti nel nostro mondo. Insieme alle pandemie, dobbiamo sbarazzarci anche di queste brutte negatività. Dobbiamo fare in modo che questo mondo cambi in meglio.
(Avijeet Das)

Ricordiamo che il colore dell’amore è rosso passione, non viola tumefatto.

Perché pensate alla violenza del mondo? Perché non pensate alla violenza che è in voi?
(B. K. S. Iyengar)

Chiedi a un uomo cos’è che lo spaventa maggiormente della prigione e ti dirà quasi inevitabilmente che ha paura di essere violentato. Cosa possiamo dedurre dal fatto che il carcere è per gli uomini ciò che la vita è per tante donne?
(Soraya Chemaly)

Essere pedinate, controllate, aver paura di uscire da sole. Anche questa è violenza, che ti toglie il fiato,la libertà.
(alemarsia, Twitter)

La violenza resta per me un grosso problema. Forse deriva da quel cieco bisogno dell’essere non civilizzato, che non sente abbastanza il rispetto di sé e degli altri. Ma quello che è ancora più pauroso è la violenza collettiva o quella violenza che si ammanta di legge, la dittatura.
(Lalla Romano)

La violenza sulle donne è un elemento chiave in questa nuova guerra globale, non solo per l’orrore che evoca o per i messaggi che invia, ma per ciò che le donne rappresentano nella loro capacità di tenere insieme le loro comunità e, altrettanto importante, per difendere concezioni non commerciali di sicurezza e ricchezza.
(Silvia Federici)

violenza donna 1
Perché le donne dicono di poter capire dal primo bacio se un uomo è giusto, ma non riescono a comprendere dal primo schiaffo che è sbagliato? (Friedrich Hacker)

Leggi anche: Frasi sul coraggio: 207 immagini, canzoni e citazioni che incitano ad avere la giusta carica

Aforismi violenza sulle donne

Proponiamo in occasione del 25 novembre, e non solo, aforismi per riflettere su tutte le violenze fatte sulle donne. Questa giornata infatti non è stata scelta a caso ma ha un significato importante. Nel 1960, il 25 novembre, furono trovati corpi di tre donne torturate mentre andavano a trovare i loro mariti. Questi aforismi contro la violenza sulle donne vogliono farci riflettere proprio su quanto sia ingiusto ferire le donne che amano, che supportano e che danno vita alla società e a tutti noi. Ecco una carrellata di frasi e aforismi sulla violenza sulle donne per voi.

Gli uomini hanno paura che le donne ridano di loro. Le donne hanno paura che gli uomini le uccidano.
(Margaret Atwood)

L’uomo deve elaborare per ogni conflitto umano un metodo che rifiuti la vendetta, l’aggressione, la rappresaglia. Il fondamento di un tale metodo è l’amore.
(Martin Luther King)

Orrore ed errore di un’umanità che si perde nelle azioni violente, assurde e senza senso. Siamo spettatori di un domani che è spento.

E’ mai esistito qualcuno così maltrattato, così vilipeso, così insultato, tanto crudelmente e ingiustamente calpestato come noi donne?
(Jane Anger)

Se esiste un uomo non violento, perché non può esistere una famiglia non violenta? E perché non un villaggio? una città, un paese, un mondo non violento?
(Mahatma Gandhi)

La violenza su una donna è l’atto più codardo che un essere umano possa compiere.
(Jose Toffoletto)

Nessuna donna deve essere vittima di abusi fisici. Le donne devono sentirsi come se non fossero mai sole.
(Salma Hayek)

Sogno un mondo in cui gli uomini non usano violenza sulle donne. E le donne non perdonano gli uomini che usano violenza su di loro.
(Nicolabrunialti)

La violenza è la retorica della nostra epoca.
(José Ortega y Gasset)

Se mi dai qualche problema in America, posso ricondurlo alla violenza domestica. È la culla della maggior parte dei problemi, economici, psicologici, educativi.
(Salma Hayek)

Non serve fare pace con una carezza,se poi devi diventare di nuovo un giocattolo rotto.
(Fabrizio Caramagna)

Manifestare con la violenza per una giusta causa significa non solo invertire l’intenzione, ma anche andare a colpire persone innocenti.
(Emanuela Breda)

Una donna su tre può subire abusi e violenze nel corso della sua vita. Questa è una spaventosa violazione dei diritti umani, eppure rimane una delle pandemie invisibili e poco riconosciute del nostro tempo.
(Nicole Kidman)

Fate attenzione anche a quegli uomini che vi vorrebbero come dicono loro, che dopo qualche tempo provano a cambiarvi, a manovrarvi. Attenzione alla violenza che non fa rumore e non lascia lividi, ma fa comunque a pezzi. Attenzione, perché chi vi ama non vi fa sentire inadeguate, come se non foste mai abbastanza. Non cercate di salvare chi non sa amare. Salvate voi stesse, piuttosto.
(Susanna Casciani)

Dobbiamo promuovere la solidarietà umana, evitare l’indifferenza e coinvolgere la società nella soluzione del problema della violenza.
(Shakira)

Una donna non dovrebbe mai difendersi da chi ama. Questa è la prima e unica regola che un vero uomo conosce.
(CannovaV, Twitter)

La violenza esercitata su di noi da altri è spesso meno dolorosa di quella che ci infliggiamo da soli.
(François de La Rochefoucauld)

Se vogliamo combattere la discriminazione e l’ingiustizia contro le donne, dobbiamo iniziare da casa, perché se una donna non può essere al sicuro nella sua stessa casa, non ci si può aspettare che si senta al sicuro da nessuna parte.
(Aysha Taryam)

Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza.
(Johann Wolfgang Goethe)

La violenza è un metodo di lotta inferiore, brutale, illusorio soprattutto, figlio di debolezza, fonte di debolezza, malgrado, anzi in ragione dei suoi effimeri trionfi.
(Filippo Turati)

aforismi donna
Ci sono due tipi di maschi: uomini che difendono i diritti delle donne e i codardi. La scelta è tua.

Leggi anche: Frasi sulla passione: 100 modi per celebrare un sentimento travolgente

Poesia contro la violenza sulle donne e aforismi

Sono tanti gli scrittori, i poeti e gli artisti che hanno parlato della violenza sulle donne. Abbiamo raccolto una serie di intense poesie sulla violenza sulle donne per dire no alla violenza sulle donne perché gelosia, possessività, abuso, stalking, violenza psicologica, controllo e manipolazione non sono amore! Ecco per voi la nostra selezione tra le quali scegliere le frasi per dire no alla violenza sulle donne, o la poesia più bella da condividere e diffondere.

Lui puzza di testosterone e di altre donne,
ma tu non lo senti,
e quando la sera ti insulta e
poi si addormenta,
tu fai finta di niente.
Lui ti promette che un giorno cambierà
e diventerà una persona migliore,
ma quel giorno non è oggi.
Oggi è solo il giorno in cui hai chiuso a chiave
la porta della tua dignità
e sei troppo fragile per amare te stessa.
(Fabrizio Caramagna)

Sono coraggiose le donne,
ci costa caro, ma bisogna ammetterlo.
La fragilità? Solo uno stato culturale,
più che un dato biologico.
Sono forti e coraggiose, le donne.
Quando scelgono la solitudine,
rinunciando a un falso amore,
smascherandone la superficialità.
Sono coraggiose le donne, quando
crescono i figli senza l’aiuto di nessuno,
rivalutando l’ancestrale primato,
quello di essere mamme.
Hanno il coraggio di non chiedere
a uomini che sono anche padri,
la loro presenza, puntualmente assente.
Uomini che rifuggono le proprie responsabilità,
trincerandosi in comodi ruoli o paraventi
infantili di adulti mai cresciuti.
Sono forti e coraggiose, le donne,
quando a discapito di tutto e di tutti
scelgono i propri compagni; costruendo solide storie
spendendo patrimoni sentimentali, contro la morale comune.
Sono forti e coraggiose, le donne, quando sopportano,
violenze di ogni tipo, per salvaguardare
quello che resta di famiglie,
che non son più tali
Sono la speranza del mondo, le donne, in qualsiasi
circostanza continuano a far nascere uomini,
che poi le tradiranno.
(Bruno Esposito)

Per tutte le violenze consumate su di Lei,
per tutte le umiliazioni che ha subito,
per il suo corpo che avete sfruttato,
per la sua intelligenza che avete calpestato,
per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,
per la libertà che le avete negato,
per la bocca che le avete tappato,
per le ali che le avete tagliato,
per tutto questo: in piedi Signori, davanti a una Donna!
(William Shakespeare)

La violenza psicologica, quella di cui nessuno parla. Mentre tu ti ritrovi a fare i conti con quei segni apparentemente invisibili e in silenzio tracci le linee delle tue cicatrici
(LapostrofoAura, Twitter)

La violenza non risolve mai nulla.
(Gengis Khan)

Gli autori di abusi spesso fanno credere alle loro vittime di esserene in qualche modo responsabili. Tali nozioni malate spostano la colpa dell’abuso dall’aggressore all’aggredito.(Mallika Nawal)

La violenza verbale è la prima tappa della violenza generale contro le donne.
(Isabelle Alonso)

La tenebra non può scacciare la tenebra: solo la luce può farlo. L’odio non può scacciare l’odio: solo l’amore può farlo. L’odio moltiplica l’odio, la violenza moltiplica la violenza, la durezza moltiplica la durezza, in una spirale discendente di distruzione.
(Martin Luther King)

violenza sulle donne
La violenza è semplice; le alternative alla violenza sono complesse.
(Friedrich Hacker)

Ripugnare la violenza contro le donne significa aprirsi al grande potere delle donne, al mistero delle donne, al cuore delle donne, alla sessualità selvaggia e senza fine e alla creatività delle donne – e non aver paura.

Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l’amore, mentre la violenza e l’odio si diffondono alla luce del sole.
(John Lennon)

Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni.
(Martin Luther King)

Come parte del processo di guarigione, cambia la tua percezione di te stesso da “vittima” a quella di “testimone” e “sopravvissuta”.
(Don Easton)

I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità.
(Kofi Annan)

E in che cosa consiste fondamentalmente un modo civilizzato di comportarsi? Consiste nel ridurre la violenza. È questa la funzione principale della civilizzazione ed è questo lo scopo dei nostri tentativi di migliorare il livello di civiltà delle nostre società.
(Karl Popper)

La violenza dell’uomo evoca un timore antico, primordiale, radicato nella parte più profonda dell’animo femminile. Scatena un panico biologico che può condurre anche alla morte.
(Francesco Alberoni)

Scambiamo tutto per amore, mentre l’amore con la violenza e le botte non c’entra un tubo. L’amore, con gli schiaffi e i pugni, c’entra come la libertà con la prigione. Un uomo che ci mena non ci ama. Mettiamocelo in testa. Salviamolo sull’hard disk. Vogliamo credere che ci ami? Bene. Allora ci ama MALE. Non è questo l’amore. Invece noi ci illudiamo di poter cambiare le cose, di poter correggere gli uomini maneschi, di riuscire a farli crescere anche quando gli si è bloccato lo sviluppo, e scalciano e urlano come bambini capricciosi. Solo che sono bambini alti uno e ottanta, con le spalle da gorilla e le mani che sembrano vanghe. Non illudiamoci mai, mai e poi mai, di poterli cambiare, o che possano cambiare per amore nostro. Anche se piangono come vitelli e dicono che non lo faranno più. Non caschiamoci e chiediamo aiuto il prima possibile. E se una figlia ha un fidanzato così, prendiamola, impacchettiamola e riportiamola a casa.
(Luciana Littizzetto)

La violenza non deve trovare mai giustificazione. Neppure negli errori delle vittime.
Dico No a ogni “però”, “ma”, “se”.
(Don Dino Pirri)

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida, che non finisce mai. (Oriana Fallaci)

Nella violenza ci dimentichiamo chi siamo.
(Mary McCarthy)

Che cosa sarebbe l’umanità, signore, senza la donna?’ ‘Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa (Mark Twain)

Storia. Ogni volta che la parola appare, fa capolino la violenza.
(Antonio Castronuovo)

violenza aforismo
Per ogni donna stuprata e offesa siamo tutte parte lesa.(Anonimo)

Antonietta D’Oria