Categories: Aforismi

Frasi sul sole: 321 frasi per illuminare la tua giornata

Il sole: la stella più luminosa che ci fa stare bene

Chi non mette di buonumore una giornata di sole, fresca o calda quanto basta, che sprigiona i profumi della primavera o riscalda la cupa umidità lasciata dall’inverno? A differenza delle più moderne credenze astrologiche, il sole riesce ad avere una considerevole influenza sulla nostra vita quotidiana. Frasi e immagini sul raggio di sole già bastano per mettere di buonumore e probabilmente è per questo che scrittori, poeti nonché scienziati, fisici ed i personaggi più famosi gli hanno dedicato magnifiche riflessioni. Ecco una rassegna di frasi sul sole più popolari.

Frasi sul sole: le più incoraggianti per trascorrere una bella giornata

Lo sapevi che il sole è una stella? Proprio così. Generalmente si pensa che il sole sia un pianeta: siamo abituati a vederlo in primo piano nelle foto come una circonferenza perfetta che domina il cielo. Ma in realtà, il sole è una stella, il corpo celeste principale del Sistema Solare, attorno al quale ruotano gli altri pianeti. Come stella, è una delle poche ben visibili a occhio nudo. Nonostante osservare il sole a occhio nudo per diversi istanti possa provocare dolore, in molti hanno creato da un raggio di sole immagini e frasi, ad esempio scrittori e scienziati da tutto il mondo. Qui di seguito una lista tra le frasi sul sole più stimolanti e divertenti.

Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano.
(Buddha)

Dopo che le nuvole hanno riempito il cielo di lacrime, il sole le asciuga con il suo sorriso.
(Angela Randisi)

O sole, ogni grano e albero, ogni tegola e finestra ti devono l’esistenza. La tua fronte risplende come l’oro, la tua luce mette sempre le cose nel loro esatto posto.
(Fabrizio Caramagna)

Per stanare un alito di poesia, scavai nel vento come un pazzo e, d’improvviso, un granello di sole, impavido, mi schizzò negli occhi.
(Giorgio Morabito)

De-pensarsi, de-respirarsi, mentre si giace nel sole, finché non vi sia nulla di me, e tutto si perda nel vento e nel sole.
(Peter Handke)

Anche la neve, sciogliendosi, confida nell’ombra. Tu lo sai che il sole prende di mira tutto ciò che non può essere eterno?
(Giancarlo Stoccoro)

Il sole mi è entrato nelle vene e ha trasformato tutto in oro.
(Elizabeth von Arnim)

Le persone sono come le vetrate colorate: scintillano e brillano quando c’è il sole, ma quando cala l’oscurità rivelano la loro bellezza solo se c’è una luce all’interno.
(Elizabeth Kübler Ross)

Risplendere sempre, risplendere ovunque, sino al fondo degli ultimi giorni, risplendere e nient’altro! Ecco la parola d’ordine mia e del sole!
(Vladimir Majakovskij)

Hai mai notato un albero che sta nudo contro il sole com’è bello? Tutti i suoi rami sono delineati, e nella sua nudità vi è una poesia, vi è una canzone. Ogni foglia è andata e sta aspettando la primavera. Quando arriva la primavera, riempie di nuovo l’albero con la musica di molte foglie.
(Jiddu Krishnamurti)

Ciò che è vero alla luce della lampada non è sempre vero dalla luce del sole.
(Joseph Joubert)

Quel sol che pria d’amor mi scaldò ‘l petto, di bella verità m’avea scoverto, provando e riprovando, il dolce aspetto.
(Dante Alighieri)

Tutto esiste grazie a questo paio di camminatori: il sole e il tempo.
(Raul Aceves)

Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre.
(San Francesco D’Assisi)

Abbassò gli occhi, per evitare di fissarla, come se fosse il sole, ma la vide, come il sole, anche senza guardarla.
(Lev Tolstoj)

L’ora più buia è quella che precede il sorgere del sole.
(Paulo Coelho)

Giornate tiepide di sole. La luce pulsa con la sua scia luminosa e ogni centimetro di pelle ha un suo trillo beato.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia che la pace della natura entri in te come i raggi del sole penetrano le fronde degli alberi. Lascia che i venti ti soffino dentro la loro freschezza e che i temporali ti carichino della loro energia. Allora le tue preoccupazioni cadranno come foglie d’autunno.
(John Muir)

Amare ed essere amati è come sentire il sole da entrambi i lati.
(Iris Murdoch)

La primavera è tornata, il sole ha abbracciato la terra. Presto vedremo i figli del loro amore. Ogni seme, ogni animale si è svegliato, anche noi siamo stati generati da questa grande forza. Per questo crediamo che anche gli altri uomini e i nostri fratelli animali abbiano il nostro stesso diritto a vivere su questa terra.
(Toro Seduto – Sioux Hunkpapa)

Chi vede tutti i giorni il sole dice con sufficienza: Cosa saranno mai quei quattro raggi! Ma io per un giallo illuminello sopra un muro avrei dato allora qualunque cosa al mondo.
(Vladimir Majakovskij)

Non piangere per me che parto, ma pensa che se domani piove me ne sono andato a cercare il sole.
(Jim Morrison)

Che grande famiglia felice è la famiglia del sole! Con quale ordine, con quale armonia, con quale benedetta pace, i suoi pianeti figli si muovono intorno a lui, splendenti della luce che bevono dal loro genitore.
(Augustus William Hare e Julius Charles Hare)

Il sole splende e riscalda e ci illumina e non abbiamo curiosità di sapere perché è così; e invece ci chiediamo la ragione di ogni male, del dolore e della fame, e delle zanzare e delle persone stupide.
(Ralph Waldo Emerson)

Il sole, con tutti quei pianeti che girano intorno ad esso e da esso dipendono, può ancora maturare un grappolo d’uva come se non vi fosse nient’altro da fare in tutto l’universo.
(Galileo Galilei)

In ogni persona c’è un sole, basta lasciarlo splendere.
(Socrate)

Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere.
(Stefano Benni)

Non v’è sabato senza sole, non v’è donna senza amore, né domenica senza sapore, né vecchio senza dolore.
(proverbio italiano)

È spuntato il giallo del sole e mi ha stretto nel suo respiro e mi ha condotto insieme a tutte le foglie e i fiori nel prato più luminoso. Come stavo bene, come rideva il corpo nella luce dorata dell’invisibile.
(Fabrizio Caramagna)

Che sensazione così piacevole quella del sole sulla pelle. Spirito e carne bevono nella luce di Dio la sua energia stessa.
(Terri Guillemets)

Sono giornate da oltre: oltre il consentito, oltre il più che desiderato, oltre il fatto di non volerne parlare. Sono giornate che c’è il sole.

È stata ritrovata! Cosa? L’ eternità. È il mare unito al sole.
(Arthur Rimbaud)

Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
(Salvatore Quasimodo)

Nullo sensibile in tutto lo mondo è più degno di farsi essemplo di Dio che ‘l sole.
(Dante Alighieri)

Il sole è l’ombra di Dio.
(Michelangelo Buonarroti)

C’è una energia muscolare nella luce del sole corrispondente all’energia spirituale del vento.
(Annie Dillard)

In mezzo a tutti sta il sole. Chi infatti, in tale bellissimo tempio, metterebbe codesta lampada in un luogo diverso o migliore di quello, donde possa tutto insieme illuminare? Perciò non a torto alcuni lo chiamano lucerna del mondo, altri mente, altri reggitore. Trismegisto lo chiama Dio visibile, Elettra nella tragedia di Sofocle colui che tutto vede. Così, per certo, come assiso su un trono regale, il sole governa la famiglia degli astri che gli fa da corona.
(Niccolò Copernico)

Il sole è buono per chi lo piglia da fermo, sdraiato. Per chi lo porta sulla schiena da prima luce fino a sera, il sole è un sacco di carbone.
(Erri De Luca)

Il profumo della pelle dopo il primo sole ti fa piombare addosso il ricordo di almeno una decina di estati con tutte le loro promesse.

Casa dove non batte il sole, entra il medico tutte l’ore.
(proverbio italiano)

Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.
(Pablo Picasso)

Amare il prossimo, certo; ma anche il sole, come lo si ama? Là dov’è? Immaginate se si mettesse ad avvicinarsi.
(Pierre Reverdy)

Che il sole si levi anche domani è solo un’ipotesi.
(Ludwig Wittgenstein)

Dove è l’eternità? Nel giallo del sole o nel giallo del pulcino appena nato?
(Fabrizio Caramagna)

Ricordo impossibile: il sole sotto il cuscino.
(Marco Ercolani)

L’ombra, non la luce, è il linguaggio del sole.
(George Murray)

D’estate il sole è un bambino che rifiuta insistentemente di andare a letto.
(John Green)

La gente dice che il sole è troppo luminoso. Io dico che il sole è troppo silenzioso.
(Fragmentarius)

È facile per chi sta al sole predicare a chi rimane nell’ombra.
(Arthur Conan Doyle)

Le margherite sono come sole in terra.
(Drew Barrymore)

Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, vedere la pietra che ha cambiato posto con il sole dove la prima volta pioveva.
(José Saramago)

Il cielo non può tollerare due soli, né la terra due padroni.
(Alessandro Magno)

Come il sole non aspetta che preghiere e incantesimi lo inducano a sorgere, ma subito brilla e viene salutato da tutti, così anche tu non aspettare applausi e grida di elogi per fare del bene, ma sii un agente del bene volontariamente e sarai amato tanto quanto il sole.
(Epitteto)

Seguendo la luce del sole, abbiamo lasciato il Vecchio Mondo.
(Cristoforo Colombo)

Credo nel sole anche quando piove.
(Anna Frank)

Leggi anche: Frasi sulla natura: 160 pensieri, immagini e video per celebrare la Terra e le sue bellezze

Frasi sul sole: canzoni che parlano della stella più splendente

E tra i personaggi famosi che sono rimasti affascinati da una cosa naturale come il sole, ci sono ovviamente gli artisti. Tra cantanti e musicisti italiani e internazionali, in molti si sono lasciati trasportare dalla gioia che reca una giornata soleggiata ed hanno trovato il modo di inserire il sole dentro frasi delle loro canzoni. Per un poeta, è magnifico sentirsi bene senza ragione, ed è il modo migliore per trovare ispirazione per una poesia o una canzone. Ecco una scelta tra le frasi sul sole nelle canzoni più famose.

Che bella cosa na jurnata ‘e sole! N’aria serena doppo a na tempesta, pe’ ll’aria fresca pare giá na festa. Che bella cosa na jurnata ‘e sole!
(O sole mio – Capurro/Di Capua)

Dopo la pioggia ed il gelo oltre le stelle ed il cielo vedo fiorire il buono di noi, il sole e l’azzurro sopra i nevai. Vorrei illuminarti l’anima nel blu dei giorni tuoi più fragili. Io ci sarò come una musica, come domenica di sole e d’azzurro.
(Di sole e d’azzurro – Giorgia)

Tu sorridi a un amore nuovo, con il sole ti porto a casa ed in macchina vuoi cantare.
(Cenerentola innamorata – Marco Masini)

Il sole quando sorge, sorge piano e poi la luce si diffonde tutto intorno a noi. Le ombre ed i fantasmi della notte sono alberi e cespugli ancora in fiore, sono gli occhi di una donna ancora pieni d’amore.
(La canzone del sole – Lucio Battisti)

Ecco che arriva il sole. Ecco che arriva il sole e io dico “va tutto bene”. Piccola cara, è stato un lungo, freddo, solitario inverno. Piccola cara, sembra siano passati anni dall’ultima volta.
(Here comes the sun – The Beatles)

Danza la coscienza nella domenica ipnotica delle verità svendute, dell’adunanza catodica. Nebbia di mercanti di nuovi traffici e farisei, di gendarmi riverenti. Dentro di te un sole silenzioso.
(Sole silenzioso – Subsonica)

Ti mando dei saluti bagnati di mare, ti mando dei tramonti infuocati di sole, e una foto nostra seduti sulla sabbia.
(Ti amo ancora di più – Riccardo Cocciante)

Alba, alba assomiglia al mattino nei tuoi occhi ma le lancette segnano le 9.15 da ore. Alba, alba non ha potuto tentarci anche se ci ha provato perché il pomeriggio è già arrivato e andato.
(Sunrise – Norah Jones)

Nessun raggio di sole quando lei se ne va, non c’è calore quando lei è via, nessun raggio di sole quando lei se ne va. Lei se ne va sempre per troppo tempo, ogni volta che se ne va.
(Ain’t no sunshine – Bill Withers)

Che tornavo da te, senza niente da dire, senza tante parole ma con in mano un raggio di sole per te che sei lunatica, niente teorie con te soltanto pratica, praticamente amore. Ti porto in dono un raggio di sole per te.
(Un raggio di sole per te – Jovanotti)

Finché arriverà il mio momento stammi accanto col pensiero tu, tu stammi accanto. Sole spento. Io ti sento con me.
(Sole spento – Timoria)

Ho un sole dentro al cuore, a volte sogno di sognare e volo in alto senza te perché piovigginando sale la nebbia tua e la mia. E lo sai, vorrei soltanto che non finisse mai.
(Un sole dentro al cuore – Giorgia)

Ma perché questa notte ha le ore più lunghe che non passano mai, ma perché ogni minuto dura un’eternità. Quando il sole tornerà e nel sole io verrò da te, un altro uomo troverai in me e che non può più fare a meno di te.
(Nel sole – Al Bano)

Non lasciare che il sole tramonti su di me benché io cerchi me stesso, è sempre qualcun altro che vedo. Permetterei appena ad un frammento della tua vita di vagare libero ma perdere tutto è come il sole che tramonta su di me.
(Don’t let the sun go down on me – Elton John)

Sei nella mia anima, come il sole. Sei nella mia vita ormai, con il cuore.
(Con il cuore – Massimo Di Cataldo)

Cammini nel sole, walking away with me, e bruci le suole anche se non c’è direzione. Ma profumo di viole c’è. Tu cammina nel sole, cammina nel sole.
(Cammina nel sole – Gianluca Grignani)

Non c’è più pericolo ora che siamo qui, anche questo ostacolo ora ha senso. È così. Sento che, oramai siamo vivi, a un passo da noi, senza più strategie. Siamo qui a un passo da noi, bagnati dal sole.
(Bagnati dal sole – Noemi)

Buongiorno luce del sole, ho bisogno di ridere e quando esce il sole ho qualcosa per cui ridere. Mi sento bene in un modo speciale. Sono innamorato ed è un giorno di sole.
(Good day sunshine – The Beatles)

E come un girasole giro intorno a te che sei il mio sole anche di notte, tu non ti stanchi mai, tu non ti fermi mai.
(Girasole – Giorgia)

Credevo che tu mi amassi, adesso tesoro ne sono sicura e non riesco proprio a resistere fino al giorno in cui busserai alla mia porta. Adesso ogni volta che vado a prendere la posta, devo trattenermi perché aspetto finché tu mi scriverai che stai per arrivare. Sto camminando su raggi di sole e cerco di stare bene.
(Walking on sunshine – Katrina & The Waves)

Respirando, pensieri un po’ nascosti mentre prendi il sole, ti stai accorgendo.
(Respirando – Lucio Battisti)

Non sono l’unico che fissa il sole, spaventato di cosa potresti trovare se guardassi dentro. Non sono sordo e muto, sto fissando il sole. Non sono l’unico che è felice di accecarsi.
(Staring at the sun – U2)

La chiamavano raggio di sole, il tipo che tutti conoscono. La chiamavano raggio di sole, è più raffinata di una rosa dipinta. Sì sì, raggio di sole.
(Sunshine – Aerosmith)

Quando ti risvegli la mattina tutto il sole nei tuoi occhi, c’è una luce che mi porta fino a te.
(Occhi di ragazza – Gianni Morandi)

Dammi dammi dammi solo un piccolo sorriso, abbiamo un messaggio per te. Splendente, splendente reggae lascia che le buone vibrazioni ti facciano essere più forte.
(Sunshine – Laid Back)

Dimmi se farai qualcosa, se mi stai sentendo, avrai cura di tutto quello che ti ho dato, dimmi. Siamo nella stessa lacrima, come un sole e una stella, siamo luce che cade dagli occhi, sui tramonti della mia terra.
(Luce Tramonti a nord est – Elisa)

Traguardi che sono partenze ed un tramonto che è come un mattino.
(La linea sottile – Ligabue)

Tu non lo sai come vorrei ridurre tutto ad un giorno di sole. Tu non lo sai come vorrei.
(Senza fare sul serio – Malika Ayane)

Sotto mentite spoglie come nessuno sapesse, nascondi la faccia giace il serpente, il sole nella mia disgrazia, caldo bollente il fetore dell’estate. Nell’oscurità il cielo sembra morto, chiama il mio nome nella crema e ti sentirò urlare di nuovo. Sole buco nero non verrai a lavare via la pioggia.
(Black hole sun – Soundgarden)

Oh sole, fino a ieri la mia vita era riempita dalla pioggia. Oh sole, tu mi hai sorriso e hai alleviato le mie pene. Ora i giorni bui sono finiti e i giorni splendenti sono qui. Il mio sole risplende così sincero. Il mio sole così vero. Io ti amo.
(Sunny – Bobby Hebb)

Amore o no, io sono qui, pronta a liberare il sole chiuso dentro te. Tu sai vivere senza regole.
(Qualcosa di te – Anna Tatangelo)

Sono un uomo, un uomo in cerca di sé stesso. No, cosa sono? Adesso non lo so. Sono solo, solo il suono del mio passo. Ma intanto il sole tra la nebbia filtra già il giorno come sempre sarà.
(Impressioni di settembre – PFM)

Gloria sui tuoi fianchi, la mattina nasce il sole. Entra odio ed esce amore.
(Gloria – Umberto Tozzi)

È bello essere il primo, bello andare lontano. Stamattina col sole era bella anche Milano. E tu che abbassi gli occhi quando dico che sei sempre più bella. Sei sempre più bella. Oggi voglio andare al mare anche se non è bello.
(È sempre bello – Coez)

Non mi stanco ancora a stare sotto il sole, a prenderti la mano.
(Ti sposerò – Jovanotti)

Sotto questo sole è bello pedalare, sì. Ma c’è da sudare. Sotto questo sole, rossi col fiatone e neanche da bere. Sotto questo sole è bello pedalare, sì. Ma c’è da sudare. Sotto questo sole, rossi col fiatone e neanche da bere.
(Sotto questo sole – Francesco Baccini)

Ma se Dio ti ha fatto bella più del sole e della luna perché non scappiamo insieme.
(Bella stronza – Marco Masini)

E piove già da un tot, la pioggia bagna la mia pelle ma mi asciugherò perché so che il tempo è ciclico. E so che un po’ di tempo è quello che ci vuole mentre un guaglione sta scacciando il male, sta aspettando il sole. Oggi non c’è sole intorno a me. Salvami, risplendi e scaldaci, voglio il sole.
(Aspettando il sole – Neffa)

Io non voglio carezze del sole, io voglio un brivido.
(Io non voglio – Luca Carboni)

Dammi tre parole: sole, cuore e amore. Dammi un bacio che non fa parlare. È l’amore che ti vuole, prendere o lasciare. Stavolta non farlo scappare.
(Tre parole – Valeria Rossi)

E tu, ogni giorno tu mi manchi come il sole che s’appoggia all’orizzonte immenso e blu.
(Lontano dai tuoi angeli – Marco Masini)

Lei m’aspetta, si potrebbe preoccupare ma c’è tanto sole e mi accorgo che ne ho bisogno come un fiore.
(Guido piano – Fabio Concato)

Un po’ di più alla bellezza delle cose mi accorgerei di quando è giallo e caldo il sole, di quanto è semplice se piove e ti regali una finestra.
(Se si potesse non morire – Modà)

E polvere sul cuore, freddo nel sole e non bastan le parole.
(Ovunque Proteggi – Vinicio Capossela)

Il primo bacio, il primo giorno a scuola, il primo giorno in prova, il primo amore, il primo errore, il primo sole che ti scotta. Ed è la prima volta anche per me, che vedo te.
(Prima di ogni cosa – Fedez)

Anna verrà e sarà un giorno pieno di sole. E allora sì ti cercherei.
(Anna verrà – Pino Daniele)

È un principino da cullare e poi la notte coccolare, sarà bello come il sole, spero che somigli a me, lo sai che sono bella più di te.
(Profumo di mamma – Anna Tatangelo)

Ma dormi almeno tu, come sempre arriva il sole e io non ho dormito neanche un po’.
(Ti muovi sempre – Fabio Concato)

In cerca di sante ragioni e c’è sempre un gran sole a sorprenderci nell’indifferenza degli arbitri
che stanno lì a leggere i monitor.
(Terra degli uomini – Jovanotti)

Andiamo a casa specie di cristiano, il mare si è accoppiato con il sole, se l’è ingoiato tutto e fan l’amore.
(Breve sogno – Fabio Concato)

Vola e balla sul cuore malato illuso sconfitto poi abbandonato, senza amore dell’uomo che confonde la luna con il sole, senza avere coltelli in mano ma nel suo povero cuore.
(Balla balla ballerino – Lucio Dalla)

E dare tutto e dare tanto quanto il tempo in cui il tuo segno rimarrà, questo nodo lo sciolga il sole come sa fare con la neve.
(Una poesia anche per te – Elisa)

È forte più del pianto questo sole accende sul mio volto un segno di speranza.
(L’appuntamento – Ornella Vanoni)

E volavo volavo felice più in alto del sole ed ancora più su, mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù.
(Nel blu dipinto di blu – Domenico Modugno)

Seduto a guardare mentre il sole va giù, ascoltando qualcosa che non sai neanche tu.
(Una nuova canzone per lei – Vasco Rossi)

Leggi anche: Frasi sugli animali: 160 frasi sugli animali, immagini, frasi in inglese

Frasi sul sole in inglese: frasi belle di autori stranieri

Si dice che per apprezzare la poesia sia molto meglio leggere i testi in lingua originale. Ecco dunque una rassegna di frasi sul sole in inglese per eliminare eventuali difetti di traduzione ed assaporare al meglio ciò che un autore ha espresso. Questa lingua oramai è una delle più parlate al mondo, non avrai problemi a comprendere queste frasi sul sole alle quali comunque abbiamo aggiunto una traduzione tra le più fedeli nella nostra lingua.

If I had to choose a religion, the Sun as the universal giver of life would be my God.
Se dovessi scegliere una religione, il sole come donatore universale della vita sarebbe il mio Dio.
(Napoleone Bonaparte)

Had I not seen the sun I could have borne the shade.
Se non avessi visto il sole avrei potuto sopportare l’ombra.
(Emily Dickinson)

If no one loved, the sun would go out.
Se nessuno amasse, il sole si spegnerebbe.
(Victor Hugo)

All that the sun shines on is beautiful, as long as it is wild.
Tutto ciò che il sole illumina è bello, purché sia selvaggio.
(John Muir)

Give me the splendid, silent sun with all his beams full-dazzling.
Dammi il sole splendido e silenzioso con tutti i suoi raggi pieni di luce.
(Walt Whitman)

The sun is but a morning star.
Il sole è solo una stella del mattino.
(Henry David Thoreau)

It was one of those March days when the sun shines hot and the wind blows cold: when it is summer in the light, and winter in the shade.
Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo e il vento soffia freddo: quando è estate nella luce, e inverno nell’ombra.
(Charles Dickens)

Even the darkest night will end and the sun will rise.
Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole.
(Victor Hugo)

Keep your face to the sunshine and you cannot see a shadow.
Volgi lo sguardo al sole e non vedrai mai ombre.
(Helen Keller)

After the rain, the sun will reappear. There is life. After the pain, the joy will still be here.
Dopo la pioggia, riappare il sole. C’è vita. Dopo il dolore, la gioia sarà ancora qui.
(Walt Disney)

The lights grow brighter as the earth lurches away from the sun.
Le luci diventano più luminose mentre la terra si allontana dal sole.
(Francis Scott Fitzgerald)

Life is like a rainbow: it takes rain and sun to see the colors.
La vita è come un arcobaleno: ci vogliono pioggia e sole per vederne i colori.
(Jules Renard)

Keep your face always toward the sunshine, and shadows will fall behind you.
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
(Walt Whitman)

If you cry because the sun has gone out of your life, your tears will prevent you from seeing the stars.
Se piangi per aver perduto il sole, le lacrime non ti permetteranno di veder le stelle.
(Rabindranath Tagore)

Just living is not enough. One must have sunshine, freedom, and a little flower.
Vivere non è abbastanza. Bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore.
(Hans Christian Andersen)

Three things cannot be long hidden: the sun, the moon, and the truth.
Tre cose non possono essere nascoste a lungo: il sole, la luna e la verità.
(Buddha)

When the sun is shining I can do anything; no mountain is too high, no trouble too difficult to overcome.
Quando splende il sole, posso fare qualsiasi cosa; nessuna montagna è troppo alta, nessun problema è troppo difficile da superare.
(Wilma Rudolph)

Sun is alone too, but it still shines.
Anche il sole è solo ma brilla ancora.

When you do something noble and beautiful and nobody noticed, do not be sad. For the sun every morning is a beautiful spectacle and yet most of the audience still sleeps.
Quando fai qualcosa di nobile e bello e nessuno lo nota non essere triste: il sole ogni mattina è uno spettacolo bellissimo e, tuttavia, la maggior parte del pubblico dorme ancora.
(John Lennon)

The sun shone, having no alternative, on the nothing new.
Il sole risplende: non ha altra scelta, nulla di nuovo.
(Samuel Beckett)

You see but your shadow when you turn your back to the Sun.
Quando volti le spalle al sole non vedi che la tua ombra.
(Kahlil Gibran)

Don’t sit and wait. Get out there, feel life. Touch the sun, and immerse in the sea.
Non sederti ad aspettare. Esci, senti la vita. Tocca il sole e immergiti nel mare.
(Gialal al-Din Rumi)

Hope is like the sun, which, as we journey toward it, casts the shadow of our burden behind us.
La speranza è come il sole, che, mentre ci avviamo verso di esso, proietta dietro di noi l’ombra del nostro fardello.
(Samuel Smiles)

The sun, the hearth of affection and life, pours burning love on the delighted earth.
Il sole, il cuore dell’affetto e della vita, riversa amore ardente sulla deliziata terra.
(Arthur Rimbaud)

Anyone who says sunshine bring happiness has never danced in the rain.
Chi dice che il sole porta la felicità non ha mai ballato sotto la pioggia.

Sunlight is like the breath of life to the pomp of autumn.
La luce del sole è come il soffio della vita nella pompa dell’autunno.
(Nathaniel Hawthorne)

If I accept the sunshine and warmth, then I must also accept the thunder and lightning.
Se accetto il sole, il caldo, l’arcobaleno, devo accettare anche il tuono, il fulmine e la tempesta.
(Khalil Gibran)

Most of the shadows of this life are caused by standing in one’s own sunshine.
La maggior parte delle ombre di questa vita è causata dallo stare sotto al proprio sole.
(Ralph Waldo Emerson)

The Sun does arise and make happy the skies; the merry bells ring to welcome the Spring.
Ecco il Sole che sorge e fa giocondi i cieli; campane liete suonano, salutan Primavera.
(William Blake)

Nature does not hurry, yet everything is accomplished.
La natura non ha fretta, eppure tutto è compiuto.
(Lao Tzu)

Nature is painting for us, day after day, pictures of infinite beauty.
La natura dipinge per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita bellezza.
(John Ruskin)

Turn your face to the sun and all of the shadows fall behind you.
Gira il tuo viso verso il sole e tutte le ombre finiranno dietro di te.
(Charlotte Whitton)

To the eyes of the man of imagination, nature is imagination itself.
Agli occhi dell’uomo di immaginazione, la natura è l’immaginazione stessa.
(William Blake)

External nature is only internal nature writ large.
La natura esterna è solo la natura interna scritta in grande.
(Swami Vivekananda)

Sunshine makes the whole world kin.
Un raggio di sole rende affine il mondo intero.
(William Shakespeare)

Look on the rising sun: there God does live, and gives bis light, and gives bis heat away, and flowers and treesand beasts and men recieve comfort inmorning, joy in the noonday.
Guarda il sole che sorge: là sta Dio, elargisce il suo lume e il suo calore; dà a fiori e piante, ad animali e uomini conforto all’alba, e gioia a mezzogiorno.
(William Blake)

When the sun has set, no candle can replace it.
Quando il sole è tramontato nessuna candela può sostituirlo.
(George R. R. Martin)

Leggi anche: Frasi e immagini sui viaggi: 258 pensieri da dedicare ai viaggiatori del mondo

Frasi sul sole che tramonta: il momento più romantico della giornata

E come al mattino un sole splendente dà la carica, arrivata la sera un sole che tramonta concilia il relax. Chi può permettersi un degno panorama per godersi uno tra i più bei spettacoli della natura, chi invece deve accontentarsi del sole che tramonta da dietro colline o tetti di città. Ma le frasi sul tramonto del sole non sono meno poetiche delle altre: ecco un assaggio di frasi sul sole che tramonta per creare un’atmosfera romantica.

Il sole tramonta comunque. Sia sul giorno migliore, sia sul giorno peggiore.
(Jeffery Deaver)

Il sole dell’alba è sempre una promessa. Quello del mezzogiorno, implacabile, ci giudica. E quello del tramonto irrimediabilmente ci ha già condannato.
(Lorenzo Olivan)

Che sensibilità per il sole: arrossire tutte le sere al momento di tramontare.
(Fabrizio Caramagna)

È impossibile spiegare le preferenze umane. Anche se costruiti con materiali assolutamente identici ed entrambi bellissimi, il sole che tramonta ha da sempre più pubblico di quello che sorge.
(Millor Fernandes)

Il mio sole tramonta per rinascere.
(Robert Browning)

Il sole può tramontare e poi risorgere. Noi, invece, una volta che il nostro breve giorno si spegne, abbiamo davanti il sonno di una notte senza fine.
(Catullo)

Non c’è niente di più musicale che un tramonto.
(Claude Debussy)

Mi piacciono i tramonti pieni di luce, quelli che irrompono da qualche angolo nascosto del cielo e incrinano l’asse terrestre tanto sono spettacolari. Quelli che ti ricordano perché sei vivo.
(Fabrizio Caramagna)

Quando un’alba o un tramonto non ci danno più emozioni, significa che l’anima è malata.
(Roberto Gervaso)

Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. È un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti.
(Alessandro Baricco)

Tienimi per mano al tramonto, quando il giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle. Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto. Tienimi per mano, portami dove il tempo non esiste.
(Hermann Hesse)

Ogni volta che vuoi vedermi, guarda sempre il tramonto; sarò lì.
(Grace Ogot)

Non so bene cosa vorrei davvero. Ma se le ore del giorno fossero luoghi, prenderei casa in un tramonto.
(Gabriela Pannia)

Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto melodramma.
(Marcel Proust)

Abbiamo perso ancora questo tramonto. Nessuno ci vide questa sera con le mani intrecciate mentre la notte azzurra cadeva sopra il mondo.
(Pablo Neruda)

Non c’è modo per un uomo di guadagnare una stella o meritare un tramonto.
(Gilbert Keith Chesterton)

Il cielo, al tramonto, sembrava un fiore carnivoro.
(Roberto Bolaño)

Il tramonto brillò sul dorso di un uccello. Lo vedemmo insieme. Sorridemmo. La tua mano si ritrovò nella mia mano.
(Ghiannis Ritsos)

C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo.
(Victor Hugo)

I tramonti sono così belli che sembra quasi come se stessimo guardando attraverso le porte del paradiso.
(John Lubbock)

Come sarebbe dolce vedere il sole di profilo.
(Jean Baudrillard)

A volte mi basta immaginare che mi rivolgi un pensiero colorato di rosso, al tramonto.
(Paul Irondie)

La gente, in faccia al sole che tramonta, chiude l’uscio di casa.
(William Shakespeare)

È una consolazione dell’uomo il fatto che il futuro sia un’alba invece che un tramonto.
(Victor Hugo)

Scomparsa la luce dopo il tramonto, in quell’oscurità, io sogno.
(Ko Un)

Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.
(Fernando Pessoa)

Nessun sole sopravvive al tramonto, ma risorgerà e porterà l’alba.
(Maya Angelou)

L’ombra della mia anima è in fuga in un tramonto d’alfabeti.
(Federico García Lorca)

Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto.
(Tiziano Terzani)

Sono molto appassionato di tramonti. Vieni, andiamo a guardare un tramonto.
(Antoine de Saint-Exupéry)

I tramonti sono decisamente fuori moda. Appartengono a un’epoca in cui l’ultima moda era Turner, per l’arte. Ammirarli denota provincialismo di carattere.
(Oscar Wilde)

L’eternità è per il devoto un giorno che non ha tramonto; l’eternità è per il malvagio una notte che non ha alba.
(Thomas Watson)

Un tramonto è un fenomeno intellettuale.
(Fernando Pessoa)

È praticamente impossibile guardare un tramonto e non sognare.
(Bernard Williams)

Il tramonto che scherma, rivela, intensificando ciò che vediamo, con minacce d’ametista e fossati di mistero.
(Emily Dickinson)

Quando il sole sta tramontando, interrompi tutto quello che stai facendo e vallo e guardare.
(Mehmet Murat İldan)

Consenti all’insuccesso di insegnarti una lezione suprema: ogni tramonto è l’inizio di un’alba molto, molto luminosa e potente.
(Sri Chinmoy)

Non dimenticare: i bei tramonti hanno bisogno di cieli nuvolosi.
(Paulo Coelho)

Guardare il tramonto ti fa sentire più forte.
(Anamika Mishra)

Tutto respira al di là del colore e del rumore, in un sospiro profondo e muto.
(Fernando Pessoa)

La morte somiglia al tramonto del sole, il quale solo in apparenza viene inghiottito dalla notte, mentre in realtà, esso ch’è sorgente unica d’ogni luce, senza interruzione arde, a nuovi mondi reca nuovi giorni, in ogni attimo si leva e in ogni attimo tramonta.
(Arthur Schopenhauer)

Un tramonto è un’alba dall’altra parte del mondo.

Se potessi rivivere la mia vita, nella prossima correrei più rischi, farei più viaggi, guarderei più tramonti.
(Jorge Luis Borges)

La luce del sole è variegata ma c’è solo un’oscurità.
(Ursula K. Le Guin)

Leggi anche: Frasi sulla notte: 152 aforismi, poesie, canzoni e immagini da condividere

Frasi sole e luna: i due corpi celesti che governano la nostra giornata

Il sole viene spesso accompagnato dalla luna, essendo considerata la sua controparte che prende la scena durante le ore notturne. Le frasi sul sole e la luna infatti descrivono i simboli del giorno e della notte, due fasi del giorno che si rincorrono senza raggiungersi mai esattamente come i due corpi celesti. Anche il rapporto speculare che lega sole e luna affascina da sempre chi ama perdersi nelle proprie riflessioni. Ecco un repertorio delle più belle frasi su sole e luna.

Di sera vedo il sole far l’amore con la luna e poi allontanarsi in fretta per non bruciarla. E vedo la luna morire di freddo, ogni sera.
(Iparchia)

Il cielo è quella bella pergamena in cui il sole e la luna scrivono il loro diario.
(Alfred Kreymborg)

Non si possono contare le lune che brillano sui suoi tetti, né i mille splendidi soli che si nascondono dietro i suoi muri.
(Khaled Hosseini)

E ovunque andrò, là troverò sempre il sole, la luna e stelle; troverò sogni, e presagi, e converserò con gli dei!
(Epitteto)

Quello che noi chiamiamo eclissi, non è altro che un bacio tra il sole e la luna.
(Rinaldo Sidoli)

Se il sole e la luna dovessero dubitare, subito si spegnerebbero.
(William Blake)

Il sole abbraccia la terra e i raggi di luna baciano il mare. Ma cosa valgono tutti questi baci, se tu non baci me?
(Mary Shelley)

Il chiaro di luna è una scultura; la luce del sole è un dipinto.
(Nathaniel Hawthorne)

Ho, per così dire, il mio sole, la luna e le stelle, e un piccolo mondo tutto per me.
(Henry David Thoreau)

Tu sei il mio sole, la mia luna, e tutte le mie stelle.
(E.E. Cummings)

Gli alberi, i fiori, le piante crescono in silenzio. Le stelle, il sole, la luna si muovono in silenzio. Il silenzio ci offre una nuova prospettiva.
(Madre Teresa di Calcutta)

Nelle città senza mare, chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio. Forse alla luna.
(Banana Yoshimoto)

È incredibile pensare che quando guardo la luna, è la stessa luna che Shakespeare e Maria Antonietta e George Washington e Cleopatra guardarono.
(Susan Beth Pfeffer)

Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessun altro.
(Mark Twain)

Una solitudine pura e una pace profonda. Le cose migliori che la luna possa offrire agli uomini.
(Haruki Murakami)

Tramontata è la luna e le Pleiadi a mezzo della notte; anche giovinezza già dilegua, e ora nel mio letto resto sola.
(Saffo)

La luna è una compagna fedele. Non va mai via. È sempre di guardia, risoluta, ci conosce con il buio e con la luce, e come noi è in continua trasformazione. Ogni giorno è una versione diversa di se stessa. A volte tenue e pallida, altre intensa e luminosa. La luna sa cosa significa essere umani. Insicuri. Soli. Butterati dalle imperfezioni.
(Tahereh Mafi)

Chi non osa osservare il sole in volto non sarà mai una stella.
(William Blake)

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
(Giacomo Leopardi)

La luna è l’anima, è il nostro modo di vivere le emozioni, i desideri, i sogni. La terra è la realtà, il luogo in cui lottare con i rimpianti e le delusioni.
(Romano Battaglia)

Mai dire di no quando un cliente chiede qualcosa, anche se è la luna. Si può sempre provare, e comunque c’è un sacco di tempo per spiegare che non era possibile.
(Richard M. Nixon)

La luna è l’unico amico con cui il solitario può parlare.
(Carl Sandburg)

La luna, rana d’oro del cielo.
(Eschilo)

Luna veloce: le cime degli alberi sono impregnate di pioggia.
(Matsuo Bashō)

È la luna quella alla finestra, tanto grande e rossa?
(David Herbert Lawrence)

La mia ombra e quella della luna si incontrano, si uniscono. Poter lasciare qui la mia ombra frenetica e prendere quella silenziosa della luna.
(Fabrizio Caramagna)

Fu allora che vissi l’effetto luna piena. L’avevo chiamato così. Mi sentivo come una grande luna che continua a crescere piano piano, notte dopo notte, per arrivare allo stadio completo, luminosissimo, in cui niente manca, niente è di troppo… Nella vita di tutte noi c’è una luna piena. Se soltanto sapessimo riconoscerla per godercela almeno un po’, per sentirci diafane e realizzate.
(Marcela Serrano)

A casa mia la luna non ha mai bussato. È sempre entrata prepotentemente dalle persiane. Come le emozioni forti. Ché mica bussano mai, quelle.
(Egyzia)

Cos’è più utile, il sole o la luna? La luna, naturalmente, essa risplende quando è buio, mentre il sole splende solo quando c’è luce.
(Georg Lichtenberg)

Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto.
(William Shakespeare)

Nascente luna, in cielo esigua come il sopracciglio della giovinetta.
(Gabriele D’Annunzio)

Non c’è nulla che puoi vedere che non sia un fiore; non c’è nulla che puoi pensare che non sia la luna.
(Matsuo Bashō)

Dolce e chiara è la notte e senza vento, e questa sovra i tetti e in mezzo agli orti posa la luna, e di lontan rivela serena ogni montagna.
(Giacomo Leopardi)

C’era la Luna proprio sopra: e la città mi parve fragile, sospesa come una ragnatela, con tutti i suoi vetrini tintinnanti, i suoi filiformi ricami di luce, sotto quell’escrescenza che gonfiava il cielo.
(Italo Calvino)

Trovo la mia felicità dove splende il sole.

Leggi anche: Frasi sul cielo: 100 pensieri, aforismi, immagini che raccontano il cielo

Frasi sul sole e mare: frasi dedicate a due meraviglie della natura

Da sempre c’è chi ti chiede se in vacanza ti piace di più andare al mare o in montagna. Al di là delle preferenze che si sviluppano con gli anni, solo chi è nato vicino al mare porterà sempre dentro il fascino di quella enorme distesa di acqua salata dai mille colori. Come sole e luna, anche sole e mare rappresenta un connubio perfetto, sicuramente nei mesi più caldi dell’anno. Di seguito, frasi sole e mare per inaugurare fantastiche giornate estive e magari godersi il dovuto raggio di sole dopo una lunga settimana di lavoro.

Sdraiarsi sulla sabbia del mare d’inverno, aprire le mani al sole e lasciare evaporare l’identità.
(Fabrizio Caramagna)

Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso è l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi.
(Madame de Staël)

Incontriamoci dove il sole si tocca col mare.

Sono logoro di anni e stanco. Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia e una giornata piena di sole e una disobbedienza che mi farà balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio, e mi farà correre verso quel mare, gioioso e accogliente, anche se fosse l’ultima ora della mia vita.
(Stefano Benni)

L’eternità è il mare mischiato col sole.
(Arthur Rimbaud)

Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.
(Jorge Luis Borges)

Il tramonto è un bacio tra il mare e il sole.

Se al crepuscolo, almeno, ci fosse, dietro i vetri, il mare.
(Giorgio Caproni)

Sognava una spiaggia piatta, inondata di sole, il sole del tramonto sul mare, il sole fra le tamerici.
(Irène Némirovsky)

Vi sono solo tre cose al mondo che sono oggetto della mia venerazione – il mare, l’Amleto e il Don Giovanni.
(Gustave Flaubert)

Il sole stava per abbandonare la perla dell’oceano per altri mari, altre terre.
(Joseph Conrad)

Un profugo mi ha detto: anche se ti dicono “potresti morire in mare”, finché c’è un “potresti” tu parti.
(Gianfranco Rosi)

Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!
(Federico De Roberto)

Al mare la vita è differente. Non si vive di ora in ora ma secondo l’attimo. Viviamo in base alle correnti, ci regoliamo sulle maree e seguiamo il corso del sole.
(Sandy Gingras)

Il mare non parlava per frasi ma per versi.
(Jack Kerouac)

Declinava al tramonto nel mare il sole, gettando sull’acqua vivi sprazzi di porpora ardente.
(Heinrich Heine)

Guardo il mare che ieri era una lavagna d’acciaio, sconfinante senza interruzioni nel cielo, e oggi è ritornato mare, vivo, increspato, palpitante. Come la vita: mai uguale, mai monotona, sempre imprevedibile.
(Susanna Agnelli)

Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni.
(Alessandro Baricco)

Si cercano le labbra per baciarsi come il sole cerca il mare per tramontare.

Per me il mare è un continuo miracolo; i pesci che nuotano, le rocce, il moto delle onde, le navi, con gli uomini a bordo. Che miracoli più sorprendenti ci possono essere?
(Walt Whitman)

Vorrei esserti vicino sempre, vorrei essere il sole che ti scalda, il mare che ti abbraccia, l’aria che ti accarezza.

La vita è come il mare, o lo si guarda standosene a riva, o lo si naviga godendo delle sue immense bellezze, anche se cosi facendo, si rischia d’incappare in qualche burrasca.
(Omar Falworth)

Di notte, quando il cielo è pieno di stelle e il mare è calmo, si ha la sensazione di fluttuare nello spazio.
(Natalie Wood)

Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrà per sempre nella sua aura di meraviglia.
(Jacques Cousteau)

Ho pregato Dio e gli ho chiesto dell’acqua, e mi ha dato il mare, ho chiesto la luce, e mi ha dato il sole, ho chiesto un angelo e mi ha dato te!

Degna di fiducia è la terra, infido il mare.
(Pittaco)

Hai presente quando la sabbia scotta, ma tu te ne freghi perché tanto sai che stai correndo verso il mare? Ecco, bisognerebbe vivere così.

Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
(Bob Dylan)

Il sole che tramonta sul mare è contemporaneamente una fine e un inizio.

A noi che siamo gente di pianura, navigatori esperti di città, il mare ci fa sempre un po’ paura per quell’idea di troppa libertà. Eppure abbiamo il sale nei capelli, del mare abbiamo le profondità.
(Raf)

I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra.
(Vincent Van Gogh)

La nave dormiva. Il mare si stendeva lontano, immenso e caliginoso, come l’immagine della vita, con la superficie scintillante e le profondità senza luce.
(Joseph Conrad)

L’alta marea cancellerà le mie impronte e il vento disperderà la schiuma. Ma il mare e la spiaggia dureranno. In eterno.
(Khalil Gibran)

E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
(Cristoforo Colombo)

Se fossi veramente dentro l’anima mia, allora sì che udir potrei, nel mio silenzio, il mare calmo della sera.
(Andrea Bocelli)

Il mare è l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita.
(Herman Melville)

I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l’aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.
(Erri De Luca)

In piedi davanti al mare meravigliato della propria meraviglia: io un universo d’atomi, un atomo nell’universo.
(Richard Feynman)

Mi sento un po’ come il mare, abbastanza calma per intraprendere nuovi rapporti umani ma periodicamente in tempesta per allontanare tutti, per starmene da sola.
(Alda Merini)

Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola.
(Charles Baudelaire)

Quello che il mare vuole, il mare si prende.
(Williams Verta)

Il mare non cambia mai e il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, è avvolto nel mistero.
(Joseph Conrad)

Il mare, nella calma dell’estate, ne canta tra le sue larghe sorsate.
(Giovanni Pascoli)

Leggi anche: Frasi sugli animali: 160 frasi sugli animali, immagini, frasi in inglese

Frasi sul sole per augurare una buona giornata

Buongiorno raggio di sole! A chi non fa piacere alzarsi dal riposo notturno con un simile entusiasmo? Le frasi sul sole infatti si sprecano al mattino e anche se capita una giornata di pioggia perché è sempre bene alzarsi su il morale con frasi cariche di positività. Qui alcune frasi belle sul sole da dedicare ad un ottimo risveglio.

Com’è bello il sole quando sorge fresco, come un’esplosione che ci lancia il suo buongiorno!
(Charles Baudelaire)

Che la rugiada del primo mattino rinfreschi le tue palpebre socchiuse. Che il primo timido raggio di sole riscaldi in fretta il tuo cuore. Che il cielo terso e bello del nuovo dì colori di armonia la tua giornata. Buongiorno raggio di sole!

Buongiorno raggio di sole! Usciamo a goderci questa bella giornata soleggiata.

Buongiorno anche a te, e poi nasce il sole, mi accorgo che vesto male, ma ho sempre addosso un po’ di te.
(Loredana Bertè)

Tutto tace nella notte tranne il cuore. Buongiorno a te raggio di sole!

Al mio tesoro adorato auguro un buongiorno fatato e che di sole e cose belle sia costellato.

Buongiorno ‘o sole ‘ncielo che è spuntato e ha stutat’ tutt’e luci de lampiun’e sta città.
(Gigi D’Alessio)

Non addormentarti mai senza un sogno. Non risvegliarti mai senza uno scopo. Io sono qui con te mio caro raggio di sole.

Ruberò una goccia di cielo, rapirò un raggio di sole, li legherò con un candito bacio e li regalerò a te per dirti buongiorno.

Benvenuto raggio di sole, a questa terra di terra e sassi, a questi laghi bianchi come la neve, sotto i tuoi passi stanchi, a questo amore.
(Francesco De Gregori)

Così tante stelle brillano nel cielo. Possa uno di loro portarti i sogni più belli e un’ottima giornata. Buongiorno mio raggio di sole!

Che il sole ti avvolga lo sguardo e si professi orizzonte dei tuoi sogni. Buona giornata!

Al sole che fa l’amore con l’alba e poi nasce il mattino. A un uomo che sbadigliando mette in piedi il suo destino. Buona giornata per chi non si arrenderà mai.
(Ricchi e Poveri)

Mio dolcissimo raggio di sole, sei la rosa in giardino, sei il sole del mattino.

Ho catturato un raggio di sole per te affinché possa rendere luminosa e gioiosa la tua giornata.

Voglio vivere così col sole in fronte e felice canto beatamente. Voglio vivere e goder l’aria del monte perché questo incanto non costa niente.
(Ferruccio Tagliavini)

Né il sole né la morte si possono guardare fissamente.
(François de La Rochefoucauld)

Il sole oggi è in ferie ed ha delegato te, la luce più bella e splendente, quindi scendi dal letto e comincia a brillare, buongiorno amore.

In una giornata può mancare il sole ma non può mancare il sorriso! Fortuna che io ho il mio raggio di sole.

Non importa come ti senti oggi, alzati, vestiti e mostrati.
(Paulo Coelho)

Buongiorno, piccola principessa! Il giorno si sveglia col sole e accarezza i tuoi riccioli d’oro. Corri nel vento, danza radiosa, cogli la vita com’è e vivila anche per me!

Buongiorno amore! Sei il raggio di sole che entra nella mia stanza e che con la sua calorosa e immensa luce mi sveglia.

Appoggiare i piedi sul pavimento e dire: oggi vorrei essere leggermente migliore di ieri. Così ogni volta e sarà davvero un buon giorno.
(Erika Moon)

Ogni mattina spengo le stelle che hanno cullato i tuoi sogni per accendere il sole che illuminerà la tua giornata. Buona giornata!

Cercate di guardare ogni mattina il sole al suo sorgere come se lo vedeste per la prima volta: ed esso vi apparirà sempre nuovo.

Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori.
(Fabrizio Caramagna)

Prima di vederlo in cielo, il sole, fallo sorgere dentro di te. Buongiorno mio raggio di sole personale!

Ciao raggio di sole, ti auguro una felice e serena giornata. Buongiorno!

Dà a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
(Mark Twain)

Buongiorno raggio di sole! Sorridi e il mondo ti sorriderà!

Si è sempre vicini quando si ama. La distanza separa i corpi, non le anime. E io, mio dolce raggio di sole vorrei stare insieme a te.

Buongiorno, il sole del mattino ha già baciato il tuo viso o devo pensarci io?

Ogni giorno al tuo risveglio pensa: oggi sono fortunato perché mi sono svegliato. Sono vivo, ho il dono prezioso della vita. Non lo sprecherò. Userò tutte le mie energie per migliorare me stesso, per aprire il mio cuore agli altri, lavorerò per il loro beneficio. Avrò solo pensieri gentili verso gli altri, non mi arrabbierò e non penserò male di nessuno. Aiuterò gli altri il più possibile mettendo la mia vita al loro servizio.
(preghiera tibetana)

Il sole è nuovo ogni giorno.
(Eraclito)

Leggi anche: Frasi sul sorriso: 130 aforismi, poesie, canzoni e immagini da condividere

Frasi e immagini raggio di sole da inviare a chi vuoi

Un paragrafo dedicato interamente alle immagini: frasi sul sole sullo sfondo di fotografie simpatiche, belle e colorate da inviare per un buongiorno sprint o semplicemente per augurare la carica ad inizio giornata. Puoi scaricare gratuitamente queste immagini sul sole e utilizzarle anche come salvaschermo.

Il sole e la luna sono le migliori lampade.
Dietro la nuvola il sole splende ancora.
(Abraham Lincoln)
Faccio sempre lo stesso sogno, sento il calore del sole sulla pelle.
(Il sole a mezzanotte)
Non esiste notte tanto lunga da impedire al sole di risorgere.
(proverbio latino)
Oggi il sole si avvale della facoltà di non risplendere.
(ilmarziano1)
Portami il girasole impazzito di luce!
(Eugenio Montale)
La risata è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano.
(Victor Hugo)
Stare al mondo può essere caro ma c’è incluso nel prezzo un viaggio attorno al sole gratis ogni anno.
(Ashleigh Brilliant)
Il sole è una stella così solitaria. Ogni volta che esce per vedere i suoi amici, questi spariscono.
(Joseph Gordon-Levitt)
C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole.
(Giovanni Pascoli)
Gira il tuo viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
(proverbio maori)
Un raggio di sole può fare di me un’altra persona.
(Hugo von Hofmannsthal)
Il sole splende per tutti.
(Petronio Arbitro)
Niente è più utile del sole e del sale.
(Plinio il Vecchio)
Ci vogliono sia il sole sia la pioggia per fare un arcobaleno.
(Marcia Grad Powers)
Non c’è niente di più bello che la magnificenza dei boschi prima che sorga il sole.
(George Washington Carver)
Dica ognuno quel che vuole: la meglio stufa è sempre il sole.
(Gianni Rodari)

Leggi anche: Frasi sulla bellezza dei fiori: 140 aforismi, citazioni, immagini bellissime di fiori con frasi

Irene Maria Dianda

Redazione

Recent Posts

Pensi di essere il genio della matematica? Risolvi questo TEST e se ne riparla, solo 2 al mondo ci sono riusciti

Credi davvero di avere una mente matematica fuori dal comune? Mettiti alla prova con questo…

3 ore ago

VI LEVIAMO IL BONUS | Il Governo ci ripensa, migliaia di italiani disperati: per loro niente 200 euro

Il Governo italiano ha revocato questo bonus, per queste categorie niente più 200 euro che…

8 ore ago

“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”, mai farlo | Si tratta della TRUFFA SOCIAL più spietata d’Italia, ti levano tutto

“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…

21 ore ago

MD accontenta tutti a solo 1€ | Questa promo è imperdibile, in tavola scegli solo il meglio: i nutrizionisti approvano

Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…

1 giorno ago

Tutti che guardano la barca, ma l’errore NON lo vede nessuno | In Italia solo in 3 hanno risolto l’enigma in 5 secondi

Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…

1 giorno ago

Chi usa la LAVASTOVIGLIE non conosce questo TRUCCO | A me lo ha detto il negoziante, solo così dura a vita

Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…

2 giorni ago