Senza categoria

Frasi sulla musica: 140 aforismi sulla bellezza e i benefici della musica

Frasi sulla musica

Una canzone per sognare, una canzone per rilassarsi, una canzone per ricaricarsi, oppure, perché no, una dolce melodia che accompagni la nostra routine. Vi siete mai soffermati a pensare a quanto la musica sia presente, ed estremamente importante, nella nostra vita di tutti i giorni? Beh, se non lo avete mai fatto, è giunto il momento: godetevi questa raccolta di aforismi sulla musica (dalle frasi sulla musica in inglese alle frasi sulla musica e amore fino ad arrivare, ad esempio, ad alcune frasi della Montessori sulla musica circa la sua importanza per i bambini) da cui prendere spunto per riflettere…ma, mi raccomando, non scordate di scegliere, prima, il vostro accompagnamento musicale preferito!

Frasi celebri sulla musica

Iniziamo con il proporvi alcune frasi sulla passione per la musica che, famose e bellissime, sapranno raccontarvi quanto può effettivamente significare la musica per chi realmente la ama. Frasi sulla musica classica, ma anche aforismi sulla musica rock (come nel caso di alcune frasi sulla musica di Jim Morrison): insomma, a seguire troverete alcune tra le frasi più belle sulla musica che, ne siamo certi, indipendentemente dai personalissimi gusti musicali di ognuno, sapranno metterci d’accordo e ci aiuteranno ad apprezzarla sempre di più.

Scrivo perché interpreto, interpreto perché scrivo. E affronto la mia musica come se non fosse mia. Affronto come interprete il compositore.
(Ezio Bosso)

Basti pensare a Picasso, a quello che ha significato la rottura, la provocazione dei primi esperimenti dell’artista, divenuti poi documenti, divenuti addirittura scuola, serviti da stimolo e apertura a nuove cose. Anche nella musica più elementare è utile fare oggi queste operazioni; nella musica contemporanea l’hanno già fatto, nel mondo delle canzoni, quello più vicino alle masse, quello più immediato, per la gente più semplice, ancora invece non è stato fatto, siamo ancora legati alla strofa, alla rima, sia pure, trattandosi di cantautori, di brani impegnati e ricchi di significato. Ma son sempre cose che si subiscono. Questa sudditanza dell’ascoltatore deve essere modificata.
(Lucio Battisti)

Non si può immaginare il Paradiso senza la musica. Il silenzio eterno ci ucciderebbe una seconda volta.
(Giuseppe Tobia)

Il mio non è un discorso musicalmente colto: la mia è una certezza del tutto emozionale, ma io credo che un cantante debba poter cantare tutto ciò che ama davvero.
(Gabriella Ferri)

Io faccio musica per esprimere il mio punto di vista sulle cose, quindi non sento l’esigenza di dover trovare una formula per piacere per forza a qualcuno.
(Francesco Gabbani)

Dove c’è amore per la musica, spesso c’è solo bontà e non c’è cattiveria. La musica unisce. La musica è quella magia che colora tutto ciò che riesce ad avvolgere con i suoi tentacoli di note e che riesce a farti amare di più la vita anche nei brutti momenti nei quali vorresti morire. La musica ti salva la vita.
(Carlo Zannetti)

Il rock sta morendo e tutti ritornano alle proprie radici. Qualcuno torna al country e qualcuno al blues delle origini. La musica della nuova generazione sarà una sintesi fra questi due elementi e un nuovo fattore, un qualcosa che potrebbe avere molto a che fare con l’elettronica, con i nastri, come un’estensione del sintetizzatore moog, una tastiera con la complessità e la ricchezza di un’intera orchestra. Riesco quasi a vederla: potrebbe essere una persona sola con un mucchio di macchine nastri e attrezzature elettroniche, che canta o parla e usa questi aggeggi.
(Jim Morrison)

La fame di musica è una richiesta di aiuto. E il cantante è il mezzo di trasporto dei sentimenti dell’ascoltatore.
(Tiziano Ferro)

La gente consuma la musica come se fosse un fazzoletto per il naso.
(Zucchero)

È vero, vedo nero, vedo il male in ogni cosa, mi incastro in musica morbosa che a me suona meravigliosa.
(Noyz Narcos)

Bisognerebbe iniziare a parlare di educazione musicale a scuola perché non è stato fatto e non si fa quasi niente. Prima di tutto istituirei l’educazione musicale in tutte le scuole, dalla primaria ai licei, ma non come disciplina opzionale ma obbligatoria.
(Uto Ughi)

Forse gli angeli, quando sono intenti a rendere lode a Dio, suonano musica di Bach, ma non ne sono sicuro; sono certo invece, che quando si trovano tra di loro suonano Mozart ed allora anche il Signore trova diletto nell’ascoltarli.
(Karl Barth)

La musica classica si rinnova dall’interno, mantiene la propria logica e le proprie strutture formali, e torna a essere un valore riconosciuto dalla società, al di là dell’abito e del curriculum.
(Giovanni Allevi)

E sputo il dramma e vita grama sopra il pentagramma.
Sta musica italiana è come un pusher che ti sgama
la mia lingua è una lama
la mia voce una fiamma
per questo la plaza mi ama
per questo Ax mi chiama.
(dalla canzone Rap n’ Roll, J-Ax)

Fabrizio De André è uno chansonnier, e lo è nel senso più vero: il senso in cui la poesia, il testo letterario e la musica convivono necessariamente.
(Mario Luzi)

Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo in mano noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo. E la musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più.
(Ezio Bosso)

Non credo che esista il migliore bassista, o batterista o chitarrista. La musica non è uno sport dove si può facilmente individuare il più grande atleta per ogni disciplina. Ci sono diversi modi di suonare uno strumento e di interpretare la musica. Ognuno ha il suo preferito.
(Tony Levin)

Il cielo d’Irlanda è una donna che cambia spesso d’umore,
il cielo d’Irlanda è una gonna che gira nel sole,
il cielo d’Irlanda è Dio che suona la fisarmonica,
si apre e si chiude con il ritmo della musica.
(dalla canzone Il cielo d’Irlanda, Fiorella Mannoia)

La grande musica deve venire dal cuore. Qualsiasi musica fatta solo di tecnica e cervello vale meno del foglio su cui è scritta.
(Maurice Ravel)

Non riesco ad immaginare ad un mondo senza musica. Sarebbe come immaginare un mondo senza mortadella: impossibile!
(Zucchero)

Da un film ci si aspetta che tutto sia realistico, tranne la musica.
(Nicola Piovani)

Mi immagino il paradiso come un luogo dove la musica folk incontra la musica blues.
(Mark Knopfler)

Guarda io sono un supporter, sono contento che la musica si stia evolvendo. Però non posso fare a meno di dire che dovrebbero lavorare molto di più su quello che stanno dicendo. Com’è possibile che io abbia ascoltato 100 pezzi e non mi ricordo manco una rima?
(Salmo)

La musica è il suono elettrizzato in cui lo spirito vive pensa e crea. Ogni elemento elettrico eccita lo spirito a fluide effuse creazioni musicali. Il mio temperamento è elettrico.
(Ludwig Van Beethoven)

La passione per la musica è già da sola una confessione. Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno.
(Emil Cioran)

La musica, bella o brutta, seria o ignorante, santa o puttana, è lunga. E non ti abbandona. È il rumore dell’anima. E ti si attacca alla pelle e al cuore per non lasciarti più.
(Mina)

Per sua natura la musica non può spiegare niente: né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura. Essa non spiega che se stessa.
(Igor Stravinskij)

La musica è la più perfetta delle arti perché al massimo grado esprime e riflette l’idea dell’Architetto. […] La musica crea il mondo. È il corpo spirituale del mondo, l’idea (fluida) del mondo.
(Alexandr Alexandrovič Blok)

La musica tradizionale è basata su esagrammi. Proviene dalle bibbie, da epidemie e carestie, e gira intorno alla morte.
(Bob Dylan)

Un musicista che sale su un palco per far vedere cosa è capace di fare (e le assicuro che oggi sono in molti) ha perso di vista la propria missione, quella, cioè di trasmettere alle generazioni di oggi i valori che i giganti della musica hanno messo nelle loro partiture.
(Ramin Bahrami)

La musica si fonda sull’armonia fra cielo e terra, sulla concordanza fra il torbido e il chiaro.
(Hermann Hesse)

La musica è la casa natale della parola, ma solo le parole che in questa casa vengono alla luce la riconoscono come la loro casa natale e come la rievocazione del grido.
(Emanuele Severino)

Quando si ascolta la musica in una sala, in ogni singolo momento non si sentono soltanto le note che vengono suonate ma anche l’eco di quelle sonate un attimo prima. È questo che rende un suono “vivo”, per usare il termine dei musicisti. Se gli echi non durano abbastanza, la musica risulta cruda ai nostri orecchi. Se invece durano troppo, sembra cupa e rimbombante: ha troppa “risonanza”.
(Ira Wolfert)

Istinto meraviglioso, la tempesta del piacere e l’incanto della dolcezza. Questi sono i paesaggi che la musica può creare attorno a noi.
(Nicolò Malatino)

Nelle lunghe sere d’estate la gente solitamente esce, mostrando la loro pelle abbronzata e dorata. La musica è più forte, la vita migliora, lampi tuoni e arcobaleni, notti belle con la luna e le stelle.
(Luigia Ilari)

La musica sentimentale ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.
(Nick Hornby)

La musica è come una donna nuda, le metti il giubbotto di pelle e diventa rock, le metti il vestito da sposa e diventa romantica.
(Gigi D’Alessio)

Le canzoni che si ascoltano nell’infanzia sono quelle che davvero conteranno nella vita. Non quelle che poi sceglierai di ascoltare, ma quelle che ascolti prima di sapere che si tratta di musica.
(Jovanotti)

Per gioire pienamente degli effetti della musica, bisogna essere in un puro abbandono di se stessi.
(Jean-Philippe Rameau)

Sin da bambino il lupo è stato il mio animale preferito, mi piace il fatto che non sia addomesticabile e ti si avvicina perché lo sceglie. In questo assomiglia alla musica perché anche lei è selvaggia, non puoi dominarla, ti sceglie.
(Ermal Meta)

Pioggia, nient’altro che pioggia ed i suoni gorgoglianti del vicino ruscello… infinitamente meraviglioso. Scrivere musica in una stanza ben riscaldata, non vi è niente di più bello. Sono felice quando sento lo scoppiettio della stufa. Più brutto è fuori, meglio io mi sento. Non voglio la luce del sole quando lavoro, ma ammetto che la luce del sole è talvolta necessaria alla vita.
(Johann Strauss)

Se il mondo fosse cieco ascolterebbe musica due volte tanto
non avresti pregiudizi verso qualcun altro.
(Emis Killa)

Non ho bisogno di nulla, se non di musica, la musica è la ragione per cui so che il tempo esiste ancora.
(Elisa)

La musica è essenzialmente inutile, come la vita.
(George Santayana)

La musica sapiente vien meno al nostro desiderio.
(Arthur Rimbaud)

La musica è un canyon che va
dalle persiane alla luna
si scende dal letto e si va.
(Ennio Rega)

L’Anima della Musica è quella dello Spirito, e il suo sentire è quello del Cuore.
(Khalil Gibran)

Bisogna che i rumori diventino musica.
(Robert Bresson)

La grande musica e le grandi melodie sono immortali. Cambiano le culture; cambiano le mode; cambiano gli usi, ma la grande musica è immortale. La gente non smetterà mai di ascolatre Mozart; Tchaikovsky; Rachmaninov. La grande musica è come una grandiosa scultura, un fantastico dipinto. Ha consistenza in eterno. Questo è un fatto.
(Michael Jackson)

Rimani seduto e ascolta la musica. La musica non tradisce. La musica è il viaggio e la meta del viaggio stesso. La musica è il principio e la fine di tutto.
(Giorgio Faletti)


Leggi anche: Frasi celebri: 335 aforismi e immagini dedicate alla vita, ai sentimenti e alle passioni

Frasi in inglese sulla musica

E perché non tuffarsi tra tutti i sentimenti e le emozioni che solo la musica sa donarci, magari attraverso alcune frasi sulla musica in inglese? Universale e amatissima in tutto il mondo, infatti, la musica ha ispirato moltissimi autori anche stranieri…scopriamo quali!

Music can make men free.
(La musica può rendere gli uomini liberi.)
(Bob Marley)

My goal in life is to give the world what I was lucky enough to receive: the ecstasy of divine union through my music and dance.
(Il mio obiettivo nella vita è quello di dare al mondo ciò che ho avuto la fortuna di ricevere: l’estasi della divina unione attraverso la mia musica e la mia danza.)
(Michael Jackson)

I want people to listen to my music. That’s all that really matters to me.
(Voglio che le persone ascoltino la mia musica. È tutto ciò che mi importa davvero.)
(Halsey)

In memory everything seems to happen with music.
(Nella memoria tutto sembra accadere con musica.)
(Tennessee Williams)

Rap music is just computerized crap. I’m listening to “Top of the Pops” and after three songs I feel like killing someone.
(La musica rap è solo una schifezza computerizzata. Sto a sentire “Top of the Pops” e dopo tre brani mi viene voglia di ammazzare qualcuno.)
(George Harrison)

Lose yourself in the music when it belongs to you.
(Perditi nella musica nel momento in cui ti appartiene.)
(Eminem)

I think that my musical evolution has been, from the beginning, something absolutely coherent. I went through different categories when each of them seemed the closest thing to the music that existed within me.
(Penso che la mia evoluzione musicale sia stata, fin dall’inizio, qualcosa di assolutamente coerente. Ho attraversato differenti categorie quando ciascuna di queste sembrava la cosa più vicina alla musica che esisteva dentro di me.)
(Keith Jarrett)

A good thing about music, when it hits you, you don’t feel pain.
(Una cosa buona della musica, quando ti colpisce, non senti dolore.)
(Bob Marley)

There is no formula for my music, it is simply rooted in my heart and soul.
(Non esiste una formula per la mia musica, è semplicemente radicata nel mio cuore e nella mia anima.)
(Alicia Keys)

I had never seen an opera, just a few pieces in a variety theater, and I hated it. But now I wanted to go there. I bought a ticket and took a seat in the second gallery. The work was in German and I didn’t understand a word of it; I didn’t even know the subject. But when the late queen was brought on stage to the music of the pilgrims’ choir, I wept bitterly. It seemed to me a recapitulation of all the pains of my life. I barely managed to control myself; I don’t know what the people sitting next to me must have thought, but I came away trembling and with nerves in pieces, a rag.
(Non avevo mai visto un’opera lirica, solo qualche brano in un teatro di varietà, e la detestavo. Ma adesso avevo voglia di andarci. Comprai un biglietto e presi posto in seconda galleria. L’opera era in tedesco e non ne capii una parola; non conoscevo nemmeno l’argomento. Ma quando la defunta regina venne portata in scena alla musica del coro dei pellegrini, piansi amaramente. Mi parve una ricapitolazione di tutte le pene della mia vita. A stento riuscii a dominarmi; non so che cosa dovette pensare la gente che mi sedeva vicino, ma venni via tremante e coi nervi a pezzi, uno straccio.)
(Charlie Chaplin)

They label me a monster because my music drives them to kill. Maybe, but I’ve never sold a semi-automatic shotgun to a 17-year-old boy.
(Mi etichettano come un mostro perché la mia musica li spinge ad uccidere. Forse, ma io non ho mai venduto un fucile semiautomatico ad un ragazzo di 17 anni.)
(Marilyn Manson)

Find your freedom in music,
find your Jesus, find your Cupid.
You will never fall apart,
Diana you are still in our hearts,
we will never let you fall apart,
together we will dance in the dark.
(Trova nella musica la tua libertà,
trova il tuo Gesù, trova il tuo Cupido.
Non cadrai mai a pezzi,
Diana sei ancora nei nostri cuori,
non ti lasceremo mai cadere a pezzi,
insieme balleremo al buio.)
(dalla canzone Dance in the dark, Lady Gaga)

Words suck. I mean, everything has already been said. I don’t remember the last time I had a real conversation. Words are not as important as the energy that comes from music, especially when live. […] Music is energy. A feeling, an atmosphere. Feeling.
(Le parole fanno schifo. Voglio dire, tutto è già stato detto. Non ricordo l’ultima volta che ho avuto una vera conversazione. Le parole non sono importanti come l’energia che viene dalla musica, soprattutto se dal vivo. […] La musica è energia. Una sensazione, un’atmosfera. Sentimento.)
(Kurt Cobain)

Music touches us emotionally, where words alone cannot.
(La musica ci tocca emotivamente, dove le parole da sole non possono.)
(Johnny Depp)

An Englishman cannot like music because he absolutely loves only the noise it causes.
(Ad un inglese non può piacere la musica perché ama in modo assoluto solo il rumore che provoca.)
(Thomas Beecham)

Those who love music are absurdly unreasonable: they would like us perfectly mute just when one would like to be absolutely deaf.
(Coloro che amano la musica sono assurdamente irragionevoli: ci vorrebbero perfettamente muti proprio quando si desidererebbe essere assolutamente sordi.)
(Oscar Wilde)

Words move, music only moves in time; but what only lives can only die. The words, after the speech, come to silence.
(Le parole si muovono, la musica si muove solo nel tempo; ma ciò che soltanto vive può soltanto morire. Le parole, dopo il discorso giungono al silenzio.)
(Thomas Stearns Eliot)

Poets who are not interested in music are, or become, bad poets.
(I poeti che non s’interessano alla musica sono, o diventano, cattivi poeti.)
(Ezra Pound)

Give the gift of music.
(Fai dono della musica.)
(Kurt Cobain)

Your body is the harp of the soul and it is up to you to make sweet music or confused sounds.
(Il vostro corpo è l’arpa dell’anima e sta a voi trarne dolce musica oppure suoni confusi.)
(Khalil Gibran)


Leggi anche: Frasi in inglese sulla vita: 142 frasi e immagini bellissime sull’esistenza

Frasi sulla musica e l’amore

Proprio perché la musica fa parte di ogni nostra giornata, da che mondo è mondo, non si può pensare a una storia d’amore che non abbia la sua personalissima colonna sonora. Voi ne avete una? Beh, intanto che ci pensate, date un’occhiata a queste profonde frasi sulla musica e l’amore:

Di tutti i godimenti della vita la musica cede solamente all’amore; ma anche l’amore è una melodia.
(Alexander Sergejevič Puškin)

So che è successo già, che altri già si amarono, non è una novità, ma questo nostro amore è come musica, che non potrà finire mai.
(dalla canzone Come musica, Jovanotti)

Non credo di essere mai stato attratto da una donna che non ami la musica, che non abbia interesse per la musica.
(Clint Eastwood)

La musica, la danza, luci soffuse, frastuoni, sensualità e la fantastica sensazione di vivere in un mondo solo d’amore.
(Luigia Ilari)

Ho inteso dire, un giorno, in una bettola di Sciras, da un cantastorie, che quattro cose ci vogliono per una buona musica: un violino, un liuto, una cetra e un’arpa. Quattro gli elementi per fare un bel giardino: rose, mirto, tulipani e gigli. E quattro cose per fare una vita come si deve: vino, danaro, gioventù e amore. Ma vivendo con te non mi manca nessuna di tutte queste cose.
(Henry Furst)

So che da ora in poi lei sarà quella musica e l’avrò in mente tutte le volte che la penserò o la sentirò parlare. E so che mi mancherebbe, se non potessi sentirla più.
(Carlo Lucarelli)

Chi non si è innamorata sulle dolci note di una canzone? Le note entrano nel cuore si mescolano e si rimescolano fino a farti innamorare. Perché la musica è come l’amore, sono sorgenti di vita.
(Luigia Ilari)

Di tutta la musica terrena quella che penetra più in profondità nel cielo è il battito di un cuore veramente innamorato.
(Gigi D’Agostino)

Sai che mi piaci quando muovi quella testa
per seguire la musica
per trovare la carica.
(dalla canzone Io per lei, Pino Daniele)

La musica è come l’amore, è un divertimento;
quando si complica, invece, diventa un tormento,
e dal piacere allora subentra la noia e davvero la noia.
(Lucio Battisti)

Informazione non è conoscenza,
conoscenza non è saggezza,
saggezza non è verità,
verità non è bellezza,
bellezza non è amore,
amore non è musica.
La musica è la cosa migliore che esista.
(Frank Zappa)

Gli scacchi, come l’amore e la musica, hanno il potere di rendere gli uomini felici.
(Siegbert Tarrasch)

Tre sono le strade di ritornare al Cielo: l’una per via della bellezza, o dell’amore: la seconda della musica: la terza della Filosofia.
(Plotino)

La musica non esprime la passione, l’amore, la nostalgia di questo o quell’individuo in questa o quella situazione ma la passione, l’amore, la nostalgia stessa.
(Richard Wagner)

Passare attraverso la vita senza amore è come andare in battaglia senza musica, come viaggiare senza un libro, come andare per mare senza una stella che ci guida.
(Stendhal)

Se la musica è il cibo dell’amore, suonate.
(William Shakespeare)

Se sei commosso dalla musica sei commosso dall’amore in modo molto puro.
(Pepe Romero)

La danza e la musica sono stati i miei primi amori.
(Adam Shankman)

Se l’amore fosse una cosa facile, la musica non esisterebbe.
(Jake Johannsen)

La musica è solo amore in cerca di parole.
(Lawrence George Durrell)

La musica esprime il desiderio, l’amore e la gioia meglio di qualunque dialogo in assoluto.
(Marsha Norman)

La musica imparata leggendo, è come fare l’amore per posta.
(Luciano Pavarotti)

Come la musica e l’arte, così pure l’amore per la natura è un linguaggio a tutti comune e può trascendere le barriere politiche e sociali.
(Jimmy Carter)

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l’amore.
(Renato Caccioppoli)

La musica è l’arte gentile, la primigenia figlia del cuore umano, nata col primo amore, col primo dolore.
(Ambrogio Bazzero)

La musica esiste perché deve arrivare alla gente. Mi emoziono ogni qual volta che mi dicono che si sono innamorati con le mie canzoni.
(Chiara Galiazzo)

So che è successo già, che altri già si amarono, non è una novità, ma questo nostro amore è come musica, che non potrà finire mai.
(Jovanotti)

L’amore per le cose, per le persone, per le piante, per i fiori, per la musica, per lo studio è la cosa più importante di tutte.
(Susanna Agnelli)

Tra i piaceri della vita, solo all’amore la musica è seconda. Ma l’amore stesso è musica.
(Aleksandr Puskin)

Faccio l’amore con la mia musica e fare l’amore è una gran bella cosa.
(Laura Pausini)


Leggi anche: Frasi di canzoni d’amore: 120 pensieri da dedicare a chi ami

Frasi sulla musica e l’amicizia

Spesso, però, può capitare che anche un’amicizia importante possa avere la sua colonna sonora del cuore: dalla canzone ascoltata dalle cuffiette dell’MP3 quando si era ancora sui banchi di scuola, alla canzone che magari, durante quella magica estate di qualche tempo fa, ha accompagnato la vostra prima vacanza tra amici. Fate con noi un dolce tuffo tra i ricordi ma non dimenticatevi di scoprire anche queste bellissime frasi sulla musica e l’amicizia.

Alzi la mano chi, da adolescente, non è mai stato costretto da un amico con la passione della musica ad ascoltare centinaia di volte un suo pezzo inedito o ad assistere a ogni sua esibizione pubblica: alla fine non c’era passaggio di accordi che non conosceste a memoria, imprevisto che non foste in grado di prevedere.
(Cesare Cremonini)

Ci sono canzoni che ti entrano dentro e ti comprendono come solo il migliore degli amici saprebbe fare.

Dire a un amico “ascolta questa canzone, è la mia preferita” significa omaggiarlo di un dono immenso. È come dirgli “ti sto regalando l’anima”.

Ci sono momenti in cui l’unica amica che voglio accanto è la musica.

Avete mai fatto caso a come, uno tra i momenti che più rimangono impressi nel cuore, sono quelli trascorsi con gli amici a cantare a squarciagola?

Il mio cuore che batte all’unisono con il tuo, amico mio: non esiste musica più bella.

Quando credi davvero in un’amicizia, te ne accorgi: in un attimo, la risata del tuo amico diventa, per te, una delle melodie più belle mai sentite.


Leggi anche: Frasi di canzoni sull’amicizia: 110 pensieri tratti da canzoni italiane, inglesi e rap da dedicare

Frasi sulla musica per bambini

Maria Montessori, ma non soltanto lei, si concentrò per tutta la vita sulla vera essenza dell’infanzia e studiò e pensò sempre a tutto ciò che il famoso “embrione spirituale” aveva la necessità di avere attorno per crescere in armonia. Uno dei tasti che andò a toccare fu proprio quello circa l’importanza della musica per i bambini. Ecco, dunque, se questo brevissimo accenno di pedagogia vi ha incuriositi, che vi proponiamo alcune frasi sulla musica per bambini e alcune dolcissime filastrocche sulla musica per i vostri bambini da leggere e scoprire.

La musica, come ha detto il Maestro Claudio Abbado, non è importante per i bambini per farli diventare musicisti, ma per insegnare loro ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati.
(Paolo Crepet)

Si cerca di mettere a portata del popolo la musica, coi concerti nelle pubbliche piazze, o col rendere sempre più accessibili a ogni classe sociale le sale dei concerti. Ma tutto ciò non sarebbe forse come mettere in circolazione delle edizioni popolari di Dante, in un popolo di analfabeti? È l’educazione che occorre prima: senza essa, ecco un popolo di sordi, cui è negato ogni godimento musicale.
(Maria Montessori)

Vidi una madre, che pure aveva seguito uno dei nostri corsi, mentre conduceva il suo bambino per una via di Milano. Si diffondeva nell’aria un suono di campane e il bimbo desiderava fermarsi per ascoltare quel suono; ma la madre rifiutò al bambino quella gioia e lo costrinse a continuare il cammino rimproverandolo.
(Maria Montessori)

Solo chi ha sentito nella musica la voce che apre le porte del cuore solleva lo spirito […]. Solo questi potrà comprendere come la musica sia una compagna necessaria all’umanità […].
(Maria Montessori)

Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza, ad essere ascoltati.
(Claudio Abbado)

Bisogna fare ascoltare musica per educare e non educare per fare ascoltare musica.
(Mathieu Mantanus)

La musica apre la mente all’immaginazione, aiuta a raggiungere i sogni.
(Salvatore Sciarrino)

Si, la musica fa bene. Quando suono Bach al pianoforte provo un grande piacere fisico, ma la musica dei grandi classici, straordinaria, ha un limite: trasforma il pianista in un interprete. Invece il jazz lascia più spazio alla creatività. Creare musica e fare musica insieme agli altri ha un grande valore educativo. Nella mia vita fare musica è fondamentale. Anche oggi, se ho qualcosa di traverso e sono di cattivo umore, suono un po’ il pianoforte e mi passa tutto.
(Piero Angela)

Senza un genitore che dà la possibilità di scoprire Mozart, Bach e Beethoven, un giovane non si avvicinerà mai alla musica classica.
(Francesca Dego)

Regaliamo uno strumento musicale ai bambini, non uno smartphone.
(Marco Napoli)

Non si possono creare talenti, ma si può creare la cultura, cioè il terreno sul quale crescono e fioriscono i talenti…Confesso di avere molto sofferto quando per parecchi anni mi sono dovuto occupare di allievi poco dotati, anche se lo facevo di mia spontanea volontà, ma mi consolavo all’idea che, anche se io non insegnavo loro a “suonare bene” e non ne facevo dei pianisti, tuttavia mediante la musica, iniettavo il bacillo dell’arte, almeno li tiravo un po’ nella cultura spirituale, li aiutavo a sviluppare e a far crescere le loro migliori qualità spirituali.
(Heinrich Neuhaus)

I fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita.
(P.I. Tchaikovski)

C’era un cantante di nome Paquito
che a metà di ogni canzone
lanciava un nitrito.
Un cavallo che passava di lì,
preso dall’emozione,
decise così:
– Se i cantanti nitriscono, mi pare
giusto che noi cavalli
ci mettiamo a cantare -.
Dopo aver preso questa decisione
aprì la bocca e intonò una canzone.
Era una canzone molto commovente
che faceva piangere tutta la gente…
Parlava di un cantante di nome Paquito
che a metà di ogni canzone
lanciava un nitrito.
Un cavallo che passava di lì…
(Il cantante Paquito, Gianni Rodari)

Canta un merlo sceso al suol:
“La mi sol do mi re do
dammi un soldo e me ne vo!
Re mi fa si sol do sol
che mi fa s’è un soldo sol?
Do sol sol do mi fa re
un sol soldo mi fa re!”
(Canta un merlo, Toti Scialoja)

Quando in piazza suona la banda
c’è il maestro che la comanda,
la comanda con la bacchetta
ma però c’è la trombetta
capricciosa…sapete che fa?
non dice “pè-pè” ma dice “pà-pà”.
Il trombone brontolone
perde il segno e fa confusione;
si spaventa il clarinetto
e pigola come un uccelletto.
Il maestro ha un bel gridare,
ognuno suona quel che gli pare.
In quel fracasso soltanto i piatti
si divertono come matti
e fanno scoppiare sul più bello
il pancino al tamburello.
(Musica in piazza, Gianni Rodari)

In cima alla collina
c’è una casa rosa:
ci sta una bambina
piuttosto silenziosa.
Ma si posa un uccello
sul ramo della pinta:
insegna un ritornello
e la bambina canta.
(La bambina silenziosa, Roberto Piumini)


Leggi anche: Frasi sui figli: 217 pensieri da dedicare alle persone più importanti della nostra vita

Frasi poetiche sulla musica

E perché non conciliare la magia della musica con la dolcezza della poesia? A seguire, vi proponiamo infatti anche delle significative e dolcissime frasi poetiche sulla musica. Godetevele!

In quell’angolo dei ricordi
l’anima si vestiva di melanconia emozione,
dove la musica
nel suo abbraccio forte
trascinava delicatamente la mente
in un dolce valzer
indietro nel tempo
dove incastonato
il nostro passato vissuto
danza la nostra anima
le note dello spartito del cuore
dove si trasformano in ricordi indelebili
da conservare nello scrigno della vita.
Sono i nostri sogni incancellabili.
(Ricordi di un tempo, Laura Lapietra)

Le passioni indomite, e discordi
sia vostra cura in armonia comporre,
e far che il senso alla ragion s’accordi.
Questa musica in voi si deve accorre,
e non quell’altra, il di cui vanto è solo
accordar cetre, e l’animo scomporre.
(Salvator Rosa)

Come lieve
sarà la terra
solo una nube d’amore a sera
quando dissolta in musica
trasmigrerà la pietra
e rocce, incubi ammucchiati
sul cuore dell’uomo,
pesi di tristezza,
sprizzeranno dalle vene.
(Fuga e metamorfosi, Nelly Sachs)

Ardo di mille musiche diverse
ma dove è tempo di un incontro nuovo
resiste il “poter essere” di te.
(Alda Merini)

Ascoltando una musica nuova e mai sentita
una povera romanza
un’aria da cane pesto
cantata da una femmina ebbra nel bel mezzo d’una strada
lo smemorato si ricorda di una vedova che non ha mai conosciuto
ed aggiunge in sogno
delle strofe di compianto
e quella del marito morto lo fa sorridere e lo rassicura
e se ne va cantando
alla ricerca di quella donna
camminando impettito
senza chiedere la strada a nessuno.
(In memoria, Jacques Prevért)

Corde in terra e nell’aria
Suonano dolcemente;
Corde presso il fiume
Dove i salci si toccano.
C’è lungofiume una musica
Là dove Amore gironzola
Coi fiori smorti sul mantello,
Sul capo le foglie imbrunite.
(James Joyce)


Leggi anche: Frasi sui libri: 154 aforismi e immagini sulla lettura

Immagini di musica con frasi

Per finire, vi lasciamo alcune immagini sulla musica e un video che, accompagnati da bellissimi aforismi sulla musica, potrete scaricare gratis e condividere privatamente oppure sui vostri social per regalare, alle persone che amate, un dolce, dolcissimo sogno.

La musica è una donna.
(Richard Wagner)
La musica è la migliore amante.
(Elisa)
La musica è la lingua che mi permette di comunicare con l’aldilà.
(Robert Schumann)
La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme.
(Ezio Bosso)
La musica è un ottimo narcotico, se non la prendi troppo sul serio.
(Henry Miller)
Dove le parole non arrivano, la musica parla.
(Ludwig Van Beethoven)
Tentare di spiegare la musica è come tentare di danzare l’architettura.
(Thelonious Monk)
Tutto era meglio della musica, perché solo la musica abolisce le differenze di lingua o di abitudini tra due esseri e tocca fibre sensibilissime.
(Irène Némirovsky)
La musica è come un origami: se la spieghi diventa un foglio.
(Caparezza)
Senza musica la vita sarebbe un errore.
(Friedrich Nietzsche)

Leggi anche: Frasi sull’arte: 214 pensieri e immagini sull’arte in tutte le sue forme

Paola Cittadino

Recent Posts

“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”, mai farlo | Si tratta della TRUFFA SOCIAL più spietata d’Italia, ti levano tutto

“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…

3 ore ago

MD accontenta tutti a solo 1€ | Questa promo è imperdibile, in tavola scegli solo il meglio: i nutrizionisti approvano

Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…

9 ore ago

Tutti che guardano la barca, ma l’errore NON lo vede nessuno | In Italia solo in 3 hanno risolto l’enigma in 5 secondi

Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…

14 ore ago

Chi usa la LAVASTOVIGLIE non conosce questo TRUCCO | A me lo ha detto il negoziante, solo così dura a vita

Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…

1 giorno ago

Frasi sull’attesa: pensieri per chi sta aspettando qualcosa (o qualcuno)

Leggi le migliori frasi sull'attesa, pensieri profondi per chi sta aspettando qualcosa o qualcuno di…

1 giorno ago

“La stiamo aspettando, il contratto è pronto” | TRUFFA DISTRUGGI VITE, è spietata come poche: solo così ne esci vivo

Una nuova strategia di truffa sta facendo milioni di vittime. Ti promettono un contratto di…

1 giorno ago