Frasi sull’egoismo: 261 pensieri e immagini sull’interesse per se stessi

Frasi sull’egoismo: 261 pensieri e immagini sull’interesse per se stessi

Frasi sull’egoismo: l’atteggiamento con pro e contro

A chiunque capita di pensare a se stesso. Agire con egoismo dipende da numerosi fattori come ad esempio dalla situazione in cui ci si trova in un determinato momento, oppure da chi ci circonda. Sicuramente i rapporti interpersonali sono strettamente legati al fatto di agire con egoismo o meno. In queste frasi sull’egoismo infatti vediamo alcuni esempi che rendono questo atteggiamento plausibile o deprecabile.

Aforismi sull’egoismo: cosa significa essere egoisti?

Essere egoisti non è certo un peccato capitale. L’egoismo non compare neanche espressamente nei gironi del famosissimo inferno dantesco. Ciò non toglie che spesso e volentieri sia un atteggiamento che suscita delusione, stupore, isolamento. Secondo gli studiosi infatti, essere egoisti può provocare un isolamento sociale estremo. Da altri punti di vista, può essere un comportamento che è stato provocato e si comincia ad assumere un atteggiamento da egoisti come forma di auto protezione verso se stessi. Ecco alcuni aforismi sull’egoismo per comprenderne meglio i pro e i contro.

Oggi chi conoscendo ed avendo sperimentato il mondo non è divenuto egoista, se ha niente niente di senso e d’ingegno non può esser divenuto che misantropo.
(Giacomo Leopardi)

Tutto il mondo degli affari è costruito sull’egoismo, la vanità e la soddisfazione personale. Ed è una grandissima stronzata pretendere che non sia così.
(George Michael)

Non nascondere il tuo egoismo dietro le scuse di mancanza di tempo, degli impegni, della vita frenetica. Ci sono cose che semplicemente non condividi perché non vuoi, perché vuoi tenerle solo per te, perché in fondo ognuno di noi è un po’ egoista.
(Anton Vanligt)

Il peccato di Adamo, ovvero di ogni uomo, è l’obbedienza alla volontà propria.
(Marco Vannini)

Per diventare un grande saggio bisogna essere un perfido egoista.
(Domenico Adonini)

L’ego è come la nebbia fitta: se non va via in tempo non possiamo vedere chiaramente.
(Adelina)

Se qualcosa accade a Parigi, giustamente, ci sentiamo tutti coinvolti, se accade sul Sinai meno, a Beirut quasi nulla. Quanto deve essere vicina una barbarie perché ci colpisca come esseri umani? Piangiamo solo le città di cui abbiamo un souvenir attaccato sul frigo?
(Maurizio Crozza)

Ci sono due leve per fare muovere un uomo: la paura e l’interesse personale.
(Napoleone Bonaparte)

L’egoismo di ciascuno viene a creare questo grande egoismo sociale che si chiama la legge.
(Emilio Marchi)

Per quante scoperte si siano fatte nelle regioni dell’egoismo, vi sono ancora molte terre sconosciute.
(François de La Rochefoucauld)

L’egoismo non pecca tanto nelle azioni quanto nell’incomprensione.
(Hugo von Hofmannsthal)

La morale non è nulla più che la regolarizzazione dell’egoismo.
(Jeremy Bentham)

In fondo, l’unica ragione perché si pensa sempre al proprio io è che col nostro io dobbiamo stare più continuamente che non chiunque altro.
(Cesare Pavese)

Penso che tu sia la persona più egoista del pianeta.
Ma che dici? Non puoi aver conosciuto tutti su questo pianeta.
(Due settimane per innamorarsi)

L’egoismo aspira alla solitudine per sfuggire la dipendenza.
(Henri Lacordaire)

L’egoismo è come il vento: lo percepiamo solo quando sbatte contro qualcuno.
(Enrique Baltanas)

L’egoismo è auto cannibalismo. Ci si mangia il cuore da soli pur di non darlo agli altri.
(nicolalecca)

Donna e femmina paiono la stessa cosa, ma una ama la famiglia, l’altra solo sé stessa.
(Luciano Sante Manara)

Il nostro esserci qui e ora induce l’aspettativa che ci saremo sempre. Promessa priva di sostanza, mi piaceva l’idea che da un simile ribaltamento l’egoismo uscisse smussato, che al pensiero della propria morte venisse quasi da chiedere scusa per l’involontario abbandono anziché preoccuparsi per la propria sorte.
(Pia Pera)

Il mio proponimento per l’anno nuovo è di essere più egoista dell’anno passato. Il mio motto sarà: “Mangia bevi e divertiti. Domani potresti essere morta.
(Creature del cielo)

È sempre egoismo il voler vivere come il voler morire.
(Vannuccio Barbaro)

Lo sanno tutti che razza di egoisti sono i morti.
(Curzio Malaparte)

Immaginate che la pace universale e la felicità universale possano essere un effetto dell’egoismo?
(Fëdor Dostoevskij)

Mostratemi un uomo felice e io vi mostrerò la presunzione, l’egoismo, la malignità, a meno che non sia la totale ignoranza.
(Graham Greene)

Ora non combatto più per niente, meno che per me. M’interessa una sola causa: me stesso.

Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell’altruismo creativo o nel buio dell’egoismo distruttivo.
(Martin Luther King Jr.)

L’egocentrismo è l’anestetico che attenua il dolore della stupidità.
(Frank Leahy)

La cortesia non è altro che un sottile strato di vernice che copre l’egoismo generale.
(Honoré de Balzac)

La coscienza è la misura dell’onestà dell’egoismo. Ascoltala attentamente.
(Richard Bach)

Egoista: un giudizio emesso prontamente da coloro che non hanno mai messo alla prova il proprio potere di sacrificio.
(George Eliot)

egoismo aforismi
Non c’è abbastanza egoismo per tutti.
(Stefan Schütz)

La più grande forza produttiva è l’egoismo umano.
(Robert Anson Heinlein)

L’egoismo, se moderato dalla saggezza, non è così malvagio.
(Giovanni Domenico Ruffini)

Non credo che avere dei bambini sia una questione di altruismo o egoismo.
(Terry Jones)

L’egoismo è la fonte e la somma di tutte le colpe e le miserie.
(Thomas Carlyle)

Una grande miseria mi sembrano gli uomini: essi sanno molto bene ciò che è loro dovuto e sentono così poco quello che debbono agli altri.
(Francesco di Sales)

La possibilità che un individuo possa sopravvivere alla morte fisica va al di là delle mie capacità di comprensione e nemmeno posso fare altrimenti. Queste opinioni sono dettate dalla paura, assurdo egoismo o debolezza d’animo.
(Albert Einstein)

Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: ognuno pensa solo a se stesso!
(Gianni Morandi)

A coloro che pretendono per sé i riflettori e per gli altri l’abat-jour, è bene ricordare che solo la luce delle stelle brillerà per sempre.
(Emanuela Breda)

In ogni momento della storia è presente la debolezza umana, la malsana ricerca di sé, l’egoismo comodo e, in definitiva, la concupiscenza che ci minaccia tutti.
(Papa Francesco)

Ciò che abbiamo fatto per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri dura per sempre.
(Harvey Mackay)

Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.
(Wim Wenders)

“Io” è una ben piccola parola per contenere il nostro egoismo che è tanto grande.
(Madame Amiel-Lapeyre)

Davanti a un prato apriti alla chiarezza, abbraccia la semplicità, cancella l’egoismo. Vedi tutto come se fosse il seme di qualcosa.
(Fabrizio Caramagna)

L’egoismo è una forma di avidità. Come ogni forma di avidità è insaziabile, per cui non c’è mai una vera soddisfazione.
(Erich Fromm)

L’egoismo ispira un tale orrore che abbiano inventato le buone maniere per nasconderlo, ma traspare attraverso tutti i veli e si tradisce in ogni occasione.
(Arthur Schopenhauer)

L’egoismo è sempre stata la peste della società. E quanto è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
(Giacomo Leopardi)

L’egoismo finisce per divorare ogni cosa, incluso l’ego.

L’altruismo è un rimorso dell’egoismo.
(Roberto Gervaso)

Se non hai alcuna carità nel tuo cuore, hai il peggior tipo di malattia cardiaca.
(Bob Hope)

La maggior parte degli uomini è così profondamente individualista, che non si interessano realmente di nulla se non di se stessi.
(Arthur Schopenhauer)

Un egoista ha già perso tutto, un altruista non perderà mai niente.
(Saurano)

L’uomo compare spesso più freddo e più egoista di quanto sia.
(Napoleone Bonaparte)

Manifesta chiarezza, abbraccia la semplicità, riduci l’egoismo, abbi pochi desideri.
(Lao Tze)

I poveri sono gli economi della nostra speranza, i guardiani del Regno che aprono la porta ai giusti e la chiudono davanti agli egoisti.
(Gregorio di Nissa)

L’adulto egoista sfrutta i più deboli o i meno intelligenti, crea industrie nocive o monopolizza il poterepolitico. È funesto.
(Alejandro Jodorowsky)

La felicità corre dietro a chi lavora e fa il bene; fugge lontano da chi la cerca sola e a dispetto di tutti.
(Paolo Mantegazza)

Insieme all’egoismo, la rabbia è uno dei problemi più seri che affliggono il mondo contemporaneo.
(Dalai Lama)

Le emozioni sono infinite, amore e odio, ma anche noia e malinconia, simpatia e antipatia, angoscia e inquietudine. Comune a ciascuno di questi sentimenti è la capacità di portarci fuori dal nostro egoismo e dal nostro io.
(Eugenio Borgna)

Io so che c’è gente in questo mondo che non ama il proprio prossimo, e io odio gente come questa.
(Tom Lehrer)

L’egoismo è quell’odioso vizio che nessuno perdonerebbe mai negli altri, ma che tutti hanno.
(Henry Ward Beecher)

La gloria, se costruita su principi egoistici, è vergognosa e criminale.
(William Cowper)

aforismi egoismo
L’egoismo è cieco.
(Gandhi)

Leggi anche: Frasi sul tradimento: 119 aforismi, immagini e video da condividere

Frasi sull’egoismo in amore: quando conviene o meno essere egoisti

Un atteggiamento egoista assunto in generale può risultare comprensibile, da come vanno le cose oggigiorno. Al contrario, quando questo comportamento si manifesta in ambiti più personali probabilmente c’è bisogno di qualche sforzo in più per capirlo. Essere egoisti in amore non ha mai avuto successo, non ha mai portato a grandi progetti per un futuro a due. D’altra parte, anche in questo caso si può diventare egoisti a seguito di forti delusioni. Vediamo questi esempi frasi sull’egoismo in amore.

Marito – Basta con l’egoismo e il disincanto: ho ritrovato la grande tensione ideale!
Moglie – Chi è la sgualdrinella?
(Altan)

Gli amanti sono lontani dall’egoismo, perché conosco bene quanto sia bello ed importante vedere felice e sorridente la persona che si ha a fianco.

Non puoi sprecare la tua vita nell’egoismo, altrimenti tutto ciò che resterà di te saranno solo un mucchio di parole e poi morirai. Per dare un significato alla vita devi fare qualcosa.
(Bob Marley)

L’amore è l’unica luce di speranza, in un mondo dove vige solamente individualismo ed egoismo.

Una rosa rossa non è egoista perché vuole essere una rosa rossa. Sarebbe terribilmente egoista se volesse che i fiori del giardino fossero tutti rossi e tutte rose.
(Oscar Wilde)

Una persona egoista non può conoscere fino in fondo l’amore; in quanto questo sentimento richiede di saper mettere i bisogni e le necessità dell’altro prima dei propri.

Senza amore di sé neppure l’amore per gli altri è possibile. L’odio per se stessi è esattamente identico al flagrante egoismo e conduce alla fine al medesimo crudele isolamento, alla medesima disperazione.
(Hermann Hesse)

L’egoismo è una gabbia terribile che non fa altro che intrappolare, mentre l’amore è un sentimento meraviglioso che rende libera l’anima e riempie il cuore di felicità.

In amore, l’essere egoisti non permette di vedere con chiarezza cosa può far soffrire davvero l’altra persona.

Sembra che l’ambizione faccia desiderare a molte persone di essere amate piuttosto che amare gli altri.
(Aristotele)

Soddisfare solo ed esclusivamente i propri bisogni è l’atteggiamento tipico dell’egoista mentre trarre piacere nel soddisfare quelli altrui è l’attitudine che invece caratterizza l’amore.

Nel tanto decantato amore col quale si mettono al mondo dei figli, io ci vedo parecchio egoismo, un po’ d’incoscienza ed un pizzico di crudeltà.
(Giovanni Soriano)

L’egoismo è la causa principale che distrugge l’amore: se si vuole essere felici, è fondamentale trovare un punto di equilibrio tra le proprie necessità e quelle altrui.

Bisogna saper trovare un punto di equilibrio tra altruismo ed egoismo.
(Anna Oliverio Ferraris)

In amore non può esistere la parola Io, tipica della persona egoista, ma solamente noi.

Quando insegui la tua felicità, si apriranno porte dove non pensavi di trovarne, e dove non ci saranno affatto porte per un altro.
(Joseph Campbell)

Non è la mancanza di amore che separa le persone, ma l’eccessiva presenza di egoismo, ipocrisia e cattiveria.

Di amori speciali ce ne sono pochi nel mondo. Il resto sono parvenze d’amore in cui si dichiara di voler bene a qualcuno premurandosi di voler bene a se stessi.
(Mauro Corona)

A volte è fondamentale fare un atto estremo di amore verso se stessi ed allontanarsi da una persona egoista e nociva.

Tutti gli uomini ti amano per se stessi, ma è per te che io ti amo.
(Khalil Gibran)

L’amore egoista trasporta gli amanti in un vortice tremendo fatto di insicurezze e paure, un sentimento dannoso che non può far altro che distruggere l’amore stesso in modo del tutto irreparabile.

Amarsi è l’opera d’arte di due architetti dilettanti di nome Io che, sbagliando e correggendosi a vicenda, imparano a realizzare un progetto che prima non esisteva: Noi.
(Massimo Gramellini)

Le persone che soffrono maggiormente la solitudine sono quelle egoiste, perché nessuno è più solo di chi ama solamente se stesso.

Quante volte mi hai dato dell’egoista perché ho scelto di non annullare i miei bisogni rassegnandomi al tuo egoismo!
(Massimo Bisotti)

L’amore ha bisogno di un po’ di sano egoismo perché consente di crescere al livello personale, aiutando la costruzione di un rapporto sano e duraturo.

Se la donna rinuncia alla sua tentazione, il controllo, l’uomo abbandona la sua, l’egoismo.
(Costanza Miriano)

Un rapporto d’amore dominato dall’egoismo, è condannato a perire presto perché non riesce a guardare nel cuore dell’altra persona per conoscerla fino in fondo.

La gente egoista è terribilmente capace di grandi amori.
(Francis Scott Fitzgerald)

Il vero amore presuppone massicce dosi di pazienza, ascolto e condivisione, parole che l’egoismo nemmeno sa cosa sono.

Pensare a se stessi e sbattersene degli altri è egoismo. Pensare a se stessi e dopo agli altri è solo rispetto verso di noi. Alcuni credono che aiutare gli altri prima che se stessi sia una grande forma d’amore, molto spesso è un’informe richiesta di attenzioni.
(Domenico Adonini)

Un vero atto d’amore per se stessi è lasciar allontanare tutte le persone egoiste e dannose per la nostra esistenza e soprattutto per la felicità che ci meritiamo.

frasi sullegoismo in amore
Ci guardammo negli occhi: io vidi solo me, lei soltanto sé.
(Stanisław Jerzy Lec)

Penelope che aspetta per vent’anni che Ulisse si stufi di bighellonare nel Mediterraneo è il parto di una fantasia egoista.
(Massimo Gramellini)

A volte l’amore rende le persone cieche dinanzi agli atteggiamenti egoisti della persona amata; ma soltanto aprendo gli occhi si può vedere quanta tristezza e paura si annida all’interno del loro cuore.

Tutte le relazioni umane sprofondano nelle paludi della vanità e dell’egoismo.
(Sándor Márai)

Ogni amore che non contempli compassione, dolcezza, altruismo e ascolto, non è altro se non una mera forma di egoismo.

L’egoismo in amore non è altro che una forma di triste avidità, che non riesce mai trovare il vero piacere, per questo non sarà mai soddisfatta.

Sono egoista, impaziente e insicura. Faccio degli errori, sono fuori controllo e a volte difficile da gestire. Ma se non puoi gestire la mia parte peggiore, allora sicuro come l’inferno non mi meriti quando sono al mio meglio.
(Marilyn Monroe)

Quando in un rapporto d’amore ci si sente calpestati, mai compresi e sempre inadatti l’unica soluzione è quella di abbracciare il proprio sano egoismo e fuggire alla ricerca della propria felicità.

La massima forma d’egoismo è l’amore. Non amiamo i nostri partner ma soltanto la loro capacità di amare noi.
(Gabriel Laub)

Innamorarsi di una persona egoista non fa altro che rilegarci in una relazione che ci fa sentire infinitamente soli, perché nei suoi pensieri non potrà mai esserci nessuno se non se stesso.

Il più grande amore consiste nell’essere disposti a rinunciare al più grande amore: l’egoismo.
(Gerhard Uhlenbruck)

Non sprecare mai la tua vita dietro ad una persona egoista: l’amore è un sentimento puro e sacro che deve essere custodito e protetto da coloro che non sanno apprezzarlo fino in fondo.

La forma più sublime dell’egoismo si chiama amore materno.
(Heinrich Wolfgang Seidel)

In amore, il segreto per mantenere un rapporto lungo e duraturo è quello di saper trovare l’esatto punto di equilibrio tra l’altruismo e l’egoismo.

Nella gelosia c’è più egoismo che amore.
(François de La Rochefoucauld)

L’amore troppo spesso ci fa essere indulgenti con delle persone che per via del loro animo egoista non prendono sul serio i sentimenti e le paure altrui, giudicandoli sciocchi e insensati.

Non c’è spazio per l’amore e l’ego in un piccolo cuore.
(Wesley D’Amico)

Quando si è innamorati non bisognerebbe mai permettere all’egoismo del partner di soverchiare i nostri veri e più sinceri bisogni.

L’uomo e la donna, ormai, hanno acquisito l’ambizione della rivalità, non più un ruolo identificativo, né responsabilità nella crescita dei figli. La cosa incredibile è che parlano di amore quando, invece, non sanno amare null’altro che sé stessi.
(Silvia Zoncheddu)

Ci vuole coraggio per sfuggire da un amore che fa soffrire: molti lo chiamano egoismo, ma spesso è solamente una forma di sopravvivenza.

Un amore che è graffiato da sprazzi di egoismo e cattiveria, non potrà mai regalare i dolci palpiti del cuore tipici di un sentimento puro e sincero.

Ma mentre cerco di capire come funziona la vita, penso a qualcosa che ha a che fare con il dire di sì alla vita, anche quando ci delude, e con l’amore per noi stessi. Non con l’egoismo, che è l’opposto della vita e dell’amore vero.
(Jeanette Winterson)

Le persone tristi ed egoiste hanno la capacità di distorcere ogni cosa bella che gli capita nella vita, come l’amore e la passione.

L’egoismo uccide l’amore: con ogni sua azione è in grado di corrodere giorno per giorno, anche il sentimento più forte e sincero.

Una società regredisce quando si schiaccia sul presente, quando vive attimo per attimo, quando l’amore per sé diviene talmente forte ed esclusivo da annullare l’amore per gli altri riducendo a puro egoismo ogni atto della propria vita.
(Eugenio Scalfari)

Non c’è gioia più vera e semplice di quella che è dipinta sul volto di due amanti che non conoscono l’egoismo.

Colui che è egoista non potrà mai conoscere il vero significato dell’amore perché non è in grado di amare nessuno se non se stesso.

L’amore non pone le sue basi sul dare o sul ricevere, ma semplicemente sull’equilibrio tra i propri bisogni e su quelli dell’altro: spesso ritagliarsi del tempo solamente per se non è egoismo, ma semplicemente una necessità.

Le persone egoiste sono quelle più tristi e sole perché non sanno costruire delle relazioni solide e sincere, basate sull’altruismo e l’amore.

frasi sullegoismo amore
L’amore è un egoismo a due.
(Stanislas Jean Boufflers)

Leggi anche: Frasi sulla gelosia: 189 aforismi, immagini, poesie e canzoni su questo sentimento molto comune

Immagini e frasi sull’egoismo: frecciatine da inviare e condividere

Di seguito, alcune immagini con frasi sull’egoismo, da inviare magari a chi ci sta facendo soffrire con il proprio comportamento egoista. Spesso, è insufficiente parlarne solamente. Quindi invia una bella foto ammonitrice in modo che si rendano conto!

aforismi su egoismo
Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme.
(proverbio africano)
egoismo frase
Ciò che dai è tuo per sempre, ciò che tieni solo per te è perduto per sempre.
egoismo frasi
Sono egoisti quegli astemi.
(James Joyce)
egoismo immagini
Ognuna voleva solo parlare di sé per ore intere e nessuno voleva ascoltare l’altra per due minuti.
(Christiane F.)
frase di egoismo
L’egoismo è la prima legge della natura.
(Marchese de Sade)
frase egoismo
Quando ritorni ad essere la tua priorità, magicamente funziona tutto!
(Marilyn Monroe)
frase sullegoismo
L’ultima parola della libertà è egoismo.
(Gérard de Nerval)
frasi di egoismo
Agisci in modo responsabile. L’egoismo è la principale causa di tumore dell’anima.
frasi egoismo
Non sono egoista, sono un altruista che si è specializzato su se stesso.
immagine di egoismo
L’orgoglio non vuole essere in debito, l’egoismo non vuole pagare.
immagine frase egoismo
L’egoismo consiste nel fare della propria felicità la sofferenza di tutti.
(Jean-Baptiste Henri Lacordaire)
sano egoismo aforismi
L’io: il più lurido di tutti i pronomi! I pronomi sono i pidocchi del pensiero.
(Carlo Emilio Gadda)
immagini egoismo
E ora parliamo un po’ di te. Mi ami?
(Maria Luisa Spaziani)
immagini frasi egoismo
Un egoista è il servitore del suo “Io”.
(Mikhail Kuzmin)
immagini di egoismo
Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a se stesso.
(Aristotele)

Leggi anche: Frasi sulla indifferenza: 262 aforismi e immagini per conoscere questo sentimento

Frasi sull’egoismo in amicizia da dedicare agli amici che pensano solo a sé

Così come l’amore, anche l’amicizia può risentire di atteggiamenti egoisti. L’egoismo in amicizia è risentito soprattutto negli adolescenti, in quell’età in cui magari gli amici rappresentano tutto il mondo, e senza c’è chi si sente perso. Per questo per gli amici, gli amici veri, si cerca di fare veramente di tutto, fino a stravolgere i propri piani. Così come invece quando non si riceve lo stesso trattamento, si riceve un’enorme delusione. In queste frasi sull’egoismo in amicizia ci sono alcuni esempi, dette da personaggi famosi e non.

Bisogna imparare a dire di no, a diventare più egoisti, senza sensi di colpa.
(Raffaele Morelli)

Vivo per me stesso e non rendo conto a nessuno.
(Steve McQueen)

L’amicizia dà l’idea del duraturo, l’amore quella dell’eterno e l’egoismo è quello che sopravvive all’uno e all’altro.
(Henri de Régnier)

L’egoismo nella sua interpretazione moderna, è l’antitesi, non dell’altruismo, ma dell’idealismo.
(John Buchanan Robinson)

Aiutare a ogni costo uno che non te lo chiede è una forma di violenza. In realtà lo stai facendo per te stesso più che per l’altro.
(Vasco Rossi)

Pensare a se stessi non è egoismo. Egoismo semmai è occuparsi solo di se stessi.
(Fabio Volo)

È vero, come predica Cicerone, che la virtù è il fondamento dell’amicizia, né può essere amicizia senza virtù perché la virtù non è altro che il contrario dell’egoismo, principale ostacolo all’amicizia.
(Giacomo Leopardi)

Volevo dire al mondo e a tutti gli amici di Intennett che in questo momento c’è una grande crisi, c’è grossa grisi, c’è molta violenza, c’è molto egoismo. Qua la gente non sa più quando stiamo andando su questa tera, qua la gente non sa più quando stiamo facento su questa tera!
(Corrado Guzzanti)

Jacob: Non ci penso ad arrendermi.
Bella: E non voglio che lo fai. Ma, è solo perché non voglio che tu sparisca. Ed è puro egoismo. Io non sono una macchina che puoi riparare. Io non funzionerò mai bene, devo essere onesta con te.
(New Moon)

L’egoismo è il più grande degli adulatori.
(François de La Rochefoucauld)

Se l’uomo coltivasse l’amore e l’amicizia tanto quanto cura i propri interessi, i rapporti umani sarebbero migliori.
(Emanuela Breda)

È così egocentrico che se va a un matrimonio vorrebbe essere la sposa e a un funerale il morto.
(Leo Longanesi)

Chi è orgoglioso è egoista. Perché, perché per esempio, rende uno capace di sacrificare l’affetto, l’amicizia, per fino la pace d’una persona al dubbio immaginario di non essere utile, di non compensare chi è felice di averlo con sé, che anzi gliene è riconoscente come d’un favore.
(Anna Vertua Gentile)

Amicizia, misericordia, letizia e indifferenza pacificano la mente.
(Patañjali)

Gli egoisti sono gli unici fra i nostri amici verso i quali abbiamo un’amicizia disinteressata
(Henry de Montherlant)

Amicizia: una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in acque tranquille, ma riservata ad una sola quando il mare si fa agitato.
(Ambrose Bierce)

Qualcuno dice, “Bene, io non posso preoccuparmi degli altri. Il meglio che posso fare è prendere cura di me stesso”. Bene, allora sarai sempre povero.
(Jim Rohn)

Quando un amico chiede non esiste la parola domani.
(George Herbert di Cherbury)

Non è tanto dell’aiuto degli amici che abbiamo bisogno, ma del poter far affidamento su quell’aiuto.
(Jim Morrison)

Se noi siamo qui per aiutare gli altri, allora per cosa esattamente stanno qui gli altri?
(Steven Alexander Wright)

È indispensabile, perché gli altri ci apprezzino, partecipare fino a un certo punto alle loro passioni.
(Stendhal)

La stima, il rispetto, l’educazione, l’amicizia, l’altruismo sono valori che intrecciano la stessa catena. Una catena che dovrebbe sostenere e fortificare il mondo e le sue fondamenta. Ma non è così. Purtroppo puntualmente ogni giorno viene consumata dall’acido della cattiveria, dall’ignoranza ed dall’egoismo, per poi fondersi sulle rovine di chi sa amare solo se stesso.
(Raffaella Frese)

Un grande uomo mostra la sua grandezza dal modo in cui tratta gli altri.
(Thomas Carlyle)

Uno nun fa nummero.
(proverbio)

Nessuno è più egoista di chi non può fare a meno degli altri,
(Amedeo Ansaldi)

L’indulgenza del negarsi è di gran lunga la peggiore, ci induce a credere di compiere grandi cose quando di fatto siamo soltanto fermi nel nostro ego.
(Carlos Castañeda)

Il perdono è la chiave che sblocca la porta del risentimento e le manette dell’odio. È un potere che spezza le catene dell’amarezza e i ceppi dell’egoismo.
(William Arthur Ward)

L’egoismo è la matematica fatta di un solo numero: l’uno.
(Fabrizio Caramagna)

Gli uomini che bastano a se stessi sono inadatti alla vera amicizia.
(Claude-Adrien Helvétius)

Oggigiorno trovi più filantropia in un cane che in un uomo.
(Luciano Sante Manara)

frasi sullegoismo in amicizia
Contento io, contenti tutti.
(proverbio italiano)

Rinunciate all’intenzione di ricevere, sostituitela con l’intenzione di dare e otterrete quello cui avevate rinunciato.
(Vadim Zeland)

Le persone felici sono delle fallite perché stanno così a proprio agio con se stesse che non gli importa niente del resto.
(Agatha Christie)

Chi sempre prende e niente dona, l’amore dell’amico lo abbandona.
(proverbio italiano)

Non puoi, per amore di una persona, mutare la sostanza dei principi e dell’integrità morale, come non puoi cercare di convincerti o di convincere me, che l’egoismo è prudenza e incoscienza del pericolo una garanzia di felicità.
(Jane Austen)

Solo rinunciando all’egoismo si possono amare gli altri.
(Giuseppe Tobia)

Non essere amico di qualcuno che pensa di essere meglio di te.
(Confucio)

Il rude pugno della morale non ha alcun rispetto della nobile essenza dell’egoismo.
(Max Stirner)

L’uomo vorrebbe essere egoista e non può. È questo il carattere più impressionante della sua miseria e l’origine della sua grandezza.
(Simone Weil)

È mio zio colui che vuole il bene mio.
(proverbio italiano)

Fortunati coloro che si assorbono quasi per egoismo nell’avvenire e vivono per sé e di ciò che li circonda, e non si curvano su se stessi per scrutarsi nelle sfumature dei sentimenti e nella contemplazione del passato.
(Carlo Maria Franzero)

Noi siamo tutti egoisti, ma siamo tutti capaci di cooperare con gli altri.
(Bruno Bettelheim)

Niente assomiglia di più all’egoismo del rispetto per se stessi.
(George Sand)

La codardia inizia con l’egoismo e finisce con la vergogna.
(José Rizal)

Le persone egoiste o nevrotiche possono trasformare qualsiasi cosa, persino l’amicizia, e farla diventare causa di infelicità o di sfruttamento.
(C. S. Lewis)

La mia amicizia è egoista. Non posso respirare senza di te.
(John Keats)

Ben venga chi ben porta.
(proverbio italiano)

Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno.
(Alessandro Manzoni)

Uno delle più grandi malattie del nostro tempo è quello di essere nessuno per nessuno.
(Madre Teresa di Calcutta)

Le persone molto egoiste sanno sempre ciò che desiderano. Non sprecano le loro energie nel considerare il bene degli altri.
(Ouida)

L’amore è la più egoista delle passioni.
(Alexandre Dumas padre)

Ogni sofferenza è causata dall’ignoranza. Le persone infliggono dolore agli altri nel perseguimento egoistico della propria felicità o soddisfazione.
(Dalai Lama)

Una generosità calcolata può essere peggiore di un egoismo spontaneo.
(Mario Vassalle)

Il nemico comune di tutte le discipline religiose, il bersaglio di tutti i precetti morali fissato dai grandi maestri dell’umanità è l’egoismo della mente.
(Tenzin Gyatso)

Noi siamo profondamente egoisti e, se seguiamo l’inclinazione naturale, vediamo ogni cosa in funzione del nostro sacrosanto io.
(Gine Victor)

L’egoismo uccide l’anima; distruggilo. Abbi cura però che il tuo altruismo non uccida l’anima altrui.
(Sri Aurobindo)

L’egoista efferato non piange: gli sudano gli occhi.
(Dino Basili)

Egoismo. Spaventoso difetto quello degli altri contro il quale ci si scaglia continuamente.
(Renzo Sertoli Salis)

Tutto sommato, l’egoismo degli altri è una benedizione perché consente di giustificare il nostro.
(Grégoire Lacroix)

frasi sullegoismo amicizia
Morto io, morto il mondo.
(proverbio italiano)

Leggi anche: Frasi sul Razzismo: 160 frasi, poesie, immagini sul razzismo

Frasi sull’egoismo delle persone: quando ti colpisce dall’esterno

L’egoismo delle persone in generale è un altro atteggiamento del quale si rimane molto dispiaciuti. Spesso si pensa che il comportamento degli estranei non ci affetta, non ci provoca emozioni, ma non è sempre così. Data la situazione sociale che tutto il mondo sta vivendo oramai da un anno, queste frasi sull’egoismo delle persone ci aiuteranno a capire chi vale la pena o meno di racchiudere nel proprio cerchio di fiducia personale.

Siamo giunti a tale grado di perfidia che pretendiamo di elevare a livelli di purezza i liquami delle nostre cupidigie, traffichiamo perfino le scorie del nostro egoismo, verniciamo di solidarietà gli scarti del nostro tornaconto.
(Tonino Bello)

L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.
(Oscar Wilde)

L’egoismo è più abile del più abile degli uomini.
(François de La Rochefoucauld)

Mi interessa unicamente fare in modo che quelli che sono schiavi di una mentalità individualista, indifferente ed egoista, possano liberarsi da quelle indegne catene e raggiungano uno stile di vita e di pensiero più umano, più nobile.
(Papa Francesco)

Il più piccolo dolore nel nostro mignolo ci preoccupa e c’infastidisce di più della distruzione di milioni di nostri simili.
(William Hazlitt)

Il nostro egoismo è un bello strumento per gettarci polvere negli occhi in modo piacevole.
(Blaise Pascal)

La guerra più terribile è quella che deriva dall’egoismo e dall’odio naturale verso altrui, rivolto non più verso lo straniero ma verso il concittadino, il compagno.
(Giacomo Leopardi)

L’egoismo durerà finché la grammatica manterrà gli aggettivi possessivi.
(Valeriu Butulescu)

Un uomo combatterà con maggior foga per i propri interessi che per i vostri diritti.
(Napoleone Bonaparte)

Alcune persone vogliono vedere Dio coi loro occhi così come vedono una mucca, ed amarlo come amano una mucca – per il latte e il formaggio e i vantaggi che questa procura loro. Questo è come le persone amano Dio per l’amore della salute esteriore o per il conforto interiore. Essi non amano Dio correttamente, quando lo amano per il loro proprio vantaggio.
(Meister Eckhart)

Vi sono egoisti superficiali e vi sono egoisti incalliti. Questi ultimi si chiamano altruisti.
(Egon Friedell)

Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è perduto.
(Gustave Flaubert)

L’egoico senso del sé ha bisogno di conflitto perché il suo senso d’identità separata si rinforza con il lottare contro questo o quello e nel dimostrare che questo sono «io» e che quello non sono «io». Non è raro che nelle tribù, nelle nazioni e nelle religioni, un rafforzato senso d’identità collettiva derivi proprio dall’avere nemici.
(Eckhart Tolle)

In questo mondo siamo tanti ma disuniti, chiusi ognuno nel proprio recinto individualista, impantanati in quella gora dell’egoismo.
(Samuele Di Banella)

Ogni forma di povertà è uno scandalo. E lo scandalo diventa insopportabile quando si scopre che tali situazioni di miseria sono il risultato della libertà di individui e nazioni, pervertita nell’egoismo, nel potere dominatore, nei comportamenti di indifferenza e di esclusione.
(Papa Giovanni Paolo II)

Io, abbreviazione di Dio.
(Lorenzo Morandotti)

Ci sono persone che vivono in condizioni disumane, lasciati nel loro dolore fisico e morale, umiliati ancor di più dall’indifferenza da parte di chi potrebbe fare qualcosa per loro ma è intento a immergersi nel suo egoismo.
(Michele Acanfora)

Ho sempre considerato leggendari non tanto gli eroi di imprese fuori dal comune, ma le persone che, senza clamore e nel silenzio, hanno operato, professionalmente o da dilettanti, con amore e passione autentica e non per ambizione o egoismo fini a se stessi.
(Aldo De Martino)

Se ami te stesso diventerai un egoista, se ami te stesso diventerai narcisista. Non è vero: un uomo che ama se stesso scopre che in lui non esiste alcun ego. L’ego prende forma amando gli altri senza amare se stessi, nel tentativo di amare gli altri.
(Osho)

Non invito nessuno a fare quel che faccio io. E perché dovrei? Ne resta di più per me!
(Keith Richards)

Ci sono quelli che hanno il Babbo e il Natale, come pure quegli altri che hanno solo il Babbo o solo il Natale, e addirittura anche gli orfani poveri e abbandonati che non hanno né il Babbo né il Natale.
(Jean Paul Malfatti)

Le persone di successo cercano sempre le opportunità per aiutare gli altri. Le persone che non hanno successo chiedono sempre: Cosa c’è per me?
(Brian Tracy)

Per sopravvivere in questo fascista stato di polizia devi essere sempre in condizioni di pensare a un nome, al tuo. In ogni occasione.
(Philip K. Dick)

Per poter sostenere uno stile di vita che esclude gli altri, o per potersi entusiasmare con questo ideale egoistico, si è sviluppata una globalizzazione dell’indifferenza.
(Papa Francesco)

L’egoista distrugge un ponte per farsi una barca.
(Nicolae Petrescu Redi)

Ciò che abbiamo fatto solo per noi muore con noi; ciò che facciamo per gli altri e per l’umanità rimane ed è immortale.
(Albert Pike)

L’egoismo è l’arte di vedere in te stesso ciò che gli altri non possono vedere.
(George Vincent Higgins)

Una società che spende centinaia di miliardi in armamenti e consente che ogni anno muoiano di fame cinque milioni di bambini è una società malata di egoismo e di indifferenza.
(Carlo Azeglio Ciampi)

Mi disturba di più trovare uomini di bassa morale, ingiusti o egoisti che vedere scimmie maliziose, lupi selvaggi, o l’avvoltoio vorace.
(Molière)

Vivere solo per se stessi è un modo orrendo per disdegnare la bellezza della nostra esistenza.
(Cesare Puccio)

frasi egoismo persone
Chi non ha darebbe e chi ne ha ne vorrebbe.
(proverbio italiano)

Ci sono due tipi di egoisti: coloro che lo ammettono e poi gli altri.
(Laurence J. Peter)

Nessuno è meno disposto d’un egoista a tollerare l’egoismo che gli suscita dappertutto concorrenti intrattabili.
(Auguste Comte)

Togliete l’egoismo all’uomo, voi ne fate una pietra: non ha più ragione di operare né il bene né il male. L’egoismo è l’unico movente delle azioni umane.
(Carlo Bini)

La più grande forza produttiva è l’egoismo umano.
(Robert Anson Heinlein)

Scopro con malinconia che il mio egoismo non è poi così grande, visto che ho dato ad altri il potere di farmi soffrire.
(Antoine de Saint-Exupery)

Non siamo nati soltanto per noi. Non nobis solum nati.
(Cicerone)

Il grande collante che tiene unita la società è, per una incomprensibile contraddizione, lo stesso che sembra destinato a dissolverla, vale a dire, l’egoismo.
(Mariano José de Larra)

Egoista. Persona priva di considerazione per l’egoismo altrui.
(Ambrose Bierce)

Sii altruista, rispetta l’egoismo degli altri.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Che una dose di egoismo sia necessaria per la sopravvivenza è ovvio ed è altrettanto ovvio che essa va contenuta, altrimenti diventa distruttiva e autodistruttiva.
(Claudio Magris)

Il vero egoista accetta perfino che gli altri siano felici, se essi lo sono a causa sua.
(Jules Renard)

Chiamiamo egoista chi non si sacrifica al nostro egoismo.
(Nicolás Gómez Dávila)

C’è un egoismo in giro che fa paura! Avete presente quelli che al cinema appoggiano la giacca sul sedile di fianco, per tenere il posto agli amici? Una volta in un cinema ho seguito una pista di vestiti: giacca, camicia, cravatta, pantaloni, mutante, orologio, bancomat… E alla fine c’era uno completamente nudo che mi ha detto: “Stanno arrivando, siamo un gruppo di dodici!”.
(Brunella Andreoli)

È solo in età scolare, fra i sette-otto anni, che i bambini imparano i principi di giustizia ed eguaglianza, insieme alla preoccupazione per il benessere di chi sta loro vicino. Prima, fino ai tre-quattro anni, a prevalere è l’egoismo e la considerazione primaria per i propri bisogni.
(ricerca sulla rivista Nature)

Oggi ascoltare chi amiamo, dedicare il nostro tempo ad aiutare l’altro nei momenti difficili, andare incontro ai suoi bisogni e desideri più che ai nostri, è diventato superfluo: comprare regali in un negozio è più che sufficiente a ricompensare la nostra mancanza di compassione, amicizia e attenzione.
(Zygmunt Bauman)

Un egoista è un uomo che non pensa a me.
(Eugène Labiche)

Niente rende l’uomo più egoista del suo lavoro.
(George Bernard Shaw)

Tutti si scagliano contro l’egoismo come se fosse possibile sopravvivere senza. Da biasimare è solo il suo eccesso.
(Alessandro Morandotti)

Gli egoisti sono poveri maestri nell’arte di godere, ignorando la gioia del dare e del darsi.
(Arturo Graf)

C’è solo un modo per essere meno egoisti degli altri: confessare il proprio egoismo.
(Jules Renard)

Passare senza ascoltare il dolore della nostra gente, senza radicarci nella loro vita, nella loro terra, è come ascoltare la Parola di Dio senza lasciare che metta radici dentro di noi e sia feconda. Una pianta, una storia senza radici, è una vita arida.
(Papa Francesco)

Tenete le mani aperte, tutta la sabbia del deserto passerà nelle vostre mani. Chiudete le mani, non otterrete che qualche granello di sabbia.
(Eihei Dōgen)

Gli uomini sono malvagi, maliziosi, traditori, e insignificanti, non si amano l’un l’altro né amano se stessi, non sono ospitali, caritatevoli o socievoli come dovrebbero essere, ma falsi, dissimulatori, doppiogiochisti, disposti a tutto per raggiungere i loro fini.
(Robert Burton)

Vidi che l’ingordigia e l’egoismo umano avvelenano ogni boccone di cibo, fan tristi le primavere, oscurano la gloria del sole, traviano e violano le leggi di natura, incitano alla delinquenza, accarezzano la corruzione, seminano l’odio e condannano gran parte dell’umanità a tutte le sciagure, a tutte le vergogne, a tutte le miserie.
(Bartolomeo Vanzetti)

Gli esseri umani sono macchine da sopravvivenza, robot semoventi programmati ciecamente per conservare quelle molecole egoiste note col nome di geni.
(Richard Dawkins)

Il limite tra il prima di Cristo e il dopo Cristo non è un confine tracciato dalla storia o sulla carta geografica, ma è un segno interiore che attraversa il nostro cuore. Finché viviamo nell’egoismo, siamo ancora oggi coloro che vivono prima di Cristo.
(Papa Benedetto XVI)

La giovinezza finisce quando finisce l’egocentrismo; la maturità inizia quando si vive per gli altri.
(Hermann Hesse)

Nel mondo c’è quanto basta per le necessità dell’uomo, ma non per la sua avidità.
(Gandhi)

L’egoismo deve sempre essere perdonato perché, sapete, non vi è alcuna speranza di guarigione.
(Jane Austen)

Si salva l’uomo che supera il proprio egoismo d’individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall’idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
(Ignazio Silone)

frasi egoismo delle persone
Il cane non abbaia per la casa ma per se stesso.
(proverbio italiano)

Leggi anche: Frasi cattive: 170 pensieri sulla cattiveria e riflessioni per riconoscere una persona cattiva

Irene Maria Dianda