Ciao ciao Costiera Amalfitana, da oggi non esiste più: se volevate vederla ormai è tardi

Addio Costiera

E chi ci torna più? (canva.com) - www.aforismi-citazioni.it

Rivoluzione di settembre: perché la Costiera Amalfitana non è la meta ideale e dove trovare la vera bellezza lontano dalla folla. 

Quando le giornate estive iniziano a virare verso le sfumature dorate di settembre, la voglia di partire non svanisce, ma piuttosto si trasforma.

Si cerca tranquillità, meno gente, e un clima perfetto per godersi la natura senza il caldo soffocante dell’estate piena. In questo periodo, certi luoghi mostrano la loro vera essenza: piccoli angoli di paradiso nascosti, lontani dal caos e ricchi di fascino genuino.

Settembre è una transizione delicata, una pausa dalla solita ed abitudinaria frenesia stagionale. Le spiagge si svuotano, i paesi si riscoprono, i sentieri diventano più accessibili.

Il viaggio diventa più rilassato, personale, appagante. E se pensavate che con agosto l’estate fosse finita, vi sbagliate: per molti inizia proprio adesso, nel mese delle sorprese. E le sorprese si protraggono fino all’autunno, che ormai sa più di estate che di freddo!

Nuovi luoghi da esplorare

Chi ha sempre sognato la Costiera Amalfitana, magari con una foto ricordo davanti ai limoni di Positano o su una terrazza a Ravello, potrebbe rimanere deluso: settembre, pur essendo mite, non è il momento migliore per visitarla. Civitatis ci ricorda che settembre è comunque un periodo fantastico per partire, e ha creato una lista di dieci destinazioni perfette per chiudere l’estate in bellezza.

Nel Cilento, a volte meno considerato di altri luoghi più famosi, si nascondono tesori come le spiagge di Palinuro e Marina di Camerota, le rovine di Paestum e chiese scavate nella roccia, perfette per escursioni memorabili. Un territorio che custodisce il fascino di epoche passate e la forza del paesaggio mediterraneo più vero; anche i paesini dell’entroterra meritano!

Cudillero in Asturie
Cudillero in Asturie (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

Mete da non perdere

Il Salento, d’altro canto, mostra tutta la sua bellezza a settembre: le spiagge come Torre dell’Orso e la Baia dei Turchi diventano godibili, il clima è ancora mite e piacevole, e città come Lecce offrono il meglio della cultura e della cucina locale. È il momento ideale per ammirare i mosaici bizantini, i panorami mozzafiato sullo Ionio e i prodotti tipici in contesti meno affollati.

Per chi invece preferisce andare all’estero, Civitatis propone avventure molto diverse: dalla Scozia, con i suoi castelli da favola e laghi leggendari, alle meravigliose Asturie, oasi verde della Spagna del nord, fino all’esotismo di Zanzibar o dell’Egitto, dove settembre consente di visitare i templi senza il caldo soffocante dell’estate. Anche Malta e La Palma, con le loro fortezze e i paesaggi vulcanici, sono ottime scelte per una vacanza che combina riposo e scoperta. E per chi cerca emozioni forti, il Sudafrica e lo Sri Lanka offrono safari, immersioni, storia e natura in un contesto ancora poco affollato.