Pensi di essere il genio della matematica? Risolvi questo TEST e se ne riparla, solo 2 al mondo ci sono riusciti

Matematica (Pixabay foto) - www.aforismi-citazioni.it
Credi davvero di avere una mente matematica fuori dal comune? Mettiti alla prova con questo test impossibile.
Ci sono sfide che non richiedono solo conoscenze, ma una combinazione di intuizione, logica e intuito visivo. Spesso ci lasciamo ingannare dalle apparenze, convinti che una sequenza numerica o un insieme di simboli sia semplice da decifrare, quando invece nasconde un meccanismo mentale più sofisticato.
I test di intelligenza non servono solo a misurare il QI, ma anche a stimolare aree del cervello che normalmente restano silenti nella routine quotidiana. Tra i giochi più amati dagli appassionati di enigmi ci sono quelli che combinano elementi visivi familiari a calcoli e deduzioni logiche.
Ed è proprio questa la formula vincente: prendere ciò che conosciamo bene e trasformarlo in qualcosa che ci costringe a guardarlo da una prospettiva completamente nuova. Per esempio, oggetti quotidiani o strumenti del nostro tempo libero possono diventare le chiavi di un enigma matematico sorprendente.
Chi ha dimestichezza con controller e console potrebbe sentirsi avvantaggiato in questa prova, ma è solo un’illusione. Il vero nodo della questione sta nella relazione tra i simboli e i numeri che li rappresentano. Nulla è lasciato al caso: ogni dettaglio è un indizio. Ogni combinazione, un passo in più verso la soluzione. Ma attenzione, perché un piccolo errore di calcolo o una distrazione può portare fuori strada anche i più esperti.
Un test visivo che mette alla prova il tuo cervello
Il test che sta facendo impazzire il web è strutturato con immagini di controller di videogiochi, ognuno dei quali rappresenta un numero preciso. La sequenza delle operazioni sembra semplice a prima vista, ma già dalla seconda riga tutto si complica. Ogni controller nasconde un valore numerico che va dedotto osservando le equazioni proposte.
Qui sotto trovi l’immagine del test originale, quello che solo due persone al mondo sono riuscite a risolvere. Osservalo attentamente e prova a risolverlo senza farti distrarre dalle apparenze:

Ecco il significato nascosto dietro ogni simbolo
La prima equazione mostra un controller PlayStation più uno Switch uguale 18. Se consideriamo che il controller Switch appare in un’altra equazione dove due di essi moltiplicati danno 121, è logico dedurre che il suo valore sia 11. Di conseguenza, il controller PlayStation deve valere 7. Poi, l’equazione centrale rivela che due Xbox moltiplicati, più un PlayStation, danno 88: sostituendo i valori già scoperti, il controller Xbox vale 9.
Arrivati all’ultima equazione, bisogna solo applicare le informazioni ottenute: uno Switch (11) moltiplicato per un PlayStation (7), e poi aggiunto un Xbox (9). Il risultato finale è 86. Ora tocca a te: riesci a trovare il risultato prima di leggerlo? La vera sfida è ragionare in modo creativo, non solo matematico.