Ultimo gelato dell’estate: questo non potete farvelo sfuggire | È il migliore in Italia: di quelli da provare assolutamente

Mangiare questi gelato è d'obbligo (Freepik Foto) - www.aforismi-citazioni.it
L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, ma c’è un piccolo lusso che non va mai messo da parte: il gelato.
Non una pausa qualsiasi, ma un momento che trasforma la dolcezza in ricordo indelebile. Non vi è stagione per gustare un ottimo gelato artigianale: è buono sempre e comunque!
Le gelaterie artigianali italiane offrono proprio questo: un viaggio tra sapori autentici, ingredienti di qualità e creatività senza confini.
Ogni gelato racconta una storia: di tradizione familiare, di territorio o di ingredienti locali. Gustare un cono o una coppetta diventa così un modo per esplorare l’Italia attraverso il palato.
Secondo una selezione di Lonely Planet riportata da Corriere.it, sei gelaterie artigianali in Italia meritano una visita: dalla Sicilia al Nord-est, ognuna offre qualcosa di speciale, sia per gli amanti dei gusti classici sia per chi cerca abbinamenti più audaci.
Gelato artigianale: tra tradizione e creatività
Le gelaterie selezionate rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Tra queste, Cappadonia a Palermo è famosa per il pistacchio servito nella tipica brioche siciliana, mentre Pavé a Milano propone gelati gourmet ispirati alla pasticceria. A Roma, Come il Latte sorprende con coni fatti in casa e gusti decisi come biscotto o gorgonzola, e La Strega Nocciola (Firenze e Roma) conquista con nocciola e varianti più creative come cannella o cioccolato bianco.
La maestria degli artigiani si nota nella consistenza, nel bilanciamento dei sapori e nella cura dei dettagli, come coni fatti a mano e ingredienti freschissimi. Queste realtà non sono semplici negozi, ma veri e propri laboratori di gusto dove ogni gelato racconta una storia e rappresenta un piccolo rituale di passione e autenticità.
Gusti speciali e esperienze uniche
Oltre alla qualità degli ingredienti, ciò che distingue queste gelaterie è la capacità di proporre gusti unici e innovativi. Tra le eccellenze, Dassie a Treviso, gestita dal Campione italiano del gelato 2010, offre specialità come tiramisù e cioccolato cremoso, mentre Cesare a Reggio Calabria, storica gelateria dal 1918, propone gusti locali come bergamotto e tartufo.
Questa attenzione alla sperimentazione non significa rinunciare alla tradizione. Anzi, i gelatai italiani riescono a trovare un equilibrio perfetto tra l’arte classica del gelato e l’innovazione gastronomica, creando esperienze sensoriali complete. Ogni visita diventa così un’occasione per scoprire sapori nuovi e portare a casa un ricordo dolce e autentico. Non c’è niente di più gustoso e “italiano” di un ottimo gelato artigianale, una delizia di cui godere in qualsiasi stagione e momento della giornata!