Di seguito abbiamo selezionato le più interessanti frasi sulla verità. C’è chi pensa che sia relativa, chi la crede spesso scomoda e chi la difende ad ogni costo. Ci sono poi persone che credono di possederla sempre, senza mai dubitarne e c’è pure chi crede che ognuno abbia una sua propria verità diversa da quella di ogni altra persona. Qualunque sia la vostra visione del vero, abbiamo scelto tanti bellissimi aforismi sulla verità da condividere sui social con amici e parenti per riflettere insieme su tutte le interpretazioni possibili della verità!
Cerchiamo insieme di definire cosa sia la verità grazie a queste frasi celebri sulla verità di personaggi famosi e non che hanno dato una propria definizione. Gli aforismi sulla verità hanno tante interessanti sfumature per raccontare questo concetto non sempre dai significati univoci. Alcuni infatti definiscono la verità grazie alla contrapposizione con la bugia e la menzogna, altri invece hanno pensieri sulla verità assoluta. Scopriamo insieme cosa ne ha pensato chi è venuto prima di noi. Inoltre tanti proverbi sulla verità da condividere.
La verità è come il sole: fa bene finché non brucia.
(Emanuele Breda)
La verità è raramente pura, e mai semplice.
(Oscar Wilde)
Ricorda non sei solo nella ricerca della verità, anche la verità sta cercando te.
(Osho)
La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta.
(Anne Frank)
Nulla è bello tranne il vero: il vero soltanto è amabile.
(Nicolas Boileau)
È meglio dire il vero con franchezza, che il falso con grazia.
Mille errori sono più facilmente pronunciati che una verità.
Bontà di vita e onestà di bocca, assai vale e poco costa.
Chi è bugiardo è ladro.
Tenga bene a mente un bugiardo quando mente.
La verità sta in fondo a un pozzo.
Una bugia fa in tempo a compiere mezzo giro del mondo prima che la verità riesca a mettersi i pantaloni.
(Sir Winston Churchill)
Il contrario di una grande verità è un’altra verità.
(Niels Bohr)
Se Dio tenesse nella mano destra tutta la verità e nella sinistra il modo di scoprirla, io sceglierei la sinistra.
(Gothold Ephraim Lessing)
Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.
(Sigmund Freud)
Solo gli occhi aperti possono scoprire che l’universo è il libro della più alta Verità.
(Anonimo)
Tutte le verità passano attraverso tre stadi. Primo: vengono ridicolizzate; secondo: vengono violentemente contestate; terzo: vengono accettate dandole come evidenti.
(Arthur Schopenhauer)
Voi conoscerete la verità, e la verità vi renderà folli.
(Aldous Huxley)
Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.
(Anonimo)
L’amore è il significato ultimo di tutto quello che ci circonda. Non è solo una sensazione, è la verità, è la gioia che è la fonte di tutta la creazione.
(Tagore)
Quale cosa può essere considerata vera? Forse solo questa: che nulla è certo.
(Cartesio)
Ci sono giorni in cui il mondo mente, giorni in cui dice il vero. Stasera dice il vero – e con quale triste e insistente bellezza.
(Albert Camus)
Datemi una maschera e vi dirò la verità.
(Oscar Wilde)
In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.
(George Orwell)
La paura non ha l’abitudine di dire la verità.
(Tacito)
Se non puoi dire la verità alle persone a cui tieni di più, alla fine non riesci a dirla neanche a te stesso.”
(Cassandra Clare)
Bisogna fare tutto il bene possibile, amare la libertà sopra ogni cosa e non tradire mai la verità.
(Beethoven)
È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole.
(Franz Kafka)
Dio offre ad ogni mente la scelta tra verità e riposo. Scegli quella che preferisci. Non potrai mai averli entrambi.
(Ralph Waldo Emerson)
È meglio essere feriti dalla verità che consolati da una menzogna.
(Rahim Khan)
La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.
(Epitteto)
Leggi anche: Frasi sulla falsità e ipocrisia: 180 pensieri e immagini per colpire chi ha una doppia faccia
Comprendere un concetto così largo come quello della verità può essere difficile. Per questo offriamo in seguito un elenco dei più belli e significativi pensieri sulla verità, aforismi che vogliono cogliere ogni possibile riflessione sul tema. Le frasi celebri sulla verità sono i tentativi dei loro autori di interpretare questo importantissimo tema. Leggete insieme alla vostra famiglia una frase sulla verità tra quelle proposte per condividere un momento di riflessione profonda insieme!
Se dici sempre la verità, non devi ricordare nulla.
(Mark Twain)
Hai una responsabilità nei confronti di chi ami. E ne hai una nei confronti di chi non ami. Casualmente hanno lo stesso nome: verità.
(Anonimo)
Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
(Joseph Goebbels)
Spesso le contraddizioni fanno emergere le verità.
(Anonimo)
Se vuoi diventare un vero cercatore della verità, almeno una volta nella tua vita devi dubitare, il più profondamente possibile, di tutte le cose.
(Cartesio)
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità.
(Voltaire)
La sincerità è il sorriso di un bambino, la risata dopo un solletico, un prato di primavera, una torta fatta in casa, una mano in cui senti il giusto incastro.
(Fabrizio Caramagna)
Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l’odio con l’amore, la menzogna con la verità, la violenza con l’abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell’educazione di un bambino.
(Gandhi)
Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi.
(Aldo Moro)
Tutto ciò che sentiamo è un’opinione, non la realtà. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità.
(Marco Aurelio)
Non l’amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia… datemi solo la verità.
(Henry David Thoreau)
La verità ha molti pochi amici e i molti pochi amici che ha sono suicidi.
(Antonio Porchia)
Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.
(Giuseppe Moscati)
Come un animale selvatico, la verità è troppo potente per poterla ingabbiare.
(Veronica Roth)
Chi ascolta attentamente l’autentica voce del cuore e della coscienza è illuminato dalla sua verità.
(Georg Hegel)
Tre cose non possono essere nascoste a lungo: il sole, la luna e la verità.
(Buddha)
Ci sono solo due modi di raccontare la verità completa – in forma anonima e postuma.
(Thomas Sowell)
La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi.
(Todd Anderson)
Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi di trovare.
(Eraclito)
A volte le persone non vogliono sentire la verità perché non vogliono che le loro illusioni vengano distrutte.
(Friedrich Nietzsche)
Leggi anche: Frasi sulla scelte: 145 aforismi sull’importanza di prendere delle decisioni
Cos’è la verità? Ognuno ha una sua risposta a questa domanda ma sicuramente a tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di sentire un senso di libertà dopo aver confessato qualcosa che si teneva nascosto agli altri. Dire la verità infatti fa sentire bene e permette di camminare sempre a testa alzata, senza temere nulla. Abbiamo raccolto tante frasi di verità che vogliono ricordare quanto è vero che la verità rende liberi e migliori la vita.
Quando vedi la tua verità fiorire sulle labbra del tuo nemico, devi gioire, perché questo è il segno della vittoria.
(Giorgio Almirante)
Come tutte le merci di valore, la verità è spesso contraffatta.
(James Cardinal Gibbons)
Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.
(F.M.Dostoevskij)
Non ci sono fatti, ma solo interpretazioni.
(Friedrich Nietzsche)
L’uomo è affetto da un duplice malanno: non riesce a imparare le verità troppo complicate e dimentica quelle troppo semplici.
(Rebecca West)
La verità si ritrova sempre nella semplicità, e non nella complessità e confusione delle cose.
(Newton)
Uno che deve sempre mentire scopre che ognuna delle sue bugie è vera.
(Elias Canetti)
Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto.
(Alexandre Dumas)
La moralità è la base di tutte le cose, e la verità è la sostanza della moralità.
(Mahatma Gandhi)
Niente è più visibile di ciò che è nascosto.
(Confucio)
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso la verità: non andare fino in fondo e non iniziare.
(Buddha)
La verità non ha sentieri: questa è la bellezza della verità, che è viva.
(Jiddu Krishnamurti)
La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa.
(Alda Merini)
Non la convinzione, non il metodo, ma la percezione è la via della verità. È uno stato di consapevolezza naturale, duttile e non critico.
(Bruce Lee)
Puoi trovare la verità con la logica se hai già trovato la verità senza di essa.
(Gilbert Keith Chesterton)
Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere. Completamente vivi.
(Massimo Gramellini)
Leggi anche: Frasi sulla fiducia: 237 aforismi, immagini e canzoni da condividere
Sappiamo tutti che dire la verità non è sempre semplice. In alcune situazioni la verità può essere scomoda o può ferire una persona a cui vogliamo bene. Capita spesso che si preferisca dire una bugia, definita bianca, pur di non ferire chi abbiamo accanto ma la verità spesso trova altri modi per mostrarsi e questo tentativo di protezione diventa inutile. Di seguito troverete un elenco di aforismi sulla verità e menzogna e pensieri che spiegano cosa significa dire la verità.
Non uscire da te stesso, rientra in te stesso: nell’intimo dell’uomo risiede la verità.
(Sant’Agostino)
La verosimiglianza è un qualcosa d’intermedio tra verità e bugia. E’ qui che l’inganno trova compimento.
(Stefano Nasetti)
Le menzogne più pericolose sono verità moderatamente deformate.
(Georg Christoph Lichtenberg)
A volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialza e continua per la sua strada.
(Winston Churchill)
Dopo tutto cos’è una bugia? Solo la verità in maschera.
La maggior parte delle persone non cerca verità che si possono dimostrare. La verità, in molti casi, come ha detto lei, comporta sofferenza. E quasi nessuno vuole soffrire. Quello di cui le persone hanno bisogno è una storia bella e piacevole, che renda la loro esistenza almeno un po’ piú significativa. È proprio per questo che nascono le religioni.
(Murakami)
Chi non si preoccupa della verità nelle piccole cose non può essere considerato attendibile con quelle più importanti.
(Albert Einstein)
La realtà è già abbastanza brutta. Perché dovrei dire la verità?
(Patrick Sky)
L’arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.
La verità rende liberi, l’imperfezione rende veri.
(Massimo Bisotti)
La verità non è sempre piacevole; le belle parole non sono verità.
(Lao Tzu)
Una cosa può accadere ed essere una menzogna totale; un’altra cosa può non accadere ed essere più vera della verità.
(Tim O’Brien)
Ama la verità ma perdona l’errore.
(Voltaire)
Di errore in errore si scopre l’intera verità.
È ad incasellarsi nel dogma, nella ciecacertezza di aver conquistato la verità in assoluto che si perde il significato della libertà: senza di essa l’uomo non è uomo e il pensiero non è pensiero.
L’uomo non collega le idee alla logica o al verificabile, ma al suo piacere e ai suoi interessi. È per questo motivo che la maggior parte delle verità non sono altro che pregiudizi.
(Remy de Gourmont)
Una verità detta con cattiva intenzione batte tutte le bugie che si possono inventare.
(William Blake)
La verità è il respiro della vita per la società degli uomini. E’ il cibo dello spirito immortale. Eppure una sola parola di essa può uccidere un uomo all’improvviso come una goccia di cianuro.
(Oliver Wendell Holmes)
Conoscere la verità regala all’uomo la giusta forza. Qualunque sia la verità.
La verità di domani si nutre dell’errore di ieri.
(Antoine de Saint-Exupéry)
La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso.
(Abert Einstein)
Quando uno ha la mano piena di verità non è sempre saggio aprirla.
(Proverbio francese)
Per sapere la verità bisogna ascoltare due bugiardi.
Il poeta è un mentitore che spesso dice la verità.
(Jean Cocteau)
Tutte le grandi verità cominciano come bestemmie.
(George Bernard Shaw)
La farfalla che svolazza intorno alla lampada finché non muore è più ammirevole della talpa che vive in una galleria oscura.
(Khalil Gibran)
Leggi anche: Lettera a un’amica o amico: 50 modi per dire grazie o festeggiare una persona cara
Possiamo impegnarci a dire la verità e vedere da parte degli altri una reazione negativa e non proprio piacevole perché spesso la verità fa male ed è difficile da accettare. Potete leggere qui sotto alcune frasi profonde che mostrano quanto la verità fa male e produce tristezza in chi scopre la fine di un illusione o di qualcosa che credeva fosse vero e reale. Queste frasi sulla verità possono essere condivise sui social, chissà che i vostri amici virtuali non condividano le vostre stesse sensazioni!
Si dice che la verità trionfa sempre, ma questa non è una verità.
(Anton Čechov)
Il piacere può essere sostenuto da un’illusione; ma la felicità si basa sulla verità.
(Sébastien-Roch Nicolas de Chamfort)
Nel paese della bugia la verità è una malattia.
(Gianni Rodari)
La verità ha sempre mille volti, come ogni volto ha sempre mille verità.
Una cosa non è necessariamente vera solo per il fatto che un uomo muoia per essa.
(Oscar Wilde)
L’uomo deve capire e ricordare che la verità non può mai venire scoperta tutta, ma si rivela pianopiano alla gente e si rivela soltanto a coloro che la cercano e non credono a tutto ciò che gli dicono intermediari falsamente ‘santi’, i quali pensano di possederla.
(Lev Tolstoj)
Pur di non fare i conti con la realtà preferiamo convivere con la finzione, spacciando per autentiche le ricostruzioni ritoccate o distorte su cui basiamo la nostra visione del mondo.
(Massimo Gramellini)
Alla verità è concesso solo un breve bagliore
in qualche istante della Storia.
Prima viene condannata come eretica
e poi schernita come banale.
(Fabrizio Caramagna)
La verità è più strana della fantasia perché la fantasia è costretta a attenersi al probabile, la verità invece no.
(Mark Twain)
La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità.
(Sciascia)
E’ difficile credere che un uomo dica la verità quando sai bene che al suo posto tu mentiresti.
(Henry Louis Mencken)
Ogni uomo è pienamente convinto dell’esistenza della Verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda.
L’uomo cerca la verità per poterla nascondere meglio.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Ci vogliono due persone per dire la verità: una che parli e un’altra che ascolti.
(Henry David Thoreau)
La verità è potente e prevarrà. Non vi è nulla da ridire su questo, solo che non è così.
La verità è un’abitudine spaventosa.
(Don Juan)
La verità vi farà liberi, ma prima vi renderà infelici.
(Anonimo)
L’arte è una bugia che ci fa realizzare la verità.
(Pablo Picasso)
Nella ricerca della verità, è necessario che investighiate in modo autonomo, non affidandovi alle opinioni di qualcun altro o a un semplice libro.
Mie care, la felicità consiste nel poter dire la verità senza far mai soffrire nessuno.
(Guido Anselmi)
Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi.
(Arturo Graf)
È pericoloso avere ragione quando il governo ha torto.
(Voltaire)
La verità ha un linguaggio semplice e non bisogna complicarlo.
(Euripide)
La verità, come l’olio, viene sempre a galla.
Forse il compito di chi ama gli uomini è di far ridere della verità, perché l’unica verità è imparare a liberarci dalla passione insana per la verità.
(Umberto Eco)
Non v’è grandezza dove non vi sono semplicità, bontà e verità.
(Lev Tolstoj)
Leggi anche: Frasi sulle scuse: 173 pensieri e immagini per farsi perdonare
Certe volte, leggendo delle frasi, alcune parole ci colpiscono e ci viene voglia di conservarle per non dimenticarle o per dedicarle a una persona per noi speciale. Abbiamo raccolto una serie di immagini sulla verità che ci hanno colpito per la loro profondità e per finire, una canzone con bellissime frasi sulla verità. Queste frasi sulla verità fanno riflettere e sono perfette da condividere sui canali social per impressionare anche i nostri amici virtuali! Inoltre un video con un canzone incentrata proprio sulla verità.
Antonietta D’Oria
“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…
Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…
Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…
Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…
Leggi le migliori frasi sull'attesa, pensieri profondi per chi sta aspettando qualcosa o qualcuno di…
Una nuova strategia di truffa sta facendo milioni di vittime. Ti promettono un contratto di…