Le rose sono dei fiori meravigliosi, carichi di significato e di romanticismo. Per questo abbiamo raccolto numerose frasi con le rose e immagini con pensieri stupendi da condividere. Le rose infatti possono avere un significato anche simbolico. Sono fiori che per crescere necessitano di molte cure, hanno le spine per difendersi, resistono di fronte alle avversità. Inoltre sono molto romantici, simbolo dell’amore.
Iniziamo con frasi celebri sulle rose, citazioni d’autore, che parlano di questi fiori sotto vari punti di vista. Ne abbiamo selezionate un gran numero, cariche di significato. Si tratta di detti e proverbi, aforismi, e pensieri che celebrano la rosa, e non mancano bellissime parole in rima. Ecco perciò tantissimi aforismi sulle rose da utilizzare in varie occasioni.
Se son rose sfioriranno.
(Marcello Marchesi)
Non sono mai riuscito a capire se le belle persone abbiano una tendenza innata a far crescere le rose o se siano le rose nel loro crescere a rendere belle le persone.
(Roland A. Beowne)
Se vuoi dirlo coi fiori, una singola rosa dice: Sono poco costosa!
(Delta Burke)
La rosa rossa sussurra di passione, e la rosa bianca respira d’amore; Oh, la rosa rossa è un falco, e la rosa bianca è una colomba.
(John Boyle O’Reilly)
La rosa è senza perché: fiorisce perché fiorisce,
non bada a se stessa, non chiede se la si vede.
(Angelus Silesius)
Una rosa rossa non è egoista perché vuole essere una rosa rossa. Sarebbe orribilmente egoista se volesse che i fiori del giardino fossero tutti rossi e tutti rose.
(Oscar Wilde)
Maggio rosato, mese fortunato.
(Proverbio)
Non amo che le rose
che non colsi. Non amo che le cose
che potevano essere e non sono state.
(Guido Gozzano)
L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate.
(Marcel Proust)
Tutto ciò che accade è usuale e familiare come le rose in primavera e il raccolto in autunno.
(Marco Aurelio)
Non c’è Rosina, senza spinetta.
(Totò)
La mia vita è tutta rosa e fiori ma io sono allergico.
(Matteo Molinari)
Niente si sa, tutto si immagina.
Circondati di rose, ama, bevi,
e taci. Il resto è niente.
(Fernando Pessoa)
Una spugna per cancellare il passato, una rosa per addolcire il presente e un bacio per salutare il futuro.
(Guy de Maupassant)
Cogli la rosa quando è il momento,
ché il tempo lo sai che vola…
e lo stesso fiore che oggi sboccia
domani appassirà.
(Walt Whitman)
Le rose non possono essere brutte.
Le rose sono luminose anche quando appassiscono.
(Fabrizio Caramagna)
Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione.
(William Shakespeare)
Il più bel dono che possiamo ricevere in questa vita è quello della chiarezza di una rosa.
(Fabrizio Caramagna)
Quando siete in preda al pessimismo, guardate una rosa.
(Albert Samain)
Le rose si sono svegliate di buon mattino per fiorire e sono fiorite per invecchiare. In un bocciolo hanno trovato la vita e la morte.
(Pedro Calderón de la Barca)
La rosa è come un cuore fresco che non sa star chiuso e vuole aprirsi. E se tu la guardi scopri sempre qualcosa di sorprendente.
(Fabrizio Caramagna)
Se Zeus volesse donare un regno ai fiori, la rosa regnerebbe su tutti.
(Saffo)
E così in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.
(Elsa Morante)
La rosa è senza perché, fiorisce perché fiorisce, senza preoccuparsi di se stessa, senza desiderio di essere vista.
(Jacopo Boehme)
Perché, credete, nessuno mi ha mai mandato finora
Una perfetta limousine?
Ah, no, è proprio da me ricevere sempre
Una rosa perfetta.
(Dorothy Parker)
Avendo la prosa una lettera di troppo, la rosa scelse la poesia.
(Robert Sabatier)
Era sbocciata la rosa
alla luce del mattino,
così rossa di tenero sangue
che la rugiada si scostava;
così accesa sullo stelo
che la brezza si bruciava.
E che alta! E come splende!
Era tutta sbocciata!
(Federico García Lorca)
Come un dio dagli enormi occhi azzurri e dalle forme di neve, il mare e il cielo attirano sulle terrazze di marmo la folla delle giovani e forti rose.
(Arthur Rimbaud)
Qualche volta la rosa arrossisce per il vaso.
(Józef Bulatowicz)
Nessuno conosce questa piccola Rosa,
Potrebbe essere un pellegrino
Se non l’avessi presa dai viottoli
e raccolta per te.
Solo un’Ape sentirà la sua mancanza –
Solo una Farfalla,
Affrettandosi da lontano –
per riposare nel suo seno –
Solo un Uccello si meraviglierà –
Solo una Brezza emetterà sospiro –
Ah Piccola Rosa – come è facile
per chi è come te, morire.
(Emily Dickinson)
Buttate pure via
ogni opera in versi o in prosa.
Nessuno è mai riuscito a dire
cos’è, nella sua essenza, una rosa.
(Giorgio Caproni)
Lei ama le rose? Per me è come se sulla terra fiorissero tutte per Lei e grazie a Lei – ed è semplicemente una Sua benevola concessione se la primavera può conservarle e fingerle sue
(Rainer Maria Rilke)
Vorrei essere te, così violenta
così aspra d’amore,
così accesa di vene di bellezza
e così castigata.
(Alda Merini, Per una rosa)
Oh rose appassite,
di che colore diventereste
se il mattino vi promettesse
l’eternità?
(Fabrizio Caramagna)
Preferisco avere rose sul mio tavolo che diamanti sul mio collo.
(Emma Goldman)
L’uomo è più duro del ferro, più solido della roccia, ma più fragile di una rosa.
(Proverbio turco)
L’antica rosa esiste solo nel nome: noi possediamo nudi nomi.
(Umberto Eco)
Meglio vale godersi una rosa che esaminarne la radice al microscopio.
(Oscar Wilde)
Ma lei era di quel mondo dove le più belle cose
Hanno il peggior destino,
E rosa, lei ha vissuto quel che vivono le rose
Lo spazio d’un mattino.
(Francois de Malherbe)
Ogni rosa ha il suo liuto interiore.
(Alberto Casiraghy)
Ci sono momenti in cui una rosa è più importante di un pezzo di pane.
(Rainer Maria Rilke)
Esiste un orecchio talmente fine da essere in grado di percepire i sospiri della rosa che appassisce?
(Arthur Schnitzler)
Una rosa, è una rosa, è una rosa.
(Gertrude Stein)
Hai sentito della rosa che è cresciuta da una crepa nel cemento? Dimostrando le leggi della natura sbagliate, ha imparato a camminare senza avere i piedi. Divertente, sembra che mantenga i suoi sogni; ha imparato a respirare aria fresca. Lunga vita alla rosa che è cresciuta dal cemento quando a nessuno importava nemmeno.
(Tupac Shakur)
Non c’è niente di più difficile per un pittore veramente creativo del dipingere una rosa, perché prima di tutto deve dimenticare tutte le altre rose che sono state dipinte.
(Henri Matisse)
La vita è incerta.
Oggi ricevi una rosa.
Domani senti le spine.
Ma il risultato finale è rosso, sempre!!
(Shillpi S Banerrji)
Una città non vale più di un giardino di rose.
(José Santos Chocano)
Sii come una rosa; non importa quante spine incontri nella vita, fiorisci.
(Matshona Dhliwayo)
Un fiore selvaggio non dovrebbe dire a una rosa che è la più bella e un soffione non dovrebbe scusarsi con gli alberi se al primo colpo di vento ha perso la sua corolla.
Fioriamo tutti in modo unico e originale.
(Fabrizio Caramagna)
Dolcezza, andiamo a vedere se la rosa
che stamattina aveva dischiuso
la sua veste di porpora al sole,
ha perso un poco questa sera
le pieghe del suo vestito rosso,
e il suo colore simile al vostro.
Ahimè,vedete come, in sì breve spazio,
dolcezza, ella ha al suolo
lasciato cadere le sue bellezze!
O natura veramente matrigna,
poiché un tal fiore non dura
che dal mattino fino alla sera.
(Pierre De Ronsard)
Se ci sono molte spine nella tua vita, è perché sei una rosa.
(Matshona Dhliwayo)
Non sono lunghi, i giorni del vino e delle rose.
(Ernest Dowson)
…Un’opera d’arte è come una rosa. Una rosa non è bella perché è come qualcos’altro. Nemmeno un’opera d’arte. Le rose e le opere d’arte sono belle di per sé.
(Clive Bell)
Dove, suo malgrado, muore una rosa, l’anno dopo ne nasce una nuova.
(Gertrude Stein)
Stiamo tutti sognando un magico roseto all’orizzonte invece di goderci le rose che sbocciano fuori dalle nostre finestre oggi.
(Dale Carnegie)
Una rosa deve rimanere con il sole e la pioggia o la sua bella promessa non si avvererà.
(Ray Evans)
Le rose non fioriscono in fretta; perché la bellezza, come ogni capolavoro, richiede tempo per sbocciare.
(Matshona Dhliwayo)
Una profusione di rose rosa che si piegano sfilacciate sotto la pioggia mi parla di tutta dolcezza e della sua durata.
(William Carlos Williams)
Una rosa non risponde ai suoi nemici con le parole, ma con la bellezza.
(Matshona Dhliwayo)
In un mondo pieno di rose, spicca come un dente di leone in mezzo a un prato verde e lussuoso!
(June Stoyer)
Se le rose cercassero di essere girasoli, perderebbero la loro bellezza; e se i girasoli cercassero di essere rose, perderebbero la loro forza.
(Matshona Dhliwayo)
Delicato come un fiore, tenero come i petali di una rosa, scegliere di essere tenero e gentile in un ambiente ostile non è debolezza, è coraggio.
(Luffina Lourduraj)
Leggi anche: Frasi sulla bellezza dei fiori: 140 aforismi, citazioni, immagini bellissime di fiori con frasi
Anche in inglese troviamo, per le rose, aforismi da poter condividere sui Social come Facebook o Instagram. Ve li proponiamo con la frase inglese e la relativa traduzione, così da poterle utilizzare come meglio preferite. Oramai l’inglese fa parte del nostro quotidiano, e quindi si decide di utilizzare questa lingua internazionale per esprimere i propri pensieri. Vediamo perciò le più belle parole relative alle rose.
You are my rose.
(Tu sei la mia rosa.)
The rose is a rose from the time it is a seed to the time it dies. Within it, at all times, it contains its whole potential. It seems to be constantly in the process of change: Yet at each state, at each moment, it is perfectly all right as it is.
(La rosa è una rosa dal momento in cui è un seme al momento in cui muore. Al suo interno, in ogni momento, contiene tutto il suo potenziale. Sembra essere costantemente in fase di cambiamento: eppure in ogni stato, in ogni momento, va perfettamente bene così com’è.)
(Paulo Coelho)
We are like roses that have never bothered to bloom when we should have bloomed and it is as if the sun has become disgusted with waiting.
(Siamo come rose che non si sono mai preoccupate di fiorire quando avremmo dovuto fiorire ed è come se il sole si fosse disgustato dall’attesa.)
(Charles Bukowski)
Take time to smell the roses.
(Prendetevi del tempo per annusare le rose.)
(Proverbio)
There is simply the rose; it is perfect in every moment of its existence.
(C’è semplicemente la rosa; è perfetta in ogni momento della sua esistenza.)
(Ralph Waldo Emerson)
No time to grieve for roses when the forests are burning.
(Non c’è tempo per affliggersi per le rose quando le foreste stanno bruciando.)
(Juliusz Słowacki)
I’d rather have roses on my table than diamonds on my neck.
(Preferirei avere rose sul mio tavolo piuttosto che diamanti sul mio collo.)
(Emma Goldman)
If I had a rose for every time I thought of you, I’d be picking roses for a lifetime.
(Se avessi una rosa per ogni volta che ti ho pensata, raccoglierei rose per tutta la vita.)
(Proverbio svedese)
If the rose puzzled its mind over the question how it grew, it would not have been the miracle that it is.
(Se la rosa si fosse arrovellata la mente su come fosse cresciuta, non sarebbe stata il miracolo che è.)
(J. B. Yeats)
The voice of your eyes is deeper than all roses.
(La voce dei tuoi occhi è più profonda di tutte le rose.)
(Edward Estlin Cummings)
Of all the flowers, me thinks a rose is best. (Tra tutti i fiori, penso che la rosa sia il migliore.)
(William Shakespeare)
A rose dreams of enjoying the company of bees, but none appears. The sun asks: “Aren’t you tired of waiting?”. “Yes”, answers the rose, “but if I close my petals, I will wither and die”.
(Una rosa sogna di godersi la compagnia delle api, ma nessuna appare. Il sole chiede: “Non sei stanca di aspettare”. “Sì”, risponde la rosa, “ma se chiudo i miei petali, appassirò e morirò”.)
(Paulo Coelho)
You may break, you may shatter the vase, if you will, But the scent of the roses will hang round it still.
(Puoi rompere, puoi frantumare il vaso, se vuoi, ma il profumo delle rose rimarrà ancora attorno.)
(Thomas Moore)
But the rose leaves herself upon the brier, For winds to kiss and grateful bees to feed.
(Ma la rosa si abbandona sul roveto, perché i venti si bacino e le api riconoscenti si nutrano.)
(John Keats)
Have you heard the story of the rose
That blooms in the night?
Without the sun’s presence
She grew from her own light
She did not yearn for
His warmth on her petals
For she knew she held the power
To radiate light from within
Though she had strong thorns
Her heart was always open
For those with an open heart
Can never be broken.
(Hai sentito la storia della rosa
Che fiorisce nella notte?
Senza la presenza del sole
È cresciuta dalla sua stessa luce
Non desiderava
il calore del sole sui petali
Perché sapeva di avere il potere
Di irradiare luce dall’interno
Sebbene avesse spine forti
Il suo cuore era sempre aperto
Per coloro con il cuore aperto
Non può mai essere spezzato)
(Allie Michelle)
It will never rain roses: when we want to have more roses we must plant more roses.
(Non pioveranno mai rose: quando vogliamo avere più rose dobbiamo piantare più rose.)
(George Eliot)
Leggi anche: Frasi in inglese: 162 aforismi, citazioni e immagini sulla vita, l’amicizia e l’amore da condividere
A questo punto non possono mancare le frasi sulle rose delle canzoni, pensieri stupendi e ricchi di poesia. Molti cantanti e cantautori italiani, e non solo, hanno inserito le rose nei loro testi per parlare soprattutto di amore. In questo paragrafo troviamo perciò i versi più belli accompagnati dal video della relativa canzone. Non vi resta che scegliere quella che preferite.
Rose su rose,
Tutti premi per te
Non aver dubbi
Sei un re.
Complicità
Quanta gente con te
Continuerà
Fino a quando vorrai
Rose su rose
Ricchi premi e cotillons
E non frenare, questo no.
(Mina – Rose su rose)
E chissà se si può capire che milioni di rose non profumano mica,
se non sono i tuoi fiori a fiorire, se i tuoi occhi non mi fanno più dormire.
(Francesco De Gregori – Un guanto)
L’odore delle rose
è una reazione chimica,
Se un giorno lo scoprissi
Non l’ameresti più?
L’odore delle rose
dura il tempo di un sorriso
sul tuo abito da sposa,
dura il tempo che vuoi tu.
(Diaframma – L’odore delle rose)
Cogli la mia rosa d’amore,
regala il suo profumo alla gente,
cogli la mia rosa di niente.
(Rino Gaetano – Cogli la mia rosa d’amore)
Una rosa blu sulla pelle tua
Mi ricordi Londra snob e bionda con un filo di follia.
(Michele Zarrillo – Una rosa blu)
Amore, nel mio giardino vorrei fiorisse la tua rosa
perché l’anima mia si perda dove il corpo rinasce e riposa,
quella rosa di primavera sempre rorida di rugiada,
misteriosa come la sera,
balenante come una spada.
(Francesco Guccini – Canzone della colomba e del fiore)
Una Rosa Per Te per te che ci sei
Una Rosa Per Te non te l’ho data mai
Ma dentro di me tutti i fiori dei campi e i frutti degli alberi sono per te
(Luca Carboni – Una rosa per te)
Sai, la bellezza è silenziosa
Delicata e forte come cinque petali di rosa
Che non cadono mai
E se dovessero cadere già lo sai
Rimarrebbero i colori.
(Alex Britti – Cinque petali di rosa)
Ti regalerò una rosa
Una rosa rossa per dipingere ogni cosa
Una rosa per ogni tua lacrima da consolare
E una rosa per poterti amare
Ti regalerò una rosa
Una rosa bianca come fossi la mia sposa
Una rosa bianca che ti serva per dimenticare
Ogni piccolo dolore.
(Simone Cristicchi – Ti regalerò una rosa)
I give you this, the last rose of summer
A token of my unyielding love
So when the winter’s mantle stills the earth
And all around seems dead and cold
This rose reminds you of a time when all was warm and living
o ti do questo, l’ultima rosa dell’estate
(Un segno del mio amore inflessibile
Così, quando il mantello invernale
fermerà la terra
E tutto intorno sembra morto e freddo
Questa rosa si ricorda di un tempo in cui tutto era caldo e vivo)
(Judas Priest – Last rose of summer)
Accarezzerò le tue mille spine
Sarò fragile
Rose viola
Stese sulle lenzuola
Come tutte le notti in cui
Te ne stai da sola.
(Ghemon – Rose viola)
Tu vuoi una rosa che non abbia spine
Ma non è questa la normalità.
(Alessandra Amoroso – Stupendo fino a qui)
Volevo anche scusarmi sì, una di queste sere
Ma ti ho portato solo rose nere.
(Guè Pequeno – Rose nere)
Con una rosa hai detto
Vienimi a cercare
Tutta la sera io resterò da sola
Ed io per te.
Muoio per te.
Con una rosa sono venuto a te.
(Vinicio Capossela – Con una rosa)
Ci sarà in questo mondo di merda
una rosa rossa da cogliere per te
e domeniche e sogni sull’erba
(Marco Masini – Principessa)
E ricoprir di terra una piantina verde
sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa.
(Lucio Battisti – Emozioni)
Una come te, per una rosa può morire
Solo perché ancora non sa togliere le spine
Una come te
Mi piace da morire.
(Cesare Cremonini – Una come te)
Rose rosse per te
ho comprato stasera
e il tuo cuore lo sa
cosa voglio da te.
(Massimo Ranieri – Rose rosse per te)
Leggi anche: Frasi sul sole: 321 frasi per illuminare la tua giornata
Cosa dire sulle rose e l’amore? Questo sentimento è spesso associato a tali fiori, soprattutto di colore rosso. Regalare un mazzo di rose è un segnale evidente di interesse, o può essere un semplice omaggio per la donna che si ha al proprio fianco. Perciò vi vogliamo far leggere le migliori frasi d’amore sulle rose, pensieri decisamente romantici. Con questi sicuramente non potrete sbagliare.
Quando l’amore è arrivato per la prima vola sulla terra, la Primavera allestito letti di rose per riceverlo.
(Thomas Campbell)
Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa che cade su un pavimento di cristallo di un castello mai esistito.
(Jim Morrison)
L’amore è una rosa, ma è meglio non raccoglierla, cresce solo quando è sulla pianta. Una manciata di spine e realizzi di averlo perso. Perdi il tuo amore quando dici la parola “mio”.
(Linda Ronstadt)
La rosa parla di amore silenziosamente, in un linguaggio che comprende solo il cuore.
(Anonimo)
L’amore è una rosa, ogni petalo un’illusione, ogni spina una realtà.
(Charles Baudelaire)
Il mio bacio ha il fiato delle rose rosse,
petalo che si scioglie sulla bocca.
(Sergej Esenin)
Devo ammettere che sei la rosa più bella, se non la più bella, del giardino. Ma vedi, mia cara, stavo cercando un girasole.
(Richelle E. Goodrich)
Raccogli la rosa dell’amore finché sei ancora in tempo.
(Edmund Spenser)
Una relazione è come una rosa. Quanto duri, nessuno lo sa.
(Rob Cella)
Le cose
che fai vecchio mio,
possono essere bellissime,
ma ahimè ahimè,
Se non le fai con il cuore
sì vede e si vedrà sempre.
Romanticismo non significa
regalare rose.
Romanticismo significa coltivarle.
(Alda Merini)
Questo amore è la rosa che fiorisce per sempre.
(Rumi)
L’amore ha piantato una rosa, e il mondo è diventato dolce.
(Katharine Lee Bates)
Ti riconoscerò sul binario della stazione: nelle tue mani giunte terrai l’anima che il mondo mi ha rubato e me la restituirai – sarà come una piccola rosa bianca che torna di nuovo a respirare.
(Fabrizio Caramagna)
Il vero amore è come piccole rose, dolci, fragranti a piccole dosi.
(Ana Claudia Antunes)
L’amore è molto simile a una rosa selvatica, bella e calma, ma disposta a trarre sangue in sua difesa.
(Mark Overby)
Il mio amore è come una rosa divisa in due, le foglie le do agli altri, ma la rosa la do a te.
L’amore e una rosa rossa non possono essere nascosti.
(Thomas Holcroft)
Tra i petali di queste rose c’è il mio cuore, prigioniero del tuo amore.
(Angela Randisi)
Il vero amore è come roselline, dolce, profumato a piccole dosi.”
(Ana Claudia Antunes)
Leggi anche: Poesie d’amore: 78 poesie d’amore, immagini e frasi da dedicare a chi si ama
Oltre alla bellezza delle rose, anche il loro odore non può che rimanere impresso nella mente. Le frasi sul profumo delle rose celebrano proprio il loro essere inebrianti, la loro capacità di catturare l’olfatto in maniera magica. Ecco quindi, rispetto al profumo delle rose, frasi che ne fanno emergere la bontà.
Ciò che resta di tutti i viaggi è il profumo di una rosa appassita.
(Cavidan Tumerkan)
Non c’è nulla di più sincero del profumo di una rosa.
La bellezza di una rosa sta nel suo inebriante e perfetto profumo.
Che cosa c’è in un nome? Quel che noi chiamiamo col nome di rosa, anche se lo chiamassimo d’un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo.
(William Shakespeare)
Il tempo utilizzato nell’annusare una rosa è sempre ben speso.
Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo.
(Mahatma Gandhi)
L’odore di una rosa è inebriante, avvolgente, prezioso.
La bellezza senza virtù è come una rosa senza profumo.
Un idealista è uno che, notando che una rosa odora meglio d’un cavolo, ne conclude che se ne possa cavare una minestra migliore.
(Henry Louis Mencken)
Il perdono equivale al profumo che la rosa lascia sul piede che l’ha calpestata.
Di fronte al profumo di una rosa non possiamo fare altro che perderci.
Le rose profumano per mestiere.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Mi ricordi il profumo di una rosa, importante e delicato.
Dinnanzi alla rosa sfiorita ora si turano il naso anche quelli che prima ne adoravano in ginocchio i boccioli.
(William Shakespeare)
Il profumo di rosa è la cosa più bella che io abbia mai potuto annusare.
Se il tuo bacio avrà l’ardore del sole,
la rosa ti donerà tutto il suo profumo.
(Proverbio arabo)
Il mondo è una rosa; annusalo e passalo ai tuoi amici.
(Proverbio persiano)
Sei come il profumo di una rosa: indimenticabile.
La fragranza sta sempre nella mano che porge la rosa.
(George William Curtis)
Smetterò di cercare l’amore il giorno in cui troverò qualcuno che mi ricorda il profumo di una rosa.
Leggi anche: Frasi e immagini sulla montagna: 190 aforismi per ritrovare se stessi nella natura
Fin troppo spesso le rose vengono accostate alle donne, in quanto bisogna averne cura ogni giorno e perché bellissime. Le frasi e gli aforismi sulle rose relativamente alle donne sono spesso delle dediche, ma non mancano similitudini affascinanti, che esaltano sia questo fiore che il sesso femminile. Ecco di seguito tanti pensieri e molte citazioni al riguardo.
Perché niente io chiamo questo immenso universo
tranne te, mia rosa; in esso tu sei il mio tutto.
(William Shakespeare)
Donna bella senz’amore
è una rosa di cera,
senza vezzi, senza odore,
che non vegeta né spira.
(Giovanni Meli)
Sei bella come una rosa.
Il primo uomo che ha paragonato le guance di una giovane donna a una rosa è stato evidentemente un poeta; il primo a ripeterlo è stato forse un idiota.
(Salvador Dalì)
Proprio come la rosa tiene la sua bellezza tra le spine, possiamo raccogliere la nostra forza dai luoghi più improbabili.
(Christine Evangelou)
Non sono sempre in fiore le viole e i gigli che si schiudono, e, sfiorita la rosa, rimane la dura spina.
(Ovidio)
Non voglio fare altro che respirare il tuo profumo di rosa.
Ci possono essere molti fiori nella propria vita … ma solo una rosa.
Una volta a una rosa è stato dato il mio nome e mi ha molto lusingato. Tuttavia non mi ha fatto piacere leggere la descrizione in catalogo: “non va bene in un letto, ma va bene contro un muro”.
(Eleanor Roosevelt)
La rosa che viene raccolta dalle mani di una donna ha le spine dorate.
(Antonio Aschiarolo)
Sei la rosa più bella.
Le sue labbra come una rugiada su una rosa rossa
I suoi occhi come un arcobaleno
In ogni goccia di pioggia la dea che cammina brillava come un diamante.
(Kshanasurya)
Ogni donna è come una rosa: abbine cura, è preziosa.
La vera bellezza sta nella fragilità dei tuoi petali. Una rosa che non appassisce mai non è affatto una rosa.
(Crystal Woods)
Ma quali rose rosse, ma quali bouquet di mammole?! Date retta a me: mazzi di scarpe. Questo è il desiderio inconfessabile di ogni femmina.
(Luciana Littizzetto)
Cara Superdonna, ricorda che una rosa non smette di sembrare bella, a causa delle spine che la circondano. Quindi, non permettere mai che le debolezze ti impediscano di ammirare i tuoi punti di forza.
Una donna è come una rosa … Se ti prendi cura di lei, vedrai sbocciare l’amore.
Non c’è rosa che tenga di fronte alla tua bellezza.
Leggi anche: Festa della donna: 152 frasi e immagini da dedicare l’8 marzo
Il Piccolo Principe di Antoine De Saint-Exupéry è uno dei libri più amati sia per bambini che per adulti, grazie agli importanti messaggi che veicola. E non mancano dei riferimenti molto importanti alle rose. Tra i protagonisti del racconto c’è proprio una rosa. Dunque ecco alcune frasi sulle rose che abbiamo estrapolato dal Piccolo Principe, cariche di significato.
Voi non siete per niente simili alla mia rosa, voi non siete ancora niente! Voi siete belle, ma siete vuote. Non si può morire per voi. Certamente, un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, è più importante di tutte voi, perché è lei che ho innaffiata. Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perché è lei che ho riparata col paravento. Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perché è la mia rosa.
Se ami una rosa che sta su una stella, di notte è bello guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite.
È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.
È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito.
Il piccolo principe assisteva allo schiudersi di un enorme bocciolo e sentiva che ne sarebbe venuta un’apparizione miracolosa, ma la corolla indugiava, e si faceva bella, chiusa nella sua camera verde. Con cura sceglieva i colori. Si vestiva piano, accomodando i petali a uno a uno. Non voleva uscire tutta stropicciata come fanno i papaveri. Voleva mostrarsi solo nel pieno fulgore della propria bellezza. Eh, sì! Era molto vanitosa. La sua segreta toilette era durata giorni e giorni. Ed ecco che una mattina, con il sorgere del sole, era apparsa una rosa.
Gli uomini coltivano 5000 rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’ d’acqua. Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore!
Se qualcuno ama un fiore, di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle, questo basta a farlo felice quando lo guarda.
Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi, alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore… Ci vogliono i riti.
Leggi anche: Frasi sul cielo: 100 pensieri, aforismi, immagini che raccontano il cielo
Le rose, oltre a essere belle e profumate, hanno anche le spine, che le caratterizzano. Proprio di questo aspetto parlano frasi e aforismi sulle rose che vi elenchiamo di seguito. Si tratta di frasi sulle spine delle rose che hanno un valore simbolico e metaforico, dunque perfette per veicolare messaggi molto importanti.
L’ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.
(Kahlil Gibran)
Preferirei che tu coprissi tutte le mie strade con spine piuttosto che con rose morte.
(Nema Al-Araby)
Ma chi non osa afferrare la spina non dovrebbe mai desiderare la rosa.
(Anne Brontë)
Non v’è rosa senza spine. – Ma vi sono parecchie spine senza rose!
(Arthur Schopenhauer)
Possiamo lamentarci perché i roseti hanno le spine o rallegrarci perché i cespugli spinosi hanno le rose. Dipende dai punti di vista.
(Abraham Lincoln)
Nun c’è rosa senza spine, nun c’è mele senza mosca.
La mia vita è in parte umorismo, in parte rose, in parte spine.
(Bret Michaels)
Annaffierei le rose con le mie lacrime per sentire il dolore delle loro spine e il rosso bacio dei loro petali.
(Gabriel Garcia Marquez)
Anche una spina è gradita quando poi ci si aspetta di vedere una rosa.
(Publilio Siro)
Ti curerò e ti guarirò, ti porterò delle rose. Anch’io sono stato coperto di spine.
(Gialal al-Din Rumi)
Per l’amore di una rosa, il giardiniere è servitore di mille spine
(Anonimo)
Una rosa, non è bella come un tempo, dopo che la sua spina ti ha punto.
(Anthony Liccione)
La rosa ha le sue spine, e per questo è la rosa il fiore dell’amore.
(Arturo Graf)
È un destino di spine cercare di godersi la rosa.
(Eise Osman)
Le verità e le rose hanno spine su di sé.
(Henry David Thoreau)
La vita è una rosa dove ogni petalo è un’illusione e ogni spina una realtà.
(Alfred de Musset)
Rosa cape, spinam cave.
(Cogli la rosa evita le spine.)
(Gabriele D’Annunzio)
Le rose cadono, ma le spine rimangono.
(Proverbio olandese)
Cosparge di rose il letto dell’amante per farla stare sulle spine.
(Guido Rojetti)
Lei che ama le rose deve essere paziente e non piangere quando viene trafitta dalle spine.
(Saffo)
Le spine servono a proteggere le rose. Così io mi proteggo dal mondo.
Leggi anche: Frasi sulla vita dura: 176 frasi forti e immagini per prendere di petto la vita
Infine non potevano mancare per le rose, immagini con frasi da poter condividere in maniera veloce. In queste immagini di rose trovate moltissime frasi su questi fiori spettacolari, dai vari colori e dalle accattivanti sfumature. Troviamo immagini di rose nere, rosse, gialle, blu, rosa e via dicendo, di mazzi di rose e molto altro ancora, con frasi e aforismi stupendi.
Leggi anche: Frasi sul sorriso: 130 aforismi, poesie, canzoni e immagini da condividere
Credi davvero di avere una mente matematica fuori dal comune? Mettiti alla prova con questo…
Il Governo italiano ha revocato questo bonus, per queste categorie niente più 200 euro che…
“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…
Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…
Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…
Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…