Molte occasioni richiedono adeguate frasi di conforto. Che sia per dare coraggio ad una persona cara o ad una sconosciuta, incoraggiare così come consolare sono atteggiamenti particolarmente indicati quando qualcuno si trova in difficoltà, quando ci si trova in un periodo di bassa autostima. Frasi per dare coraggio sono perfette anche per fare i propri auguri quando qualcuno inizia una nuova attività lavorativa, o quando ad esempio si sta per disputare un’importante gara sportiva. Le frasi di consolazione infatti oltre che a stimolare una persona addolorata a non lasciarsi andare, servono ugualmente per rincuorare dopo una sconfitta, a consolare in poche parole il secondo arrivato.
Chiunque ha il proprio modo di affrontare le difficoltà: fortunato chi riesce sempre a vedere il lato positivo delle cose! Chi ahimè ha bisogno sempre di una spinta per superare un brutto momento, deve fare affidamento sugli altri. D’altro canto, non è da tutti aiutare a superare gli ostacoli, i problemi senza pensare al fatto che le questioni dell’animo richiedano più tempo e fatica delle pene fisiche. Ecco una lista di frasi di incoraggiamento per momenti difficili pronunciate dai personaggi più noti del mondo dello spettacolo, della letteratura, della politica, per farsi forza in modalità fai-da-te o per prendere qualche spunto da sfoggiare all’occasione.
Ciò che non mi uccide mi rende più forte.
(Friedrich Nietszche)
Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili.
(John Norley)
Non pentirti di ciò che una volta ti ha fatto sorridere.
(Amber Deckers)
Quando qualcuno scappa dai suoi sogni è perché ha troppa paura per tentare di realizzarli.
(Darren Grant)
Affronta gli ostacoli e fa qualcosa per superarli. Scoprirai che non hanno neanche la metà della forza che pensavi avessero.
(Norman Vincent Peale)
Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Chi è capace di soffrire alla fine vincerà.
(Gandhi)
Quando non sei in grado di combattere abbraccia il tuo nemico. Se ha le braccia intorno a te non può puntarti contro il fucile.
(Sette anni in Tibet)
Ci sono tre grandi cose al mondo: gli oceani, le montagne e una persona motivata.
(Winston Churchill)
Il più grande rischio è non prendersi nessun rischio.
(Mark Zuckerberg)
Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo.
(Francesco Di Sales)
Coraggio, accostatevi! Ascoltate! Sentite? “Carpe”, “Carpe diem”, “Cogliete l’attimo, ragazzi”, Rendete straordinaria la vostra vita!
(L’attimo fuggente)
Nella mitologia greca i Titani erano superiori agli stessi dei, dominavano l’universo con potere assoluto. Beh, quel campo da football là fuori è il nostro universo. Dominiamolo da veri Titani.
(Il sapore della vittoria)
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
(Jim Morrison)
Io voglio che voi invitiate il “sì” nella vostra vita,
perché il “sì” a sua volta vi risponderà sì!
Quando voi dite sì, entrate nella sfera del possibile!
(Yes Man)
L’unico modo sicuro per raggiungere il successo consiste nel fare meglio e di più di quanto ci si aspetta da te.
(Agostino “Og” Mandino II)
Niente impedirà al sole di sorgere di nuovo, neppure la notte più oscura. Poiché oltre la nera cortina della notte c’è sempre un’alba che ci aspetta.
(Khalil Gibran)
La vita si rimpicciolisce o si ingrandisce in proporzione al proprio coraggio.
(Anaïs Nin)
Molti fallimenti nella vita sono di persone che non si rendono conto di quanto fossero vicine al successo quando hanno rinunciato.
(Thomas Edison)
Coraggio non significa avere la forza di andare avanti, ma è andare avanti quando non si ha la forza.
(Theodore Roosevelt)
Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiducia non sarà mai sopraffatto dalla sventura.
(Anna Frank)
Un uomo può cadere molte volte, ma non è mai un insuccesso finché non rifiuta di rialzarsi.
(Evel Knievel)
La gloria non consiste nel non cadere mai, ma nel sapersi rialzare dopo la caduta.
(Confucio)
Nessun inverno dura per sempre; nessuna primavera salta il suo turno.
(Harold “Hal” Glen Borland)
Ci sono giorni pieni di vento, ci sono giorni pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di lacrime, e poi ci sono giorni pieni d’amore, che ti danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.
(Romano Battaglia)
Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione: loro vi guideranno nel conoscere cosa veramente vorrete diventare. Tutto il resto è secondario.
(Steve Jobs)
Se hai commesso degli errori, anche seri, hai sempre un’altra possibilità. Si può ripartire in qualsiasi momento si voglia, poiché quello che chiamiamo “fallimento” non è cadere, ma restare a terra.
(Mary Pickford)
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain)
Cercare la felicità al di fuori di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non è un oggetto: è uno stato della mente.
(Paramahansa Yogananda)
Nella vita le cose passano sempre, come in un fiume. Anche le più difficili che ti sembra impossibile superare le superi, e in un attimo te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti. Ti aspettano cose nuove.
(Niccolò Ammaniti)
Ho sbagliato più di novemila tiri nella mia carriera. Ho perduto circa 300 partite. Ho avuto la possibilità di fare il tiro della vittoria per ventisei volte e non ci sono riuscito. Ho costantemente sbagliato nella mia vita. È questo il motivo per cui ho trionfato.
(Michael Jordan)
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
(Johann Wolfgang von Goethe)
La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice.
(Alda Merini)
Vale più una parola al momento giusto che cento nel momento sbagliato.
(Miguel de Cervantes)
Vai con fiducia nella direzione dei tuoi sogni. Vivi la vita che hai immaginato.
(Henry David Thoreau)
Dopo ogni momento difficile la vita riserva sempre nuove sorprese. Fidati, il meglio deve ancora arrivare.
Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
(Bob Dylan)
Non temete i momenti difficili, il meglio viene da lì.
(Rita Levi Montalcini)
Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta.
(Milton Berle)
Fai quello che puoi, con quello che hai, nel posto in cui sei.
(Theodore Roosevelt)
Prova anche tu, una volta che ti senti solo o infelice o triste, a guardare fuori dalla soffitta quando il tempo è così bello. Non le case o i tetti, ma il cielo. Finché potrai guardare il cielo senza timori, sarai sicuro di essere puro dentro e tornerai ad essere felice.
(Anna Frank)
Guarire significa agire, non è un evento passivo.
(Caroline Myss)
Non importa quante volte cadi ma quante volte cadi e ti rialzi.
(Vince Lombardi)
Il pensiero consola di tutto, a tutto rimedia. Se talvolta è lui a farvi del male, chiedetegli il rimedio relativo: lo avrà senz’altro.
(Nicolas de Chamfort)
La consolazione di un dolore inconsolabile sta nella sua grandezza.
(Lou von Salomé)
Chi descrive il proprio dolore, anche se piange è sul punto di consolarsi.
(Ugo Ojetti)
Noi non possiamo trasformare la disperazione in speranza, e questa è una magia. Possiamo asciugare le lacrime e sostituirle con i sorrisi.
(Leo Buscaglia)
La forza si costruisce sui fallimenti, non sui propri successi. Ciò che mi ha resa forte è stato nuotare controcorrente.
(Coco Chanel)
Parlare dei propri mali è già una consolazione.
(Alexandre Dumas, padre)
La causa principale della guarigione è l’amore.
(Paracelso)
Mufasa: Simba, lascia che ti dica una cosa che mio padre disse a me. Guarda le stelle. I grandi re del passato ci guardano da quelle stelle.
Simba: Davvero?
Mufasa: Sì. Perciò quando ti senti solo, ricordati che quei re saranno sempre lì per guidarti. E ci sarò anche io.
(Il Re Leone)
Leggi anche: Frasi sull’autostima: 120 aforismi, immagini e video per credere in se stessi
Frasi di incoraggiamento per un’amica sono le più popolari e ricercate. Cercare il conforto della propria amica del cuore o del proprio amico infatti è la prima cosa che solitamente fa chi ha subito un’ingiustizia, una perdita, una delusione d’amore. Anche in questo caso, esibire parole di incoraggiamento vale molto per la persona affranta, che magari è in cerca anche solo di un po’ di comprensione da chi vuole bene. Se però non siete brave con le parole, ma non volete deludere la persona che sta passando un brutto periodo, aiutatevi con le belle frasi che vi proponiamo, dette con il cuore saranno sicuramente apprezzate.
Non c’è migliore medicina per chi è nel dolore, della parole di conforto di un amico sincero.
(Euripide)
Guarda sempre il lato positivo delle cose amica mia, perché in fondo al tunnel c’è sempre una piccola luce, sta a te seguirla.
Un amico conosce la melodia del nostro cuore e la canta quando ne dimentichiamo le parole.
(C.S. Lewis)
Passa tutto, anche quel dolore che oggi ti sembra insopportabile, anche la sofferenza che ti sta uccidendo, anche le cattiverie che hai dovuto subire. Tutto passerà anche se adesso sembra impossibile, ma la nostra amicizia resterà in eterno e io ti aiuterò ogni volta che ne avrai bisogno.
E come le persone appartenenti allo stesso gruppo sanguigno sono le uniche che possono donare il loro sangue a chi è vittima di un incidente, così anche un’anima può soccorrerne un’altra solo se non è diversa da questa, se la sua concezione del mondo è la stessa, se tra loro esiste una parentela spirituale.
(Sándor Márai)
Se il mondo ti crolla addosso tu spostati ed entra nel mio. Sarò con te e ce la faremo insieme.
Una delle più gran consolazioni di questa vita è l’amicizia; e una delle consolazioni dell’amicizia è quell’avere a cui confidare un segreto.
(Alessandro Manzoni)
Forza amica mia hai quasi raggiunto il tuo traguardo, io ti supporterò fino alla fine.
Non c’è consolazione più confortante di quella che si trova tra le braccia di una sorella.
(Alice Walker)
Ti supporterò ovunque andrai e appoggerò tutte le scelte che farai. Mi avrai accanto.
Quando accade l’impensabile, il faro è speranza. Una volta che scegliamo la speranza, tutto è possibile.
(Christopher Reeve)
Mi dispiace per quello che ti è capitato. Più tardi vengo a trovarti con un chilo di Nutella e ne parliamo, ok?
L’amicizia è certamente il migliore balsamo per le piaghe di un amore deluso.
(Jane Austen)
Asciuga le tue lacrime amica mia, sei così bella quando ridi. Non abbatterti, lotta per i tuoi sogni. Insieme ne usciremo vincenti, come sempre dopotutto.
Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore.
(Eleanor Roosevelt)
Cara amica mia, la nostra amicizia è un legame indissolubile che nessuno potrà mai spezzare. Ricordati che puoi sempre contare su di me. Ti voglio bene, non dimenticartene amica mia!
I filosofi, gli scrittori, gli artisti, persino gli scienziati, non hanno solo bisogno di incoraggiamento e di un pubblico: hanno anche bisogno del costante stimolo degli altri.
(George Orwell)
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
Io sono un pendolare. Vado dove c’è del lavoro, come un raccoglitore di frutta. Tutto ciò di cui ho bisogno sono un sorriso d’incoraggiamento ed una proposta, ed arrivo subito, col primo aereo.
(Orson Welles)
Sorrise con aria comprensiva, molto più che comprensiva. Era uno di quei sorrisi rari, dotati di un eterno incoraggiamento, che si incontrano quattro o cinque volte nella vita.
(Francis Scott Fitzgerald)
L’unico incoraggiamento che posso dare ai giovani, e che regolarmente gli do, è questo: «Battetevi sempre per le cose in cui credete. Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Una sola potete vincerne: quella che s’ingaggia ogni mattina, quando ci si fa la barba, davanti allo specchio. Se vi ci potete guardare senza arrossire, contentatevi».
(Indro Montanelli)
Apprezzo la capacità maschile di circondarsi di amici che sanno incoraggiare e dare al momento giusto una pacca sulla spalla.
(Irene Grandi)
Avevo un’insegnante al liceo che mi ha inculcato l’amore per la poesia, mi ha incoraggiato a prendere la penna e a scrivere quando mi succedevano cose che mi emozionavano. Da allora non ho mai smesso.
(Kirk Douglas)
È una consolazione per gli infelici avere dei compagni di sventura.
(Publilio Siro)
Molti ti saranno amici finché sarai felice, ma nel momento della sventura, resterai solo.
(Ovidio)
La maniera migliore per alleviare le proprie sofferenze è dare sollievo a quelle degli altri.
(Madame de Maintenon)
Il mio miglior amico è l’uomo che nell’augurarmi bene lo augura per il mio scopo.
(Aristotele)
Ogni idiota può affrontare una crisi e vivere giorno dopo giorno che ti logora.
(Anton Chekhov)
Quando scritta incinese la parola “crisi” è composta da due ideogrammi: uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.
(John Fitzgerald Kennedy)
Non lasciare mai che le cose che non puoi fare ti impediscano di fare le cose che puoi.
(John Wooden)
I grandi spiriti hanno dovuto lottare sempre contro l’opposizione feroce di menti mediocri.
(Albert Einstein)
I miei piedi sono il mio unico veicolo, devo continuare ad andare avanti, ma mentre me ne vado, voglio dirti: Tutto andrà bene.
(Bob Marley)
La cosa che più ti aiuta a guarire è il buon umore.
(Pindaro)
Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti.
(Ayrton Senna)
Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre.
(Alexander Graham Bell)
Alla fine tutto andrà bene. Se non va bene, allora non è la fine.
(Ed Sheeran)
I cavalli vincenti si vedono alla fine.
(Siniša Mihajlović)
Incoraggia te stesso, credi in te stesso ed ama te stesso. Non dubitare mai di chi sei.
(Stephanie Lahart)
Tutti abbiamo dentro un’insospettata riserva di forza che emerge quando la vita ci mette alla prova.
(Isabel Allende)
Abbracciate i vostri sogni e seguiteli. Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita.
(Roberto Baggio)
C’è una crepa in ogni cosa, è da lì che entra la luce.
(Leonard Cohen)
Avrai dei momenti difficili, ma ti faranno apprezzare le cose belle alle quali non prestavi attenzione.
(Will Hunting – Genio ribelle)
Così come sviluppiamo i muscoli sollevando i pesi, sviluppiamo il carattere superando le sfide e le avversità.
(Stephen Covey)
Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.
(Sergio Bambarén)
Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.
(Paulo Coelho)
Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano.
(William Shakespeare)
Un timoniere di valore continua a navigare anche con la vela a brandelli.
(Seneca)
La durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza dei nostri cuori.
(Che Guevara)
L’unica cosa di cui aver paura è la paura stessa.
(Franklin Delano Roosevelt)
Molti fallimenti nella vita sono di persone che non si rendono conto di quanto fossero vicine al successo quando hanno rinunciato.
(Thomas Edison)
Leggi anche: Frasi divertenti sulla vita: 115 aforismi e immagini per celebrarla
Le frasi di conforto per un lutto solo le più particolari e delicate da dire alle persone. Di solito, ci si nasconde dietro ad un comune “condoglianze”, che a seconda del rapporto che abbiamo con il destinatario può suonare più gelido della mera indifferenza. Con queste frasi di conforto per un lutto si desidera colorare un pochino un momento solenne, poiché spesso e volentieri le parole riescono a scaldare chi ci è vicino, anche se per poco. Pronunciate una di queste parole a chi purtroppo ha subito una perdita o, se non potete essere presenti, condividete una delle frasi con la persona interessata, per far sentire la vostra vicinanza anche a distanza.
Quando il cuore piange per ciò che ha perso, l’anima ride per quello che ha trovato.
(detto sufi)
Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
(Sant’Agostino)
Cosa bella mortal passa e non dura.
(Francesco Petrarca)
Sono stanco della mia vita e di quella di chi verrà. Muoio della mia morte e di quella di chi poi morrà. Fa’ che il tuo servo partendo veda la tua salvezza.
(Eugenio Montale)
Naturalmente non si muore. Nessuno muore. La morte non esiste. Hai solo raggiunto un nuovo livello di visione, un nuovo regno della coscienza, un nuovo mondo sconosciuto.
(Henry Miller)
Talvolta ci rallegriamo con noi stessi nel momento in cui ci destiamo da un brutto sogno; potrebbe proprio essere così il momento che succede la morte.
(Nathaniel Hawthorne)
Vicini nel vostro dolore e con forte commozione esprimiamo il nostro cordoglio per il vostro caro. Quando una persona ci lascia, un pezzo del nostro cuore ne va via con lei. Possa il suo ricordo colmare questo vuoto.
Forse non sono stelle, ma piuttosto aperture in cielo dove l’amore dei nostri cari perduti riversa attraverso e brilla su di noi per farci sapere che sono felici.
(leggenda eschimese)
Sappiate che la morte non ci porta mai completamente via la persona amata. Rimane infatti la sua opera che ci incita ad andare avanti, con forza e coraggio.
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo.
(Sant’Agostino)
La tua fine, che è senza fine, è come un fiocco di neve che si scioglie nell’aria pura.
(detto buddista)
Dove ci incontreremo dopo la morte? Dove andremo a passeggio? Dio esige l’impossibile, Dio ci obbliga a morire. Sin d’ora promettimi di cercarmi. Saprai riconoscermi?
(Angelo Maria Ripellino)
Mi unisco a questo immenso e ingiusto dolore. La vita ci mette sempre a dura prova. Un abbraccio dal più profondo del cuore.
La morte di un amico, come la caduta di un pino gigante, lascia vuoto un pezzo di cielo.
(Allen R. Foley)
Mentre noi siamo in lutto per la perdita del nostro amico, altri sono lieti di incontrarlo dietro il velo.
(John Taylor)
L’immortalità dell’anima è una cosa che ci riguarda in modo così forte, e ci tocca così in profondità, che bisogna aver perso ogni sensibilità perché ci sia indifferente sapere come stanno le cose.
(Blaise Pascal)
Il ricordo dei defunti, la cura dei sepolcri e i suffragi sono testimonianza di fiduciosa speranza, radicata nella certezza che la morte non è l’ultima parola sulla sorte umana, poiché l’uomo è destinato ad una vita senza limiti, che ha la sua radice e il suo compimento in Dio.
(Papa Francesco)
Una grande anima serve tutti sempre. Una grande anima non muore mai. Ci riporta insieme ancora ed ancora.
(Maya Angelou)
Non lo so dove vanno le persone quando cessano di esistere. Ma so dove restano.
(Margaret Mazzantini)
Quando muore qualcuno, agli altri spetta di vivere anche per lui.
(Alessandro Baricco)
La vita e la morte non sono che una sola cosa, come la riva e il mare.
(Khalil Gibran)
La morte non è la fine e la fine non può essere la morte. La morte è la strada. La vita è il viaggiatore. L’anima è la guida. La nostra mente pensa alla morte. Il nostro cuore pensa alla vita. La nostra anima pensa all’immortalità.
(Sri Chinmoy)
Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere.
(Sant’Agostino)
Noi ne siamo certi: Cristo, che ci ama, è andato a prepararci un posto. Egli tornerà e ci prenderà con sé in un abbraccio eterno.
(Papa Giovanni Paolo II)
Ai tuoi fedeli, o Signore, la vita non è tolta, ma trasformata. E mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un’abitazione eterna nel cielo.
(dal Messale Romano)
Ogni creatura è come erba e tutta la sua gloria è come un fiore di campo. Appassisce l’erba e cade il fiore perché lo Spirito del Signore ha spirato sopra di esso.
(Isaia)
La morte è un mostro che caccia dal gran teatro uno spettatore attento, prima della fine di una rappresentazione che lo interessa infinitamente.
(Giacomo Casanova)
È sempre dura, quando muore una persona, in qualunque circostanza. Si apre un buco nel mondo. E noi dobbiamo celebrare questo lutto. Altrimenti il buco non si chiuderà più.
(Haruki Murakami)
Il Suo ricordo vivrà ogni giorno nei nostri cuori, la sua anima ci sarà sempre accanto e ci renderà più vicini a Dio.
I nostri cari non sono scomparsi nel buio del nulla: la speranza ci assicura che essi sono nelle mani buone e forti di Dio. L’amore è più forte della morte.
(Papa Francesco)
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla
(Lao Tzu)
Chiunque dona se stesso a Gesù, sarà felice dopo la morte,
anche se la sua vita sarà stata sempre in salita.
(Jordan, Pensieri spirituali)
Un funerale fra gli uomini è forse una festa fra gli angeli.
(Gilbert Keith Chesterton)
Non è né spento né lontano, ma vicino a noi, felice e trasformato, senza aver perduto la bontà e la delicatezza del suo santo cuore.
(Sant’Agostino)
“La morte non esiste, figlia. La gente muore solo quando viene dimenticata”, mi spiegò mia madre poco prima di andarsene. “Se saprai ricordarmi, sarò sempre con te”. “Mi ricorderò di te” le promisi. Poi mi prese una mano e con gli occhi mi disse quanto mi amava, finché il suo sguardo non divenne nebbia e la vita uscì da lei senza amore.
(Isabel Allende)
Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
(John Donne)
Pensa a questo: tu non sei solo. Milioni di milioni di vite hanno conosciuto questo dolore e hanno infine trovato la via per una nuova serenità.
(Pam Brown)
La morte non è niente (…) un breve momento e tutto sarà com’era prima. Rideremo della fatica nel separarci quando ci incontreremo di nuovo!
(Henry Scott Holland)
Sarebbe invero opportuno che noi ci radunassimo a piangere la casa dove qualcuno viene alla luce, considerando i molteplici mali dell’umana vita; ma chi morendo pose fine ai gravi travagli, a questo gli amici dovrebbero celebrare le esequie con ogni lode e gioia.
(Euripide)
La morte è solo un’esperienza attraverso la quale siamo destinati a imparare una grande lezione: non si può morire.
(Paramahansa Yogananda)
La vita dei morti sta nella memoria dei vivi.
(Cicerone)
Nulla nacque, nulla morrà, tutte le cose muteranno.
(Lord Alfred Tennyson)
Vedere la morte come la fine della vita è come vedere l’orizzonte come la fine del mare.
(David Searls)
Non ho la presunzione di dire che capisco il tuo dolore. Ma vorrei esserti vicino, per offrirti tutta la mia disponibilità, con questa lettera ti invio il mio conforto ed il mio affetto.
Non restare a piangere sulla mia tomba. Non sono lì, non dormo. Sono mille venti che soffiano. Sono la scintilla diamante sulla neve. Sono la luce del sole sul grano maturo. Sono la pioggerellina d’autunno. Quando ti svegli nella quiete del mattino, sono le stelle che brillano la notte. Non restare a piangere sulla mia tomba. Non sono lì, non dormo.
(canto Navajo)
La morte non è una luce che si spegne. E’ mettere fuori la lampada perché è arrivata l’alba.
(Rabindranath Tagore)
Mi lascio in eredità alla terra, per rinascere nell’erba che amo. Se ancora mi vuoi, cercami sotto i tuoi piedi.
(Walt Whitman)
La vita terrena non è altro che un passaggio per poter accedere alla luce eterna.
Il prodigio di questa grande partenza celeste che si chiama morte è che quelli che partono non si allontanano. Sono in un mondo di chiarezza, ma assistono, testimoni inteneriti al nostro mondo. La bellezza della morte è la presenza. Presenza inesprimibile degli esseri amati, sorridente ai nostri occhi in lacrime. I morti sono gli invisibili, ma non gli assenti.
(Victor Hugo)
Lasciate che i morti partano tranquillamente, non tratteneteli col vostro dolore e la vostra sofferenza. Pregate per loro, inviate loro il vostro amore, pensate che si liberino e si elevino sempre più nella luce. Se li amate veramente, sappiate che sarete un giorno con loro.
(Mikhaël Aïvanhov)
Leggi anche: Frasi sul Dolore: 165 frasi sul dolore, sulla sofferenza per l’abbandono o la perdita
Queste immagini con frasi per risollevare il morale si possono scaricare gratuitamente e condividere sui social. Oggi è una pratica diffusa celebrare così le proprie emozioni perché non sempre è facile esprimere i propri sentimenti o parlare apertamente di ciò che ci affligge, così come non è semplice dimostrare la propria vicinanza a chi soffre. Queste immagini con frasi per incoraggiare sono adatte nel caso in cui si voglia regalare un sorriso a qualcuno in un momento di difficoltà, senza risultare troppo invadenti.
Leggi anche: Frasi di addio: 214 pensieri e immagini per salutare qualcuno per sempre
Irene Maria Dianda
“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…
Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…
Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…
Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…
Leggi le migliori frasi sull'attesa, pensieri profondi per chi sta aspettando qualcosa o qualcuno di…
Una nuova strategia di truffa sta facendo milioni di vittime. Ti promettono un contratto di…