Queste auto non possono circolare | Noto colosso sta contattando tutti i proprietari: lasciatele subito in garage per evitare stragi

Auto parcheggiate (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Auto parcheggiate (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Un’importante notizia sta scuotendo il mondo automobilistico europeo: un noto colosso del settore sta richiamando migliaia di veicoli.

Quando un’azienda automobilistica emette un richiamo, è sempre un segnale di allerta per i consumatori. Questa volta, la portata dell’operazione è vasta e coinvolge un numero significativo di veicoli di diversi marchi popolari sulle nostre strade. Il motivo del richiamo è serio e riguarda un componente cruciale del motore.

Il rischio, sebbene non sia stato associato a incidenti o infortuni finora, non va sottovalutato. La rottura di una parte meccanica così importante potrebbe, nel peggiore degli scenari, portare a conseguenze gravi e inaspettate durante la guida. Per questo, la tempestività nell’agire è fondamentale.

L’azienda sta già prendendo provvedimenti per informare direttamente i proprietari delle auto interessate, fornendo istruzioni chiare su come procedere.

È essenziale che chi possiede uno di questi veicoli non ignori l’avviso e si attivi prontamente per le verifiche necessarie.

Stellantis Richiamo

Stellantis sta richiamando un vasto numero di veicoli diesel prodotti tra il 2017 e il 2023, equipaggiati con il motore 1.5 BlueHDi, a causa di un’usura prematura della catena dell’albero a camme. I proprietari sono invitati a contattare i concessionari per l’aggiornamento software, la sostituzione dell’olio e l’eventuale cambio della catena, con copertura costi fino a 10 anni/240.000 km.

Stellantis sta richiamando migliaia di auto diesel in Francia e in altri Paesi europei a causa di un possibile problema alla catena dell’albero a camme. Secondo la France Press si tratta di 636.000 veicoli. L’azienda conferma il richiamo, ma non fornisce indicazioni precise sul numero totale di auto interessate.

Parcheggio auto
Auto (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

I veicoli coinvolti

Si tratta di veicoli Peugeot, Citroën, Opel/Vauxhall, DS e Fiat prodotti nel periodo 2017-2023 ed equipaggiati con il motore diesel 1.5 BlueHDi. Stellantis spiega che questi motori potrebbero subire un’usura prematura della catena dell’albero a camme, con conseguente rumore anomalo e, nel peggiore dei casi, la rottura della catena. L’azienda precisa di non essere a conoscenza di incidenti o infortuni legati a questo problema.

Stellantis sta già contattando i proprietari, chiedendo loro di contattare la rete di concessionari per fissare un appuntamento. La riparazione consiste in un aggiornamento del software e nella sostituzione dell’olio, se necessario. Inoltre, è stata sviluppata una speciale applicazione per i riparatori in grado di rilevare un eventuale problema alla catena analizzando il rumore del motore. Tutti i veicoli saranno sottoposti a un test con questa applicazione durante il richiamo e in seguito durante ogni manutenzione.

Nel caso in cui l’applicazione rilevi un problema, la catena verrà sostituita nella rete Stellantis. Il richiamo sarà eseguito in modo scaglionato, dando la priorità alle auto più vecchie che tendono ad avere un rischio maggiore di un potenziale guasto. L’azienda ha implementato una copertura speciale per questi veicoli, per 10 anni e 240.000 chilometri, che copre il 100% dei costi per entrambi i casi.