Frasi sulla moda: 135 pensieri e immagini sul fascino dello stile e della moda

Frasi sulla moda: 135 pensieri e immagini sul fascino dello stile e della moda

Frasi sulla moda e lo stile, cosa sono e quanto sono importanti

La moda è composta da un insieme di comportamenti collettivi ed è comunemente legata al modo di abbigliarsi. Nel tempo il modo di vestirsi è diventato sempre più importante socialmente arrivando a definire le classi e i ruoli della società, tanto che ogni momento della storia ha avuto un suo preciso modo di vestire per cui possiamo ricordare la moda di ogni epoca. Oggi la moda aiuta ad esprimere ciò che si è, è mezzo di espressione della creatività e dell’originalità. La moda inoltre è in continua evoluzione tanto che, lo sappiamo, una cosa di moda oggi può diventare superata già domani. Abbiamo raccolto una carrellata di frasi sulla moda e citazioni sulla moda e sullo stile per descrivere l’ampissimo mondo della moda in tutte le sue sfaccettature.

Citazioni famose sulla moda nel tempo

La moda nel tempo ha acquistato un rilievo sempre più grande tanto che oggi molte città in tutto il mondo dedicano una settimana di sfilate alla moda degli stilisti più famosi, creativi e rinomati. Abbiamo raccolto una serie di frasi significative di stilisti e professionisti che alla moda hanno dedicato la loro vita e pensieri di personaggi famosi e non che hanno raccontato la moda da prospettive esterne ma non per questo meno personali e interessanti. Ecco a voi tantissime belle frasi sulla moda e aforismi sulla moda da condividere con amici e conoscenti o da salvare. Speriamo con queste frasi di mettere in luce tutti gli aspetti di questa professione caratterizzata da un’incessante ricerca di nuovi stimoli e tendenze.

O si è un’opera d’arte o la si indossa.
(Oscar Wilde)

La moda è vestire secondo ciò che è di moda. Lo stile è essere te stesso.
(Oscar de la Renta)

Non seguire i trend. Non lasciare che la moda ti possieda, sii tu a decidere chi sei, ciò che vuoi esprimere nel modo in cui vesti e il modo in cui vivi.
(Gianni Versace)

I vestiti che preferisco sono quelli che io invento per una vita che non esiste ancora, il mondo di domani.

Ogni generazione ride delle mode vecchie, ma segue religiosamente quelle nuove.
(Henry David Thoreau)

La moda può essere comprata. Lo stile bisogna averlo.
(Edna Woolman Chase)

Non si è mai troppo vestiti o poco vestiti quando si indossa un tubino nero.
( Karl Lagerfeld)

Tutto ciò che è inutile è sempre rispettabile, per esempio la religione, i vestiti alla moda, la conoscenza della grammatica latina.

– Che ne dici, un diamante?
– Dammi solo un armadio gigantesco!
(Mr. Big e Carrie Bradshaw in Sex and The City)

La moda passa, lo stile resta.
(Coco Chanel)

Quello che indossi è il tuo modo di presentarti al mondo, specialmente oggi che viviamo in un’era in cui il contatto umano è così rapido. La moda è un linguaggio istantaneo.

Nel corso degli anni ho imparato che ciò che è importante in un vestito è la donna che lo indossa.
(Yves Saint Laurent)

Il più bell’abito che può abbigliare una donna sono le braccia dell’uomo che ama. Ma, per chi non ha la possibilità di trovare questa felicità, io sono qui.
(Yves Saint Laurent)

La moda è una forma di bruttezza così intollerabile che siamo costretti a cambiarla ogni sei mesi.
(Oscar Wilde)

Credo fermamente che con le giuste scarpe si possa comandare il mondo.

Una moda che non raggiunge le strade non è moda.
(Coco Chanel)

Quello che indossi è il tuo modo di presentarti al mondo, specialmente oggi che viviamo in un’era in cui il contatto umano è così rapido. La moda è un linguaggio istantaneo.

I folli inventano le mode e i saggi le seguono.
(Anonimo)

Che sia benedetta la moda che ci mantiene volubili e leggere, anche quando vorremmo essere profonde.
(Erica Jong)

La moda non è qualcosa che esiste solo negli abiti. La moda è nel cielo, nella strada, la moda ha a che fare con le idee, il nostro modo di vivere, ciò che sta accadendo.
(Coco Chanel)

Adoro il mio denaro esattamente lì dove posso vederlo… appeso nel mio guardaroba.

La moda determina il prezzo delle merci e il valore delle virtù.
(Anonimo)

La moda va consumata subito. Il meglio che possa accadere a un abito è di essere indossato. Non di essere esposto in un museo.
(Karl Lagerfeld)

frasi moda
Vestiti bene dovunque tu vada, la vita è troppo corta per passare inosservati. (Paris Hilton)

Ogni generazione ride delle vecchie mode, ma segue religiosamente le nuove.
(Henry David Thoreau)

Credo ci sia bellezza in ogni cosa. Lì dove la gente ‘normale’ vede qualcosa di brutto, io sono solito vederci della bellezza.

Le donne sciocche seguono la moda, le pretenziose l’esagerano; ma le donne di buon gusto vengono a patti con essa.
(Émilie du Châtelet)

Provate! Lanciatevi! More is more. Che cosa potrebbe succedervi, alla fine, di tanto terribile? Non esiste una polizia della moda pronta ad arrestarvi.
(Iris Apfel)

La semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza.
(Coco Chanel)

Lo stile è qualcosa che ognuno di noi già possiede, tutto ciò che abbiamo bisogno di fare è trovarlo.

Se una donna è malvestita si nota l’abito. Se è vestita impeccabilmente si nota la donna.

Un abito dovrebbe essere stretto abbastanza per mostrare che sei una donna e sufficientemente morbido da provare che sei una signora.
(Edith Head)

La differenza tra lo stile e la moda è la qualità.
(Giorgio Armani)

La moda è l’armatura per sopravvivere alla realtà della vita quotidiana.

Io non faccio la moda. Io sono la moda.
(Coco Chanel)

Non disegno abiti. Io disegno sogni.

La moda evolve sotto l’impulso di un desiderio e cambia per effetto di una ripulsa. La saturazione porta la moda a buttare alle ortiche quello che fino a poco tempo prima adorava. Poiché la sua ragione profonda è il desiderio di piacere e di attirare, la sua attrattiva non può certo venire dall’uniformità, che è la madre della noia.
(Christian Dior)

La moda è ciò che ti viene offerto quattro volte l’anno dai designer. Lo stile è ciò che ti scegli.
(Lauren Hutton)

La moda passa, lo stile è eterno.

A tanto ci obbliga l’autorità della moda: ad essere ridicoli per non averne l’apparenza.
(Joseph Sanial-Dubay)

Puoi ottenere tutto ciò che voi se sei vestita per averlo
(Edit Head)

Nel corso degli anni ho imparato che ciò che è importante in un vestito è la donna che lo indossa.
(Yves Saint Laurent)

Il vero cambio di moda deriva dai cambiamenti reali nella vita reale. Tutto il resto è solo decorazione.
(Tom Ford)

La moda è la raffinatezza che corre davanti alla volgarità e teme di essere sorpassata.
(William Hazlitt)

La moda fa tante cose: valorizza il corpo, fa gioire lo sguardo e non si oppone mai al cambiamento.
(Fabrizio Caramagna)

La vita è troppo breve per indossare abiti noiosi.
(Anonimo)

frasi moda 4
La moda dovrebbe essere una forma di evasione, non una prigionia. (Alexander McQueen)

Leggi anche: Frasi sulla bellezza: 252 aforismi, immagini e video da dedicare a ciò che ci colpisce di più

Aforismi sulla moda e sui dettagli della moda

Sono tanti coloro che hanno parlato negli anni della moda, molti criticandola, altri adulandola. Abbiamo selezionato alcune delle frasi più belle che descrivono tutto ciò che concerne moda e stile sia in positivo che in negativo per fornire un quadro completo dei pensieri riguardanti lo stile. Ci sono frasi anonime divenute famose su internet, citazioni di scrittori, poeti, artisti e stilisti. Queste frasi sulla moda e frasi sulla moda e sullo stile sono facilissime da condividere con amici e parenti per discutere dell’argomento e approfondire cosa vuol dire essere alla moda ed avere stile. Buona lettura!

Chiunque può vestirsi ed essere glamour, ma è nel mondo in cui le persone vestono nei giorni liberi che diventano particolarmente interessanti.

La moda è contemporaneamente essere e non essere, si trova sempre sullo spartiacque fra passato e futuro e ci dà, finché è fiorente, un senso del presente così forte da superare in questo senso ogni altro presente.
(George Simmel)

La moda ci consente di accedere al centro del mondo, per questo tutti desiderano farne parte.
(Fabrizio Caramagna)

La moda non deve mai decidere chi sei. È lo stile a decidere chi sei. E a perpetuarlo.
(Quentin Crisp)

Le donne di solito amano quello che comprano, ma odiano i due terzi di ciò che è nei loro armadi.
(Mignon McLaughlin)

Lo stile è qualcosa che ognuno di noi ha già, tutto ciò che dobbiamo fare è trovarlo.
(Diane von Furstenberg)

I vestiti non significano nulla, finché qualcuno non inizia a viverci dentro.

Come potresti mai vivere la vita al massimo delle tue possibilità se non indossi tacchi alti?

L’abbigliamento ha un doppio carattere: è destinato a manifestare la dignità sociale della donna (il suo standard di vita, la sua condizione, l’ambiente a cui appartiene) ma, nello stesso tempo, concretizzerà il narcisismo femminile; è una linea e un’acconciatura; per suo mezzo, la donna che soffre di non fare niente, crede di esprimere il suo essere.
(S. de Beauvoir)

In tempi duri, la moda è sempre oltraggiosa.
(Elsa Schiapparelli)

Piuttosto fuor del mondo, che fuor di moda.
(Proverbio)

Per essere insostituibili bisogna essere unici.
(Coco Chanel)

Si ripete spesso che la più grande prova d’affetto che una donna possa dare a un uomo è di sacrificargli la propria civetteria, di rinunciare alla moda. Nulla di più falso. Al contrario, la donna che ama si guarda bene dal lasciarsi distanziare da rivali. Segue fedelmente, rigorosamente le mode più di ogni altra cosa. Perché? Perché, innanzitutto, si tratta di rimanere la più bella, la più seducente, e perché, quando ci si trascura, s’invecchia, s’imbruttisce.
(Francis de Miomandre)

Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze.

Devi avere stile. Ti aiuterà a scendere le scale. Ad alzarti al mattino. È uno stile di vita. Senza, non sei nessuno. E non parlo del possedere quintali di vestiti.

Eleganza non significa essere notati, ma essere ricordati.
(Giorgio Armani)

La moda è molto importante. Rende facile la vita, come ogni cosa che dona piacere.

Le donne seguono la moda perché gli uomini le seguano.
(Anonimo)

Il peccato capitale non è essere vestita male, ma indossare la cosa giusta nel posto sbagliato.

Un uomo può indossare ciò che vuole, resterà sempre un accessorio della donna.
(Coco Chanel)

In caso di dubbio, indossa il rosso.
(Bill Blass)

La cura nella scelta delle scarpe non sarà mai abbastanza. Troppe donne credono che non siano importanti, ma la vera prova di una donna elegante è in ciò che indossa ai piedi.

La moda evolve sotto l’impulso di un desiderio e cambia per effetto di una ripulsa. La saturazione porta la moda a buttare alle ortiche quello che fino a poco tempo prima adorava. Poiché la sua ragione profonda è il desiderio di piacere e di attirare, la sua attrattiva non può certo venire dall’uniformità, che è la madre della noia.
(Christian Dior)

moda frasi
Il più grande alleato della moda è il conformismo. (Roberto Gervaso)

La vera moda. Quella dove il disincanto è stile, l’originalità non posa, l’eleganza si fa notare. Quella che riconosci subito dai dettagli.
(Fabrizio Caramagna)

Personalmente dipendo da Givenchy come le donne americane dipendono dal loro psichiatra.

La moda: una prova suppletiva della notoria insicurezza dell’uomo occidentale in fatto di gusto.
(Bernard Rudofsky)

Tutti possono vestirsi bene e essere glamour, ma è l’abbigliamento che una persona usa tutti i giorni a darne il fascino.
(Alexander Wang)

Dio ha fatto la femmina e i sarti hanno fatto la donna.
(Pitigrilli)

Il trendy è l’ultima tappa prima di cattivo gusto.
(Karl Lagerfeld)

“Victoria Albert Museum”. Quando arrivo alla sala che ospita la storia della moda, divento rigorosa e scientifica. Passo più tempo lì che in ogni altra sala. Ma poi vestiti e scarpe finiscono e ricominciano le statue e tutte quelle cianfrusaglie nelle bacheche.
(Sophie Kinsella, I love shopping)

Oh, lascia perdere la moda. Quando si ha uno stile proprio, è sempre venti volte meglio.
(Margaret Oliphant Oliphant)

È l’abito che deve adattarsi al corpo della donna, non il corpo che deve adattarsi alla forma dell’abito.

La moda va consumata subito. Il meglio che possa accadere a un abito è di essere indossato. Non di essere esposto in un museo.
(Karl Lagerfeld)

Trovo sempre bellezza nelle cose strane e imperfette, sono le più interessanti.

Quelli per cui il vestito è la parte più importante della persona finiscono, in generale, per valere tanto quanto il loro vestito.
(William Hazlitt)

Moda. Despota che il saggio mette alla berlina, sottoponendosi tuttavia ai suoi dettami.
(Ambrose Bierce)

Il variare delle mode è la tassa che l’industria del povero impone alla vanità del ricco.
(Nicolas de Chamfort)

La moda è femmina, dunque capricciosa.
(K.J. Weber)

Niente passa tanto di moda come la moda.
(Bruno Munari)

La moda è la maniere di dire che sei senza dover parlare.
(Rachel Zoe)

Vestiti bene dovunque tu vada, la vita è troppo corta per passare inosservati.
(Paris Hilton)

Mi vesto per l’immagine. Non per me, non per il pubblico, non per la moda, non per gli uomini.
(Marlene Dietrich)

Il più grande alleato della moda è il conformismo.

Ogni nuova moda è rifiuto di ereditare, è sovvertimento contro l’oppressione della vecchia moda; la moda si vive come un diritto, il diritto naturale del presente sul passato.
(Roland Barthes)

Lo stile è il modo di dire chi sei senza aver bisogno di parlare.

frasi moda 3
In tempi difficili, la moda è sempre scandalosa. (Elsa Schiaparelli)

Legge della moda: se la scarpa si adatta al piede, è brutta.
(Anonimo)

Da come ti vesti si comprende cosa hai nel cuore: l’adulterio o la purezza, la gioia di vivere o la depressione.
(Danilo Ascoli)

L’unico svantaggio dell’essere figlia di un industriale della moda è che ogni volta che vado a letto con un ragazzo, mi tocca vedere il nome di mio padre scritto sui suoi boxer.
(Marci Klein)

Avrei voluto inventare una sola cosa nella vita: i blue jeans: non c’è nulla di più spettacolare, più pratico, più rilassato e disinvolto. Hanno espressione, modestia, sex appeal, semplicità – tutto ciò che vorrei per i miei vestiti.
(Yves Saint Laurent)

Il trionfo degli accessori in questa epoca si spiega facilmente. La gente si veste in modo sempre più destrutturato e casual. Sono rimaste le borse e soprattutto le scarpe a dare il tocco sexy a ogni look.
(Tamara Mellon)

C’è una sola grande moda: la giovinezza.
(Leo Longanesi)

Essere “di moda” potrebbe essere un disastro per il 90 per cento delle donne. Non sei una pagina di Vogue.
(Anonimo)

La moda è ciò che segui quando non sai chi sei.
(Quentin Crisp)

Non c’è nulla che tocca tanto la nostra immaginazione come una bella donna in un abito semplice.
(Joseph Addison)

La moda non deve mai decidere chi sei. È lo stile a decidere chi sei. E a perpetuarlo.
(Quentin Crisp)

Tutto è nell’attitudine.
(Diane von Furstenberg)

L’uomo comune si copre. L’uomo elegante si veste.
(Michele Pernozzoli)

Voglio solo cambiare il mondo, una paillettes alla volta.
(Lady Gaga)

Gli accostamenti più arditi riescono a far cantare i materiali e le forme.
(Krizia)

Vestiti male e ricorderanno il vestito; vestiti in modo impeccabile e ricorderanno la donna.
(Coco Chanel)

Tutti i vestiti delle donne, in ogni epoca e paese, non sono che variazioni sull’eterna lotta tra il desiderio di essere vestite e la voglia inconfessata di spogliarsi.
(Lin Yutang)

L’alta moda permette alle donne di ritrovare una silhouette che l’età ha fatto loro perdere.
(Charles James)

La moda è come mangiare, non dovresti seguire sempre lo stesso menu.
(Kenzo Takada)

La moda è ciò che compri, lo stile è ciò che possiedi. La chiave dello stile è nell’imparare chi sei, e per farlo ci vogliono anni. Non esiste una mappa della strada per ricercare il proprio stile. È un’espressione di sé stessi e, più di ogni altra cosa, è un atteggiamento.

Il cattivo gusto consiste nel confondere la moda, che non vive se non di cambiamenti, col bello durevole.
(Stendhal)

La moda non è né morale né immorale, però è fatta per tirare su il morale.
(Karl Lagerfeld)

Lo stile è l’abito dei pensieri, e un pensiero ben vestito come un uomo ben vestito, si presenta molto meglio.

L’abito non deve appendersi al corpo, ma seguire le sue linee. Deve accompagnare chi lo indossa e quando una donna sorride l’abito deve sorridere con lei.
(Madeleine Vionnet)

Il modo di vestirsi è una preoccupazione sciocca. Ma è molto sciocco per un uomo non essere ben vestito.
(Philip Dormer Stanhope Chesterfield)

moda 1
Il pubblico non deve capire la moda e deve essere indignato. In ciò consiste il trionfo della moda. (Jurij Lotman)

Leggi anche: Frasi sull’apparenza: 126 pensieri e immagini su come l’apparenza può trarci in inganno

Immagini sulla moda con frasi famose e ad impatto

Per finire, segue un’interessante raccolta di immagini sulla moda con una galleria di immagini di moda da scaricare in pochi semplici click e condividere sui social. Queste frasi famose sulla moda hanno avuto una forte eco nel tempo e sono conosciute da tutti per il loro carattere di verità e per la fama delle persone che le hanno pronunciate. Ci auguriamo, con queste immagini, di innescare tante riflessioni sul valore che la moda ha avuto nei secoli e ha ancora oggi e sui vari pareri che ne possono nascere. Che la si veda come un modo per conformarsi o per esprimere la propria unicità, bisogna ammettere che il campo della moda è in espansione e in continuo cambiamento e rinnovamento. Speriamo che questa selezione di immagini vi piaccia!

frasi moda
Mi considero un artista, con l’unica differenza che le mie creazioni si indossano, non si appendono ad un muro. (Roberto Cavalli)
moda stile
La bellezza salverà il mondo. (Fëdor Dostoevskij)
frasi moda
L’amore è l’unica griffe che non passerà mai di moda.(Carrie Bradshaw)
frasi moda
La moda è così insopportabilmente brutta che va cambiata due volte all’anno. (Oscar Wilde)
moda 1
La moda riflette sempre i tempi in cui vive, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo. (Coco Chanel)
frasi moda
Un’epidemia creata ad arte. La moda. (George Bernard Shaw)
moda
La moda è prima di tutto l’arte del cambiamento. (John Galliano)
frasi sulla moda
Il vestito deve seguire il corpo di una donna, e non viceversa. (Hubert de Givenchy)
frasi sulla moda
Lo stile è avere coraggio delle proprie scelte, e anche il coraggio di dire di no. È gusto e cultura.
(Giorgio Armani)
moda
Moda. La dea dell’apparenza. (Stéphane Mallarmé)
frasi sulla moda
Chissà quante foglie di fico Eva avrà provato prima di dire: “Prendo questa”.
(Anonimo)
frasi moda
Io so che cosa vogliono le donne. Vogliono essere belle.(Valentino)
frasi moda
Moda. Un’epidemia creata ad arte. (George Bernard Shaw)
moda 2
Non essere alla moda è il miglior modo per non andare fuori moda. (Jean Dion)
moda
La moda muore giovane.(Cocteau)

Leggi anche: Frasi sul cuore: 140 aforismi, immagini e canzoni da condividere

Antonietta D’Oria