Multe Maggio, allarme rosso | I gommisti non vogliono che tu sappia: la tua auto sta per tradirti, agisci ORA

Pericolo gomme

Quando le gomme sono pericolose (Canva Foto) - aforismiecitazioni

Il cambio di stagione porta con sé nuove multe: come funziona e quali sono le novità per avere tutto sotto controllo? Scopri tutto ora!

Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate, aumenta la voglia di trascorrere tempo all’aria aperta. È bene ricordare che anche in questa stagione ci sono regole da rispettare per evitare sanzioni. Le multe di primavera non sono una categoria specifica, ma riguardano infrazioni più comuni in questo periodo.

Tra le violazioni più frequenti ci sono quelle legate alla circolazione di biciclette e monopattini in aree pedonali o contromano, comportamenti più diffusi con l’aumento dei ciclisti e degli utenti della micromobilità.

Anche il mancato rispetto delle norme sul conferimento dei rifiuti, magari a causa di orari diversi o della maggiore produzione dovuta a pulizie di giardini e balconi, può portare a sanzioni. Come evitare i rischi?

Rimanere informati sulle regole del proprio comune e prestare attenzione ai comportamenti che possono essere sanzionati è importante per godersi la primavera in serenità, senza incorrere in spiacevoli sorprese. Quali sono i rischi per gli automobilisti? Scoprilo ora!

I rischi per chi guida

Anche se sei un guidatore modello e rispetti il Codice della Strada, non sei al sicuro da sanzioni se le condizioni della tua auto non sono ottimali. La legge prevede specifiche norme sulla manutenzione delle auto per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Le forze dell’ordine sono attente a verificare lo stato dei veicoli in circolazione in vista della stagione estiva e degli spostamenti più frequenti. Come evitare le multe? Questo trucco lascia senza parole. Stiamo per rivelartelo ora!

Gommista
Gommista al lavoro (Canva Foto) – aforismiecitazioni

Il pericolo delle gomme

Se la tua auto monta pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione, con l’arrivo della stagione calda hai l’obbligo di sostituirli con gomme estive o con pneumatici all season che rispettano le specifiche del libretto.

Ignorare questa normativa ti costa caro. Si parla di multe che partono da un minimo di 422 euro fino a un massimo di ben 1695 euro. Se chi controlla è molto preciso, rischi il ritiro immediato della carta di circolazione dell’auto, così non puoi più guidare e devi pagare per sbloccare la procedura. Poi c’è l’obbligo di sottoporre l’auto a una revisione straordinaria per verificare il ripristino delle condizioni di sicurezza, cioè che hai messo le nuove gomme. Chi fa la revisione potrebbe trovare anche altro e aumentare i costi. La notizia arriva da QuiFinanza.