“Ho mangiato solo una fragola”: così comincia l’incubo | Dolori addominali e nausea: questo frutto piccolissimo ti avvelena

Donna mangia fragola (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Donna mangia fragola (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Una fragolina che può sembrare innocua, ma non sempre è quello che sembra: ecco come riconoscerla ed evitarla. 

Ti è mai capitato di camminare in mezzo al bosco e trovare, così per caso, una fragolina piccola, rossa, perfetta? Una di quelle che ti fanno tornare bambino solo a guardarla. Sembra quasi uscita da un libro illustrato, tutta nascosta tra le foglie.

Però ecco, il bosco non è un orto domestico… e non tutto quello che ha l’aspetto di un frutto delizioso è davvero innocuo. La natura sa essere affascinante ma anche piuttosto subdola, e questo è sicuramente un caso di quelli.

C’è chi nei fine settimana ama perdersi tra i sentieri in quota, respirare l’aria fresca e magari raccogliere qualche frutto selvatico. Bello, sì, ma c’è un ma. In mezzo a tutta questa bellezza si nascondono anche piccole trappole.

Alcune piante, a vederle, sembrano identiche. Eppure solo una è quella giusta. E se sbagli… beh, non è come mordere una mela un pò acerba. Il rischio è molto più fastidioso. Questa somiglianza tra piante buone e piante… diciamo “meno buone”, capita più spesso di quanto si pensi.

L’inganno

Una copia perfetta che inganna anche l’occhio più allenato, figuriamoci chi non è proprio esperto. E no, non è solo una questione da botanici: chiunque raccolga frutti spontanei dovrebbe sapere cosa sta facendo. Un passo falso e quella passeggiata rilassante può finire in modo poco simpatico.

Basta davvero poco. Magari sei stanco, non ci pensi troppo, la fragolina ti sembra giusta. La raccogli, la mangi… e poi cominciano i problemi. Una piccolezza che può rovinarti la giornata – o peggio. Insomma, la regola è semplice: se non sei sicuro, lascia stare.

Fragola matta (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it
Fragola matta (Depositphotos foto) – www.aforismicitazioni.it

Una fragola particolare

Da un lato c’è lei, la vera regina del sottobosco: la fragolina di bosco, profumata, dolce, morbida. Cresce nei luoghi freschi, spesso a nord, e quando la trovi è una piccola festa. Ma poi c’è l’altra… la fragola matta. Stessa forma, stesso colore, ma tutt’altra storia. Originaria dell’Asia, ora si è fatta largo anche nei nostri boschi.

A vederle così, una accanto all’altra, ti diresti che sono uguali. Ma se guardi meglio… cambia il fiore: bianco per quella buona, giallo per la matta. Il frutto della vera si piega verso il basso, quello della matta invece sta dritto, in bella vista, come riporta anche supereva.it. E poi l’odore: una profuma da lontano, l’altra… praticamente niente. Non è velenosa, ok, ma può far venire nausea, crampi addominali e diarrea, soprattutto se ne mangi più di una.