Aforismi

Frasi sul cielo: 100 pensieri, aforismi, immagini che raccontano il cielo

Immagini, aforismi, frasi sul cielo che incanta nei diversi colori: dall’azzurro, rosso, arancio fino a sera con la luce delle stelle. Impossibile rimanere indifferenti al suo fascino

palloncini volanti in cielo

Frasi sul cielo: azzurro, stellato, sereno o nuvoloso

Il cielo è come un antidoto alla tristezza, a volte basta ammirarlo per pochi secondi per ritrovare la carica e ripartire. Guardare il cielo ha un’influenza positiva e quando il cielo azzurro è nascosto dalle nuvole iniziamo a sentirne la sua mancanza. Molti scrittori hanno dedicato aforismi, frasi sul cielo, canzoni che fanno riflettere sulla mancanza della sua luce e dei diversi colori che ci regala durante la giornata, dall’alba al tramonto. Alzare gli occhi al cielo, anche solo per rilassare la vista, ammirare il suo colore quando si confonde con il mare o quando è oscurato da nuvole minacciose trasmette sempre molte emozioni, vediamo alcune citazioni sul cielo e immagini da condividere.

Aforismi sul cielo: tanti i colori da ammirare raccontati da autori celebri

Non poter guardare il cielo è una vera sofferenza,  mentre in alcuni momenti poterlo fare è un momento vero di fuga! Perdersi nei suoi colori è come riavvicinarsi alla natura anche se viviamo in grandi metropoli. Chi non rivolge mai lo sguardo al cielo? Le sue nuance infondono pace in chi le guarda. È uso comune alzare gli occhi al cielo come per chiedere un aiuto o anche solo per richiamare la calma. Che siano stati ispirati da momenti di felicità e tristezza ecco una raccolta di frasi belle sul cielo da poter magari condividere accanto ad una bella foto del cielo scattata durante una passeggiata.

L’hai visto anche tu questo cielo color accarezzami?
(Fabrizio Caramagna)

Solo con il cuore si può toccare il cielo.
(Rumi)

Nei momenti di grande felicità
sento le favole del cielo.
(Alberto Casiraghi)

Lo spettacolo del cielo mi sconvolge. Mi sconvolge vedere, in un cielo immenso, la falce della luna o il sole. Nei miei quadri, del resto, vi sono minuscole forme in grandi spazi vuoti.
(Joan Miró)

Il cielo azzurro è proprietario del viso di tutti i bambini.
(Fabrizio Caramagna)

Il cielo è una perfetta tela vuota sulla quale vengono scritte le nuvole. Essi spostano e vanno alla deriva e chiedono una interpretazione…
(Jeb Dickerson)

Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.
(Soren Kierkegaard)

Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Noi che non siamo artisti dobbiamo colorare le cose come realmente sono, o la gente potrebbe pensare che siamo stupidi.
(Jules Feiffer)

In cielo c’è una stella per ognuno di noi, sufficientemente lontana perché i nostri dolori non possano mai offuscarla.
(Christian Bobin)

Tutto il cielo è popolato di stelle. Sono le stelle piccolissime e immense. Sono punti d’un ricamo luminoso che scintillano su un velluto cupo, che tramano su un velo diafano, che impallidiscono su una seta cilestrina. Sono lucciole erranti per prati infinitamente vasti, con un palpito continuo, mai stanco.
(Giuseppe Fanciulli)

A volte, di notte, dormivo con gli occhi aperti sotto un cielo gocciolante di stelle. Vivevo, allora.
(Albert Camus)

Capisco come si possa guardare la terra ed essere atei, ma non capisco come si possa guardare il cielo di notte e non credere in Dio.
(Benjamin Franklin)

Chi getta semi al vento, farà fiorire il cielo.
(Ivan)

L’anima può dividere il cielo in due e lasciare che il volto di Dio vi brilli attraverso.
(Edna St Vincent Millay)

Non serve mica gridare per avere più attenzione. Le stelle stanno in silenzio, eppure c’è chi le guarda per ore.
(Huga Flame)

Portami dove il cielo si confonde con il mare.
(Rita Lombardi)

Apri il tuo cielo al mio cuore, lascialo volare, che senza di te non riesce manco più a camminare.
(Antonio Cuomo)

È così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste.
(Margherita Hack)

Sopra di te solo il cielo limpido rarefatto dei tremila metri, un blu cobalto che contiene il nero cosmico, ma quando è acceso dal sole diventa pura luce.
(Michele Serra)

I piaceri sono i figli del Cielo, i doni della sua bontà; e godere è onorare la divinità.
(Claude-Adrien Helvétius)

Il cielo è una perfetta tela vuota sulla quale vengono scritte le nuvole. Essi spostano e vanno alla deriva e chiedono una interpretazione…
(Jeb Dickerson)

Cercate di conservare sempre un lembo di cielo sopra la vostra vita.
(Marcel Proust)

Me ne vado in giro con il cielo in tasca. All’insaputa dei Poeti.
(Donato Di Poce)

Quante mani hanno toccato il cielo senza riconoscerlo?
(Abdelmajid Benjelloun)

Non potrai fare che il cielo non sia il cielo, che un bel viso diventi brutto, e il cuore umano insensibile.
(Albert Camus)

Il cielo, al tramonto, sembrava un fiore carnivoro.
(Roberto Bolaño)

toccare cielo cuore

Solo con il cuore si può toccare il cieli.
(Rumi)

Leggi anche: Frasi sui desideri: 239 aforismi e immagini con frasi celebri da condividere

Cielo stellato: frasi famose da dedicare

Quante volte siamo rimasti incantati nel vedere il bellissimo scenario che il cielo ci regala con le sue stelle luminose. In città è quasi impossibile vederlo, ma durante le notti estive in riva al mare o durante una gita fuori porta, in aperta campagna il cielo stellato dona suggestioni che nutrono l’anima di gratitudine. A seguire frasi sul cielo stellato che nella notte accompagna i sogni di ognuno di noi.

Come quando stringi le stelle nei pugni, ma le nascondi nelle tasche. Là, dove tu le senti tutte, addosso, dentro, ma nessuno lo vede da fuori. Nessuno pensa che ci sia un cielo stellato dentro di te.
(Fabrizio Caramagna)

Il cielo era chiaro – straordinariamente chiaro e il luccichio di tutte le stelle pareva un unico palpito regolato da un polso comune.
(Thomas Hardy)

Dio disse: “sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque”. Dio fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque, che son sopra il firmamento. E così avvenne. Dio chiamò il firmamento cielo.
(Genesi)

Il mare non è altro che il cielo più vicino.
(Bernardo Panzeca)

Può darsi che abbiate udito la musica dell’uomo, ma non la musica della terra. Può darsi che abbiate udito la musica della terra, ma non la musica del cielo.
(Chuang Tzu)

La sensazione che provoca la visione del cielo genera in noi una mescolanza di sentimenti di ammirazione e al tempo stesso di angoscia, nel momento in cui confrontiamo la nostra limitatezza umana con l’infinito suo mistero.
(Romano Battaglia)

Il cuore di un uomo cambia tutte le volte che il cielo si fa autunnale.
(Proverbio giapponese)

Come ogni estate mi perdo a guardare il cielo stellato, ammiro le stelle.

Il cielo è così magnificamente bello. Un tappeto luminoso di stelle.

Le stelle come i fiori in primavera, colorano i campi del cielo.

Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me.
(Immanuel Kant)

Se mi cerchi da qualche parte della notte, guarda laggiù all’orizzonte. Sono quello con più cielo stellato sopra la testa.
(Fabrizio Caramagna)

Tutto il cielo è popolato di stelle. Sono le stelle piccolissime e immense. Sono punti d’un ricamo luminoso che scintillano su un velluto cupo, che tramano su un velo diafano, che impallidiscono su una seta cilestrina. Sono lucciole erranti per prati infinitamente vasti, con un palpito continuo, mai stanco.
(Giuseppe Fanciulli)

Se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore.
(Khalil Gibran)

Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
(Platone)

Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che abiterò in una di esse, visto che riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero.
(Antoine de Saint-Exupery)

La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora.
(Nikolaj Berdjaev)

Stanotte il cielo, mostrandomi l’ordine di miliardi di costellazioni, cerca di spiegarmi la matematica.
Io, qui in basso, mostrandogli migliaia di domande senza risposta, provo a spiegargli la fragilità.
(Fabrizio Caramagna)

Le stelle sono nel cielo come le lettere dentro un libro.
(San Massimo)

cielo e stelle

Leggi anche: Frasi filosofiche: 290 aforismi sulla vita, l’amore e la felicità da condividere

Frasi sul cielo in inglese, tradotte per apprezzarle al meglio

Per molti il primo pensiero del mattino è guardare il cielo per capire che tempo farà e la notte prima di chiudere le finestre guardare le stelle. In questo momento, quando lo sguardo si perde nella notte, illuminato solo dalla bellezza delle stelle, è difficile non provare un senso di gratitudine. Il cielo magnetico incanta, ispira, emoziona, placa la mente, così come in Italia anche nel resto del mondo. Abbiamo selezionato alcune frasi sul cielo azzurro in inglese, da leggere e condividere.

I never saw a man who looked with such a wistful eye upon that little tent of blue which prisoners call the sky.
Io non ho mai visto un uomo che guardasse con occhio così malinconico quel minuscolo lembo d’azzurro i cui prigionieri chiamano cielo.
(Oscar Wilde)

It’s wonderful to climb the liquid mountains of the sky. Behind me and before me is God and I have no fears.
È meraviglioso scalare le montagne liquide del cielo. Dietro di me e davanti a me c’è Dio e non ho paure.
(Helen Keller)

The sky is not the limit. Your mind is.
Il cielo non è il limite. La tua mente lo è.
(M.Monroe)

We all live under the same sky, but we don’t all have the same horizon.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.
(Konrad Adenauer)

The sky is the ultimate art gallery just above us.
Il cielo è la galleria d’arte definitiva appena sopra di noi.
(R.W.Emerson)

Clouds come floating into my life, no longer to carry rain or usher storm, but to add color to my sunset sky.
Le nuvole arrivano fluttuando nella mia vita, non più per portare la pioggia o inaugurare la tempesta, ma per aggiungere colore al mio cielo al tramonto.
(Tagore)

I promise to be an excellent husband, but give me a wife who, like the moon, will not appear every day in my sky.
Prometto di essere un marito eccellente, ma dammi una moglie che, come la luna, non comparirà ogni giorno nel mio cielo.
(Anton Chekhov)

Only from the heart can you touch the sky.
Solo con il cuore puoi toccare il cielo.
(Gialal al-Din Rumi)

Always try to keep a patch of sky above your life.
Cerca di conservare sempre un lembo di cielo sopra la tua vita.
(Marcel Proust)

He feels himself buried in those two infinities, the ocean and the sky, at one and the same time: the one is a tomb,; the other is a shroud.
Si sente sepolto in quei due infiniti, l’oceano e il cielo, allo stesso tempo: uno è una tomba, l’altro è un velo.
(Victor Hugo)

My soul is in the sky.
La mia anima è nel cielo.
(William Shakespeare)

The brain is wider than the sky.
Il cervello è più vasto del cielo.
(Emily Dickinson)

Oh, 1994, April 27. There won’t be a day like that ever again. I mean, the sky was blue, with a blueness that had never been there before.
Oh, 1994, 27 aprile. Non ci sarà mai più un giorno così. Voglio dire, il cielo era blu, con un blu che non era mai stato lì prima.
(Desmond Tutu)

cielo d'inverno

Guarda il cielo. Non siamo soli. L’intero universo è amichevole con noi e cospira solo per dare il meglio a coloro che sognano e lavorano.
(APJ Abdul Kalam)

Leggi anche: Frasi belle ne abbiamo? 262 pensieri sui temi più amati

Canzoni sul cielo da ascoltare e cantaticchiare

Vi è mai capitato di essere talmente coinvolti e meravigliati nel guardare il cielo che avete iniziato a canticchiare e sentirvi felici senza una reale ragione? Non siete gli unici ad aver dedicato alcuni versi al cielo, molti cantautori italiani hanno scritto veri capolavori. Sono strofe ispirate guardando le nuvole,con frasi sul cielo al tramonto, o ancora frasi sul cielo nuvoloso e molto altro ancora. Ecco qui alcune delle canzoni italiane a tema da ascoltare e canticchiare.

È una canzone di cent’anni almeno
Urlando contro il cielo
Non saremo delle star
Ma siam noi, con questi giorni
Fatti di ore andate per
Un weekend e un futuro che non c’è
Non si può sempre perdere
Per cui giochiamoci
Certe luci non puoi spegnerle
Se è un purgatorio è nostro perlomeno
Urlando contro il cielo.
(Ligabue-Urlando contro il cielo)

Chi vive in baracca, chi suda il salario
Chi ama l’amore e i sogni di gloria
Chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria
Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio
Chi vuole l’aumento, chi gioca a Sanremo
Chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno
Chi ama la zia, chi va a Porta Pia
Chi trova scontato, chi come ha trovato
Na na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu
Ma il cielo è sempre più blu
(Rino Gaetano- Ma il cielo è sempre più blu)

Suona un’armonica
Mi sembra un organo
Che vibra per te e per me
Su nell’immensità del cielo
Suona un’armonica
Mi sembra un organo
Che vibra per te e per me
Su nell’immensità del cielo
Per te e per me
Nel cielo.
(Gino Paolo-Il cielo in una stanza)

Sotto lo stesso cielo
Siamo tutti anime da salvare o condannare
Ma il peccato poi dov’è
Siamo fuochi aldilà del cielo
Stelle uguali ma uniche
Mille sogni, ma uno solo ci accomuna
Il bisogno di essere amati
Di essere amati
(Eros Ramazzotti-Sotto lo stesso cielo)

E non finisce mica il cielo
Anche se manchi tu
Sarà dolore o è sempre cielo
Fin dove vedo
Chissà se avrò paura
O il senso della voglia di te
Se avrò una faccia pallida e sicura
Non ci sarà chi rida di me
Se cercherò qualcuno
Per ritornare in me Qualcuno che sorrida un po’ sicuro
Che sappia già da sé
Che non finisce mica il cielo.
(Mia Martini-E non finisce mica il cielo)

Ma non è semplice non sentire il silenzio che c’è
Qui non è facile guardare il cielo stanotte.
(Giorgia-Come neve)

È solo che a guardarti negli occhi mi ci perdo
Quando il cielo è silenzioso mi nevica dentro
Se giurassi di dormire con te e non toccarti, toccarti, toccarti
(Cesare Cremonini-Nessuno vuole essere Robin)

Poi d’improvviso venivo dal vento rapito
e incominciavo a volare nel cielo infinito…
(D.Modugno-Nel blu dipinto di blu)

Che come un tramonto è,
e porta via ogni chissà,
se tutto quel che non va potesse mai finire qua,
tu immagina.
(G.Grignani-come un tramonto)

Io sono nato felice,
Mi chiedo ora perché sono così?
Io sono nato felice
ma adesso io mi sento
un cielo in tempesta,
cielo in tempesta, oh no.
(Dag-Cielo in tempesta)

Quando eravamo cielo e terra
E tu di me la mia metà
In ogni dubbio e in ogni verità
Quando avevamo la stessa pelle
La stessa luce nel corpo e nell’anima
(Nek-Cielo e terra)

Dove finisce il cielo
È dove ci sei tu
E le piccole cose
Che non avrò mai più
La vita è come un lampo
Io come un terremoto
Perché mi faccio spazio
Finché non resta il vuoto
Dove finisce il cielo
Ci sono anche i miei sbagli
E quelle insicurezze
Che sapevi curarmi.
(Raige-Dove finisce il cielo)

Cerca angoli di cieli
Fantastiche visione,
Per dare nuova luce ai tuoi occhi
Lasciando entrare tutte le emozioni
Senza far finta che l’amore non ti tocchi.
Prendi tutti i suoni
Dal frastuono di ogni giorno
Cerca tra la gente le parole
Segui la tua vita
Non lasciarla andare
Ora è il momento.
(Tiromancino-Angoli di cielo)

Ma dove va a finire il cielo
magari dove dormi tu
(Fausto Leali- Io amo)

cielo con nubi

Leggi ancheFrasi che fanno riflettere: 170 aforismi e immagini da condividere

Poesie sul cielo: rime, versi, strofe, romantiche da leggere e condividere

Nostalgia e romanticismo le poesie accolgono questi due sentimenti nel cuore dei poeti, emozioni percepibili tra le frasi e le parole degli autori. Attraverso rime, versi e strofe narrano antiche storie ormai perse nel tempo o affidano al cielo le loro preghiere chiedendo fortuna. Ecco le poesie sul cielo, alcune le ricorderete, altre saranno nuove, sono tutte belle, utili per riflettere.

Nel prato del cielo
fiori dipinti di giallo
crescono sempre di più.
La Luna è la rosa
più grande, timida
si nasconde
tra le nubi scure
della notte.
(Federico Fiorini)

E cielo e terra si mostrò qual era:
la terra ansante, livida, in sussulto;
il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto
una casa apparì sparì d’un tratto;
come un’occhio, che, largo, esterefatto,
s’aprì, si chiuse, nella notte nera.
(Pascoli)

Il cielo
si tinge
di piccole lucette
di banana
che vaganti
bussano alle porte
del Natale
(Matteo Guarnaccia)

Sotto l’azzurro fitto del cielo
qualche uccello di mare se ne va;
né sosta mai:
perché tutte le immagini portano scritto “più in là”.
(Eugenio Montale)

Quanno me godo da la loggia mia
quele sere d’agosto tanto belle
ch’er celo troppo carico de stelle
se pija er lusso de buttalle via,
ad ognuna che casca penso spesso
a le speranze che se porta appresso.
(Trilussa)

Le stelle
Sono piccoli frammenti di cielo
Che si bruciano
In un rumore silenzioso
col passar dei millenni.
Le stelle sono
Piccole luci
Dolci e tenere
Al calar
Della notte.
(Federico Sancitale)

Ho preso un Sorso di Vita,
Vi dirò quanto l’ho pagato,
Precisamente un’esistenza,
Il prezzo di mercato, dicono.
M’hanno pesata, Granello per Granello,
Bilanciata Fibra con Fibra,
Poi m’han dato il valore del mio Essere,
Un solo Grammo di Cielo!
(Emily Dickinson)

La mia bambina con la palla in mano,
con gli occhi grandi colore del cielo
e dell’estiva vesticciola: “Babbo
-mi disse voglio uscire oggi con te”
Ed io pensavo: Di tante parvenze
che s’ammirano al mondo, io ben so a quali
posso la mia bambina assomigliare.
Certo alla schiuma, alla marina schiuma
che sull’onde biancheggia, a quella scia
ch’esce azzurra dai tetti e il vento sperde;
anche alle nubi, insensibili nubi
che si fanno e disfanno in chiaro cielo;
e ad altre cose leggere e vaganti.
(Umberto Saba)

Cielo Stellato

Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze.
(Oscar Wilde)

San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo favilla.
Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.
Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende
che pigola sempre più piano.
Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono…
Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.
E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!
(G.Pascoli)

Canti e a sole e cielo col tuo canto
la tua voce sgrana il cereale del giorno,
parlano i pini con la lor lingua verde:
gorgheggiano tutti Il uccelli dell’inverno.
Il mare empie le sue cantine di passi,
di campane, di catene e di gemiti,
tintinnano metalli e utensili,
suonano le ruote della carovana.
Ma solo la tua voce ascolto e sale
la tua voce con volo e precisione di freccia,
scende la tua voce con gravità di pioggia,
la tua voce sparge altissime spade,
torna la tua voce carica di viole
e quindi m’accompagna per il cielo.
(P.Neruda)

Qualcuno che la sa lunga
mi spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti gli occhi
di ogni occhio è il cielo intero.
È mio, quando lo guardo.
È del vecchio, del bambino,
del re, dell’ortolano,
del poeta, dello spazzino.
Non c’è povero tanto povero
che non ne sia il padrone.
Il coniglio spaurito
ne ha quanto il leone.
Il cielo è di tutti gli occhi,
ed ogni occhio, se vuole,
si prende la luna intera,
le stelle comete, il sole.
Ogni occhio si prende ogni cosa
e non manca mai niente:
chi guarda il cielo per ultimo
non lo trova meno splendente.
Spiegatemi voi dunque,
in prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è tutta a pezzetti.
(Gianni Rodari)

Le nuvole si appoggiano al cielo
anche ora
lo coprono ma da sotto
a testa in giù, senza cadere.
Vorrei volare come loro,
senza cadere,
seppur spericolato ed acrobatico
sarebbe quello il mio volare.
Una gravità al contrario
che mi porterebbe sempre più in alto
senza dolore
senza risa maligne.
Girarmi e voltarmi e rotolarmi
senza sporcarmi,
nessuno sbaglio,
nessuna conseguenza.
Insomma, non saprei neppure di sognare
camminando sul tetto dei miei respiri
appesantiti dalla luce opaca
di questa giornata senza spiragli
per parole annoiate.
(Lucia Pulpo)

colori tramonto

Leggi ancheFrasi sul bacio: 152 pensieri e immagini da dedicare

Immagini di cieli tra sfumature di rosso, azzurro e blu notte

Non è semplice distogliere lo sguardo dal cielo una volta che è stato catturato dalla sua variopinta bellezza. In molti apprezzano il limpido cielo azzurro che dona pace e serenità, altri lo preferiscono tinto di rosso con i colori dell’alba o del tramonto. E il cielo stellato? Impossibile non rimanerne incantati. Ecco perché vi proponiamo tante immagini di cielo azzurro con frasi da condividere, e ancora immagini sul cielo sereno o rosso, per  riproporre il cielo nella sua naturale meraviglia.

cielo sereno

La chiarezza porta serenità. (Teodomila)

luce infinito

Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.
(Confucio)

alba cielo

Scopri dove trovare gli orari di alba e tramonto e osserva come appare il cielo in quei momenti, almeno una volta.
(Marilyn vos Savant)

arrivare al cielo

Ogni metodo è lecito per raggiungere il cielo.

cielo azzurro

Il cielo è sempre lì per me, mentre la mia vita ha attraversato molti, molti cambiamenti. Quando alzo lo sguardo, mi dà una bella sensazione, come guardare un vecchio amico.
(Yoko Ono)

cielo e natura

Il cielo è la parte della creazione che natura ha fatto per il bene dell’uomo. John Ruskin

cielo e terra

Il cielo guarda e nutre la terra dall’alto.

cielo nuvoloso

Anche se oggi il cielo è nuvoloso, il suo azzurro è custodito in me.

cielo rosso

Il cielo rosso scalda l’acqua del mare.

luna notte

… e alcune notti la luna cattura l’intera attenzione del cielo…

occhi al cielo

Alza gli occhi al cielo, non troverai mai arcobaleni se guardi in basso.
(Charlie Chaplin)

toccare il cielo

Punta al cielo e raggiungerai il soffitto. Punta al soffitto e rimarrai sul pavimento.
(Bill Shankly)

Credere nel cielo

La Bibbia ci insegna come andare in cielo, non come è fatto il cielo.
(Galileo Galilei)

Leggi ancheFrasi film d’amore: 95 tra le più belle tratte da film e cartoni animati

Maria Giovanna