Frasi e immagini sugli angeli: 160 pensieri sulla presenza costante di cui abbiamo bisogno

Frasi e immagini sugli angeli per trovare quel po’ di fede in più
Gli angeli sono una di quelle entità spirituali alle quali si può credere o meno. Il credere all’esistenza degli angeli infatti è legato spesso e volentieri alla tradizione del luogo in cui si cresce, alla religione, agli usi e costumi familiari e naturalmente al credo personale. A volte c’è chi ignora le frasi di angeli proprio come una sorta di ribellione a tutto ciò. Ognuna ha una proprio idea, ma è pensiero comune che avere un angelo custode al proprio fianco sia una benedizione. Ecco una scelta di frasi sugli angeli pronunciate da persone che nutrono verso di loro una fervente fede.
Frasi sugli angeli: quella presenza confortante sempre al nostro fianco
Per chi crede negli angeli, averne uno al proprio fianco è un enorme vantaggio. Un angelo osserva e protegge, è un’entità invisibile, molto improbabile per i più scettici. A seconda della cultura o del luogo, un angelo può assumere diversi nomi o sembianze ma solitamente ciò che chi crede negli angeli sta cercando è un appoggio costante, una risposta o semplicemente un segno senza disturbare il grande capo. Vediamo allora queste frasi sugli angeli per capire come viene concepita questa figura astratta.
I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli.
(William Carlos Williams)
Io vidi l’angelo nel marmo e scolpii fino a liberarlo.
(Michelangelo)
Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo.
(Khalil Gibran)
Un angelo può illuminare il pensiero e la mente di un uomo, rafforzando il potere della visione.
(Tommaso d’Aquino)
Siamo angeli con un’ala soltanto, e possiamo volare solo restando abbracciati.
Se una volta un angelo ci parlasse della sua filosofia, credo che alcune tesi ci suonerebbero come 2 per 2 fa 13.
(Georg Christoph Lichtenberg)
Che bello deve essere parlare la lingua degli angeli dove non ci sono parole per l’odio e ci sono milioni di parole per l’amore!
(Elias Elias Freeman)
Gli angeli vengono spesso tra gli uomini senza che nessuno li veda; io stessa li ho visti molte volte in mezzo alla gente.
(Giovanna d’Arco)
Sto solo cercando un angelo con un’ala spezzata.
(Jimmy Page)
Gli uomini devono sapere che in questo teatro che è la vita umana è concesso solo a Dio e agli angeli di fare da spettatori.
(Francis Bacon)
È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli.
(Agostino d’Ippona)
Io so bene che dentro la mia stanza c’è un amico invisibile, non si rivela con qualche movimento né parla per darmi una conferma. Non c’è bisogno che io gli trovi posto: è una cortesia più conveniente l’ospitale intuizione. La sola libertà che si concede è di essere presente. Né io né lui violiamo con un suono l’integrità di questa muta intesa.
(Emily Dickinson)
L’amore con la A maiuscola è come un angelo: non ha sesso e non ha età, ma quando lo incontri te ne accorgi.
(Flavio Novelli)
Il punto più alto della filosofia è essere semplici e saggi; questa è la vita angelica.
(Giovanni Crisostomo)
Gli angeli sono spiriti, ma non è in virtù del loro essere spiriti che sono angeli. Diventano angeli quando ricevono l’incarico di scendere sulla terra. Poiché il nome angelo si riferisce al loro compito e non alla loro natura. Se vi interrogate sulla loro natura, esso è spirito. Se vi interrogate sul loro compito, esso è quello di un angelo, ovvero recare messaggi.
(Sant’Agostino)
Gli angeli sono creature di vapore e di schiuma, non hanno mani, non hanno piedi, hanno solo un sorriso incerto con del bianco attorno.
(Daniel Pennac)
C’è un quadro di Klee che si chiama Angelus Novus. Ha il viso rivolto al passato. Egli vede un’unica catastrofe che ammassa incessantemente macerie su macerie e le scaraventa ai suoi piedi. Dal paradiso soffia una bufera che lo spinge inarrestabilmente nel futuro, a cui egli volge le spalle, mentre cresce verso il cielo il cumulo delle macerie davanti a lui.
(Walter Benjamin)
Nessuno sa con precisione dove si trovano gli angeli, se nell’aria, nel vuoto, o nei pianeti: Dio non ha voluto che ne fossimo edotti.
(Voltaire)
Se tu guardi il cielo vedrai uno sciame d’angeli, eternamente in volo, si fermano un instante sul primo arcobaleno che nasce tra i ciliegi e muore in mezzo al grano.
(Massimo Ranieri)
Se gli uomini fossero angeli, nessun governo sarebbe necessario.
(James Madison)
La ragione per cui gli angeli sanno volare è che si prendono con leggerezza.
(Gilbert Keith Chesterton)
Non c’è nessun Babbo Natale, nessun coniglio pasquale e nessun angelo custode che veglia su di noi. Le cose accadono così, senza un motivo. E niente ha senso.
(Veronica Mars)
Gli angeli sono amore in movimento. Amore che non si ferma mai, che lotta per crescere, che sta al di là del bene e del male.
(Paulo Coelho)
Angeli no, angeli basta, ali spiegate, spietati simboli di purezza. Prima promettono d’insegnarti a volare e poi all’improvviso ti trovi solo in un deserto a vagare.
(Edoardo Bennato)
I pazzi osano dove gli angeli temono d’andare.
(Alexander Pope)
Ho un angelo che mi guarda dietro la spalla stanca, un angelo senza bilancia non pesa la mia giornata. Un angelo che non mi condanna quando la rosa ferisco, quando fuggo la speranza, quando batto la fronte sulla pietra del disinganno, quando inganno la morte con rondini di carta.
(Raffaele Carrieri)

(Tennessee Williams)
Il terzo angelo versò la sua coppa nei fiumi e nelle sorgenti delle acque e l’acqua divenne sangue.
(Michail Bulgakov)
Gli angeli protettori della vita a volte volano troppo in alto per essere seguiti dai nostri sguardi, ma vegliano sempre su di noi.
(Jean Paul Richter)
La reputazione è ciò che gli uomini e le donne pensano di noi; il carattere è quello che Dio e gli angeli sanno di noi.
(Thomas Paine)
Guarda papà, guarda. La maestra dice che quando suona una campana un angelo mette le ali.
(La vita è meravigliosa)
Gli angeli, al mattino possono essere visti fra una rugiada piegarsi, sorridere, volare. Gemme e germogli appartengono forse a loro?
(Emily Dickinson)
Chi crede negli angeli troverà sempre una piuma lungo il difficile cammino della vita.
(Angela Randisi)
Gli angeli trascendono ogni religione, ogni filosofia, ogni credo. In realtà gli angeli non hanno alcuna religione come noi la intendiamo. La loro esistenza precede ogni sistema religioso che sia mai esistito sulla Terra.
(Tommaso d’Aquino)
Se potessi aprire le nuvole come si apre un cassetto, chissà cosa troverei dentro: lettere d’amore scritte dagli angeli o alfabeti segreti o forse i sogni del vento.
(Fabrizio Caramagna)
Gli angeli che fanno il girotondo intorno a te cantano una musica celestiale. Che il loro canto ti accompagni dolcemente per tutta la vita.
I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono con gl’occhi degli angeli.
(Allen Ginsberg)
Provate ad immaginare se tanto tempo fa non ci fosse stata neanche una stella nel cielo. E se le stelle non fossero ciò che crediamo? Se la luce che viene da lontano non fosse generata dai raggi di sole distanti ma dalle nostre ali quando ci trasformiamo in angeli. Siamo tutti governati dal destino.
(Storia d’inverno)
Tutti gli angeli di Dio vengono da noi in altre forme.
(James Russell Lowell)
Io credo che siamo liberi, entro certi limiti, eppure sono convinto che c’è una mano invisibile, un angelo guida, che in qualche modo, come un’elica sommersa, ci spinge avanti.
(Rabindranath Tagore)
Non c’è alcuna ragione perché il bene non possa trionfare sul male, se solo gli angeli si arruolassero nei ranghi della mafia.
(Kurt Vonnegut Jr.)
Un funerale tra gli uomini è una festa tra gli angeli.
(Gilbert Keith Chesterton)
Milioni di creature spirituali si muovono, non viste, sulla terra, quando siamo svegli come quando dormiamo.
(John Milton)
È dolce sprofondare dentro le nuvole per poter toccare le ali degli angeli e sognare con loro.
(Angela Randisi)
È meglio conquistare te stesso piuttosto che vincere mille battaglie. Quando conquisti te stesso, la vittoria è tua. Nessuno potrà togliertela, né gli angeli né i demoni, né il paradiso né l’inferno.
(Buddha)
Quando ero bambino credevo in un angelo custode accanto a me. Ora credo di avercelo dentro.
(Erri De Luca)
Io ho visto e incontrato angeli camuffati da persone ordinarie che vivono vite ordinarie.
(Tracy Chapman)
Attenzione: non guidare mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode.
(adesivo per paraurti)
Sto cominciando a credere che ci siano angeli camuffati da uomini che si fanno passare per tali e che abitano per un po’ sulla terra per consolarli e portare con loro verso il cielo le anime povere, esauste e tristi che erano pronte a perire qui sotto.
(George Sand)
Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.
(Wim Wenders)
Non mi è mai capitato di scorgere i piedi di un angelo toccare terra; ogni volta che vedo un angelo avanzare verso di me, percepisco qualcosa di simile a un cuscino di energia che si frappone fra il terreno e i suoi piedi.
(Lorna Byrne)

(Victor Hugo)
Leggi anche: Frasi sulle stelle: 152 pensieri su quel luccichio nel cielo che ha ispirato aforismi magnifici
Immagini di angeli per stare vicino a qualcuno in modo silenzioso
Le immagini di angeli custodi vengono immediatamente associate all’immagine di una persona apparentemente comune con le ali dietro le spalle. Quando si pensa ad un angelo, è così che siamo stati abituati anche dalla tradizione iconografica religiosa, che abbonda soprattutto nel nostro paese. Tuttavia in queste immagini di angeli con frasi proponiamo una rappresentazione un po’ più moderna.

(Alphonse de Lamartine)

(Dick Shawn)

(Ludwig Feuerbach)

(Banana Yoshimoto)

(Abraham Lincoln)

(Anton Čechov)


(Eileen Elias Freeman)

(Rocco Chinnici)

(Terri Guillemets)
Leggi anche: Frasi sul sole: 321 frasi per illuminare la tua giornata
Aforismi sugli angeli: quell’aiuto invisibile che ci agevola la vita quotidiana
Credere negli angeli è quel tipo di fede che paradossalmente ci aiuta anche a credere di più in noi stessi, ci spinge a migliorare o a trovare sempre una soluzione. Già solo riflettere sulle frasi sugli angeli, come d’altra parte su ogni altra entità spirituale, porta a trovare un aiuto: attraverso una preghiera, una meditazione, un momento in cui ci si concentra e si dedicano tutte le nostre forze alla risoluzione di ciò che ci preoccupa. Grazie a questi aforismi sugli angeli possiamo comprendere quanto sia potente questo tipo di raccoglimento.
Sii un angelo per qualcun altro ogni volta che è possibile. Sarà un modo per ringraziare Dio per l’aiuto che il tuo angelo ti ha dato.
(Eileen Elias Freeman)
Gli angeli sono i dispensatori e gli amministratori della bontà divina verso di noi.
(Giovanni Calvino)
Gli angeli sono quelle persone che spuntano nella vita in un momento di bisogno e poi scompaiono senza lasciare traccia, dopo averci aiutato a superare un momento difficile.
(Julia Butterfly Hill)
I momenti d’oro nel fluire della vita scorrono veloci e nulla vediamo se non minuscoli granelli di sabbia. Gli angeli vengono a trovarci e li riconosciamo solo quando se ne sono andati.
(George Eliot)
Un giorno finirà, ti sveglierai e ci sarà un angelo seduto sul bordo del tuo letto. L’angelo dirà: “Ok, adesso è il momento di farmi tutte le stupide domande che vuoi, perché io ho tutte le risposte.”
(Unbroken)
Gli angeli volano alla velocità della luce, perché sono servi della luce.
(Eileen Elias Freeman)
Se invece di una gemma, o anche di un fiore, dovessimo imprimere il dono di un pensiero amorevole nel cuore di un amico, quello sarebbe donare come fanno gli angeli.
(George MacDonald)
Forse gli angeli sono le nostre idee migliori vaganti nello spazio.
(Kahlil Gibran)
La figura angelica si colloca a metà tra ciò che è materiale e ciò che non lo è; l’angelo è l’essere di confine che rende la materia metafora dello spirito, così come la luce reale lo è di quella inaccessibile. Per questo e in questo senso è l’essere di luce, l’uomo d’aria, dove l’anima si confonde con la materia.
(Marco Bussagli)
Se qualche volta ti senti libero, ricordati che le ali appartengono solo agli angeli.
(Angela Randisi)
Voi, chi siete? Voi, opera prima felice, beniamini del creato, profili di vette, crinali di monti all’aurora dell’intera creazione, polline della divinità in fiore, articolazioni di luce, varchi, scale, troni, spazi di essenza, tumulto di sentimento in uragani di entusiasmo, e d’un tratto, ad uno ad uno, specchi, che la bellezza emanata da voi riattingete nei vostri volti.
(Rainer Maria Rilke)
La musica è giustamente chiamata la lingua degli angeli.
(Thomas Carlyle)
L’ultima volta che Dio ha perso fiducia nell’uomo ha mandato un diluvio, questa volta ha mandato degli angeli.
Il nostro abate Serapione è talmente innamorato della parola di Dio che lo assistono quarantamila angeli. Duemila lo assistono nella lettura, duemila nella meditazione, duemila nella contemplazione.
E gli altri trentaquattromila?
Lo aiutano ad andare nell’orto a lavorare.
(Richard Kern)
I bambini sono angeli su cui deve ancora crescere una coda biforcuta.
(Mirko Badiale)
All’ora del tramonto mi piace pensare che ci sia un angelo che provveda alla distribuzione dei ricordi per ognuno di noi.
(Fabrizio Caramagna)
Serba nel tuo cuore la pietà, per non scacciare un angelo dalla tua porta.
(Willima Blake)
Ogni angelo è tremendo.
(Rainer Maria Rilke)
Ognuno è solo con la sua vita, come sarà con la sua morte. Ma l’angelo dolce schiude le porte d’un tocco delle tenere dita. Tacito entra nella prigione dove, l’anima, sola, siede. Fisso guarda e sorride lieve. Beata è l’anima col suo amore.
(Diego Valeri)
L’angelo è il musicista del silenzio di Dio.
(Dominique Ponnau)
L’aria lassù tra le nuvole è molto pura e fine, frizzante e deliziosa. E perché non dovrebbe esserlo? È la stessa che respirano gli angeli.
(Mark Twain)
Essi sono sommamente puri, non solo nel senso che alcuna macchia, alcuna bruttura mai li deturpa e non sono sottoposti alle leggi delle nostre immaginazioni materiali, ma soprattutto perché inaccessibili ad ogni principio di degradazione. Egualmente sono anche contemplativi… Sono perfetti non per il possesso di misteri nascosti sotto la verità dei simboli, ma perché nella loro alta ed intima unione con la divinità acquistano, toccando le cose divine, l’alta intelligenza che domina gli Angeli.
(Dionigi Aeropagita)
Un angelo non è altro che un pescecane ben controllato.
(Herman Melville)

(Neil Gaiman)
Gli angeli, scendendo dall’alto, portano echi di misericordia e sussurri d’amore.
(Fanny J. Crosby)
Non ci sono angeli nelle trincee.
(Charles Bukowski)
Egli darà ordine agli angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
(Salmo 90, 11)
Oggi che sei così vicina agli angeli, nella tua preghiera ricorda anche noi che ti vogliamo bene. Che il Signore ti guidi e ti protegga.
Un’anima non è mai senza la scorta degli angeli, questi spiriti illuminati sanno benissimo che l’anima nostra ha più valore che non tutto il mondo.
(Bernardo di Chiaravalle)
Il suo volto era un letto di chiome, come fiori in un prato. La sua mano era più bianca dell’olio che bruciando alimenta le luci sacre. La sua lingua era più tenera dell’armonia che oscilla nelle foglie. Chi l’ascolta può rimanere incredulo, ma chi ne fa esperienza crede.
(Emily Dickinson)
Avvertire la presenza di un angelo è come sentire il vento tutto intorno a te. Non riesci effettivamente a vedere il vento, ma lo senti, e sai che è li.
Quando i nostri occhi mortali si chiudono su questo mondo per l’ultima volta, i nostri angeli aprono i nostri occhi spirituali e ci scortano personalmente davanti al volto di Dio.
(Eileen Elias Freeman)
Solo gli angeli conoscono la vera arte della consolazione, che dallo scoramento innalza l’animo alla gioia.
Se io fossi un angelo, non starei mai nelle processioni, nelle scatole dei presepi. Starei seduto fumando una Marlboro al dolce fresco delle siepi.
(Lucio Dalla)
Ogni qual volta si verifica un passaggio dal mattino al pomeriggio nella storia dei popoli e in quella delle anime, là c’è un angelo segretamente in opera da tempo.
(Otto Hophan)
Camminano angeli, muti con me; non hanno respiro le cose; in pietra mutata ogni voce, silenzio di cieli sepolti.
(Salvatore Quasimodo)
Credo che accanto a ognuno di noi sia un angelo di quelle schiere che popolano il cielo al di là dello spazio e del tempo. Questi angeli partecipano in certo qual modo della vita terrena; sicché essi compongono una delle categorie inferiori e sono le truppe di copertura del soprannaturale, i puri spiriti più vicini agli uomini e alle loro vicende.
(Turi Vasile)
Gli angeli ancora risplendono, anche se è caduto quello più splendente.
(William Shakespeare)
All’uomo, un uomo è ancora più caro di un angelo.
(Gotthold Ephraim Lessing)
Dal cielo tutti gli angeli videro i campi brulli senza fronde né fiori e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche. Scossero le ali stanche di volare e allora discese lieve lieve la fiorita neve.
(Umberto Saba)
I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, al mattino, alla tavola degli angeli.
(Khalil Gibran)
Al risveglio sopra il cuscino non so che piuma strappata all’ala di un angelo fuggitivo.
(Gesualdo Bufalino)
Non capisco bene perché gli uomini che credono agli elettroni si considerino meno creduli degli uomini che credono agli angeli.
(George Bernard Shaw)
Si prega l’angelo trombettiere di suonare forte: il defunto è duro di orecchie.
(Georges Bernanos)
Se un uomo non si eleva per diventare un angelo, affonda per diventare un diavolo.
(Samuel Taylor Coleridge)
Trascorreva il tempo a chiedersi perché. Perché alcune cose accadevano e altre no. Perché lui e non altri. Perché certi giorni sembravano opera di angelo, altri di un vento folle e imprevedibile.
(Fabrizio Caramagna)
Ci è più di conforto ritenere che siamo una piccola evoluzione della scimmia che un tale decadimento degli angeli.
(Finley Peter Dunne)
Sant’Agostino, nella sua lettera CIX, non ha nessuna difficoltà ad attribuire ai buoni e ai cattivi angeli dei corpi sciolti ed agili. Papa Gregorio II ridusse a nove cori, a nove gerarchie o ordini i dieci cori degli angeli riconosciuti dagli ebrei; sono i serafini, i cherubini, i troni, le dominazioni, le virtù, le potenze, gli arcangeli e infine gli angeli che danno il nome alle altre otto gerarchie.
(Voltaire)
Quando ti svegli con una canzone fissa nella tua testa, significa che un angelo ha cantato mentre dormivi.
(Denise Baer)
La vita è come un arazzo: noi siamo l’ordito, gli angeli la trama, Dio il tessitore. Solo il tessitore è in grado di vedere tutto il disegno.
(Eileen Elias Freeman)

(John Keats)
Leggi anche: Frasi sulla bellezza dei fiori: 140 aforismi, citazioni, immagini bellissime di fiori con frasi
Immagini buonanotte con angeli: per un sonno sereno e fatato
La buonanotte è il momento migliore per dedicare un pensiero all’angelo custode. Le frasi belle sugli angeli sono nate per infondere tranquillità, pace e serenità, ciò di cui si ha bisogno per addormentarsi. Ecco alcune immagini di buonanotte con angeli, con frasi per gli angeli che ci aiuteranno a prendere sono velocemente e che potrete magari inviare a chi volete bene per augurare una serena notte.

(Hélder Pessoa Câmara)

(Eileen Elias Freeman)

(Dan Brown)


(Bernardo di Chiaravalle)

(Luciano De Crescenzo)

(Hermann Hesse)

(Silvia Zoncheddu)

(Giuseppe Marello)

(Fabrizio Caramagna)
Leggi anche: Frasi e immagini sugli abbracci: 138 modi per descrivere la gioia in un abbraccio
Frasi sugli angeli custodi: coloro che danno senza mai chiedere in cambio
L’angelo custode è l’angelo più quotato da tutti: un angelo che si dedica esclusivamente a te, ad una persona sola anziché a più persone insieme. Questa, secondo la tradizione cristiana, è la definizione esatta per questo tipo di angelo, perché l’accompagna per tutto il percorso terreno. Vediamo come vengono considerati in queste frasi sugli angeli custodi, in particolare, frasi sugli angeli custodi per bambini a loro dedicate.
Che l’angelo custode a cui il Signore ti ha affidato, ti protegga e ti rimanga vicino sempre, ogni giorno della tua vita.
Siamo angeli che dormono ancora il greve sonno della carne. L’uomo deve destarsi, aprire gli occhi alla verità se non vuole correre il rischio di attraversare la vita come un bruto incosciente.
(Paracelso)
Tutti abbiamo un angelo. Un custode che veglia su di noi. Non sappiamo che forma prenda. Un giorno è un vecchio, un altro giorno una ragazzina. Ma non fatevi ingannare dalle apparenze: possono essere feroci quanto un drago. Eppure non combattono le nostre battaglie, ma ci bisbigliano dal nostro cuore per ricordarci che siamo noi. È ognuno di noi che ha in mano il potere sui mondi che creiamo. Possiamo negare che i nostri angeli esistano, convincerci che non possono essere reali. Ma loro si mostrano ugualmente, in posti strani e in momenti strani e parlano per bocca di uno qualunque dei personaggi. Quella urlante di un demone se devono. Sfidandoci. Incitandoci a combattere.
(Sucker Punch)
Il mio angelo custode deve aver preso le ferie dalla mia nascita.
Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo custode come protettore e pastore, per condurlo alla vita.
(Basilio Magno)
Perché fare l’angelo custode quando puoi fare Dio?
(Charlie’s Angels)
Il mio angelo custode, visualizza e non risponde.
Considerando il vergognoso divario fra l’intelligenza dei bambini e la stupidità degli adulti, a volte penso che durante l’infanzia siamo accompagnati da un angelo custode che ci presta la sua intelligenza astrale, e che dopo, forse con dispiacere ma per una legge superiore, ci abbandona, come le femmine degli animali abbandonano i cuccioli cresciuti, al nostro destino di bestie all’ingrasso.
(Fernando Pessoa)
Se tutti abbiamo un angelo custode, allora nel mondo ci dev’essere un mio sosia che ne ha due.
Melandri: Ho incontrato… un angelo!
Sassaroli: Un angelo maschio o un angelo femmina?
Melandri: Gli angeli non hanno sesso!
Il conte: Insomma c’ha le poppe o non c’ha le poppe?!
(Amici miei)
Sono io, io c’ero sempre, non ti ho mai lasciata, sono il tuo angelo custode. Credi davvero che tu eri senza di me fino ad ora? C’era una continuità tra noi, tu mi toccavi.
(Paul Claudel)
Anche un uomo può essere il custode del proprio angelo: la sua donna.
I bambini hanno spesso compagni di gioco immaginari. Ho il sospetto che la metà di loro siano davvero i loro angeli custodi.
(Eileen Elias Freeman)
Speriamo che il Signore scelga con cura il tuo angelo custode, hai un caratterino che promette niente male!
L’angelo custode non abbandona i suoi posti fissi.
(Quo Vado?)
Gli angeli appartengono a tutti e a nessuno e il loro amore non conosce confini.
(Craig Warwick)
Ogni filo d’erba ha un proprio angelo che lo incoraggia sussurrandogli: cresci!
(Talmud)
Siamo come bambini, che hanno bisogno di insegnanti che ci illuminino e ci guidino; Dio ha provveduto a ciò, nominando i suoi angeli come nostri insegnanti e nostre guide.
(Tommaso d’Aquino)

(Liliana Marchesi)
Chiama il tuo angelo custode quando vuoi, non verrai mai messo in attesa!
(Suzanne Siegel Zenkel)
Ho un angelo custode che mi guarda dietro la spalla stanca, un angelo senza bilancia non pesa la mia giornata, un angelo che non mi condanna quando la rosa ferisco, quando fuggo la speranza, quando batto la fronte sulla pietra del disinganno, quando inganno la morte con rondini di carta.
(Roberta Carreri)
Raramente ci rendiamo conto che siamo circondati da ciò che è straordinario. I miracoli avvengono intorno a noi, i segnali di Dio ci indicano la strada, gli angeli chiedono di essere ascoltati.
(Paulo Coelho)
Chi è che ogni notte rimette a posto i sorrisi degli uomini, dopo che si sono addormentati? Chi è che riordina le linee e i bordi e gli angoli della bocca che durante il giorno si sono deformati per la tristezza o la stanchezza? Forse è un angelo che fa tutto questo.
(Fabrizio Caramagna)
Gli angeli custodi sono imbevuti del linguaggio che si parla in cielo e non schiudono le labbra per emettere i suoni poco melodiosi delle lingue umane, si limitano a parlare la loro lingua anche qualora si rivolgano a chi tale lingua non comprende.
(Ralph Waldo Emerson)
Nessuno smarrisce mai la propria strada al punto che gli angeli custodi non possano ritrovarlo.
(Stephanie Powers)
Gli angeli appartengono a una dimensione del creato che non ha eguali, una dimensione che noi, imprigionati nell’ordine naturale delle cose, a stento riusciamo a comprendere.
(Billy Graham)
Un angelo custode è pura intelligenza in perpetuo movimento. Dotato di libero arbitrio è un essere invisibile e immortale al servizio del Signore. Soltanto il Creatore ne comprende la vera natura.
(San Giovanni Damasceno)
Secoli di storia ci insegnano che ogni individuo ha un suo personale angelo custode al proprio fianco in ogni istante durante il viaggio della vita.
(Janice T. Connel)
La presenza stessa di un angelo custode è comunicazione. Quando un angelo custode attraversa il nostro cammino in silenzio, il Signore ci dice: “Sono con te, sono presente nella tua vita”.
(Tobias Palmer)
Sta scritto infatti: “Ai suoi Angeli darà ordine per te, perché Essi ti custodiscono; e anche Essi ti sosterranno con le mani, perché il tuo piede non inciampi in una pietra”.
(Vangelo di Luca – 4,10)
Sempre gli angeli custodi mi confortano quando piango e sempre mi incoraggiano a superare le mie paure.
(Martina Tarandek)
Come possiamo sapere se un angelo ha attraversato il nostro cammino? Non sempre ci è dato di saperlo, perché spesso l’intervento degli angeli custodi viene interpretato come una mera coincidenza. È così che succede, il loro aiuto dà origine a situazioni che ci appaiono quali eventi fortuiti e invece fanno parte del preciso disegno divino nel quale rientra la nostra esistenza.
(Gary Kinnman)
Ciascuno ha un angelo custode accanto. Basta che tu agli angeli parli di quello che ti succede e loro capiscono al volo le cause.
(Alessandro D’Avenia)
È comodo credere agli angeli custodi: sono epifenomeni della religione non molto diversi dalle veline, gli angeli custodi.
(Marco Paolini)
Nella nostra storia sacra gli angeli hanno un normale corpo umano, non li distingui. Si sa che sono loro quando se ne vanno. Lasciano un dono e pure una mancanza.
(Erri De Luca)
Quando gli angeli ci visitano, non sentiamo il fruscio delle ali, non sentiamo il tocco di piuma del petto di una colomba; ma sentiamo la loro presenza per l’amore che creano nei nostri cuori.
(Mary Baker Eddy)
Siate devoti agli Angeli Custodi! È molto umana l’amicizia, ma è anche molto divina: come la nostra vita, che è divina e umana.
(Josemaría Escrivá de Balaguer)

(C. S. Lewis)
Leggi anche: Frasi sulla notte: 152 aforismi, poesie, canzoni e immagini da condividere
Irene Maria Dianda