Qui solo i cervelloni trovano la soluzione | Questo TEST visivo è impossibile, senza laurea ti scordi la soluzione

Illustrazione del test visivo (www.teleradiosciacca.it FOTO) - aforismi-citazioni.it
Questo test potrebbe essere difficile per molti, ma tentar non nuoce. L’importante è provarci, ma non sempre tutti ci riescono.
I test visivi di intelligenza sono strumenti pensati per misurare la capacità di una persona di interpretare e risolvere problemi visivi. Questi test non si limitano solo a misurare l’intelligenza generale, ma mettono alla prova anche abilità specifiche.
Un esempio classico è il “Test delle figure di Rey”, dove la persona deve riprodurre un disegno complesso. Questo tipo di esercizio serve a testare la memoria visiva e la capacità di pianificazione.
La persona deve prima osservare il disegno, poi ricrearlo nel minor tempo possibile, spesso con un livello di difficoltà crescente. La precisione e il tempo impiegato sono indicatori chiave di come una persona processa e memorizza le informazioni visive.
I test visivi sono anche utilizzati per esaminare le capacità di problem-solving, in particolare quelli che richiedono la manipolazione di immagini o la risoluzione di puzzle visivi.
Quando i numeri ti fanno sudare
Ok, fermati un attimo. Hai mai provato uno di quei test che ti fanno sentire un genio… o completamente fuori forma mentale? Ecco, oggi ti propongo una sfida che ha mandato fuori di testa un sacco di persone. Pare che solo uno scienziato su cinque sia riuscito a trovare il numero 6 nascosto in mezzo a una valanga di 9.
Roba da far venire il mal di testa già solo a pensarci, no? Questo tipo di test, che gira tanto online, è una specie di mini-palestra per il cervello. Insomma, divertiamoci e vediamo cosa ne esce. Potrebbe essere anche un gioco da fare con gli amici.
La sfida (e la soluzione!)
Tornando alla nostra missione impossibile, ti spiego al volo: la sfida è tutta qui, trovare un solo numero 6 nascosto tra decine e decine di 9 in una tabella blu. Sembra facile detta così… ma ti assicuro che dopo 10 secondi ti viene voglia di lanciare il telefono dalla finestra. Anzi, meglio non farlo, si tratta pur sempre di un gioco!
E adesso, come promesso, ti svelo il trucco: il numero 6 si trova circa a metà della tabella, spostato leggermente verso la destra. Lì, tra un 9 e l’altro, c’è lui che si mimetizza maledettamente bene. Se vuoi un trucco extra per la prossima volta, prova a non leggere i numeri “normalmente” ma a guardare l’immagine con lo sguardo un po’ sfocato. Sembra assurdo, ma funziona!