Ultim’ora, “Scuole gratis”: vi paga tutto lo Stato | Sbrigatevi a richiederlo, c’è poco tempo

La scuola diventa "gratis" (canva.com) - www.aforismi-citazioni.it
Verifica se puoi richiedere il bonus: la scuola può diventare gratuita grazie a un aiuto disponibile da parte delle Regioni italiane.
Da sempre, l’istruzione è vista come la pietra angolare per edificare una società più giusta e consapevole. La scuola, nella nostra cultura, è un luogo di incontro, scoperta e sviluppo sia personale che collettivo.
Purtroppo, il diritto allo studio è sempre più minacciato da difficoltà economiche, che rendono oneroso per molte famiglie sostenere le spese formative dei figli.
In tale scenario, ogni azione volta a garantire l’accesso all’istruzione si presenta come un vero impegno civile. Questo di cui vi parleremo può davvero rendere “gratuito” l’anno scolastico!
Gli aiuti statali alle famiglie, come i bonus scolastici, divengono essenziali per non lasciare indietro nessuno. Informarsi sulle opportunità esistenti è il primo passo per assicurare ai giovani un futuro ricco di sapere e possibilità.
Un beneficio per loro
Il bonus scuola 2025-26, altresì noto come voucher libri, rappresenta un valido aiuto finanziario rivolto alle famiglie in difficoltà con figli studenti. Come evidenziato da Studenti.it, è un beneficio pensato per supportare l’acquisto di libri di testo e altro materiale didattico, offrendo un sostegno concreto all’esercizio del diritto all’istruzione.
Questo bonus è gestito a livello regionale e comunale: ogni Regione definisce autonomamente requisiti, modalità di accesso, scadenze e importi erogati. In Calabria, ad esempio, è destinato alle famiglie con studenti delle scuole superiori e con un ISEE non superiore a 10. 632,94 euro. In Campania, invece, possono farne richiesta gli studenti delle scuole medie e superiori con un ISEE fino a 13. 300 euro, presentando domanda direttamente al Comune di residenza.
Giustizia sociale per tutti
L’Emilia-Romagna, oltre ai libri, permette anche l’acquisto di contenuti didattici digitali; le domande si potranno inviare dal 4 settembre al 25 ottobre 2025. Nel Lazio, la soglia ISEE è di 15. 493,71 euro, e per i residenti a Roma la scadenza per la presentazione della richiesta è fissata al 12 settembre. La Lombardia, invece, mette a disposizione quattro tipi di contributi tramite il programma Dote Scuola, rivolto a studenti dai 3 ai 21 anni.
Il Piemonte prevede un voucher disponibile dal 27 maggio al 27 giugno 2025, mentre in Puglia il limite ISEE è di 12. 000 euro, che sale a 15. 000 per le famiglie numerose. La Sardegna fissa un tetto massimo di 20. 000 euro di ISEE e accetta le domande fino al 18 luglio. Questi bonus non sono solo un sostegno economico, ma strumenti di giustizia sociale: offrono alle famiglie la possibilità di garantire ai propri figli un’istruzione completa e di qualità, superando ostacoli che potrebbero compromettere il loro percorso scolastico.