“Se guardi questi PROGRAMMI TV ti multiamo” | Più di 4mila euro di sanzione, non farti beccare su questi canali

“Se guardi questi PROGRAMMI TV ti multiamo” | Più di 4mila euro di sanzione, non farti beccare su questi canali

Non dovrai farti beccare su questi programmi - Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)

Se guardi questi programmi tv rischi una multa Diu più di 4mila euro. La sanzione potrebbe metterti in ginocchio: dovrai prestare attenzione.

La televisione ormai da decenni è uno dei metodi di intrattenimento più diffusi in Italia, capace di unire diverse generazioni davanti allo schermo. Infatti per milioni di italiani questa è un’abitudine quotidiana, uhm momento di relax dopo una giornata di lavoro o di studio. All’interno è possibile trovare una varietà di contenuti.

Dai programmi di intrattenimento ai talk show, dalle fiction ai telegiornali, permette a ciascuno di trovare qualcosa di interessante. Nonostante l’avvento degli smartphone, il piccolo schermo mantiene una funzione sociale andando a creare occasioni di discussione tra amici e familiari.

Oltre all’intrattenimento la televisione è una delle principali fonti di informazione per gli italiani. I telegiornali e le trasmissioni di approfondimento offrono aggiornamenti costanti su politica, economia e cronaca, permettendo alle persone di restare informazioni senza andare alla ricerca della notizia.

Anche in quest’epoca, dominata da internet e dai social media, sono tantissimi coloro che continuano a ritenere i notiziari televisivi più affidabili rispetto alle informazioni che circolano online. Il linguaggio chiaro e la presenza di esperti in studio contribuiscono a rafforzare la credibilità dei programmi di informazione. Ora però dovrete fare attenzione a guardare questi programmi, rischi il salasso.

Se guardi questi programmi la multa supera i 4mila euro: ti beccano e sarai costretto a pagare

Negli ultimi anni un tema costante è sicuramente lo streaming illecito ovvero l’acceso a programmi TV, film, eventi sportivi e altre trasmissioni a pagamento senza abbonamento. Questa è una pratica diffusa nonostante le sanzioni severe previste dalla legge. Dispositivi come il “pezzotto” sono tra gli strumenti più utilizzati per aggirare i sistemi ufficiali, permettendo a chi li utilizza di guardare contenuti a pagamento senza pagare.

Nonostante la sua illegalità sono ancora tanti gli italiani che lo sfruttano per evitare di pagare le Pay-tv. Le autorità però hanno messo in atto meccanismi di controllo sempre più sofisticati per scoprire chi ricorre a queste soluzioni illecite. L’Italia per contrastare il triste fenomeno ha addirittura lanciato la legge anti-pezzotto, con gli italiani che la violano che potranno pagare cara.

multa programmi tv 4mila euro sanzione canali
Non dovrai farti beccare su questi programmi – Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)

Attenzione a guardare questi programmi, rischi la pesante multa: cosa dice la legge

L’Italia sta intensificando la lotta contro lo streaming pirata. Per farlo ha deciso di introdurre delle leggi specifiche come la legge n. 93 del 2023, meglio conosciuta come “legge anti-pezzotto”. Questa legge è stata creata per contrastare l’uso di dispositivi e piattaforme che permettono di accedere a contenuti protetti da copyright senza aver pagato il dovuto abbonamento. In questo contesto, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha creato una piattaforma per monitorare i contenuti illeciti, utilizzando strumenti avanzati per identificare gli utenti che violano le normative.

Ad oggi le autorità hanno disposizione tecnologie in grado di tracciare i flussi di streaming e risalire agli utenti grazie agli indirizzi IP, che sono associati in modo univoco a ogni connessione a Internet. Questo significa che, anche se si è a casa propria e si pensa di essere al sicuro, è facile essere identificati. Le multe per coloro che infrangono la legge vanno da 150 a 1.032 euro. Se col contenuto viene scaricato invece la multa può salire a 5mila euro.