Questa moneta vale 3 mila euro: stavo per darla al barista poi ho visto il disegno | Me la sono tenuta e sono andata in vacanza

Queste monete valgono una fortuna

Queste monete valgono una fortuna! (Canva-Depositphotos foto) - www.aforismi-citazioni.it

Controlla nel tuo portafogli. Anche tu potresti avere una moneta simile. Una piccola fortuna in tasca senza nemmeno accorgersene

Sono molteplici gli appassionati che si interessano alle monete da collezione, investendo tempo e soldi tra ricerca, attività di valutazione, scambio e compravendita delle stesse.

Stiamo parlando di oggetti che, in alcuni casi, possono raggiungere cifre esorbitanti in termini di valore monetario. Ovviamente, lo stesso può subire variazioni a seconda di alcuni specifici fattori, che chi è ben inserito nell’ambiente deve necessariamente attenzionare.

Innanzitutto, il concetto che viene più frequentemente attenzionato è quello relativo alla “rarità“. Su di essa pesano differenti caratteristiche della moneta, a partire dalla sua diffusione e dalla possibilità di incontrarne una.

Elementi che non possono essere di certo ignorati e che, sicuramente, rendono alcuni beni da collezione più ambiti e preziosi di altri, conducendo i collezionisti a compiere delle spese anche apparentemente folli per accaparrarsene.

In base a quali elementi vengono valutate?

Indubbiamente a svolgere un peso significativo circa l’importanza ed il valore dell’oggetto è il suo stato di conservazione, che in base alla tenuta può essere collocato in distinte categorie, a seconda del sistema di classificazione utilizzato dagli esperti.

Allo stesso modo, bisogna tener conto della datazione, ma più in particolare dello specifico anno in cui il pezzo è stato emesso. Se, ad esempio, una moneta che apparentemente non ha nulla di speciale è stata prodotta durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, questa specifica caratteristica potrebbe portare la stessa ed il suo valore complessivo a lievitare. Questo perché gli avvenimenti storico-culturali esercitano la propria influenza, seppur indiretta, anche sulle monete.

È raro, ma non impossibile, inoltre, trovarsi dinnanzi a monete presentanti evidenti difetti di fabbricazione, ossia errori durante la coniazione, che contribuiscono ad elevarne la rarità e il successivo valore.

2 Euro con Grace Kelly
2 Euro con Grace Kelly (Eurocollezione foto) – www.aforismi-citazioni.it

Un esemplare realmente iconico

Una delle monete prevalentemente attenzionata dagli esperti è un semplice gettone da 2 Euro, che però, in base ad alcune specifiche peculiarità, potrebbe raggiungere un valore di mercato, nonché un’appetibilità tra i collezionisti, realmente da mandare fuori di testa.

Un esempio su tutti è rappresentato dalla moneta dedicata alla fu attrice e Principessa di Monaco Grace Kelly, prematuramente scomparsa a seguito di un incidente d’auto avvenuto nel 1982. È stato proprio il Principato di Monaco a coniare le monete da 2 Euro in tiratura limitatissima nel 2007, in occasione della ricorrenza dei 25 anni trascorsi proprio dall’evento fatale.

Si tratta di moneta in cui figura proprio la stessa Grace rappresentata di profilo, fiancheggiato dalla scritta “MONACO 2007″, in riferimento allo Stato e all’anno di emissione. 18 anni fa furono soltanto 20.001 gli esemplari diffusi, alimentando la volontà di ricercare e scovare questo ambitissimo pezzo da parte dei collezionisti. E, per pura curiosità, controllate anche tra le vostre tasche e tra i vostri portafogli, perché ritrovarsi per le mani un pezzo simile, se mantenuto in condizioni esemplari, potrà assicurarvi tra i 2.000 e i 3.000 euro di profitto.