Olio verde scuro: non è nulla di chimico ma naturale al 100% | Lo prepara mia nonna e i suoi piatti sono sempre i migliori

Olio verde scuro, che cos'è? (Canva) - Aforismi-Citazioni
C’è un olio verde scuro che si potrebbe usare in diversi ambiti per riuscire a preparare piatti da sogno: ecco di quale si tratta
Ci sono alcuni ingredienti segreti che in tanti utilizzano in cucina per riuscire a rendere le proprie ricette buonissime. Si tratta di elementi che molti sottovalutano ma che potrebbero trasformare costantemente il gusto dei piatti che si preparano.
Alcuni spesso li vedono in ristoranti stellati oppure in trattorie gourmet. Eppure, non tutti si fidano di queste preparazioni, ritenute chimiche e di dubbia origine.
Comunque, c’è un particolare olio verde scuro che potrebbe sembrare chimico ma è naturale al cento per cento. Si tratta di un ingrediente che le nonne di tutti in passato preparavano in modo molto comune per rendere ogni piatto spettacolare per il palato.
Come si prepara questo speciale olio verde e come farlo in autonomia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa specialità segreta.
Olio verde scuro: di cosa si tratta e come fare per prepararlo?
A volte ci sono degli elementi da aggiungere al piatto per dare un gusto in più. Non si tratta di grosse modifiche a una ricetta ma potrebbero dare quel minimo di sapore ulteriore che armonizzi il tutto. Inoltre, ci sono elementi che vengono aggiunti anche per rendere il piatto più bello da vedere: conoscere i migliori è sicuramente uno dei trucchi degli chef per ottenere consensi e fama.
Ma qual è l’ingrediente che si può aggiungere a tantissime ricette fatte in casa? Secondo quanto riportato dal sito web buonissimo.it, quest’ingrediente è l’olio verde scuro di basilico. Si tratta di una ricetta estremamente semplice da preparare ma utile e buona. Inoltre, è anche un elemento economico, basta pochissimo per prepararlo.
Come si prepara questa prelibatezza?
Preparare tale olio è semplice, tutti possono farlo. Per prima cosa bisognerebbe sbollentare il basilico in acqua bollente, ma giusto per pochi secondi, poi bisogna trasferire tutto in acqua con ghiaccio, così da mantenere il colore. Il secondo passaggio è quello di frullare il basilico insieme all’olio extravergine di oliva. Si potrebbe fare ciò con un mixer oppure un frullatore di alta potenza.
Infine, bisognerebbe filtrare con un colino il composto ottenuto ed eventualmente conservarlo in frigo. Una volta terminato, l’olio verde scuro di basilico si potrà usare per le diverse ricette da preparare. Comunque, il consiglio è quello di usarlo con carni grigliate, filetti di pesce, mozzarella, burrate e molto altro ancora: la parola chiave qui è sperimentare.