Poste Italiane, annunciato il BUONO NIPOTI: porta la paghetta della nonna allo sportello e metti al sicuro il tuo futuro

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it
Con il nuovo Buono di Poste Italiane, anche la paghetta può diventare un primo passo verso l’indipendenza economica.
Sempre più famiglie, oggi, si fanno una domanda: come possiamo aiutare i nostri figli (o nipoti) a mettere qualcosa da parte fin da piccoli? Non parliamo solo di risparmiare qualche spicciolo nel salvadanaio, ma di iniziare – davvero – a costruire un piccolo gruzzoletto per il loro futuro. In un’epoca dove tutto sembra incerto, mettere al sicuro i risparmi dei più giovani è diventato quasi un atto d’amore consapevole.
E in effetti, sempre più spesso, si preferisce regalare qualcosa che duri. Una scelta che va oltre il gioco o il regalo di moda del momento. Un gesto simbolico, certo, ma con un valore concreto. Così, la classica “paghetta della nonna” potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto più utile: un seme che crescerà nel tempo, senza sforzi.
Nonni, zii, genitori… in molti stanno riscoprendo il piacere di regalare qualcosa che valga davvero. E no, non stiamo parlando di azioni in borsa o complicati fondi d’investimento. Ma di strumenti semplici, chiari e soprattutto sicuri, pensati su misura per i bambini e i ragazzi.
Insomma, si cerca un modo per fare un regalo affettuoso ma intelligente. Una soluzione che abbia senso oggi e ancora di più domani. Qualcosa che parli il linguaggio della protezione e della responsabilità, ma senza diventare un rompicapo burocratico. Ecco, proprio in questo contesto è arrivata una novità che sta incuriosendo tante famiglie.
Un piccolo gesto che può fare la differenza
La cosa bella è che basta davvero poco. Si può andare in Posta con il minore e acquistare il buono in contanti o con assegno a lui intestato. Oppure, se sei genitore e hai un Libretto Smart o un conto BancoPosta, puoi fare tutto online – ma solo in forma dematerializzata.
È un modo semplice e affettuoso per iniziare a costruire qualcosa di solido. Quella che fino a ieri era una paghetta, oggi può diventare un pezzetto di futuro. Alla fine dei conti, tra diciotto candeline e un piccolo capitale da utilizzare, è bello pensare di averci messo un mattoncino anche noi.
Una formula semplice per far crescere i risparmi
Poste Italiane ha lanciato una proposta interessante: è il Buono dedicato ai minori. Si tratta di un modo per mettere da parte una somma per un figlio o un nipote, lasciando che cresca in modo costante fino alla sua maggiore età. Il buono può essere sottoscritto fino ai 16 anni e mezzo del ragazzo e garantisce interessi fissi e crescenti nel tempo.
È possibile attivarlo in versione cartacea o digitale (quest’ultima solo se si è genitori o tutori). Il rendimento? Arriva fino al 5% lordo annuo negli ultimi due anni prima del compimento dei 18 anni. E c’è di più: nessuna spesa di sottoscrizione, tassazione agevolata al 12,5% e garanzia dello Stato. Si può anche attivare tramite il piano “Piccoli e Buoni”, per chi preferisce risparmiare in modo periodico.