Frasi sulla falsità e ipocrisia: 180 pensieri e immagini per colpire chi ha una doppia faccia

Frasi sulla falsità
Nelle nostre vite vorremmo sempre che tutto fosse chiaro e cristallino. Purtroppo, troppo spesso accade di avere a che fare con ipocrisia e falsità, e, nonostante sia così frequente, ogni volta si rimane bruciati. Per riflettere su questo tema e le sensazioni che provoca in noi abbiamo raccolto tantissime frasi sulla falsità e ipocrisia: come vedrete dalle molte firme a questi aforismi sull’ipocrisia e falsità non siamo i soli a soffrire per le persone false che ci feriscono e spesso un pensiero condiviso può risollevare l’umore.
Frasi sulle persone false
Iniziamo questo viaggio mentale con le frasi su persone false: quante volte avremmo voluto trovare frasi per persone false da dire proprio in quel momento, ma siamo rimasti spiazzati non riuscendo a dire niente? Sperando che non accada più una cosa del genere, possiamo prepararci con questi pensieri sulle persone false, frasi da tirare fuori al momento più opportuno.
La verità, come la luce, accieca. La falsità, al contrario, fa brillare anche le cose peggiori.
La falsità è semplice, al contrario della verità che è molto più difficile.
La verità allevia piuttosto che fare male, e resisterà sempre alla falsità, come fa il petrolio con l’acqua.
La verità è così oscura in questi tempi e la falsità così affermata che, se non Rincorriamo la verità, non possiamo conoscerla.
La verità non può essere affermata senza denunciare la falsità.
Chi t’accarezza più dell’usato, o t’inganna o ti ha già ingannato.
Esiste un giorno dedicato a Santa Falsità? Sono tantissime le persone a cui si possono fare gli auguri…
La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena.
Giro giro tondo quanto è falso il mondo
Le maschere cadono, rivelando le persone per quelle che sono. È solo questione di tempo, poi inizia lo spettacolo.
La sincerità è uno stile di vita non alla portata di tutti.
Chi ti loda in presenza, ti biasima in assenza.

Leggi anche: Frasi sui ricordi: 175 aforismi e immagini sull’importanza del non dimenticare
Frasi sull’ipocrisia
C’è qualcosa che riesce a far innervosire più degli ipocriti? Probabilmente pochissime cose! Proseguiamo allora con tante frasi sull’ipocrisia umana, per renderci conto che è possibile trovare gente falsa in ogni angolo del mondo. Magari, tra tutte queste frasi sull’ipocrisia della gente potrai trovare quella giusta da condividere sui social o da inviare ad una persona falsa che ti ha tradito.
Certe persone ti amano solo fino a che gli servi. Ecco, questa è proprio ipocrisia.
Non perdete tempo a cercare di indossare la vostra coscienza pulita, perché vi starà corta di maniche!
La vostra ipocrisia mi provoca la nausea. Fingete di essere virtuosi e leali, ma in realtà non valete nulla.
Preferisco darvi fastidio con la mia onesta e umiltà, piuttosto che farvi contenti con l’ipocrisia.
Gli ipocriti non meritano alcuna attenzione ma vanno lasciati soli, così che possano comprendere quanto poco valgono.
I falsi amici sono quelli che ti abbandonano nei momenti di difficoltà.
Non c’è delusione peggiore di quella che deriva da una falsa amicizia.
Tutti ti parlano alle spalle. Solo il cielo ti parla in pieno viso.
(Fabrizio Caramagna)
Ho solo capito che si soffre di meno quando non ci si aspetta nulla.
l buonismo è il lato viscido della cattiveria.
(Fausto Gianfranceschi)
L’ipocrisia si veste sempre di un fitto sorriso e di un abbraccio vuoto senza anima.
Chi fallisce per propria mancanza di attitudine e di abilità, con impudenza addossa ad altri la sua colpa, fino a sfociare in comportamenti pervasi da perfidia e imperdonabile falsità.
(Sara Aguiari)
L’ipocrisia è la verità del disonesto.
L’ipocrisia Si manifesta nelle persone che ti “amano” solo fino a quando la tua presenza risulta loro utile. La loro lealtà però termina quando non possono più trarne beneficio.
Natale è finito… potete smettere di essere falsamente buoni e amorevoli e tornare a comportarvi come al solito!
Il mondo è pieno di gente con il sorriso davanti e il veleno nel cuore.
(Francesco Agati)
Ci sono persone talmente cattive e false che non si riconoscono neanche allo specchio.
Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra.
(Khalil Gibran)
Puoi essere falso e cattivo quanto vuoi. Prima o poi ti mostrerai per ciò che sei.
La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l’amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.
(Alda Merini)
Fai attenzione alle persone false e cattive, soprattutto se ben vestite. Ti pugnaleranno in un secondo.
Dietro un’apparente cattiveria può nascondersi, a volte, una persona davvero malvagia.
(Giovanni Soriano)
Soverchia cortesia, fa sospettare che inganno sia.
I beni più preziosi non devono essere cercati ma attesi. L’uomo infatti, non può trovarli con le sue sole forze, e se si mette a cercarli troverà al loro posto dei falsi beni di cui non saprà neppure riconoscere la falsità.
(Simone Weil)
L’errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l’altra lo smentisce.
(Benedetto Croce)
La vita dappertutto era solo un fatto di costumi e scenografie.
(Giorgio Faletti)
Nessuno può a lungo aver una faccia per se stesso e un’altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera.
(Marguarite Yourcenar)
La menzogna, come l’olio, galleggia sulla superficie della verità.
(Henryk Sienkiewicz)
È scoraggiante pensare quante persone sono scioccate dall’onestà e quanto poche dalla finzione.
(Noël Coward)
Parole d’angioletto, unghie di diavoletto.
I falsi in amore sono sinceri nell’odio.
(Publio Cornelio Tacito)
Le donne sono sempre sincere, anche nelle loro più grandi falsità, perché cedono a qualche sentimento naturale.
(Honoré De Balzac)

Leggi anche: Frasi sulla speranza: 228 aforismi, immagini, canzoni e poesie
Frasi sulla falsa amicizia
Gli amici sono le persone di cui in genere ci fidiamo di più e con i quali apriamo più spesso il nostro cuore. Purtroppo, tra le frasi per persone false troviamo anche frasi sui falsi amici: questo perché non capita di rado che un’amicizia si riveli a senso unico, basata su una montagna di bugie. Ecco allora tante frasi sugli amici falsi e frasi per amiche false da condividere come frecciatina a chi ci ha ferito.
Se il vero sta bene con tutto, il falso, invece, sta bene con tutti.
Diffida dalle persone che sparlano degli altri, perché nulla gli impedirà di farlo anche con te.
Il mondo è pieno di persone così false che hanno una faccia per ogni occasione.
Amicizia e falsità viaggiano spesso sullo stesso treno. Meglio scendere finché si è in tempo.
(Filippo Fabio Pergolizzi)
Diffida dall’amico che parla male degli altri con te, perché farà lo stesso anche con te.
Il falso amico è come l’ombra che ci segue finché dura il sole.
(Carlo Dossi)
L’amicizia falsa è un male da estirpare. Ti lascia a terra sofferente e pieno di lividi.
Ci sono tanti falsi amici disposti a prestarci l’ombrello soltanto quando il tempo è bello.
(Romano Battaglia)
hi non è rimasto deluso da un falso amico almeno una volta nella vita?
Un amico che credevi sincero fa più paura di una bestia selvaggia: una bestia selvaggia può ferire il tuo corpo, ma un amico falso ti ferisce nell’anima.
(Buddha)
Se un’amicizia smette di essere un’amicizia era una amicizia falsa. E se era una falsa amicizia è bene che sia finita.
Ecco il grande errore di sempre: immaginarsi che gli esseri pensino ciò che dicono.
(Jacques Lacan)
Le amicizie sono false quando ci si serve dell’altro solo fino a che se ne ha bisogno.
Se i veri amici si vedono nei momenti di bisogno, ecco che inizia la fuga!
Se un amico si è mostrato falso una volta, fidati perché lo sarà ancora.
Non c’è nulla che sia peggiore di un falso amico, cattivo e ipocrita.
Certe monete false saltano fuori in continuazione.
(Stephen King)
È quando vi ho visto ridere con la gente di cui sparlavate che ho capito chi eravate.
Le persone si possono nascondere dietro facili sorrisi e belle parole… ma prima o poi si mostrano per quello che realmente sono.
In amore tutto può essere vero o falso: l’amore è la sola cosa su cui non si può dire nulla di assoluto.
(Nicolas Chameort)
La falsità di alcune persone si sente anche quando stanno zitte.
Vi è chi bacia tal mano che vorrebbe veder mozza.
La faccia della persona matura è un atto di verità, mentre la maschera dietro cui si nasconde un volto trattato con la chirurgia è una falsificazione che lascia trasparire l’insicurezza di chi non ha il coraggio di esporsi alla vista con la propria faccia.
(Umberto Galimberti)
Un vero buffone non può farsi beffe di un vero buffone. Uno dei due deve essere falso.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Se vuoi sapere cosa dice la gente su di te quando non ci sei, ascolta cosa dice degli altri in tua presenza.
(Jean-Benjamin de La Borde)
Non meritare il titolo di calunniatore e non tendere insidie con la lingua, poiché la vergogna è per il ladro e una condanna severa per l’uomo falso.
(Siracide)
Ciò che chiamiamo falsità è semplicemente un modo attraverso cui uno riesce a moltiplicare la propria personalità.
(Oscar Wilde)
Ha poca considerazione di se stesso chi vive nella falsità e nella menzogna.
(Ada Roggio)
Eccoli gli uomini: vanno avanti e indietro per la strada: ognuno è un mascalzone e un delinquente per natura, un idiota. Ma se sapessero che io sono un omicida e ora cercassi di evitare la prigione, si infiammerebbero tutti di nobile sdegno. (Dostoevskij)
Per l’uomo falso, tutto l’universo non è vero, e quando cerchi di afferrarlo stringi un pugno di mosche: è impalpabile. E lui stesso, fino a quando si mostrerà sotto una luce falsa, sarà un’ombra, una cosa che non esiste più.
(Nathaniel Hawthorne)

Leggi anche: Frasi e immagini sulla tristezza: 174 aforismi e pensieri tristi per superare un dolore
Ipocrisia: aforismi famosi da condividere
Continuiamo a parlare di ipocrisia con delle frasi autografe: se ancora non hai ancora trovato la frase che racchiude per te il significato di ipocrisia potrai scegliere dell’ipocrisia gli aforismi più belli e famosi. Autori celebri e meno celebri hanno affrontato questo tema, che nella vita di ognuno è scottante e in grado di far saltare sulla sedia anche le persone più tranquille. Non ci resta che augurarvi buona lettura di queste frasi sull’ipocrisia umana.
Noi siamo ciò che fingiamo di essere, quindi dobbiamo essere attenti a ciò che fingiamo di essere.
(Kurt Vonnegut)
L’ipocrisia è la pelle esterna del cinismo.
(Mason Coolen)
Siamo divenuti talmente falsi che non riusciamo più a comportarci in modo reale e autentico. Ridiamo, piangiamo, urliamo, ma senza sincerità. Tutto è solo una facciata, apparenza, una maschera.
(Osho)
Gli specchi sono di solito utilizzati per verificare se la maschera è ancora in ordine.
(Jacques Wirion)
Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne.
(Baltasar Gracián)
Talvolta si cerca di apparire migliori di quello che si è. Altre volte si cerca di sembrare peggiori. Ipocrisia per ipocrisia, preferisco la seconda.
(Jacinto Benevante)
Lo so divento antipatico
ma è sempre meglio che ipocrita.
(Lucio Battisti)
Confessiamo i piccoli difetti solo per far credere che non ne abbiamo di più grandi.
(Francois de La Rochefoucauld)
Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipocrisia.
(Arthur Schopenhauer)
L’ipocrisia è il lubrificante della società.
(David Hull)
L’uomo usa l’ipocrisia più per ingannare se stesso che per ingannare gli altri.
(Jaime Balmes)
Più ideali hai, più soffrirai, più diventerai ipocrita perché, se non puoi soddisfare gli ideali, puoi almeno fingere di farlo: ecco dove entra in gioco l’ipocrisia. Nessuno sarebbe un ipocrita se accettassimo i fatti reali senza giudizi.
(Osho)
La prima virtù degli uomini davvero grandi è che essi sono sinceri. Essi hanno sradicato l’ipocrisia dai loro cuori.
(Anatole France)
Non esageriamo con l’ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
(Marguerite Yourcenar)
Chi parla male del prossimo è un ipocrita che non ha il coraggio di guardare i propri difetti.
(Papa Francesco)
Purtroppo il mondo è pieno di sepolcri imbiancati che ci illudono per la loro bellezza esteriore, ma che sono fatti dei resti delle ipocrisie di una umanità fondata sulle promesse e sui sottintesi.
(Romano Battaglia)
I veri ipocriti sono quelli che cessano di attuare i loro inganni, mentendo con sincerità.
(André Gide)
L’ipocrisia è il vizio più difficile e snervante che ogni uomo possa permettersi; richiede un’incessante vigilanza e un raro distacco spirituale. Non si può praticare, come l’adulterio o la gola, nei ritagli di tempo, è un lavoro a tempo pieno. Richiede anche una certa tendenza al cinismo.
(William Somerset Maugham)
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che siete simili a sepolcri imbiancati, belli di fuori, ma pieni dentro di ossa di morti e di ogni sporcizia!
(Vangelo di Matteo)
La prima virtù di tutti gli uomini davvero grandi è la sincerità. Essi hanno sradicato l’ipocrisia dai loro cuori.
(Anatole France)
l più difficile e faticoso di tutti i vizi, l’ipocrisia è un compito ventiquattro ore su ventiquattro.
(William Somerset Maugham)
La morte lo colse all’improvviso. Ma con una ragguardevole presenza di spirito, rimediò buttandosi sulla poltrona e componendo il viso nella più decorosa delle espressioni. L’ipocrisia aveva vinto fino alla fine.
(Francesco Burdin)
La falsa indignazione è la più ripugnante forma d’ipocrisia.
(Henry de Montherlant)
E niente ispira più vergogna che essere un genitore. I bambini ci mettono di fronte ai nostri paradossi e alle nostre ipocrisie, e siamo nudi. Dobbiamo trovare una risposta a ogni perché – Perché facciamo così? Perché non facciamo cosà? – e spesso non ne abbiamo una buona. Allora diciamo soltanto: perché sì. O raccontiamo una storia che sappiamo non essere vera. E che la tua faccia avvampi o meno, ti vergogni. La vergogna di essere genitore – una vergogna buona – è che vogliamo che i nostri figli siano più integri di come siamo noi, che abbiano risposte soddisfacenti.
(Jonathan Safran Foer)
Il coccodrillo piglia l’omo e subito l’uccide. Poi che l’ha morto, con lamentevole voce e molte lacrime lo piange, e finito il lamento, crudelmente lo divora. Cosi fa l’ipocrita che per ogni lieve cosa s’empie il viso di lacrime, mostrando un cuor di tigre, e rallegrasi nel cuore dell’altrui male con pietoso volto.
(Leonardo da Vinci)
Amici non ne ho, non sono un gregario
Loro cambiano come cambia questo scenario
Cambia se c’è il denaro a farla da padrone
È inutile, l’ipocrisia cambia le persone.
(Nesli)
Gli ipocriti più miti sono anche i più temibili. Le maschere di velluto sono sempre nere.
(Victor Hugo)
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia.
(Tommaso Campanella)
L’ipocrita più distinto. Il non parlare affatto di sé è un’ipocrisia molto distinta.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)
L’ipocrisia è la menzogna della menzogna.
(Carlo Michelstaedter)
Ogni uomo è un ipocrita nato.
(Søren Kierkegaard)

Leggi anche: Frasi sulla malinconia: 248 pensieri, immagini, poesie e video malinconici
Aforismi sulla falsità
Proseguendo il viaggio con le frasi d’autore, vediamo gli aforismi sulla falsità. Tantissime frasi per gente falsa scritti da penne di tutto rispetto che si sono trovati ad avere a che fare con la falsità nella loro vita. Probabilmente, anche loro saranno stati ispirati a scrivere queste frasi su falsi amici e amiche false da esperienze che non avrebbero voluto affrontare.
Per l’uomo falso, tutto l’universo non è vero, e quando cerchi di afferrarlo stringi un pugno di mosche: è impalpabile. E lui stesso, fino a quando si mostrerà sotto una luce falsa, sarà un’ombra, una cosa che non esiste più.
(Nathaniel Hawthorne)
Durante il carnevale gli uomini indossano una maschera in più.
(Xavier Forneret)
Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma non pratichiamo, e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo.
(Bertrand Russell)
Il falso e il vero son le foglie alterne d’un ramoscello: il savio non discerne l’una dall’altra, l’un dall’altro lato.
(Gabriele D’Annunzio)
Un viso falso celi ciò che sa un falso cuore.
(William Shakespeare)
Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra.
(Omero)
Nella vita si può incontrare un falso… e non d’autore.
(Maria Lo Monaco)
Quando per la prima volta poniamo lo sguardo sul volto di qualcuno, crediamo di leggere le parti più profonde della sua anima e invece, spesso, ci rendiamo conto di essere davanti a una maschera impegnata a interpretare la commedia della falsità. Bisogna guardare i visi di profilo per capire le amarezze, le gioie, i dolori di ognuno. Di profilo la gente è vera perché non si accorge di essere osservata. Molte persone viste di profilo mentono e molte altre soffrono con dignità.
(Romano Battaglia)
Quando la necessità ci costringe a usare parole sincere, cade la maschera e si vede l’uomo.
(Lucrezio)
Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più d’una.
(Mariangela Melato)
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Luigi Pirandello)
Anche l’ipocrita ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce.
(Maometto)
Sincero. Le persone che fanno professione di sincerità, delle quali si dice che “hanno il cuore in bocca”, sono le più simulatrici. Dicono tutto a tutti per nascondere una cosa sola.
(Umberto Saba)
Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto.
(Alexandre Dumas)
Gli occhi? Si dice che siano lo specchio dell’anima; ma, se si pensa alla falsità dei rapporti umani, se ne deve dedurre che essi servano più per spiare gli altri che per rivelare se stessi.
(Anacleto Verrecchia)
È meglio essere odiati per ciò che si è, piuttosto che essere amati per ciò che non si è.
(André Gide)
La falsità è un travestimento che molti indossano tutto l’anno.
(Alessandro Ammendola)
Che strana cosa.
Dopo aver reso le nostre maschere perfette
a furia di finzioni e travestimenti e false identità,
passiamo le nostre vite a cercare
qualcuno che non ci prenda in giro.
(Fabrizio Caramagna)
Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l’anima con il male.
(Socrate)
Rimani comunque quello che sei. Ogni falsità, prima o poi, viene svelata. Rilassati semplicemente e sii te stesso, perché le persone amano la verità, non le pose.
(Osho)
I vizi, le virtù, la verità, la falsità, l’amore, l’odio… tutto è dentro di noi. Tocca a noi scegliere cosa mettere fuori.
(Menotti Lerro)
La verità esiste, solo la falsità deve essere inventata.
(Georges Braque)
Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più.
(Hannah Arendt)
Quando perdi la fiducia scopri quanto pesa la falsità.
(Luciano Sante Manara)
L’ambizione guida molti uomini alla falsità; avere un pensiero chiuso nel cuore, e un altro pronto sulla lingua.
(Sallustio)
Vero e falso sono attributi del discorso, non delle cose. E laddove non c’è discorso non c’è nemmeno verità o falsità.
(Thomas Hobbes)
Se non ti aspetti niente da gli altri, non resterai mai deluso; se fai sempre ciò che il cuore ti suggerisce, non comprendi nemmeno la loro falsità.
(Carmine De Masi)
Una norma sempre valida vuole che quando non si riesce a trovare il granello della verità, la gente sia disposta a mandar giù grossi bocconi di falsità. In quanto alla verità, essa è spesso celata in modo tale che, quanto più attentamente la si cerca, tanto più riesce difficile trovarla.
(Isaac Bashevis Singer)
Il silenzio può avere mille ragioni, ma la falsità non ha alcuna giustificazione.
(George Henry Lewes)
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
(Albert Einstein)
Dicono che la verità fa male, ma anche la falsità non scherza.
(Antonia Gravina)
Io scappo dalle canzoni false
e dai giorni grigi,
dai sensi unici e dalle strade trafficate,
dal vuoto delle parole,
dalle emozioni contraffatte.
E tu da che cosa scappi?
(Fabrizio Caramagna)
La verità non è solo violata dalle falsità; può essere ugualmente oltraggiata dal silenzio.
(Henri Frederic Ariel)
La falsità è la verità degli altri.
(Oscar Wilde)
Ogni uomo da solo è sincero, quando compare una seconda persona comincia l’ipocrisia.
(Ralph Waldo Emerson)

Leggi anche: Frasi sugli occhi: 165 pensieri, poesie, immagini e canzoni sull’importanza dello sguardo
Frasi sull’amore falso
Dopo le frasi su amici falsi e gli aforismi sulle persone false passiamo all’ipocrisia in grado di farci soffrire al massimo: quella in amore. Se le frasi su amici falsi ci colpiscono nel cuore, le frasi sull’amore falso sono in grado di spaccarci dentro, perché non c’è cosa più brutta di sentirci traditi dalla persona a cui abbiamo affidato la nostra anima.
Sei stato un falso, un meschino e un traditore. Hai mentito sui tuoi sentimenti e mi hai usata.
È durante l’amore che si viene a conoscenza del fatto che esistono persone ipocrite ed egoiste.
Sono stato usato da una persona che ha finto di amarmi per molto tempo ed è grazie a lei che ora so distinguere le persone false da quelle sincere.
Si dice che “in amore vince chi fugge”, ma secondo me in amore vince chi riesce a scovare le falsità dell’altro prima che questo possa fargli del male.
L’amore falso e ipocrita ti fortifica.
Non avrei mai pensato che tu potessi essere così falso con me. Per tutto questo tempo mi hai usato/a e mentito come se fosse una cosa normalissima. Per me è finita.
In realtà il contrario dell’odio non è l’amore, il contrario dell’amore non è l’odio; è così chiaro, chi potrebbe sbagliarsi? In realtà l’opposto dell’amore è il falso amore: un amore che finge di essere tale, e non lo è.
(Osho)
Ogni amore è una recita colossale. Nessuno vive e ama veramente.
(Adriano Piattoni)
Menzogna è la religione che fa di Dio un balocco delle nostre passioni. Menzogna il matrimonio, che unisce i corpi e divide le anime.
(Emilio de Marchi)
Maria non l’aveva mai amato, e lui non aveva mai amato lei, ma lui stava cercando una moglie e lei stava cercando qualcosa da fare: insomma, sembravano ben assortiti almeno quanto la maggior parte delle coppie.
(Jonathan Coe)
Imbrattare l’amore con falsità e ipocrisia rende l’essere umano inadatto per provare i sentimenti.
Pensi veramente che la persona che ti ama non possa accorgersi che tu sei falso ed ipocrita?
Ho scoperto troppo tardi la tua ipocrisia, ma non mi farò prendere in giro ulteriormente perchè i miei sentimenti sono stati veri e sinceri.
Falso e ipocrita è colui che professa amore, ma nel cuore ha solo sabbia e odio.
Ci si fida dell’amore non pensando che potrebbe diventare la bugia più grande della nostra vita.
L’amore bugiardo è la cosa che ci fa soffrire di più.
“Ti amerò per sempre”, la più grande bugia a cui tutti vogliamo credere.
Quanti matrimoni iniziano sapendo che la base comune della coppia è la menzogna?
Ipocrita è colui che nella coppia punta il dito verso l’altro senza guardare i propri errori.
Ti amo è la bugia più difficile da dire.

Leggi anche: Frasi sulla scelte: 145 aforismi sull’importanza di prendere delle decisioni
Ipocrisia: le immagini per esprimerla
Forse tra tutti questi aforismi sull’ipocrisia, sugli ipocriti e sull’amicizia falsa non avete trovato qualcosa che esprima bene quello che provate. Per questo vengono in vostro soccorso le immagini. In questo ultimo paragrafo potrete trovare dell’ipocrisia le immagini perfette per una potenza evocativa di certo maggiore.














Leggi anche: Frasi sullo sguardo: 175 frasi, immagini, aforismi, poesie e canzoni da condividere