Non serve andare in Egitto: le piramidi si trovano anche in Italia | La prossima estate non prendere l’aereo ma sali in auto

Piramidi italiane

Piramidi in Italia, un mistero da scoprire (Canva) - Aforismi-Citazioni

Non tutti lo sanno ma anche in Italia ci sono le piramidi: ecco dove si trovano e come fare per raggiungerle 

Quando si pensa alle destinazioni per l’estate, subito la mente corre a mete esotiche, spiagge assolate e città d’arte da visitare sotto il sole cocente. Molti italiani e turisti internazionali scelgono le classiche destinazioni balneari del Sud Italia, oppure volano all’estero alla scoperta di paesi lontani come la Grecia, il Marocco o l’Egitto.

Proprio quest’ultima meta esercita un fascino millenario: le sue piramidi sono tra i monumenti più iconici e misteriosi del mondo, simboli di una civiltà antica che ancora oggi affascina studiosi e viaggiatori. Ma cosa succederebbe se si scoprisse che per vedere delle piramidi non serve attraversare il Mediterraneo?

Esatto, perché esistono delle piramidi anche in Italia. Non sono famose come quelle di Giza, ma non per questo sono meno affascinanti. Si trovano in un angolo inaspettato del nostro Paese e hanno dato vita a numerosi interrogativi e teorie.

Dove si trovano e perché vale la pena vederle? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Piramidi in Italia, ecco dove sono

Il sogno di molti potrebbe essere quello di vedere le piramidi da vicino. Per questa ragione, si potrebbe pensare di prendere un volo per Il Cairo e spendere davvero tanto. Tuttavia, non tutti sanno che in realtà si potrebbe prendere anche l’auto e recarsi vicino Milano per vedere quelle che sono le piramidi italiane.

Quali? E dove si trovano? Ebbene, come riporta il sito cultura.tiscali.it, queste strutture dalla forma geometrica ben definita si trovano a Montevecchia, un piccolo comune in provincia di Lecco, nel cuore della Brianza. La loro scoperta si deve all’architetto Vincenzo Di Gregorio, che nel 2001, studiando il territorio attraverso fotografie aeree e rilevazioni satellitari, si accorse della disposizione geometrica perfetta di queste alture. Le tre piramidi di Montevecchia sembrano risalire a un passato antichissimo e, secondo alcune teorie, potrebbero essere state modellate dall’uomo migliaia di anni fa. La loro disposizione, ricorda molto quella delle tre piramidi di Giza.

Piramidi in Italia
Piramidi in Italia, ecco dove (Canva) – Aforismi-Citazioni

Come raggiungere le piramidi italiane?

Si può raggiungere Montevecchia in modo molto semplice. Si trova a circa un’ora di macchina da Milano e a poco meno di 40 chilometri da Lecco. Una volta lasciata l’autostrada, si sale dolcemente tra le colline. È una meta ideale per una gita fuori porta o per un weekend alternativo all’insegna della natura e del mistero.

Una volta sul posto, l’atmosfera è decisamente suggestiva. Le piramidi di Montevecchia non sono solo una curiosità geologica: sono un invito a guardare il nostro Paese con occhi nuovi, scoprendo che, a volte, i misteri più affascinanti si nascondono proprio dietro casa.