Nel corso della nostra vita, siamo educati e cresciuti secondo delle regole morali e dei valori che ci rendono persone rispettabili e capaci di rispettare. Ahimè però, non tutti abbiamo la fortuna di ricevere i giusti insegnamenti, spesso può capitare che nel corso delle vicissitudini della vita, si seguono cattive abitudini o si frequentano persone sbagliate che possono influenzare negativamente il nostro modo di essere. Le bugie sono l’esempio più banale di trasgressione di un senso di responsabilità! Sarà capitato a tutti di scoprire o di dire una bugia, sia che si tratti di una bugia a fin di bene che di una detta per totale irresponsabilità. Ti sarai sicuramente chiesto “perché si dicono le bugie”? Certo è importante contestualizzare sempre un evento per capire il motivo di quell’azione. In alcuni casi può trattarsi di una semplice omissione della verità atta a celare una sorpresa o una delusione importante, ma molto spesso ci troviamo a discutere con persone che mentono con lo scopo di raggirare la verità o peggio ancora, raggirare il nostro intelletto. Abbiamo raccolto in questa sezione tanti aforismi sulle bugie, proverbi, canzoni e immagini sulle bugie che vi aiuteranno a capire quando diffidare dalle persone che mentono, e come superare una delusione dovuta alle menzogne, per tornare ad essere più forti di prima.
Per quanto una bugia possa sembrare una trasgressione banale, a seconda del livello di gravità, può compromettere la fiducia che riserbiamo nei confronti del prossimo. Che sia nel nucleo familiare, in amore o in amicizia, una bugia può spezzare legami e infondere una senso di sfiducia che ci porterà, inevitabilmente, a credere sempre meno alle parole altrui. Ciò che conta è imparare dagli errori, perché molto spesso ci si fida delle persone sbagliate che con i loro modi ci raggirano e ci illudono alimentando false speranze. Come in ogni cosa brutta c’è una lezione da imparare: non restare legati alle menzogne ma lasciarle andare così da essere in grado di riconoscere le future persone bugiarde! Seguiranno tantissimi aforismi sulle bugie e sull’essere bugiardi che vi faranno riflettere su quanto sia importante dire sempre la verità, anche se difficile da accettare.
Chi mente una volta, spesso deve abituarsi alla menzogna; perché ci vogliono sette menzogne per occultarne una.
(Friedrich Rückert)
Le bugie sono come gli scarafaggi per tutti quelli che scopri ci sono molti altri che sono nascosti
(Gary Hopkins)
Stai attento… non tutti sono come sembrano. Alcune persone fingono di essere la spiaggia, ma in realtà sono sabbie mobili
(Steve Maraboli)
Se dici sempre la verità, non devi ricordare nulla.
(Mark Twain)
La purezza non è solo dire la verità, ma è anche non ascoltare le bugie.
(Markku Envall)
La verità è così preziosa che deve sempre essere protetta da una guardia del corpo fatta di bugie.
(Winston Churchill)
Le bugie che diciamo agli altri non sono così grandi come le bugie che diciamo a noi stessi.
(Fabrizio Caramagna)
Quando le tue orecchie sentono una cosa, ma i tuoi occhi ne vedono un’altra… usa il cervello
(Frank Sonnenberg)
Siamo tutti isole che gridano bugie in un mare di incomprensione.
(Rudyard Kipling)
Qualunque cosa è migliore delle bugie e dell’inganno.
(Lev Tolstoj)
I miei giorni, i miei anni, la mia vita ha visto alti e bassi, luci e tenebre. Se scrivessi solo e continuamente della “luce” e non menzionassi mai l’altro, allora come artista sarei un bugiardo.
(Charles Bukowski)
Se hai la capacità di convincere qualcuno di qualcosa che non pensi necessariamente sia il caso, è una risorsa preziosa. Non è che io sia un bugiardo patologico, ma passiamo gran parte delle giornate a non essere completamente onesti, sai.
(Leonardo DiCaprio)
Con nessuno osiamo essere impudicamente bugiardi come con noi stessi.
(Pitigrilli)
Non considerarla una prova solo perché è scritta nei libri, perché un bugiardo che ingannerà con la sua lingua non esiterà a fare lo stesso con la sua penna
(Maimonide)
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità sta ancora mettendo le scarpe.
(Mark Twain)
Una bugia che è per metà vera è la più oscura di tutte le bugie.
(Alfred Tennyson)
La capacità di mentire, accoppiata con la non responsabilità, ha fatto un ammontare quasi infinito di responsabilità
(Justin K. McFarlane)
Una bugia ha il potere di offuscare mille verità
(Al David)
Le bugie, ragazzo mio, si riconoscono subito! perché ve ne sono di due specie: vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo.
(Carlo Collodi, Pinocchio)
Il linguaggio politico è concepito in modo da far sembrare vere le bugie e rispettabile l’omicidio, e per dare parvenza di solidità all’aria.
(George Orwell)
Le bugie sembrano fatte per coloro che sono stati condizionati a riconoscere erroneamente la verità
(DaShanne Stokes)
Avete mai chiesto a una bugia che cosa ne pensa della verità.
(Fulvio Fiori)
Ci sono bugie così ben raccontate che ci dispiace non credervi.
(Roberto Gervaso)
Una bugia, ripetuta a sufficienza, diventa verità.
(Lenin)
La parte peggiore di sentirsi dire una bugia è il non essere stati ritenuti degni della verità.
(Jean-Paul Sartre)
Una verità che viene raccontata con cattive intenzioni batte tutte le bugie che puoi inventare.
(William Blake)
Le bugie più crudeli vengono spesso dette in silenzio.
(Robert Louis Stevenson)
Diciamo bugie quando abbiamo paura… paura di ciò che non conosciamo, paura di ciò che gli altri penseranno, paura di quello che potrebbero scoprire di noi. Ma ogni volta che diciamo una bugia, la cosa che temiamo diventa più forte.
(Tad Williams)
La società può esistere solo su una certa base di cortesi bugie e a patto che nessuno dica esattamente ciò che pensa.
(Lin Yutang)
Le bugie sono per natura così feconde, che una ne suole partorir cento.
(Carlo Goldoni)
Leggi anche: Frasi sulla verità: 136 aforismi per riflettere sull’importanza del vero
Non sempre è facile riconoscere una persona bugiarda, di certo non va in giro portando un cartellino con su scritto ” sono un bugiardo”. Delle volte passano anni prima che una verità venga a galla, e in tutto quel frangente di tempo ci siamo fidati delle persone sbagliate, lasciando che ci manipolassero e ci raggirassero con le loro false verità. Abbiamo raccolto in questa sezione tante frasi sull’inganno, pensieri che ti apriranno la mente e gli occhi da condividere magari come frecciatine per il diretto interessato.
Peggio di un bugiardo c’è solo un bugiardo che è anche ipocrita.
(Tennessee Williams)
Non degrado nessuno, ma un bugiardo, che è una persona che non mantiene le sue parole, non ha alcun valore ai miei occhi.
(Ehsan Sehgal)
Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo.
(Abraham Lincoln)
Il visionario mente a se stesso, il bugiardo agli altri.
(Friedrich Nietzsche)
Puoi ingannare poche persone per molto tempo o molte persone per poco tempo. Ma non puoi ingannare molte persone per molto tempo.
(Abraham Lincoln)
Un bugiardo inizia facendo sembrare una menzogna come una verità e finisce con il far sembrare la verità come una menzogna.
(William Shenstone)
I maiali sono sporchi, ma ti dirò qualcosa di più sporco: bugiardi! La non verità odora sempre di spazzatura marcia!
(Mehmet Murat Ildan)
Non considerarla una prova solo perché è scritta nei libri, perché un bugiardo che ingannerà con la sua lingua non esiterà a fare lo stesso con la sua penna
(Maimonide)
Il problema con la menzogna e l’inganno è che la loro efficienza dipende interamente da una chiara nozione della verità che il bugiardo e l’ingannatore desidera nascondere
(Hannah Arendt)
Esitiamo a denunciare i bugiardi in ambienti professionali perché ci sentiamo in colpa per essere sospettosi. Chiamare qualcuno bugiardo senza una buona ragione è una proposta spaventosa per la maggior parte.
(Travis Bradberry)
Non è un bugiardo. Non sulle cose che contano. Preferisce dirti una verità orribile che mentirti. È per questo che di solito è meglio non chiedergli niente se non sei sicura di non poter sopportare la risposta.
(Cassandra Clare)
Gli uomini sono bugiardi. Mentiremo per mentire se dobbiamo. Sono un bugiardo di algebra: immagino che due buone bugie siano positive
(Tim Allen)
Un uomo non è mai più sincero di quando si riconosce bugiardo.
(Mark Twain)
La fiducia degli innocenti è lo strumento più utile del bugiardo
(Stephen King)
Non ti fidare di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, o sono matti o sono imbroglioni!
(Carlo Collodi)
Ci sono degli inganni così ben congegnati che sarebbe stupido non cascarvi.
(Charles Caleb Colton)
Il miglior bugiardo è colui che fa in modo che la più piccola menzogna vada nel modo più lungo
(Samuel Butler)
L’onestà è Dio, la disonestà è il diavolo; il diavolo era bugiardo sin dall’inizio
(Joseph B. Wirthlin)
Sii cattivo, ma almeno non essere un bugiardo, un ingannatore.
(Lev Tolstoj)
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.
(Aristotele)
Gli uomini sono bugiardi. Mentiremo per mentire se dobbiamo. Sono un bugiardo di algebra: immagino che due buone bugie siano positive
(Tim Allen)
Non è peccato ingannare il diavolo.
(Daniel Defoe)
E’ giusto che un bugiardo debba essere un uomo di buona memoria
(Quintiliano)
Leggi anche: Frasi sulla fiducia: 237 aforismi, immagini e canzoni da condividere
Non c’è cosa più bella di essere sinceri e di saper di aver detto la verità, questo si che ci fa sentire il cuore leggero. Delle volte raccontare la verità ad una persona di cui si ha molta stima risulta complicato, perché spesso questa è correlata ad un grosso fardello da sopportare. Sicuramente bisogna essere bravi a far capire all’altro, che sia un amico, un fratello o un compagno di vita, di essere in grado di ascoltare ed affrontare un problema. Nella maggior parte dei casi un bugiardo mente con lo scopo di arrecare sofferenza, ma in altri racconta bugie perché non si sente compreso da chi ha di fronte. Oltre alle frasi più celebri sulle bugie, troverete a seguire i proverbi sulle bugie più comunemente usati nelle nostre tradizioni.
Con le bugie si può andare avanti in tutto il mondo – ma non si può mai tornare indietro.
Le bugie hanno le gambe corte.
Con le bugie puoi andare avanti nel mondo, ma non puoi mai tornare indietro
(Proverbio russo)
La frode e il simulare han corte l’ale.
Ai bugiardi e agli spacconi non è creduto.
Fidato è morto e la moglie sta pe’ morì.
Una bugia può prendersi cura del presente, ma non ha futuro.
Dal parlar troppo, vengon spesso guai.
Una bugia ha bisogno di sette bugie.
La verità fa poche parole, la menzogna molti complimenti.
È meglio dire il vero con franchezza, che il falso con grazia.
Burlando si dice il vero.
Bontà di vita e onestà di bocca, assai vale e poco costa.
Il vero punge e la bugia unge.
Gran parlatore, gran mentitore.
La verità ha un solo colore, una bugia ne ha molti.
(Proverbio sanscrito)
Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi.
A forza di dire una bugia, si finisce col crederla una verità.
II diavolo non può nascondere la coda.
La mala lingua è peggio che tigna.
Chi una volta inganna, mai è sospettato.
La menzogna dà dei fiori ma non dei frutti.
Bisogna far buon viso a cattivo gioco.
Chi ordisce ad altri inganni, si cerca molti affanni.
La verità è nel vino.
Le bugie sono lo scudo degli uomini dappoco.
E’ meglio gelare nella nuda cameretta della verità, che crogiolarsi nella pelliccia della menzogna.
Leggi anche: Frasi sulla pazienza: 120 aforismi, proverbi e immagini sull’essere pazienti
Se le bugie talvolta possono essere tollerate o accettate, la menzogna resta senza dubbio la mancanza di rispetto più vile che si possa ricevere. Essa corrisponde sempre ad un’alterazione della verità, ma diversamente dalle bugie, la menzogna ha una vera e propria accezione negativa, in quanto fatta con consapevole intenzione. Troverete in questa sezione tante frasi sulla menzogna, pensieri in cui vi ci ritroverete o che potrete condividere per mandare un chiaro messaggio alla persona che vi ha feriti!
Per quante volte una menzogna possa essere dimostrata falsa, c’è sempre una percentuale di persone che la riterrà vera.
(Arthur Bloch)
Colui che mente a se stesso, e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
(Fëdor Dostoevskij)
La storia è un insieme di menzogne concordate.
(Napoleone Bonaparte)
La menzogna uccide l’amore, ha detto qualcuno. E la sincerità, allora?
(Abel Hermant)
Se dici una menzogna enorme e continui a ripeterla, prima o poi il popolo ci crederà.
(Joseph Goebbels)
Che c’è di più usuale della menzogna, sia che si tratti di mascherare le debolezze quotidiane con una salute che si vuol far credere forte, di dissimulare un vizio, o di ottenere, senza urtare gli altri, la cosa che si preferisce? È lo strumento di conservazione più necessario e più usato. Tuttavia abbiamo la pretesa di bandirla dalla vita di colei che amiamo, è essa che spiamo, che fiutiamo, che detestiamo dappertutto.
(Marcel Proust)
Una sola menzogna distrugge completamente una reputazione di integrità.
(Baltasar Gracian)
Seduciamo usando le menzogne e pretendiamo che ci amino per quello che siamo.
(P. Geraldy)
Una menzogna è come il taglio di una sciabola: anche se la ferita può guarire, la cicatrice rimane.
(Saʿdi)
Ė consigliabile servirsi della menzogna solo nelle grandi occasioni, considerandola come un rimedio eroico al quale si mette mano solo nei casi di emergenza: la menzogna è uno di quei medicinali che presentano rischio di assuefazione.
(Pitigrilli)
La menzogna più comune è quella che si fa a se stessi; mentire agli altri è relativamente un’eccezione.
(Friedrich Nietzsche)
In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.
(George Orwell)
L’uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
(Hermann Hesse)
Ama l’arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.
(Gustave Flaubert)
Le menzogne più pericolose sono verità moderatamente deformate.
(Georg Christoph Lichtenberg)
Finché il mondo durerà, vi saranno sempre uomini che, con coscienza tranquilla o turbata, costruiranno per il prossimo sublimi menzogne. E questi uomini sono sempre stati e sempre saranno i padroni dell’umanità.
(Lev Šestov)
Non c’è menzogna troppo grossolana a cui la gente non creda, se essa viene incontro al suo segreto desiderio di crederci.
(Christa Wolf)
Esistono delle menzogne così vergognose, da provare maggior disagio a sentirle che a raccontarle.
(Jacques Deval)
Un buon bugiardo sa che la menzogna più efficace è sempre una verità a cui è stato sottratto un elemento fondamentale.
(Carlos Ruiz Zafón)
Seduciamo usando le menzogne e pretendiamo che ci amino per quello che siamo.
(P. Geraldy)
Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla propria menzogna arriva al punto di non saper distinguere la verità né dentro se stesso, né intorno a sé e, quindi, perde il rispetto per se stesso e per gli altri.
(F.Dostoevskij)
Si ritiene che il diavolo dica menzogne ma è falso, dato che tutto il mondo sa come scoprire le menzogne, il diavolo prende la verità e le dà una torsione impercettibile.
(Sri Aurobindo)
Per rendere la verità più verosimile, bisogna assolutamente mescolarvi un po’ di menzogna.
(Fëdor Dostoevskij)
La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.
(Epitteto)
Più grande la menzogna più grandi le probabilità che venga creduta.
(Hitler)
Senza menzogne, l’umanità morirebbe di disperazione o di noia.
(Anatole France)
Finché il mondo durerà, vi saranno sempre uomini che, con coscienza tranquilla o turbata, costruiranno per il prossimo sublimi menzogne. E questi uomini sono sempre stati e sempre saranno i padroni dell’umanità.
(Lev Šestov)
Il matrimonio è il miracolo che trasforma un bacio da un piacere in un dovere, e una menzogna da un lusso in una necessità.
(Helen Rowland)
Ogni menzogna è due bugie – la bugia che raccontiamo agli altri e la bugia che raccontiamo a noi stessi per giustificarla.
(Robert Brault)
Leggi anche: Frasi sul cambiamento: 171 aforismi e immagini sulle cose che cambiano
A chi non è mai capitato di ritrovarsi nel testo di una canzone… parole, pensieri che sembrano parlare delle tua persona, del tuo vissuto. Tante sono le canzoni sulle bugie, italiane e straniere che sono state scritte negli anni, e quale modo migliore per esprimere il proprio stato d’animo se non attraverso le note ed un testo nel quale ci rispecchiamo appieno! Abbiamo selezionato per voi tante canzoni sulle bugie accompagnate da toccanti frasi sulla verità e bugia, frasi sulle bugie che vengono a galla e frasi sulle bugie in amore da ascoltare tutte d’un fiato.
Guardami negli occhi e dimmi ancora bugie
Bugie, bugie
Guardami negli occhi e dimmi ancora bugie
Bugie, bugie
Solo vibes negative, ma che resti tra noi
Non vogliono lo sappiano in città
Voglio vibes positive, però resti tra noi
Basta con le bugie, basta con le bugie
(Madame, Carl Brave, Rkomi- Bugie)
Dimmi cosa sei venuta a fare
Se vuoi restare oppure andare via
Ma quanto pesa la malinconia
Ma quanto costa dire una bugia
Come un dipinto nella notte ti verrò a cercare
Per te giuro ho sceso forse un milione di scale
Afferrami la mano prima di cadere
Tutti i girasoli adesso son fiori del male
(Emanuele Aloia-Il bacio di Klimt)
Con te
Ho speso tutta la mia età
Ma la verità
È solo una ferita dentro l’anima
Che si riaprirà tutte le volte
Che i pensieri danno scene irripetibili
La tua bugia
A una ragazza di periferia
(Anna Tatangelo, Achille Lauro, Boss Doms-Ragazza di periferia)
Liar, liar oh oh oh
I need the sun to keep me dry
Liar, liar oh oh oh
The way you got me swimming through your lie
Liar, liar oh oh oh
Kept hearing voices in my mind, saying,
Problem with the lies that she’s in denial
(Cris Cab-Liar Liar)
Potrei giurarti di restarti a fianco
Ma resterebbe una grande bugia
Potrei dirti “da domani cambio”
Non crederesti a una grande bugia
Preferisco la verità sempre
Anche se fa male, perché una bugia
Ti farà male per sempre
Specialmente se ti fidi non andrà più via
(Rocco Hunt- Grande Bugia)
Tanto resto tua per sempre
Non so mentire al cuore mio
Ogni volta è facile scappare via
L’amore a volte è una bugia
Comunque vada resto tua
Resto tua
(Elisa-Tua Per Sempre)
Now I’m calling you a Liar
Tell me who gon’ love ya harder
It’s a losing game when you’re keeping score
When we don’t even know why we’re fighting
(Karl Michael – Liar)
La metà di una bugia non fa la verità
Quindi nonostante tutto non potrò più amarti
E mi prendevo in giro
Avevi tutta la vita davanti e lo capivo
(Tiziano Ferro- Troppo Buono)
Una volta tanto dimmi sempre
Sarà per sempre
Quanto ti costa dirmi sempre se poi sempre è una bugia
(Negramaro-Una Volta Tanto)
E se poi torni tu passa di qua
È una bugia anche la verità
In questo viaggio nell’infinità
So che l’amore no, non passerà
(Ultimo-Sabbia)
Leggi anche: Frasi sulla vita e sull’amore: 157 pensieri, aforismi e immagini sulla vita di coppia da condividere
Alla base di una relazione solida e stabile ci deve essere sicuramente la fiducia reciproca, è solo grazie ad essa che si pongono le basi per il successo. Non sempre le relazioni amorose godono di questo beneficio, ma possono vacillare a causa di bugie e menzogne, dette da entrambi i partner, che non fanno altro che far crollare quella stima reciproca che si fa tanta fatica a costruire. Sogniamo tutti un amore senza bugie, che ci faccia sentire rispettati e amati per ciò che siamo, delle volte però ci troviamo a fare i conti con i cosiddetti ” scheletri nell’armadio”. In amore bisogna essere parsimoniosi e tanto maturi per capire cosa ha spinto il nostro partner a mentire, magari avere l’intelligenza di perdonare e superare quell’ostacolo pur usandolo come monito futuro. Certe volte però è bene saper riconoscere le persone bugiarde, quelle che mentono intenzionalmente e ripetutamente per poterle così allontanare dalla nostra vita. Seguiranno una serie di frasi sulle bugie in amore, citazioni su amore e bugie che ti aiuteranno a fare chiarezza sulla tua relazione amorosa.
Teorema delle bugie universali: ti amerò per sempre. Ci sarò sempre. Cambierò. Lascio mia moglie per te. Io sono diverso dagli altri. Sei unica.
Fammi male con la verità,
ma non ferirmi con una bugia.
(Anonimo)
Non mentirmi se non sei assolutamente sicuro che non troverò mai la verità.
Mentire è uno dei modi più veloci per rovinare una bella relazione.
La bugia e l’inganno hanno una data di scadenza e tutto alla fine si scopre. Nel frattempo, la fiducia muore, per sempre.
Quando tu giuri che sei sua,
Con brividi e sospiri
E lui giura che la sua passione è
Infinita, immortale –
Signora, segnatelo:
Uno di voi mente.
(Dorothy Parker)
Le bugie possono sembrare terribilmente belle quando una ragazza è innamorata della persona che le dice.
(Gabrielle Zevin)
Non puoi mentire costantemente e aspettarti che le persone si fidino di te.
Le più grandi bugie di un uomo: ci sei solo tu; non ho bisogno di un’altra; sono cambiato; non guardo nessuna; è solo un’amica; con te per sempre.Le più grandi bugie di una donna: ti credo; ti perdono; ho dimenticato.
La verità può far male per un po’, ma una bugia fa male per sempre.
Non mentire alla persona che ami. E’ la cosa più orribile da fare come amante.
Pensavo sarebbe stato per sempre… ma ho capito che per sempre non esiste. L’amore è una grande bugia… spero a mai più.
(George Simmel)
Non v’è mascheramento che possa a lungo nascondere l’amore, dov’è, né fingerlo, dove non è.
(François de La Rochefoucauld)
Non è un bugiardo. Non sulle cose che contano. Preferisce dirti una verità orribile che mentirti. È per questo che di solito è meglio non chiedergli niente se non sei sicura di non poter sopportare la risposta.
Quello che non capisco è come una persona possa dirti tante bugie e non sentirsi mai male.
Una vera relazione è quando puoi raccontarti qualsiasi cosa. Nessun segreto e nessuna menzogna
Mentire in amore è come tradire.
(Anonimo)
Ti meriti un amore che ti voglia spettinata …
Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura
Ti meriti un amore che ti ascolti
Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie, ti porti il caffè e la poesia.
(Frida Kalho)
Una bugia può prendersi cura del presente, ma non del futuro.
E’ una cattiva educazione dire “Ti amo” con la bocca piena di bugie.
Le bugie peggiori sono le bugie che diciamo a noi stessi. Viviamo negando ciò che facciamo, persino ciò che pensiamo. Lo facciamo perché abbiamo paura. Temiamo di non trovare l’amore e, quando lo troviamo, temiamo di perderlo. Temiamo che, senza amore, saremo sempre infelici.
(Richard Bach)
Leggi anche: Frasi amore finito: 139 pensieri e immagini dedicate alla fine di un amore
Ad incorniciare questo excursus sulle bugie non possono mancare le immagini sulle bugie affiancate da frasi significative che potrai condividere sui social o direttamente alla persona che ti ha ferito. Se non hai il coraggio di parlare, queste immagini e frasi sulle bugie ti potranno aiutare ad esprimere ciò che provi!
Leggi anche: Frasi sul Karma: 130 pensieri e immagini da leggere e condividere
Le promozioni di Eurospin fanno gola a tutti i consumatori. Ti bastano pochi euro per…
Ecco come potresti passare la tua Pasqua 2025. I viaggiatori italiani consigliano queste destinazioni. Prenota…
Pasqua si avvicina e la bilancia inizia a far paura: arriva la dieta lampo che…
ULTIM'ORA, l’incubo si avvera: nel 2025 le pensioni rischiano un colpo durissimo, lo Stato cambia…
Molti cadono nel tranello: quante persone vedi nell'immagine? La risposta ti potrà sembrare scontata, ma…
Con poco più di 10 euro fai un regalo di Pasqua straordinario: corri da Eurospin,…