Caldo in casa, l’elettricista mi ha svelato il trucco per stare al fresco con 0€ | Niente condizionatore, basta un asciugamano

Elettricista

Il trucco che non mente (depositphotos .com) - www.aforismi-citazioni.it

Rimedio economico: senza condizionatore. Un metodo che utilizza la refrigerazione evaporativa, utile e senza costi.

Quando le temperature salgono in casa e il caldo diventa difficile da sopportare, si è subito tentati di accendere il condizionatore.

Tuttavia, non tutti possiedono un’unità del genere, e non tutti sono disposti a pagare bollette elevate o affrontare la manutenzione necessaria.

Alcuni abitano in appartamenti dove non è possibile installarlo, mentre altri preferiscono opzioni più ecologiche. In queste situazioni, ci si affida a ventilatori, tende oscuranti e finestre aperte solo durante la notte.

È proprio in questo contesto che  l’elettricista propone un metodo sorprendente. Funziona? Sì, i principi della climatizzazione attraverso l’evaporazione dell’acqua lo attestano.

Il trucco del ventilatore

La tecnica consiste nel posizionare un asciugamano umido, preferibilmente raffreddato in frigorifero o freezer per qualche minuto, dietro un ventilatore: quando l’aria lo attraversa o si avvicina, l’evaporazione dell’acqua contribuisce a diminuire la temperatura dell’aria immessa nella stanza. Questo meccanismo segue i principi che governano il funzionamento di apparecchiature più elaborate come i coolers evaporativi, descritti dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, che sono in grado di ridurre la temperatura di oltre 15-40 °F (circa 8-22 °C) rispetto all’aria secca circostante.

Risultati simili sono stati riportati anche da piattaforme come Tom’s Guide, dove un autore ha testato una configurazione usando una bottiglia d’acqua congelata, un telo bagnato e un ventilatore, notando un abbassamento percepito della temperatura in una stanza piccola per circa 3-4 ore. Questo dimostra che, anche su scala ridotta, il raffreddamento evaporativo è efficace e può rendere l’ambiente domestico più confortevole durante le ore più calde.

Asciugamani
I principi non mentono (depositphotos.com) – www.aforismi-citazioni.it

Quando funziona e quali precauzioni

Questo trucco risulta più efficace in ambienti con bassa umidità relativa, poiché l’aria deve avere la possibilità di assorbire ulteriore umidità; in contesti già saturi, l’effetto sarà diminuito. Tuttavia, uno studio pubblicato su EcoMENA mostra che in zone aride il raffreddamento evaporativo può comunque ridurre notevolmente la temperatura percepita. Inoltre, è essenziale posizionare il ventilatore su una superficie stabile e asciutta: l’esperta di HVAC Brenda Woods, intervistata da The Sun, ha messo in guardia circa il rischio di posizionare oggetti bagnati troppo vicino a un ventilatore elettrico, specialmente in presenza di fili danneggiati o conduttori non isolati.

In conclusione, il metodo suggerito dall’elettricista rappresenta un’alternativa immediata e senza costi all’aria condizionata, sfruttando un fenomeno naturale e scientifico ben noto. Tuttavia, presenta dei limiti: l’efficacia è influenzata dal clima, dalla ventilazione e dall’umidità. È fondamentale utilizzarlo con attenzione per prevenire rischi elettrici.