Basta bolletta a tre cifre: con il TRUCCO DELLA CIABATTA la tagli della metà | Non dovrai temere nessun elettrodomestico

Come risparmiare! (canva.com) - www.aforismi.citazioni.it
Per chi desidera risparmiare esiste un trucco per tagliare le spese assolutamente a metà. Ecco quello che dicono anche gli esperti!
Negli ultimi tempi, la spesa per l’elettricità a casa è diventata cruciale, toccando sia i portafogli delle famiglie che le scelte politiche e ambientali.
Spesso, per ridurre i costi, si trascura una soluzione semplice ed efficace: gestire l’uso inattivo degli apparecchi. Le case sono piene di dispositivi come TV, caricabatterie, modem, stampanti, sempre collegati e causa di consumi nascosti.
Ogni innovazione tecnologica serve a poco senza partire dalla base: evitare gli sprechi. In questo contesto, usare “il trucco della ciabatta” è un’azione facile per tutti: basta un clic.
Si possono così risparmiare decine di euro all’anno, con un impatto positivo sull’ambiente. Vediamo i dettagli e i numeri suggeriti da esperti del settore.
Basta un clic!
Il dispositivo di cui parliamo in particolare sono le ciabatte multipresa, specialmente quelle con interruttore o sistema master‑slave, offrono un controllo completo dell’alimentazione. Collegando tutti gli apparecchi a una sola ciabatta e spegnendola quando non servono, si elimina il consumo “fantasma”.
Un articolo del Corriere della Sera spiega che usare una ciabatta per spegnere più dispositivi è un ottimo modo per risparmiare. Studi di ENEA mostrano che ogni dispositivo inattivo consuma da 1 a 4 watt all’ora; se acceso sempre, può consumare tra 9 e 35 kWh all’anno. Con cinque dispositivi inattivi, si possono raggiungere facilmente i 175 kWh, con un costo annuo di circa 40–60 euro, a seconda delle tariffe.
Negli USA, un’analisi del Dipartimento dell’Energia, con il supporto del NREL, indica che le ciabatte avanzate possono far risparmiare anche 100–200 dollari all’anno, soprattutto con TV, console, modem e router. Nel Regno Unito, Homebuilding ha mostrato che spegnere gli apparecchi non usati può ridurre la bolletta del 23 %, e in generale circa il 5 % del consumo domestico deriva dai dispositivi inattivi.
I modelli attuali
Oltre a far risparmiare, queste soluzioni migliorano anche la sicurezza in casa: usare una ciabatta di qualità con interruttore riduce i rischi legati al collegamento in serie, che può causare surriscaldamenti e cortocircuiti, come evidenziato da testate internazionali. Molti modelli nuovi hanno anche porte USB per caricare smartphone e sistemi di protezione dalle sovratensioni, aumentando funzionalità e sicurezza.
Per concludere, le ciabatte sono un investimento intelligente ed economico con grandi vantaggi. Con un semplice gesto — spegnere un interruttore — si risparmia denaro e si aiuta l’ambiente. Se non siete avvezzi ad utilizzarle, raccomandiamo che cambiate idea e piuttosto fate una prova. Potreste stupirvi del risparmio!