Vai in concessionario, c’è una nuova macchina che ti aspetta | Paga tutto il Governo MELONI: tu dei solo ritirare le chiavi

Auto pagata in concessionaria

Tutto pagato (canva.com) - www.aforismi-citazioni.it

Incentivi auto 2025: tutto ciò che devi sapere se vuoi acquistare un’automobile nuova! Ti viene offerta in concessionaria.

Per favorire modalità di trasporto più consone e stimolare il settore automobilistico, il governo italiano ha avviato un programma di sgravi per l’acquisto di veicoli.

I bonus, sostenuti da risorse del PNRR, sono principalmente destinati all’acquisto di automobili elettriche e sono rivolti a privati e piccole aziende. Gli aiuti economici possono raggiungere un massimo di 11.000 euro per i privati e sono proporzionati rispetto al reddito ISEE, richiedendo anche la dismissione di un veicolo più datato, fino a Euro 5.

Quali sono le finalità? Diminuire le emissioni inquinanti e rinnovare il parco auto, incentivando così un passaggio a veicoli che rispettino specifici standard, sia nazionali che europei.

È importante controllare sempre i criteri specifici e la disponibilità dei fondi prima di procedere all’acquisto. Detto questo, è stata introdotta una nuova iniziativa per chi ha bisogno di una nuova automobile, con determinate caratteristiche.

L’incentivo in questione

Come riportato da Fanpage, a partire da settembre 2025 entreranno in vigore i nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche, un’azione che si prevede avrà un forte impatto sulle decisioni di acquisto di consumatori e piccole imprese. Si tratta di un supporto economico significativo, che prevede bonus fino a 11mila euro per i privati e fino a 20mila euro per le microimprese, a condizione che vengano soddisfatti i requisiti relativi a ISEE, residenza e rottamazione di un veicolo classificato fino a Euro 5.

Il bonus è destinato a famiglie con un ISEE inferiore a 40mila euro. L’importo massimo – fino a 11mila euro – è riservato a chi ha un ISEE sotto i 30mila euro, mentre per chi è tra 30mila e 40mila euro il contributo massimo è di 9mila euro. È inoltre necessario risiedere in una zona urbana funzionale, ovvero in città con oltre 50mila abitanti o nei comuni adiacenti.

Auto elettrica
La piattaforma sarà presto online (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

Come fare per richiederlo

Gli incentivi possono essere sfruttati solo per auto 100% elettriche a batteria con un prezzo di listino non superiore a 35mila euro (IVA e optional esclusi). Questa scelta, specifica Fanpage, ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di veicoli a emissioni zero, escludendo sia ibridi plug-in che auto di fascia alta.

La piattaforma dedicata non è ancora attiva, ma sarà la via ufficiale per presentare le domande. Cosa deve fare chi richiede il bonus? Autocertificare la residenza in una zona urbana funzionale; indicare la targa del veicolo da rottamare; specificare a chi sarà intestata la nuova auto elettrica. Il contributo sarà fornito direttamente sotto forma di sconto in concessionaria. Infine, la data limite per approfittare degli incentivi è fissata al 30 giugno 2026, entro la quale i fondi europei devono essere utilizzati.