Pasta della Selex: costa la metà ma è buona il doppio | Non è il prodotto scadente che pensi: la preparano i migliori del settore

Pasta Selex qualità (Canva foto) - www.aforismi-citazioni.it
Una pasta economica che sorprende per provenienza e qualità, frutto del lavoro di marchi rinomati in Italia.
La pasta, in Italia, non è soltanto un alimento: è un simbolo di tradizione e convivialità. Dal pranzo di una domenica in famiglia ai pasti veloci durante la settimana, riesce sempre a trovare il suo posto in tavola. L’ampia varietà di formati e condimenti ne ha reso l’uso estremamente versatile, adatto sia a ricette semplici che a preparazioni raffinate.
Nella scelta quotidiana, molti puntano ai marchi più conosciuti, sinonimo di qualità e affidabilità. Tuttavia, negli ultimi anni, i supermercati hanno proposto linee “private label” che hanno saputo conquistare spazio, offrendo prodotti dal prezzo contenuto senza rinunciare al gusto. In questo scenario, alcune marche meno note hanno iniziato a stupire per le loro origini inattese.
È interessante notare come queste alternative “sotto traccia” possano riservare sorprese notevoli. Alcuni consumatori, convinti di acquistare un prodotto comune, si trovano invece a portare a casa alimenti realizzati con standard produttivi elevati, frutto di una lavorazione attenta e di materie prime selezionate.
Una di queste realtà, presente sugli scaffali di diverse catene, è stata capace di creare un piccolo caso nel settore alimentare. Il motivo? Una combinazione vincente tra prezzo contenuto e origine produttiva prestigiosa, che ha spinto molti a riconsiderare le proprie preferenze in cucina.
Una filiera che sorprende per i suoi protagonisti
Dietro a un marchio dal costo accessibile si nasconde spesso un’organizzazione ben strutturata, capace di stringere accordi con produttori esperti. La pasta Selex ne è un esempio lampante: disponibile nei supermercati Famila, A&O, Il Gigante e altri, viene realizzata in stabilimenti italiani di grande reputazione.
Le diverse linee offrono un ampio ventaglio di scelte: dalla “base” prodotta dal Gruppo Colussi a Fossano, alla pasta secca all’uovo firmata Pastificio Granarolo, fino alla pasta fresca ripiena del Pastificio Avesani. Ogni segmento è affidato a realtà specializzate, che garantiscono un risultato di alto livello pur mantenendo un prezzo competitivo.
Dove nasce davvero la pasta Selex
Il viaggio produttivo tocca alcuni tra i nomi più apprezzati nel panorama nazionale. La linea “deluxe” viene realizzata da Afeltra, a Gragnano, mentre la linea bio “Natura Chiama” porta la firma del Pastificio Rummo di Benevento. Gli gnocchi arrivano dal Gnocchificio Master di Vedelago, mentre i tortellini e altre paste ripiene della linea “Sapere di Sapori” sono opera di Soverini a Bologna. La pasta fresca non ripiena, infine, è prodotta dal Pastificio Maffei di Barletta.
Questa rete di collaborazioni dimostra come un marchio di supermercato possa essere il frutto di un lavoro corale tra eccellenze italiane, trasformando un prodotto economico in una scelta di qualità che conquista ogni giorno nuovi estimatori.