Tostapane, piccolo ma in grado di succhiare tanta corrente | Colpa di questo pezzo: una volta sistemato, pago due spicci

Tostapane e problemi (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Tostapane e problemi (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Se trascurato può diventare una trappola silenziosa per la bolletta: basta un dettaglio nascosto per far salire i consumi alle stelle.

Chi ci pensa più al tostapane? Sta lì, silenzioso, lo usiamo ogni mattina e non ci facciamo domande. Ma dietro il profumo del pane tostato, c’è un piccolo meccanismo che lavora sodo. E magari consuma pure più del dovuto. Sembra una banalità, ma non lo è per niente.

C’è chi si è accorto che, da un po’, la bolletta è stranamente più alta. E no, non sempre è colpa del condizionatore o della lavatrice. A volte il problema è… microscopico. Cioè, riguarda quelle cose minuscole che nessuno guarda, tipo un pezzo nascosto dentro un elettrodomestico. Un componente piccino che fa la differenza.

Manutenzione, sì, quella parola che fa venire sonno solo a sentirla. Ma quando si parla di elettrodomestici, soprattutto quelli “piccoli” che diamo per scontati, un minimo di cura ci vuole. Anzi, basta davvero pochissimo per riportare tutto in ordine. Una pulizia veloce può ridare fiato a un tostapane affaticato.

Poi, oh, lo sappiamo: ogni euro risparmiato è benedetto. E se bastasse togliere un po’ di polvere o controllare un filo per consumare meno? Meglio provarci che restare a guardare la cifra crescere sulla bolletta. I piccoli accorgimenti fanno una grossa differenza, fidatevi.

Non immagineresti mai da dove viene il problema

Dentro il tostapane c’è un pezzo che si blocca giù grazie a un elettromagnete. Se lì dentro si accumulano briciole o se qualcosa smette di funzionare… beh, il tostapane inizia a fare i capricci. E a consumare più del dovuto.

Spesso il problema è proprio lì. Quando il pezzo è sporco o un po’ rovinato, non ce la fa più a fare il suo lavoro. E allora il circuito resta attivo troppo a lungo. Pulirla bene e controllare che sia tutto in ordine può ridurre subito il consumo.

Tostapane (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it
Tostapane (Depositphotos foto) – www.aforismicitazioni.it

Ecco perché consumava così tanto

Il punto è questo, come riporta Ifixit: se la bobina è cotta (cioè rovinata) o se ci sono troppe briciole lì intorno, la leva non resta giù. Il tostapane prova e riprova a farla restare abbassata, e nel frattempo… assorbe corrente. Inutilmente.

Tutta energia buttata per colpa di un po’ di pane secco incastrato. La soluzione? Semplice: una bella pulita e, se serve, sostituire la bobina. Niente di costoso, anzi. Una volta sistemato, il tostapane torna a fare il suo dovere consumando il giusto. Cioè pochi centesimi.