Bollo, non dimenticare la REGOLA DEI TRE ANNI: un solo giorno in più può costarti caro | Addio all’auto e benvenuti debiti

Bollo auto calcolatrice

Torna ogni anno (canva.com) - www.aforismi-citazioni.it

Basta una semplice svista per rischiare di rimanere a piedi: la “regola dei tre anni” sul bollo auto può costarti il veicolo. 

Per molti, l’auto è diventata una vera necessità, un compagno insostituibile per il lavoro, la famiglia o semplicemente per muoversi in autonomia. Ma questa libertà porta con sé delle responsabilità ben precise.

Tra queste, spesso sottovalutata, c’è il pagamento del bollo auto, una tassa che, se trascurata, può creare seri problemi burocratici. Nel nostro paese, tra cavilli e norme fiscali, non rispettare questa scadenza può avere conseguenze ben più pesanti di una semplice multa.

Anche se molti automobilisti vedono il bollo come una formalità secondaria, le leggi in vigore ci ricordano quanto sia cruciale essere in regola.

Dimenticanze e ritardi possono costare parecchio, soprattutto se si ripetono nel tempo. Ed è proprio la “regola dei tre anni” a rappresentare un nodo cruciale, spesso ignorato da chi deve pagare.

Un tributo “svizzero”

Come sottolinea Pratiche Auto Online, il bollo auto è un tributo regionale che tutti i proprietari di veicoli immatricolati al PRA devono versare ogni anno. L’ammontare varia in base alla potenza dell’auto, alla sua classe ambientale e alla regione di residenza. Non mancano però delle eccezioni, come per le auto d’epoca o quelle destinate a persone con disabilità.

Non pagare questa tassa può portare a diverse sanzioni che aumentano progressivamente. All’inizio si applicano interessi di mora che crescono giorno dopo giorno: dallo 0,1% al giorno per i primi 14 giorni, fino al 3,75% dopo 90 giorni, a cui si aggiungono gli interessi legali. Dopo questo periodo si può ricevere un avviso di accertamento dalla Regione e, se non si interviene entro 60 giorni, si rischia il fermo amministrativo dell’auto.

pagare bollo auto
Attenti ai tre anni! (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

Una regola che preoccupa

Ma è la regola dei tre anni a destare più preoccupazione. Se il bollo non viene pagato per più di tre anni di seguito, l’amministrazione può decidere di cancellare l’auto dal Pubblico Registro Automobilistico. Ciò significa che l’auto non potrà più circolare e, per poterla usare di nuovo, bisognerà fare una nuova immatricolazione, oltre a saldare tutti gli importi arretrati.

Per evitare questi problemi, Pratiche Auto Online suggerisce di usare strumenti online per controllare i pagamenti. Se ci si dimentica di pagare, il ravvedimento operoso permette di sistemare la situazione pagando sanzioni ridotte, a patto che sia il contribuente a farsi avanti e non l’ente di riscossione. Infine, ricordiamo che il bollo auto si può pagare online sui siti ufficiali di ACI o dell’Agenzia delle Entrate, oppure di persona in tabaccheria, in banca, negli uffici postali o nelle agenzie automobilistiche. Alcune regioni permettono anche di pagare a rate.