Frasi sull’arte: 214 pensieri e immagini sull’arte in tutte le sue forme

Frasi sull’arte: 214 pensieri e immagini sull’arte in tutte le sue forme

Frasi sull’arte

Nel corso della storia dell’arte siamo stati affascinati e ispirati dalle opere e dalle citazioni di artisti famosi. Sculture e dipinti meravigliosi da lasciare lo spettatore senza parole, belle sensazioni che non si possono raccontare così facilmente. Questo articolo è stato creato apposta per i nostri lettori appassionati d’arte in tutte le sue forme. Nella nostra raccolta di frasi sull’arte e l’amore per essa, troverete frasi profonde che racconteranno le vostre emozioni con le giuste parole.

Aforismi sull’arte

Chi ha saputo raccontare davvero l’arte e l’enorme lavoro che c’è dietro ogni opera che oggi possiamo apprezzare sono loro: gli artisti. Dalle frasi sulla bellezza dell’arte in generale, fino ad arrivare alle frasi sull’arte della scultura e del disegno tanti sono stati i pittori e gli artisti moderni che hanno raccontato la propria passione e il proprio lavoro. Perché non leggere qualcuno dei nostri pensieri sull’arte, aforismi che vi faranno venir voglia di ammirare un bel quadro, o comprarne uno!

L’arte è l’unica cosa seria al mondo. E l’artista è l’unica persona che non è mai seria.
(Oscar Wilde)

Non dobbiamo mai dimenticare che l’arte non è una forma di propaganda; è una forma di verità.
(John F. Kennedy)

Più importante di un’opera d’arte stessa è ciò che seminerà. L’arte può morire, un dipinto può scomparire. Ciò che conta è il seme.
(Joan Miró)

Ogni atto di creazione è prima di tutto un atto di distruzione.
(Pablo Picasso)

La mia idea del paradiso è svegliarmi, fare una buona colazione e passare il resto della giornata a disegnare.
(Peter Falk)

Porta la tua umanità nella tua arte. Porta la tua arte all’umanità.
(Maxime Lagacé)

L’arte deve essere la vita, deve appartenere a tutti.
(Marina Abramović)

Per me disegnare è un tentativo di capire cosa provo del mondo in cui vivo.
(Brian Froud)

I dipinti hanno una vita propria che deriva dall’anima del pittore.
(Vincent van Gogh)

Dipingere dalla natura non è copiare l’oggetto, è realizzare le proprie sensazioni.
(Paul Cezanne)

Il principale nemico della creatività è il buon senso.
(Pablo Picasso)

Dipingo fiori in modo che non muoiano.
(Frida Kahlo)

L’artista deve allenare non solo l’occhio ma anche l’anima.
(Wassily Kandinsky)

L’artista non è un tipo diverso di persona, ma ogni persona è un tipo diverso di artista.
(Eric Gill)

Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa e il suo cuore è un artista.
(San Francesco d’Assisi)

La vita abbatte e schiaccia l’anima e l’arte ti ricorda che ne hai una.
(Stella Adler)

La pittura è solo un altro modo per tenere un diario.
(Pablo Picasso)

Puoi guardare una foto per una settimana e non pensarci più. Puoi anche guardare l’immagine per un secondo e pensarci per tutta la vita.
(Joan Miro)

L’artista vede ciò che gli altri intravvedono solo di sfuggita.
(Leonardo Da Vinci)

Pratica ciò che sai e ti aiuterà a chiarire ciò che non sai.
(Rembrandt)

Imparare a disegnare è davvero una questione di imparare a vedere – a vedere correttamente – e questo significa molto di più che semplicemente guardare con gli occhi.
(Kimon Nicolaides)

I grandi artisti del passato erano consapevoli che la vita umana è piena di caos e sofferenza. Ma avevano un rimedio per questo. E il nome di quel rimedio era bellezza. La bellissima opera d’arte porta consolazione nel dolore e affermazione nella gioia. Mostra che la vita umana vale la pena.
(Roger Scruton)

frasi d'arte

Bisogna sempre disegnare, disegnare con gli occhi, quando non si può disegnare con la matita.
(Balthus)

Mentre disegno scopro quello che voglio davvero dire.
(Dario Fo)

L’arte non è un artigianato, è la trasmissione del sentimento che l’artista ha vissuto.
(Leo Tolstoy)

In tutti questi mesi ho cercato di trovare uno schema. Cercando non tanto di disegnare le mani quanto i gesti. Non tanto i volti quanto le espressioni delle persone.
(Vincent van Gogh)

Impara le regole come un professionista, così puoi infrangerle come un artista.
(Pablo Picasso)

Hai un milione di scuse. Scrivi comunque.
(Carrie Kei Heim)

L’arte desidera ardentemente. Non arrivi mai, ma vai avanti nella speranza che lo farai.
(Anselm Kiefer)

Il disegno è una forma di sondaggio. E il primo impulso generico a disegnare deriva dal bisogno umano di ricercare, tracciare punti, collocare le cose e mettersi.
(John Berger)

In ogni arte ti è permesso rubare qualsiasi cosa se riesci a migliorarla.
(Ernest Hemingway)

Ciò che tiene sveglio il mio cuore è il silenzio colorato.
(Claude Monet)

Il disegno non è ciò che si vede, ma ciò che si può far vedere agli altri.
(Edgar Degas)

L’ho già risolto da solo, quindi le lusinghe e le critiche vanno a finire nello stesso canale e sono abbastanza libero.
(Georgia O’Keeffe)

Un artista deve avere i suoi strumenti di misura non nella mano, ma negli occhi.
(Michelangelo)

L’arte ci permette di ritrovarci e di perderci allo stesso tempo.
(Thomas Merton)

Per disegnare devi chiudere gli occhi e cantare.
(Pablo Picasso)

Il grande artista è il semplificatore.
(Vincent Van Gogh)

L’arte è una bugia che ci fa realizzare la verità.
(Pablo Picasso)

Lo schizzo è quasi tutto. È l’identità del pittore, il suo stile, la sua convinzione, e quindi il colore è solo un dono al disegno.
(Fernando Botero)

Avevo così tanto fuoco in me e così tanti progetti.
(Claude Monet)

Chi non vuole imitare niente non produce nulla.
(Salvador Dalì)

arte frasi

Non preoccuparti mai di essere ossessivo. Mi piacciono le persone ossessive. Le persone ossessive fanno grande arte.
(Susan Sontag)

Un bel corpo muore, ma un’opera d’arte non muore.
(Leonardo Da Vinci)

I principi della vera arte non sono ritrarre, ma evocare.
(Jerzy Kosinski)

Sarebbe possibile descrivere tutto scientificamente, ma non avrebbe senso; sarebbe senza significato, come se descrivessi una sinfonia di Beethoven come una variazione della pressione dell’onda.
(Albert Einstein)

Se solo le persone sapessero quanto lavoro duro per ottenere la mia maestria. Non sembrerebbe affatto così meraviglioso.
(Michelangelo)

Il mondo sembra sempre più luminoso quando hai appena realizzato qualcosa che prima non c’era.
(Neil Gaiman)

L’arte lava via dall’anima la polvere della vita quotidiana.
(Pablo Picasso)

L’arte ha lo scopo di disturbare, la scienza rassicura.
(Georges Braque)

Il pittore ha l’Universo nella sua mente e nelle sue mani.
(Leonardo Da Vinci)

L’arte o è rivoluzione o plagio.
(Paul Gauguin)

Un’opera d’arte che non è iniziata nell’emozione non è arte.
(Paul Cezanne)

Disegnare le cose le fa sembrare più reali e mi fa sentire più vivo. Mi fa anche individuare e ricordare cose, paesaggi, stagione, tempo, occasioni, incidenti, persone che altrimenti si sarebbero sciolte dalla mia memoria.
(David Gentleman)

Lo scopo dell’arte è quello di rappresentare non l’aspetto esteriore delle cose, ma il loro significato interiore.
(Aristotele)

Dove lo spirito non lavora con la mano, non c’è arte.
(Leonardo Da Vinci)

L’arte non è mai finita, è solo stata abbandonata.
(Leonardo Da Vinci)

Se mi chiedi cosa sono venuto a fare in questo mondo, io, un artista, ti risponderò: sono qui per vivere ad alta voce.
(Emile Zola)

L’arte non è uno specchio per reggere la società, ma un martello con cui plasmarla.
(Leon Trotsky)

L’arte esclude, come l’amore, ogni competizione e divora l’intera persona.
Il disegno è visione su carta.
(Andrew Loomis)

Ho visto l’angelo nel marmo e ho scolpito finché non l’ho liberato.
(Michelangelo)

La vita a volte è dura. Le cose vanno storte, nella vita, nell’amore, negli affari, nell’amicizia e nella salute e in tutti gli altri modi in cui la vita può andare storta. E quando le cose si fanno difficili, questo è quello che dovresti fare. Fare della buona arte.
(Neil Gaiman)

frasi sull'arte

Leggi anche: Frasi sulla natura: 160 pensieri, immagini e video per celebrare la Terra e le sue bellezze

Immagini d’arte

Sia che stessero dipingendo al culmine del periodo rinascimentale, o che stiano ancora stupendo il mondo con la loro arte oggi, hanno tutti le stesse cose in comune: il loro impegno a rendere il mondo un posto più bello. Con la loro arte, le immagini, le sculture, ci stanno lasciando un patrimonio inestimabile e non apprezzarlo sarebbe un vero delitto. In questo paragrafo, abbiamo pensato di raccogliere altri splendidi aforismi sulla bellezza dell’arte, creando delle originali immagini che raccontano l’arte. Se non avete trovato quella giusta fin qui, tra queste potreste trovare le vostre frasi famose sull’arte preferite.

frasi d'arte
Un artista, per creare, deve prima mettere in discussione tutto. Eileen Gray
frasi su arte
L’arte è l’eliminazione del superfluo. Pablo Picasso
l'arte frasi
L’arte è una linea intorno ai tuoi pensieri. Gustav Klimt
immagini arte moderna
L’arte vive di costrizioni e muore di libertà. Leonardo Da Vinci
immagini opere d'arte
L’arte è guardare senza criticare. Edgar Allan Poe
l'arte di amare frasi
L’arte deve distruggere la violenza, solo essa può farlo.
Leo Tolstoj
opere d'arte
A volte con l’arte è importante solo guardare.
Marina Abramovic
arte astratta immagini
L’essenza di tutta la bella arte, tutta la grande arte, è la gratitudine. Friedrich Nietzsche
frasi famose sull'arte
Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai. Salvador Dalí
l' arte di cavarsela frasi
La bellezza salverà il mondo. Fëdor Dostoevskij
frasi belle sull'arte
Un’immagine è una poesia senza parole. Orazio
frasi belle sull'arte
L’arte è la mia vita e la mia vita è arte. Yoko Ono
frasi celebri sull'arte
Ho messo il mio cuore e la mia anima nel mio lavoro e ho perso la testa nel processo. Vincent van Gogh
immagini arte contemporanea
Senza tradizione l’arte è un gregge di pecore senza pastore. Senza innovazione è un cadavere. Winston Churchill
arte immagini
Cattivi artisti copiano. I bravi artisti rubano. Pablo Picasso
frasi famose sull'arte
L’arte è la rappresentazione concreta dei nostri sentimenti più sottili. Agnes Martin
immagini d'arte
L’arte parla dove le parole non sanno spiegare.
immagini di arte
Solo quando non sa più cosa sta facendo, il pittore fa cose buone. Edgar Degas
frasi sull'arte in inglese
Un lavoro è finito quando un artista realizza le sue intenzioni. Rembrandt
immagini d'arte
L’unica preoccupazione di un artista è quella di mirare a un qualche tipo di perfezione, e alle sue condizioni, non a quelle di qualcun altro. JD Salinger
immagini d'arte
L’arte non deve essere bella; deve farti sentire qualcosa. Rainbow Rowell
arte aforismi
Nello stato creativo un uomo viene portato fuori da se stesso. EM Forster
frasi-arte
Al centro di tutta la grande arte c’è una malinconia essenziale. Federico Garcia Lorca
arte frasi
Volevo iniziare una rivoluzione, usando l’arte per costruire il tipo di società che io stesso immaginavo. Yayoi Kusama
immagini arte
I principi della vera arte non sono ritrarre, ma evocare. Jerzy Kosinski
aforismi arte
Se avessi saputo come sarebbe stato il dipinto alla fine, non ce l’avrei fatta.
aforismi sull'arte
La vita è troppo breve per dipingere qualcosa per cui non hai sentimenti
frasi arte
Non dipingere l’oggetto. Dipingi il suo effetto.
frasi sull'arte
Le passioni non si trovano, si sviluppano.
frasi sull'arte
La creatività prende le migliori abilità e tecniche dagli esperti intorno a te e le migliora.

Leggi anche: Frasi sul destino: 253 aforismi e immagini sul fato, l’amore e la vita

Frasi sull’arte in inglese

La mente del genio creativo è una cosa particolare e meravigliosa. Che si tratti di installazioni d’arte o aforismi di poeti indimenticabili, i grandi artisti di tutto il mondo hanno creato meravigliose opere d’arte che hanno plasmato la cultura e l’esperienza umana per secoli. Come avete potuto già vedere, abbiamo raccolto le citazioni e aforismi sull’arte non solo degli artisti nostrani. Per questo, abbiamo dedicato un’intera sezione alle frasi sull’arte in inglese. Tutte queste belle frasi scritte in lingua originale, renderanno ancora meglio i concetti espressi.

An empty canvas is full.
(Una tela vuota è piena)
(Robert Rauschenberg)

How you draw is a reflection of how you feel about the world. You’re not capturing it, you’re interpreting it.
(Il modo in cui disegni è un riflesso di come ti senti riguardo al mondo. Non lo stai catturando, lo stai interpretando)
(Juliette Aristides)

If you hear a voice within you saying, ”You are not a painter,” then by all means paint… and that voice will be silenced.
(Se senti una voce dentro di te che dice: “Non sei un pittore”, allora dipingi con tutti i mezzi … e quella voce verrà messa a tacere)
(Vincent van Gogh)

Painting is easy when you don’t know how, but very difficult when you do.
(Dipingere è facile quando non sai come, ma molto difficile quando lo fai)
(Edgar Degas)

Stay firmly in your path and dare. Be wild two hours a day!
(Rimani saldamente sulla tua strada e osa. Sii selvaggio per due ore al giorno!)
(Paul Gauguin)

Art is a line around your thoughts.
(L’arte è una linea attorno ai tuoi pensieri)
(Gustav Klimt)

Inspiration is for amateurs. The rest of us just show up and get the work done. If you wait around for the clouds to part and a bolt of lightning to strike you in the brain, you’re not going to make an awful lot of work.
(L’ispirazione è per i dilettanti. Il resto di noi si fa vivo e porta a termine il lavoro. Se aspetti che le nuvole si aprano e un fulmine ti colpisca nel cervello, non farai un gran lavoro)
(Chuck Close)

Every artist dips his brush in his own soul, and paints his own nature into his pictures.
(Ogni artista immerge il suo pennello nella propria anima e dipinge la propria natura nei suoi quadri)
(Henry Ward Beecher)

There are painters who transform the sun to a yellow spot, but there are others who with the help of their art and their intelligence, transform a yellow spot into sun.
(Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ce ne sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza trasformano una macchia gialla in sole)
(Pablo Picasso)

I just wanted to paint and sketch and tell stories by drawing.
(Volevo solo dipingere, disegnare e raccontare storie disegnando)
(Robert Redford)

Drawing is still basically the same as it has been since prehistoric times. It brings together man and the world. It lives through magic.
(Il disegno è ancora fondamentalmente lo stesso che è stato sin dalla preistoria. Riunisce l’uomo e il mondo. Vive attraverso la magia)
(Keith Haring)

Drawing is like making an expressive gesture, with the advantage of permanence.
(Disegnare è come fare un gesto espressivo, con il vantaggio della permanenza)
(Henri Matisse)

Colour is my day-long obsession, joy and torment.
(Il colore è la mia ossessione, gioia e tormento per tutto il giorno)
(Claude Monet)

The world always seems brighter when you’ve just made something that wasn’t there before.
(Il mondo sembra sempre più luminoso quando hai appena realizzato qualcosa che prima non c’era)
(Neil Gaiman)

It is not enough to know your craft, you have to have feeling. Science is all very well, but for us imagination is worth far more.
(Non basta conoscere il tuo mestiere, devi avere dei sentimenti. La scienza va benissimo, ma per noi l’immaginazione vale molto di più)
(Edouard Manet)

Drawing is giving a performance; an artist is an actor who is not limited by the body, only by his ability and, perhaps, experience.
(Disegnare è dare una performance; un artista è un attore che non è limitato dal corpo, ma solo dalla sua capacità e, forse, esperienza)
(Marc Davis)

In drawing, one must look for or suspect that there is more than is casually seen.
(Nel disegno, bisogna cercare o sospettare che ci sia più di quanto si vede casualmente)
(George Bridgman)

As I work at my drawings, day after day, what seemed unattainable before is now gradually becoming possible. Slowly, I’m learning to observe and measure. I don’t stand quite so helpless before nature any longer.
(Mentre lavoro ai miei disegni, giorno dopo giorno, ciò che prima sembrava irraggiungibile sta diventando gradualmente possibile. Lentamente, sto imparando a osservare e misurare. Non sono più così impotente davanti alla natura)
(Vincent van Gogh)

It is only when we are no longer fearful that we begin to create.
(È solo quando non abbiamo più paura che iniziamo a creare)
(JMW Turner)

Whoever wants to know something about me, they should look attentively at my pictures and there seek to recognise what I am and what I want.
(Chi vuole sapere qualcosa di me, dovrebbe guardare attentamente le mie foto e lì cercare di riconoscere quello che sono e quello che voglio)
(Gustav Klimt)

frasi sull'arte

Success is a worn down pencil.
(Il successo è una matita consumata)
(Robert Rauschenberg)

If I create from the heart, nearly everything works; if from the head, almost nothing.
(Se creo dal cuore, quasi tutto funziona; se dalla testa, quasi niente)
(Marc Chagall)

The Achilles heel of an artist lies in the hope that his art is good.
(Il tallone d’Achille di un artista sta nella speranza che la sua arte sia buona)
(Kapil Gupta)

Something is always born of excess: great art was born of great terrors, great loneliness, great inhibitions, instabilities, and it always balances them.
(Qualcosa nasce sempre dall’eccesso: la grande arte nasce da grandi terrori, grande solitudine, grandi inibizioni, instabilità e li bilancia sempre)
(Anais Nin)

An artist should never be a prisoner of himself, prisoner of style, prisoner of reputation, prisoner of success.
(Un artista non dovrebbe mai essere prigioniero di se stesso, prigioniero dello stile, prigioniero della reputazione, prigioniero del successo)
(Henri Matisse)

Creativity is allowing yourself to make mistakes. Art is knowing which ones to keep.
(La creatività è permettere a te stesso di commettere errori. L’arte è sapere quali tenere)
(Scott Adams)

It is better to be high-spirited even though one makes more mistakes, than to be narrow-minded and all to prudent.
(È meglio essere di buon umore anche se si commettono più errori, che essere ottusi e tutti prudenti)
(Vincent van Gogh)

Where the spirit does not work with the hand, there is no art.
(Dove lo spirito non lavora con la mano, non c’è arte) (Leonardo da Vinci)

The power of nature is such that it’s what all art strives to be. The more we can get in tune with the harmony of the planet, the more our art can benefit from that relationship.
(Il potere della natura è tale che è ciò che tutta l’arte si sforza di essere. Più riusciamo a entrare in sintonia con l’armonia del pianeta, più la nostra arte può trarre vantaggio da quel rapporto)
(Rick Rubin)

I never paint dreams or nightmares. I paint my own reality.
(Non dipingo mai sogni o incubi. Dipingo la mia realtà)
(Frida Kahlo)

There is no must in art because art is free.
(Non c’è alcun obbligo nell’arte perché l’arte è gratuita)
(Wassily Kandinsky)

Drawing at its best is not what your eyes see but what our mind understands.
(Disegnare al meglio non è ciò che vedono i tuoi occhi, ma ciò che la nostra mente comprende)
(Millard Sheets)

To my mind a picture should be something pleasant, cheerful and pretty. There are too many unpleasant things in life as it is without creating still more of them.
(Secondo me una foto dovrebbe essere qualcosa di piacevole, allegro e carino. Ci sono troppe cose spiacevoli nella vita così com’è senza crearne ancora di più)
(Pierre-Auguste Renoir)

When I paint, I never think of selling. People fail to understand that we paint in order to experiment and to develop ourselves as we strive for greater heights.
(Quando dipingo, non penso mai a vendere. Le persone non riescono a capire che dipingiamo per sperimentare e per svilupparci mentre ci sforziamo di raggiungere altezze maggiori)
(Edvard Munch)

Creativity is intelligence having fun.
(La creatività è l’intelligenza che si diverte)
(Albert Einstein)

Drawing makes you see things clearer, and clearer and clearer still, until your eyes ache.
(Il disegno ti fa vedere le cose in modo più chiaro, e ancora più chiaro, fino a farti male agli occhi)
(David Hockney)

Painting is self-discovery. Every good artist paints what he is.
(La pittura è scoperta di sé. Ogni bravo artista dipinge ciò che è)
(Jackson Pollock)

In the mind of every artist there is a masterpiece.
(Nella mente di ogni artista c’è un capolavoro)
(Kai Greene)

A work is finished when an artist realizes his intentions.
(Un lavoro è finito quando un artista realizza le sue intenzioni)
(Rembrandt)

The works must be conceived with fire in the soul but executed with clinical coolness.
(Le opere devono essere concepite con il fuoco nell’anima ma eseguite con freddezza clinica)
(Joan Miro)

frasi sulla bellezza dell'arte

It’s so fine and yet so terrible to stand in front of a blank canvas.
(È così bello eppure così terribile stare di fronte a una tela bianca)
(Paul Cezanne)

When I’m painting, I’m not aware of what I’m doing. It’s only after a get acquainted period that I see what I’ve been about.
(Quando dipingo, non sono consapevole di quello che sto facendo. È solo dopo un periodo di conoscenza che capisco di cosa ho parlato)
(Jackson Pollock)

The greater the artist, the greater the doubt. Perfect confidence is granted to the less talented as a consolation prize.
(Più grande è l’artista, maggiore è il dubbio. Una fiducia perfetta viene concessa ai meno talentuosi come premio di consolazione)
(Robert Hughes)

It is only by drawing often, drawing everything, drawing incessantly, that one fine day you discover, to your surprise, that you have rendered something in its true character.
(È solo disegnando spesso, disegnando tutto, disegnando incessantemente, che un bel giorno scopri, con tua sorpresa, di aver reso qualcosa nel suo vero carattere)
(Camille Pissarro)

A true artist is not one who is inspired, but one who inspires others.
(Un vero artista non è uno che è ispirato, ma uno che ispira gli altri)
(Salvador Dalì)

Art is standing with one hand extended into the universe and one hand extended into the world, and letting ourselves be a conduit for passing energy.
(L’arte è stare con una mano estesa nell’universo e una mano estesa nel mondo, e lasciarci essere un condotto per l’energia che passa)
(Albert Einstein)

A true masterpiece does not tell everything.
(Un vero capolavoro non racconta tutto)
(Albert Camus)

Every artist was first an amateur.
(Ogni artista prima era un dilettante)
(Ralph Waldo Emerson)

Inspiration exists, but it has to find you working.
(L’ispirazione esiste, ma deve trovarti a lavorare)
(Pablo Picasso)

Anything I can not transform into something marvellous, I let go. Reality doesn’t impress me. I only believe in intoxication, in ecstasy, and when ordinary life shackles me, I escape, one way or another. No more walls.
(Tutto quello che non riesco a trasformare in qualcosa di meraviglioso, lo lascio andare. La realtà non mi impressiona. Credo solo nell’ebbrezza, nell’estasi, e quando la vita ordinaria mi stringe, scappo, in un modo o nell’altro. Niente più muri)
(Anais Nin)

I started painting as a hobby when I was little. I didn’t know I had any talent. I believe talent is just a pursued interest. Anybody can do what I do.
(Ho iniziato a dipingere per hobby quando ero piccola. Non sapevo di avere alcun talento. Credo che il talento sia solo un interesse perseguito. Chiunque può fare quello che faccio io)
(Bob Ross)

If you as a designer don’t believe in your design and don’t see it beyond the context of the film but as a real creature in a real world then how can you expect the audience to believe it?
(Se tu come designer non credi nel tuo design e non lo vedi oltre il contesto del film ma come una vera creatura in un mondo reale, allora come puoi aspettarti che il pubblico ci creda?)
(Peter Jackson)

It’s not what you look at that matters, it’s what you see.
(Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi)
(Henry David Thoreau)

You have to systematically create confusion, it sets creativity free. Everything that is contradictory creates life.
Devi creare sistematicamente confusione, libera la creatività. Tutto ciò che è contraddittorio crea la vita.
(Salvador Dalì)

The best reason to paint is that there is no reason to paint.
(Il motivo migliore per dipingere è che non c’è motivo per dipingere)
(Keith Haring)

Art is unquestionably one of the purest and highest elements in human happiness. It trains the mind through the eye, and the eye through the mind. As the sun colours flowers, so does art colour life.
(L’arte è senza dubbio uno degli elementi più puri e più alti della felicità umana. Allena la mente attraverso l’occhio e l’occhio attraverso la mente. Come il sole colora i fiori, così l’arte colora la vita)
(John Lubbock)

If I paint something, I don’t want to have to explain what it is.
(Se dipingo qualcosa, non voglio dover spiegare di cosa si tratta)
(Bob Ross)

Don’t think. Thinking is the enemy of creativity. It’s self-conscious, and anything self-conscious is lousy. You can’t try to do things. You simply must do things.
(Non pensare. Il pensiero è il nemico della creatività. È autocosciente e qualsiasi cosa autocosciente è scadente. Non puoi provare a fare le cose. Devi semplicemente fare le cose)
(Ray Bradbury)

Our primary function is to create an emotion and our secondary function is to sustain that emotions.
(La nostra funzione primaria è creare un’emozione e la nostra funzione secondaria è sostenere quelle emozioni)
(Alfred Hitchcock)

All art is a kind of confession, more or less oblique. All artists, if they are to survive, are forced, at last, to tell the whole story; to vomit the anguish up.
(Tutta l’arte è una specie di confessione, più o meno obliqua. Tutti gli artisti, se vogliono sopravvivere, sono costretti, alla fine, a raccontare l’intera storia; per vomitare l’angoscia)
(James Baldwin)

frasi opere d'arte
Leggi anche: Frasi in inglese sulla vita: 142 frasi e immagini bellissime sull’esistenza

L’arte di cavarsela: le frasi migliori

Il giornalista Roberto Gervaso diceva che “Arrangiarsi è il più italiano dei verbi”. E non è detto che si tratti necessariamente di una cosa negativa. L’arte di arrangiarsi la raccontano queste frasi che abbiamo selezionato per voi. Raccontano quanto, spesso, possa essere difficile vivere nella società di oggi ma senza arrendersi mai, una via d’uscita si trova sempre. E non si tratta, in un certo senso di una forma d’arte? Vi spieghiamo per bene l’arte di cavarsela attraverso queste belle frasi.

L’italiano non s’organizza: s’arrangia.
(Roberto Gervaso)

Chi può può, chi non può si arrangia.
(Proverbio)

La cosa più importante al mondo è saper bastare a se stessi.
(Michel De Montaigne)

Non fidarti di nessuno, neanche della tua ombra. Quando cala la notte, anche lei ti abbandona.

La poesia, che non è un’arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un bordo nella tempesta.
(Erri De Luca)

In Grecia l’arte d’arrangiarsi aveva addirittura un Dio protettore: si chiamava Poro, ovvero “l’Espediente” o se preferite “l’arte d’arrangiarsi”.
(Luciano De Crescenzo)

Qualunque stronzo è capace di trovarsi uno straccio di lavoro; invece ci vuole cervello per cavarsela senza lavorare. Qui la chiamano l’arte di arrangiarsi. E io voglio diventare maestro in quest’arte.
(Charles Bukowski)

L’anomia iper-regolata – assenza di norme condivise, abbondanza di regole inutili – è il mare in cui andiamo alla deriva. La risposta nazionale, nel corso del tempo, ha preso diversi nomi – arrangiarsi, cavarsela, tirare a campare – e prodotto molti silenziosi inviti: trova un accomodamento, datti da fare, aiutati che il ciel t’aiuta. Ma il cielo è stanco di occuparsi di noi italiani.
(Beppe Severgnini)

Non sono brutto, ma mi arrangio.
(Totò nel film Totò contro Maciste)

È più ricco chi sa bastarsi.
(Lao Tzu)

Chi ha, mangi e chi non ha s’arrangi.
(Proverbio)

L’arte del saper vivere?
Avere gli occhi di chi ne ha passate tante
e il sorriso di chi le ha superate tutte.
(Sonne Suavis)

Di una persona si deve aver desiderio, non bisogno. Bastare a se stessi, con uno sguardo che ha voglia di esplorare nuovi confini
(Fabrizio Caramagna)

Quelli che fanno da soli prima ancora che gli si dica «arrangiati»: i migliori di noi.
(Ester Viola)

La bassezza della letteratura del XX secolo deriva dal fatto che questa è un’epoca mediocre, calcolatrice, l’inventrice dell’arte di arrangiarsi e di altre ignominie.
(Max Jacob)

Sant’Arrangiati faceva miracoli anche mentre dormiva.
(Proverbio)

Bisogna imparare a stare soli, solo così si può imparare a stare con gli altri, altrimenti ci stai perché ne hai bisogno. Bisogna fare a scuola un’ora di insegnamento alla solitudine, imparare a bastarsi.
(Vasco Rossi)

− Arrangiarsi è davvero il più italiano dei verbi?
− Sì.
(Roberto Gervaso e Giorgio Sartori)

D’accordo: arrangiarsi non è un bel verbo, non è elegante, ha anche un suono asprigno, e si capisce che in un discorso pulito pulito, in una prosa levigata a pómice, ci starebbe come uno straccio in un salotto. Tuttavia anche gli stracci servono in certe determinate occasioni, e guai a non averne al momento giusto.
(Aldo Gabrielli)

Il più gran frutto del bastare a se stessi è la libertà.
(Epicuro)

La natura è un’opera d’arte, ma è Dio il solo artista che esiste, e l’uomo non è che un arrangiatore di cattivo gusto.
(George Sand)

Non insegnate ai vostri figli ad adattarsi alla società, ad arrangiarsi con quel che c’è, dategli dei valori interiori con i quali possano cambiare la società e resistere al diabolico progetto della globalizzazione di tutti i cervelli.
(Tiziano Terzani)

Viviamo da soli, moriamo da soli e tutto il resto é solo un’illusione.” L’arte di cavarsela. “Le donne vogliono sentirsi desiderate, prendila, sbattila al muro e inizia a baciarla, probabilmente lei non si tirerà indietro e se lo facesse, beh, almeno ci hai provato.

Certo che Napoli, quando si tratta di guadagnare qualcosa di soldi, ha una velocità sorprendente! […] È l’eterna arte di arrangiarsi che viene fuori non appena trova uno spiraglio di vita.
(Luciano De Crescenzo)

Co-i dinâe s’arrangia tutto.
(Con il denaro si sistema tutto)
(Proverbio ligure)

Chi non lavora si arrangia.
(Marcello Marchesi)

Per superare la crisi, dobbiamo smetterla di considerare la furbizia una virtù e l’arrangiarsi un’arte: il perfezionismo deve battere il nostro pressappochismo radicato.
(Arrigo Sacchi)

La natura è un’opera d’arte, ma è Dio il solo artista che esiste, e l’uomo non è che un arrangiatore di cattivo gusto.
(George Sand)

Le relazioni umane sono complesse proprio perché ognuno deve potersi arrangiare con le proprie fratture e le proprie fragilità.
(Michela Marzano)

Il nostro non è proprio un Paese di persone onestissime. Siamo abituati ad arrangiarsi. Chi è abituato ad arrangiarsi, spesso non osserva le regole.
(Vittorio Feltri)

frasi sull'arte

Leggi anche: Frasi sulla solitudine: 180 pensieri, immagini, canzoni e poesie da dedicare

Arte e bambini: le frasi più belle

La creatività – prerogativa di ogni bambino – è uno dei superpoteri che può aiutare a diventare la versione migliore di te stesso e rendere il mondo un posto migliore. Proprio coltivando questa sana caratteristica intrinseca nei più piccoli, mi può stimolare il loro interesse nei confronti del mondo dell’arte. A loro abbiamo dedicato un paragrafo di frasi sull’arte per bambini. Aforismi sull’arte pittorica e frasi celebri sull’arte tutte in relazione ai più piccoli. E chissà che non imparino anche l’arte di essere felici con le nostre frasi.

La voglia di disegnare deve essere piuttosto profonda dentro di noi, perché i bambini adorano farlo.
(David Hockney)

Colorare fuori dalle righe è un’arte.
(Kim Nance)

Gli artisti sono solo bambini che si rifiutano di posare i pastelli.
(Al Hirschfeld)

Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi.
(Pablo Picasso)

Ogni bambino ha lo spirito della creazione. La spazzatura della vita spesso stermina lo spirito attraverso la peste e la stessa miseria delle anime.
(Peter Paul Rubens)

Dio si prende cura di imbecilli, bambini e artisti.
(Camille Pissarro)

Dove si crea un’opera, dove si continua un sogno, si pianta un albero, si partorisce un bimbo, là opera la vita e si è aperta una breccia nell’oscurità del tempo.
(Hermann Hesse)

Quando assisto alla facilità vertiginosa con cui degli adolescenti, anzi dei bambini, si impadroniscono di nuovi gadget, della maestrìa con cui manovrano i tasti, i pulsanti, deputati alle più complesse operazioni, mi chiedo fino a che punto questa immane espansione delle conoscenze segnaletiche e informative vada a scapito dei faticosi sentieri della memoria e di quelli – un tempo beati – della fantasia creatrice.
(Gillo Dorfles)

Dimmi, bambino, cosa non è arte?

Quando dipingi, poi ci vuole molto tempo per diventare giovani.
(Pablo Picasso)

opere d'arte
Leggi anche: Frasi sull’adolescenza: 130 pensieri e immagini da condividere

Frasi sull’arte del cucito

Il bello dell’arte è che ognuno ha il potere di essere creativo a modo suo. Come ha detto Mary Lou Cook, “La creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi rischi, infrangere le regole, commettere errori e divertirsi“. E un’arte che pian piano sembra volgere tristemente al tramonto è quella del cucito. Le frasi d’arte non sono solamente quelle che riguardano gli scultori o i pittori. Per questo, per gli appassionati, un paragrafo di frasi sull’arte del cucito e del ricamo.

Cucire è tutto. La scienza degli uomini altro non è che cucire. L’astronomia è una cucitrice d’ipotesi, la giurisprudenza di paradossi, la medicina di aforismi, la poesia di castelli in aria, la religione di miracoli, la politica di perfidie, la botanica di spinacci e di fichi secchi, la zoologia di grilli e di orsi bianchi. Per lo che tutto, un poco più di rispetto per la mia cucitrice, che era la provvidenza.
(Angelo Brofferio)

Per prima cosa io non disegno, non ho mai disegnato un vestito. Adopero la mia matita solo per tingermi gli occhi e scrivere lettere. Scolpisco il modello, più che disegnarlo. Prendo la stoffa e taglio. Poi la appiccico con gli spilli su un manichino e, se va, qualcuno la cuce. Se non va la scucio e poi la ritaglio. Se non va ancora la butto via e ricomincio da capo… In tutta sincerità non so nemmeno cucire.
(Coco Chanel)

Una donna tranquilla può continuare a cucire più a lungo di quanto un uomo arrabbiato possa continuare a fumare.
(George Bernard Shaw)

Ho sempre avuto la paura di essere lasciata e abbandonata. Il cucito è il mio tentativo di tenere insieme le cose.
(Louise Bourgeois)

[Per cucire], fece come gli uomini hanno sempre fatto, e probabilmente faranno sempre, fino alla fine dei tempi… tenne immobile l’ago e cercò di infilare il filo nella cruna, che è l’opposto di come fanno le donne.
(Mark Twain)

Non basta saper cucire! Dovete incantare.
(Sarah Lark)

Bello come […] l’incontro fortuito sopra un tavolo da dissezione tra una macchina per cucire e un ombrello!
(Lautréamont)

La ragione taglia e divide sempre come un paio di forbici. Il cuore cuce le cose insieme e le unisce come un ago. Il sarto usa entrambi.
(Mata Amritanandamayi)

S’ellè fanciulla femmina, polla a cucire, e non a leggere, ché non istà troppo bene a una femmina sapere leggere.
(Paolo da Certaldo)

Odio la donna che si offre per dovere e, fredda e asciutta, pensa al suo lavoro di cucito mentre fa l’amore.
(Ovidio)

Giungendo al passaggio a livello della maturità si sente il bisogno di piantare i chiodi nelle pareti di una piccola casa nostra, si pensa con desiderio a un sano profumo di caffè tostato e alla musica di una macchina da cucire.
(Dino Segre)

Un mestiere non consiste solo nel saper cucire o pettinare, è anche saper interpretare ciò che vuole il cliente, o addirittura convincerlo a volere qualcosa.
(Massimiliano Morini)

Il saper cucire a noi donne tanto appartiene, quanto a voi uomini il sapere scrivere.
(Lodovico Dolce)

Se ti manca l’amore, è come cucire senza filo.
(Josemaría Escrivá de Balaguer)

Il cuore è la stoffa che si lacera prima di ogni altra, e che si rammenda più presto.
(Alexandre Dumas)

Ci sono matrimoni che si strappano, altri che si sfilacciano. È più facile ricucire quelli che rammendare questi.
(Roberto Gervaso)

L’amore è sutura.
Sutura non benda, sutura − non scudo
(Oh, non chiedere difesa!).
Sutura, con cui il vento è cucito alla terra,
come io a te sono cucita.
(Marina Cvetaeva)

La cura dei bachi da seta era uno di quei lavori supplementari che s’affidavano principalmente alle donne, perché non restassero in ozio: avevano solo da partorire fino a una dozzina di figli, da allevarne mezza dozzina, da cucinare per tutti, lavare, stirare, spazzare, rifare i letti, vuotare i vasi, lavare i piatti, cucire, rattoppare, rammendare, badare alle galline, curare i malati, pregare per il marito, andare in chiesa e baruffare un po’ con le vicine. Come riuscissero ad andare anche in filanda non ho mai capito.
(Luigi Meneghello)

Non sappiamo ricucire un calzino, ma si vorrebbe migliorare il mondo.
(Mario Vassalle)

Lo speculatore sa che tutte le donne sono condannate a farsi concorrenza in pochi lavori e che le operaie debbono per di più sostenere la concorrenza delle non operaie. La macchina non ha fatto che aggiungere alle tue fatiche senza aggiungere al tuo salario. Invece di cucire una camicia in tre giorni per tre lire, tu cucirai tre camicie in un giorno e non avrai ancora che una lira e per di più avrai il petto dolente, la testa intontita e avrai diminuita la domanda della tua mano d’opera avendo fatto una maggior produzione.
(Anna Maria Mozzoni)

Bisogna stare attenti agli ingegneri. Cominciano con le macchine per cucire e finiscono con la bomba atomica.
(Marcel Pagnol)

Saper cucire è una nobile e antica arte che rischiamo di perdere.

frasi arte
Leggi anche: Frasi sulla violenza sulle donne: 100 aforismi per dire no ad ogni forma di violenza